Venarotta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: aggiungo template per citazione fonti online (v. richiesta) |
||
| (44 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Venarotta
|Panorama = Venarotta SS Cosma e Damiano 01.jpg
|Didascalia = [[Chiesa dei Santi Cosma e Damiano (Venarotta)|Chiesa dei SS Cosma e Damiano]]
|Bandiera = Venarotta-Gonfalone.png
|Voce bandiera =
|Stemma = Venarotta-Stemma.png
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Marche
|Divisione amm grado 2 = Ascoli Piceno
|Amministratore locale = Fabio Salvi
|Partito = [[lista civica]] "Insieme per Venarotta"
|Data elezione = 26-5-2014
|Data
|Mandato = 3
|Data istituzione =
|Sottodivisioni = Capodipiano, Castellano, Cepparano, Cerreto, Gimigliano, [[Monsampietro]], Olibra, Portella, Vallorano
|Divisioni confinanti = [[Ascoli Piceno]], [[Force]], [[Palmiano]], [[Roccafluvione]], [[Rotella (Italia)|Rotella]]
|Zona sismica = 2
|Gradi giorno = 2132
|Nome abitanti = venarottesi
|Patrono = [[Cosma e Damiano|santi Cosma e Damiano]]
|Festivo = 26 settembre
|PIL =
|PIL procapite =
|Mappa = Map of comune of Venarotta (province of Ascoli Piceno, region Marche, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Venarotta nella provincia di Ascoli Piceno
}}
'''Venarotta''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{
==Storia==
Le origini di Venarotta non sono chiare, un'ipotesi è che il paese fu fondato nel [[VI secolo]] da alcuni [[Ascoli Piceno|ascolani]], che edificarono su un'altura il centro abitato e un tempio dedicato a [[Venere (divinità)|Venere]], da cui deriverebbe il nome "Venarotta". Altra ipotesi sull'origine del [[toponimo]] è che questo deriverebbe da "vena" (parola usata per indicare una sorgente sotterranea o una cavità del terreno). Nel [[1237]] gli ascolani
Nel 2017 Venarotta insieme ad altri 13
===Simboli===
Nello stemma è raffigurato, su fondo di rosso, un castello d'oro, con due arcate aperte, fondato su tre colli e munito di due torri, quella di sinistra diruta, fra le quali svetta una croce latina.
Il gonfalone è un drappo di rosso porpora.
== Società ==
Riga 43 ⟶ 45:
{{Demografia/Venarotta}}
=== Etnie e minoranze straniere ===
Secondo i dati ISTAT<ref>
== Amministrazione ==
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec
|5 luglio [[1985]]
|23 giugno 1990
|Antonio Giorgi
|[[Partito Socialista Italiano]]
|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]
|<ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|23 giugno [[1990]]
|24 aprile 1995
|Antonio Giorgi
|Partito Socialista Italiano
|
|<ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|24 aprile [[1995]]
|14 giugno 1999
|Guglielmo Frattari
|[[Lista civica]]
|
|<ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|14 giugno [[1999]]
|14 giugno 2004
|Guglielmo Frattari
|Lista civica
|
|<ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|14 giugno [[2004]]
|
|Emidio Sciamanna
|
|
|<ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|8 giugno [[2009]]
|
|Emidio Sciamanna
|
|
|<ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|
|26 maggio 2019
|Fabio Salvi
|Lista civica
|
|<ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|27 maggio [[2019]]
|9 giugno 2024
|Fabio Salvi
|Lista civica
|
|<ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|10 giugno [[2024]]
|''in carica''
|Fabio Salvi
|Lista civica ''Insieme per Venarotta''
|
|<ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
=== Gemellaggi ===
* {{Gemellaggio|Francia|Lantriac}}
==Sport==
Ha sede nel comune la società di calcio A.S.D. Venarotta Calcio, fondata nel 1985, che ha disputato campionati dilettantistici regionali.
La squadra di calcio a 5, Venarotta C5, nella stagione 2012-2013 ha raggiunto la Serie C2.
== Note ==
Riga 93 ⟶ 136:
== Voci correlate ==
*[[Comunità Montana del Tronto]]
*[[Parco dei Calanchi e Monte Ascensione]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.provincia.ap.it/venarotta/ | 2 = Pagina dedicata a Venarotta dalla provincia di Ascoli Piceno | accesso = 8 giugno 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100113195145/http://www.provincia.ap.it/Venarotta/ | dataarchivio = 13 gennaio 2010 | urlmorto = sì }}
{{Comuni della provincia di Ascoli Piceno}}
Riga 105 ⟶ 148:
{{Portale|Marche}}
[[Categoria:
| |||