Discussione:Omero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m data
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 198:
Grazie per l'attenzione.
Intervento pubblicato il 7.3.2017 --[[Utente:Wiki Sopo|Wiki Sopo]] ([[Discussioni utente:Wiki Sopo|msg]]) 06:32, 8 mar 2017 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Omero. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106761448 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140110201628/http://www.emsf.rai.it/biografie/anagrafico.asp?d=552 per http://www.emsf.rai.it/biografie/anagrafico.asp?d=552
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 05:01, 25 lug 2019 (CEST)
 
== Incipit e questione omerica ==
 
Nell'ambito accademico (o almeno ciò è vero nel ginnasia che frequento) mi sembra accettato da tutti il fatto che Omero non sia esistito (tanto che nessuno parlarebbe contemporaneamente con tanti dialetti di regioni diverse...) Dunque mi chiedo perché non sia più esplicito l'incipit della voce nel chiarire che Omero non "è stato" un poeta realmente vissuto - infatti non è stato affatto. --[[Utente:Matteozanin|Matteozanin]] ([[Discussioni utente:Matteozanin|msg]]) 18:49, 11 gen 2023 (CET)
Ritorna alla pagina "Omero".