Winx Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 5.171.194.22 (discussione), riportata alla versione precedente di StarDust92 Etichetta: Annulla |
|||
Riga 4:
|titolo = Winx Club
|immagine = Winx Club Logo.png
|didascalia = Logo originale della serie
|lingua originale = italiano
|lingua originale 2 = inglese
|
|
|genere = [[Film d'avventura|avventura]]<ref name="rbw">{{cita web|url=https://www.rbw.it/it/produzioni/rainbow-tv/winx-club/|titolo=Winx Club - Rainbow SpA|accesso=25 aprile 2023}}</ref>
|genere 2 = [[Film d'azione|azione]]<ref name="rbw" />
|genere 3 = [[fantasy]]<ref name="rbw" />
|autore = [[Iginio Straffi]]
|regista = [[Iginio Straffi]]
|produttore = [[Iginio Straffi]]
|produttore 2 = Giuseppe Casali
|produttore 2 nota = (produttore associato per [[Rainbow (azienda)|Rainbow]]; st. 1–4)
|produttore 3 = [[Lamberto Pigini]]
|produttore 3 nota = (produttore associato per [[Rainbow (azienda)|Rainbow]]; st. 1–4)
|produttore 4 = Annita Romanelli
|
|produttore esecutivo = Joanne Lee
|produttore esecutivo 2 = Massimiliano Gusberti
|produttore esecutivo 2 nota = (per [[Rai]]; st. 1–3)
|produttore esecutivo 3 = Kay Wilson Stallings
|produttore esecutivo 3 nota = (per [[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon]]; st. 5–7)
|testi = [[Francesco Artibani]]
|testi 2 = Francesco Filippi
|
|testi 3 = Sean Molyneaux
|
|testi 4 = Alan Kingsberg
|testi 4 nota = (st. 1–3)
|testi 5 = Maurizio De Angelis
|testi 5 nota = (st. 5–8)
|direttore artistico = Cristiana Magrini
|direttore artistico 2 = Andrea Pulito
|direttore artistico 2 nota = (st. 1–3; 8)
|direttore artistico 3 = Simone Borselli
|direttore artistico 3 nota = (st. 4–7)
|musica = Giovanni Cera
|musica nota = (st. 1–3)
|musica 2 = Angelo Poggi
|musica 2 nota = (st. 1–3)
|musica 3 = Maurizio D'Aniello
|musica 3 nota = (st. 4–7)
|musica 4 = Michele Bettali
|musica 4 nota = (st. 4–8)
|musica 5 = Stefano Carrara
|musica 5 nota = (st. 4–8)
|musica 6 = [[Fabrizio Castania]]
|musica 6 nota = (st. 4–8)
|musica 7 = Peter Zizzo
|musica 7 nota = (st. 5–7)
|studio = [[Rainbow (azienda)|Rainbow]]
|studio 2 = [[Rai Fiction]]
|studio 2 nota = (st. 1–7)
|studio 3 = [[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon]]
|
|studio 4 = [[Rai Ragazzi]]
|studio 4 nota = (st. 8)
|
|prima visione nota = (st. 1–6)
|prima visione 2 = [[Rai Gulp]]
|prima visione 2 nota = (st. 6–7)
|prima visione 3 = [[Rai Yoyo]]
|prima visione 3 nota = (st. 8)
|data inizio = 28 gennaio 2004<ref name="rainews">{{cita news|autore=Cristina Raschio|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/winx-fatine-rainbow-compiono-10-anni-iginio-straffi-compleanno-rai2-maratona-517992ec-4c31-4f26-b2b6-0d363b16be0f.html|titolo=Le Winx compiono 10 anni! Maratona su Rai Gulp|pubblicazione=[[Rai News]]|data=28 gennaio 2014|accesso=30 settembre 2022}}</ref>
|data fine = 17 settembre 2019<ref>{{Cita web|url=https://www.staseraintv.com/programmi_martedi_17_settembre_2019_rai_yoyo.html|titolo=Oggi in TV - Programmi Rai YoYo martedi 17 settembre 2019|sito=www.staseraintv.com|accesso=20 giugno 2024}}</ref>
|stagioni = 8
|episodi = 208
|episodi totali = 208
|durata episodi =
|aspect ratio = [[4:3]] <small>(st.
|
|
|
|
|
|
|testi Italia
|testi Italia
|testi Italia
|testi Italia
|
|
|
|
|
|
|
|
|studio doppiaggio Italia
|studio doppiaggio Italia
|
|
|direttore doppiaggio Italia = Dario De Santis
|direttore doppiaggio Italia nota = (st. 1–3)
|direttore doppiaggio Italia 2 = [[Perla Liberatori]]
|direttore doppiaggio Italia 2 nota = (st.
|direttore doppiaggio Italia 3 = [[Patrizia Salmoiraghi]]
|direttore doppiaggio Italia 3 nota = (st. 4
|direttore doppiaggio Italia 4 =
|direttore doppiaggio Italia 4 nota = (st.
}}
'''''Winx Club''''' è una [[Cartone animato|serie animata]] [[italia]]na creata da [[Iginio Straffi]]<ref name="iginiostraffi">{{cita web|url=https://www.rbw.it/it/su-di-noi/management/iginio-straffi/|titolo=Iginio Straffi - Rainbow SpA|accesso=25 aprile 2023}}</ref> e prodotta da [[Rainbow (azienda)|Rainbow]]<ref name="rbw" /> in co-produzione con [[Rai Fiction]]<ref group="n">La serie è stata co-prodotta da [[Rai Fiction]] durante le prime sette stagioni e da [[Rai Kids|Rai Ragazzi]] durante l'ottava.</ref> e, durante le stagioni 5–7, anche con [[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon]].<ref name="prnewswire">{{cita news|lingua=en|url=http://www.prnewswire.com/news-releases/nickelodeon-and-rainbow-spa-announce-global-partnership-for-winx-club-animated-series-102060828.html|titolo=Nickelodeon and Rainbow S.p.A. Announce Global Partnership for Winx Club Animated Series|pubblicazione=[[PR Newswire]]|data=2 settembre 2010|accesso=30 settembre 2022}}</ref>
Il primo episodio è stato trasmesso in prima visione assoluta il 28 gennaio 2004<ref name="rainews" /> su [[Rai 2]]; a partire dal 31 luglio 2014 la trasmissione in prima TV è stata spostata su [[Rai Gulp]], mentre dal 15 aprile al 17 settembre 2019 è continuata su [[Rai Yoyo]].
La serie animata segue la storia di una giovane [[fata]] di nome [[Bloom (personaggio)|Bloom]], vissuta inizialmente sulla Terra ignara dei suoi poteri, leader del [[Personaggi di Winx Club#Winx Club|Winx Club]], gruppo formato insieme a: [[Personaggi di Winx Club#Stella|Stella]], [[Personaggi di Winx Club#Flora|Flora]], [[Personaggi di Winx Club#Musa|Musa]], [[Personaggi di Winx Club#Tecna|Tecna]] e, successivamente, [[Personaggi di Winx Club#Aisha|Aisha]].<ref name="rbw" /> Le Winx studiano e vivono presso il miglior college per aspiranti fate, [[Personaggi di Winx Club#Alfea|Alfea]], situato nel magico mondo di Magix, all'interno della Dimensione Magica. Le sei protagoniste, durante il tempo trascorso all'interno del collegio, si ritroveranno più volte ad affrontare pericolosi avversari e a salvare l'[[Universo]]; ma, tra battaglie e incantesimi, vivranno anche giornate di felicità e malinconia, con i relativi problemi sentimentali, proprio come accade alle normali adolescenti.
Il successo della serie, distribuita in 150 paesi,<ref name="ilmattino">{{cita news|autore=Ilaria Ravarino|url=https://www.ilmattino.it/moltodonna/winx_club_iginio_straffi_anniversario_18_anni_helen_mirren-6463778.html|titolo=Le Winx “maggiorenni”, Iginio Straffi: «Ora sogno un lungometraggio con Helen Mirren nel ruolo della preside»|pubblicazione=[[Il Mattino]]|data=26 gennaio 2022|accesso=30 settembre 2022}}</ref> ha generato un vero e proprio franchise, che include un omonimo [[fumetto]], tre [[Cinema d'animazione|film d'animazione]] in [[Computer-generated imagery|CGI]], quattro [[Fiction televisiva#Film per la televisione|film per la TV]], due [[Spin-off (mass media)|spin-off]] animati (''[[PopPixie]]'' e ''[[World of Winx]]''), una serie [[live action]] (''[[Fate: The Winx Saga]]''), una serie [[Reboot (mass media)|reboot]] (''[[Winx Club: The Magic Is Back]]''), svariati [[Tournée|tour]] e un vasto assortimento di [[merchandising]].
== Trama ==
Il cartone animato racconta
Le Winx studiano e vivono presso il miglior college per aspiranti fate, [[Personaggi di Winx Club#Alfea|Alfea]], situato nel magico mondo di Magix e precluso ai comuni esseri umani. Le giovani fate, durante il tempo trascorso all'interno del collegio, si ritrovano ad affrontare pericolosi avversari e a salvare la Dimensione Magica, nel corso della serie ottengono nuove forme e salvano vari mondi del universo; ma, tra battaglie e magie, vivranno anche giornate di felicità e malinconia, con i relativi problemi di cuore, proprio come accade alle normali adolescenti.
===
{{vedi anche|Episodi di Winx Club (prima stagione)}}
Bloom è una
===
{{vedi anche|Episodi di Winx Club (seconda stagione)}}
Una nuova fata giunge ad Alfea, Aisha, fata dei [[Fluido|Fluidi]], in cerca di soccorso dopo aver rischiato la vita per salvare delle piccole creature chiamate [[Personaggi di Winx Club#Pixie|Pixie]] dalle grinfie di [[Lord Darkar]], la perfida Fenice d'Ombra. Bloom, Stella, Sky e Brandon partono con lei per liberare le piccole fatine, ma si ritrovano ad affrontare le Trix, evase da Roccaluce, dove erano prigioniere, grazie a Darkar, che dona loro un nuovo potere magico, il Gloomix. Le tre streghe si alleano così con il nuovo nemico, che è intento
===
{{vedi anche|Episodi di Winx Club (terza stagione)}}
L'ultimo anno scolastico attende le Winx ad Alfea, le quali si ritrovano ad affrontare un nuovo pericoloso nemico, [[Valtor]],
===
{{vedi anche|Episodi di Winx Club (quarta stagione)}}
Le Winx diventano insegnanti di Winxologia ad Alfea. Un gruppo di cacciatori di fate, gli [[Stregoni del Cerchio Nero]], irrompe nel college alla ricerca dell'ultima fata della Terra, che identificano in Bloom. I quattro stregoni cercano di rubarle le ali
===
{{vedi anche|Episodi di Winx Club (quinta stagione)}}
Le giovani fate del Winx Club si ritrovano ad affrontare un nuovo insidioso avversario: [[Tritannus]], il [[Tritone (mitologia)|tritone]] principe delle acque di Andros, nonché il cugino di Aisha, diventato un mostro mutante a causa dell'inquinamento proveniente dalla Terra, il cui intento è quello di trasformare gli abitanti della Dimensione Magica in mostri mutanti e di regnare sull'[[Personaggi di Winx Club#Oceano Infinito|Oceano Infinito]]. Per raggiungere tale traguardo, si allea con le Trix, rendendole più forti e potenti. La magia Believix delle Winx non è sufficiente per affrontare il nemico sott'acqua, per cui le fate cercano di ottenere la magia
===
{{vedi anche|Episodi di Winx Club (sesta stagione)}}
Una nuova studentessa giunge a Torrenuvola: [[Nemici di Winx Club#Selina|Selina]], una giovane strega proveniente dalla Terra, nonché migliore amica d'infanzia di Bloom, che possiede un misterioso libro chiamato Legendarium, in grado di rendere realtà le creature dei miti e delle leggende scritti all'interno di esso. Le Trix prendono possesso di Torrenuvola, tramutando Griffin in un corvo e alleandosi con Selina; il piano delle tre streghe è quello di impadronirsi dei college della Dimensione Magica, approfittando del libro appartenente all'apprendista strega. A parte Bloom, le Winx, in una battaglia contro Selina e le Trix, perdono i propri poteri magici, che vengono risucchiati dal Legendarium. La protagonista, quindi, dona loro una gemma contenente una piccola parte della Fiamma del Drago, grazie alla quale, dopo aver compiuto un'azione buona e coraggiosa, potranno guadagnare la magia
===
{{vedi anche|Episodi di Winx Club (settima stagione)}}
All'interno del Parco Naturale di Alfea, un misterioso rapace cattura uno scavatalpa, l'ultimo esemplare della specie, praticamente estinta. Ciascun [[Personaggi di Winx Club#Animali Fatati|Animale Fatato]] custodisce un segreto; affinché scoprano quello degli scavatalpa, Faragonda porta le Winx e Roxy nella Sala dei Ricordi, dove ciascuna di loro riceve una Pietra dei Ricordi, grazie alla quale potranno andare nel passato e cercare gli scavatalpa. Le giovani fate giungono così nel passato, ad Alfea, dove incontrano Faragonda, giovane studentessa. Durante l'esame di Metamorfosimbiosi, una studentessa supera la prova trasformandosi nel rapace incontrato in precedenza dalle protagoniste; è [[Nemici di Winx Club#Kalshara|Kalshara]], la quale si impossessa della Magia Selvaggia per poter ottenere il Potere Ultimo degli Animali Fatati, infondendola, inoltre, al fratello [[Nemici di Winx Club#Brafilius|Brafilius]], entrambi diventano così dei [[mutaforma]]. Le giovani eroine riescono a salvare gli scavatalpa dai nemici e la natura dona alle Winx la magia
=== Ottava stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Winx Club (ottava stagione)}}
Una piccola creatura di nome [[Personaggi di Winx Club#Twinkly|Twinkly]] giunge ad Alfea per consegnare un messaggio alle Winx: la Dimensione Magica è in pericolo. Gli Staryummy, guidati dal perfido [[Nemici di Winx Club#Obscurum|Obscurum]], stanno prosciugando la luce delle stelle, gettando l'Universo nell'oscurità. Le giovani fate intraprendono un viaggio verso [[Personaggi di Winx Club#Lumenia|Lumenia]], la stella di Solaria, dove la regina [[Personaggi di Winx Club#Dorana|Dorana]] affiderà loro la magia Cosmix, con cui potranno restaurare il nucleo delle stelle. Le Winx viaggeranno attraverso lo spazio e ben presto scopriranno che dietro a tutto si cela il ritorno di Valtor. Il vecchio nemico delle fate è stato riportato in vita da Obscurum, al quale è stato promesso il trono di Lumenia se l'avesse aiutato a carpire la luce delle stelle. Le Winx, con l'aiuto di [[Personaggi di Winx Club#Orion|Orion]] e dei suoi nuclei artificiali, riportano la luce in tutti gli astri assaliti e sventano la minaccia di Obscurum, che altri non è che Argen, il fratello della regina Dorana. Gli Staryummy vengono ritrasformati in lumen e i due fratelli Dorana e Argen condivideranno il trono di Lumenia. Valtor non può ancora ritenersi soddisfatto e il suo nuovo obiettivo è catturare la Stella dei Desideri, la cometa che creò l'Universo Magico. Per riuscirci, Valtor libera le Trix dal limbo in cui erano state rinchiuse e affida a loro la missione, che però fallisce in partenza perché la cometa si scompone in sette stelle primarie che si spargono in tutto l'universo. Dalla Stella dei Desideri si è scomposto anche lo Scrigno delle Stelle che è atterrato su Lumenia. Le Winx vi entrano grazie alla miniaturizzazione del potere Enchantix e recuperano la Bussola Astrale, grazie alla quale potranno ritrovare le stelle primarie e ricomporre la Stella dei Desideri. Anche le Trix inseguono le stelle primarie e ciascun gruppo ne guadagna tre. Durante il recupero dell'ultima stella primaria, sul pianeta Dyamond, le Winx ottengono il potere Crystal Sirenix nel salvataggio di Sky che cade in un lago ghiacciato e si scoprono delle informazioni sul passato di Icy: Dyamond è il suo pianeta nativo e la ragazza scelse di diventare una strega per annullare l'incantesimo di una sciamana che trasformò sua sorella minore Sapphire in una volpe bianca. La strega si impossessa dell'ultima stella primaria ma non la condivide con il suo gruppo, la darà alle Winx durante la battaglia finale con Valtor per proteggere l'Universo Magico dalla distruzione. In seguito a ciò, anche le altre stelle primarie entrano nello Scrigno delle Stelle delle Winx e la Stella dei Desideri, appena ricomposta, concede alle fate un desiderio. Bloom chiede la protezione eterna dell'armonia dell'universo e ottiene il potere per sconfiggere definitivamente Valtor, le Trix invece si allontanano soddisfatte di essersi liberate del loro padrone. Le giovani fate festeggiano ad Alfea con un concerto e infine, nel cielo, appare la costellazione delle Winx.
== Personaggi ==
{{vedi anche|Personaggi di Winx Club}}
[[File:Winx 2.jpg|thumb|Fotogramma della sigla della prima stagione. Da in alto a sinistra, in senso orario: Musa, Tecna, Flora, Stella e Bloom]]
Le protagoniste
Le Winx, in ordine di apparizione, sono:
*[[Bloom (personaggio)|Bloom]]: è la Fata della [[Fiamma]] del [[Drago]] e la fata più potente della dimensione magica, proviene da [[Personaggi di Winx Club#Domino|Domino]], un regno perduto di cui è la principessa, riportato alla vita da lei e da Sky, venne mandata sulla terra da sua sorella maggiore Daphne per salvarla dalla distruzione del regno.
*[[Stella (Winx Club)|Stella]]: è la Fata del [[Sole]] e della [[Luna]] (dalla quinta stagione del Sole splendente) proveniente da [[Personaggi di Winx Club#Solaria|Solaria]], regno di cui è la principessa; è la prima fata incontrata da Bloom e a introdurla a Magix, i suoi genitori sono separati. È amante della moda e vanitosa, ma è un'amica molto leale e disponibile.
*[[Flora (Winx Club)|Flora]]: è la Fata dei [[Fiore|Fiori]] (dalla quinta stagione della [[Natura]]) proveniente da [[Personaggi di Winx Club#Lynphea|Lynphea]]. È la più dolce e sensibile del gruppo ma non per questo priva di coraggio, ha una sorella minore di nome Miele.
*
*[[Tecna]]: è la Fata della [[Tecnologia]] proveniente da [[Personaggi di Winx Club#Zenith|Zenith]]. È molto intelligente e patita di tecnologia, fa fatica ad esprimere le sue emozioni.
*[[Aisha (Winx Club)|Aisha]]: è la Fata dei [[Fluidi]] dallo spirito atletico e avventuroso, ma anche sensibile, proviene da [[Personaggi di Winx Club#Andros|Andros]], regno di cui è la principessa; entra a far parte del gruppo a partire dalla seconda stagione.
*[[Roxy (Winx Club)|Roxy]]: è la Fata degli [[Animali]] proveniente dalla [[Terra]], principessa di [[Personaggi di Winx Club#Tir na nÓg|Tír na nÓg]]. Entra temporaneamente a far parte del gruppo durante la quarta stagione, per poi divenire un personaggio secondario e ottenere nuovamente un ruolo di rilevanza nella settima.
== Creazione ==
Il primo prototipo di ''Winx Club'' risale al
Il progetto ''Winx Club'' è stato oggetto di lavoro per [[Iginio Straffi]]
L'autore, inoltre, asserisce che la protagonista, Bloom, prende ispirazione da una ragazza che egli aveva incontrato all'università, cresciuta da genitori adottivi. La storia della ragazza, la quale rivelò a Iginio Straffi il desiderio di conoscere i propri genitori biologici, è stata l'ispirazione per la storia del personaggio; tale storia, avrebbe dovuto essere il ''plot'' principale della seconda stagione del cartone animato, ma si preferì utilizzarla per il film ''[[Winx Club - Il segreto del regno perduto]]''. A parte
Un altro ingrediente di particolare rilievo
==
La serie animata è suddivisa in otto stagioni di 26 episodi da 23 minuti realizzate da [[Rainbow (azienda)|Rainbow]] in collaborazione con [[Rai Fiction]]. La quinta, la sesta e la settima sono state realizzate in collaborazione con [[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon]].<ref name="prnewswire" /><ref name="awn">{{cita news|lingua=en|autore=Jennifer Wolfe|url=https://www.awn.com/news/rainbow-and-nickelodeon-announce-winx-club-season-seven|titolo=Rainbow and Nickelodeon Announce ‘Winx Club’ Season Seven|pubblicazione=[[Animation World Network]]|data=7 aprile 2014|accesso=30 settembre 2022}}</ref> L'ottava stagione invece è prodotta in collaborazione solo con [[Rai Kids|Rai Ragazzi]].
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV
|-
|[[Episodi di Winx Club (prima stagione)|
|26
|2004
|-
|[[Episodi di Winx Club (seconda stagione)|
|26
|2005
|-
|[[Episodi di Winx Club (terza stagione)|
|26
|2007
|-
|[[Episodi di Winx Club (quarta stagione)|
|26
|2009
|-
|[[Episodi di Winx Club (quinta stagione)|
|26
|
|-
|[[Episodi di Winx Club (sesta stagione)|
|26
|2013-2014
|-
|[[Episodi di Winx Club (settima stagione)|
|26
|2015
|-
|[[Episodi di Winx Club (ottava stagione)|Ottava stagione]]
|26
|2019
|}
{{vedi anche|Winx Club - Il segreto del regno perduto|Winx Club 3D - Magica avventura|Winx Club - Il mistero degli abissi}}
Il primo film, ''[[Winx Club - Il segreto del regno perduto]]'', è stato distribuito nelle sale cinematografiche
=== Film TV ===
I primi tre [[Film per la televisione|film TV]] riassumono brevemente la [[Episodi di Winx Club (prima stagione)|prima stagione]], mentre il quarto riassume brevemente la [[Episodi di Winx Club (seconda stagione)|seconda]]. L'animazione ed il character design sono stati riveduti con una grafica più recente. In particolare, le sequenze di trasformazione sono state totalmente rinnovate.<ref>{{Cita web|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2011/06/09/global-hit-animated-series-winx-club-comes-to-nickelodeon-starting-june-27/|titolo=Global Hit Animated Series ‘Winx Club’ Comes To Nickelodeon, Starting June 27|sito=zap2it.com|data=4 febbraio 2016|accesso=29 marzo 2023|dataarchivio=4 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160204013844/http://tvbythenumbers.zap2it.com/2011/06/09/global-hit-animated-series-winx-club-comes-to-nickelodeon-starting-june-27/|urlmorto=sì}}</ref> I film
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!Titolo statunitense !! Titolo italiano !! Prima TV
|-
|''The Fate of Bloom''
Riga 234 ⟶ 231:
|''Revenge of the Trix''
|''La vendetta delle Trix''
|1º agosto 2011
|28 novembre 2011
|-
Riga 248 ⟶ 245:
|}
{{vedi anche|PopPixie|World of Winx}}
Il primo [[Spin-off (mass media)|spin-off]] tratto dal cartone animato è ''[[PopPixie]]'',
Il secondo spin-off, intitolato ''[[World of Winx]]'' e rivolto
{{vedi anche|Fate: The Winx Saga}}
Archery Pictures,<ref>{{cita web|url=https://www.rivistastudio.com/winx-netflix-serie/|titolo=Netflix ha prodotto una serie basata sul cartone animato Winx}}</ref> d'accordo con il colosso dello [[streaming]] [[Netflix]], trasformerà le Winx in persone in carne e ossa. Le eroine, impegnate a perfezionare i loro poteri magici in una scuola di magia, prenderanno forma e diventeranno più grandi perché il pubblico di riferimento sarà quello dei giovani adulti. La [[serie TV]] è entrata in produzione nel [[2019]] e il 1º agosto viene rivelato che il titolo dello show è ''[[Fate: The Winx Saga]]''.<ref>{{cita web|url=https://entertainment.ie/tv/netflix/fate-winx-saga-filming-ireland-420209/|titolo=Netflix's latest TV series, 'Fate: The Winx Saga', is now filming in Ireland: 'Fate' has already cast a number of local actors|sito=Entertainment.ie|data=17 settembre 2019|lingua=en-UK|accesso=15 ottobre 2019}}</ref> La serie è disponibile su Netflix dal 22 gennaio [[2021]] con la prima stagione<ref>{{Cita web|url=http://www.rbw.it/en/news/fate-the-winx-saga-premieres-globally-on-netflix-on-january-22/|titolo=Fate: The Winx Saga premieres globally on Netflix on January 22|sito=Rainbow SpA|data=22 gennaio 2021|lingua=en|accesso=7 dicembre 2022}}</ref>, mentre la seconda stagione esce sulla piattaforma di streaming il 16 settembre [[2022]].<ref>{{Cita web|url=https://www.hitc.com/en-gb/2022/09/15/fate-the-winx-saga-season-2-release-time-date-netflix/|titolo=Fate The Winx Saga's new season will feature one more episode than first chapter|autore=Paul Fogarty|sito=HITC|data=15 settembre 2022|lingua=en|accesso=7 dicembre 2022}}</ref> Dopo sole due stagioni la serie è stata cancellata da Netflix.<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2022/tv/news/fate-the-winx-saga-canceled-netflix-1235419688/|titolo=‘Fate: The Winx Saga’ Canceled After Two Seasons at Netflix|autore=Joe Otterson,Selome Hailu, Joe Otterson, Selome Hailu|sito=Variety|data=1º novembre 2022|lingua=en|accesso=7 dicembre 2022}}</ref>
Il 3 novembre 2022, Straffi, insieme al reboot, annuncia un film live-action che ha desiderato fare per molto tempo, con un alto budget.<ref name="instagram" />
== Reboot ==
{{vedi anche|Winx Club: The Magic Is Back}}
Il 3 novembre 2022 è stato annunciato un [[Reboot (mass media)|reboot]] della serie realizzato in [[Computer-generated imagery|CGI]],<ref name="instagram">{{Cita web|url=https://www.instagram.com/p/CkfyRh3tF0U/|titolo=Iginio Straffi su Instagram|sito=Instagram|accesso=15 luglio 2023}}</ref> intitolato ''[[Winx Club: The Magic Is Back]]'' e co-prodotto da [[Rai Kids]] e [[Netflix]].<ref>{{Cita web|url=https://www.blogtvitaliana.it/2024/06/rai-e-netflix-insieme-per-produrre-winx.html|titolo=Rai e Netflix insieme per produrre WINX Club 2025|accesso=7 giugno 2024}}</ref> Il 28 aprile 2024 ne è stata rivelata la prima clip al [[Napoli Comicon]].<ref>{{YouTube|autore=Winx Club Official|KznLLQRk4SU|Winx Club - Brand New Series - First Official Clip|lingua=en|data=28 aprile 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tvserial.it/winx-club-reboot-uscita-cast-trama-episodi-streaming-rai-video/}}</ref> Il 19 luglio 2025 viene pubblicato il primo trailer ufficiale, che annuncia pubblicazione per il 2 ottobre 2025 su [[Netflix]] e la messa in onda in autunno 2025 sulla [[Rai]].<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Winx Club Italia|data=2025-07-19|titolo=Winx Club: The Magic is Back {{!}} Trailer Ufficiale|accesso=2025-07-20|url=https://www.youtube.com/watch?v=0hAyY3CJZhI}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky TG24|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/serie-tv/video/2025/07/20/winx-club-the-magic-is-back-traler-1025058|titolo=Winx Club: The Magic Is Back, il trailer della nuova serie animata|sito=tg24.sky.it|data=2025-07-20|accesso=2025-07-20}}</ref>
== Media ==
=== Sigle ===
{|class="wikitable"
|-
! colspan=5 |Sigle di apertura
|-
! Stagione
! Titolo
! Interprete
|-
| 1
| rowspan="3"|''Nel segno di Winx''
| rowspan="3"|Lucia Miccinilli (Cartoon Family)
|-
| 2
|-
| 3
|-
| 4
| ''La magia di Winx Club''
| Michela Ollari
|-
| 5
| ''Invincibili Winx''
| Michela Ollari (Coro: Luciana Vaona e Alessia Orlando)
|-
| 6
| ''Ancora e sempre Winx''
| Alessia Orlando (Coro: Michela Ollari e Elisa Aramonte)
|-
| 7
| ''Winx noi siamo la magia''
| Alessia Orlando (Coro: Elisa Aramonte)
|-
| 8
| ''Noi siamo magiche Winx''
| Elena Borroni (Coro: Alessia Orlando)
|-
|}
{|class="wikitable"
|-
! colspan=5 |Sigle di chiusura
|-
! Stagione
! Titolo
! Interprete
|-
| 1
| rowspan="2"|''Le ragazze del Winx Club''
| rowspan=3|Lucia Miccinilli (Cartoon Family)
|-
| 2
|-
| 3
| ''Nel sogno Winx''
|-
| 4
| ''Magia di Winx''
| rowspan=2|Elisa Rosselli
|-
| 5
| ''Una missione Winx''
|-
| 6
| ''Winx potere di fata''
| Alessia Orlando (Coro: Michela Ollari e Elisa Aramonte)
|-
| 7
| ''Winx questa è magia''
| Alessia Orlando (Coro: Elisa Aramonte)
|-
| 8
| ''Insieme tra le stelle''
| Elena Borroni (Coro: Alessia Orlando)
|-
|}
=== Tour ===
{{vedi anche|Winx Power Show|Winx on Ice|Winx Club Musical Show}}
[[File:Winx.jpg|thumb|Un gruppo di performer interpreta le Winx alla Festa del Cinema di Roma del 2007]]
Nel settembre 2005 il tour intitolato ''[[Winx Power Show]]'' esordisce in Italia;<ref>{{cita web|lingua=it, en|url=http://www.rbw.it/theatre.asp|titolo=Winx Power Music Show|accesso=15 novembre 2006|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061115230250/http://www.rbw.it/theatre.asp}}</ref><ref>{{cita web|lingua=it, en|url=http://www.winxclubontour.com|titolo=Winx Club On Tour|accesso=15 novembre 2006|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061106161550/http://www.winxclubontour.com/}}</ref> dopo molteplici repliche di grande successo, la tournée approda anche in [[Belgio]] e nei [[Paesi Bassi]]. La storia si basa sulla seconda stagione del cartone animato.
Nel settembre 2006 esordisce ''Winx Club on Tour'' nei Paesi Bassi, ambientato durante la seconda stagione. Nell'ottobre 2007 esordisce ''Winx Club Theater Tour'' (Paesi Bassi), nonché la riedizione del tour precedente, ma ambientato durante la terza stagione.
Tra il 2008 e il 2012 le Winx e gli Specialisti sono stati presenti, durante i cosiddetti ''Winx Days'', una volta all'anno, al parco acquatico [[Aquafan]].
Nel novembre 2008 esordisce lo show sul ghiaccio ''[[Winx on Ice]]'' in Italia,<ref>{{cita web|lingua=en, it, fr|url=http://www.winxonice.it/index.html|titolo=Winx on Ice|accesso=20 maggio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080529231320/http://www.winxonice.it/index.html|urlmorto=sì}}</ref> a cui partecipa, nel ruolo di protagonista, la campionessa europea di [[pattinaggio di figura]] [[Carolina Kostner]].<ref>{{cita web|url=http://www.winxmania.net/content/view/81/2/|titolo=Articolo su "La Stampa": L'apprendista streghetta|urlmorto=sì|accesso=7 luglio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081224110928/http://www.winxmania.net/content/view/81/2/}}</ref> La storia è ambientata durante la terza stagione del cartone animato. Nel gennaio 2012 esordisce ''Winx on Ice 2'' in [[Russia]], una riedizione del precedente show sul ghiaccio ambientato durante la quarta stagione.
Nel marzo 2009 esordisce ''Winx Tour Portugal'' in [[Portogallo]], successivamente ripreso in piccola parte anche in Italia al parco divertimenti [[Rainbow MagicLand]], durante i cosiddetti ''Winx Days''.
Nel gennaio 2010 esordisce ''Winx Club in Concerto'' in [[Turchia]], dove è stato portato anche uno show subacqueo per promuovere la quinta stagione della serie animata.
Tra il
Nel gennaio 2014, per la prima volta, le fatine sono state protagoniste di una pista sciistica in Italia. Intanto, svariati show promozionali sono sbarcati in [[Indonesia]].
Nel dicembre 2014 il tour intitolato ''
== Merchandising ==
=== Libri ===
==== Magazine ====
Il [[Rivista|magazine]] di ''Winx Club'', pubblicato mensilmente ed edito da [[Play Media Company|Play Press]] e da [[Rainbow (azienda)|Tridimensional]], include una storia a fumetti ed un
{|class="wikitable" style="font-size:100%;"
!N
!Titolo
!Data pubblicazione {{Bandiera|ITA}}
|-
|1
Riga 945 ⟶ 1 026:
|-
|165
|''Un
|dicembre 2017
|-
Riga 989 ⟶ 1 070:
|-
|176
|''Si va in scena
|novembre 2018
|-
|177
|''Ritorno a Pixieville
|dicembre 2018
|-
|178
|''Un magico invito''
|gennaio 2019
|-
|179
|''Il party della Luna d'oro''
|febbraio 2019
|-
|180
|''Una nuova fata''
|marzo 2019
|-
|181
|''Magiche stelle''
|aprile 2019
|-
|182
|''Il re delle Pleiadi''
|maggio 2019
|-
|183
|''Danzando sull'acqua''
|giugno 2019
|-
|184
|''Gatti stellari''
|luglio 2019
|-
|185
|''Il festival degli aquilloni''
|agosto 2019
|-
|186
|''Polvere di stelle''
|settembre 2019
|-
|187
|''La notte delle fate''
|ottobre 2019
|-
|188
|''Magia in alta quota''
|novembre 2019
|-
|189
|''La gara di ballo''
|dicembre 2019
|-
|190
|''Magie di ghiaccio''
|gennaio 2020
|-
|191
|''Un Carnevale fatato''
|febbraio 2020
|-
|192
|''La super fan''
|marzo 2020
|-
|193/194
|''Il diamante dei desideri''
|aprile/maggio 2020
|-
|195
|''Una spesa magica''
|giugno 2020
|-
|196
|''Il festival country''
|luglio 2020
|-
|197
|''Missione spiaggia pulita''
|agosto 2020
|-
|198
|''Il diario segreto''
|settembre 2020
|-
|199
|''Magiche artiste''
|ottobre 2020
|-
|200
|''L'anniversario''
|novembre 2020
|-
|201
|''Natale a sorpresa''
|dicembre 2020
|-
|202
|''Cuccioli sulla neve''
|gennaio 2021
|-
|203
|''Una festa romantica''
|febbraio 2021
|-
|204
|''Per sempre amiche!''
|marzo 2021
|-
|205
|''Winx Magic Rock''
|aprile 2021
|-
|206
|''Il saggio di danza''
|maggio 2021
|-
|207
|''Gli amici folletti''
|giugno 2021
|-
|208
|''Il potere della natura''
|luglio 2021
|-
|209
|''Il re delle Pleiadi''
|agosto 2021
|-
|210
|''Invito a sorpresa''
|settembre 2021
|-
|211
|''Magiche baby-sitter''
|ottobre 2021
|-
|212
|''La gara di ballo''
|novembre 2021
|-
|213
|''Le scarpette speciali''
|dicembre 2021
|-
|214
|''Il circo delle fate''
|gennaio 2022
|-
|215
|''Lezione di magia''
|febbraio 2022
|-
|216
|''Il sentiero delle fate''
|marzo 2022
|-
|217
|''Il diamante dei desideri''
|aprile 2022
|-
|218
|''Una sfida leale''
|maggio 2022
|-
|219
|''Maxi Kiko!''
|giugno 2022
|-
|220
|''Danzando sull'acqua''
|luglio 2022
|-
|221
|''La luce di Gorgol''
|agosto 2022
|-
|222
|''Pic-nic a sorpresa''
|settembre 2022
|-
|223
|''Il folletto goloso''
|ottobre 2022
|-
|224
|''Una festa perfetta''
|novembre 2022
|-
|225
|''Kiko draghetto mannaro''
|dicembre 2022/gennaio 2023
|-
|226
|''Polvere di stelle''
|febbraio 2023
|-
|227
|''Missione piovra''
|marzo 2023
|-
|228
|''La magia di Flora e Miele''
|aprile 2023
|-
|229
|''Una giornata con le Winx''
|maggio 2023
|-
|230
|''Una super fan in aiuto''
|giugno 2023
|-
|231
|''Per sempre amiche''
|luglio/agosto 2023
|-
|232
|''Il magico blob''
|settembre 2023
|-
|233
|''Gatti stellari''
|ottobre 2023
|-
|234
|''Magia in gabbia''
|novembre 2023
|-
|235/236
|''Un nuovo inizio''
|dicembre 2023/gennaio 2024
|-
|237
|''L'idea giusta''
|febbraio 2024
|-
|238
|''Ombre su Torrenuvola''
|marzo 2024
|-
|239
|''L'incantesimo del mare''
|aprile 2024
|-
|240
|''Il draghetto affamato''
|maggio 2024
|-
|241
|''Gita al Magic Park''
|giugno 2024
|-
|242
|''Musa magica voce''
|luglio 2024
|-
|243
|''Magiche coccinelle''
|agosto 2024
|-
|244
|''Trappola magica''
|settembre 2024
|-
|245
|''La forza della magia!''
|ottobre 2024
|-
|246
|''Winx Magic Party''
|novembre 2024
|-
|247
|''Una strana voce''
|dicembre 2024/gennaio 2025
|-
|248
|''Una mostra realistica''
|febbraio 2025
|-
|249
|''La casa infestata''
|marzo 2025
|-
|250
|''Per sempre amiche!''
|aprile 2025
|-
|251
|''Un luogo speciale''
|maggio 2025
|-
|252/253/254
|''Una nuova fata''
|ottobre 2025
|}
==== Magazine speciali ====
{|class="wikitable" style="font-size:100%;"
!N
!Titolo
!Data pubblicazione {{Bandiera|ITA}}
|-
|1
Riga 1 020 ⟶ 1 393:
!Titolo
!Editore
!Data pubblicazione {{Bandiera|ITA}}
|-
|''Albo Fashion''
Riga 1 175 ⟶ 1 548:
|-
|''Manuale creativo per aspiranti fatine''
|
|2013
|}
Riga 1 183 ⟶ 1 556:
!Titolo
!Editore
!Data pubblicazione {{Bandiera|ITA}}
|-
|''Enciclomagia''
Riga 1 244 ⟶ 1 617:
|Edicart
|2017
|-
|''Guida al mondo magico''
|[[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]]
|2019
|}
Riga 1 250 ⟶ 1 627:
!Titolo
!Editore
!Data pubblicazione {{Bandiera|ITA}}
|-
|''Canta con noi''
Riga 1 271 ⟶ 1 648:
|Edicart
|2013
|-
|''Magic Collection - 1001 strickers''
|Edicart
|2014
|-
|''Winx Club - Il mistero degli abissi''
|Edicart
|2014
|-
|''Fashion Bag''
|Edicart
|2014
|-
|''101 attività per giovani fate''
|Edicart
|2015
|-
|''La mia borsetta degli stickers - Magic''
|Edicart
|2015
|-
|''La mia borsetta degli stickers - Fashion''
|Edicart
|2015
Riga 1 284 ⟶ 1 677:
|2015
|-
|''Colora le Winx!''
|Edicart
|2015
|-
|''Stickers Mania''
|Edicart
|2015
|-
|''Il libro creativo''
|Edicart
|2016
|-
|''I Love stickers''
|Edicart
|2016
|-
|''Magici stickers''
|Edicart
|2016
|-
|''Il mio cucciolo''
Riga 1 292 ⟶ 1 701:
|2016
|-
|''Animali
|Edicart
|2016
|-
|''Il grande libro della moda (Winx Fairy Couture)''
|[[Ape Edizioni]]
|2015
|-
|''Design Book - Chic (Winx Fairy Couture)''
|Ape Edizioni
|2016
|-
|''Design Book - Romantic (Winx Fairy Couture)''
|Ape Edizioni
|2016
|-
Riga 1 308 ⟶ 1 729:
|2016
|-
|''Magico
|Ape Edizioni
|2016
|-
|''Fashion Notebook -
|Ape Edizioni
|2017
|-
|''Fashion Notebook -
|Ape Edizioni
|2017
|-
|''Fashion Notebook -
|Ape Edizioni
|2017
|-
|''Stickers Adventure (World of Winx)''
|Edicart
|2017
|-
|''Colora la magia''
|Edicart
|2017
|}
Riga 1 329 ⟶ 1 758:
!Titolo
!Editore
!Data pubblicazione {{Bandiera|ITA}}
|-
|''Le mie amiche fate''
Riga 1 390 ⟶ 1 819:
|Edicart
|2017
|-
|''Buon compleanno, Winx Club!''
|Mondadori
|2019
|-
|''Un magico viaggio tra le stelle''
|Mondadori
|2019
|}
Riga 1 396 ⟶ 1 833:
!Titolo
!Editore
!Data pubblicazione {{Bandiera|ITA}}
|-
|''Un'avventura fatata''
Riga 1 475 ⟶ 1 912:
!Titolo
!Editore
!Data pubblicazione {{Bandiera|ITA}}
|-
|''La magia delle sirene - Le Winx nel mondo sottomarino di Andros''
Riga 1 554 ⟶ 1 991:
|-
|''La magia delle perle - Una nuova magica avventura nel mondo sottomarino di Andros''
|Fabbri
|2009
|-
Riga 1 680 ⟶ 2 117:
|Edicart
|2017
|}
=== Home video ===
Il primo film
L'edizione home video
Il reparto DVD di ''Winx Club'' è stato ben accolto dal pubblico, infatti nel 2013 la quota di volumi venduti risale a 22 milioni in Italia e nel resto del mondo.
Riga 1 706 ⟶ 2 132:
|-
|''Winx Club - Stagione 1 - Edizione 1''
|edizione regolare di 6 volumi ed edizione speciale di
|-
|''Winx Club - Stagione 1 - Edizione 2''
|edizione da edicola di 6 volumi con raccoglitore e poster (Tridimensional)
|-
|''Winx Club - Stagione 1 - Edizione 3''
|edizione da edicola di 6 volumi con raccoglitore e poster (Tridimensional)
|-
|''Winx Club - Stagione 1 - Edizione 4''
|edizione regolare di 6 volumi (01 Distribution)
|-
|''Winx Club - Stagione 1 - Edizione 5''
|edizione speciale di 1 cofanetto (Koch Media)
|-
|''Winx Club - Stagione 2 - Edizione 1''
|edizione regolare di 9 volumi ed edizione speciale di 3 cofanetti (Mondo Home Entertainment)
|-
|''Winx Club - Stagione 2 - Edizione 2''
|edizione da edicola di 9 volumi con raccoglitore e poster (Tridimensional)
|-
|''Winx Club - Stagione 2 - Edizione 3''
|edizione regolare di 6 volumi (01 Distribution)
|-
|''Winx Club - Stagione 2 - Edizione 4''
|edizione speciale di 1 cofanetto (Koch Media)
|-
|''Winx Club - Stagione 3 - Edizione 1''
|edizione regolare di 13 volumi ed edizione speciale di 3 cofanetti (01 Distribution)
|-
|''Winx Club - Stagione 3 - Edizione 2''
|edizione da edicola di 10 volumi con raccoglitore e poster (Tridimensional)
|-
|''Winx Club - Stagione 3 - Edizione 3''
|edizione speciale di 1 cofanetto (Koch Media)
|-
|''Winx Club - Stagione 4 - Edizione 1''
|edizione regolare di 8 volumi (01 Distribution)
|-
|''Winx Club - Stagione 4 - Edizione 2''
|edizione da edicola di 8 volumi con raccoglitore e poster (Tridimensional)
|-
|''Winx Club - Stagione 4 - Edizione 3''
|edizione speciale di 1 cofanetto (Koch Media)
|-
|''Winx Club - Stagione 5 - Edizione 1''
|edizione da edicola di 6 volumi con raccoglitore, poster e gadget (Tridimensional)
|-
|''Winx Club - Stagione 5 - Edizione 2''
|edizione regolare di 6 volumi ed edizione speciale di 1 cofanetto con bonus (Koch Media)
|-
|''Winx Club - Stagione 6'' - Edizione 1
|edizione da edicola di 6 volumi con raccoglitore, poster e gadget (Tridimensional)
|-
|''Winx Club - Stagione 6'' - Edizione 2
|edizione speciale di 1 cofanetto (Koch Media)
|-
|''Winx Club - Stagione 7 - Edizione 1''
|edizione da edicola di 6 volumi con raccoglitore, poster e gadget (Tridimensional)
|-
|''Winx Club - Stagione 7 - Edizione 2''
|edizione speciale di 1 cofanetto (Koch Media)
|-
|''World of Winx - Stagione 1''
|edizione speciale di 1 cofanetto (Koch Media)
|-
|''World of Winx - Stagione 2''
|edizione speciale di 1 cofanetto (Koch Media)
|-
|''Winx Club - TV Movie - Edizione 1''
|edizione da edicola di 4 volumi con raccoglitore, poster e gadget (Tridimensional)
|-
|''Winx Club - TV Movie - Edizione 2''
|edizione regolare di 2 volumi (Koch Media)
|-
|''Winx Club 3D - Magica avventura''
Riga 1 806 ⟶ 2 229:
|''Winx Club in concerto - Edizione 2''
|edizione da edicola con poster
|-
|''Winx Star''
|edizione da edicola di 2 volumi con gadget
|-
|''Winx Forever''
Riga 1 813 ⟶ 2 239:
=== Discografia ===
{{vedi anche|Album di Winx Club}}
Nel corso del tempo, in Italia e in svariati paesi, sono
Inoltre, nel
{|class="wikitable" style="font-size:100%;"
!Titolo
Riga 1 873 ⟶ 2 299:
=== Videogiochi ===
Dal cartone animato sono stati tratti diversi [[videogiochi]] per [[Microsoft Windows]], [[PlayStation (serie)|PlayStation]], [[Nintendo]] e [[Xbox]], pubblicati da [[Konami]], [[Bandai Namco Holdings]] e [[D3 Publisher]]. Nel corso del 2005, inoltre, [[Kinder
{|class="wikitable" style="font-size:100%;"
!Titolo
Riga 1 879 ⟶ 2 305:
|-
|''[[Winx Club (videogioco)|Winx Club]]''
|Microsoft Windows - [[PlayStation 2]] - [[Game Boy Advance]]
|-
|''[[Winx Club - Quest for the Codex]]''
|Game Boy Advance - [[Nintendo DS]]
|-
|''[[Winx Club - Join the Club]]''
|[[PlayStation Portable]]
|-
|''[[Winx Club -
|Nintendo DS
|-
|''
|Nintendo DS
|-
|''
|[[Wii|Nintendo Wii]]
|-
|''
|Nintendo DS
|-
Riga 1 905 ⟶ 2 331:
|Nintendo DS
|-
|''
|Nintendo DS
|-
|''[[Winx Club - Missione Alfea]]''
|Nintendo DS - [[Nintendo 3DS]]
|-
|''
|[[Xbox
|}
====
Oltre
{|class="wikitable" style="font-size:100%;"
!Titolo
Riga 1 974 ⟶ 2 400:
== Distribuzione internazionale ==
{{F|serie televisive d'animazione|novembre 2020|Tabella in gran parte priva di fonti a supporto.}}
''Winx Club'' è stato distribuito in 150 paesi.
{|class="wikitable"
!Paese
Riga 1 983 ⟶ 2 410:
|-
|{{BEL}}
|
|-
|{{BRA}}
|Nickelodeon <small>(1ª-7ª stag.)</small>, [[Sistema Brasileiro de Televisão|SBT]], Boomerang <small>(1ª-
|-
|{{BGR}}
|Nickelodeon, Nova TV <small>(1ª-2ª stag.)</small>, TV7 <small>(1ª-3ª stag.)</small>, Super 7
|-
|{{CAN}}
|
|-
|{{CHN}}
Riga 1 998 ⟶ 2 425:
|-
|{{COL}}
|[[Nickelodeon (America Latina)|Nickelodeon]], Cartoon Network, Boomerang
|-
|{{KOR}}
|Nickelodeon, [[Champ TV]] <small>(1ª-3ª stag.)</small>, [[Seoul Broadcasting System|SBS]] <small>(1ª-3
|-
|{{HRV}}
|[[Nova TV]] <small>(1ª-7ª stag.)</small>, Nickelodeon <small>(5ª-7ª stag.)</small>, Mini TV <small>(8ª stag.)</small>, Doma TV
|-
|{{DNK}}
Riga 2 007 ⟶ 2 437:
|-
|{{PHL}}
|Nickelodeon, Cartoon Network, [[ABS-CBN]], Studio 23 <small>(3ª stag.)</small>
|-
|{{FIN}}
|Nickelodeon, [[MTV3]]
|-
|{{FRA}}
|[[France 3]]
|-
|{{WAL}}
Riga 2 022 ⟶ 2 452:
|-
|{{GRC}}
|Nickelodeon, Alter Channel
|-
|{{HKG}}
Riga 2 028 ⟶ 2 458:
|-
|{{IND}}
|Pogo, Cartoon Network
|-
|{{IDN}}
|Nickelodeon, Lativi
|-
|{{ISR}}
|Nickelodeon, Kids Channel
|-
|{{ITA}}
|[[
|-
|{{KOS}}
Riga 2 046 ⟶ 2 476:
|-
|{{MYS}}
|Nickelodeon, Cartoon Network
|-
|{{MEX}}
|[[Nickelodeon (America Latina)|Nickelodeon]]
|-
|{{NOR}}
|Nickelodeon, NRK
|-
|{{NZL}}
|Nickelodeon,<ref name="awn" /> Sticky TV
|-
|{{NLD}}
Riga 2 061 ⟶ 2 491:
|-
|{{PAK}}
|Nickelodeon, Cartoon Network, Pogo
|-
|{{POL}}
|ZigZap, Nickelodeon, teleTOON+, Cartoon Network
|-
|{{
|Nickelodeon, [[TSI2]]
|-
|{{GBR}}
|Nickelodeon, [[Pop
|-
|{{CZE}}
|Nickelodeon, TV Prima, Barrandov
|-
|{{ROU}}
|Nickelodeon, TVR2, Jetix
|-
|{{RUS}}
|Nickelodeon, [[STS (rete televisiva)|STS]]
|-
|{{SRB}}
|RTS 1, RTS 2, Ultra, Happy, Happy Kids, Kosava, Pink 2, Pink Kids, RTV 1, Nickelodeon, Mini Ultra, Dexy TV, Nicktoons
|-
|{{SGP}}
|Nickelodeon, Okto
|-
|{{SVK}}
Riga 2 088 ⟶ 2 521:
|-
|{{SVN}}
|Nickelodeon, [[POP TV]], POP OTO <small>(5ª stag.)</small>
|-
|{{ESP}}
|[[
|-
|{{USA}}
|Cartoon Network, Nickelodeon, Nick Jr., TeenNick, Nicktoons, [[4Kids]], [[Jetix (Stati Uniti d'America)|Jetix]]
|-
|{{ZAF}}
|
|-
|{{TWN}}
|Nickelodeon, Cartoon Network
|-
|{{THA}}
Riga 2 109 ⟶ 2 542:
|-
|{{HUN}}
|
|-
|{{VNM}}
Riga 2 115 ⟶ 2 548:
|}
La trasmissione in [[Televisione|TV]] di ''Winx Club'' iniziò il 28 gennaio 2004 su [[Rai 2]] alle 17:15 del pomeriggio. Il cartone animato ottenne il 17% di share, ma soprattutto il 45% tra il pubblico di 4-14 anni.<ref name="B">{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/04/23/le-fatine-di-winx-club-alla-conquista.html|titolo=Le fatine di Winx Club alla conquista dell'America|data=23 aprile 2004|pubblicazione=la Repubblica}}.</ref> Già prima che la serie TV iniziasse in Italia, l'azienda televisiva statunitense [[4Kids Entertainment]] l'aveva acquistata praticamente "alla cieca";<ref name="C">{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/04/01/caccia-alle-streghe-made-in-italy-la.html|titolo=Caccia alle streghe made in Italy e la Disney le porta in America|data=1º aprile 2004|editore=repubblica.it}}</ref> il 19 giugno 2004, negli [[Stati Uniti d'America|USA]], ''Winx Club'' fu trasmesso alle 11:30 del mattino su [[Fox Broadcasting Company]], ma il successo fu tale che presto la serie animata fu promossa alle 21:30 (il cosiddetto [[prime time]]).<ref name="B"/> Nell'aprile 2004 il cartone animato ottenne una nomination durante la manifestazione [[Cartoons on the Bay]].<ref>{{cita web|url=http://www.sorrisi.com/sorrisi/diretta/art023001011226.jsp|titolo=A Positano cartoni tra nostalgia e futuro|editore=sorrisi.com|urlmorto=sì|accesso=14 luglio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090114113532/http://www.sorrisi.com/sorrisi/diretta/art023001011226.jsp}}</ref> ''Winx Club'' fu acquistato da 130 paesi in tutto il mondo;<ref name="IL FENOMENO – La Winx Mania">{{cita web|url=http://guide.dada.net/cartoni_animati/interventi/2007/11/314657.shtml|titolo=IL FENOMENO – La Winx Mania|data=novembre 2007|urlmorto=sì|accesso=14 luglio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080516085433/http://guide.dada.net/cartoni_animati/interventi/2007/11/314657.shtml}}</ref> in [[Belgio]] e in [[Francia]] la serie TV raccolse il 56% di share tra il pubblico di 10-14 anni e il 38% di share tra il pubblico di 4-9 anni.<ref name="B"/> Le repliche della quarta stagione, trasmesse in orario mattutino nel mese di agosto 2010 su Rai 2, ottennero il 10% di share, risultando il primo cartone animato più seguito di Rai e il quarto in assoluto, battendo in ascolti serie animate come ''[[Sailor Moon]]'' di [[Mediaset]], trasmesso nella fascia pomeridiana.
[[File:Winx - Alassio.JPG|thumb|left|Piastrella del [[muretto di Alassio]] "autografata" dalle Winx]]
Ben presto, in tutto il mondo, il marchio "Winx Club" iniziò ad apparire su qualsiasi genere di articolo dedicato all'infanzia: dai libri, agli articoli per la scuola, dall'abbigliamento alle calzature. In particolare, già da gennaio 2004, [[Giochi Preziosi]] lanciò sul mercato italiano una linea di bambole dedicate ai personaggi della serie animata, in contemporanea con il debutto televisivo su Rai 2.<ref>{{Cita web|url=http://www.e-duesse.it/News/Giocattoli/Licensing-ascolti-e-vendite-da-record-per-il-cartoon-Winx|titolo=Licensing: ascolti e vendite da record per il cartoon Winx|opera=Duesse Communication|data=18 aprile 2005}}</ref> Nel resto del mondo, la produzione dei prodotti di [[merchandising]] venne invece affidata all'azienda americana [[Mattel]].<ref>{{cita web|url=http://www.fantasymagazine.it/1017/winx-club-un-successo|titolo=Winx Club, un successo|data=martedì 30 marzo 2004}}</ref>
Intanto, brand di molteplici settori iniziano ad abbinare il proprio nome a quello delle fatine, per promuovere i propri prodotti. Nel 2006, [[Ferrero (azienda)|Ferrero]] distribuisce delle [[action figure]] dedicate alle protagoniste della serie TV come sorpresa degli [[Kinder Sorpresa|ovetti Kinder Sorpresa]],<ref>{{cita web|url=http://www.hobbyandgolf.it/ita/menu.asp?IdS=1446|titolo=SORPRESINE Ferrero Kinder Sorpresa Italia Winx|editore=Hobbyandgolf.it}}</ref> mentre nel 2007 la catena di [[fast food]] [[McDonald's]] abbina, a più riprese e in svariati paesi, delle ''[[action figure]]'' delle fatine al menù [[Happy Meal]].<ref>{{cita web|url=http://www.pubblicitaitalia.it/news.asp?id_news=39149|titolo=Da Mc Donald's nuovi regali con 'Happy Meal'|editore=Pubblicitaitalia.it|urlmorto=sì}}</ref>
Il marchio ''Winx Club'' diventa in breve tempo un vero e proprio fenomeno di costume per bambine e adolescenti. L'[[home page]] [http://www.winxclub.com/ winxclub.com] registra circa 3 milioni di visitatori al mese e un milione e mezzo di membri iscritti.<ref name="IL FENOMENO – La Winx Mania"/> Nell'aprile 2004, in Italia è nato un [[Rivista|magazine]] dedicato al cartone animato e successivamente esportato in [[Europa]], dove in ciascun numero è allegato un gadget firmato ''Winx Club''; all'interno sono presenti una storia a fumetti, rubriche dedicate alle protagoniste, lettere dai fan e news sul mondo ''Winx Club'', benché le storie raccontate nel fumetto non abbiano alcun collegamento con la trama della serie animata. È stato stimato che le Winx siano al terzo posto tra le bambole più popolari nel mondo e che il relativo merchandising superi il miliardo e mezzo di euro annui nel 2007, con oltre il 70% in più rispetto al 2006.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.lifeinitaly.com/news/news-detailed.asp?newsid=5289|titolo=Winx Fairies Head To Cannes|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070930160551/http://www.lifeinitaly.com/news/news-detailed.asp?newsid=5289}}</ref> Il tour ''Winx Power Show'', cominciato nel 2005, registra il tutto esaurito a ciascuna data, davanti a migliaia di piccoli fan in delirio.<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/11/13/tutti-pazzi-per-le-winx-fatine-versione.html|titolo=Tutti pazzi per le Winx fatine versione musical|data=13 novembre 2005|editore=repubblica.it}}</ref><ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/12/18/fenomeno-winx-centinaia-di-bimbi-assediano-le.html|titolo=Fenomeno Winx centinaia di bimbi assediano le fatine|data=18 dicembre 2005|editore=repubblica.it}}</ref>
Le fatine sono state scelte come ambasciatrici della regione [[Marche]] e dell'Italia in generale all'[[Expo 2010]] di [[Shanghai]],<ref>{{cita web|url=http://www.regione.marche.it/In-Primo-Piano/ComunicatiStampa/id/21628/p/636/WORLD-EXPO-SHANGHAI----MARCHE-LAND-OF-MAGIC----PER--GIORNI-LE-WINX-RACCONTERANNO-LA-REGIONE-MARCHE-AI-VISITATORI-DEL-PADIGLIONE-ITALIANO|titolo=World Expo Shanghai 2010 - "Marche: Land of Magic" - Per 15 giorni le Winx racconteranno la Regione Marche ai visitatori del Padiglione Italiano|opera=regione.marche.it|data=19 maggio 2010}}</ref> con l'intento di favorire l'incremento dell'export delle aziende marchigiane verso la [[Cina]]; per l'evento, la Rainbow realizzò un video di 4 minuti, avvalendosi della tecnologia stereoscopica, in cui le Winx raccontano le meraviglie paesaggistiche e non solo della terra di origine. Da tale video, le Marche ne ricavarono uno spot di 70 secondi per [[Carosello Reloaded]], in cui le fatine propongono tale regione come meta per le vacanze. Infine, ''Winx Club'' è il primo cartone animato italiano a rappresentare il [[made in Italy]] nel mondo e a essere stato esportato negli USA. Nel dicembre 2010, alla [[Casa del Cinema]] di [[Roma]], dove si è svolta la prima edizione degli "Italian 3D Awards", il film ''[[Winx Club 3D - Magica avventura]]'' si è aggiudicato il premio di "miglior film italiano di animazione del 2010", per aver contribuito al successo e alla diffusione del cinema tridimensionale in Italia.
Nel marzo 2010, Symbola, associazione che promuove la qualità italiana e il modello di sviluppo della "soft economy", annuncia una collaborazione con Rainbow, sul tema della sostenibilità; l'idea di fondo è quella di far diventare le fatine testimonial della [[Economia verde|green economy]].<ref>{{Cita web|url=http://www.symbola.net/approfondimento/le-winx-in-campo-per-lambiente/|titolo=Le Winx in campo per l'ambiente: La Fondazione Symbola e Rainbow annunciano l'avvio di un'importante collaborazione sui temi della sostenibilità|data=13 luglio 2010|editore=symbola.net}}</ref> Nel libro intitolato "Green Economy, magie verdi per un mondo migliore", le fatine istruiscono le giovani generazioni su problemi attuali come il [[riciclaggio dei rifiuti]] e l'utilizzo di [[energia sostenibile]] ed [[fonti alternative di energia|energia alternativa]] per ridurre l'inquinamento. Il libro è stato presentato nel luglio 2012 a [[Monterubbiano]].
Nel settembre 2010, Rainbow e [[Nickelodeon (Stati Uniti d'America)|Nickelodeon]] hanno iniziato a lavorare su 52 nuovi episodi della serie (la quinta e la sesta stagione).<ref name="animationworldnetwork">{{Cita web|url=https://www.awn.com/news/nickelodeon-and-rainbow-spa-announce-global-partnership-winx-club-animated-series|titolo=Nickelodeon and Rainbow S.p.A. Announce Global Partnership for Winx Club Animated Series: Nick and Rainbow S.p.A. to Co-Develop and Co-Produce Seasons Five and Six of Winx Club|data=10 settembre 2010|pubblicazione=Animation World Network|accesso=15 ottobre 2019}}</ref> Inoltre, l'accordo ha concesso a Nickelodeon il merchandising e i diritti di trasmissione in molti territori, tra cui: [[Benelux]], [[Regno Unito]], [[Canada]], [[Australia]] e [[Nuova Zelanda]]. La partnership prevede l'accesso alle prime quattro stagioni da parte di Nickelodeon. Il prestigioso network presenta il cartone animato con quattro speciali TV basati sulle prime due stagioni.<ref>{{Cita web|url=https://tvbythenumbers.zap2it.com/network-press-releases/global-hit-animated-series-winx-club-comes-to-nickelodeon-starting-june-27/95196/?gt%3BTwitter|titolo=Global Hit Animated Series ‘Winx Club’ Comes To Nickelodeon, Starting June 27|data=9 maggio 2011|sito=TVBytheNumbers.Zap2it.com|accesso=15 ottobre 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211108154133/https://tvbythenumbers.zap2it.com/network-press-releases/global-hit-animated-series-winx-club-comes-to-nickelodeon-starting-june-27/95196/?utm_campaign=WP>%3BTwitter&utm_medium=twitter&utm_source=twitter}}</ref> La terza stagione e la quarta stagione sono in onda a partire da novembre 2011. Il traguardo è quello di far sì che il marchio ''Winx Club'' possa penetrare più a fondo nel mercato statunitense; Nickelodeon afferma di credere fortemente nel cartone animato, ritenendolo il brand femminile per eccellenza. La partnership tra Rainbow e Nickelodeon è continuata durante le stagioni successive.<ref name="awn" />
Nel febbraio 2011, [[Viacom]] (il colosso americano che controlla gli studi Nickelodeon) ha acquisito una quota del 30% nella Rainbow.<ref>{{cita web|url=http://www.businesspeople.it/Business/Finanza/La-Paramount-mette-sotto-contratto-le-Winx_15558|titolo=La Paramount mette sotto contratto le Winx|data=4 febbraio 2011|editore=businesspeople.it}}</ref> Questo accordo ha portato ad ulteriori collaborazioni tra gli americani di Nickelodeon e il team italiano, inclusa la serie ''[[Club 57]]''. Lo studio cinematografico di Viacom, [[Paramount Pictures]], ha anche ripubblicato i film di ''Winx Club''.
Tra il 2008 e il 2012, nel parco acquatico [[Aquafan]], si susseguono, una volta all'anno, i cosiddetti ''Winx Days'',<ref>{{cita web|url=https://www.rimini.com/news/winx-day-grande-festa-con-le-winx-ad-aquafan|titolo=WINX DAY, grande festa con le Winx ad Aquafan|data=11 giugno 2011|editore=rimini.com}}</ref> in cui sono presenti le Winx e gli Specialisti, durante gli "Acqua Winx" e i "Foam Party" (il primo, aquagym con la colonna sonora di ''Winx Club'', il secondo, attrazione esclusivamente femminile, trend di Aquafan), per poi terminare con autografi e foto con i fan e l'acclamato ''Winx Club Show'' di 15 minuti.
Nel maggio 2011, il parco divertimenti [[MagicLand]] ha aperto alcune attrazioni ispirate alle Winx e ad altri cartoni animati Rainbow. Nel 2019, tutte le attrazioni Rainbow sono state sostituite, poiché la licenza è scaduta.<ref>{{cita web|url=https://www.looopings.nl/weblog/13456/Italiaans-pretpark-verandert-van-naam.html|titolo=Italiaans pretpark verandert van naam|data=2019|editore=looopings.nl}}</ref>
[[File:Francobolli Winx Club.jpg|thumb|Francobolli italiani riportanti i volti delle Winx.]]
Il 31 agosto 2024 è stato emesso dal [[Ministero delle imprese e del made in Italy]] un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica "Il Patrimonio artistico e culturale italiano" dedicato a ''Winx Club'' nel suo 20º anniversario.<ref>{{Cita web|url=https://ilcaffe.tv/articolo/228502/un-francobollo-speciale-celebra-i-20-anni-delle-winx-ecco-dove-trovarlo-in-provincia-di-roma-e-latina|titolo=Un francobollo speciale celebra i 20 anni delle Winx.|autore=Carla Mastrella|data=5 settembre 2024|accesso=7 settembre 2024}}</ref>
=== Controversie ===
Nel 2004, il marchio ''Winx è'' al centro di una controversia legale tra le società [[Rainbow (azienda)|Rainbow]] e [[The Walt Disney Company Italia|Walt Disney Company Italia]], con quest'ultima a lamentare una presunta contraffazione del proprio [[marchio]] [[W.I.T.C.H.]]. La controversia si è conclusa con una decisione da parte del tribunale di [[Bologna]], il quale ha escluso una confondibilità tra i due marchi.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Trib. Bologna, 2 agosto 2004, Giud. Guidotti|titolo=The Walt Disney Company Italia s.p.a. c. Rainbow s.r.l., Play Press s.r.l., Disney Enterprises Inc.}}</ref>
''Winx Club'', insieme ad altri cartoni animati e giocattoli per bambini, è stato accusato di veicolare un'immagine [[sessismo|sessista]] ed eccessivamente ''adultizzante'' delle bambine. Le protagoniste, tuttavia, erano già al loro debutto in medio-tarda adolescenza.
La scrittrice [[Loredana Lipperini]] nel libro ''Ancora dalla parte delle bambine''<ref>[http://loredanalipperini.blog.kataweb.it/lipperatura/2011/04/18/ Loredana Lipperini, Articolo sulle Winx]</ref> e la semiologa Giovanna Cosenza<ref>[https://giovannacosenza.wordpress.com/2009/09/21/bratz-e-winx-a-confronto/ Giovanna Cosenza, Bratz e Winx a confronto]</ref> criticano l'eccessiva magrezza delle protagoniste, il corpo "iper femminile" con bocca carnosa, punto vita strettissimo, gambe talmente lunghe e sottili da essere sproporzionate, ma soprattutto il montaggio che attira continuamente lo sguardo su punti anatomici come il seno, l'inguine e il sedere. La critica fa riferimento a un documentario di [[Lorella Zanardo]], ''Il corpo delle donne'', in cui si analizza la rappresentazione mediatica del corpo femminile nella televisione italiana pubblica e privata. Stevie Schmiedel, professoressa in studi di genere presso l'[[Università di Amburgo]], critica le Winx perché propongono un'immagine femminile eccessivamente sessualizzata e non adatta all'età del pubblico di riferimento.<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-08-24/lovetto-kinder-sessista-femministe-124916.shtml?uuid=Ab3Pl0SG Il Sole 24 ore, Femministe tedesche contro le Winx nell'ovetto Kinder]</ref>
L'accusa di veicolare una rappresentazione distorta del genere femminile, accomuna le Winx a cartoni animati dedicati ai bambini maschi come i [[Gormiti]].<ref>{{Cita web |url=http://www.provincia.siena.it/var/prov/storage/original/application/7d1e5db19a7f93411164d86b5dc383a4.pdf |titolo=Provincia di Siena, Progetto "Scuola e Genere: percorsi di crescita" - Pubblicità, giochi, prodotti mediali per l'infanzia: veicoli di quale immaginario di genere? di Elisa Giomi e Daniela Pitti |accesso=2 luglio 2017 |dataarchivio=4 agosto 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160804073839/http://www.provincia.siena.it/var/prov/storage/original/application/7d1e5db19a7f93411164d86b5dc383a4.pdf |urlmorto=sì }}</ref>
== Note ==
;Annotazioni
<references group=n />
;Fonti
<references />
== Altri progetti ==
Riga 2 162 ⟶ 2 594:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*
{{Winx Club}}
{{Rainbow azienda}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|animazione|fantasy}}
[[Categoria:
[[Categoria:Serie televisive fantastiche]]
[[Categoria:Animazione Flash]]
|