Divock Origi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiungo |
||
(707 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Divock Origi
|Immagine = Divock Origi
|Didascalia = Origi con
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BEL}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1998-1999|{{simbolo|600px Bianco e Nero.png}} KFC De Zwaluw Wiemismeer|
|1999-2001|{{simbolo|600px Bianco e Viola.png}} Harelbeke|
|2001-2010|Genk|
|2010-2012|Lilla|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|pos = G
|2012-2013|Lilla 2|11 (2)
|2012-2015|Lilla|73 (14)
|2015-2017|Liverpool|51 (12)
|2017-2018|→ Wolfsburg|31 (6)<ref>33 (7) se si considerano le presenze nei play-out.</ref>
|2018-2022|Liverpool|56 (10)
|2022-2023|Milan|27 (2)
|2023-2024|→ Nottingham Forest|20 (0)
|2024-|Milan Futuro|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2010-2011|{{NazU|CA|BEL|M|15}}|2 (0)
|2010-2011|{{NazU|CA|BEL|M|16}}|9 (1)
|2011-2012|{{NazU|CA|BEL|M|17}}|1 (0)
|2012-2014|{{NazU|CA|BEL|M|19}}|19 (10)
|2014-2015|{{NazU|CA|BEL|M|21}}|
|2014-2022|{{Naz|CA|BEL|M}}|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 39 ⟶ 48:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = belga
|PostNazionalità =
}}
== Biografia ==
== Caratteristiche tecniche ==
[[Centravanti]]<ref name= cds >{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/talent-scout/2014/06/14-578228/origi_il_belgio_presenta_la_sua_nuova_stella/|pubblicazione=[[Corriere dello Sport]]|titolo=Origi, il Belgio presenta la sua nuova stella|autore=Stefano Chioffi|giorno=14|mese=giugno|anno=2014|accesso=20 dicembre 2016}}</ref> dotato di ottima velocità,<ref name= cds /> nonostante il fisico possente<ref name= cds /> e l'altezza, viene spesso utilizzato come [[ala (calcio)|attaccante esterno]] sulla fascia sinistra.
Pur non essendo un attaccante particolarmente prolifico,<ref>{{Cita web|url= https://www.goal.com/en/news/liverpool-must-sign-goalscorer-origi-nowhere-near-good/1ilcggahzeckn1qla4fyoligve|titolo=Liverpool must sign goalscorer because Origi is nowhere near good enough, says Carragher}}</ref> le sue marcature si sono molto spesso rivelate importanti, come la doppietta contro il {{Calcio Barcellona|N}} nella semifinale della Champions League 2018-2019 e il gol contro il {{Calcio Tottenham|N}} a siglare il successo dei ''reds'' nella seguente finale di [[Madrid]].
== Carriera ==
=== Club ===
==== Lille ====
[[File:Divock Origi (LOSC Lille).JPG|thumb|upright=0.6|left|Origi con il Lilla nel 2014]]
Il 2 febbraio 2013 viene convocato per la prima volta con la prima squadra del [[LOSC Lille|Lilla]] in occasione della partita contro il [[Espérance Sportive Troyes Aube Champagne|Troyes]], conclusasi 1-1. Entra a partita in corso al 68' e al 74' segna il gol dell'1-1 finale, diventando il terzo marcatore più giovane del club dietro a [[Eden Hazard]] e [[Kevin Mirallas]], curiosamente belgi anch'essi.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.spaziocalcio.it/post/2014/10/03/i-migliori-talenti-del-calcio-mondiale-divock-origi|titolo=I migliori talenti del calcio mondiale: Divock Origi|editore=spaziocalcio.it|data=3 ottobre 2014|accesso=15 novembre 2014}}</ref> Chiude la stagione con la prima squadra con 10 presenze (nessuna da titolare) e un gol fatto.
Nel primo incontro della stagione 2013-2014 gioca la prima partita da titolare e segna il gol dell'1-0 su assist di [[Marvin Martin]] nella gara casalinga contro il [[Football Club Lorient-Bretagne Sud|Lorient]] vinta dai suoi proprio grazie al suo gol. Il 21 gennaio 2014 segna il primo gol nella [[Coppa di Francia 2013-2014|Coppa di Francia]], il secondo stagionale, nella partita vinta in trasferta per 3-0 contro il Croix.
Il 29 luglio
==== Liverpool ====
A fine stagione approda in [[Inghilterra]] al [[Liverpool Football Club|Liverpool]] che lo aveva già acquistato l'estate passata. All'inizio del mese di luglio viene inserito all'interno dei 30 uomini convocati per il pre-campionato in [[Asia]], dove tra l'altro metterà a segno la sua prima rete con indosso la maglia dei ''Reds'', precisamente in un'amichevole vinta per 4-0 contro le Thai All-Stars.<ref>{{Cita web|url=http://www.liverpoolecho.co.uk/sport/football/football-news/liverpool-fc-4-0-thai-stars-9656001|titolo=Origi opens account as monsoon fails to stop Reds 4-0 stroll in Bangkok|autore=James Pearce|sito=Liverpool Echo|data=2015-07-14|lingua=en|accesso=2024-05-28}}</ref> La prima presenza la trova il 12 settembre 2015 nella partita persa 3-1 in casa del [[Manchester United Football Club 2015-2016|Manchester United]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/34160795|titolo=Manchester United 3-1 Liverpool|pubblicazione=BBC Sport|data=2015-09-11|accesso=2024-05-28}}</ref> Il 2 dicembre 2015 trova i primi gol con la maglia dei ''Reds'' nella partita vinta 6-1 contro il [[Southampton Football Club 2015-2016|Southampton]], dove segna la sua prima tripletta in carriera.<ref>{{Cita
[[File:Divock Origi (25273591916).jpg|thumb|upright|right|Origi con il Liverpool nel 2016]]
Nella stagione successiva trova la prima presenza nella vittoria per 4-3 sul campo dell'[[Arsenal Football Club 2016-2017|Arsenal]] in occasione del big match della prima giornata di [[Premier League 2016-2017|Premier League]]. Il 23 agosto trova il primo gol stagionale nella partita di [[English Football League Cup 2016-2017|Football League Cup]] vinta 5-0 contro il [[Burton Albion Football Club|Burton Albion]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/37091102|titolo=Burton Albion 0-5 Liverpool|pubblicazione=BBC Sport|data=2016-08-22|accesso=2024-05-28}}</ref> La prima rete in [[Premier League 2016-2017|campionato]] la trova nella partita vinta 2-0 contro il [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Ben|cognome=Findon|url=https://www.telegraph.co.uk/football/2016/11/26/premier-league-clockwatch-liverpool-vs-sunderland-rest-3pm-kick/|titolo=Liverpool 2 Sunderland 0: Divock Origi provides relief after Philippe Coutinho is stretchered off|pubblicazione=The Telegraph|data=2016-11-30|accesso=2024-05-28}}</ref> Successivamente si ripete in altre tre occasioni consecutive: nella partita persa 4-3 sul campo del [[Athletic Football Club Bournemouth|Bournemouth]],<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/38121184|titolo=Bournemouth 4-3 Liverpool|pubblicazione=BBC Sport|data=2016-12-02|accesso=2024-05-28}}</ref> nel pareggio casalingo contro il [[West Ham United Football Club 2016-2017|West Ham]] per 2-2<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/38199047|titolo=Liverpool 2-2 West Ham United|pubblicazione=BBC Sport|data=2016-12-09|accesso=2024-05-28}}</ref> e nella trasferta vinta 3-0 contro il [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/38232292|titolo=Middlesbrough 0-3 Liverpool|pubblicazione=BBC Sport|data=2016-12-13|accesso=2024-05-28}}</ref> Il 28 gennaio 2017 trova il primo gol in [[FA Cup 2016-2017|FA Cup]] nella partita persa 2-1 in casa contro il [[Wolverhampton Wanderers Football Club|Wolverhampton]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/28-01-2017/fa-cup-liverpool-wolverhampton-180597909449.shtml|titolo=FA Cup, il Wolverhampton fa fuori il Liverpool! Conte facile, Tottenham 4-3|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|data=2017|lingua=it|accesso=2024-05-28}}</ref> Il 14 maggio mette a segno il definitivo 4-0 ai danni del West Ham, assicurando così la qualificazione in [[Champions League]] della propria squadra.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/39833967|titolo=West Ham United 0-4 Liverpool|pubblicazione=BBC Sport|data=2017-05-12|accesso=2024-05-28}}</ref>
====
Il
==== Ritorno al Liverpool ====
Finita la stagione al Wolfsburg, ritorna in Inghilterra, dove rischia più volte di essere ceduto di nuovo in prestito sia nella sessione estiva che in quella invernale. Decide, tuttavia, di rimanere come riserva con poche possibilità di giocare, essendo la terza scelta di [[Jürgen Klopp]], dopo [[Roberto Firmino|Firmino]] e [[Daniel Sturridge|Sturridge]].<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/wijnaldum-origi-gli-eroi-inattesi-del-liverpool-la-firma-di-klop-38804|titolo=Wijnaldum+Origi, gli eroi inattesi del Liverpool: la firma di Klopp sulla finale|sito=Calciomercato.com {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|accesso=8 maggio 2019}}</ref> Riesce a segnare, con un colpo di testa, sfruttando un errore del portiere [[Jordan Pickford]], il gol del definitivo 1-0 contro l'{{Calcio Everton|N}} all'ultimo minuto di gioco del [[derby del Merseyside]] del 2 dicembre 2018.<ref>{{Cita web|url=https://legacy.liverpoolfc.com/news/first-team/328060-match-report-liverpool-everton|titolo=Report: Origi nets injury-time winner in dramatic Anfield derby|sito=Liverpool FC|data=2018-12-02|accesso=2024-05-28}}</ref> Nelle ultime partite, nel finale di stagione, si rivela decisivo, con i gol al [[Newcastle United Football Club|Newcastle]] (utile per continuare a sperare nel titolo inglese) e la doppietta al [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]], nella serata che sancisce la vittoria in rimonta per 4-0 che vale la qualificazione dei ''Reds'' alla finale della [[UEFA Champions League 2018-2019|UEFA Champions League]] (in questa occasione diventa il cinquantesimo marcatore del Liverpool nella competizione<ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2019/05/08/champions-league-scoperta-origi-eroe-liverpool/|titolo=Alla scoperta di Origi, l'eroe di Champions del Liverpool|sito=Fox Sports|data=7 maggio 2019|accesso=8 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190508095826/https://www.foxsports.it/2019/05/08/champions-league-scoperta-origi-eroe-liverpool/|dataarchivio=8 maggio 2019|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/europa/liverpool-barcellona-origi-e-il-50-marcatore-in-champions-dei-i-reds-i-1244472|titolo=Liverpool-Barcellona, Origi è il 50º marcatore in Champions dei reds. Entra al minuto 58 al posto di Firmino nella finale di Madrid del Wanda Metropolitano e pochi minuti dopo al minuto 87 sigla il gol del definito 2-0 al Tottenham permettendo al Liverpool di alzare la sesta Champions League della sua storia. - TUTTOmercatoWEB.com|accesso=8 maggio 2019}}</ref>).
Il 1º giugno 2019 si laurea campione d'Europa, aggiudicandosi la [[UEFA Champions League 2018-2019|UEFA Champions League]] grazie alla vittoria 2-0 ottenuta nella finale contro il {{Calcio Tottenham|N}}, partita nella quale Origi mette a segno il gol del definitivo 2-0 (su assist di [[Joël Matip|Joel Matip]]): si tratta del secondo calciatore belga a segnare in una finale di Champions, dopo [[Yannick Carrasco]] nel 2016 contro il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]].<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/OptaPaolo/status/1134926498899595264|titolo=2 - Divock Origi è il secondo giocatore belga a segnare in una finale di Champions League/Coppa Campioni dopo Yannick Carrasco con l'Atletico contro il Real Madrid nel 2016 - Origi ha trovato il gol con tutti i suoi tre tiri tentati in questa Champions League. Chirurgico. #UCL|autore=OptaPaolo|sito=@OptaPaolo|data=2019T13:55|lingua=it|accesso=3 giugno 2019}}</ref> Nelle successive due stagioni non riesce a incidere in quanto scende in campo sporadicamente.
Il 9 giugno 2022 il club conferma che il calciatore lascerà la squadra alla scadenza del contratto, il successivo 30 giugno.<ref>{{cita web|url=https://www.liverpoolfc.com/news/liverpool-confirm-retained-list-and-summer-departures|titolo=Liverpool confirm retained list and summer departures|lingua=en|accesso=9 giugno 2022}}</ref>
==== Milan ====
[[File:Divock Origi.jpg|thumb|upright|Origi con la maglia del Milan nella partita di andata contro il [[Fußballclub Red Bull Salzburg|Salisburgo]] nel girone di [[UEFA Champions League 2022-2023]]]]
Il 5 luglio 2022 viene ingaggiato a parametro zero dal {{Calcio Milan|N}} firmando un contratto quadriennale.<ref>{{cita web |url=https://www.acmilan.com/it/news/articoli/media/2022-07-05/comunicato-ufficiale-divock-origi |titolo=Comunicato ufficiale: Divock Origi |data=5 luglio 2022 |accesso=5 luglio 2022}}</ref> Fa il suo esordio il successivo 13 agosto, subentrando a [[Rafael Leão]] nel secondo tempo della vittoriosa partita per 4-2 contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]] e diventando il millesimo giocatore della storia a vestire la maglia del Milan. Il suo primo gol lo segna invece il 22 ottobre, nella gara vinta per 4-1 contro il [[Associazione Calcio Monza|Monza]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/22-10-2022/milan-monza-diretta-seriea-risultato-live-450736034522.shtml|titolo=Milan-Monza 4-1: doppietta di Diaz, poi Origi, Ranocchia e Leao|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it-IT|accesso=2022-10-22}}</ref> I frequenti problemi fisici lo relegano a riserva del più esperto [[Olivier Giroud]]; torna al gol il 29 gennaio segnando il secondo gol nella sfida persa per 5-2 contro il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/29-01-2023/figuraccia-milan-sassuolo-ne-fa-cinque-san-siro-4502183175173.shtml|titolo=Sprofondo Milan: il Sassuolo lo umilia 5-2 a San Siro, è una crisi senza fine|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it-IT|accesso=2023-01-29}}</ref> Termina la stagione con appena 2 reti deludendo le aspettative.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/20-07-2023/origi_preview.shtml|titolo=Milan, il peggior Origi è un flop da 4 milioni l'anno. E quanto è dura piazzarlo...|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2023-07-20|lingua=it-IT|accesso=2023-08-21}}</ref>
==== Prestito al Nottingham Forest ====
Il 2 settembre 2023 viene ufficializzato il passaggio in prestito al {{Calcio Nottingham Forest|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.acmilan.com/it/news/articoli/media/2023-09-02/comunicato-ufficiale-divock-origi|titolo=Divock Origi ceduto dall'AC Milan: il comunicato ufficiale|data=2 settembre 2023|accesso=2023-09-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nottinghamforest.co.uk/news/2023/september/01/forest-sign-divock-origi-on-loan-from-ac-milan/|titolo=Forest sign Divock Origi on loan from AC Milan|data=2 settembre 2023|accesso=2 settembre 2023|lingua=en}}</ref> Debutta con i Reds il 18 settembre seguente, in un incontro casalingo pareggiato 1-1 contro il [[Burnley Football Club|Burnley]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/66771266|titolo=Nottingham Forest 1-1 Burnley: Callum Hudson-Odoi stunner on his debut earns home side a draw|pubblicazione=BBC Sport|data=2023-09-15|accesso=2024-05-28}}</ref> Durante la prima parte di stagione il giocatore si ritroverà molto spesso a scendere in campo a gara in corso e spesso anche nei minuti finali. Il 7 febbraio 2024 mette a segno la sua unica rete della sua esperienza al club in una gara contro il [[Bristol City Football Club|Bristol City]] valida per il quinto turno di [[FA Cup 2023-2024|FA Cup]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/68235324|titolo=Nottingham Forest 1-1 Bristol City (5-3 on pens): Premier League hosts edge to win on penalties|pubblicazione=BBC Sport|data=2024-02-07|accesso=2024-05-28}}</ref> Tuttavia, anche nel suo ritorno in terra inglese il giocatore non riuscirà ad alzare il proprio rendimento, totalizzando fino ad allora un minutaggio di 621 minuti.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Milan/21-03-2024/milan-origi-il-flop-prosegue-anche-in-premier-e-a-giugno-tornera.shtml|titolo=Origi, un flop senza fine. Malissimo anche in Premier, e a giugno tornerà al Milan...|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it-IT|accesso=2024-05-28}}</ref> Nel mese di maggio viene annunciato che il giocatore non sarebbe stato riscattato dalla compagine di Nottingham e che a partire dal 30 giugno sarebbe ritornato al Milan.<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/milan-torna-origi-ecco-il-suo-peso-a-bilancio-e-come-registrare-plusvalenza-62771|titolo=Milan, torna Origi: ecco il suo peso a bilancio e come registrare plusvalenza|sito=Calciomercato.com {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|data=2024-05-23|lingua=it|accesso=2024-05-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/2024/05/21/origi-milan-nottingham-forest-calciomercato-news|titolo=Un attaccante è pronto a tornare al Milan|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|data=2024-05-25|lingua=it|accesso=2024-05-28}}</ref>
==== Ritorno al Milan ====
L'8 luglio 2024, durante la conferenza stampa di presentazione di [[Paulo Fonseca]] come allenatore del Milan, [[Zlatan Ibrahimović]] annuncia che il giocatore sarebbe stato relegato alla [[Milan Futuro|formazione Under-23]], militante in [[Serie C]], assieme al compagno [[Fodé Ballo-Touré]] in attesa di un'eventuale cessione.<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/ibrahimovic-usa-il-pugno-duro-con-due-suoi-ex-compagni-al-milan-andranno-in-serie-c/|titolo=Ibrahimovic usa il pugno duro con due suoi ex compagni al Milan: andranno in Serie C|sito=Sport Fanpage|data=2024-07-08|lingua=it|accesso=2024-07-08}}</ref> Non è stato ceduto ed è rimasto ai margini della rosa del Milan.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/14-11-2024/origi-dov-e-finito-a-roma-a-firenze-mai-col-milan-per-4-milioni.shtml|titolo=La strana vita di Origi. Si allena a Roma, a Firenze, mai col Milan. Per 4 milioni all'anno|accesso=2024-12-09}}</ref>
===Nazionale===
Dopo aver compiuto la trafila nelle selezioni giovanili del Belgio, dall'Under-15 all'Under-21 (si segnalano le sue 10 reti in 19 presenze con l'[[nazionale Under-19 di calcio del Belgio|Under-19]]), ha esordito con la [[nazionale di calcio del Belgio|nazionale belga]] nell'[[amichevole]] Belgio-{{NazNB|CA|LUX|M}} (5-1) disputata il 26 maggio 2014. Convocato a sorpresa per il [[Campionato mondiale di calcio 2014|campionato del mondo del 2014]] in sostituzione dell'infortunato [[Christian Benteke|Benteke]], mette a segno la sua prima rete con la maglia dei diavoli rossi il 22 giugno 2014, nella vittoria per 1-0 contro la [[Nazionale di calcio della Russia|Russia]], diventando il marcatore più giovane della storia della nazionale belga in una [[Coppa del Mondo di Calcio|Coppa del mondo]] e il nono marcatore più giovane dai tempi in cui esiste la competizione, all'età di 19 anni, 2 mesi e 4 giorni.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/22-06-2014/mondiali-2014-belgio-russia-1-0-capello-quasi-fuori-decide-origi-hazard-801010889112.shtml|titolo=Mondiali 2014, Belgio-Russia 1-: Capello è quasi fuori, decide Origi|editore=gazzetta.it|data=22 giugno 2014|accesso=15 novembre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/divock-origi-liverpool-barcellona-chi-e-storia|titolo=Dietro le quinte di Origi, 'psicologo' di una rimonta|sito=gianlucadimarzio.com|accesso=8 maggio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/chi-%C3%A8-giocatore-piu-giovane-ad-aver-segnato-mondiali-classific/bltdd297088d0e375df#cs90ca32d003bc9752|titolo=Chi è il giocatore più giovane ad aver segnato ai Mondiali? {{!}} Goal.com|sito=www.goal.com|accesso=2022-11-21}}</ref> Ha partecipato anche al [[Campionato europeo di calcio 2016|campionato europeo del 2016]] in [[Francia]].<ref>{{Cita web|url=http://www.belgianfootball.be/nl/selectie-rode-duivels|titolo=Selectie Rode Duivels|editore=www.belgianfootball.be|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=nl}}</ref>
==Statistiche==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 101 ⟶ 130:
!Reti
|-
|
|-
| [[LOSC Lille
|-
| [[LOSC Lille
|-
| [[LOSC Lille 2014-2015|2014-2015]] || [[Ligue 1 2014-2015|L1]] || 33 || 8 || [[Coppa di Francia 2014-2015|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2014-2015|CdL]] || 1+2 || 0 ||[[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 3<ref>Nei turni preliminari.</ref>+5 || 0+1 || - || - || - || 44 || 9
|-
!colspan="3"|Totale Lille || 73 || 14 || || 8 || 1 || || 8 || 1 || || - || - || 89 || 16
|-
| [[Liverpool Football Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan="3" |{{Bandiera|ENG}} [[Liverpool Football Club|Liverpool]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 16 || 5 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 1+4 || 0+3 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 12 || 2 || - || - || - || 33 || 10
|-
| [[Liverpool Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 34 || 7 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 3+6 || 1+3 || - || - || - || - || - || - || 43 || 11
|-
|[[Liverpool Football Club 2017-2018|
|-
| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2017-2018|ago. 2017-2018]] || {{Bandiera|DEU}} {{Calcio Wolfsburg|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2017-2018|
|-
| [[Liverpool Football Club 2018-2019|2018-2019]] || rowspan=4|{{Bandiera|ENG}} [[Liverpool Football Club|Liverpool]] || [[Premier League 2018-2019|PL]] ||
|-
|[[Liverpool Football Club 2019-2020|2019-2020]] || [[Premier League 2019-2020|PL]] || 28 || 4 ||[[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[English Football League Cup 2019-2020|CdL]] || 3+1 || 0+2 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 6 || 0 || [[FA Community Shield 2019|CS]]+[[Supercoppa UEFA 2019|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2019|Cmc]] || 1+1+2 || 0 || 42 || 6
|-
|[[Liverpool Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Premier League 2020-2021|PL]] || 9 || 0 || [[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 2+2 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 4 || 0 || [[FA Community Shield 2020|CS]] || - || - || 17 || 1
|-
|[[Liverpool Football Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Premier League 2021-2022|PL]] || 7 || 3 || [[FA Cup 2021-2022|FACup]]+[[English Football League Cup 2021-2022|CdL]] || 1+3 || 0+2 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 7 || 1 || - || - || - || 18 || 6
|-
! colspan="3" |Totale Liverpool || 107 || 22 || || 27 || 13 || || 37 || 6 || || 4 || 0 || 175 || 41
|-
|[[Associazione Calcio Milan 2022-2023|2022-2023]] ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan|N}} || [[Serie A 2022-2023|A]] || 27 || 2 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 8 || 0 || [[Supercoppa italiana 2022|SI]] || 1 || 0 || 36 || 2
|-
|[[Nottingham Forest Football Club 2023-2024|2023-2024]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Nottingham Forest|N}} || [[Premier League 2023-2024|PL]] || 20 || 0 || [[FA Cup 2023-2024|FACup]]+[[English Football League Cup 2023-2024|CdL]] || 2+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 1
|-
|[[Milan Futuro 2024-2025|2024-2025]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan Futuro|N}} || [[Serie C 2024-2025|C]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
|2025-2026 || [[Serie D 2025-2026|D]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia Serie D 2025-2026|CI-D]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 269 || 47 || || 40 || 15 || || 51 || 7 || || 5 || 0 || 363 || 69
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|BEL||M}}
{{Cronopar|26-5-2014|Genk|BEL|5|1|LUX|-|Amichevole|13={{sostin|61}}}}
{{Cronopar|1-6-2014|Solna|SWE|0|2|BEL|-|Amichevole|13={{sostin|74}}}}
{{Cronopar|7-6-2014|Bruxelles|BEL|1|0|TUN|-|Amichevole|13={{sostout|62}}}}
{{Cronopar|17-6-2014|Belo Horizonte|BEL|2|1|DZA|-|Mondiali|2014|1º
{{Cronopar|22-6-2014|Rio
{{Cronopar|26-6-2014|San Paolo|KOR|0|1|BEL|-|Mondiali|2014|1º
{{Cronopar|1-7-2014|Salvador|BEL|2|1|USA|-|Mondiali|2014|Ottavi di finale|dts|13={{sostout|90+1}}|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|5-7-2014|Brasilia|ARG|1|0|BEL|-|Mondiali|2014|Quarti di finale|13={{Sostout|60}}}}
Riga 152 ⟶ 196:
{{Cronopar|10-11-2017|Bruxelles|BEL|3|3|MEX|-|Amichevole|13={{Sostin|88}}}}
{{Cronopar|14-11-2017|Bruges|BEL|1|0|JPN|-|Amichevole|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|18-11-2018|Lucerna|
{{Cronopar|6-9-2019|Serravalle|SMR|0|4|BEL|-|QEuro|2020|13={{Sostout|55}}|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|19-11-2019|Bruxelles|BEL|6|1|CYP|-|QEuro|2020|13={{Sostin|79}}}}
{{Cronopar|8-10-2020|Bruxelles|BEL|1|1|CIV|-|Amichevole|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|13-11-2021|Bruxelles|BEL|3|1|EST|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|83}}}}
{{Cronopar|16-11-2021|Cardiff|WLS|1|1|BEL|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|29-3-2022|Bruxelles|BEL|3|0|BFA|-|Amichevole|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronofin|32|3}}
{{Cronoini|BEL|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|5-3-2014|Louvain|BEL|0|3|SRB|-|QEuro|2015|13={{sostin|67}}}}
{{CronoparU|Under=21|12-11-2015|Jablonec nad Nisou|CZE|1|0|BEL|-|QEuro|2017}}
{{Cronofin|2|0}}
== Palmarès ==
=== Competizioni nazionali ===
* {{Calciopalm|Campionato inglese|1}}
:Liverpool: [[Premier League 2019-2020|2019-2020]]
* {{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|1}}
:Liverpool: [[English Football League Cup 2021-2022|2021-2022]]
* {{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|1}}
:Liverpool: [[FA Cup 2021-2022|2021-2022]]
=== Competizioni internazionali ===
* {{Calciopalm|Champions League|1}}
:Liverpool: [[UEFA Champions League 2018-2019|2018-2019]]
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
:Liverpool: [[Supercoppa UEFA 2019|2019]]
* {{Calciopalm|Coppa del mondo per club|1}}
:Liverpool: [[Coppa del mondo per club FIFA 2019|2019]]
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
Riga 168 ⟶ 236:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio
{{
{{
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori figli d'arte]]
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
|