Emile Smith Rowe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(101 versioni intermedie di 66 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|calciatori britannici}}
{{Sportivo
|Nome = Emile Smith Rowe
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ENG}}
|AltezzaPeso = 18279
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio ArsenalFulham}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2010-2018|{{Calcio Arsenal|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2018-2019|{{Calcio Arsenal|G}}|0 (0)
|2019|→ RB Lipsia|3 (0)
|2019-2020|Arsenal|2 (0)
|2020|→ Huddersfield Town|19 (2)
|2020-2024|Arsenal|78 (12)
|2024-|Fulham|36 (7)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2015-2016|{{NazU|CA|ENG|M|16}}|3 (0)
{{Carriera sportivo
|2015-2016-2017|{{NazU|CA|ENG|M|1617}}|312 (02)
|2016-2017|{{NazU|CA|ENG|M|1718}}|122 (20)
|20172018|{{NazU|CA|ENG|M|1819}}|24 (01)
|2018-2019|{{NazU|CA|ENG|M|1920}}|2 (1)
|2021-2023|{{NazU|CA|ENG|M|21}}|16 (5)
|2021-2022|{{Naz|CA|ENG|M}}|3 (1)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-17}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-17}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-17 2017|Croazia 2017]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-17}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale di calcio Under-17 2017|India 2017]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
|Aggiornato = 8 novembre 2018
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2023|Romania-Georgia 2023]]}}
|Aggiornato = 85 novembregennaio 20182025
}}
{{Bio
Riga 45 ⟶ 50:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] dell'del {{Calcio ArsenalFulham|N}}
|Categorie = no
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
[[Centrocampista|Centrocampista offensivo]], può giocare sia in posizione centrale alle spalle di un centravanti, sia decentratocome esterno sulla fascia destra o sinistra. Veloce e dinamico, abile tecnicamente e negli inserimenti offensivi, è dotato di grandi capacità di tiro e di un’ottima visione di gioco; è considerato uno dei migliori prospetti del calcio inglese e per le caratteristiche di gioco viene paragonato a [[Kevin De Bruyne]] e [[Jack Wilshere]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/international-champions-cup/2018/07/27/icc-arsenal-emile-smith-rowe-profilo-storia.html|titolo=ICC, l'Arsenal si gode Smith Rowe: il "nuovo De Bruyne"|data=27 luglio 2018}}</ref> Veloce, dinamico ed abile tecnicamente, è dotato di grandi capacità di tiro e di un’ottima visione di gioco;<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/emile-smith-rowe-la-nuova-stellina-nxgn-dellarsenal/tbs0w5lbq3ka1pmiz3u8np1xc|titolo=Emile Smith Rowe, la nuova stellina NxGn dell'Arsenal|data=11 ottobre 2018}}</ref> è considerato uno dei migliori prospetti del calcio inglese e per le sue caratteristiche viene paragonato a [[Kevin De Bruyne]].<ref>{{Cita web|url=https://www.alfredopedulla.com/dinamismo-e-classe-pura-smith-rowe-il-millennial-che-fa-impazzire-larsenal/|titolo=DINAMISMO E CLASSE PURA: SMITH ROWE, IL MILLENNIAL CHE FA IMPAZZIRE L’ARSENAL|data=23 settembre 2018}}</ref>
 
== Carriera ==
===Club===
==== Arsenal e prestiti ====
Entra a far parte del settore giovanile dell'{{Calcio Arsenal|N}} a 10 anni, nel 2010.
Entra a far parte del settore giovanile dell'{{Calcio Arsenal|N}} a 10 anni, nel 2010. A partire dal 2018 inizia ad allenarsi con la prima squadra, mettendosi in mostra nell'[[International Champions Cup]] grazie alle ottime prestazioni fornite contro {{Calcio Atletico Madrid|N}} e {{Calcio PSG|N}}, dove mette a segno rispettivamente un gol e un assist.<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.co.uk/football/arsenal/story/3576339/arsenals-emile-smith-rowe-i-did-not-hesitate-to-take-my-chance|titolo=Arsenal's Emile Smith Rowe: I did not hesitate to take my chance|data=27 luglio 2018|lingua=en}}</ref> Il 31 luglio dello stesso anno firma il suo primo contratto da professionista, della durata di 5 anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.arsenal.com/news/emile-smith-rowe-signs-new-contract|titolo=Emile Smith Rowe signs new contract|data=31 luglio 2018|lingua=en|accesso=2024-08-02}}</ref>
 
Fa il suo esordio fra i professionisti il 20 settembre, subentrando ad [[Alex Iwobi]] nel secondo tempo del match di [[UEFA Europa League 2018-2019|UEFA Europa League]] vinto 4-2 contro il {{Calcio Vorskla|N}}, diventando il primo giocatore nato negli anni 2000 ad esordire con i ''Gunners''.<ref>{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-6192929/Emile-Smith-Rowe-Arsenal-player-born-2000-make-competitive-debut.html|titolo=Smith Rowe becomes first Arsenal player born after 2000 to make debut|autore=Danny Gallagher|data=2018-09-21|lingua=en|accesso=2021-11-13}}</ref> Nella successiva giornata di Europa League vinta 3-0 contro il {{Calcio Karabakh|N}}, trova la sua prima rete in carriera grazie ad un destro in area su assist di [[Alex Iwobi|Iwobi]], gol che fa di lui il primo giocatore nato dopo il 2000 a segnare per il club londinese.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Matthew Henry|url=https://www.bbc.com/sport/football/45684940|titolo=Qarabag 0-3 Arsenal: Emile Smith Rowe scores first goal in Europa League win|pubblicazione=BBC Sport|data=2018-10-03|accesso=2024-08-02}}</ref> Nella quinta partita del girone di Europa League, vinta per 3-0 sul campo del {{Calcio Vorskla|N}}, mette a segno la sua seconda marcatura con i ''Gunners.''<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Mantej Mann|url=https://www.bbc.com/sport/football/46366274|titolo=Vorskla Poltava 0-3 Arsenal: Unai Emery's side secure top spot in Europa League Group E|pubblicazione=BBC Sport|data=2018-11-27|accesso=2024-08-02}}</ref>
A partire dal 2018 inizia ad allenarsi con la prima squadra, mettendosi in mostra nell'[[International Champions Cup]] grazie alle ottime prestazioni fornite contro {{Calcio Atletico Madrid|N}} e {{Calcio PSG|N}}, dove mette a segno rispettivamente un gol e un assist.<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.co.uk/football/arsenal/story/3576339/arsenals-emile-smith-rowe-i-did-not-hesitate-to-take-my-chance|titolo=Arsenal's Emile Smith Rowe: I did not hesitate to take my chance|data=27 luglio 2018|lingua=en}}</ref>
 
Il 31 gennaio 2019 viene ceduto in prestito al {{Calcio RB Lipsia|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.arsenal.com/news/emile-smith-rowe-joins-rb-leipzig-loan|titolo=Emile Smith Rowe joins RB Leipzig on loan|data=31 gennaio 2019|lingua=en|accesso=2024-08-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dierotenbullen.com/de/aktuelles/neuigkeiten/Saison_2018_19/Leihe-Emile-Smith-Rowe.html|titolo=Transfernews: RBL leiht Emile Smith Rowe aus!|data=31 gennaio 2019|lingua=de|accesso=2024-08-02|dataarchivio=1 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190201065421/https://www.dierotenbullen.com/de/aktuelles/neuigkeiten/Saison_2018_19/Leihe-Emile-Smith-Rowe.html|urlmorto=sì}}</ref>
Il 31 luglio successivo firma il suo primo contratto da professionista, della durata di 5 anni.
 
A fine prestito, in cui ha trovato poco spazio a causa di problemi fisici,<ref name=":1">{{Cita news|lingua=en|autore=Art De Roche|autore2=James McNicholas|url=https://www.nytimes.com/athletic/2685855/2021/07/09/the-making-of-arsenals-emile-smith-rowe/|titolo=The making of Arsenal's Emile Smith Rowe|pubblicazione=The New York Times|data=10 luglio 2021|accesso=2024-08-02}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.standard.co.uk/sport/football/emile-smith-rowe-arsenal-croydon-de-bruyne-spurs-b761426.html|titolo=Emile Smith Rowe: Charting the rise of Arsenal’s ‘Croydon De Bruyne’|autore=Simon Collings|data=2021-01-08|lingua=en|accesso=2024-08-02}}</ref> fa ritorno all'{{Calcio Arsenal|N}}, con cui ha esordito in [[Premier League]] il 15 dicembre 2019 nella sconfitta per 0-3 contro il {{Calcio Manchester City|N}}.<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/soccer/report/_/gameId/541679|titolo=Man City thump Arsenal in De Bruyne masterclass|lingua=en|accesso=2024-08-02}}</ref>
Fa il suo esordio fra i professionisti il 20 settembre subentrando ad [[Alex Iwobi]] nel secondo tempo del match di [[UEFA Europa League 2018-2019]] vinto 4-2 contro il {{Calcio Vorskla|N}}, diventando il primo giocatore nato negli anni 2000 ad esordire con i ''Gunners''.
 
Il 10 gennaio 2020 viene ceduto in prestito all'{{Calcio Huddersfield Town|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.arsenal.com/news/emile-smith-rowe-joins-huddersfield-town-loan|titolo=Emile Smith Rowe joins Huddersfield Town on loan|data=10 gennaio 2020|lingua=en|accesso=2024-08-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.htafc.com/news/2020/january/loan-emile-smith-rowe-arrives-from-arsenal/|titolo=LOAN: EMILE SMITH ROWE ARRIVES FROM ARSENAL!|lingua=en|accesso=2024-08-02}}</ref>
Nella successiva giornata di Europa League vinta 3-0 contro il {{Calcio Karabakh|N}} trova la sua prima rete in carriera grazie ad un destro in area su assist di [[Alex Iwobi|Iwobi]], gol che fa di lui il primo ''millennial'' a segnare per il club londinese. Nella quinta partita del girone di Europa League, vinta per 3-0 sul campo del [[Calcio Vorskla|Vorskla]], mette a segno la sua seconda marcatura con i Gunners: il giovane, con già due reti in quattro presenze in coppa, non ha ancora esordito in [[Premier League]].
 
==== Ritorno all'Arsenal ====
Terminato il prestito all'[[Huddersfield Town Association Football Club|Huddersfield]] fa nuovamente ritorno ai ''Gunners''; al contrario dei due anni precedenti milita nel club per tutta la stagione, affermandosi anche come titolare una volta smaltito un infortunio alla spalla.<ref name=":1" /><ref name=":2" /> Il 9 maggio 2021 realizza pure la sua prima rete in [[Premier League]] nel successo per 3-1 contro il {{Calcio West Bromwich|N}}.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Alex Bysouth|url=https://www.bbc.com/sport/football/56960423|titolo=Arsenal 3-1 West Bromwich Albion: Baggies relegated after defeat|pubblicazione=BBC Sport|data=2021-05-07|accesso=2024-08-02}}</ref> La stagione 2021/2022 è la sua migliore in maglia [[Arsenal Football Club|gunners]] dove termina in doppia cifra con goal in [[Premier League]] dimostrando di essere tra i talenti più interessanti del campionato. A limitarne il potenziale sono gli infortuni che tornano in entrambe delle due stagioni successive, tenendolo cosi ai box per la maggior parte della stagione.
 
==== Fulham ====
Il 2 agosto 2024 viene ceduto a titolo definitivo al {{Calcio Fulham|N}} che decide di puntarci nonostante le ultime stagioni difficili a causa infortuni.<ref>{{Cita web|url=https://www.arsenal.com/news/emile-smith-rowe-joins-fulham|titolo=Emile Smith Rowe joins Fulham|data=2024-08-07|lingua=en|accesso=2024-08-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fulhamfc.com/news/2024/august/02/fulham-sign-smith-rowe/|titolo=Fulham Sign Smith Rowe|data=2024-08-02|lingua=en|accesso=2024-08-02}}</ref> Segna il primo goal nella vittoria casalinga contro il [[Leicester City Football Club|Leicester City]] per 2-1.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=P. A.|cognome=Media|url=https://www.theguardian.com/football/article/2024/aug/24/fulham-leicester-premier-league-match-report|titolo=Emile Smith Rowe scores on home debut as Fulham see off Leicester|pubblicazione=The Observer|data=2024-08-24|accesso=2024-09-22}}</ref> Ritrova il [[goal]] nella sfida contro il [[Newcastle United Football Club|Newcastle]] vinta per 3-1,confermando cosi il buon avvio di stagione.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Taha|cognome=Hashim|url=https://www.theguardian.com/football/2024/sep/21/fulham-newcastle-premier-league-match-report|titolo=Smith Rowe stars as Fulham hand Newcastle first loss of the season|pubblicazione=The Observer|data=2024-09-21|accesso=2024-09-22}}</ref>
 
===Nazionale===
Ha conquistato con la [[Nazionale Under-17 di calcio dell'Inghilterra|nazionale under-17 inglese]] il secondo posto nell'[[Campionato europeo di calcio Under-17 2017|Europeo di categoria del 2017]], vincendo poi nel corso dello stesso anno il [[Campionato mondiale di calcio Under-17 2017|Mondiale]] grazie alla vittoria per 5-2 in finale contro la [[Nazionale Under-17 di calcio della Spagna|Spagna]].<ref>{{Cita web|url=https://www.independent.co.uk/sport/football/premier-league/arsenal-news-emile-smith-rowe-goal-video-vs-atletico-madrid-pre-season-world-cup-who-is-he-a8465876.html|titolo=Emile Smith Rowe admits first Arsenal goal topped winning the World Cup with England after announcing his arrival|data=27 luglio 2018|lingua=en}}</ref>
 
Nel novembre 2021 viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale maggiore]],<ref>{{Cita web|url=https://www.arsenal.com/news/smith-rowe-receives-first-england-call|titolo=Smith Rowe receives first England call-up|lingua=en|accesso=2021-11-13}}</ref> con cui esordisce Il 12 del mese stesso nel successo per 5-0 contro l'{{NazNB|CA|ALB|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.thesun.co.uk/sport/football/16694341/england-albania-live-stream-free-tv-world-cup-qualifier-online/|titolo=Latest from World Cup 2022 qualifier with Three Lions closing in on Qatar|data=2021-11-12|lingua=en|accesso=2021-11-13}}</ref> Tre giorni dopo parte per la prima volta da titolare in trasferta contro {{NazNB|CA|SMR|M}},<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.mirror.co.uk/sport/football/news/smith-rowe-england-goal-reaction-25468650|titolo=Arsenal players' reactions to teammate Smith Rowe's first England goal|autore=Tom Victor|data=2021-11-16|lingua=en|accesso=2021-11-16}}</ref> segnando il suo primo gol con l'{{NazNB|CA|ENG|M}} contribuendo così allo 0-10 dei suoi.<ref name=":0" />
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 2919 novembremaggio 20182024.''.
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 95 ⟶ 110:
!Reti
|-
|| [[Arsenal Football Club 2018-2019|2018-gen. 2019]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Arsenal|N}} || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 0+2 || 0+1 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 4 || 2 || - || - || - || 6 || 3
|-
!colspan="3"|Totale| carrieragen.-giu. 2019 || 0{{Bandiera|DEU}} {{Calcio RB Lipsia|N}} || 0[[Fußball-Bundesliga 2018-2019|BL]] || 3 || 20 || 1[[DFB-Pokal 2018-2019|CG]] || 0 || 40 || 2[[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || - || - || - || 6- || - || 3 || 0
|-
|| [[Arsenal Football Club 2019-2020|2019-gen. 2020]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Arsenal|N}} || [[Premier League 2019-2020|PL]] || 2 || 0 || [[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[English Football League Cup 2019-2020|CdL]] || 0+1 || 0 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 3 || 0 || - || - || - || 6 || 0
 
|-
| [[Huddersfield Town Association Football Club 2019-2020|gen.-lug. 2020]] || {{Bandiera|ENG}} [[Huddersfield Town Association Football Club|Huddersfield Town]] || [[Football League Championship|FLC]] || 19 || 2 || [[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[English Football League Cup 2019-2020|CdL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 19 || 2
 
|-
| [[Arsenal Football Club 2020-2021|2020-2021]] || rowspan="4" |{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Arsenal|N}} || [[Premier League 2020-2021|PL]] || 20 || 2 || [[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 1+1 || 1+0 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 11 || 1 || [[FA Community Shield 2020|CS]] || 0 || 0 || 33 || 4
|-
| [[Arsenal Football Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Premier League 2021-2022|PL]] || 33 || 10 || [[FA Cup 2021-2022|FACup]]+[[English Football League Cup 2021-2022|CdL]] || 0+4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 37 || 11
|-
| [[Arsenal Football Club 2022-2023|2022-2023]] || [[Premier League 2022-2023|PL]] || 12 || 0 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 1+0 || 0 || [[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]] || 1 || 0 || - || - || - || 14 || 0
|-
|[[Arsenal Football Club 2023-2024|2023-2024]]
|[[Premier League 2023-2024|PL]]
|13
|0
|[[FA Cup 2023-2024|FACup]]+[[English Football League Cup 2023-2024|CdL]]
|1+1
|0
|[[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]]
|3
|0
|[[FA Community Shield 2020|CS]]
|1
|0
|19
|0
|-
! colspan="3" |Totale Arsenal || 80 || 12 || || 12 || 3 || || 22 || 3 || || 1 || 0 || 115 || 18
 
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 103 || 14 || || 12 || 3 || || 22 || 3 || || 1 || 0 || 137 || 20
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ENG||M}}
{{Cronopar|12-11-2021|Londra|ENG|5|0|ALB|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|15-11-2021|Serravalle|SMR|0|10|ENG|1|QMondiali|2022|13={{Sostout|73}}|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|29-3-2022|Londra|ENG|3|0|CIV|-|Amichevole|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronofin|3|1|||}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
*{{Calciopalm|Community Shield|2}}
:Arsenal: [[FA Community Shield 2020|2020]], [[FA Community Shield 2023|2023]]
 
=== Nazionale ===
==== Competizioni giovanili ====
*{{Calciopalm|Mondiale U-17|1}}
:[[Campionato mondiale di calcio Under-17 2017|India 2017]]
 
* {{Calciopalm|Europeo U-21|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2023|Romania-Georgia 2023]]
 
==Note==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio ArsenalFulham rosa}}
{{Inghilterra maschile Under-21 calcio europeo 2021}}
{{Inghilterra maschile Under-21 calcio europeo 2023}}
{{portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Calciatori della nazionale inglese]]