Francesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.227.146.243 (discussione), riportata alla versione precedente di YusefAytBuzidComo98 Etichetta: Rollback |
m clean up, replaced: Impero Romano → Impero romano (2) |
||
(143 versioni intermedie di 90 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Popolo
|nome = Francesi <br /><small>Français</small>
|immagine=WWII, Europe, France, Civilians, "Hour of Triumph, Parisians join the parade down Champs Elysees from the Arch de... - NARA - 196298.jpg|didascalia=cittadini francesi a Parigi nel 1944|regione = {{FRA}}
|popolazione = ~
|lingua = [[Lingua francese|
|religione = [[Cattolicesimo]], comunità [[ebraismo|ebraiche]] e [[protestanti]];
|correlati = [[pieds-noirs]], [[acadiani]], [[Cajun (etnia)|cajun]], [[valloni]], [[romandi]]
}}
I '''francesi''' (''Français'' in [[lingua francese]]) sono un [[popolo]]
Considerevoli comunità di parlanti la lingua francese
== Origini ed etnogenesi ==
L'origine e la formazione dell'identità biologica della popolazione francese viene fatta risalire alla rivoluzione [[neolitica]], e cioè tra il [[4000 a.C.|4000]] e il [[2500 a.C.]], quando la popolazione crebbe da 50.000 a 5 milioni di abitanti. Pare infatti che più di 6.000 anni fa arrivarono agricoltori dal Medio Oriente. Inoltre un recente studio genetico ha scoperto che oltre l'80% dei cromosomi Y dei francesi e degli europei in generale vengono da questi agricoltori<ref>{{en}} [http://www.plosbiology.org/article/info:doi/10.1371/journal.pbio.1000285 A Predominantly Neolithic Origin for European Paternal Lineages]</ref><ref>{{en}} [
▲L'origine e la formazione dell'identità biologica della popolazione francese viene fatta risalire alla rivoluzione [[neolitica]], e cioè tra il [[4000 a.C.|4000]] e il [[2500 a.C.]], quando la popolazione crebbe da 50.000 a 5 milioni di abitanti. Pare infatti che più di 6.000 anni fa arrivarono agricoltori dal Medio Oriente. Inoltre un recente studio genetico ha scoperto che oltre l'80% dei cromosomi Y dei francesi e degli europei in generale vengono da questi agricoltori<ref>{{en}} [http://www.plosbiology.org/article/info:doi/10.1371/journal.pbio.1000285 A Predominantly Neolithic Origin for European Paternal Lineages]</ref><ref>{{en}} [http://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-1244654/Study-finds-Britons-descended-farmers-left-Iraq-Syria-10-000-years-ago.html Most Britons descended from male farmers who left Iraq and Syria 10,000 years ago], [[Daily Mail]], 20 janvier 2010</ref><ref>{{en}} [http://news.bbc.co.uk/2/hi/science/nature/8467623.stm Most European males 'descended from farmers'], [[BBC News]], 20 janvier 2010</ref>.
L'origine dell'identità etnica e nazionale francese la si deve comunque ai [[Galli]], termine con il quale i [[Civiltà romana|Romani]] indicavano le tribù [[celti]]che presenti sui territori dell'attuale Francia, parte dell'Italia settentrionale e in parte del [[Centro Europa]], che all'epoca erano denominati appunto [[Gallia]], o meglio Gallie. I Galli si stanziarono nell'odierna Francia tra i [[secolo VIII|secoli VIII]] e [[V secolo|V a.C.]] e vi dominarono sino all'occupazione e la sottomissione all'Impero
Con la caduta dell'Impero
Il [[Medioevo]] fu il periodo storico in cui effettivamente si formarono la Francia e i francesi, con la nascita della lingua francese, che derivò dalla [[
== Religioni ==
Tradizionalmente i francesi erano di [[religione cattolica]], ma attualmente il numero di praticanti è il più basso d'Europa<ref name="panorama religieux">{{fr}} http://www.ladocumentationfrancaise.fr/dossiers/religions-france/panorama-religieux.shtml</ref>
Nel corso delle [[Guerre di religione francesi|guerre religiose]] scoppiate in Francia nella seconda metà del [[Cinquecento]], furono numerosi i protestanti sterminati dai cattolici. Attualmente sono oltre 1 milione i francesi di confessione protestante, perlopiù [[evangelici]] e [[pentecostali]]<ref name="panorama religieux"/>.
Riga 27:
== Comunità di origine francese nel mondo ==
{| class="wikitable" style="width:58%;float:right;"
! colspan="3"|Principali comunità francofone e di oriundi francesi nel mondo || Note
|-
| {{USA}} || 11,5 milioni <small> (circa 4-5% pop. totale)</small> || [[Franco-americani]]
|-
| {{CAN}} || 8 milioni <small> (circa 24% pop. totale)</small> || [[Franco-canadesi]]
|-
| {{ARG}} || 6,8 milioni <small> (circa 18% pop. totale)</small> || [[Franco-argentini]]
|-
| {{BEL}} || 4,2 milioni <small> (circa 40% pop. totale)</small> ||
|-
| {{MEX}} || 2,0 milioni <small> (circa 1
|-
| {{
|-
| {{
|-
| {{BRA}} || 1,0 milioni <small> (circa 0,50% pop. totale)</small> || [[Franco-brasiliani]] ||<ref>{{fr}} {{Cita web |url=http://vivrealetranger.studyrama.com/article.php3?id_article=216 |titolo=Vivre à l'étranger}}</ref>
| {{CHL}} || 520.000 <small> (circa 3-4% pop. totale)</small> || Franco-cileni <small></small> ||<ref>{{es}} {{Cita web |url=http://www.uai.cl/p3_humanidades/site/edic/20030530094405/asocfile/ASOCFILE220030428191759.pdf |titolo=La influencia francesa en la vida social de Chile de la segunda mitad del siglo XIX |citazione=Los datos que poseía el Ministerio de Relaciones Exteriores de Francia en Chile al año 2008, tal como lo consignaba el Ministerio Plenipotenciario Francés en Chile, a un número cercano a los 520.000 descendientes de franceses en Chile.. |accesso=2 luglio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040206100052/http://www.uai.cl/p3_humanidades/site/edic/20030530094405/asocfile/ASOCFILE220030428191759.pdf |dataarchivio=6 febbraio 2004 |urlmorto=sì }}</ref>.▼
|-
▲| {{CHL}} || 520.000 <small> (circa 3-4% pop. totale)</small> || Franco-cileni
|-
| {{URY}} ||
|-
| {{GTM}} || 350.000 <small> (circa 2% pop. totale)</small> || Franco-guatemaltechi ||
|- | {{PER}} || 255.000 <small> (circa 1% pop. totale)</small> || Franco- |}
Anche se in minor misura rispetto ad altri popoli europei, il popolo francese è stato interessato dal fenomeno dell'[[emigrazione]] che durò tra l'inizio del [[XIX secolo]] fino alla metà del [[XX secolo]]. Nel mondo, sono circa 30 milioni le persone con ascendenza francese, mentre i cittadini francesi residenti fuori dal loro paese, sono circa 2 milioni.
Riga 55 ⟶ 57:
L'emigrazione francese aveva caratteristiche diverse rispetto a quelle di altri paesi, si può affermare che esistevano due tipi di emigrazione, quella economica diretta verso le Americhe ([[Stati Uniti]], [[Canada]], [[Argentina]], [[Messico]], [[Cile]] e [[Uruguay]]), e quella a scopo di colonizzazione, diretta appunto verso le colonie francesi del Maghreb e dell'Africa sub-sahariana.
Si calcola che tra il 1848 e il 1939 furono 1 milione i cittadini francesi che lasciarono la propria nazione<ref>{{en}}[http://books.google.it/books?id=eiqFIaY0LpEC&printsec=frontcover&dq=Possible+paradises:+Basque+emigration+to+Latin+America&hl=it&ei=9BQuTNGJHsHflgeurZHhCg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CC4Q6AEwAA#v=onepage&q&f=false ''Possible paradises: Basque emigration to Latin America'' - J. M. Azcona Pastor, University of Nevada Press, 2004] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150329083422/http://books.google.it/books?id=eiqFIaY0LpEC&printsec=frontcover&dq=Possible+paradises:+Basque+emigration+to+Latin+America&hl=it&ei=9BQuTNGJHsHflgeurZHhCg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CC4Q6AEwAA#v=onepage&q&f=false |data=29 marzo 2015 }}</ref>, e la maggior parte di questi provenivano dai [[Pirenei Atlantici]], [[Dipartimento della Senna|Senna]], [[Alti Pirenei]], [[Alto Reno|Alto]] e [[Basso Reno]], [[Alta Garonna]] e [[Gironda (dipartimento)|Gironda]]. Molto meno significativi, e più scarsi, i flussi migratori diretti verso altri paesi europei, concentrati perlopiù verso Belgio e Svizzera.
== Note ==
Riga 62 ⟶ 64:
== Bibliografia ==
* Jacques Dupâquier - ''Histoire de la population française: Des origines à la Renaissance'' - Presses Univ. de France, 1995, ISBN 2-13-046821-7.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
|