Todd Howard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(29 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 4:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Allentown
|LuogoNascitaLink = Allentown (Pennsylvania)
|GiornoMeseNascita = 256 aprileottobre
|AnnoNascita = 19711970
|NoteNascita = <ref name=todd1>{{cita web|url=httphttps://www.giantbomb.com/todd-howard/3040-57173/|titolo=Todd Howard|accesso=30 luglio 2016}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = autore di videogiochi
|Attività2 = informatico
Riga 16 ⟶ 18:
|Immagine = ToddHoward2010sm.jpg
|Didascalia = Todd agli studi di [[Bethesda Softworks]] nel [[2010]]
|DimImmagine = 220
}}
 
Riga 23 ⟶ 24:
==Biografia==
===Studi e vita prima dei videogiochi===
Nato ad [[Allentown (Pennsylvania)|Allentown]], in [[Pennsylvania]], Todd Howard iniziò ad appassionarsi ai [[videogioco|videogiochi]] e all'[[informatica]] fin da ragazzino;<ref name=todd2>{{cita web|url=httphttps://www.gameinformer.com/b/news/archive/2011/01/13/road-to-skyrim-the-todd-howard-interview.aspx|titolo=Road To Skyrim: The Todd Howard Interview|data=13 gennaio 2011|accesso=30 luglio 2016|dataarchivio=13 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140313052103/http://www.gameinformer.com/b/news/archive/2011/01/13/road-to-skyrim-the-todd-howard-interview.aspx|urlmorto=sì}}</ref> i videogiochi che avrebbero per sempre influenzato la sua idea di design furono principalmente ''[[Ultima III]]'' e ''[[Wizardry]]''.<ref name=todd2/> Howard frequentò con successo la scuola superiore della [[Contea di Lehigh]], diplomandosi nel [[1989]], ottenne poi una laurea in [[ingegneria gestionale]] al [[College di William e Mary]] nel [[1993]].<ref name=todd1/><ref name=todd2/>
===Metà anni 90: entrata in Bethesda e ''The Elder Scrolls''===
Mosso dalla propria passione, nel [[1994]], Todd, provò a chiedere di entrare in [[Bethesda Softworks]]; richieste che furono respinte per ben 2 volte, prima di essere rivalutato e finalmente poter farsi strada nella realtà del settore.<ref name=todd2/> Il primo incarico che Howard ebbe in Bethesda, fu quello di effettuare il [[debugging]] di ''[[The Elder Scrolls: Arena]]'', per la conversione da [[floppy disk]] a [[CD-ROM]].<ref name=todd3>{{cita web|url=httphttps://www.wired.com/2015/12/todd-howard-profile/|titolo=How Fallout 4 Mastermind Todd Howard Builds His Epic Dream Worlds|data=4 dicembre 2015|accesso=30 luglio 2016}}</ref> Dopo questo, Todd, fu assegnato alla sezione [[progettazione]] e [[Disegno industriale|design]] dello [[sparatutto in prima persona]] ''[[The Terminator: Future Shock]]'' e successivamente lavorò anche alla [[sceneggiatura]] di ''[[The Elder Scrolls II: Daggerfall]]'', pubblicato nel [[1996]].<ref name=todd1/><ref name=todd3/>
 
Per la prima volta fu scelto come capo del progetto di ''[[The Elder Scrolls Adventures: Redguard]]'', nel [[1998]],<ref name=todd1/> in un periodo però che vide [[Bethesda Softworks]] affossarsi ai margini del mercato, rendendola vicina al fallimento.<ref name=BethM>{{cita web|url=http://multiplayer.it/articoli/95450-monografie-bethesda-e-i-suoi-elder-scrolls.html|titolo=Monografie - Bethesda e i suoi Elder Scrolls|data=22 novembre 2011|accesso=30 luglio 2016|autore=Christian La Via Colli|sito=Multiplayer}}</ref> L'azienda, venne salvata da [[ZeniMax Media]] nel [[1999]], sotto la decisione dello stesso fondatore, Christopher Weaver.<ref name=BethM/>
 
===Anni 2000: game director di ''Morrowind'', ''Oblivion'' e ''Fallout 3''===
[[File:Todd 2001.jpg|upright=1.4|thumb|Todd Howard nel [[2001]] durante lo sviluppo di [[The Elder Scrolls III: Morrowind]].]]
Con Bethesda salva e portata negli [[anni 2000]], Todd Howard, venne scelto come [[game director]] di un nuovo capitolo dei [[The Elder Scrolls]].<ref name=BethM/> Howard decise di ripescare alcune idee messe da parte anni prima, e il suo lavoro su questo nuovo titolo sarebbe stato decisivo e rivoluzionario, non solo fine a se stesso, ma che avrebbe anche influito sulla [[storia dei videogiochi]] in .<ref name="BethM"/> L'ambientazione del gioco, pari a 16&nbsp;km², circoscritta sull'isola di Vvanderfell, era solo una parte del mondo di Tamriel precedentemente visto in Arena: pur apparendo inizialmente come una mancanza, in realtà questa scelta permise varietà e dettagli molto maggiori per ogni zona e Todd optò per abbandonare gli algoritmi che generavano casualmente ambienti e [[Personaggio non giocante|PNGNPC]], in un certo senso quindi il mondo sembrava ancora più vasto perché anche più vario. Anche il [[motore grafico]] fu completamente cambiato, e venne utilizzato il [[Gamebryo]], mentre il lato sonoro venne curato dall'allora giovane [[Jeremy Soule]]. Stava nascendo [[The Elder Scrolls III: Morrowind]].<ref name="BethM"/>
 
Dopo molte fatiche e rinvii, nel [[2002]] fu pubblicato [[The Elder Scrolls III: Morrowind]]. Il gioco fu letteralmente consacratore di Bethesda a tutti gli effetti, vinse moltissimi premi, fu acclamato e considerato uno dei più importanti videogiochi della sua epoca e un grande innovatore nel settore dei [[videogiochi di ruolo]],<ref name="BethM"/><ref name="morro">{{cita web|url=httphttps://www.ign.com/top/rpgs/32|titolo=Top 100 RPGs of All Time, The Elder Scrolls III: Morrowind|sito=IGN|accesso=30 luglio 2016|dataarchivio=7 marzo 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150307014333/http://www.ign.com/top/rpgs/32|urlmorto=sì}}</ref> con oltre 4 milioni di copie vendute.<ref name=beth>{{cita web|url=httphttps://www.giantbomb.com/bethesda-softworks/3010-786/|titolo=Bethesda Softworks|accesso=30 luglio 2016}}</ref>
 
Dato il successo del gioco, Howard fu scelto come [[game director]] ancora una volta per il successivo capitocapitolo della serie. Nel [[2006]] venne quindi pubblicato [[The Elder Scrolls IV: Oblivion]], che bissò nuovamente il successo ormai confermato della saga, un altro capolavoro considerato un classico dei [[videogioco di ruolo|videogiochi di ruolo]], ed uno dei migliori giochi della [[Storia delle console per videogiochi (settima era)|settima generazione]],<ref name="ob">{{cita web|url=httphttps://www.ign.com/top/rpgs/22|titolo=Top 100 RPGs of All Time, The Elder Scrolls IV: Oblivion|sito=IGN|accesso=30 luglio 2016|dataarchivio=3 marzo 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150303103354/http://www.ign.com/top/rpgs/22|urlmorto=sì}}</ref> che nelle prime 3 settimane di presenza sul mercato vendette ben 1,7 milioni di copie.<ref name="AWARDS">{{Cita web|autore=Tor Thorsen|data=10 aprile 2006|sito=[[GameSpot]]|titolo=Oblivion enjoying epic sales|url=httphttps://www.gamespot.com/news/6147359.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060411181717/http://www.gamespot.com/news/6147359.html|dataarchivio=11 aprile 2006|accesso=30 luglio 2016}}</ref>
 
A seguito di questi due videogiochi di successo, Todd, venne scelto ancora come [[game director]] di un [[videogioco di ruolo]], legato alla serie [[Fallout (serie)|Fallout]], che [[Bethesda Softworks]] aveva acquisito da [[Interplay Entertainment]] nel [[2004]].<ref name=beth/>
 
Sotto la sua supervisione venne quindi pubblicato ''[[Fallout 3]]'' nel [[2008]]. Grazie agli sforzi di Howard, e di tutto il team di sviluppo, questo capitolo riuscì nel fondere il tema [[post-apocalittico]] con lo stile di [[The Elder Scrolls]] e diventò uno dei più grandi ed originali [[action RPG]] di successo della [[storia dei videogiochi]],<ref name="fall3">{{cita web|url=httphttps://www.ign.com/top/rpgs/10|titolo=Top 100 RPGs of All Time, Fallout 3|sito= IGN|accesso= 30 luglio 2016|dataarchivio=6 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006073252/http://www.ign.com/top/rpgs/10|urlmorto=sì}}</ref> con il raggiungimento di 4,7 milioni di copie vendute dopo appena una settimana, superando così [[The Elder Scrolls IV: Oblivion]].<ref>{{cita web|url=http://www.tomshw.it/news/fallout-3-accoglienza-sopra-le-righe-18756|titolo=Fallout 3, accoglienza sopra le righe|data=6 novembre 2008|accesso=30 luglio 2016|sito=Tom's Hardware|autore= Manolo De Agostini|dataarchivio=8 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160308175250/http://www.tomshw.it/news/fallout-3-accoglienza-sopra-le-righe-18756|urlmorto=sì}}</ref>
 
Sotto la sua supervisione venne quindi pubblicato ''[[Fallout 3]]'' nel [[2008]]. Grazie agli sforzi di Howard, e di tutto il team di sviluppo, questo capitolo riuscì nel fondere il tema [[post-apocalittico]] con lo stile di [[The Elder Scrolls]] e diventò uno dei più grandi ed originali [[action RPG]] di successo della [[storia dei videogiochi]],<ref name="fall3">{{cita web|url=http://www.ign.com/top/rpgs/10|titolo=Top 100 RPGs of All Time, Fallout 3|sito= IGN|accesso= 30 luglio 2016}}</ref> con il raggiungimento di 4,7 milioni di copie vendute dopo appena una settimana, superando così [[The Elder Scrolls IV: Oblivion]].<ref>{{cita web|url=http://www.tomshw.it/news/fallout-3-accoglienza-sopra-le-righe-18756|titolo=Fallout 3, accoglienza sopra le righe|data=6 novembre 2008|accesso=30 luglio 2016|sito=Tom's Hardware|autore= Manolo De Agostini}}</ref>
===Anni 2010-2015: nuovi successi con ''Skyrim'' e ''Fallout 4''===
Mentre lo sviluppo di un nuovo capitolo di [[Fallout (serie)|Fallout]], ''[[Fallout: New Vegas]]'', venne commissionato ad [[Obsidian Entertainment]],<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/74341-fallout-new-vegas-fallout-new-vegas-annunciato-ufficialmente.html|data=4 febbraio 2010|titolo=FALLOUT: NEW VEGAS ANNUNCIATO UFFICIALMENTE|accesso=30 luglio 2016|autore=Ludovica Lagomarsino|sito=Multiplayer.it}}</ref> Howard ed il suo team iniziarono un lungo lavoro sul quinto capitolo di [[The Elder Scrolls]], ovvero ''[[The Elder Scrolls V: Skyrim]]''. Dopo anni, Skyrim venne pubblicato nel [[novembre]] [[2011]]: il gioco risultò acclamatissimo da critica e pubblico,<ref name="Sky">{{cita web|url=httphttps://www.ign.com/top/rpgs/7|titolo= Top 100 RPGs of All Time,The Elder Scrolls V: Skyrim|sito= IGN|accesso=30 luglio 2016|dataarchivio=27 marzo 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150327070301/http://www.ign.com/top/rpgs/7|urlmorto=sì}}</ref> e avrebbe venduto la cifra di oltre 20 milioni di copie; un risultato mai raggiunto prima da Howard e Bethesda.<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/127889-the-elder-scrolls-v-skyrim-the-elder-scrolls-v-skyrim-a-quota-20-milioni-di-copie.html|titolo=The Elder Scrolls V: Skyrim a quota 20 milioni di copie|autore=Tommaso Pugliese|data=2014|accesso=30 luglio 2016|sito=Multiplayer.it}}</ref>
 
Come da programma, a cui ormai i fan di Bethesda erano abituati, scese il silenzio per anni sul prossimo progetto di Howard. Preceduto da molta eccitazione, durante i primi mesi del [[2015]], Bethesda annunciò l'importante decisione di organizzare una propria conferenza all'[[Electronic Entertainment Expo 2015|E3 2015]], evento mai verificatosi nella storia dell'azienda.<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/144924-the-elder-scrolls-v-skyrim-bethesda-annuncia-che-terra-una-sua-conferenza-alle3-2015-annuncera-fallout-4-o-un-nuovo-elder-scrolls.html|titolo=Bethesda ha annunciato che terrà una sua conferenza all'E3 2015: svelerà Fallout 4? Oppure un nuovo The Elder Scrolls?|autore=Simone Tagliaferri|data=marzo 2015|accesso=30 luglio 2016}}</ref> Tuttavia a sole 2 settimane di distanza dall'E3, Bethesda, decise di giocare le proprie carte in anticipo e dopo un countdown di 24 ore lanciato il 2 giugno,<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/150785-fallout-3-bethesda-ha-lanciato-un-conto-alla-rovescia-di-24-ore-sul-sito-ufficiale-della-serie-fallout.html|titolo=Bethesda ha lanciato un conto alla rovescia di 24 ore sul sito ufficiale della serie Fallout|autore=Simone Tagliaferri|data=2 giugno 2015|accesso=30 luglio 2016|sito=Multiplayer.it}}</ref> rivelò finalmente l'atteso [[Fallout 4]].<ref>{{cita web|autore=Dario Rossi|data=3 giugno 2015|accesso=30 luglio 2016|sito=Multiplayer.it|titolo=Confermato Fallout 4 per PlayStation 4, Xbox One e PC|url=http://multiplayer.it/notizie/150836-fallout-3-confermato-fallout-4-per-playstation-4-xbox-one-e-pc.html}}</ref> Il 14 giugno Howard salì sul palco della conferenza E3, presentando ufficialmente il gameplay di [[Fallout 4]] e la data di uscita, fissata per il 10 novembre dello stesso anno.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.ign.com/wikis/e3/Bethesda_at_E3_2015|titolo=Bethesda at E3 2015|accesso=30 luglio 2016|sito=IGN}}</ref> Fallout 4 venne accolto però, rispetto che in passato, come il primo lavoro di Howard che, seppur apprezzato, riceverà aspre critiche riguardo al sistema di dialogo, il [[gameplay]] eccessivamente semplificato ed una grafica non competitiva;<ref>{{cita web|url=http://www.metacritic.com/game/pc/fallout-4|titolo=Fallout 4|accesso=30 luglio 2016}}</ref> critiche a parte comunque, il gioco fu un successo con oltre 1.2 milioni di copie vendute su [[Steam (informatica)|Steam]], in meno di 24 ore.<ref>{{cita web|url=httphttps://it.videogamer.com/2015/11/11/fallout-4-vendute-1-2-milioni-di-copie-su-steam-in-24-ore/|titolo=Fallout 4: vendute 1.2 milioni di copie su Steam in 24 ore|data=11 novembre 2015|accesso=30 luglio 2016}}</ref>
 
=== Il futuro di Bethesda (2015-) ===
In seguito all'uscita di ''[[Fallout 4]]'', i progetti videoludici di Howard vennero meno per qualche anno, complici soprattutto la realizzazione di titoli che vedevano Bethesda impegnata in collaborazioni con sviluppatori esterni. Ciononostante, il game director supervisionò alla realizzazione di ''[[Fallout Shelter]]'', videogioco gestionale rilasciato per smartphones e tablet.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.gameinformer.com/b/news/archive/2015/06/14/fallout-shelter-management-mobile-game-coming-to-ios-and-android-tonight.aspx?|titolo=[Trailer Added] Fallout Shelter-Management Mobile Game Out Now On iOS|pubblicazione=Game Informer|accesso=2 settembre 2018|dataarchivio=18 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170818011115/http://www.gameinformer.com/b/news/archive/2015/06/14/fallout-09shelter-02management-mobile-game-coming-to-ios-and-android-tonight.aspx|urlmorto=sì}}</ref>
 
All'[[Electronic Entertainment Expo 2017|E3 del 2017]], in occasione della conferenza di Bethesda, Howard ha annunciato l'uscita prossima di [[The Elder Scrolls V: Skyrim|''The Elder Scrolls V: Skyrim Special Edition'']], ovvero una nuova versione del quinto capitolo di ''Elder Scrolls'', con inclusi i tre DLC già pubblicati, di modo da rendere disponibile il gioco anche per le console di settima generazione.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.eurogamer.it/articles/2016-06-13-news-videogiochi-e3-2016-the-elder-scrolls-5-skyrim-ps4-e-xbox-one|titolo=E3 2016: The Elder Scrolls V: Skyrim è in arrivo su PS4 e Xbox One|pubblicazione=Eurogamer.it|accesso=2 settembre 2018-09-02}}</ref> Pubblicato a fine ottobre dello stesso anno, ''Skyrim Special Edition'' viene pubblicato in novembre anche su [[Nintendo Switch]].<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.ign.com/articles/2017/09/13/skyrim-nintendo-switch-edition-release-date-announced|titolo=Skyrim: Nintendo Switch Edition Release Date Announced|autore=Andrew Goldfarb|sito=IGN|data=13 settembre 2017-09-13|lingua=en-US|accesso=2 settembre 2018-09-02}}</ref> Alla [[QuakeCon]] del 2017, Howard dichiara l'uscita imminente delle versioni per [[realtà virtuale]] di ''Skyrim'', ''Doom'' e ''Fallout 4''.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.eurogamer.it/articles/2017-08-23-news-videogiochi-bethesda-annuncia-data-uscita-skyrim-vr-fallout-4-vr-doom-vfr|titolo=Bethesda a tutta VR: annunciate le date d'uscita di Skyrim VR, Fallout 4 VR e Doom VFR|pubblicazione=Eurogamer.it|accesso=2 settembre 2018-09-02}}</ref>
 
L'11 giugno 2018 si svolge la conferenza di Bethesda all'[[Electronic Entertainment Expo 2018|E3]] di Los Angeles, nella quale occasione Howard presenta due titoli di imminente uscita, ovvero ''[[Fallout 76]]'' e ''[[The Elder Scrolls: Blade]]'', di cui quest'ultimo per smartphone e tablet.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.eurogamer.it/articles/2018-06-11-news-videogiochi-e3-2018-fallout-76-data-di-uscita|titolo=E3 2018: annunciata la data di uscita di Fallout 76. Bethesda conferma: sarà un gioco completamente online|pubblicazione=Eurogamer.it|accesso=2 settembre 2018-09-02}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.eurogamer.it/articles/2018-06-11-news-videogiochi-e3-2018-annuncio-the-elder-scrolls-blades-mobile-tutte-le-piattaforme|titolo=E3 2018: The Elder Scrolls Blades porta la serie su mobile ma anche su tutte le altre piattaforme|pubblicazione=Eurogamer.it|accesso=2 settembre 2018-09-02}}</ref> A conclusione della conferenza, Howard mostra inoltre i teaser trailer di un nuovo titolo, [[Starfield (videogioco)|''Starfield'']] (che viene dichiarato come il primo franchise realizzato unicamente da Bethesda), nonché di ''[[The Elder Scrolls VI]]''.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.eurogamer.it/articles/2018-06-11-news-videogiochi-e3-2018-presentato-starfield|titolo=E3 2018: presentato l'attesissimo Starfield|pubblicazione=Eurogamer.it|accesso=2 settembre 2018-09-02}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.eurogamer.it/articles/2018-06-11-news-videogiochi-e3-2018-bethesda-annuncia-the-elder-scrolls-6|titolo=E3 2018: Bethesda annuncia The Elder Scrolls 6|pubblicazione=Eurogamer.it|accesso=2 settembre 2018-09-02}}</ref> Riguardo a ''Starfield'', Howard ha dichiarato (enigmaticamente) che il gioco sarebbe stato "di nuova generazione"<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.inverse.com/article/46632-starfield-might-arrive-sooner-than-you-think|titolo='Starfield' Release Date Could Come A Lot Sooner Than You Think|pubblicazione=Inverse|accesso=2 settembre 2018-09-02}}</ref> e che la sua realizzazione era cominciata nel 2013.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=gameslice|data=11 giugno 2018-06-11|titolo=Todd Howard Exclusive Interview with Geoff Keighley: E3 2018|accesso=2 settembre 2018-09-02|url=https://www.youtube.com/watch?v=v-3X04jwJ0U}}</ref> Riguardo ilal sesto capitolo di ''[[The Elder Scrolls]]'', Howard ha dichiarato di conoscere data ed ambientazione del gioco, ma che esso è ancora in fase di pre-produzione.<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.theguardian.com/games/2018/jul/18/bethesda-games-interview-todd-howard-pete-hines-elder-scrolls-starfield|titolo=The Elder Scrolls VI, Starfield and the future of video game giant Bethesda|autore=Keza MacDonald|sito=the Guardian|data=2018-07-18 luglio 2018|lingua=en|accesso=2 settembre 2018-09-02}}</ref>
 
==Critica, opinioni e riconoscimenti==
Per via del successo, sempre più crescente, dei suoi giochi e di se stesso come [[game director]], Todd Howard, a partire dal rilascio di [[The Elder Scrolls V: Skyrim]], si è trasformato in un [[fenomeno di Internet]].<ref>{{cita web|url=http://knowyourmeme.com/memes/people/todd-howard|titolo=Todd Howard|accesso=30 luglio 2016}}</ref> Riguardo alle proprie opinioni sui videogiochi, ha ammesso che [[The Elder Scrolls IV: Oblivion]] sacrificò ciò che rendeva [[The Elder Scrolls III: Morrowind]] "particolare", dicendo «In Oblivion, abbiamo a che fare con la zona della capitale, volevamo tornare alle ambientazioni classiche di Arena e Daggerfall in un mondo fantasy dallo stile più definito e conosciuto. [...] Con questo, abbiamo sacrificato qualcosa che rendeva Morrowind speciale, la meraviglia della scoperta».<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/86208-the-elder-scrolls-v-skyrim-howard-oblivion-ha-sacrificato-cio-che-rendeva-speciale-morrowind.html|titolo=Howard: Oblivion ha sacrificato ciò che rendeva speciale Morrowind|data=2011|accesso=30 luglio 2016}}</ref> Si è detto inoltre favorevole al [[Mod (videogiochi)|modding]] nei videogiochi, affermando di non capire per quale motivo molti sviluppatori non consentono tale pratica.<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/99905-the-elder-scrolls-v-skyrim-todd-howard-le-mod-fanno-bene-ai-giochi.html|titolo=Todd Howard: le mod fanno bene ai giochi|data=2012|accesso=30 luglio 2016}}</ref> Dopo il rilascio di [[Fallout 4]], Howard, ha ammesso di essere ben consapevole delle critiche ricevute dal gioco, soprattutto per quel che riguarda il sistema di dialoghi, dicendo «Il modo in cui abbiamo inserito i dialoghi, non ha funzionato molto bene. [...] Questo aspetto ha avuto meno successo di altre cose presenti nel gioco».<ref>{{cita web|url=http://www.gamereactor.it/news/259583/Todd+Howard+e+consapevole+delle+critiche+ai+dialoghi+di+Fallout+4/|titolo=Todd Howard è consapevole delle critiche ai dialoghi di Fallout 4|data=17 giugno 2016|accesso=30 luglio 2016}}</ref>
 
Todd Howard è stato inserito da [[IGN (sito web)|IGN]], nel [[2008]], nella lista dei ''100 migliori creatori di videogiochi'', citando la sua "impressionante capacità di spingere il gioco in territorio, dove pochi altri designers avrebbero il coraggio di andare".<ref>{{cita web|url=httphttps://www.ign.com/top/game-creators/70.html|titolo=70. Todd Howard|accesso=30 luglio 2016}}</ref> Lo stesso sito ha anche inserito i giochi di cui si è occupato Howard nella lista dei ''100 migliori giochi di ruolo di sempre'', con [[The Elder Scrolls III: Morrowind]] al 32º posto,<ref name="morro"/> [[The Elder Scrolls IV: Oblivion]] al 22º posto,<ref name="ob"/> [[Fallout 3]] al 10º posto<ref name=fall3/> e [[The Elder Scrolls V: Skyrim]] al 7º posto.<ref name=Sky/>
 
Nel [[2009]], in occasione del ''D.I.C.E. Summit'', Todd Howard ha elencato le sue 3 regole per concepire buoni giochi:<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/2458810/dice-2009-the-following-wisdom-is-from-todd-howard/|titolo=DICE 2009: The Following Colorful Wisdom Is From Todd Howard|data=20 febbraio 2009|accesso=30 luglio 2016|dataarchivio=21 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131021210631/http://multiplayerblog.mtv.com/2009/02/20/dice-2009-the-following-wisdom-is-from-todd-howard|urlmorto=sì}}</ref>
*1) - ''I grandi giochi sono quelli che vengono giocati, non creati'': bisogna saper giocare i propri giochi, ed essere pronti a buttare via, se necessario, anche le idee che pensavi fossero le migliori.
*2) - ''Non complicarsi la vita'': durante lo sviluppo di [[Fallout 3]], avevamo l'obiettivo di inserire l'intera [[Washington]] nel gioco; ma ne abbiamo inserita solo metà.
Riga 67 ⟶ 69:
*[[Bethesda Softworks]]
*[[The Elder Scrolls]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{MobyGames|persona|developerId,16249|Todd Howard}}
{{The Elder Scrolls}}
{{Fallout}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|fantasy|fantascienza|giochi di ruolo|videogiochi}}