Stefania Pucciarelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 101131309 di 62.110.172.68 (discussione)invece c'è
Etichetta: Annulla
il genere di consigliere, ho messo consigliera trattandosi di una donna
 
(87 versioni intermedie di 54 utenti non mostrate)
Riga 1:
}}{{S|politici italiani}}
{{Carica pubblica
|nome = Stefania Pucciarelli
|immagine = Stefania Pucciarelli datisenato 2018.jpg
|carica = [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretaria di Stato]] al [[Ministero della difesa]]
|carica = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio = 1º marzo 2021
|legislatura = [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII]]
|mandatofine = 22 ottobre 2022
|gruppo parlamentare = [[Lega Nord|Lega - Salvini Premier]]
|primoministro = [[Mario Draghi]]
|circoscrizione = [[Circoscrizione Liguria (Senato della Repubblica)|Liguria]]
|cotitolare = [[Giorgio Mulé]]
|collegio = [[Collegio elettorale uninominale Liguria - 03 (Senato della Repubblica)|3 (Genova-La Spezia)]]
|predecessore = [[Giulio Calvisi]]<br/>[[Angelo Tofalo]]
|partito = [[Lega Nord]]
|successore = [[Matteo Perego]]<br/>[[Isabella Rauti]]
|titolo di studio =
|sito = https://www.difesa.it/Il_Ministro/sottosegretari/Stefania_Pucciarelli/Pagine/Biografia.aspx
|professione = amministratore locale
|carica2 = [[Senatrice della Repubblica Italiana]]
|sito = http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Attsen/00032697.htm
|mandatoinizio2 = 23 marzo 2018
}}{{S|politici italiani}}
|mandatofine2 =
|legislatura2 = {{NumLegRepubblica|S|XVIII|XIX}}
|gruppo parlamentareparlamentare2 = [[Lega Nord|Lega - Salvini Premier]]-[[PSd'Az]]
|coalizione2 = '''XVIII''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018|Centro-destra 2018]]<br />'''XIX''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022|Centro-destra 2022]]
|circoscrizionecircoscrizione2 = [[Circoscrizione Liguria (Senato della Repubblica)|Liguria]]
|collegio2 = '''XVIII''': [[Collegio uninominale Liguria - 03 (Senato della Repubblica)|3 (Genova-La Spezia)]]<br />'''XIX''': [[Collegio uninominale Liguria - 02 (Senato della Repubblica 2017)|2 (Genova-La Spezia)]]
|incarichi2 = '''XVIII legislatura:'''
*Vice-[[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] della [[Lega - Salvini Premier]]-[[PSd'Az]] al [[Senato della Repubblica]] <small>(dall'11/07/2018 al 19/11/2018)</small>
*[[Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato#Presidenti|Presidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani]] <small>(dal 14/11/2018 al 24/02/2021)</small>
'''XIX legislatura:'''
*[[Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato#Presidenti|Presidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani]] <small>(dal 12/10/2023)</small>
|sitosito2 = httphttps://www.senato.it/leg/1819/BGT/Schede/Attsen/00032697.htm
|partito = [[Lega Nordper Salvini Premier]]
|titolo di studio = Diploma di scuola media secondaria di primo grado<ref name="amministratori.interno.gov.it">[https://amministratori.interno.gov.it/index.php?page=InfoAnagrafica&IdAnagrafica=1160236 Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali]</ref>
|professione = Casalinga<ref name="amministratori.interno.gov.it">[https://amministratori.interno.gov.it/index.php?page=InfoAnagrafica&IdAnagrafica=1160236 Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali]</ref>
}}
{{Bio
|Nome = Stefania
Riga 23 ⟶ 40:
|AnnoMorte =
|Attività = politica
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , dal 23 marzo [[2018]] [[Senato della Repubblica|senatrice della Repubblica]] per la [[Lega per Salvini premier]]
|PostNazionalità =
}}
 
È stata [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretaria di Stato]] al [[Ministero della difesa]] dal 1º marzo 2021 al 22 ottobre 2022 nel [[governo Draghi]].
 
== Biografia ==
[[Casalinga]] con il [[Scuola secondaria di primo grado in Italia|diploma di terza media]] ed esponente della [[Lega Nord]] fin dalla sua fondazione<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://amministratori.interno.gov.it/index.php?page=InfoAnagrafica&IdAnagrafica=1160236|titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali}}</ref>, alle [[Elezioni amministrative in Italia del 2007#Provincia della Spezia|elezioni provinciali del 2007]] è candidata al consiglio provinciale della Spezia per il collegio di Santo Stefano di Magra, ma non è eletta.
=== Attività politica ===
Esponente della [[Lega Nord]] fin dalla sua nascita, nel [[2011]] è candidata a sindaco di [[Santo Stefano Magra]], ottiene l'11,44% e diventa consigliere comunale.
 
Alle [[elezioni regionali in Liguria del 2010]] viene candidata per la [[provincia della Spezia]], ottiene 140 preferenze e non è eletta.
Divenuta segretaria provinciale del partito nel [[2013]], alle [[elezioni regionali in Liguria del 2015|elezioni regionali liguri del 2015]] è eletta in [[Consiglio regionale della Liguria|Consiglio Regionale]] con 1.369 voti di preferenza e assume la Presidenza della III Commissione Consigliare di Regione Liguria (attività produttive, cultura, formazione e lavoro).
 
Esponente dellaAlle [[Legaelezioni Nord]]comunali finin dallaLiguria suadel nascita, nel [[2011]] èviene candidata a sindaco di [[Santo Stefano di Magra]],: ottiene l'11,4445% e diventa consigliereconsigliera comunale.
==== Elezione a senatore ====
Alle [[elezioni politiche del 2018]] è eletta senatrice nel collegio uninominale Liguria 3 con 114.714 voti.
 
Nel [[2013]] diventa segretaria provinciale del partito, con cui alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche di quell'anno]] è stata candidata alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nelle liste della Lega Nord nella [[Circoscrizione Liguria (Camera dei deputati)|circoscrizione Liguria]], ma non è eletta.
È membro della [[14ª Commissione permanente del Senato]] Politiche dell'Unione Europea di cui è anche capogruppo per il suo partito e della Commissione Difesa. L’11 luglio dello stesso anno diventa vice presidente del gruppo Parlamentare della Lega al Senato dietro a [[Massimiliano Romeo]].
 
Alle [[elezioni regionali in Liguria del 2015|elezioni regionali liguri del 2015]] viene eletta in [[Consiglio regionale della Liguria|Consiglio regionale]] in virtù della sua candidatura nel listino bloccato del candidato presidente [[Giovanni Toti]] ed assume la presidenza della III Commissione consigliare attività produttive, cultura, formazione e lavoro della Regione Liguria<ref>{{Cita web |url=https://www.regione.liguria.it/consiglio/consiglieri/archivio-consiglieri/item/2018-pucciarelli_stefania-2018_2018.html |titolo=Copia archiviata |accesso=3 novembre 2022 |dataarchivio=3 novembre 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221103141752/https://www.regione.liguria.it/consiglio/consiglieri/archivio-consiglieri/item/2018-pucciarelli_stefania-2018_2018.html |urlmorto=sì }}</ref>.[[File:Cassinelli-Gagliardi-Toti-Pucciarelli.jpg|thumb|left|Pucciarelli con [[Roberto Cassinelli]], [[Manuela Gagliardi]] e [[Giovanni Toti]] durante la [[campagna elettorale]] delle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]].]]Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene candidata al [[Senato della Repubblica]] nel [[Collegio uninominale Liguria - 03 (Senato della Repubblica)|collegio uninominale Liguria - 03 (Genova - La Spezia)]], sostenuta dalla [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018|coalizione di centro-destra]] in quota ''leghista'', risultando eletta senatrice con il 39,97% dei voti e superando i candidati del [[Movimento 5 Stelle]] Fulvia Steardo (27%) e del [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche in Italia del 2018|centro-sinistra]] Juri Michelucci (25,2%). Nel corso della [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura]] ha fatto parte della [[14ª Commissione permanente del Senato|14ª Commissione Politiche dell'Unione europea]], di cui è stata [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] per la Lega, e della [[Commissione Difesa del Senato della Repubblica|4ª Commissione Difesa]], oltre ad essere vice-[[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] del gruppo parlamentare "''Lega - Salvini Premier-[[PSd'Az]]''" al Senato (2018) e [[Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato#Presidenti|presidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani]] (2018-2021).<ref>{{Cita web|url=https://www.senato.it/legislature/18/composizione/senatori/elenco-alfabetico/scheda-attivita?did=32697|titolo=Scheda di attività di Stefania PUCCIARELLI - XVIII Legislatura {{!}} Senato della Repubblica|sito=www.senato.it|accesso=3 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.ilmessaggero.it/politica/stefania_pucciarelli_commissione_diritti_umani_senato-4107085.html|titolo=Pucciarelli, la leghista anti-migranti a capo della commissione sui diritti umani|accesso=14 novembre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.repubblica.it/politica/2018/11/14/news/lega_ruspe-211625131/|titolo=Lega, dalle "ruspe nei campi rom" alla Commissione Diritti Umani. Ecco chi è la senatrice Pucciarelli|pubblicazione=Repubblica.it|data=14 novembre 2018|accesso=14 novembre 2018}}</ref><ref name="pol">{{cita web|url=https://www.agi.it/politica/stefania_pucciarelli_chi-4626011/news/2018-11-14/|titolo=Chi è Stefania Pucciarelli e perché la sua nomina fa discutere|data=14 novembre 2018|accesso=4 marzo 2021}}</ref>
Il 14 novembre 2018 viene eletta presidente della Commissione diritti umani di [[Palazzo Madama (Roma)|Palazzo Madama]].<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.ilmessaggero.it/politica/stefania_pucciarelli_commissione_diritti_umani_senato-4107085.html|titolo=Pucciarelli, la leghista anti-migranti a capo della commissione sui diritti umani|accesso=2018-11-14}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.repubblica.it/politica/2018/11/14/news/lega_ruspe-211625131/|titolo=Lega, dalle "ruspe nei campi rom" alla Commissione Diritti Umani. Ecco chi è la senatrice Pucciarelli|pubblicazione=Repubblica.it|data=2018-11-14|accesso=2018-11-14}}</ref>
 
Il 25 febbraio [[2021]] viene indicato come [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretario di Stato]] al [[Ministero della difesa]] nel [[governo Draghi]], nominato dal [[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Consiglio dei Ministri]] il 1º marzo.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/02/24/governo-draghi-nominati-39-sottosegretari-ecco-chi-sono-al-m5s-11-incarichi-9-alla-lega-6-al-pd-e-a-forza-italia-2-a-italia-viva-e-1-leu/6112396/|titolo=Governo Draghi, nominati 39 sottosegretari: ecco chi sono e di cosa si occuperanno|sito=Il Fatto Quotidiano|data=24 febbraio 2021|lingua=it|accesso=3 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.cittadellaspezia.com/mobile/la-spezia/politica/stefania-pucciarelli-sottosegretaria-alla-difesa-emozionata-e-determinata-330026.aspx|titolo=Stefania Pucciarelli sottosegretaria alla Difesa: "Emozionata e determinata"|autore=REDAZIONE|sito=Città della Spezia|lingua=it|accesso=25 febbraio 2021}}</ref>
== Procedimenti giudiziari ==
 
A causa di un like messo sotto un post su [[facebook]] in cui si diceva: «''Certe persone andrebbero eliminate dalla graduatoria dal tenore di vita che'' ''hanno''. ''E poi vogliono'' la ''casa popolare''. ''Un forno'' gli ''darei''» è sotto processo per istigazione all'odio razziale.<ref>{{Cita news|nome=Giuseppe|cognome=Gaetano|autore=|url=https://www.corriere.it/politica/18_novembre_14/stefania-pucciarelli-leghista-anti-rom-presidente-commissione-diritti-umani-41c4ee70-e822-11e8-b8c4-2c4605eeaada.shtml|titolo=Pucciarelli, la leghista anti-rom, a capo della Commissione diritti umani|pubblicazione=Corriere della Sera|data=|accesso=2018-11-14}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Redazione Gazzetta della|cognome=Spezia|autore=|url=https://www.gazzettadellaspezia.it/politica/item/91277-scontro-pucciarelli-pecunia|titolo=Pucciarelli - Pecunia, lo scontro corre sul web...almeno per ora|pubblicazione=|data=|accesso=2018-11-14}}</ref>
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 2022]] viene ricandidata al Senato sia nel [[Collegio uninominale Liguria - 02 (Senato della Repubblica 2020)|collegio uninominale Liguria - 02 (La Spezia)]], sostenuta dalla [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022|coalizione di centro-destra]]<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2022/08/23/news/elezioni_senato_2022_tutte_le_sfide_uninominali_ecco_i_candidati_delle_4_coalizioni-362702563/|titolo=Elezioni Senato 2022: tutte le sfide uninominali, ecco i candidati delle 4 coalizioni|sito=la Repubblica|data=23 agosto 2022|lingua=it|accesso=3 settembre 2024}}</ref>, che nelle liste della Lega nel [[Collegio plurinominale Liguria - 01 (Senato della Repubblica)|collegio plurinominale Liguria - 01]] in seconda posizione<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2022/08/23/news/candidati_alle_elezioni_politiche_tutti_i_nomi-362607171/|titolo=Candidati alle elezioni politiche: tutti i nomi|sito=la Repubblica|data=23 agosto 2022|lingua=it|accesso=3 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.genova24.it/2022/08/politiche-2022-le-liste-ufficiali-ecco-i-candidati-che-puntano-a-farsi-eleggere-in-liguria-314126/|titolo=Politiche 2022, le liste ufficiali: ecco i candidati che puntano a farsi eleggere in Liguria - Genova 24|sito=Genova24.it|data=22 agosto 2022|lingua=it|accesso=22 agosto 2022}}</ref>, venendo rieletta a [[Palazzo Madama (Roma)|Palazzo Madama]] nell'uninominale con il 40,02% dei voti, di cui 4.853 diretti a lei<ref>{{Cita news|autore=Mario De Fazio e Raffaele Mastroionardo|titolo=L'effetto candidati sul voto|pubblicazione=[[Il Secolo XIX]]|giorno=29|mese=settembre|anno=2022|pagina=10}}</ref>, e superando i candidati del [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche in Italia del 2022|centro-sinistra]] Guido Melley (31,84%) e del Movimento 5 Stelle Barbara Tronchi (13,07%)<ref>{{Cita news|url=https://www.repubblica.it/politica/2022/09/26/news/eletti_senato_elezioni_2022-367374463/?ref=RHTP-BI-I367292651-P4-S2-T1|titolo=Tutti i senatori eletti all'uninominale|data=26 settembre 2022|pubblicazione =[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]}}</ref>. Nella [[XIX legislatura della Repubblica Italiana|XIX legislatura]] è componente della [[Commissione Affari esteri e difesa del Senato della Repubblica|3ª Commissione Affari esteri e difesa]], della [[Commissione parlamentare (Italia)|Commissione parlamentare]] per l'[[infanzia]] e l'[[adolescenza]] e della [[Commissione parlamentare d'inchiesta]] sui fatti accaduti presso la comunità "[[Il Forteto]]", oltreché di nuovo presidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani.<ref>{{Cita web|url=https://www.senato.it/composizione/senatori/elenco-alfabetico/scheda-attivita?did=00032697|titolo=Scheda di attività di Stefania PUCCIARELLI - XIX Legislatura {{!}} Senato della Repubblica|sito=www.senato.it|accesso=3 settembre 2024}}</ref>
 
Alle [[Elezioni regionali in Liguria del 2024|elezioni regionali anticipate del 2024]] si candida come capolista della Lega a sostegno di [[Marco Bucci (politico)|Marco Bucci]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cittadellaspezia.com/2024/09/21/regionali-alle-porte-la-lega-presenta-la-sua-squadra-a-sostegno-di-bucci-563929/|titolo=Pucciarelli capolista, con lei Saccone, Brogi, Eretta e Ruggia|sito=Città della Spezia|data=21 settembre 2024|lingua=it|accesso=24 settembre 2024}}</ref> Con 1.184 preferenze raccolte arriva prima tra i candidati della Lega in provincia della Spezia ma non risulta eletta.<ref>{{Cita web|url=https://elezioni.interno.gov.it/risultati/20241027/regionali/scrutini/italia/07039039|titolo=Eligendo|sito=elezioni.interno.gov.it|accesso=29 ottobre 2024}}</ref>
 
== Controversie ==
Nel [[2017]] mise un like sotto un post su [[Facebook]] in cui era scritto: «''Certe persone andrebbero eliminate dalla graduatoria dal tenore di vita che hanno. E poi vogliono la casa popolare. Un forno gli darei''»; inoltre diffuse sulla pagina Facebook un video in cui raccontava il suo viaggio in treno da La Spezia a Torino e si vantava di essere “''Unica italiana in un vagone di stranieri privi di biglietto''”. Le sue affermazioni hanno generato molto scalpore, soprattutto in virtù della sua nomina a presidente della Commissione diritti umani di [[Palazzo Madama (Roma)|Palazzo Madama]].<ref name="pol" /><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/02/24/stefania-pucciarelli-e-rossano-sasso-chi-sono-i-neo-sottosegretari-che-volevano-i-forni-per-i-migranti-o-li-chiamavano-bastardi-irregolari/6112731/|titolo="Bastardi irregolari" e "forni" per i migranti: chi sono i neo-sottosegretari Sasso e Pucciarelli|sito=Il Fatto Quotidiano|data=24 febbraio 2021|lingua=it|accesso=4 marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Giuseppe|cognome=Gaetano|autore=|url=https://www.corriere.it/politica/18_novembre_14/stefania-pucciarelli-leghista-anti-rom-presidente-commissione-diritti-umani-41c4ee70-e822-11e8-b8c4-2c4605eeaada.shtml|titolo=Pucciarelli, la leghista anti-rom, a capo della Commissione diritti umani|pubblicazione=Corriere della Sera|data=|accesso=14 novembre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Redazione Gazzetta della|cognome=Spezia|autore=|url=https://www.gazzettadellaspezia.it/politica/item/91277-scontro-pucciarelli-pecunia|titolo=Pucciarelli - Pecunia, lo scontro corre sul web...almeno per ora|pubblicazione=|data=|accesso=14 novembre 2018}}</ref> Proprio a radice di quella nomina fu lanciata una petizione su Change.org dal professore universitario, reporter e attivista per i diritti umani Diego Battistessa, petizione che portò ad un processo per diffamazione con la [https://www.articolo21.org/2020/12/da-difensore-dei-diritti-umani-a-criminale-la-storia-di-diego-battistessa-denunciato-dalla-senatrice-della-lega-stefania-pucciarelli/ condanna] in data 11 dicembre 2020 per Battistessa. <ref>{{Cita web|url=https://www.articolo21.org/2020/12/da-difensore-dei-diritti-umani-a-criminale-la-storia-di-diego-battistessa-denunciato-dalla-senatrice-della-lega-stefania-pucciarelli/|titolo=Da difensore dei Diritti Umani a criminale: la storia di Diego Battistessa denunciato dalla senatrice della Lega Stefania Pucciarelli|accesso=30 dicembre 2024}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
 
* [[Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 2018]]
|carica =* [[SenatoSenatori della Repubblica|SenatoreXVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 2022]]
|legislatura =* [[XVIIISenatori della XIX legislatura della Repubblica Italiana|XVIII]]
* [[Lega per Salvini Premier]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|https://www.stefaniapucciarelli.it|sito personale, con blog}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Senatori della XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Blogger italiani]]
[[Categoria:Consiglieri regionali della Liguria]]
[[Categoria:Politici della Lega Nord]]
[[Categoria:Politici della Lega per Salvini Premier]]
[[Categoria:Governo Draghi]]