Pluton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(12 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|l'
{{nd|la nave militare|Pluton (incrociatore posamine)}}
{{S|missili}}
{{
|Sistema d'arma=missile
|Nome = Pluton
Line 48 ⟶ 49:
}}
Il '''Pluton'''
== Caratteristiche ==
Il missile è lungo 7,6m, pesava 2.400 kg e viene trasportato su uno scafo modificato del carro [[AMX-30]]. Questo veicolo viene accompagnato
▲Il missile è lungo 7,6m, pesava 2.400 kg e viene trasportato su uno scafo modificato del carro [[AMX-30]]. Questo veicolo viene accompagnato dal consueto ''caravanserraglio'' di computer, [[radar]], veicoli di comando, ecc. Il controllo del fuoco viene affidato ad un camion [[Berliet|GBC 8 KT Berliet 6x6]]. Sono disponibili testate da 15 e 25 [[Chilotone|kT]], da scegliere in base al tipo di bersaglio e alla sua vicinanza al fronte. La gittata massima è superiore ai 150 km.
Il missile è entrato in servizio con l'esercito francese nel [[1974]] e sono stati costruiti 42 veicoli di lancio
==Impiego==
Riga 63:
* [[32e régiment d'artillerie|32<sup>e</sup> régiment d'artillerie]] a [[Oberhoffen-sur-Moder|Oberhoffen]];
* [[74e régiment d'artillerie|74<sup>e</sup>régiment d'artillerie]] a [[Belfort]].
* [[
Il progetto di una versione migliorata, ''Super-Pluton'', è stato abbandonato in favore del progetto ''[[Force Hadès]]'' ([[Hadès]]), e i ''Pluton'' più vecchi sono stati gradualmente rimossi, fino al loro completo ritiro nel [[1993]].
Riga 75:
* [[AN-52]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |lingua=en |url=http://missilethreat.csis.org/missile/pluton |titolo=Pluton }}
* {{cita web |lingua=en |url=http://
* {{cita web |lingua=en |url=http://www.
* {{cita web |lingua=en |url=http://www.
* {{cita web |lingua=en |url=http://www.military-today.com/missiles/pluton.htm |titolo=Pluton |accesso=1 dicembre 2018 |dataarchivio=1 dicembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181201100824/http://www.military-today.com/missiles/pluton.htm |urlmorto=sì }}
* {{cita web |lingua=fr |url=http://
* {{cita web |lingua=fr |url=http://www.chars-francais.net/2015/index.php/liste-chronologique/de-1945-a-1990?task=view&id=32 |titolo=Pluton et Hàdes }}
* {{cita web |lingua=fr |url=http://www.maquetland.com/article-phototheque/172-missile-sol-sol-amx30-pluton-saumur |titolo=Pluton }}
* {{cita web |lingua=fr |url=http://www.milinfo.org/2015/08/vehicules-et-materiels-l-amx-30-pluton.html |titolo=Pluton et Hàdes }}
* {{cita web |lingua=fr |url=http://pbillaud.club.fr:80/atom8.html |titolo=Une qualification d'arme nucléaire mouvementée |data= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090219011556/http://pbillaud.club.fr/atom8.html |urlmorto=sì |accesso=21 giugno 2009 }}
{{Force de frappe}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|armi|Francia
[[Categoria:Armi nucleari]]
|