Ciaran Clark: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiornato le sue presenze con il club e con la Nazionale maggiore |
Fix; + info |
||
(42 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Ciaran Clark
|Immagine = FIFA WC-qualification 2014 - Austria vs Ireland 2013-09-10 - Ciaran Clark 04.JPG
|Didascalia = Clark con la [[Nazionale di calcio della Repubblica d'Irlanda|nazionale irlandese]] nel
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ENG}}<br />{{IRL}} (dal
|Altezza = 188<ref name="Ciaran Clark">{{cita web|url=http://www.avfc.co.uk/page/PlayerProfiles/0,,10265~46006,00.html|editore=avfc.co.uk|accesso=30 agosto 2009|titolo=Ciaran Clark|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100118163137/http://www.avfc.co.uk/page/PlayerProfiles/0%2C%2C10265~46006%2C00.html|dataarchivio=18 gennaio 2010}}</ref>
|Peso = 76<ref name="Ciaran Clark"/>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra = {{
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo |sport = calcio |pos = G
|2000-2009
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo |sport = calcio |pos = G
|2008-2016
|2016-2022|Newcastle|114 (11)
|2022-2023|→ Sheffield United|10 (2)
|2023-2024|Stoke City|3 (0)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo |2005-2006|{{NazU|CA|ENG|M|17}}|6 (0)
|2007-2008|{{NazU|CA|ENG|M|19}}|9 (0)
|2009-2010|{{NazU|CA|ENG|M|20}}|2 (1)
|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Ciaran
Riga 33 ⟶ 39:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Harrow
|GiornoMeseNascita = 26 settembre
|AnnoNascita = 1989
Riga 39 ⟶ 44:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000▼
|Attività = calciatore
▲|Epoca = 2000
|Nazionalità = irlandese
|Cittadinanza = britannica
|PostNazionalità = , [[Difensore (calcio)|difensore]] svincolato
|Categorie =
}}
== Caratteristiche tecniche ==
Mancino, difensore centrale, per la sua versatilità può essere impiegato anche come terzino sinistro, per lo più di contenimento che di spinta, e come mediano basso. Tuttavia
== Carriera ==
Riga 54 ⟶ 61:
Fu poi convocato nella squadra che avrebbe partecipato alla [[Coppa della Pace 2009]]. Il 30 agosto [[2009]] debuttò nella [[FA Premier League|Premier League]], giocando da titolare nella vittoria per due a zero sul [[Fulham Football Club|Fulham]]. Con [[Curtis Davies]] fuori per infortunio, il diciannovenne fu scelto per fare coppia con [[Carlos Cuéllar]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/8222321.stm|accesso=19 agosto 2010|editore=bbc.co.uk|titolo=
Aston Villa 2 - 0 Fulham|lingua=en}}</ref> Aiutò la squadra a mantenere imbattuta la propria porta e andò vicino al gol con un colpo di testa. [[Garth Crooks]] della [[British Broadcasting Corporation|BBC]] lo scelse nella squadra della settimana. Nonostante la buona intesa tra i nuovi acquisti [[Richard Dunne]] e [[James Michael Collins|James Collins]] che lo costrinse alla panchina, gli fu pronosticato un futuro da protagonista per molti anni.<ref>{{cita web|url=http://www.birminghammail.net/birmingham-sport/aston-villa-fc/aston-villa-news/2008/06/13/future-is-bright-for-aston-villa-youngsters-says-gordon-cowans-97319-21070888/|accesso=19 agosto 2010|editore=birminghammail.net|titolo=Future is bright for Aston Villa youngsters, says Gordon Cowans|lingua=en|dataarchivio=12 ottobre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101012134236/http://www.birminghammail.net/birmingham-sport/aston-villa-fc/aston-villa-news/2008/06/13/future-is-bright-for-aston-villa-youngsters-says-gordon-cowans-97319-21070888/|urlmorto=sì}}</ref> A novembre 2009 rinnovò il suo contratto con l'Aston Villa fino al 30 giugno [[2012]].<ref>{{cita web|url=http://www.birminghammail.net/birmingham-sport/aston-villa-fc/aston-villa-news/2009/11/28/ciaran-clarke-grateful-for-deal-at-aston-villa-97319-25272783/|accesso=19 agosto 2010|editore=birminghammail.net|titolo=Ciaran Clarke grateful for deal at Aston Villa|lingua=en|dataarchivio=26 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120926181537/http://www.birminghammail.net/birmingham-sport/aston-villa-fc/aston-villa-news/2009/11/28/ciaran-clarke-grateful-for-deal-at-aston-villa-97319-25272783/|urlmorto=sì}}</ref>
La seconda apparizione al [[Villa Park]] di Clark arrivò nella partita valida per la [[FA Cup 2009-2010]] contro il [[Brighton & Hove Albion Football Club|Brighton & Hove Albion]].
Nel [[
=== Nazionale ===
Clark fu il capitano dell'{{NazNB|CA|ENG|M|Under-19}} nei match di qualificazione all'[[campionato europeo di calcio Under-19 2008|Europeo di categoria del 2008]], giocando in 5 dei 6 incontri e segnando una rete. Saltò però il torneo a causa di un infortunio alla caviglia subito in allenamento.<ref name=autogenerato2>{{cita web|url=http://thefa.com/England/Mens-u20s/news/2009/ciaran_clark_italy_reaction_010409|accesso=19 agosto 2010|editore=thefa.com|titolo=Captain's Pride|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120311082723/http://thefa.com/England/Mens-u20s/news/2009/ciaran_clark_italy_reaction_010409|dataarchivio=11 marzo 2012|urlmorto=sì}}</ref> Dopo essere stato promosso nell'{{NazNB|CA|ENG|M|Under-20}}, di cui fu nominato capitano e per cui andò a segno nel suo secondo match, in un'amichevole contro l'{{NazNB|CA|ITA|M|Under-20}} disputata a marzo 2008.
A settembre 2010, la [[Federazione calcistica dell'Irlanda|FAI]] si interessò al calciatore. Mandò anche degli osservatori e [[Don Givens]] (ex [[commissario tecnico]] della [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Irlanda|nazionale Under-21]]) a guardarlo nella sfida contro il [[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn]].<ref name=autogenerato2 />
Il 5 ottobre 2010, fu riportato che Clark avesse deciso di affidare il suo futuro internazionale alla [[Nazionale di calcio dell'Irlanda|nazionale irlandese]]. Richard Dunne ebbe un ruolo nel convincerlo ad accettare la convocazione dalla selezione irlandese.<ref name=autogenerato1>{{cita web|url=http://www.birminghammail.net/birmingham-sport/aston-villa-fc/aston-villa-news/2010/10/05/ciaran-clark-pledges-international-future-to-ireland-after-ringing-endorsement-from-richard-dunne-97319-27401165/|accesso=19 agosto 2010|editore=birminghammail.net|titolo=Ciaran Clark pledges international future to Ireland - after ringing endorsement from Richard Dunne|lingua=en|dataarchivio=22 ottobre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101022043255/http://www.birminghammail.net/birmingham-sport/aston-villa-fc/aston-villa-news/2010/10/05/ciaran-clark-pledges-international-future-to-ireland-after-ringing-endorsement-from-richard-dunne-97319-27401165/|urlmorto=sì}}</ref>
Il 12 novembre fu convocato dall'Irlanda per l'amichevole contro la {{NazNB|CA|NOR|M}}.<ref name=autogenerato1 /> Debuttò l'8 febbraio [[2011]], nell'amichevole contro il {{NazNB|CA|WAL|M}} disputata all'[[Aviva Stadium]].<ref>{{cita web|url=
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]].<ref>{{Cita web|url=http://www.fai.ie/ireland/news/martin-oneill-names-euro-2016-squad|titolo=Martin O'Neill names EURO 2016 squad|editore=fai.ie|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=En}}</ref>
Riga 74 ⟶ 80:
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 102 ⟶ 108:
|-
|| [[Aston Villa Football Club 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=
|-
|| [[Aston Villa Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[
|-
|| [[Aston Villa Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[
|-
|| [[Aston Villa Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[
|-
|| [[Aston Villa Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 27 || 0 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 0
Riga 114 ⟶ 120:
|| [[Aston Villa Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 25 || 1 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 4+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 1
|-
|-
!colspan="3"|Totale
|-
| [[Newcastle United Football Club 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=6|{{Bandiera|ENG}} [[Newcastle United Football Club|Newcastle]] || [[Football League Championship 2016-2017|FLC]] || 34 || 3 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 0+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 3
|-
| [[Newcastle United Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 20 || 2 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 2+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 2
|-
| [[Newcastle United Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 11 || 3 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 2+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 3
|-
| [[Newcastle United Football Club 2019-2020|2019-2020]] || [[Premier League 2019-2020|PL]] || 14 || 2 || [[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[English Football League Cup 2019-2020|CdL]] || 2+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 2
|-
| [[Newcastle United Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Premier League 2020-2021|PL]] || 22 || 1 || [[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 1+3 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 1
|-
| [[Newcastle United Football Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Premier League 2021-2022|PL]] || 13 || 0 || [[FA Cup 2021-2022|FACup]]+[[English Football League Cup 2021-2022|CdL]] || 0+1 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Newcastle || 114 || 11 || || 15 || 0 || || || || || || || 129 || 11
|-
| [[Sheffield United Football Club 2022-2023|2022-2023]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Sheffield United|N}} || [[Football League Championship 2022-2023|FLC]] || 10 || 2 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 0+1 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 2
|-
| [[Stoke City Football Club 2023-2024|2023-2024]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Stoke City|N}} || [[Football League Championship 2023-2024|FLC]] || 3 || 0 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 0+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 261 || 20 || || 41 || 3 || || 0 || 0 || || || || 302 || 23
|}
=== Cronologia presenze e reti in
{{Cronoini|IRL||M}}
{{Cronopar|8-2-2011|Dublino|IRL|3|0|WAL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2011|Dublino|IRL|2|3|URY|-|Amichevole|13={{Sostout|75}}}}
Riga 139 ⟶ 165:
{{Cronopar|25-3-2016|Dublino|IRL|1|0|CHE|1|Amichevole}}
{{Cronopar|31-5-2016|Cork|IRL|1|2|BLR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-6-2016|Saint-Denis|IRL|1|1|SWE|-|Euro|2016|1
{{Cronopar|18-6-2016|Bordeaux|BEL|3|0|IRL|-|Euro|2016|1
{{Cronopar|31-8-2016|Dublino|IRL|4|0|OMN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-9-2016|Belgrado|SRB|2|2|IRL|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|90+2}}}}
Riga 153 ⟶ 179:
{{Cronopar|14-11-2017|Dublino|IRL|1|5|DNK|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|23-3-2018|Adalia|TUR|1|0|IRL|-|Amichevole|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|6-9-2018|Cardiff|WAL|4|1|IRL|-|Nations League|2018-2019|1
{{Cronopar|14-11-2019|Dublino|IRL|3|1|NZL|-|Amichevole}}
{{Cronofin|32|2}}▼
{{Cronopar|18-11-2019|Dublino|IRL|1|1|DNK|-|QEuro|2020|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|24-3-2021|Belgrado|SRB|3|2|IRL|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|27-3-2021|Dublino|IRL|0|1|LUX|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|61}}}}
==
===
====
*
:Newcastle Utd: [[Football League Championship 2016-2017|2016-2017]]
===Nazionale===
*[[Nations Cup (calcio)|Nations Cup]]: 1
:2011
== Note ==
Riga 172 ⟶ 206:
* {{cita web|http://www.avfc.co.uk/page/PlayerProfiles/0,,10265~46006,00.html|Profilo sul sito ufficiale dell'Aston Villa|lingua=en}}
{{Irlanda maschile calcio europeo 2016}}
{{portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Calciatori della
|