Discussioni aiuto:Categorie eponime: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Proposta per categorie eponime di persone: punto 3.1 fatto |
|||
| (90 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 155:
|Una religione||[http://petscan.wmflabs.org/?psid=5593811 quasi 100]
|-
|Un'opera artistica||
|-
|Una società||
|}
Riga 182 ⟶ 184:
== Seconda fase: ricategorizzare le categorie eponime ==
=== 1) Categorie eponime di persone ===
Proposta: visto che la prima fase (individuazione dei diversi casi di categorie eponime) è in stallo, credo che potrebbe essere utile cominciare a pensare alla ricategorizzazione delle '''persone'''. Secondo me partire con questo primo gruppo di circa 1500 categorie ([[#Prima fase: quali sono le categorie eponime|elenco più sopra]]) potrebbe essere utile per vedere un po', nella pratica, come introdurre la nuova categorizzazione. Ovviamente se c'è consenso: ripingo tutti coloro che hanno partecipato alla discussione {{ping|Pequod76|Castagna|Retaggio|Emanuele676|Sailko|Valepert|Bultro|Superchilum|Moroboshi}}. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:57, 4 set 2018 (CEST)
:provo a partire da quattro categorie con la A estratte dall'elenco generato con PetScan (le motivazioni per cui le ho selezionate vi saranno chiare fra un attimo):
Riga 252 ⟶ 254:
::::Dunque c'è accordo: per me {{ping|Horcrux}} puoi procedere "lasciando -per il momento- la questione in sospeso, per poi recuperarla in futuro" ;-) --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 10:00, 4 nov 2018 (CET)
{{outdent|::::}} {{fatto}}, ma non senza problemi:
#<s>[[Special:Permalink/100827246|Questo]] è l'elenco di categorie in cui non è stato possibile aggiungere {{tl|Argomento categoria}} in quanto contenenti testo libero. Bisogna vedere in quali di queste ''tutto'' il testo libero è rimpiazzabile dal template.</s><small>{{fatto}} --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 14:48, 31 dic 2018 (CET)</small>
#<s>[[Special:Permalink/100827478|Qui]] altri due elenchi:</s>
##<s>Il primo riguarda le attività che non sono state riconosciute (per qualche motivo) e quindi non è stata creata (o aggiunta) la relativa categoria "Categorie intitolate a NomeAttività". È molto breve, ce ne si può occupare a mano.</s><br/><small>{{fatto}} --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 16:57, 6 nov 2018 (CET)</small>
##<s>Il secondo riguarda le categorie skippate in quanto aventi titolo differente dalla relativa voce principale. Bisogna controllare che tutte le voci corrispondano effettivamente alla categoria, e poi passare nuovamente col bot.</s><br/><small>{{fatto}}, controllate tutte (e aperta [[Discussioni progetto:Coordinamento/Categorie#Categorie biografiche con titolo differente da voce principale|discussione]] di carattere più generale) --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 15:22, 25 nov 2018 (CET)</small>
#<s>A volte non sono presenti attività e/o nazionalità nel Bio, quindi bisogna inserire le relative categorie [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria%3AAnsano_di_Siena&type=revision&diff=100795996&oldid=100795825 a mano]. Se serve, cerco di generare un elenco.</s><br /><small>{{icona|fatto}} Controllato: oltre ai santi non dovrebbero esistere altri casi. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 16:51, 22 gen 2019 (CET)</small>
##<s>In particolare, l'attività "santo" spesso [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria%3AAnsovino_di_Camerino&type=revision&diff=100796010&oldid=100795836 non è stata inserita]. Questo punto posso sistemarlo partendo da [https://petscan.wmflabs.org/?psid=6349178 questo elenco] (voci di santi che usano property P910).</s><br/><small>{{fatto}} --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 17:43, 25 nov 2018 (CET)</small>
#<s>Talvolta la categorizzazione del Bio era stata [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Annibale&diff=prev&oldid=96481654 disattivata] per lasciare nella voce solo la categoria principale. Dato che nelle voci sono state re-importate tutte le categorie, alcune possono essere rese nuovamente automatiche ([//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Annibale&diff=prev&oldid=100795954 esempio]).</s> <small>{{fatto}} --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 16:51, 22 gen 2019 (CET)</small>
#<s>Ultimo punto (ma questo è un problema più generico): moltissime voci hanno la categoria "... del YY secolo" [//it.wikipedia.org/w/index.php?search=insource%3A%2F\%5B\%5B%5BCc%5Dategor(y|ia)+*%3A%5B^\%5B\%5D%5D*%5BXVI%5D.secolo+*\%5D\%5D%2F+hastemplate%3ABio&title=Speciale%3ARicerca&go=Vai inserita a mano] e molte di queste potrebbero essere generate dal Bio. Potrei pensare ad un modo per risolvere tramite bot.</s> <small>{{fatto}}, ripasserò periodicamente. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 16:03, 8 gen 2019 (CET)</small>
--[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 01:20, 6 nov 2018 (CET)
:{{ping|Horcrux}} Magari per il punto quattro ([[Speciale:Diff/101998238|ho appena trovato un altro esempio]]) potresti fare una lista di tutte le biografie con "|Categorie=No" nel {{tl|bio}} e categoria avente chiave di ordinamento "| " ... credo che in questo modo le potremmo trovare tutte. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:27, 9 gen 2019 (CET)
::{{ping|Epìdosis}} Avevo già generato un elenco del genere e avevo in programma di passarci manualmente, ma se vuoi dare una mano l'ho appena messo [[Special:Permalink/101998862|qui]] ;-) --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 17:43, 9 gen 2019 (CET)
:::{{ping|Horcrux}} Ho sistemato da Tesla in giù, poi semmai riprendo tra qualche giorno, se non mi anticipi :) --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:40, 9 gen 2019 (CET)
::::Finito! --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 16:51, 22 gen 2019 (CET)
== Pagina speciale Categorie senza categorie ==
Riga 270 ⟶ 276:
== Link alla cat eponima dalla voce eponima ==
Potremmo iniziare a ragionare su come rendere facile l'accesso ad una cat eponima direttamente dalla voce eponima corrispondente.
Riga 277 ⟶ 282:
Che ne pensate? '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 03:42, 10 nov 2018 (CET)
:Anche per ricordarlo a me stesso: nella cat eponima, il link alla voce eponima è prodotto dall'incipit, per cui non c'è bisogno di categorizzare la voce X con la cat:X. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 13:06, 10 nov 2018 (CET)
::Scusa, ma il senso è che preferiresti togliere la voce principale dalla cat omonima? Perché? Mi sfugge il motivo... --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 01:19, 13 dic 2018 (CET)
:::Stessa perplessità. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:49, 13 dic 2018 (CET)
::::OK sull'occhiello (o soluzioni simili), non capisco neanch'io perché togliere la voce dalla cat eponima. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 16:32, 14 dic 2018 (CET)
:::::Prima di rispondervi ho cercato di fare mente locale, cercando di capire perché avessi scritto quella cosa... :/ XD Devo essermi sbagliato! Voi ricordate qualcosa a proposito del mettere sulla voce Napoli in un occhiello in alto nella voce la cat:Napoli? Forse derivava dalla considerazione che per raggiungere la cat Napoli l'utente fosse costretto a visitare la voce Napoli, visto che la cat:Napoli, nella prospettiva riformata del lodo Epìdosis, sarebbe finita nella [[:categoria:categorie per suddivisione]]? Anche io, ragionandoci, non vedo problemi nel mantenere Napoli nella cat:Napoli.
:::::Potremmo migliorare la pagina di aiuto con uno schema snello che dia un rapido suggerimento su due problemi distinti: a) come categorizzare le cat eponime; b) cosa devono contenere le cat eponime. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 14:13, 16 dic 2018 (CET)
::::::Ho trovato cosa ricordavo male. Il problema non era che [[:categoria:Napoli]] contenesse la voce Napoli, ma che per arrivare a cat:Napoli si dovesse passare dalla voce: si riteneva più comodo avere cat:Napoli direttamente da [[:Categoria:Città medaglie d'oro al valor militare]]. Forse era l'obiezione più forte all'uso delle categorie per suddivisione e alla "estromissione" delle cat eponime dall'albero di ns0. Non mi sembra ancora oggi una obiezione irresistibile, perché l'opera di sistemazione delle voci in categorie dovrebbe prevedere appunto che le cat contengano voci o, più specificamente, che contengano elementi coerenti con il criterio di inclusione, quindi anche sottocategorie, a patto che gli elementi di queste sottocategorie rispondano allo stesso criterio di inclusione della cat madre. Il fatto che esistano cat eponime, una volta che sia stato colto il loro senso "profondo" (Garibaldi inteso come "argomento" e non come soggetto biografico), non comporta affatto che esse siano preferite alle voci per popolare le nostre categorie, sia perché ciò è solo apparentemente più logico (in realtà è abitudine), sia perché ignorarne il significato comporta la categorizzazione di "mele in mammiferi". '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 00:57, 19 dic 2018 (CET)
== Nuova proprietà di Wikidata ==
Segnalo la nuova proprietà di Wikidata ([[:d:Property:P6186|P6186]]) per indicare le metacategorie contenenti categorie eponime. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 14:04, 9 dic 2018 (CET)
:Ma che rapporto c'è con [[:d:Property:P910|P910]]? '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 01:09, 19 dic 2018 (CET)
::Innanzitutto P6186 si trova negli elementi delle voci, mentre P910 si trova negli elementi delle categorie; in secondo luogo, P6186 è usata per indicare, es. in "scrittore", l'esistenza della categoria "Categoria:Categorie intitolate a scrittori", mentre P910 è usata per indicare, es. in "Categoria:Categorie intitolate a scrittori", che quella categoria ha come argomenti "categoria di un progetto Wikimedia" e "scrittore". Dimmi se sono stato sufficientemente confuso :) --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 08:05, 19 dic 2018 (CET)
:::Così confuso da colpirti da solo (cit.) :-D P910 si usa in "scrittore" per dire che esiste "Categoria:Scrittori", mentre quella di cui parli tu è P971. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 12:31, 19 dic 2018 (CET)
::::Insomma, P6186 è la proprietà che qualifica le [[:Categoria:Categorie per suddivisione|Categorie per suddivisione]]? '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 03:40, 20 dic 2018 (CET)
:::::Peq, per farti un'idea prova a guardare gli esempi presenti nella pagina [[:d:Property:P6186]] o i [[:d:Special:WhatLinksHere/Property:P6186|puntano qui]] della proprietà. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 23:19, 20 dic 2018 (CET)
== Seconda fase: ricategorizzare le categorie eponime (2) ==
=== 2) Categorie eponime di chiese ===
Visto che complessivamente il lavoro sulle categorie eponime di persone (uno degli insiemi più consistenti) è finito, passerei ora ad un altro insieme più piccolo: le chiese. La [http://petscan.wmflabs.org/?psid=7165759 lista], che ho appena controllato punto per punto, anche se non escludo sviste, comprende circa 170 categorie, la destinazione è [[:Categoria:Categorie intitolate a chiese]], che in realtà già esiste come [[:Categoria:Voci per chiesa]] e comprende al momento solo 70 categorie. Come l'altra volta, il lavoro consiste nel migrare tutte le categorie dalla categoria alla voce e nell'aggiungere alla categoria la sola [[:Categoria:Categorie intitolate a chiese]], oltre al {{tl|argomento categoria}}. Vorrei porvi giusto una domanda: vogliamo creare delle sottocategorie "Categorie intitolate a chiese in Italia", "Categorie intitolate a chiese in Francia" ... oppure, visto che sono quasi tutte in Italia, creiamo soltanto la categoria generale (come in de.wiki)? Segnalo anche al [[Progetto:Religione]]. Grazie a tutti, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:09, 9 gen 2019 (CET)
:Se la situazione attuale è tranquilla non sottocategorizzerei, ma se dovesse popolarsi molto sono d'accordo alla sottocategorizzazione. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:20, 9 gen 2019 (CET)
::{{ping|Horcrux}} In assenza di pareri contrari, credo che tu possa procedere, quando hai tempo. Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 10:24, 13 gen 2019 (CET)
:::{{fatto}} --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 14:24, 20 gen 2019 (CET)
{{cassetto|titolo=Voci in cui non ho potuto aggiungere automaticamente il template {{tl|Argomento categoria}}|contenuto=
#[[:Categoria:Chiesa di Santa Maria Maddalena dei Pazzi]]
#[[:Categoria:Chiesa dei Santi Faustino e Giovita]]
#[[:Categoria:Chiesa di San Giovanni Evangelista (Brescia)]]
#[[:Categoria:Chiesa di San Giuseppe (Brescia)]]
#[[:Categoria:Chiesa di San Pietro in Oliveto]]
#[[:Categoria:Chiesa di Sant'Agata (Brescia)]]
#[[:Categoria:Chiesa di Santa Maria del Carmine (Brescia)]]
#[[:Categoria:Collegiata dei Santi Nazaro e Celso]]
#[[:Categoria:Duomo nuovo]]
#[[:Categoria:Duomo vecchio]]
#[[:Categoria:Basilica di Santa Maria delle Grazie (Brescia)]]
#[[:Categoria:Chiesa del Santissimo Corpo di Cristo (Brescia)]]
#[[:Categoria:Chiesa di San Francesco d'Assisi (Brescia)]]
}}
:{{Fatto}}, tutte risolte. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:44, 6 feb 2019 (CET)
{{cassetto|titolo=Voci la cui categoria principale ha un titolo non corrispondente|contenuto=
#[[Basilica di San Domenico Maggiore]]
#[[Basilica di San Marco]]
#[[Basilica di Santa Trinita]]
#[[Basilica di Sant'Antonio di Padova]]
#[[Basilica di Santo Spirito]]
#[[Battistero di San Giovanni (Firenze)]]
#[[Cattedrale dei Santi Erasmo e Marciano e di Santa Maria Assunta]]
#[[Cattedrale dei Santi Pietro e Donato]]
#[[Cattedrale di Notre-Dame (Rouen)]]
#[[Cattedrale di San Martino (Lucca)]]
#[[Cattedrale di Santa Maria Assunta (Brescia)]]
#[[Chiesa di Orsanmichele]]
#[[Chiesa di San Pietro Martire (Napoli)]]
#[[Chiesa Nuova (Delft)]]
#[[Kyjevo-Pečers'ka lavra]]
}}
:Risegnalato al [[Progetto:Religione]]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 12:53, 6 feb 2019 (CET)
=== 3) Categorie eponime di palazzi ===
Passaggio analogo a quello relativo alle chiese. La [http://petscan.wmflabs.org/?psid=7198111 lista], che ho appena controllato punto per punto, comprende circa 60 categorie; non so se vogliamo includere anche [[Castello di Buda]] e [[Castello di Windsor]], che pure su Wikidata alcune fonti indicano sia come palazzi sia come castelli (personalmente li metterei solo in castelli). Il lavoro consiste nel migrare tutte le categorie dalla categoria alla voce e nell'aggiungere alla categoria la sola [[:Categoria:Categorie intitolate a palazzi]] (da spostare da [[:Categoria:Voci per palazzo]], che al momento contiene 20 sottocategorie), oltre al {{tl|argomento categoria}}. A maggior ragione che per le chiese, trattandosi quasi esclusivamente di palazzi in Italia, e in minor numero, non credo proprio servano sottocategorie per stato. Grazie a tutti, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:29, 12 gen 2019 (CET)
:Concordo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:49, 12 gen 2019 (CET)
::{{ping|Horcrux}} In assenza di pareri contrari per me puoi procedere, come per le chiese, ovviamente quando hai tempo. Grazie mille, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:20, 17 gen 2019 (CET)
:::{{fatto}} --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 15:07, 20 gen 2019 (CET)
{{cassetto|titolo=Voci la cui categoria principale ha un titolo non corrispondente|contenuto=
#[[Palazzo dei Priori (Fermo)]]
#[[Palazzo dei Priori (Perugia)]]
#[[Palazzo del Louvre]]
#[[Palazzo Ducale (Genova)]]
#[[Palazzo Ducale (Gubbio)]]
#[[Palazzo Ducale (Mantova)]]
#[[Palazzo Ducale (Urbino)]]
#[[Palazzo Ducale (Venezia)]]
#[[Palazzo Pubblico (Siena)]]
#[[Palazzo Reale (Milano)]]
#[[Palazzo Reale (Torino)]]
#[[Palazzo Vescovile (Brescia)]]
}}
=== 4) Categorie eponime di gruppi musicali ===
Segnalo che ho creato [[:Categoria:Categorie intitolate a gruppi musicali]]. L'ho segnalata (assieme a [[:Categoria:Categorie intitolate a musicisti]] che già esisteva) anche in [[Wikipedia:Modello di voce/Artisti musicali#Categorie da inserire manualmente]], nel punto, recentemente modificato in seguito [[Discussioni_Wikipedia:Modello_di_voce/Artisti_musicali#Categorie_eponime|a discussione]], dove si parla appunto di categorie eponime. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 17:29, 24 feb 2019 (CET)
:Grazie mille, a breve cerco di raffinare l'elenco delle categorie da mettervi e poi chiedo il solito passaggio del bot. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:38, 24 feb 2019 (CET)
::Grazie! (Considera che molte categorie sono invece da creare) --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 18:38, 25 feb 2019 (CET)
== Non capisco molto ==
Era da un po' che volevo scrivere, ma la difficoltà dell'argomento, e la bassa probabilità che il mio intervento possa essere utile avendo io capito poco, mi hanno sempre frenato. Ci provo adesso, vista la segnalazione al Bar [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Discussioni in evidenza: ''Sul problema delle categorie eponime'']].
Perché francamente ho capito poco della questione. Sarà che o ho guardato quasi solo la pagina Aiuto:... , mentre della pagina di discussione (lunga e che rimanda a numerose altre discussioni precedenti) ho provato a guardare solo alcuni pezzetti. Mi scuso che quindi il mio intervento non sarà tra i più competenti e informati, ma può essere utile per sapere quanto un utente possa capire leggendo la sola pagina d'aiuto.
Già la distinzione tra categorie eponime e non-eponime non mi è molto chiara e non mi è facile.
# Prima si dice che "Le categorie eponime su Wikipedia sono categorie che fungono da "etichetta" per raccogliere voci e sottocategorie correlate ad un dato macrotema." Ma non sono così tutte le categorie? (cfr. [[Aiuto:Categoria]])
# Subito dopo "Il criterio di inclusione delle categorie eponime è dunque meno stringente di quello che opera per la gran parte delle categorie di Wikipedia." e perché è meno stringente? Più avanti viene detto "Mentre normalmente le categorie hanno un titolo al plurale, che definisce, come in insiemistica, anche un criterio di inclusione oggettivo, vincolante e univoco" non è così per tutte? Se per quelle eponime non è così, come facciamo a decidere cosa metterci dentro e cosa no?
# "Tali categorie sono dette eponime se hanno lo stesso tema (e dunque anche lo stesso titolo) della voce cui corrispondono", cosa che mi sembra abbastanza normale, visto che le categorie si riferiscono a un concetto con rilevanza enciclopedica, per cui spesso e volentieri c'è una voce sullo stesso argomento. (abbiamo [[:Categoria:Elettrodomestici]] ma non Categoria:Persone bionde francesi a cui piace il sushi)
# Poi "Mentre normalmente le categorie hanno un titolo al plurale, [...] le categorie eponime hanno per titolo un nome al singolare o un nome proprio [...]" Come criterio di distinzione non mi pare così funzionante e sicuro. Alcuni titoli sono al singolare per questioni linguistiche (una parola per la quale non esiste il plurale).
A me sembra, sia dall'esempio su Giuseppe Garibaldi che da considerazioni in cari punti, che venga fatta una distinzione semmai tra categorie più "strette" che raccolgono solo voci e sottocategorie strettamente correlate con l'argomento e altre più "larghe" che raccolgono anche argomenti correlati ma meno strettamente. Ma questo dipende dalla tipologia dell'argomento. Ma questo dipende dall'essere non-eponime / con titolo al plurale / ecc. o essere eponime / con titolo al singolare / ecc.? --[[Speciale:Contributi/79.51.151.151|79.51.151.151]] ([[User talk:79.51.151.151|msg]]) 18:13, 11 nov 2019 (CET)
:Ciao! Grazie per aver espresso i tuoi dubbi (li numero per maggior chiarezza della risposta), che possono aiutarci (pingo anche {{ping|Pequod}}, che ha redatto la pagina) a rendere più chiara la pagina di aiuto. Dunque:
:# "Le categorie eponime su Wikipedia sono categorie che fungono da "etichetta" per raccogliere voci e sottocategorie correlate ad un dato macrotema." Definizione effettivamente un po' generica, in realtà la vera definizione è quella di cui parli al punto 3; eventualmente questa si può rimuovere.
:# "Il criterio di inclusione delle categorie eponime è dunque meno stringente di quello che opera per la gran parte delle categorie di Wikipedia." Meno stringente perché, mentre in [[:Categoria:Scrittori francesi]] possono andare solo gli scrittori francesi, in [[:Categoria:Victor Hugo]] (e in generale nelle categorie eponime di persone) possono andare le opere scritte o i dipinti realizzati dalla persona, i musei dedicati a quella persona, i parenti della persona, magari i corrispondenti della persona ecc. - cioè tutto ciò che può essere latamente associato, per i più vari motivi, a quel soggetto. Alla luce di quanto detto, credo che anche la frase "Mentre normalmente le categorie hanno un titolo al plurale, che definisce, come in insiemistica, anche un criterio di inclusione oggettivo, vincolante e univoco" possa risultare più chiara.
:# "Tali categorie sono dette eponime se hanno lo stesso tema (e dunque anche lo stesso titolo) della voce cui corrispondono". La peculiarità delle categorie eponime è che hanno appunto come soggetto quello della voce a cui corrispondono; le altre categorie, invece, non hanno come soggetto quello di una specifica voce (es. "Scrittori francesi" per [[:Categoria:Scrittori francesi]] o "Stagioni del Siracusa Calcio" per [[:Categoria:Stagioni del Siracusa Calcio]]), in quanto di solito sostituiscono (dinamicamente) una lista. Si può dunque dire che, mentre la categoria eponima ha come tema un singolo soggetto, le altre categorie hanno come tema un insieme di soggetti accomunati da un certo insieme di caratteristiche.
:# "Mentre normalmente le categorie hanno un titolo al plurale, [...] le categorie eponime hanno per titolo un nome al singolare o un nome proprio [...]". Non mi vengono in mente esempi di categorie non eponime con titolo al singolare ... potresti fare qualche esempio? Comunque, appunto, il criterio discriminante dovrebbe essere quello che ho detto alla fine del punto 3.
:Spero di essermi spiegato in modo chiaro. Attendiamo anche la risposta di Pequod, comunque se hai ulteriori dubbi chiedi pure! Buona serata, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:06, 11 nov 2019 (CET) P.S. Mi spiace in questi mesi di aver abbandonato questa discussione per dedicarmi soprattutto all'espansione e alla diffusione del {{tl|collegamenti esterni}}, è possibile che durante questo inverno riesca a riprendere un po' in mano questo fronte
::Penso di aver capito "grossomodo", il mio dubbio principale è se effettivamente queste differenze discendano dall'essere eponime o meno.
::Per fare degli esempi, dovrei capire meglio quando siano eponime o meno. Ad esempio se una categoria è al plurale, è considerata comunque eponima se "hanno lo stesso tema (e dunque anche lo stesso titolo) della voce cui corrispondono" con la voce però al singolare? O la distinzione è proprio che le categorie eponime sono al singolare? Ad esempio, vedendo quello di Categoria:Scrittori francesi, ma Categoria:Scrittori è eponima perché esiste la voce Scrittori?
::E sempre dall'esempio Categoria:Scrittori francesi o Categoria:Patrioti italiani nella pagina d'aiuto, mi viene il dubbio: quelle non-eponime / insiemistiche / usate con correlazione stretta siano quelle che mettono assieme due (o più) caratteristiche (per usare un termini appunto insiemistico, [[Intersezione (insiemistica)|intersezione]] ad es. tra [[:Categoria:Scrittori]] e la [[:Categoria:Francesi]])? --[[Speciale:Contributi/79.51.151.151|79.51.151.151]] ([[User talk:79.51.151.151|msg]]) 16:29, 13 nov 2019 (CET)
::: La categoria [[:Categoria:Scrittori]] contiene solo scrittori e la [[:Categoria:Francesi]] solo francesi, quindi non rientrano nelle categorie eponime. La categoria [[:Categoria:Scrittori francesi]] contiene solo scrittori francesi e quindi ha lo stesso comportamento della categoria [[:Categoria:Scrittori]] o della categoria [[:Categoria:Francesi]]. E' il "tipo di oggetti" che contiene la categoria che deve essere sempre lo stesso per una categoria non eponima. --[[Utente:Maria.martelli|Maria59]] ([[Discussioni utente:Maria.martelli|msg]]) 20:20, 20 apr 2020 (CEST)
== Punto di partenza per i luoghi ==
Ciao, segnalo l'avviso C in [[:Categoria:Voci per comune]]. Vorrei spostare in [[:Categoria:Categorie intitolate a centri abitati]] (sebbene in molti casi la categoria è intitolata a una suddivisione amministrativa più che a un centro abitato e quindi inserirla all'interno della cat "categorie eponime". Avendo però il dubbio che questa cosa sarebbe forse meglio inquadrarla in un ragionamento più ampio riguardante le categorie eponime relative ai luoghi, chiederei se qualcuno ha già pensato a qualcosa in merito. Segnalo anche al progetto geografia. Saluti, --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 17:37, 19 apr 2020 (CEST)
:"Categorie intitolate a centri abitati di (stato)" dovrebbe andar bene. Se non ho visto male, "voci per comune" è l'unica categoria con quel tipo di nome, e non mi è mai piaciuto --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:22, 21 apr 2020 (CEST)
::Sì, non mi sembra abbia un gran senso "voci per comune"... --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 19:44, 26 apr 2020 (CEST)
:::Una cosa che a mio parere è da non fare è togliere tutte le altre categorie dalla categorie dei comuni per spostarle sulla voce, come ad esempio è stato fatto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Senica&curid=3500292&diff=112401564&oldid=112095221 qui] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria%3ASenica&type=revision&diff=112401574&oldid=112095217 qui]. --[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 19:57, 26 apr 2020 (CEST)
::::Potresti argomentare il tuo punto di vista, dato che l'appartenenza della categoria eponima solamente all'albero delle cat eponime è una cosa che in questa pagina era sempre stata data per certa? Grazie, --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 13:00, 27 apr 2020 (CEST)
(Rientro) Ho intanto inserito il tl cat da rinominare. quando ho tempo farò richiesta a un bot. --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 14:53, 11 mag 2020 (CEST)
=== Albero categorie luoghi ===
Una possibile struttura di questo ramo potrebbe essere:
*[[:Categoria:Categorie intitolate a luoghi]]
**Categorie intitolate a luoghi immaginari
**Categorie intitolate a luoghi mitici e leggendari (al momento mi pare ci sia solo [[:Categoria:Purgatorio]])
**Categorie intitolate a enti geografici (non mi viene in mente niente di meglio, la immagino come categoria padre delle cat successive)
***[[:Categoria:Categorie intitolate a stati]]
***Categorie intitolate a suddivisioni amministrative (enti giuridici diversi da quanto sopra. Vanno qui anche le categorie relative ai quartieri?)
***[[:Categoria:Categorie intitolate a centri abitati]] (capire come/se gestire l'ambiguità con i comuni: es. la [[:Categoria:Karlstad (Svezia)|categoria]] che si riferisce a [[Karlstad (Svezia)]] e l'ipotetica categoria relativa a [[Karlstad (comune)]])
***[[:Categoria:Categorie intitolate a siti archeologici]]
***Categorie intitolate a parchi nazionali
**Categorie intitolate a infrastrutture (qui dentro andrebbero strade, piazze eccetera)
**Categorie intitolate a luoghi "naturali" (altra cat cappello per tutti i luoghi che non sono "enti giuridici")
***Categorie intitolate a continenti
***[[:Categoria:Categorie intitolate a regioni geografiche|Categorie intitolate a regioni geografiche]] (ad es. Cirenaica, Corno d'Africa)
***[[:Categoria:Categorie intitolate a capi e promontori]]
***[[:Categoria:Categorie intitolate a catene montuose]]
***Categorie intitolate a deserti
***[[:Categoria:Categorie intitolate a fiumi]]
***Categorie intitolate a golfi
***[[:Categoria:Categorie intitolate a isole]]
***Categorie intitolate a laghi
***[[:Categoria:Categorie intitolate a mari]]
***[[:Categoria:Categorie intitolate a montagne]]
***[[:Categoria:Categorie intitolate a valli]]
***Categorie intitolate a vulcani
***Categorie intitolate a coste
***Categorie intitolate a penisole
***[[:Categoria:Categorie intitolate ad altopiani]]
***Categorie intitolate a pianure
Ho inserito solo categorie per cui sarebbero già presenti elementi. Può funzionare? --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 15:48, 28 apr 2020 (CEST)
:Miei commenti:
:* Attenzione a non confondere "Luoghi mitici e leggendari" come il Purgatorio dai "Luoghi immaginari", che qui si intendono come luoghi delle opere di finzione (film, libri ecc.)
:* Sono [[:Categoria:Stati]]
:* I luoghi artificiali come strade, piazze ecc. si possono chiamare "[[:Categoria:Infrastrutture|infrastrutture]]"
:* Più che "suddivisioni geografiche" potrebbe andare [[:Categoria:Regioni geografiche|"regioni geografiche"]]?
:--'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:24, 28 apr 2020 (CEST)
::Accolte tutte le revisioni :-) --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 16:23, 29 apr 2020 (CEST)
:::Sono ancora da separare "Luoghi immaginari" da "Luoghi mitici e leggendari". --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:20, 9 giu 2020 (CEST)
::::{{Ping|Superchilum}}: pensavo che il problema fosse la denominazione della categoria; intendevi invece che Categorie intitolate a luoghi mitici e leggendari e Categorie intitolate a luoghi immaginari devono essere totalmente distinte? --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 17:07, 9 giu 2020 (CEST)
:::::{{ping|Mr buick}} Esatto :-) v. [[:Categoria:Luoghi mitici e leggendari]] e [[:Categoria:Luoghi immaginari]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:47, 9 giu 2020 (CEST)
== Titoli delle sottocategorie ==
Piuttosto che "categorie intitolate a...", perché non passiamo al modello "categorie eponime - NomeArgomento"? Ad esempio, [[:categorie eponime - strade]].
Riporto en passant che ho messo [[:categoria:Narrativa]] direttamente in cat:eponime, procedendo come di norma su wp, cioè in modo "wiki". Il travaso delle eponime nell'albero parallelo deve essere semplice e diretto: la sottocategorizzazione deve avvenire ''dopo'', in base a ciò che si è raccolto. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 14:59, 19 lug 2020 (CEST)
:Non mi è chiaro quale sia il vantaggio di rinominare le categorie in "categorie eponime - NomeArgomento"? È puramente estetico, o anche funzionale? --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 15:48, 19 lug 2020 (CEST)
::Questo tipo di nomenclatura lo riserviamo alle categorie di servizio, sbaglio? --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 18:46, 21 lug 2020 (CEST)
== Conflitto con [[Aiuto:Categorie/Categorizzazione]] ==
A me pare che questa wikibozza confligga con la linea guida approvata, in cui si legge il caso della voce Antivirus in cui è apposta la categoria:Antivirus, ma non la categoria:Informatica, che invece è padre di categoria:Antivirus. Un caso evidente di categoria eponima in cui la voce è categorizzata solo con l'eponima. A mio parere, prima di varare questa linea guida, è opportuno discutere la modifica di quella esistente.--[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 17:18, 7 ago 2020 (CEST).
:Hai ragione, specialmente considerando il fatto che il metodo suggerito di categorizzazione suggerito qui risolverebbe il problema di trovare la voce "Rete filoviaria di Catania" nella categoria Antica Grecia, ma rende più difficoltoso sia la navigazione fra categorie (in sostanza si deve passare sempre dalle voci per muoversi nell'albero), che l'attribuzione delle categorie alle voci (capire che Bucculatrix ainsliella deve andare in Categoria:Bucculatricidae e non in categoria:Ditrysia è più complicato con questo sistema che con quello vecchio). --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 14:34, 28 gen 2021 (CET)
::La navigazione tra cat può essere risolto con altri sistemi. Non si categorizza per navigare. Sono piani del tutto distinti. C'è un piano di razionalità assoluta e un altro che è un rovello incoerente. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 16:31, 2 feb 2021 (CET)
== Categorie Nati nel ==
Ciao, secondo voi le sottocategorie di [[:Categoria:Nati per anno]] (e della sorella relativa ai Morti) rientrano fra le categorie eponime? Usando il ragionamento Nome della categoria=nome della voce principale allora "Categoria eponima", rientrano fra le cat eponime. Ma forse il ragionamento è troppo semplicistico... --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 14:34, 28 gen 2021 (CET)
:PS. {{Ping|Superchilum|Epìdosis|Pequod76}}, niente?
::{{at|Mr buick}} Io direi di no. Una cat non eponima come "scrittori francesi" resta non eponima anche se, per assurdo, creo la voce "Scrittori francesi". La dicotomia singolare / plurale (spesso associata a nome proprio vs. nome comune al plurale) mi sembra più pertinente. "Nati per anno" raccoglie tutti i nati in quell'anno, quindi mi sembra una "non eponima". '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 13:50, 2 feb 2021 (CET)
:::Un altro criterio metaforico per distinguere le eponime potrebbe essere: ''cassetto vs. etichetta''.
:::Nel cassetto, che è un insieme, metto tutti gli elementi che soddisfano il criterio di ingresso (il cassetto dei calciatori biondi).
:::Con l'etichetta segno tutte le voci che hanno una relazione con la cat eponima. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 13:53, 2 feb 2021 (CET)
::::Ok, capisco il ragionamento. Faccio più fatica a capire come applicarlo in certi casi che vedo come limite: [[:Categoria:Ditrysia]] è un cassetto? Direi di sì, nel senso che potrei vederlo come il contenitore di tutte le specie appartenenti alla divisione, ma, allo stesso tempo, la voce è di per sè un argomento abbastanza rilevante. Oppure, [[:Categoria:Calcio ai Giochi della II Olimpiade]]? --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 14:45, 2 feb 2021 (CET)
:::::Ditrysia la interpreterei come un cassetto. Calcio ai giochi ecc come un'etichetta. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 16:28, 2 feb 2021 (CET)
In casi come questo trovo molto utile ragionare "alla Wikidata", per cui porto alla vostra attenzione le seguenti proprietà:
#'''{{WikidataProp|P4224}}''' viene usata per indicare qual'è il tipico elemento di una certa categoria. Per esempio: {{WikidataItem|Q4969|tipo=noid}}-{{WikidataItem|P4224|tipo=noid}}-{{WikidataItem|Q14350|tipo=noid}}.
#'''{{WikidataProp|P301}}''' <small>(inversa: {{WikidataProp|P910}})</small> viene solitamente usata per le categorie eponime, ed indica qual è il tema principale di una categoria. Per esempio: {{WikidataItem|Q7155640|tipo=noid}}-{{WikidataItem|P910|tipo=noid}}-{{WikidataItem|Q14350|tipo=noid}}.
#'''{{WikidataProp|P1753}}''' <small>(inversa: {{WikidataProp|P1754}})</small> viene usata per le categorie equivalenti ad una certa lista. Per esempio: {{WikidataItem|Q4969|tipo=noid}}-{{WikidataItem|P1753|tipo=noid}}-{{WikidataItem|Q6635849|tipo=noid}}.
[[:Categoria:Nati per anno]] e [[:Categoria:Scrittori francesi]] rientrano nel terzo caso, per cui non sarebbero eponime neppure se esistessero le rispettive voci, bensì equivalenti. A meno che le rispettive voci non siano, anziché semplici liste, delle vere e proprie voci che discutono gli argomenti "nati per anno" e "scrittori francesi", rispettivamente.
[[:Categoria:Calcio ai Giochi della II Olimpiade]] è un argomento, quindi credo sia corretto categorizzarla come categoria eponima.
[[:Categoria:Ditrysia]] può essere o non essere eponima in base al suo contenuto. Se si limita a contenere dei taxa, allora è un "cassetto", per usare la terminologia di cui sopra.
Poniamo invece il caso di una voce come "Ritrovamenti di Ditrysia fossili" (ammesso che ne esistano e che tale voce sia enciclopedica :-)). Sarebbe più che legittimo volerla inserire nella [[:Categoria:Ditrysia]], ma in tal caso quest'ultima diverrebbe un'etichetta, ovvero un insieme di voci che trattano dell'argomento "Ditrysia". --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 18:02, 2 feb 2021 (CET)
:Grande Horcrux. Probabilmente, il caso ambiguo di Ditrysia deriva dal fatto che è una categoria che raccoglie oggetti non enciclopedici di per sé, cioè gli "individui" della specie. Analogamente, Mammalia non sarebbe un cassetto, ma un'etichetta, perché non sono enciclopedici i mammiferi in quanto mammiferi, ma solo certi individui della specie umana (a particolari condizioni) e certi altri specifici animali (come certi [[:Categoria:Elefanti famosi|elefanti famosi]]). A questo punto, forse, tutti i taxa sono interpretabili come cat eponime. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 19:22, 2 feb 2021 (CET)
::Mi state dicendo che quindi [[:Categoria:Comuni della Francia]] sarebbe cat eponima visto che {{WikidataItem|Q6635232|tipo=noid}}-{{WikidataItem|P910|tipo=noid}}-{{WikidataItem|Q484170|tipo=noid}}? --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 19:30, 3 feb 2021 (CET)
:::Io non riesco a ragionare via wdata. Per me, "comuni della Francia" raccoglie individui enciclopedici ed è al plurale, quindi non è eponima. Nel caso dei taxa, sono enciclopedici i taxa stessi, non gli individui che comprendono (eccettuati gli elefanti famosi). Per me, "tema principale di una categoria" non è un criterio utile per discernere eponime e non eponime, perché entrambe hanno un "tema", per così dire. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 20:47, 3 feb 2021 (CET)
::::Scusate ma qui si rischia di entrare nel mondo delle s... mentali. Non dimentichiamo perché è nata questa storia delle categorie eponime (tra l'altro mai approvata): per i casi come "Victor Hugo" che era meglio mettere in "Categorie intitolate a ..." perché in "Scrittori francesi" dava problemi (forse). Il fatto di essere omonime di una voce, di per sé, non è rilevante. Ditrysia è una parola plurale e la categoria contiene appunto... una categoria di animali, non è un nome proprio e non è diversa da Comuni della Francia.
::::La categoria "categorie eponime" è di servizio, e servizio francamente non ne fa tanto, cerchiamo di non pomparla inutilmente. Il succo di tutto per me lo spiega meglio [[:en:WP:EPON|la linea guida di en.wiki]] quando dice "An eponymous category should have only the categories of its article that are relevant to the category's content. For example: ...". E' questo che conta, non è cercare le omonimie voce-categoria col lanternino; tanto "Nati nel X" non darà mai i problemi che può dare Victor Hugo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:41, 3 feb 2021 (CET)
== Rimuovere {{tl|Categoria radice}} dalle categorie di categorie eponime ==
[[Discussioni template:Categoria di categorie eponime#Il template:Categoria radice è ridondante?|Segnalo]] --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 11:00, 16 feb 2022 (CET)
== Template per categorie eponime ==
Ciao, ho pensato che non è del tutto logico avere [[Template:Categoria di categorie eponime|un template]] per le categorie che raccolgono categorie eponime, ma un non uno per le categorie eponime stesse, con la conseguenza che ogni tanto un utente le inserisce in categorie in cui non dovrebbero andare. Ho quindi abbozzato [[Template:Categoria eponima]]: è semplicissimo e linka questa pagina di aiuto. [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Dante_Alighieri&oldid=125812131 Qui] un esempio di applicazione. Che ne dite? --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 11:54, 20 feb 2022 (CET)
: Mi sembra un'ottima idea. --[[Utente:Maria.martelli|Maria59]] ([[Discussioni utente:Maria.martelli|msg]]) 16:18, 20 feb 2022 (CET)
::Questa pagina di aiuto non è mai stata approvata e in generale tutto l'ambaradan delle categorie eponime fa acqua. Magari limitiamoci alle categorie dedicate a una persona, sulle quali c'era abbastanza accordo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 02:03, 28 feb 2022 (CET)
| |||