Testimoni di Geova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiornato il paragrafo iniziale della sezione "Diffusione: Nel mondo" in base alle ultime istruzioni. |
||
(999 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Denominazione cristiana
|sito = [https://jw.org/it/ jw.org]
|immagine =JW Logo.svg
|sede = {{bandiera|USA}} [[Warwick (New York)|Warwick]], [[New York (stato)|New York]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|diffusione = mondiale
|fedeli =
|note = in origine chiamati "Studenti Biblici"<ref name="Treccani">{{Treccani|testimoni-di-geova|Testimoni di Geova|accesso=23 dicembre 2022}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.researchgate.net/publication/248444959_Why_the_Jehovah's_Witnesses_Grow_So_Rapidly_A_Theoretical_Application|titolo=Perché i Testimoni di Geova crescono così rapidamente|accesso=13 maggio 2020}}</ref>
|membri = {{formatnum:9043460}}
|classificazione = [[Restaurazionismo|restaurazionista]]
|luogofondazione =
|datafondazione = [[anni 1870]]
|fondatore = [[Charles Taze Russell]]
|orientamento = [[Millenarismo|millenarista]], [[Antitrinitarismo|antitrinitarista]]
}}
[[File:MiCo28723.jpg|thumb|Milano Convention Centre, - Milano 27 luglio 2023 - Congresso 2023 dei Testimoni di Geova]]
[[File:Casaemcasa2.jpg|thumb|Testimoni di Geova che predicano la loro fede di casa in casa usando la [[Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture]] e la rivista ''[[La Torre di Guardia]]'']]
I '''Testimoni di Geova''' sono un [[nuovo movimento religioso|movimento religioso]]<ref>[http://www.religioscope.com/info/notes/2002_031_nmr_usage.htm Intervista a Massimo Introvigne sui Movimenti Religiosi]</ref><ref name=EnWoRe>{{Cita libro |titolo = The Encyclopedia of World Religions |autore = Robert S. Ellwood |autore2 = Gregory D. Alles |url = https://books.google.it/books?id=1pGbdI4L0qsC&printsec=frontcover#v=onepage&q&f=false |editore = Infobase Publishing |città = New York - NY |anno = 2008 |lingua = Inglese |annooriginale = 1998 |edizione = 2 |capitolo = Jehovah's Witnesses |urlcapitolo=https://books.google.it/books?id=1pGbdI4L0qsC&pg=PA235#v=onepage&q&f=false |pp = 235-236 |citazione = A Christian movement that began in the United States in the 1870s. |ISBN = 0-8160-6141-6 |accesso = 25 luglio 2015}}</ref><ref>{{Cita libro |titolo = Historical Dictionary of New Religious Movements |url = https://books.google.it/books?id=WA12nHRtmAwC&printsec=frontcover#v=onepage&q&f=false |editore = Rowman & Littlefield |città = Plymouth - U.K. |anno = 2012 |lingua = Inglese |annooriginale = 1945 |capitolo = Jehovah's Witnesses |urlcapitolo=https://books.google.it/books?id=WA12nHRtmAwC&pg=PA186#v=onepage&q&f=false |pp = 186-187 |ISBN = 978-0-8108-6194-7 |accesso = 25 luglio 2015}}</ref> [[cristianesimo|cristiano]]<ref name=EnWoRe /><ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/testimoni-di-geova#:~:text=(ingl.,l'attuale%20denominazione%20nel%201931.|titolo=Testimoni di Geova|accesso=17 giugno 2023}}</ref><ref>La chiesa cattolica (cfr. {{Cita web|cognome=Mangiarotti|nome=Gabriele|url=http://www.culturacattolica.it/default.asp?id=160&id_n=5127|titolo=Sintesi della dottrina dei Testimoni di Geova|sito=culturacattolica.it|accesso=27 aprile 2014}}) e le comunità cristiane riunite nel [[Consiglio ecumenico delle Chiese]] non riconoscono la dottrina dei testimoni di Geova come cristiana (cfr. la notizia in tal senso riportata nell'articolo titolato {{Cita web|lingua=en|url=http://www.equip.org/articles/the-world-and-national-councils-of-churches/|titolo= The World and National Councils of Churches|editore= del Christian Research Institute|accesso=27 aprile 2014}}) principalmente a causa dell'[[antitrinitarismo]] dei Testimoni, del diverso modo di concepire la natura divina di [[Gesù]], del rifiuto della natura spirituale e immortale dell'[[anima]].</ref>, [[Teocrazia|teocratico]]<ref>{{cita pubblicazione|url=http://www.jw.org/it/pubblicazioni/riviste/w20060715/regno-di-dio-è-superiore/|titolo=Il Regno di Dio: superiore sotto ogni aspetto|rivista=[[La Torre di Guardia]] (Edizione per lo studio)|data=15 luglio 2006|accesso=27 aprile 2014}}</ref>, [[millenarismo|millenarista]]<ref name="Treccani" /> e [[Restaurazionismo|restaurazionista]]<ref>{{Cita libro|lingua=en|autore=Ronald Bish|titolo=Jesus "The Way, the Truth and the Life"|editore=Xulon Pres|anno=2011|url=http://books.google.com/books?id=wQevrEAEjHsC&pg=PA288|p=288|isbn=978-1-61215-476-3}}</ref>; originariamente denominati "Studenti Biblici", derivano dalla congregazione di un gruppo di studenti della [[Bibbia]] fondata nel [[1870]] in [[Pennsylvania]] da [[Charles Taze Russell]], e sostengono di praticare il [[Restaurazionismo|ripristinato cristianesimo delle origini]]<ref name="RitornoVB">{{cita libro | titolo=L'uomo alla ricerca di Dio | capitolo=Ritorno alla verità biblica | editore=Watchtower Bible and Tract Society of New York | anno=1990 | pp=353-354 }}</ref><ref name="ReturnBT">{{cita libro | autore=Edward D. Andrews | anno=2013 | titolo=The Doctrine of Jehovah's Witnesses: End of the Gentile Times (607 B.C.E. - 1914 C.E.) | capitolo=A Return to Bible Truth | editore=Christian Publishing House | pp=11-13 |urlcapitolo=http://books.google.it/books?id=Y3BmBgAAQBAJ&pg=PA11&lpg=PA11&dq=%22A+Return+to+Bible+Truth%22 | capitolotradotto=Ritorno alla verità biblica | lingua=en }}</ref><ref>{{cita pubblicazione | titolo=Il vero cristianesimo prospera | rivista=La Torre di Guardia | pp=5-7 | url =http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/2004161 | anno=2004 | mese=1º marzo }}</ref>. Secondo un rapporto dell'organo collegiale che dirige l'organizzazione, il [[Corpo direttivo dei Testimoni di Geova|Corpo direttivo]], al [[2024]] sono 9.043.460<ref>{{cita web|url=https://www.jw.org/it/testimoni-di-geova/nel-mondo/|titolo=Testimoni di Geova nel mondo|accesso=6 agosto 2024}}</ref> i Testimoni di Geova attivi in tutto il mondo, con 118.767
congregazioni esistenti in 240 Paesi.<ref>{{cita web|url=https://www.jw.org/it/testimoni-di-geova/domande-frequenti/quanti-testimoni-geova/ |titolo=Quanti testimoni di Geova ci sono nel mondo?|accesso=5 dicembre 2023}}</ref>
== Denominazione ==
In origine i
Il nome attuale fu adottato
La scelta di quel nome si ispirava a [[Libro di Isaia|Isaia]] {{passo biblico|Is|43.10|libro=no}},
{{Citazione|"Voi siete i miei testimoni", dichiara [[Geova]], "...Prima di me non è stato formato nessun Dio, e dopo di me non ce n'è stato nessuno".<ref>{{Cita web|url=http://www.jw.org/it/pubblicazioni/bibbia/isaia/43#v-10|titolo=Isaia 43:1-28|sito=jw.org|accesso=8 febbraio 2018}}</ref>}}
Il nome "[[Geova]]" è la resa italiana del [[tetragramma biblico]], la sequenza di lettere che compongono il nome del dio giudaico-cristiano, con l'aggiunta delle vocali di "[[Adonai]]"<ref>{{cita libro |autore=Hans Küng |traduttore=Giovanni Moretto |titolo=Dio esiste?: Una risposta per oggi |url=https://books.google.com/books?id=U69KOcXScTYC&pg=PT1240 |anno=2012 |annooriginale=1979 |editore=Fazi Editore (ed. digitale 2012), Arnoldo Mondadori Editore (ed. originale 1979) |isbn=978-88-6411-814-7 |posizione=1240 |citazione=Jahvé (abbreviazione «Jah»): scritto in ebraico soltanto con quattro consonanti, con il tetragramma JHWH. Soltanto in epoca molto posteriore, non volendo più pronunciare per rispetto il nome di Jahvé (a partire dal III secolo), si aggiunsero alle quattro consonanti le vocali del nome divino «Adonai» ('Signore'), dando così motivo ai teologi medievali (e agli odierni «Testimoni di Geova») di leggere «Jehova» invece che Jahvé.}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://velveteenrabbi.blogs.com/blog/2005/01/origins_of_jeho.html|titolo=Origins of Jehovah|sito=velveteenrabbi.blogs.com|data=14 gennaio 2005|accesso=17 aprile 2014}}</ref><ref>Una moderna traduzione della ''Bibbia del re Giacomo'' (La Bibbia dei 400 anni) non edita dai Testimoni di Geova ripristina il nome Geova per un totale di [http://www.dnkjb.net/1189chapters/scripturalbasis.htm 6972 volte] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150401024943/http://www.dnkjb.net/1189chapters/scripturalbasis.htm |data=1 aprile 2015 }}</ref>.
Questi affermano che, allo stesso modo in cui non ci si astiene dal pronunciare il nome di Gesù, benché non == Storia ==
=== La nascita de ''La Torre di Guardia'' e degli Studenti Biblici ===
{{vedi anche|Charles Taze Russell}}
[[File:Charles Taze Russell sharp.jpg|thumb|upright=0.7|left|[[Charles Taze Russell]], fondatore del movimento, nel 1870]]
Il primo nucleo degli attuali Testimoni di Geova nacque nel clima [[Millenarismo|millenarista]] che vi era negli Stati Uniti nel XIX secolo. Dopo aver superato una crisi di fede grazie alla predica dell'avventista Joseph Vendell, [[Charles Taze Russell]], un commerciante di [[Allegheny (contea di Blair)|Allegheny]] ([[Pennsylvania]]), iniziò a incontrarsi, a partire dal [[1870]], con alcuni suoi conoscenti per studiare sistematicamente la [[Bibbia]], convincendosi che il [[Fine del mondo|tempo della fine]] era vicino<ref>{{Cita pubblicazione|data=15 agosto 1955|titolo=Parte I: le prime voci|rivista=La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova|lingua=ita|url=https://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/1955001}}</ref>. Nel 1876 Russell intraprese una collaborazione con l'[[Avventismo|avventista]] Nelson H. Barbour, direttore della rivista ''Herald of the Morning'' di [[Rochester (New York)|Rochester]]. Balbour pubblicò, ispirato da Russell, ''I Tre Mondi o il Piano di Redenzione'' (1877), nel quale si indicava il 1914 come data della fine del sistema di cose<ref>{{Cita|Introvigne|pp. 27-8}}.</ref>.
Nel 1881 ha co-fondato Società del tratto della torre di guardia di Sion con William Henry Conley come presidente.
Nel [[1884]] fondò una società per la pubblicazione dei suoi scritti, [[Società Torre di Guardia|Società dei Trattati della Torre di Guardia di Sion]], in conformità alla legge sugli enti non lucrativi del [[Pennsylvania|Commonwealth di Pennsylvania]]. Nel 1884 la società fu ufficialmente registrata, con Russell come presidente. Russell ha scritto molti articoli, libri, volantini, opuscoli e prediche, per un totale di circa 50.000 pagine stampate. I sostenitori di Russell iniziarono a definirsi ''Studenti biblici''.
Dal 1886 al 1904, pubblicò una serie di studi biblici di sei volumi originariamente intitolata Millennial Dawn, successivamente ribattezzato Studi nelle Scritture, quasi 20 milioni di copie sono state stampate e distribuite in tutto il mondo in diverse lingue durante la sua vita (un settimo volume è stato commissionato dal suo successore come presidente della società, Joseph Rutherford, e pubblicato nel 1917). La Watch Tower Society cessò la pubblicazione degli scritti di Russell nel 1927, sebbene i suoi libri siano ancora pubblicati da diversi gruppi indipendenti.
Russell divenne uno dei predicatori più noti degli Stati Uniti<ref>{{Cita web|url=https://cesnur.com/i-testimoni-di-geova-e-i-loro-scismi/dagli-studenti-biblici-ai-testimoni-di-geova/|titolo=Dagli Studenti Biblici ai Testimoni di Geova {{!}} Le Religioni in Italia|lingua=it-IT|accesso=2023-12-22}}</ref>. Verso la fine degli anni novanta del XIX secolo l'attività di evangelizzazione e di promozione della congregazione iniziò ad essere perseguita anche attraverso assemblee pubbliche, mentre dall'inizio del [[XX secolo]] ebbe eco anche su molti quotidiani americani, canadesi ed inglesi del tempo, che pubblicarono regolarmente i sermoni di Russell. Secondo le fonti ufficiali del movimento nel [[1913]], tramite 2000 giornali, i sermoni di Russell raggiunsero quindici milioni di lettori<ref>{{Cita pubblicazione|lingua=en|url=http://www.ctrussell.us/ctrussell/ctrussell.nsf/3e8bddb381ab8aff862566bd000abc73/3e27c87f6fa0355e862566eb00107c28?OpenDocument|titolo=His Work|rivista=The Watchtower|data=1º dicembre 1916|volume=XXXVII|numero=23|p=357|accesso=27 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131017020653/http://www.ctrussell.us/ctrussell/ctrussell.nsf/3e8bddb381ab8aff862566bd000abc73/3e27c87f6fa0355e862566eb00107c28?OpenDocument|urlmorto=sì}} (HIS WORK::R5998: page 357:: § 9)</ref><ref>{{Cita libro|titolo=I Testimoni di Geova, proclamatori del regno di Dio|editore=Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania|capitolo=Capitolo 5|p=58}}</ref>. Nel [[1912]] gli studenti biblici produssero un film chiamato ''"[[Fotodramma della Creazione]]"
Alla morte di Russell, avvenuta nel [[1916]], gli succedette alla presidenza della Società Torre di Guardia il giudice [[Joseph Franklin Rutherford]]. Rutherford rilanciò le profezie bibliche in cui credeva Russell, quindi riorganizzò gli studenti biblici per un'opera di predicazione mondiale.
=== Rutherford: riorganizzazione interna ===
Dopo la morte di Russell, nel [[1916]], l'organizzazione divenne, sotto la guida di [[Joseph Franklin Rutherford|Joseph F. Rutherford]], sempre più [[Teocrazia|teocratica]] e basata sulla nozione di ubbidienza alla volontà di Dio e sul fervore missionario<ref name="CESNUR I Testimoni di Geova">{{Cita web|url=http://www.cesnur.org/religioni_italia/t/testimoni_geova_02.htm|titolo=I Testimoni di Geova|editore=[[Centro studi sulle nuove religioni]]|accesso=27 aprile 2014}}</ref>. Ciò, assieme a consistenti modifiche della dottrina originale di Russell, portò alla [[scisma|separazione]] dal movimento di alcuni gruppi, tra cui la [[Chiesa del Regno di Dio]], la [[Chiesa cristiana millenarista]] e la ''[[Dawn Bible Students Association]]''. Per poter distinguere gli Studenti biblici dagli altri gruppi russeliti nati dalle scissioni, nel [[1931]] Rutherford propose con successo di adottare il nome "Testimoni di Geova". Alcune delle innovazioni erano legate alla predicazione di casa in casa, che con Rutherford divenne requisito fondamentale per ogni appartenente del gruppo compresi gli ''anziani'', ovvero coloro i quali avevano compiti di responsabilità all'interno della comunità.
Nel 1920 Rutherford pubblicò il libro ''Milioni ora viventi non moriranno mai''<ref>{{Cita libro|lingua=en|cognome=Rutherford|nome=Joseph Franklin|wkautore=Joseph Franklin Rutherford|url=http://www.strictlygenteel.co.uk/millions/millions.html|titolo=Millions Now Living Will Never Die|accesso=17 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210211032535/http://www.strictlygenteel.co.uk/millions/millions.html|urlmorto=sì}}</ref>: in esso esponeva 477 prove, tratte da personali interpretazioni della Bibbia e della storia, sulla base delle quali sosteneva che il mondo sarebbe presto finito e che a molti in vita sarebbe stata offerta l'opportunità di non morire, ma di entrare nel pacifico governo di Geova.
Tra gli anni '50 e '60, sotto la guida di Knor, il movimento aumentò considerevolmente i suoi fedeli<ref>{{Cita|Penton|pp. 112-114}}.</ref>.
=== Evoluzione dottrinale ===
Nel corso dei decenni, in particolare a partire dalla presidenza Rutherford, i Testimoni di Geova hanno modificato le loro dottrine tramite nuovi intendimenti.
L'insegnamento di Russell secondo cui la [[piramide di Cheope]] fu costruita sotto la direzione di Dio fu ribaltato nel 1928, quando Rutherford affermò che era stata costruita sotto la direzione di [[Satana]] allo scopo di ingannare il popolo di Dio negli ultimi giorni. L'annuncio provocò ulteriori defezioni tra gli Studenti Biblici di lunga data. Tra il [[1926]] ed il [[1927]] i testimoni di Geova abbandonarono il formale abito scuro da cerimonia con cui fino ad allora gli oratori della congregazione tenevano discorsi pubblici.
Nel [[1921]] gli Studenti Biblici, attraverso le pubblicazioni ''Watch Tower'', presentarono in modo negativo le vaccinazioni<ref>The Golden Age del 5/1/1929, p. 5, The Golden Age (del 24/4/1935, p. 465), dichiarò: "''Siccome la vaccinazione è una iniezione diretta di sostanza animale nel circolo sanguigno, la vaccinazione è una diretta violazione della legge di Geova Dio''" {{cita web|url=http://www.reocities.com/Athens/Aegean/7208/vaccini.htm|titolo=Le vaccinazioni? un crimine contro l’umanità!|accesso=17 dicembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140906203123/http://www.reocities.com/Athens/Aegean/7208/vaccini.htm#|urlmorto=sì}}</ref>. Solo il 1º novembre [[1953]] la Torre di Guardia si espresse sull'argomento, spiegando che la decisione di vaccinarsi è una questione personale e non religiosa.
Nel [[1927]], sulla base dell'interpretazione del testo biblico di Levitico 3:17 ed Atti 15:20,29, iniziarono un percorso esegetico che nel [[1945]] li porterà a definire la propria posizione di rifiuto del [[sangue]] sia come cibo (infatti non mangiano [[Sanguinaccio dolce|sanguinacci]] o cibi preparati con il sangue animale sostenendo che questo era il rifiuto dei cristiani del I secolo, come fa rilevare [[Tertulliano]] nel suo ''Apologetico'' e [[Marco Minucio Felice]] nell'''[[Octavius]]'')<ref>Tertulliano (ca. 160-230 E.V.) fece notare nell'Apologetico (IX, 13, 14): ''Siete in errore verso i cristiani; e dovreste arrossirne. Noi non abbiamo tra i nostri alimenti neppure il sangue degli animali e per questo ci asteniamo anche dalla carne d'animali soffocati o morti da sé, per non essere in nessun modo contaminati dal sangue anche sepolto dentro le viscere. Tanto è vero che per torturare i cristiani porgete loro anche dei sanguinacci, perché siete ben certi che sono un cibo a loro proibito e per suo mezzo voi volete traviarli''. Minucio Felice, avvocato romano vissuto fin verso il 250 E.V., rimarcò lo stesso fatto scrivendo: ''A noi non è lecito né di assistere né di venir a conoscenza di un omicidio, e tale è il nostro orrore del sangue umano, che neppure vorremmo assaggiare il sangue nei cibi degli animali commestibili''. — Ottavio, XXX, 6</ref>, sia nelle [[trasfusione|trasfusioni]]<ref>{{Cita pubblicazione|lingua=en|rivista=The Watchtower|data=1º luglio 1945}}</ref>.
Nel 1927 il [[Natale]] fu dichiarato di origine [[Paganesimo|pagana]]. La [[festa della mamma]] fu condannata nel 1931, mentre altre festività e compleanni furono ufficialmente rinunciati negli anni successivi.
Nel 1928 Rutherford scartò l'insegnamento di Russell secondo cui gli [[ebrei]] naturali sarebbero stati restaurati in [[Palestina]] e sarebbero tornati nel favore di Dio, nonostante avesse dichiarato dieci anni prima che le profezie della loro restaurazione si stavano già avverando con la conquista britannica della Palestina dalla Turchia durante la prima guerra mondiale. Negò che ci fosse un ruolo per gli ebrei nella disposizione del Regno di Dio e nel 1933 aveva ribaltato il precedente insegnamento di Russell, sostenendo che eminenti leader aziendali ebrei erano "arroganti, presuntuosi ed estremamente egoisti" e non avrebbero ottenuto alcuna posizione di favore presso il Dio degli ebrei. L'insegnamento secondo cui Dio avrebbe riportato gli ebrei in Palestina fu interrotto più o meno nello stesso periodo.
Nel 1930 Rutherford pubblicò una reinterpretazione sistematica del [[Apocalisse di Giovanni|libro dell'Apocalisse]]. Molti dei simboli registrati nel libro furono applicati ad eventi successivi al 1918, in particolare ai congressi della Watch Tower tenuti negli anni dal 1922 al 1928. Queste reinterpretazioni riflettevano sia un rifiuto totale delle sue stesse opinioni precedenti, sia la interpretazioni storicistiche del pastore Russell.
Ad un convegno di Washington DC nel 1935, Rutherford rifiutò l'insegnamento di Russell secondo cui la "grande compagnia" di Apocalisse 7:9 era una "classe spirituale secondaria" composta da milioni di cristiani che sarebbero stati resuscitati in cielo oltre ai 144.000 "eletti", e invece sostenevano che la "grande moltitudine", le "pecore" di Matteo 25 e i "Gionadab" di 2 Re capitolo 10 raffigurano tutte le persone che potrebbero potenzialmente sopravvivere ad [[Armageddon|Armaghedon]] e ricevere la vita umana eterna sulla terra se diventassero Testimoni di Geova prima di esso.
Nel 1935 Rutherford si oppose alle leggi statali statunitensi che imponevano agli studenti delle scuole di salutare la [[bandiera]] come mezzo per instillare [[patriottismo]]; ''nell'Annuario'' del 1936 dichiarò che i testimoni di Geova battezzati che salutavano la bandiera stavano infrangendo il loro patto con Dio ed erano quindi "colpevoli di morte". Nel 1940 in 43 stati i bambini furono espulsi per essersi rifiutati di salutare la bandiera e la Watch Tower Society portò la maggior parte dei casi in tribunale, con Rutherford che guidò personalmente il caso senza successo di Minersville School District contro Gobitis. La controversia sulla questione del saluto alla bandiera si intensificò e gli attacchi della folla divennero prevalenti in molti stati degli Stati Uniti fino al 1943, quando la corte annullò la sua precedente decisione nel caso West Virginia State Board of Education contro Barnette. Una rivista giuridica statunitense notò come i Testimoni di Geova avevano contribuito a plasmare il corso della legge costituzionale, sottolineando: "Attraverso un contenzioso quasi costante questa organizzazione aveva reso possibile un elenco sempre crescente di precedenti riguardanti l'applicazione del 14° emendamento alla libertà di parola e religione".
Nel 1936 Rutherford rifiutò la convinzione che Gesù fosse stato giustiziato su una [[Crocifissione|croce]] romana, a favore di un palo verticale o "albero".
Nel [[1950]] fu pubblicata la prima parte ([[Nuovo
Nel [[1953]] abbandonarono ufficialmente l'idea che il trono di Geova Dio fosse localizzato nelle [[Pleiadi (astronomia)|Pleiadi]],
Nel [[1968]] assunsero un atteggiamento critico nei confronti del [[Trapianto|trapianto degli organi]], non esplicitamente vietato ai membri del movimento, rivisto nel 1980, dove si metteva in evidenza che era una questione di coscienza individuale<ref>
* {{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=15 marzo 1968}}
* {{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=1º settembre 1980|
Nel 1971 la guida dei Testimoni di Geova assunse una forma collegiale, vedendo la nascita del Corpo Direttivo. Quest'organo divenne l'effettiva guida del movimento il 4 dicembre 1975, quando venne approvata la riforma tramite la quale si ridussero notevolmente i poteri del Presidente della Società Torre di Guardia.
Nel [[1973]] condannarono, sulla base dell'interpretazione del passo biblico 2 Corinti 7:1, la pratica di fumare, considerando il fumo una "contaminazione di carne e di spirito" e pertanto un atto impuro, spiegando che un associato poteva essere per tale atto disassociato (espulsione dalla congregazione cristiana).<ref>Questo, comunque, suscita la domanda se sia coerente accettare per il battesimo persone che fanno uso di tabacco. Anch'esse sono schiave di un prodotto nocivo, sia che si tratti di fumarlo, masticarlo o fiutarlo. {{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=15 novembre 1973|p=74}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=15 novembre 2008|p=10|citazione=Prosperiamo....non facciamo uso di tabacco e di droga, che contaminano dal punto di vista spirituale e fisico.}}</ref>
Nel [[1982]] i testimoni concepirono il [[MEPS]], un sistema editoriale multilingue, non commerciale, per la gestione simultanea di più di 700 lingue diverse per la diffusione della Bibbia e di pubblicazioni bibliche nel mondo.
Nel [[2017]] nell'edizione per lo studio de ''La Torre di Guardia'' di febbraio, alla pagina 26, paragrafo 12, si affermò pubblicamente che il Corpo direttivo non è ispirato e nemmeno infallibile<ref>{{Cita pubblicazione|anno=2017|mese=febbraio|titolo=Chi guida il popolo di Dio oggi?|rivista=La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (edizione per lo studio)|lingua=ita|url=https://www.jw.org/it/biblioteca-digitale/riviste/torre-di-guardia-studio-febbraio-2017/chi-guida-popolo-di-dio-oggi/}}</ref>.
== Dottrina ==
I testimoni di Geova affermano di professare il [[cristianesimo]] del [[I secolo]]<ref name="RitornoVB" /><ref name="ReturnBT" />.
Il loro movimento pone l'accento su una interpretazione letterale delle [[Sacre Scritture]] (eccetto in quei casi in cui il significato è chiaramente simbolico o figurato)<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/religion/religions/witnesses/beliefs/beliefs.shtml|titolo=BBC - Religions - Witnesses: Beliefs|lingua=en|accesso=14 novembre 2020}}</ref>, considerate come parola di Dio infallibile<ref>Ciò sulla base del seguente passo:
* "La Bibbia è la Parola di Dio ed è la verità. La Bibbia è più fidata della tradizione umana." {{Cita passo biblico|2Tim+3,16-17|nome=2 Timoteo 3:16,17}};
* {{Cita passo biblico|Mt+15,3|nome=Matteo 15:3}}
* {{Cita passo biblico|Col+2,8|nome=Colossesi 2:8}}</ref>
=== Interpretazione della Bibbia ===
{{vedi anche|Letture e interpretazioni della Bibbia#Interpretazione dei Testimoni di Geova}}
[[File:Estudo.jpg|thumb|
La questione della corretta interpretazione della Bibbia è centrale nel movimento dei testimoni di Geova: la sua stessa fondazione si deve alla volontà di ritornare ad una lettura considerata più esatta del testo biblico attraverso il suo studio da parte di un gruppo di devoti, quando il movimento non aveva ancora un nome ufficiale, ''studenti biblici''. Il metodo utilizzato per consentire alla Bibbia d'"interpretare se stessa" è quello sinottico, non limitato ai soli Vangeli, ma per l'appunto alle intere Sacre Scritture.
Due versetti sono determinanti a questo riguardo. In Genesi Cap. 40:8 il profeta Giuseppe, figlio di Giacobbe, sotto ispirazione afferma che le interpretazioni appartengono a Dio,<ref>{{Cita web|url=https://wol.jw.org/it/wol/b/r6/lp-i/Rbi8/1/40#study=discover&v=1:40:8|titolo=Genesi 40:8 — Biblioteca Online Watchtower (Bibbia — Edizione del Nuovo Mondo con riferimenti)}}</ref> mentre nella prima lettera di Giovanni cap.4, v.1, il cristiano viene esortato a mettere alla prova le espressioni ispirate per vedere se hanno origine da interpretazione umana o da Dio.<ref>{{Cita web|url=https://wol.jw.org/it/wol/l/r6/lp-i?q=1+Giovanni+4%3A1|titolo=1 Giovanni 4:1 — Biblioteca Online Watchtower (Bibbia — Edizione del Nuovo Mondo)|sito=wol.jw.org}}</ref>
Poiché per i testimoni di Geova lo studio della Bibbia e la ricerca della Verità è l'esigenza principale di ogni fedele, essi stampano e diffondono gratuitamente copie della Bibbia in tutte le principali lingue del mondo (pubblicata per intero o in parte in più di 307 lingue della loro traduzione e di alcune lingue di altre traduzioni usate comunemente)<ref>{{Cita web|url=https://www.jw.org/it/biblioteca-digitale/bibbia/}}</ref>. A questo stesso proposito, i testimoni hanno un [[sito web]] ufficiale tradotto in 1097 lingue (incluse varie lingue dei segni)<ref>{{Cita web|url=http://www.jw.org|titolo=Testimoni di Geova - Sito ufficiale|sito=jw.org|accesso=27 aprile 2014}}</ref> che consente sia la lettura della loro traduzione della Bibbia on-line in moltissime lingue, sia il raffronto di ogni singolo passo con analoghe citazioni in ogni altro punto della Bibbia, il che rende più semplice effettuare ricerche.
Inoltre, per i testimoni di Geova è il [[Corpo direttivo dei Testimoni di Geova|corpo direttivo]] (che secondo la loro visione è lo "schiavo fedele e saggio" menzionato nei vangeli in [https://wol.jw.org/it/wol/l/r6/lp-i?q=matteo+24%3A45 Matteo 24:45] e [https://wol.jw.org/it/wol/l/r6/lp-i?q=Luca+12%3A42 Luca 12:42]) a spiegare l'interpretazione delle Sacre Scritture.<ref>{{Cita pubblicazione|lingua=en|rivista=The Watchtower|data=|titolo=How Do You Guide Your Life?|p=21}}, par. 22, 82 7/15 {{chiarire}}<!-- "82 7/15" sta per? --></ref> Il corpo direttivo si riunisce collegialmente quando si tratta di riesaminare insegnamenti biblici che includono l'esatta comprensione delle profezie e dei tempi di Dio riguardanti il suo proposito per la terra, il quale si realizzerà dopo il giorno del giudizio, ad Armaghedon.
Non hanno la pretesa di essere depositari di verità, sulle profezie relative al futuro non ancora adempiutesi, ma si ritengono usati da Dio per discernere al suo tempo stabilito le istruzioni, che essi sostengono provenire dallo spirito santo, dal quale si ritengono guidati. Non hanno un leader, all'interno del gruppo, né esiste un voto di maggioranza per modificare intendimenti preesistenti o produrne di nuovi, ma dopo aver esaminato la questione in preghiera, aspettano che tutti siano concordi prima di mettere sulla pagina stampata quello che loro ritengono debba essere l'illuminazione di provenienza divina per quelle stesse scritture esaminate. Nell'agire così soddisfano i requisiti espressi nei passi delle lettere di Pietro: ''"Nessuna profezia della Scrittura sorge da privata interpretazione"''<ref>{{Cita web|url=https://wol.jw.org/it/wol/l/r6/lp-i?q=2+Pietro+1%3A20%2C+21|titolo=2 Pietro 1:20, 21 — Biblioteca Online Watchtower (Bibbia — Edizione del Nuovo Mondo)|sito=wol.jw.org}}</ref>. Questo significa che anche se i cambiamenti ritenuti necessari sono rimessi all'approvazione del collegio, nessuno è estromesso dal proporre suggerimenti migliorativi purché ci sia certezza che tale intendimento sia in perfetta sintonia con le scritture e vi si riconosca la guida dello spirito santo. L'umiltà del Corpo Direttivo concede con la rubrica "domande dei lettori", mediante lettere, a tutti di dimostrare che in quella determinata situazione siano stati usati da Dio. La posizione dello Schiavo fedele e saggio resta però massimamente autorevole, in altre parole, chiunque sia la persona che dimostra inesatto o incompleto un intendimento su un versetto biblico, sarà poi sempre il corpo direttivo a dover decidere in ultima analisi, prima di passare ad una effettiva pubblicazione su Torre di Guardia o su libri.<ref>{{Cita pubblicazione|url=https://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/2011886|autore=Jw.org|titolo=Chi può interpretare le profezie?|rivista=w11 1/12 pp. 11-13 - La Torre di Guardia 2011|volume=2011}}</ref>
Tale posizione deriva dalla convinzione che lo spirito santo guidi i suoi servitori tramite l'organizzazione dei testimoni di Geova.
I testimoni di Geova sono per questo vivamente incoraggiati a studiare la Bibbia ogni giorno sia attraverso la lettura diretta del testo sia attraverso i testi pubblicati dalla società dei testimoni stessi. In queste pubblicazioni, corredate da versetti della Bibbia (principalmente tradotti sulla base della versione nota come ''[[Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture|Traduzione del Nuovo Mondo]]'') e con domande predisposte, viene esplicato il punto di vista biblico dei testimoni agli aderenti. L'attività di studio riveste tale importanza (poiché ritenuto edificante per la fede) che vengono indicati quattro modi per rafforzarsi ''regolarmente'':
{{Citazione|Primo, dobbiamo studiare a livello personale e conoscere bene la Bibbia leggendola ogni giorno. Certo, non basta semplicemente leggere; dobbiamo capire ciò che leggiamo. Secondo, è necessario che facciamo buon uso della sera per l’adorazione in famiglia. [...] Terzo, dobbiamo assistere alle adunanze di congregazione. Quarto, abbiamo bisogno di meditare con calma, in un ambiente tranquillo, su Geova e sul suo modo di pensare e di agire.|{{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=15 giugno 2010|p=7|url=https://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/2010441|titolo=Rimanete al sicuro nel popolo di Dio}} }}
Inoltre settimanalmente, ad una loro [[Adunanze dei Testimoni di Geova|adunanza]] studiano un argomento biblico specifico basato sulla loro rivista ''[[La Torre di Guardia]]'', partecipando con commenti basati su domande prestabilite dall'articolo della rivista e ampliando i concetti con versetti in tema all'argomento trattato. Le versioni bibliche relative a questi articoli "Torre di Guardia" contemplano oltre che la loro Traduzione del Nuovo Mondo, anche diverse versioni di altre confessioni religiose.
=== Trinità ===
{{Vedi anche|Critiche ai Testimoni di Geova#Rifiuto della Trinità|Antitrinitarismo}}
{{P|Vedere pagina di discussione.|religione|ottobre 2023}}
I Testimoni di Geova credono all'unicità di Dio e rigettano la [[Trinità (cristianesimo)|dottrina trinitaria]] (vedi [[Antitrinitarismo]]), secondo la quale Dio sarebbe uno e allo stesso tempo trino (Padre, Figlio e [[Spirito Santo]]), sulla scorta di un'analisi della [[Bibbia]] che a loro avviso né esplicita né lascia supporre il concetto trinitario. I testimoni affermano infatti che il Padre ovvero Geova, è la [[Archè|Causa Prima]], auto-esistente, eterno, onnisciente ed onnipotente. Egli non è onnipresente, ma ha un corpo spirituale che risiede in un luogo specifico<ref>{{cita pubblicazione|url=http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/102005167|titolo=Dio è in ogni luogo?|rivista=[[Svegliatevi!]]|data=8 marzo 2005}}</ref>. Ha creato il mondo con il Figlio, [[Gesù]], il quale è la prima delle creature del Padre e quindi "unigenito" perché creato direttamente da Lui. Affermano questo sulla base dei seguenti passi biblici: nell'[[Apocalisse]] viene chiamato "il Principio della creazione di Dio" {{passo biblico|Ap 3,14|nome=Apocalisse 3:14|libro=no}} e dall'[[apostolo Paolo]] nella lettera ai Colossesi "Egli è immagine del Dio invisibile, generato prima di ogni creatura" {{passo biblico|Col 1,15|nome=Colossesi 1:15|libro=no}}.
Prima di incarnarsi, Gesù era noto come ''il logos'' o "la Parola". Incarnatosi, perì per riscattare i peccati del genere umano.
Inoltre i testimoni identificano Gesù con l'[[Arcangelo|arcangelo Michele]], (
I testimoni asseriscono che lo [[Spirito Santo secondo le diverse confessioni#Testimoni di Geova|Spirito Santo]] di Dio è la sua forza attiva e non una persona distinta da Lui quindi né il Figlio coincide con il concetto biblico di Dio né lo Spirito Santo.
Il {{passo biblico|Gv+1,1|nome=Giovanni 1:1|libro=no}} viene tradotto dai testimoni di Geova: "In principio era la Parola, e la Parola era con Dio, e la Parola era un dio". Sostengono che tra "il Dio" e "un dio" c'è una netta distinzione, l'appellativo utilizzato per il padre, τον θεον (ton theon)<ref>[http://biblehub.com/multi/john/1-1.htm versioni greche di Giovanni 1:1]</ref>, differisce da quello utilizzato per la parola, θεος (theos)<ref>[http://biblehub.com/greek/2316.htm Strong di theos]</ref> che ne sottolinea la natura divina e spirituale ma non l'eguaglianza a Dio. Sostengono inoltre che molte altre traduzioni traducono il passo di Giovanni come lo traducono i testimoni (dio con d minuscola; inglese: The Word was a god)<ref>Con dio minuscolo traducono anche: ''The New Testament, in An Improved Version, Upon the Basis of Archbishop Newcome's New Translation: With a Correct Text'' (1808), (e la parola era un dio) - ''The Emphatic Diaglott (J21 lezione interlineare) di Benijamin Wilson'' (1864), (e un dio era la Parola) - ''La Saint Bible Segond-Oltramare'' (1879), (e la Parola era un dio) - ''The Four Gospels A New Translation di C.C. Torrey '' (1947), (era dio)-'' Das Evangelium nach Johannes di Siegfried Schulz'' (1975), (e un dio era la Parola) - ''Das Evangelium nach Johannes di Jürgen Becker ''(1979), (e un dio era il Logos) - ''
L'opuscolo ''Cosa richiede Dio da noi'' dice testualmente<ref>L'opuscolo è stato edito dai testimoni di Geova nel [[1996]] e prende posizione sulla Trinità alla lezione 11 p. 22 titolata «Credenze e usanze che dispiacciono a Dio», consultabile di seguito: {{Cita testo|titolo=Cosa richiede Dio da noi: Credenze e usanze che dispiacciono a Dio|anno=1996|editore=Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania|url=http://www.watchtower.org/languages/italian/library/rq/index.htm?article=article_02.htm|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20010502103255/http://www.watchtower.org/languages/italian/library/rq/index.htm?article=article_02.htm
* «Trinità: Geova è forse una Trinità, tre persone in un Dio? No! Geova, il Padre, è il solo vero Dio» (
* «Gesù è il Figlio primogenito di Dio, e gli è sottomesso» (
* «Il Padre è maggiore del Figlio.» (
* «Lo spirito santo non è una persona; è la forza attiva di Dio.» (
=== Inferno e immortalità dell'anima ===
Una delle principali dottrine che distingue i testimoni di Geova dalle altre chiese della cristianità<ref>''La Chiesa [cattolica] nel suo insegnamento afferma l'esistenza dell'inferno e la sua eternità. Le anime di coloro che muoiono in stato di peccato mortale, dopo la morte discendono immediatamente negli inferi, dove subiscono le pene dell'inferno''. "il fuoco eterno" [nota con citazioni del [[Sinodo di Costantinopoli del 543|Sinodo di Costantinopoli nel 543]], Concilio Lateranense IV, Concilio di Lione II, Concilio di Trento e citazioni dei papi Benedetto XII e Paolo VI] - Catechismo della Chiesa Cattolica, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2010, ISBN 978-88-209-7428-2</ref>, è la dottrina dell'inferno e il relativo tormento eterno per tutti coloro che nella vita terrena sono stati peccatori impenitenti e commesso peccati mortali e che quindi l'anima sopravviva alla morte del corpo. I testimoni di Geova asseriscono che anche questa credenza trova radici nel paganesimo e, secondo il loro punto di vista, «risale alle antiche civiltà mesopotamiche dei sumeri e dei babilonesi. In seguito fu adottata dai greci, i cui filosofi, come [[Platone]], perfezionarono la teoria. La loro raffinata credenza dualistica in “corpo e anima” entrò a far parte delle credenze apostate degli [[ebrei]]».<ref>''La verità sull'inferno'', La Torre di Guardia 1º ottobre 1989, pag. 6, Watch Tower, New York</ref><ref>La Torre di Guardia del 1º ottobre 1989 nell'articolo ''L'origine dell'inferno'' asseriva:
«I sumeri e i babilonesi credevano in un mondo sotterraneo che chiamavano “terra senza ritorno”. Quest'antica credenza si riflette nei poemi sumeri e accadici noti come “L'epopea di Gilgamesh” e la “Discesa di Ishtar agli inferi”. Essi descrivono questa dimora dei morti come una casa di tenebre, “la casa da cui nessuno esce dopo esserci entrato». «Encyclopædia Britannica (1970) leggiamo: “Dal V secolo a.C. in poi, gli ebrei ebbero stretti contatti con i persiani e i greci, entrambi i quali avevano idee ben precise sull'aldilà [....] Al tempo di Cristo, gli ebrei avevano già acquisito la credenza che le anime malvagie sarebbero state punite dopo la morte nella Geenna”. Ad ogni modo, l'Encyclopædia Judaica afferma: “Nella Scrittura non si trova alcuna traccia di questo tardo concetto della Geenna”»</ref>
Il pensiero dei testimoni su questa dottrina è espresso in molte loro pubblicazioni. La loro rivista ufficiale, ''La Torre di Guardia'' parlando dell'inferno e del tormento eterno osserva:
{{citazione|Cosa dice la Bibbia? “Quelli che sono vivi sanno che moriranno, mentre i morti non sanno nulla [....] poiché non c’è alcuna azione, né progetto, né conoscenza, né sapienza nello Sceòl, dove tu stai andando”. — Ecclesiaste 9:5, 10, La Bibbia Concordata.
Il termine ebraico Sceol, che si riferisce alla “dimora dei morti”, è tradotto “inferno” o “inferi” in alcune versioni della Bibbia. Cosa rivela questo passo sulla condizione dei morti? Vanno a soffrire nello Sceol per espiare i loro errori? No, visto che “non sanno nulla”. Ecco perché il patriarca Giobbe, in preda a terribili sofferenze dovute a una grave malattia, implorò Dio: “Oh, ti piacesse nascondermi nell’inferno [ebraico, Sceol]”. (Giobbe 14:13, Sales) {{Passo
Questa definizione di inferno non è forse più logica e in armonia con le Scritture? Quale delitto, per quanto orribile, potrebbe indurre un Dio di amore a torturare una persona in eterno? (1 Giovanni 4:8) Ma se il concetto di un inferno di fuoco è errato, che dire della vita in cielo? Confrontate questi versetti biblici: Salmo 146:3, 4; Atti 2:25-27; Romani 6:7, 23|[https://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/2009810 La Torre di Guardia 1º novembre 2009, pag. 2]}}
Inoltre il pensiero dei testimoni sulla dottrina della ''immortalità dell'anima'' è riassunto nella rivista [https://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/2011482 ''La Torre di Guardia'' del 1º luglio 2011, pag. 7] da ciò che essi considerano «tre verità fondamentali contenute nella Bibbia:
# È proposito di Dio che la terra sia l'eterna dimora dell'umanità, non un temporaneo banco di prova atto a stabilire chi merita di vivere con lui in cielo. Se Adamo ed Eva avessero ubbidito alle leggi di Dio sarebbero ancora vivi qui su una terra paradisiaca. — [http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Genesi+1%3A27&formato_rif=vp Genesi 1:27], [http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Genesi+1%3A28&formato_rif=vp 28]; [http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Salmo+115%3A16&formato_rif=vp Salmo 115:16].
# Mentre quasi tutte le religioni insegnano che l'uomo ha un'anima, una sorta di entità immateriale che risiede dentro di noi, la Bibbia insegna qualcosa di più semplice. L'uomo è “un'anima vivente” tratta “dalla polvere del suolo”
# Le prospettive di vita futura dell'uomo non dipendono dall'avere un'anima immortale che va in un mondo spirituale, ma dalla promessa divina di risuscitare i morti su una terra paradisiaca. — [http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Daniele+12%3A13&formato_rif=vp Daniele 12:13]; [http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Giovanni+11%3A24-26&formato_rif=vp Giovanni 11:24-26]; [http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Atti+24%3A15&formato_rif=vp Atti 24:15].»
=== Predicazione ===
[[File:Evangelização.jpg|thumb|Predicazione casa per casa ([[Sofia]])]]
Ogni testimone di Geova attivo della congregazione dedica del tempo, come servizio volontario, alla [[predicazione]] di ciò che è definita ''la buona notizia del Regno'', ovvero l'annuncio della speranza biblica di un nuovo mondo giusto e migliore, agendo in qualità di ''proclamatore della Parola di Dio''. La predicazione è svolta di "casa in casa", ovverosia mediante il recarsi fisicamente di abitazione in abitazione per parlare con i residenti ed informarli del contenuto del messaggio biblico. Questa modalità di predicazione è stata scelta perché ritenuta praticata dai primi cristiani<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Ivy Vogel|url=http://www.postindependent.com/article/20041217/VALLEYNEWS/112170011|titolo=Spreading the word tests freedom of speech|pubblicazione=[[Post Independent]]|città=[[Gleenwood]]|data=14 dicembre 2004|accesso=27 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140428023829/http://www.postindependent.com/article/20041217/VALLEYNEWS/112170011|urlmorto=sì}}
:traduzione in italiano:
:{{Cita web|url=http://www.cristianitestimonidigeova.net/articolo.aspx?Articolo=47|titolo=La predicazione mette alla prova la libertà di parola|sito=cristianitestimonidigeova.net|data=7 gennaio 2005|accesso=27 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131024193731/http://www.cristianitestimonidigeova.net/articolo.aspx?Articolo=47|urlmorto=sì}}</ref>. In queste circostanze si avvalgono della ''[[Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture]]'' e di pubblicazioni come ''[[La Torre di Guardia]]'', ''[[Svegliatevi!]]'', opuscoli, libri e volantini che lasciano gratuitamente a chi li ascolta. Inoltre, parlano del loro messaggio anche in maniera informale, facendo chiamate telefoniche o scrivendo lettere a persone del territorio assegnato alla Congregazione.<ref>{{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=15 aprile 1980|
=== Separazione dal mondo ===
[[File:Espositori mobili che mostrano alcune tra le principali pubblicazioni dei testimoni di Geova - 01.JPG|thumb|Espositori mobili con in mostra alcune tra le principali pubblicazioni dei testimoni di Geova. Oltre alla predicazione di casa in casa i testimoni di Geova predicano nelle piazze e nei centri urbani - Milano 2013, Corso Buenos Aires, Italia]]
{{Citazione|I Testimoni di Geova vivono in mezzo alla società umana, devono amare gli altri loro simili come fa Dio; Ma il vero cristiano non ama le loro azioni malvagie. Non ne adotta i modi di pensare e di agire e non ne condivide le aspirazioni. Non partecipa affatto alla loro religione e alla loro politica corrotta. E anche se deve lavorare nel mondo commerciale per guadagnarsi da vivere, non ricorre a pratiche disoneste, né fa dell'acquisto di beni materiali lo scopo principale della sua vita. Essendo a favore del nuovo sistema di Dio, evita la cattiva compagnia dei sostenitori del mondo di Satana. (1 Corinti 15:33; Salmo 1:1; 26:3-6, 9, 10) Di conseguenza, vive nel mondo di Satana ma non ne fa parte|<ref>{{Cita libro|titolo=Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca?|
I testimoni di Geova predicano ''la separazione'' dal "mondo"<ref>{{Cita libro|titolo=Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca?|
* Gesù nei Vangeli chiamò [[Satana]] “il governante di questo mondo”. [[Vangelo secondo Giovanni|Giovanni]] {{Cita passo biblico|Giovanni|12:31}}
* L'apostolo Giovanni scrisse che ''tutto il mondo giace nel potere del malvagio''. [[Vangelo secondo Giovanni|Giovanni]] {{Cita passo biblico|1Giovanni|5:19}}
* Rivolgendosi in preghiera a Dio, Gesù disse: “Io prego per loro [per i discepoli]; non prego per il mondo [...] Essi non fanno parte del mondo come io non faccio parte del mondo”. [[Vangelo secondo Giovanni|Giovanni]] {{Cita passo biblico|Giovanni|17:9}} {{Cita passo biblico|Giovanni|16}} {{Cita passo biblico|Giovanni|15:18}} {{Cita passo biblico|Giovanni|19}}
* Nella Bibbia la parola “mondo” a volte indica solo l'umanità in generale: "''Dio mandò suo Figlio perché desse la sua vita come riscatto per il mondo del genere umano.''" [[Vangelo secondo Giovanni|Giovanni]] {{Cita passo biblico|Giovanni|3:16}} Ma nel caso delle scritture citate in precedenza, la parola "mondo" nella Bibbia può avere anche una connotazione negativa.
* “Chi perciò vuol essere amico del mondo si costituisce nemico di Dio”. [[Lettera di Giacomo|Giacomo]] {{Cita passo biblico|Giacomo|4:4}}</ref>, intendendo con tale parola la società umana estraniata da Dio, più specificatamente:
:1) Tutte le organizzazioni religiose diverse dalla loro, che diffondono dottrine pagane ed estranee all'insegnamento di Gesù. Per questo motivo vengono chiamate secondo quanto afferma Rivelazione 16:19: [[Babilonia la Grande]] che identificano come ''l'impero mondiale della falsa religione''<ref>{{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=15 gennaio 2011|
:2) Le organizzazioni e i governi politici, che si propongono come soluzione ai problemi dell'umanità comprese le [[Nazioni Unite]] (alla quale
:3) Il sistema commerciale avido e corrotto. A tal proposito è opportuno segnalare che la vita dei fedeli è principalmente incentrata sulla spiritualità, per cui gli stessi sono invitati a mantenere una condotta frugale per "''non essere distratti dalle cose materiali''".
=== Creazione ===
I Testimoni di Geova affermano di credere nella creazione ma non nel [[creazionismo]]<ref>{{Cita web|url=https://wol.jw.org/it/wol/pc/r6/lp-i/1200271453/3/0|titolo=BIBLIOTECA ONLINE Watchtower|sito=wol.jw.org|accesso=21 agosto 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/102006321#h=9:0-15:109|titolo=A chi dovreste credere? — BIBLIOTECA ONLINE Watchtower|sito=wol.jw.org|accesso=21 agosto 2020}}</ref>, in quanto quest'ultimo termine viene generalmente associato, specialmente nei paesi anglofoni, a gruppi [[fondamentalisti]] cristiani che interpretano la Bibbia in maniera estremamente letterale<ref>Vedi ad esempio lo studio dell'accademico italiano {{Cita web|url = http://meic.net/allegati/files/2011/11/19735.pdf|titolo = Creazionismo e disegno intelligente|autore = Claudio Cirotto|sito = meic.net|editore= [[Movimento ecclesiale di impegno culturale]]|formato = pdf|accesso = 3 marzo 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160105023639/http://meic.net/allegati/files/2011/11/19735.pdf}}</ref> e le cui teorie non sono condivise dai Testimoni di Geova stessi. Per esempio, i creazionisti insegnano che le specie siano rimaste immutate dal momento della creazione<ref>{{Treccani|creazionismo|Creazionismo|accesso=2021-03-03}}</ref>, mentre i Testimoni di Geova credono che Dio abbia creato attraverso suo figlio Gesù, impiegato e incaricato quale co-creatore, o Artefice (Proverbi 8:30), tutte le principali specie e che queste nel corso del tempo abbiano subito lievi variazioni, ma sempre all'interno delle stesse specie<ref>{{Cita web|url=https://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/102014083|titolo=Creazione: una storia non raccontata — BIBLIOTECA ONLINE Watchtower|sito=wol.jw.org|accesso=21 agosto 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/102006326?q=all%27interno+delle+specie&p=par|titolo=La scienza contraddice la Genesi? — BIBLIOTECA ONLINE Watchtower|sito=wol.jw.org|citazione=È possibile che queste “specie” originali di piante e animali siano state programmate con la capacità di adattarsi ai cambiamenti delle condizioni ambientali? Come si definiscono i confini di una “specie”, nel senso biblico del termine? La Bibbia non lo spiega. Dice però che gli esseri viventi “brulicarono secondo le loro specie”. (Genesi 1:21) Questa dichiarazione sottintende che c’è un limite alla quantità di variazioni che possono avvenire all’interno di una “specie”.|accesso=21 agosto 2020}}</ref>, insegnamento che ritengono non essere in contrasto con la [[scienza moderna]].
=== Millenarismo, escatologia, salvezza ===
[[File:Photo-Drama Poster.jpg|thumb|left|Poster promozionale del ''[[Fotodramma della Creazione]]'' di [[Charles Taze Russell]] ([[1912]]-[[1914]]), [[film]] prodotto dalla Società Torre di Guardia esplicativo della dottrina dei testimoni. All'epoca costò una fortuna, 300
È ricorrente nei testimoni di Geova il riferimento [[millenarismo|millenaristico]] agli "ultimi giorni" di questo mondo, dopo i quali sorgerà un nuovo "Regno di Dio" retto da Cristo, il quale dominerà la terra con giustizia e pace<ref>Deducono questo interpretando:
* ''[[Libro di Isaia|Isaia]]'' {{Cita passo biblico|Isaia|9:6, 7}} {{Cita passo biblico|Isaia|11:1-5}}
* ''[[Libro di Daniele|Daniele]]'' {{Cita passo biblico|Daniele|7:13, 14}}</ref> ed abbatterà il "mondo malvagio"<ref>
{{Citazione|[...] Si compia la tua volontà, come in cielo, anche sulla terra.|[[Matteo]] {{Cita passo biblico|Matteo|6:10}}}}</ref>. Geova interverrà per riportare il mondo allo stato precedente alla [[peccato originale|prima disubbidienza]], adempiendo così, nella concezione dei testimoni, quello che Gesù ha insegnato nella sua preghiera, il [[Padre nostro]]: ''Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno; sia fatta la tua volontà anche in terra come è fatta in cielo'' ({{passo biblico|Mat 6:9,10|nome=Matteo 6:9-10|libro=no}}).
Cristo, presente oggi solo come governante in cielo in attesa di intervenire<ref>Secondo l'interpretazione data ai seguenti passi:
* {{Cita passo biblico|Giov 14:19|nome=Giov. 14:19}};
* {{Cita passo biblico|Mat 24:3|nome=Matt. 24:3}};
* {{Cita passo biblico|2 Cor 5:16|nome=2 Cor. 5:16}};
* {{Cita passo biblico|Salmi 110:1|nome=Sal. 110:1, 2}}</ref>, nel giorno denotato nell'[[Apocalisse di Giovanni|Apocalisse]] come [[Armageddon]] giudicherà quale Re e Sommo Sacerdote investito da Geova le persone di questa terra<ref>Per i testimoni il riferimento biblico è: {{Cita passo biblico|Riv 16:14,16|nome=Rivelazione o Apocalisse.16:14,16}}</ref>.
In merito agli eventi attesi del ritorno di Gesù e della fine del "mondo malvagio" i testimoni di Geova non parlano di [[fine del mondo]] bensì di "''fine del sistema di cose''". Infatti, per i testimoni di Geova, ''la fine ''non significherà la distruzione del pianeta Terra o della vita su di essa, come inteso ad esempio da alcune altre confessioni, ma più semplicemente la fine di un sistema di vita basato sull'[[egoismo]], la fine della [[malvagità]] con l'annientamento di tutti gli esseri umani che non hanno voluto riconoscere l'autorità e la sovranità del loro creatore Geova e che saranno da Lui giudicati, la distruzione di tutti i sistemi politici, economici e religiosi oggi esistenti e l'avvento letterale del Regno teocratico di Dio sulla Terra.
Più specificatamente, secondo la loro dottrina, nel [[1914]] Gesù Cristo avrebbe cominciato a regnare come re del celeste governo di Dio<ref>{{Cita passo biblico|Dan 7:13,14|nome=Dan. 7:13,14}}</ref>: da questa data il mondo è negli "ultimi giorni", che concludono un periodo di millenni dell'intero sistema mondiale<ref>
* {{Cita passo biblico|Matt 24:3-14|nome=Matteo 24:3-14}}
* {{Cita passo biblico|2 Tim. 3:1-5|nome=2 Tim. 3:1-5}}
* {{Cita passo biblico|Luca 17:26-30|nome=Luca 17:26-30}}</ref>. Appena divenuto tale, Gesù avrebbe scacciato [[Satana]] e i suoi angeli malvagi dal cielo, scagliandoli sulla Terra, determinando a partire dal 1914 un peggioramento progressivo della situazione dell'umanità sulla medesima<ref>{{Cita passo biblico|Apocalisse 12:9, 12|nome=Riv./Apocalisse 12:9, 12}}</ref><ref>Sull'argomento [[M. James Penton]] (docente di storia presso un'università canadese ed Ex-Testimone di Geova, Opinione Apertamente Critica ai Testimoni di Geova) ha intitolato la sua opera principale "L'Apocalisse rinviata":<br />{{Cita libro|lingua=en|autore=M. James Penton|titolo=Apocalypse delayed: the story of Jehovah's Witnesses|url=https://archive.org/details/apocalypsedelaye0000pent|anno=1997|editore=University of Toronto Press
“Alcuni di noi erano stati un po' troppo frettolosi”
Con l'avvicinarsi dell'ottobre 1914 alcuni Studenti Biblici pensavano che alla fine dei tempi dei Gentili, come cristiani unti con lo spirito, avrebbero ricevuto la ricompensa celeste. Ne è un esempio un episodio accaduto a un'assemblea degli Studenti Biblici, tenuta a Saratoga Springs (New York) dal 27 al 30 settembre 1914. A. H. Macmillan, che si era battezzato 14 anni prima, pronunciò un discorso il mercoledì 30 settembre, nel quale affermò: “Questo probabilmente è l'ultimo discorso pubblico che pronuncerò perché presto andremo a casa [in cielo]”.
Tuttavia due giorni dopo (il venerdì 2 ottobre) a Brooklyn, dove dovevano ritrovarsi quelli che erano stati all'assemblea, Macmillan fu preso bonariamente in giro. Dal suo posto a capotavola C. T. Russell annunciò: “Sarà apportato qualche cambiamento al programma di domenica [4 ottobre]. Domenica mattina alle 10,30 il fratello Macmillan ci pronuncerà un discorso”. La reazione? In seguito Macmillan scrisse: “Tutti risero di cuore, ricordando quello che avevo detto mercoledì a Saratoga Springs: il mio ‘ultimo discorso
“Allora”, proseguì Macmillan, “dovetti darmi da fare per trovare qualcosa da dire. Trovai Salmo 74:9: ‘Non vediamo più i nostri segni; non vi è più profeta, e non abbiamo con noi alcuno che sappia fino a quando'. Era diverso. In quel discorso cercai di dimostrare ai fratelli che forse alcuni di noi erano stati un po' troppo frettolosi pensando che saremmo andati subito in cielo, e che dovevamo darci da fare nel servizio del Signore finché egli avesse deciso quando qualcuno dei suoi servitori approvati sarebbe andato a casa, in cielo”. {{chiarire}}</ref>.
La scelta della data del 1914 è dovuta al fatto che il fondatore del movimento Russell, influenzato dall'[[Avventismo]], riteneva che il [[secondo avvento di Cristo]] con la ascesa al cielo dei fedeli avrebbero avuto luogo nel periodo tra l'ottobre 1914 e l'ottobre [[1915]], basando tali datazioni sullo studio delle profezie bibliche.<!-- <ref>Ragioniamo pp.424-433 {{chiarire}}</ref> --><ref>{{Cita libro |titolo = Ragioniamo facendo uso delle scritture |url = http://wol.jw.org/it/wol/lv/r6/lp-i/0/20908 |editore = Watch Tower Bible And Tract Society Of New York |città = Brooklin, NY - U.S.A. |anno = 1990 |annooriginale = 1985 |capitolo = Date: Perché i testimoni di Geova dicono che il Regno di Dio è stato stabilito nel 1914? |urlcapitolo=http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/1101989220#h=13 |p = 94 |citazione = Due tipi di indicazioni additano tale anno: (1) la cronologia biblica e (2) gli avvenimenti che adempiono la profezia dal 1914 in poi. |accesso = 5 agosto 2015 |urlmorto = sì |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150805181229/http://wol.jw.org/it/wol/lv/r6/lp-i/0/20908 }}</ref> Una di queste profezie è riportata nel [[Libro di Daniele|libro biblico di Daniele]], dove i Testimoni di Geova basandosi su date storiche tracciano la [[Cronologia dei 7 tempi]], servendosi di avvenimenti profetici come punti di partenza e di arrivo nel contare gli anni di questi tempi, al termine dei quali è possibile pervenire al 1914 come anno in cui terminano i tempi dei gentili, menzionati da Gesù, nel libro di Luca.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Jw.org|titolo=Cronologia dei 7 tempi|rivista=w06 15/7 6-7}}</ref> questi tempi dei gentili vengono definiti anche "tempi fissati delle nazioni"<ref>{{Cita pubblicazione|autore=jw.org|titolo=Tempi Fissati delle Nazioni|rivista=w06 15/7 6-7|volume=2006|numero=15 Luglio}}</ref>
[[File:J.F. Rutherford.gif|thumb
Successivamente [[Joseph Franklin Rutherford|Rutherford]]
Anche se si è spesso insistito su alcune date, soprattutto il 1975, indicate dai testimoni di Geova come il termine dell'attuale sistema di cose, l'interpretazione posteriore che questi danno delle pubblicazioni precedenti a quegli anni, afferma che su alcune date si è trattato di speculazioni più o meno diffuse tra i testimoni, ma mai veramente confermate dalla ''Torre di Guardia''. In questa rivista, rilevano gli stessi
Per quanto concerne la generazione che avrebbe assistito alla distruzione del "mondo malvagio", pur tra discordanze in alcune pubblicazioni dei testimoni<ref>''Perspicacia
Nel 1995 un'ulteriore ricerca interpretò il termine "generazione" usato da Gesù in Luca 21:32 come connotazione morale e non solamente temporale e pertanto includente tutti i contemporanei che osservavano i segni degli "ultimi giorni" ma non agivano prontamente per trovare il favore di Dio. Recentemente, dopo un ulteriore approfondimento dottrinale, è stato nuovamente reinterpretato il termine "generazione", che farebbe riferimento agli "[[unti]]" ancora in vita qui sulla terra in grado di comprendere i segni degli "ultimi giorni"<ref>{{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=15 febbraio 2008|pp=21-25}}</ref>.
Inoltre, per i testimoni, è assodato quanto segue, sulla base dell'interpretazione dei passi biblici indicati:
Riga 205 ⟶ 222:
* Dio eliminerà l'attuale sistema di cose (Dan. 2:44, Isa. 34:2; 55:10, 11)
* I malvagi saranno distrutti per sempre (Matt. 25:41-46;)
* Le persone che Dio approva riceveranno la [[vita eterna]] (Giov. 3:16; 10:27, 28; 17:3; Mar. 10:29, 30)
Per ottenere la salvezza è necessaria una forte fede arricchita dalle opere (Giacomo cap.2 versetto 26), poiché "per ottenere l'approvazione da parte di Geova", spiega ''This Good News of the Kingdom'' (''Questa buona notizia del Regno''), bisogna "restare fedeli a Geova fino all'Armageddon e poi nel nuovo mondo" (Matteo cap.24 versetto 13; Rivelazione e Apocalisse cap. 19): se si "desidera essere fra queste persone, si deve dimostrare di essere il tipo di persona che Geova vuole già in questo mondo".
Con riferimento alla Salvezza, secondo i testimoni:
* C'è una sola via che conduce alla vita. (Matt. 7:13, 14; Efes. 4:4, 5)
Riga 217 ⟶ 235:
* Solo i 144.000, una volta morti verranno rigenerati come figli spirituali di Dio sotto forma di un corpo, appunto, spirituale. (1 Piet. 1:23; Giov. 3:3; Riv. 7:3, 4)
Più specificatamente, con l'Armageddon si avrà la [[resurrezione]] dei "giusti" con la ricompensa per le loro buone azioni; la Terra, trasformata in un paradiso, accoglierà i "giusti", mentre si avrà l'assunzione in Cielo del "piccolo gregge", ovverosia 144.000 "santi" o "unti", i migliori tra i "giusti". Per i "malvagi" non ci sarà né [[inferno]] né altro, in cui i testimoni non credono ma la distruzione, cioè l'[[estinzione]] di tutti gli esseri umani che
=== Satana ===
I testimoni di Geova affermano che [[Satana]] (identificato da alcune traduzioni della Bibbia anche come [[Lucifero]]<ref>Holden, Andrew. ''[https://books.google.it/books?id=x5aVjEWFL4wC&pg=PT173&lpg=PT173&dq=satan+jehovah+witnesses&source=bl&ots=DW7x8p9-uc&sig=M7USKLCw-2W_JB5qCm9drZbtZQI&hl=it&sa=X&ei=0uAGVZmUJqPnyQP9qIDYDQ&redir_esc=y#v=onepage&q=satan%20jehovah%20witnesses&f=false Jehovah's Witnesses: Portrait of a Contemporary Religious Movement]''. 2002, Routledge. ISBN 978-0-415-26610-9.</ref><!-- <ref>«Il nome Lucifero compare una volta sola nelle Scritture e soltanto in certe traduzioni della Bibbia [non in quella dei testimoni di Geova]. Per esempio, la Bibbia della CEI rende Isaia 14:12 in questo modo: “Come mai sei caduto dal cielo, Lucifero, figlio dell’aurora?” La parola ebraica tradotta “Lucifero” significa “risplendente”. La Settanta usa il termine greco che significa “portatore dell’aurora”. Per questo alcune traduzioni rendono l’originale ebraico con “stella mattutina” o “astro del mattino”. Ma la ''Vulgata'' latina di Girolamo usa “Lucifero” (portatore di luce), e questo spiega perché il termine compare in varie traduzioni della Bibbia. Chi è questo Lucifero? La parola “risplendente” o “Lucifero” si trova nell’“espressione proverbiale contro il re di Babilonia” che Isaia comandò profeticamente agli israeliti di pronunciare. Fa quindi parte di un’espressione rivolta principalmente alla dinastia babilonese. Che la descrizione di “risplendente” sia data a un uomo e non a una creatura spirituale si può notare dall’ulteriore dichiarazione: “Sarai precipitato nello Sceol”. Lo Sceol è la comune tomba del genere umano, non un luogo in cui risiede Satana il Diavolo. Per di più quelli che vedono Lucifero portato in quella condizione chiedono: “È questo l’uomo che agitava la terra?” Chiaramente “Lucifero” è usato in riferimento a un essere umano, non a una creatura spirituale. — Isaia 14:4, 15, 16.»- ''La Torre di Guardia'', 15 settembre 2012, p. 10. - Watch Tower, New York.</ref> --><ref>{{Cita pubblicazione |titolo=Lucifero è un nome biblico di Satana? |rivista=[[La Torre di Guardia]] |data=15 settembre 2002 |p=30 |url= http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/2002687 |citazione=
I testimoni sono convinti del fatto che Satana sia il Signore che domina con il suo spirito l'odierno ordine delle cose e del [[Terra|mondo]]<ref>(2005) ''What Does the Bible Really Teach?''. Watch Tower Bible & Tract Society.</ref><!-- <ref>(1989) ''Reasoning From the Scriptures''. Watch Tower Bible & Tract Society.</ref> --><ref>{{Cita libro |titolo = Ragioniamo facendo uso delle scritture |url = http://wol.jw.org/it/wol/lv/r6/lp-i/0/20908 |editore = Watch Tower Bible And Tract Society Of New York |città = Brooklin, NY - U.S.A. |anno = 1990 |annooriginale = 1985 |capitolo = Satana il diavolo: Fino a che punto Satana è potente nel mondo d’oggi? |
Pratiche dell'[[occultismo]] come la [[magia]], lo [[yoga]], il [[reiki]], la [[cartomanzia]], l'[[astrologia]], alcuni tipi di [[meditazione]], l'[[ipnosi]], lo [[spiritismo]] e la [[chiaroveggenza]] sono ritenute di entità demoniache.<ref>https://www.jw.org/it/cosa-dice-la-Bibbia/ragazzi/chiedono/occulto-davvero-innocuo/</ref>.
=== Sessualità e proibizioni ===
{{vedi anche|Omosessualità e Testimoni di Geova}}
I testimoni di Geova condannano apertamente [[Sesso prematrimoniale|rapporti sessuali prematrimoniali]], [[adulterio]], [[masturbazione]], [[Omosessualità|rapporti omosessuali]] (considerati una [[perversione]]<ref>Roger Chapman (2009), ''[http://books.google.it/books?id=vRY27FkGJAUC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false Culture Wars: An Encyclopedia of Issues, Viewpoints, and Voices]''. M.E. Sharpe, Inc. Armonk, New York. pp. 284-285. ISBN 978-0-7656-1761-3.</ref>), e non praticano l'[[aborto]] e l'[[eutanasia]]. Testimoni che hanno rapporti sessuali prima del matrimonio, oppure [[Sesso extraconiugale|extraconiugali]], in caso di mancato pentimento possono anche essere [[Diacciazione dai Testimoni di Geova|espulsi dalla congregazione]]<ref>Chryssides, G.D. (1999). ''Exploring New Religions''. Continuum International Publishing Group. p. 103. ISBN 0-304-33651-3.</ref><ref>"Imitate Jehovah—Exercise Justice and Righteousness", ''The Watchtower'', 1º agosto 1998, p. 16.</ref>.
La struttura familiare è basata sull'operato e le decisioni dei genitori. Il padre e la madre sono considerati responsabili della educazione dei figli, dei loro fabbisogni materiali, della loro spiritualità e degli aspetti emotivi dei figli<ref>''I genitori hanno la responsabilità di provvedere alla famiglia in senso materiale, spirituale ed emotivo. Questo include anche lo svago. Se siete genitori, non fate i guastafeste condannando a priori ogni divertimento. D'altra parte, dovete stare attenti alle influenze negative (1 Cor. 5:6). Non lasciando le cose al caso, riuscirete a trovare attività ricreative che risulteranno piacevoli e rilassanti per tutta la famiglia. In questo modo voi e i vostri figli sceglierete una strada che vi avvicinerà a Geova
I matrimoni devono essere [[Monogamia|monogami]] e [[Registro dello stato civile|registrati legalmente]] alle autorità<ref>"''The Bible's Viewpoint'' What Does It Mean to Be the Head of the House?". ''Awake!'': 26. 8 luglio 2004.</ref><ref>"Christian Weddings That Bring Joy". ''The Watchtower'': 11. 15 aprile 1984.</ref>. Il matrimonio con un non credente, cioè una persona che non fa parte dei testimoni di Geova, viene fortemente disapprovato<ref>''Shepherd the Flock of God''. pp. 37–38, 124–125.</ref><ref>https://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/1982212</ref>. Vi è una forte opposizione da parte dei testimoni di Geova anche nei confronti del [[divorzio]], e la possibilità di risposarsi è totalmente proibita se il divorzio non viene ottenuto per adulterio come causa di divisione, che dai testimoni viene considerato un "divorzio scritturale"<ref>''Ragioniamo facendo uso delle Scritture'', Qual è il punto di vista biblico in quanto a divorziare e risposarsi? pp.222,223 - Watch Tower, New York 1985, 1989</ref><ref>Penton 1997, pp. 110–112.</ref>.
Se il divorzio viene ottenuto per un'altra ragione qualsiasi, il secondo matrimonio viene considerato adultero, a meno che il partner precedente non sia morto oppure viene considerato a partire da quel momento sessualmente immorale<ref>"Adultery". ''[http://wol.jw.org/en/wol/d/r1/lp-e/1200000123 Insight on the Scriptures]'' 1. p. 53.</ref>. In casi quali maltrattamenti ed abusi fisici estremi, la volontà di non supportare la famiglia, e ciò che in termini religiosi i testimoni di Geova chiamano "assoluta messa a rischio della spiritualità", può essere considerata la separazione legale tra i coniugi<ref>"Marriage—Why Many Walk Out", ''Awake!'', 8 luglio 1993, p. 6, "A legal divorce or a legal separation may provide a measure of protection from extreme abuse or willful nonsupport."</ref><ref>"When Marital Peace Is Threatened". ''The Watchtower'': 22. 1º novembre 1988.</ref>.
I testimoni consentono l'uso solo di metodi e presidi [[Contraccezione|contraccettivi]] non abortivi ed esclusivamente all'interno della vita sessuale matrimoniale<ref>{{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=11 novembre 2011|pp=4-6|url=http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/2011802|titolo=Risposta a dieci domande sul sesso|accesso=27 aprile 2014}}</ref>.
=== Fumo, droghe, alcool e suicidio ===
Ritenendo la vita sacra, essi rifiutano il consumo di [[tabacco]]<ref>{{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=1º agosto 2012|p=15|url=http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/2012576|titolo=A Dio importa se fumo?|accesso=27 aprile 2014}}</ref>, l'utilizzo non terapeutico di [[sostanze stupefacenti]] illegali, e non fanno [[Alcolismo|abuso di alcool]]<ref>{{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=1º gennaio 2010|p=4|url=http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/2010002|titolo=Qual è il punto di vista di Dio sugli alcolici?|accesso=27 aprile 2014}}</ref><ref>Per un compendio completo vedi: {{Cita libro|titolo=I Testimoni di Geova, proclamatori del regno di Dio|editore=Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania|capitolo=Capitolo 13|pp=172-179}} "Noti per la nostra condotta"</ref>. Il [[suicidio]] viene considerato dai testimoni di Geova come un "omicidio auto-inflitto" e un [[peccato]] contro Geova.<ref>Torre di Guardia 15 giugno 2002, pagg. 30-31: ''Geova come considera il suicidio? La persona si è veramente tolta la vita? Il suicidio è stato provocato da un disturbo mentale o emotivo? [...] È vero che forse alcuni pensano che la persona si sia tolta la vita intenzionalmente, sapendo bene di peccare contro Geova. Ma è sempre possibile dimostrare che è così? Potrebbe essere stato un gesto impulsivo? Alcuni che tentano il suicidio se ne pentono e non vanno sino in fondo. Dopo la morte la persona non può pentirsi di quello che ha fatto [...] Qualsiasi prospettiva futura per i morti è nelle mani di Geova, e nessuno è in grado di dire se il defunto sarà risuscitato o no''</ref>
=== Ricorrenze ===
Riga 246 ⟶ 263:
L'unica ricorrenza religiosa dei testimoni di Geova è la celebrazione dell'ultima cena, definita la ''[[Commemorazione (Testimoni di Geova)|Commemorazione]]'' o ''Pasto serale del Signore''. Viene celebrata una volta sola all'anno, il 14 del [[Calendario ebraico|mese ebraico]] di [[Nisan]], ossia nel giorno in cui ricorre la [[Pasqua ebraica]]. Durante la commemorazione i testimoni utilizzano [[pane]] non lievitato e [[vino]] rosso non adulterato, che richiamano l'ultimo pasto di Cristo. Pane e vino vengono fatti passare di mano in mano tra i presenti, ma vengono consumati solo dagli "''unti''"<ref>{{Cita web|url=http://www.cesnur.org/religioni_italia/t/testimoni_geova_02.htm|titolo=I Testimoni di Geova|editore=[[Centro studi sulle nuove religioni]]|accesso=27 aprile 2014|citazione=Pochi fra i Testimoni di Geova si dichiarano "unti", prendendo gli emblemi del corpo e del sangue del Signore nella commemorazione annuale della Cena del Signore. Sebbene i membri del Corpo direttivo siano tutti "unti", progressivamente funzioni direttive sempre più importanti – compresa, dal 2000, la presidenza delle due principali entità amministrative, la Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania e la Watch Tower Bible and Tract Society of New York – sono state attribuite a esponenti della classe delle "altre pecore".}}</ref>, ovverosia da quei membri della congregazione considerati parte dei 144.000 "santi" che "''andranno a regnare in cielo assieme a Cristo dopo l'istituzione del "nuovo sistema celeste e terreno''".
I fedeli non festeggiano ricorrenze legate ad altre religioni o considerate di origini pagane, come i [[compleanni]], il [[Natale]], il [[capodanno]], l'[[Epifania]], [[halloween]], [[walpurgisnacht]], [[ferragosto]], il [[Carnevale]] e [[diwali]]<ref>[http://www.jw.org/it/testimoni-di-geova/domande-frequenti/compleanni/ Perché i Testimoni di Geova non festeggiano i compleanni? | Domande frequenti<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, ma non è fatto divieto di creare altre occasioni di ritrovo
== Organizzazione ==
Riga 254 ⟶ 271:
[[File:Chrzest Świadków Jehowy.jpg|thumb|left|Battesimo dei Testimoni di Geova ad un congresso]]
La sede centrale dei testimoni di Geova è a [[Warwick (New York)|Warwick]], New York: qui vi ha sede la [[Società Torre di Guardia]], principale soggetto giuridico del movimento, oltre al [[corpo direttivo (Testimoni di Geova)|corpo direttivo]] della medesima, che sovrintende alle attività mondiali della congregazione. L'organizzazione dei testimoni di Geova
Esso è deputato tra l'altro a fornire le indicazioni dottrinali e disciplinari ai membri del movimento, che vengono diffuse attraverso la cosiddetta "letteratura biblica", costituita di pubblicazioni periodiche a cura della congregazione. La "letteratura biblica" ha grande peso presso i testimoni, per quanto, come asserito entro le varie pubblicazioni che ne fanno parte, né gli scrittori né gli editori delle medesime pretendono che quanto scritto sia divinamente ispirato od infallibile.
Riga 261 ⟶ 278:
Il movimento opera internazionalmente sotto la supervisione del corpo direttivo attraverso diverse associazioni religiose [[no-profit]], tra cui ad esempio la ''Watchtower Bible and Tract Society of New York Inc''
e la ''Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania'' per gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e l{{'}}''International Bible Students Association'' per il [[Commonwealth delle nazioni]]. In Italia l'ente opera come ente morale con il nome di [[Congregazione cristiana dei testimoni di Geova in Italia|Congregazione cristiana dei testimoni di Geova]].
<!-- L'ingresso nella congregazione avviene mediante il [[battesimo]] dell'aspirante nuovo membro a seguito di un percorso di formazione; il battesimo è impartito ad adulti tramite l'immersione completa del catecumeno nell'acqua di una vasca o di una piscina. Il battesimo è perlopiù fatto a persone che hanno studiato insieme a i testimoni di Geova la bibbia e le loro dottrine e si attiene ad esse. Non si battezzano bambini perché occorre che l'individuo sia pienamente consapevole della propria scelta di dedicazione della propria vita a ''[[Geova]]''. Ci sono eccezioni a questa regola solitamente nel caso che bambini cresciuti in famiglie di Testimoni manifestino con convinzione la loro intenzione di battezzarsi e di dedicarsi
I passi da fare per diventare un componente della congregazione Cristiana dei testimoni di [[Geova]] consistono, innanzitutto, ''nell'acquistare conoscenza'' di [[Geova]] e di suo Figlio, [[Gesù Cristo]], questo contribuisce ad accrescere la fede. Invocare regolarmente [[Geova]] in preghiera, comprendere la necessità di riunirsi regolarmente con chi condivide la stessa fede; indispensabile il pentimento dei peccati e la conversione, respingendo perciò le pratiche malvagie, la fede spingerà a predicare pubblicamente. Altro passo importante la dedicazione a [[Geova]] per fare, a imitazione di [[Gesù]], la sua volontà per ultimo, ma solo in ordine di tempo, simboleggiare la dedicazione con il [[battesimo]] in acqua.<ref>{{Cita pubblicazione |titolo=Per arrivare al battesimo e continuare a crescere |rivista=[[La Torre di Guardia]] |data=15 marzo 2013 |p=17 |url=http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/2013204#h=50 |accesso=5 luglio 2015}}</ref>
<ref>{{Cita libro |titolo = Ragioniamo facendo uso delle Scritture |editore = Watch Tower Bible And Tract Society Of Pennsylvania |città = Patterson, NY - U.S.A. |anno = 2010 |annooriginale = 1990 |capitolo = Battesimo |
Il [[battesimo]] avviene per immersione, a seconda dei luoghi, in piscine, in vasche, in fiumi o in qualunque adeguato specchio d'acqua.<br />
Non viene stabilito un limite d'età ma viene preso in considerazione il requisito principale: ''essere un discepolo di Cristo''<ref>{{Cita pubblicazione |titolo=Il requisito principale: essere un discepolo di Cristo |rivista=[[La Torre di Guardia]] |data=15 giugno 2011 |p=3}}</ref> mentre per un figlio, o una figlia, molto giovane, se sua volontà, saranno i genitori a valutarne i requisiti, anche se alla fine saranno i responsabili della "congregazione", qualsiasi sia la loro età, a stabilire se hanno assorbito i principi biblici a tal punto da avere messo la loro vita in conformità con essi.<ref>{{Cita pubblicazione |titolo=Cosa indica se vostro figlio è un discepolo di Cristo |rivista=[[La Torre di Guardia]] |data=15 giugno 2011 |p=4 |url=http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/2011441#h=9 |citazione=''Queste domande possono aiutarvi a valutare il progresso spirituale di vostro figlio. Dopo aver riflettuto su di esse potreste concludere che, prima di battezzarsi, egli debba ancora migliorare sotto certi aspetti. Se invece la sua vita dimostra che è un discepolo, e in effetti si è dedicato a Dio, allora potreste ritenere che sia il caso di acconsentire al suo battesimo''. |accesso=5 luglio 2015}}</ref>
<!-- Entro ciascuna -->In ogni congregazione coloro che <!-- svolgono ruoli -->ricoprono incarichi di responsabilità<!-- responsabilità sono --> vengono chiamati "''anziani''"<ref>{{cita pubblicazione |titolo=In che modo gli anziani servono la congregazione? |rivista=Chi sta facendo la volontà di Geova oggi? |editore=Watch Tower Bible And Tract Society Of Pennsylvania |città=Patterson, NY - U.S.A. |anno=2014 |p=18}}</ref>; si tratta di uomini spiritualmente maturi il cui compito primario è guidare la congregazione e svolgere l'opera pastorale<ref>{{Cita libro |titolo = Perspicacia nello studio delle Scritture Volume 1 |editore = Watch Tower Bible And Tract Society Of New York INC. |città = Brooklyn, New York - U.S.A. |anno = 1990 |annooriginale = 1988 |capitolo = Anziano |
Vari "''anziani''", da diverso tempo nel servizio continuo, vengono impiegati come "''sorveglianti viaggianti''"<ref>{{Cita libro |titolo = Rendiamo "completa testimonianza riguardo al regno di Dio" |editore = Watch Tower Bible And Tract Society Of Pennsylvania |città = Patterson, NY - U.S.A. |anno = 2009 |capitolo = 15 “Rafforzando le congregazioni” |
Alcuni componenti delle congregazioni operano nel servizio definito ''continuo'' e vengono chiamati<!-- Al di sotto degli "anziani" ci sono i --> "''pionieri''"<ref>{{cita pubblicazione |titolo=Chi sono i pionieri? |rivista=Chi sta facendo la volontà di Geova oggi? |editore=Watch Tower Bible And Tract Society Of Pennsylvania |città=Patterson, NY - U.S.A. |anno=2014 |p=16 |url=http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/1102012154 |accesso=10 luglio 2015}}</ref>.<br />
Quelli che compiono quest'opera per uno o più mesi all'anno sono <!-- , organizzati in -->nominati "pionieri ausiliari" a seguito di una richiesta scritta fatta dallo stesso interessato e, nei mesi relativi ad avvenimenti particolari, vi è la possibilità di compiere lo stesso servizio con un minor numero di ore offrendo così, anche a chi non ha, per svariati motivi, circostanze favorevoli, la possibilità di svolgere questo tipo di attività. Mentre quelli che la compiono per uno o più anni sono definiti "pionieri regolari", anche questi nominati a seguito di una richiesta scritta, dedicano alla predicazione un numero maggiore di ore. Altri, già nel servizio continuo da alcuni anni, vengono scelti per servire come "pionieri speciali"<!-- : la distinzione è in relazione al --> e per essere inviati dove il bisogno è maggiore, questi ultimi impegnano ancora maggior tempo per l'opera di testimonianza.
Tutta l'attività del movimento viene sostenuta tramite contribuzioni volontarie<!-- dei fedeli -->
=== Luoghi di culto ===
[[File:Reunião em Salão do Reino.jpg|thumb|Adunanza in una Sala del Regno]]
I testimoni di Geova utilizzano come locali di culto le [[Sala del Regno|Sale del Regno]], oppure sale di maggiori dimensioni chiamate "Sale delle Assemblee". Queste costruzioni vengono utilizzate unicamente per fini religiosi.
Tengono [[Adunanze dei Testimoni di Geova|adunanze settimanali]] con la possibilità per il pubblico di parteciparvi; dal 1º gennaio [[2009]] vengono raggruppate in due giorni la settimana. Ognuna inizia e termina con un [[cantico]] e una [[preghiera]], seguiti dalla trattazione di argomenti biblici e talora di interventi dei presenti.
Le preghiere vengono rivolte solo a Geova<ref>Deducono questo dall'interpretazione dei seguenti passi biblici:
* {{Cita passo biblico|Giov. 14:6, 13, 14|Giov. 14:6, 13, 14}}
* {{Cita passo biblico|Matt. 6:7, 8|Matt. 6:7, 8}}
* {{Cita passo biblico|1 Tim. 2:5|1 Tim. 2:5}} {{chiarire}}</ref>; nel corso delle loro cerimonie i testimoni non fanno uso di immagini del divino<ref>Deducono questo dall'interpretazione dei seguenti passi biblici:
* {{Cita passo biblico|Eso. 20:4, 5|Eso. 20:4, 5}}
* {{Cita passo biblico|Lev. 26:1|Lev. 26:1}}
* {{Cita passo biblico|1 Cor. 10:14|1 Cor. 10:14}} {{chiarire}}
* {{Cita passo biblico|Salmo 115:4-8|Salmo 115:4-8}}</ref>.
Tre volte l'anno si radunano in 2 assemblee di circoscrizione di un giorno tra le comunità presenti in un dato ''territorio'' (l'equivalente delle [[parrocchia|parrocchie]] presenti nell'ambito di una [[diocesi]] cattolica) ed un congresso di 3 giorni per leggere passi biblici e ascoltare discorsi biblici.<ref>[https://www.jw.org/it/pubblicazioni/libri/volont%C3%A0-di-geova/assemblee-testimoni-geova/]
In Italia i testimoni si sono a lungo avvalsi di strutture non proprie e solo recentemente
hanno iniziato ad acquistare edifici per adibirli a luogo di culto o a costruire locali nelle loro proprietà, similmente a quanto fatto in altri paesi.
Una simile opera viene realizzata e finanziata principalmente con il lavoro volontario e non retribuito dei membri della zona unito alle loro contribuzioni volontarie<ref>{{cita web| url=http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/1102012165#h=5| titolo=Chi sta facendo la volontà di Geova oggi?| sito=Jw.org|
Nei raduni religiosi e nelle adunanze organizzate dai testimoni l'ingresso è libero e non
Pertanto, sin dall’inizio della loro storia moderna, i foglietti d’invito e altri stampati con cui i testimoni di Geova invitano il pubblico ad assistere alle adunanze portano la scritta: ''Ingresso libero. Non si fanno collette''.}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.jw.org/it/testimoni-di-geova/adunanze-riunioni/|titolo=Adunanze di congregazione: le nostre riunioni|sito=jw.org|accesso=27 aprile 2014}}</ref>
=== Provvedimenti disciplinari ===
{{F|Religione|luglio 2015}}
I testimoni di Geova possono essere soggetti a provvedimenti disciplinari: possono essere
La disassociazione è un provvedimento disciplinare con il quale il "corpo degli anziani", qualora rilevi gravi mancanze di natura morale o errori dottrinali e qualora constati la mancanza di un reale pentimento, espelle un testimone dalla congregazione. Tale organo ha infatti la responsabilità di correggere chi segua una condotta o dottrina errata: può intervenire dando consigli in privato, oppure, se la condotta viene considerata un pericolo spirituale per il resto della congregazione, mediante un discorso rivolto alla comunità locale e basato sulle Scritture nel quale, senza far nomi, indicano ciò che essi ritengono ragioni bibliche per evitare un tale comportamento e, solo come ''extrema ratio'', può procedere con la disassociazione.
Seguendo
La disassociazione può operare anche senza particolari formalità quando è di pubblico dominio, portando così biasimo sull'Organizzazione, un comportamento che denota una mancanza di fede e costituisce un tradimento dell'organizzazione di Geova, ad esempio la partecipazione alle attività della vita politica, associarsi a un'altra organizzazione religiosa, commettere atti illegali, o commettere immoralità sessuale.
Distinto dai dissociati e disassociati è il "disordinato", ovvero l'inadempiente nei confronti di un principio differente da un comando perentoriamente espresso dalla legge di Geova. Attualmente viene ammonito con un "discorso di segnatura", ovvero reso oggetto di un discorso basato sulle cattive conseguenze della condotta errata da lui tenuta così come indicate dalla Bibbia, nel quale si fa leva sulla disattesa lealtà a Geova e alla sua santa organizzazione. Nell'ammonizione si evita di pronunciare pubblicamente il nome del disordinato. I motivi di ammonizione, documentabile nelle pubblicazioni della rivista ''La Torre di Guardia'', è il fidanzamento od il legame emotivo con una persona non testimone di Geova, in accordo con un'interpretazione delle parole di San Paolo, che si espresse dicendo che una vedova cristiana era libera di risposarsi "solo nel Signore", il modo di acconciarsi i capelli e di vestirsi, alcune forme di svago, e altre condotte che imitino in modo palese condotte non in armonia con i principi biblici.
Il disordinato, ovverosia colui che è nella "condizione di segnatura", può, se reitera nel tempo con gravità crescente e senza pentimento i comportamenti per il quale è stato ammonito, essere disassociato. In definitiva, il disordinato, al contrario del componente meritevole di disassociazione, non commette atti di per sé gravi, mostrando un atteggiamento "trascurato", più che "impenitente", proprio di chi merita l'espulsione. Ciò non toglie però, che a lungo andare, la trascuratezza, come in ogni altro campo, porti ad una totale perdita di aderenza a quei principi cui aveva asserito di attenersi, commettendo azioni gravi senza rammaricarsene. Attualmente, alla congregazione locale, per garanzia della
== Diffusione ==
Riga 323 ⟶ 337:
{{vedi anche|Testimoni di Geova per nazione}}
[[File:JWpublishers.png|thumb|Numero di appartenenti alla comunità negli anni]]
I Testimoni di Geova considerano come tali coloro che partecipano attivamente all'opera di predicazione (anche senza essere battezzati), ovverosia che svolgono il ruolo di ''proclamatori'' ogni mese. Una persona, per diventare proclamatrice non battezzata, deve rispettare dei requisiti che servono agli anziani per capire se la suddetta sia davvero pronta per l'incarico<ref>{{Cita web|url=https://www.jw.org/it/biblioteca-digitale/libri/puoi-vivere-felice-per-sempre/parte-4/sono-pronto-riquadri|titolo=Sono pronto?}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Congregazione cristiana dei Testimoni di Geova|titolo=Organizzati per fare la volontà di Geova|titolooriginale=Organized to Do Jehovah's Will|url=https://www.jw.org/it/biblioteca-digitale/libri/Organizzati-per-fare-la-volont%C3%A0-di-Geova/|edizione=4|annooriginale=1983|anno=2019|pp=68-71|capitolo=Ministri della buona notizia|url_capitolo=https://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/1102014938}}</ref>. Non esiste un limite minimo di ore da raggiungere per essere considerati proclamatori attivi. Alla fine del mese, ogni proclamatore deve comunicare al Testimone incaricato dalla propria congregazione se ha partecipato almeno una volta all'opera di predicazione, senza specificare quando e per quanto tempo.<ref>{{Cita web|autore=Samuel Herd|url=https://www.jw.org/en/library/videos/#en/mediaitems/VODPgmEvtAnnMtg/pub-jwb-108_1_VIDEO|titolo=Adunanza annuale del 2023|data=6 novembre 2023|accesso=15 agosto 2025}}</ref>
A partire da metà del Novecento fino ad oggi, il tasso annuo di crescita dei membri attivi è stato del 2,5%<ref>{{Cita testo|titolo=Annuario dei Testimoni di Geova|anno=2011|
Secondo i dati forniti
=== In Italia ===
[[File:
[[File:Sala 01.jpg|thumb
In [[Italia]] i testimoni di Geova hanno costituito un ente con il nome [[Congregazione cristiana dei testimoni di Geova in Italia|Congregazione cristiana dei testimoni di Geova]].
Essa è riconosciuta dallo Stato come "ente di culto" ai sensi dell'art. 2 L. 1159/1929 e dell'art. 10 R.D. 289/1930. È stata riconosciuta come ente morale con personalità giuridica con DPR 31 ottobre 1986, n. 783, su conforme parere del [[Consiglio di Stato]]. Tra la [[Italia|Repubblica Italiana]] e la Congregazione cristiana dei testimoni di Geova è stata stipulata un'intesa ai sensi dell'art. 8 della [[Costituzione italiana|Costituzione]]. Il testo, datato 18 novembre [[1999]] ed approvato a maggioranza dal [[Consiglio dei ministri]] il 21 gennaio [[2000]], è stato sottoscritto dal Governo il 20 marzo 2000. A questo schema di intesa non è ancora seguita però la legge di approvazione ed esecuzione, di competenza parlamentare, il che implica che non se ne può assumere l'immediata efficacia nel diritto statuale. In data 4 aprile 2007 è stato firmato a Palazzo Chigi un nuovo testo dell'intesa<ref>{{Cita web|url=http://www.governo.it/notizie/not_notizia.asp?idno=3082|titolo=Confessioni religiose, Prodi firma nuove intese|sito=governo.it|data=4 aprile 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070514032121/http://www.governo.it/notizie/not_notizia.asp?idno=3082
Nel
Secondo una ricerca del [[CESNUR]] del [[2002]], i testimoni di Geova sono la seconda religione in Italia, se si considerano solo i cittadini italiani, o la terza, dopo i [[musulmani]], contando anche gli immigrati. La loro crescita più significativa è avvenuta in Italia nel periodo dagli [[anni 1960]] agli [[anni 1980]] (più 317%), quando sembravano, secondo le parole del CESNUR stesso, "l'unica alternativa al [[Cattolicesimo]]".<ref>{{cita web|url=http://www.cesnur.org/2002/tdg_08.htm|titolo=Testimoni di Geova: seconda religione in Italia|editore=[[Centro studi sulle nuove religioni]]|rivista=SIR Servizio Informazione Religiosa|numero=87|volume=1166|data=6 dicembre 2002|accesso=27 aprile 2014}}</ref>
La presenza dei testimoni in Italia risale al [[1903]]. In questo anno fu edita per la prima volta l'edizione italiana della rivista ''La Torre di Guardia''. Per la stampa delle loro prime opere si affidarono da principio alla ''Tipografia Sociale'', sita in Pinerolo. Originariamente aventi sede a San Germano Chisone, si trasferirono dal 1909 a Pinerolo in [[provincia di Torino]]<ref name="CESNUR I Testimoni di Geova"/><ref>{{Cita web|url=http://www.storicotdg.it/|titolo=Benvenuti su www.Storicotdg.it sito non ufficiale dei Testimoni di Geova|sito=storicotdg.it|accesso=27 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140428015401/http://www.storicotdg.it/|urlmorto=sì}}</ref>.
Durante il [[fascismo]] i testimoni di Geova vennero perseguitati venendo incarcerati e messi al confino<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Paolo Piccioli|url=http://www.triangoloviola.it/pdf/tdgfasc.pdf|formato=pdf|titolo=I Testimoni di Geova durante il regime fascista|rivista=Studi Storici|numero=1|anno=2000|editore=Fondazione Istituto Gramsci, Carrocci Editore|pp=191-229|accesso=27 aprile 2014}}</ref><ref>Si veda anche la testimonianza di [[Altiero Spinelli]], politico italiano confinato a Ventotene, dal libro<br />{{Cita libro|autore=[[Altiero Spinelli]]|titolo=Come ho tentato di diventare saggio|città=Bologna|editore=Il Mulino|anno=1988|
=== Organizzazioni scismatiche ===
Varie organizzazioni [[Scisma|si sono separate]] nel tempo dai testimoni di Geova.
Nel [[1920]] nacque per iniziativa di [[Alexander Freytag]], precedentemente per 5 anni responsabile della filiale svizzera della Società Torre di Guardia, la [[Chiesa del Regno di Dio]], conosciuta anche col nome di ''Associazione filantropica degli amici dell'uomo''
Nel [[1921]] nacque il'' Movimento interiore laico'' fondato da Paul S. Johnson, ex oratore degli studenti biblici e collaboratore di Russell, privo di rappresentanza in Italia.
Nel [[1928]] nacque la [[Chiesa cristiana millenarista]], originatasi quando gli studenti biblici del Connecticut, poi confluiti nella ''Dawn Bible Student's Association'', abbandonarono la Società Torre di Guardia per dissensi dottrinali. Presente in Italia, ha sede a [[Pescara]] e vi pubblica il giornale trimestrale ''La nuova Creazione''<ref name=organizzazioni />.
In [[Romania]] è presente un gruppo chiamato [[La Vera Fede i Testimoni di Geova]], che contesta alcuni aspetti dottrinali propri del movimento principale.
Negli [[Stati Uniti d'America]] sono presenti altri tre piccoli movimenti scismatici: sono la [[House of Yahweh]] che considera ''[[Yahweh]] ''il nome sacro di Dio, poi i "Servitori di Yah", che considerano invece ''Yah'' come il nome sacro di Dio, e gli "Amici del Nazareno".
In [[Italia]] esiste invece l'"Assemblea di [[Yahweh]] del Settimo Giorno".
Riga 362 ⟶ 376:
{{vedi anche|Critiche ai Testimoni di Geova}}
I testimoni di Geova sono stati oggetto di critiche e controversie:
* la [[Chiesa cattolica]]<ref>{{Cita web|cognome=Mangiarotti|nome=Gabriele|url=http://www.culturacattolica.it/default.asp?id=160&id_n=5127|titolo=Sintesi della dottrina dei Testimoni di Geova|sito=culturacattolica.it|accesso=27 aprile 2014}}</ref> e altre confessioni cristiane non riconoscono la dottrina dei Testimoni di Geova come cristiana a causa, principalmente, del loro [[antitrinitarismo]], del rifiuto di considerare [[Gesù]] uguale a [[Dio]] ma invece considerarlo come suo figlio, "il primogenito di
* sono stati accusati di condizionare pesantemente l'individuo all'interno della congregazione<ref name=miriam>{{Cita libro|autore=Miriam Castiglione|titolo=I testimoni di Geova, ideologia religiosa e consenso sociale una analisi storico-sociologica della "nuova" religiosità in Italia|anno=1981|editore=Claudiana|città=Torino|p=65}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.infotdgeova.it/esperienze/esperienze.php|titolo=Esperienze di chi è stato Testimone di Geova
e di chi ha conosciuto a fondo la loro realtà|sito=infotdgeova.it (Sito non ufficiale)|accesso=27 aprile 2014
* sono stati criticati per l'astensione dalla vita politica e la conseguente accettazione passiva di ogni forma di Governo<ref name=polidoro>{{cita libro|autore=Valerio Polidori|titolo=I Testimoni di Geova e la falsificazione della Bibbia|anno=2007|editore=Edb|
* le interpretazioni della Bibbia date dal Comitato direttivo sono state tacciate di arbitrarietà, poiché, secondo i critici, prive di fondamento letterale e/o contestuale. Oggetto di perplessità è in particolare la ''[[Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture]]'', che presenterebbe errori e sarebbe stata realizzata in modo infedele al testo originale; si afferma, infatti, che sia stata realizzata cambiando il significato della Bibbia al fine di adattarla alla dottrina del movimento<ref>Si veda il testo redatto dal teologo evangelico statunitense Robert M. Bowman Jr, ''Understanding Jehovah's Witnesses'', (Grand Rapids MI: Baker Book House, 1992); Samuel Hass: "While this work indicates a great deal of effort and thought, it is to be regretted that religious bias was allowed to colour many passages." (''Journal of Biblical Literature'', dicembre 1955, p. 283).</ref>;
* la concezione millenarista dei testimoni ha suscitato controversie per quanto concerne l'attendibilità delle relative predizioni sull'[[Armageddon]] (la Società Torre di Guardia indicò con precisione alcune date, come il [[1914]], il [[1915]], il [[1918]], il [[1925]] ed il [[1975]]), non realizzatesi<ref>ad es., Watters, Randall (2004). ''Thus Saith Jehovah's Witnesses'', Common Sense Publications; Gruss, Edmond (2001). ''Jehovah's Witnesses: Their Claims, Doctrinal Changes, and Prophetic Speculation. What Does the Record Show?'', Xulon Press; Reed, David A. (1990). ''Index of Watchtower Errors, 1879 to 1989'', Baker Books.</ref>;
* la pratica del rifiuto delle [[trasfusioni di sangue]]<ref>Ad esempio [[Raymond Franz]], ex membro del Corpo direttivo dei testimoni di Geova e disassociato dai testimoni di Geova nel [[1980]], ha sfidato le politiche interne relative alle trasfusioni di sangue, sostenendone la mancanza di fondamento dottrinale e la contradditorietà. Si veda:<br />{{Cita libro|lingua=en|cognome=Franz|nome=Raymond|wkautore=Raymond Franz|titolo=In Search of Christian Freedom|url=http://www.commentarypress.net/cpn-essays/English/4C648686-695D-48C7-ACA8-A52794ED6128_files/Search-Eng-Chap%209.2006.pdf|formato=pdf|capitolo=Chapter 9: Blood and Life, Law and Love|città=Atlanta|editore=Commentary Press|anno=1991|isbn=0-914675-16-8|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070926112349/http://www.commentarypress.net/cpn-essays/English/4C648686-695D-48C7-ACA8-A52794ED6128_files/Search-Eng-Chap%209.2006.pdf
* altra critica<ref name=polidoro /> riguarda la disassociazione. Con questo termine si intende la prassi di espellere dalla congregazione gli associati battezzati che, secondo i testimoni di Geova, trasgrediscono i principi biblici con la loro condotta. Ai testimoni di Geova è predicato di evitare contatti di qualsiasi tipo con chiunque si allontani dai principi della congregazione,
== Note ==
Riga 379 ⟶ 393:
* {{cita libro|Paolo | Piccioli | Il prezzo della diversità. Una minoranza a confronto con la storia religiosa in Italia negli scorsi cento anni | 2010 | Jovene | Napoli}}
* {{cita libro|Massimo | Introvigne | I Testimoni di Geova. Chi sono, come cambiano | 2015 | Cantatagalli | Siena |ISBN =978-88-6879-124-7}}
* {{Cita libro|autore=Massimo Introvigne|wkautore=Massimo Introvigne|titolo=I Testimoni di Geova|collana=Oscar Uomini e religioni|anno=1991|editore=Arnoldo Mondadori editore|lingua=ita|cid=Introvigne}}
* {{Cita libro|autore=M. James Penton|titolo=Apocalypse Delayed: The Story of Jehovah's Witnesses,|url=https://books.google.it/books?id=zNfTBgAAQBAJ&printsec=copyright&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|edizione=3|editore=University of Toronto Press|lingua=en|cid=Penton}}
* {{cita libro | nome=Katarzyna | cognome=Stokosa | titolo=Jehovah's witnesses in Europe : past and present |curatore=Gerhard Besier |anno=2016 | editore=Cambridge Scholars Publishing | città=Newcastle upon Tyne|ISBN=978-1-4438-9445-6 | lingua=en }}
* {{cita libro|Włodzimierz| Bednarski & Szymon Matusiak|Ever-changing teachings of Jehovah
’s Witnesses. The most important changes in the doctrine of the Watchtower Society in the years 1879-2015|anno=2016 | città=Gdansk|url=https://www.academia.edu/34138714/Ever_changing_teachings_of_Jehovahs_Witnesses_The_most_important_changes_in_the_doctrine_of_the_Watchtower_Society_in_the_years_1879_2015 | lingua=en }}
;Pubblicazioni in Italiano della [[Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania]]:
Riga 392 ⟶ 410:
* {{cita libro|Greg |Stafford |In difesa dei Testimoni di Geova. Una risposta a studiosi e critici|2008 |Azzurra 7 |Venezia}}
* {{cita libro|Anthony |Byatt & Hal Flemings|'La Tua Parola è verità'. 50º anniversario della Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture | 2007 | Vegagraph Edizioni}}
* {{cita libro|Felice | Buon Spirito | Analisi di una versione biblica- La Traduzione del Nuovo Mondo
* {{cita libro|Felice | Buon Spirito | I Testimoni di Geova e la traduzione della Bibbia. Una risposta alla critica di Valerio Polidori | 2009 | Azzurra 7 | Venezia}}
* {{cita libro|Felice | Buon Spirito | La Trinità: Verità o Falsità? | 2007 | Azzurra 7 | Venezia}}
Riga 416 ⟶ 434:
{{div col}}
* [[Adunanze dei Testimoni di Geova]]
* [[Antitrinitarismo]]
* [[Charles Taze Russell]]
* [[Commemorazione (Testimoni di Geova)]]
Riga 454 ⟶ 473:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Testimoni di Geova}}
{{religioni abramitiche}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cristianesimo}}
|