Tangerines: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trama: aggiunto informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film drammatici}}
{{Film
|titolo italiano= Tangerines
|immagine= Mandаriinid (film).png
|didascalia= <small>Una scena del film</small>
|titolo originale= Mandariinid
|lingua originale= russo, estone
|paese= [[Estonia]]
|paese 2= [[Georgia]]
|anno uscita= [[2013]]
|aspect ratio= 2.35 : 1
|genere = Drammatico
|regista= [[Zaza Urushadze]]
|sceneggiatore= [[Zaza Urushadze]]
|produttore= [[Zaza Urushadze]], Ivo Felt
|casa produzione= Allfilm, Georgian Film
|casa distribuzione italiana=
Riga 29 ⟶ 28:
}}
 
'''''Tangerines''''' (''Mandariinid'') è un [[film]] del [[2013]], scritto, prodotto e diretto dal regista e sceneggiatore georgianoda [[Zaza Urushadze]].
 
Il regista [[georgia]]no è anche sceneggiatore e produttore della pellicola.
 
Ha ricevuto la nomination come [[Oscar al miglior film straniero|miglior film straniero]] all'87ª edizione del [[Premio Oscar]]. Inoltre Mandariinid compare tra i cinque film nominati per il premio al [[Golden Globe per il miglior film straniero|miglior film straniero]] alla [[Golden Globe 2015|72ª edizione dei Golden Globe]].
Riga 36 ⟶ 37:
 
==Trama==
MandariiniMandariinid racconta la storia di Wal terIvo, un [[sicilianoestonia|americanoestone]] pazzoanziano e malantrinusolitario che, nonostante l'insorgere del conflitto tra Riina e , causato da conflitti di interessi sui mandarini rubati<span>georgiano-abcaso, ha deciso di non lasciare la propria casa (a Palemmo) e il proprio laboratorio di falegnameria in un piccolo villaggio della Siciliadell'Abcasia. Wal ter Ivo</pazzospan> si trova a doversi prendere cura di due mandarinisoldati feriti appartenenti agli <span>opposti </span>schieramenti.
 
==Riconoscimenti==