Jagatjit Singh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Minorax (discussione | contributi)
 
(53 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 3:
|nome = Jagatjit Singh
|titolo = Maharaja di Kapurthala
|immagine = Maharaja_de_kapurthala_jagatjit_singh.jpg
|immagine = Major-General H.H. Farzand-i-Dilband Rasikh- al-Iqtidad-i-Daulat-i-Inglishia, Raja-i-Rajagan, Maharaja Sir Jagatjit Singh, Bahadur, Maharaja of Kapurthala, GCSI , GCIE , GBE.jpg
|legenda = Jagatjit Singh, maharaja di Kapurthala
|regno = 3 settembre [[1877]] – 15 agosto [[1947]]
|incoronazione = 24 novembre [[1890]]
|investitura =
|nome completo = Jagatjit Singh Sahib Bahadur
|altrititoli =
|data di nascita = 24 novembre [[1872]]
|luogo di nascita = Palazzo Reale di [[Kapurthala]]
|data di morte = 19{{Calcola giugno [[età3|1949]] (76 anni)|6|19|1872|11|24}}
|luogo di morte = Taj Hotel, [[Mumbai]]
|luogo di sepoltura = Cremato nei giardini di Shalimar, [[Kapurthala]]
|data di sepoltura =
|sepoltura =
|predecessore = [[Kharak Singh]] ''(come Raja)''
|erede =
|successore = ''Monarchia abolita''
|consorteconsortedi = 6
|consortediconsorte = 1) ''Maharani'' Harbans Kaur Sahiba<br>2) ''Rani'' Parvati Kaur Sahiba<br>3) ''Rani'' Lakshmi Kaur Sahiba<br>4) ''Rani'' Kanari Sahiba<br>5) ''Rani'' Prem Kaur Sahiba<br>6) ''Rani'' Tara Devi Sahiba
|figli = 1) ''Raja'' Paramjit Singh Sahib Bahadur<br>2) ''Maharajkumar'' Mahijit Singh Sahib Bahadur<br>3) ''Maharajkumar'' Amarjit Singh Sahib Bahadur<br>4) ''Maharajkumar'' Karamjit Singh Sahib Bahadur<br>5) ''Maharajkumar'' Ajit Singh Sahib Bahadur<br>6) ''Maharajkumari'' Amrit Kaur Sahiba
|casa reale =
|dinastia = [[Ahluwalia]]
|motto reale =
|padre= ''Raja'' Kharak Singh Sahib Bahadur
|madre= ''Rani'' Anand Kaur Sahiba
|religione = [[Sikhismo]]
|stemma = Kapurthala_flag.svg
}}
{{Bio
|Nome = Jagatjit Singh Sahib Bahadur
|Cognome =
|Sesso = M
Riga 41 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte = 19 giugno
|AnnoMorte = 1949
|AttivitàEpoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Nazionalità =
|Attività = principe
|Categorie = no
|Nazionalità = indiano
|FineIncipit = fu l'ultimo Raja-i Rajgan e l'unico [[maharaja]] di [[Kapurthala (stato)|Kapurthala]] dal [[1877]] al [[1947]]
}}
 
==Biografia==
Jagatjit Singh era figlio di Kharak SingSingh Sahib Bahadur, ''[[maharajaRaja]]-i Rajgan'' di [[Kapurthala (stato)|Kapurthala]], e gli succedette al trono alla prematura scomparsa del padre nel [[1877]] quando aveva appena cinque anni di età e perciò fu posto sotto la reggenza della madre, ''Rani'' Anand Kaur Sahiba. Egli assunse i pieni poteri il 24 novembre del [[1890]] e venne ufficialmente incoronato nel palazzo reale di Kapurthala.
 
Il suo regno fu pacifico e segnato dall'assenza o quasi di conflitti interni ed esterni, mentre il suo ruolo divenne primario proprio nell'amministrazione dei territori indiani nell'ambito dell'India coloniale britannica. Egli divenne infatti rappresentativo degli indiani all'assemblea dell'ONU di [[Ginevra]] nel [[1926]], [[1927]] e [[1929]]. Per il buon governo e i rapporti con gli altri stati indiani egli godette di amicizia personale con due regnanti in particolare, [[Kanthirava Narasimharaja Wodeyar]], re di [[Regno di Mysore|Mysore]], e di [[Sayaji Rao Gaekwad III]], maharaja di [[Baroda (stato)|Baroda]].
 
Poco prima della sua morte la situazione generale degli stati dell'ex India britannica era ormai all'ultimo capitolo della sua storia ed egli venne costretto a lasciare il proprio trono il 15 agosto [[1947]]. Egli morì poi a [[Kapurthala]] il 19 giugno [[1949]] e dopo di lui non venne eletto alcun successore alla carica di maharaja e [[Kapurthala (stato)|Kapurthala]] divenne uno degli stati annessi alla repubblica indiana.
 
==Matrimoni==
Il maharaja Jagatjit Singh si sposò sei volte.:
 
* La prima volta fu il 16 aprile [[1886]] con la ''Maharani'' Harbans Kaur Sahiba, figlia didel ''[[Ragià|Mian]]'' Ranjit Singh Gularia[[Guler (stato)|Guleria]] di [[Distretto di Kangra|Paprola]].
Alla* morteIn diseconde questanozze siegli sposò in terze nozze conla ''Rani'' LakshmiParvati Kaur Sahiba, una principessa di unadella famiglia del [[Rajput]] Katoch di [[BushahrKangra]], (chefiglia morìdi nelun settembre 1959 a Kapurthala)[[Sardar]].
 
In* secondeAlla nozzemorte di questa eglisi sposò in terze nozze con la ''Rani'' ParvatiLakshmi Kaur Sahiba, una principessa delladi una famiglia Katochdel [[Rajput di]] [[KangraBashahr (stato)|Bushahr]] (che morì nel settembre 1959 a Kapurthala).
* In quarte nozze egli sposò la ''Rani'' Kanari Sahiba, figlia del ''[[Diwan|Dewan]]'' di [[Jubbal]].
 
* Il quinto matrimonio, celebrato il 28 gennaio [[1908]], lo portò al matrimonio con la ''Rani'' Prem Kaur Sahiba [nata [[Anita Delgado|Ana María Delgado Briones]]], (nata nel 1890 a [[Malaga]], in Spagna e morta il 7 luglio 1962), figlia di Ángel Delgado de los Cobos e di sua moglie María Candelaria Briones Delgado.
Alla morte di questa si sposò in terze nozze con ''Rani'' Lakshmi Kaur Sahiba, una principessa di una famiglia del [[Rajput]] [[Bushahr]] (che morì nel settembre 1959 a Kapurthala).
* Il ultimo matrimonio (il sesto) risale al [[1942]] quando sposò la ''Rani'' Tara Devi Sahiba [nata Eugenia Maria Grossupova], attrice, figlia naturale di un conteConte ceco[[Cechi|Ceco]] e di Nina Maria Grossupova. Ella si suicidò saltando dal [[Qutub Minar]] di [[Delhi]].
 
In quarte nozze egli sposò ''Rani'' Kanari Sahiba, figlia del ''Dewan'' di [[Jubbal]].
 
Il quinto matrimonio, celebrato il 28 gennaio [[1908]], lo portò al matrimonio con ''Rani'' Prem Kaur Sahiba [nata [[Anita Delgado]]], (nata nel 1890 a [[Malaga]], in Spagna e morta il 7 luglio 1962), figlia di Ángel Delgado de los Cobos e di Candelaria Briones Delgado.
 
Il ultimo matrimonio (il sesto) risale al [[1942]] quando sposò Rani Tara Devi Sahiba [nata Eugenia Maria Grossupova], attrice, figlia di un conte ceco e di Nina Maria Grossupova. Ella si suicidò saltando dal [[Qutub Minar]] di [[Delhi]].
 
==Onorificenze<ref>[https://www.royalark.net/India/kapurth4.htm Royal Ark]</ref>==
Riga 76 ⟶ 71:
|collegamento_onorificenza=Decorazione reale (Kapurthala)
|motivazione=
|luogodata=[[1898]]
}}
{{Onorificenze
Riga 83 ⟶ 78:
|collegamento_onorificenza=Decorazione d'onore (Kapurthala)
|motivazione=
|luogodata=[[1914]]
}}
 
Riga 92 ⟶ 87:
|collegamento_onorificenza=Ordine della Stella d'India
|motivazione=
|luogodata=22 giugno [[1897]]
}}
{{Onorificenze
Riga 99 ⟶ 94:
|collegamento_onorificenza=Ordine della Stella d'India
|motivazione=
|luogodata=12 dicembre [[1911]]
}}
{{Onorificenze
Riga 106 ⟶ 101:
|collegamento_onorificenza= Ordine dell'Impero indiano
|motivazione=
|luogo=1°º gennaio [[1921]]
}}
{{Onorificenze
Riga 113 ⟶ 108:
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=
|luogodata=29 novembre [[1927]]
}}
{{Onorificenze
Riga 120 ⟶ 115:
|collegamento_onorificenza=Ordine del Nilo
|motivazione=
|luogodata=31 marzo [[1924]]
}}
{{Onorificenze
Riga 127 ⟶ 122:
|collegamento_onorificenza=Ordine di Ouissam Alaouite
|motivazione=
|luogodata=17 novembre [[1924]]
}}
{{Onorificenze
Riga 134 ⟶ 129:
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|motivazione=
|luogodata=25 maggio [[1924]]
}}
{{Onorificenze
Riga 141 ⟶ 136:
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito (Cile)
|motivazione=
|luogodata=3 settembre [[1925]]
}}
{{Onorificenze
Riga 148 ⟶ 143:
|collegamento_onorificenza=Ordine del Sole del Perù
|motivazione=
|luogodata=[[1925]]
}}
{{Onorificenze
Riga 155 ⟶ 150:
|collegamento_onorificenza=Ordine di Menelik II
|motivazione=
|luogodata=[[1924]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Ord.St.SavaSRB-SHS-ribbonYUG Orden Svetog Save VKrst BAR.jpgsvg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di San Sava (Serbia)
|collegamento_onorificenza=Ordine di San Sava
|motivazione=
|data=1928<ref>{{Cita libro|cid=harv|cognome=Acović|nome=Dragomir|titolo=Slava i čast: Odlikovanja među Srbima, Srbi među odlikovanjima|anno=2012|città=Belgrade|editore=Službeni Glasnik|p=602}}</ref>
|luogo=[[1928]]
}}
{{Onorificenze
Riga 169 ⟶ 164:
|collegamento_onorificenza=Ordine di Carlo III
|motivazione=
|luogodata=15 ottobre [[1928]]
}}
{{Onorificenze
Riga 176 ⟶ 171:
|collegamento_onorificenza=Ordine di Nīshān al-Iftikār
|motivazione=
|luogodata=[[1925]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=KHM Ordre Royal du Cambodge - Grand Croix BAR.pngsvg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Reale della Cambogia (Cambogia)
|collegamento_onorificenza=Ordine reale della Cambogia
|motivazione=
|luogo=1°º dicembre [[1929]]
}}
{{Onorificenze
Riga 190 ⟶ 185:
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona (Iran)
|motivazione=
|luogodata=10 agosto [[1930]]
}}
{{Onorificenze
Riga 197 ⟶ 192:
|collegamento_onorificenza=Ordine del Leone bianco
|motivazione=
|luogodata=[[1934]]
}}
{{Onorificenze
Riga 204 ⟶ 199:
|collegamento_onorificenza=Ordine della Stella di Romania
|motivazione=
|luogodata=[[1926]]
}}
{{Onorificenze
Riga 211 ⟶ 206:
|collegamento_onorificenza = Ordine di Sant'Agata
|motivazione =
|luogodata = 31 agosto [[1935]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=VAT Order of PopeSaint Sylvester GCross BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'ordine di San Silvestro Papa (Vaticano)
|collegamento_onorificenza=Ordine di San Silvestro papa
|motivazione=
|luogodata=2 settembre [[1935]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=CroceEST diOrder guerraof althe valorCross militareof Terra Mariana - 5th Class BAR.svgpng
|nome_onorificenza=Cavaliere di I classe dell'Ordine della Corona di Prussia (Germania)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona (Prussia)
|motivazione=
|luogodata=[[1911]]
}}
{{Onorificenze
Riga 232 ⟶ 227:
|collegamento_onorificenza=Legion d'onore
|motivazione=
|luogodata=7 settembre [[1924]]
}}
{{Onorificenze
Riga 239 ⟶ 234:
|collegamento_onorificenza=Legion d'onore
|motivazione=
|luogodata=23 febbraio [[1948]]
}}
{{Onorificenze
Riga 246 ⟶ 241:
|collegamento_onorificenza=Medaglia del giubileo di diamante della regina Vittoria
|motivazione=
|luogodata=[[1897]]
}}
{{Onorificenze
Riga 253 ⟶ 248:
|collegamento_onorificenza=Medaglia dell'incoronazione di Giorgio V
|motivazione=
|luogodata=[[1911]]
}}
{{Onorificenze
Riga 260 ⟶ 255:
|collegamento_onorificenza=Medaglia del giubileo d'argento di Giorgio V
|motivazione=
|luogodata=6 maggio [[1935]]
}}
{{Onorificenze
Riga 267 ⟶ 262:
|collegamento_onorificenza=Medaglia dell'incoronazione di Giorgio VI
|motivazione=
|luogodata=12 maggio [[1937]]
}}
{{Onorificenze
Riga 274 ⟶ 269:
|collegamento_onorificenza=Medaglia del Delhi Durbar di Edoardo VII
|motivazione=
|luogodata=[[1903]]
}}
{{Onorificenze
Riga 281 ⟶ 276:
|collegamento_onorificenza=Medaglia del Delhi Durbar di Giorgio V
|motivazione=
|luogodata=[[1911]]
}}
{{Onorificenze
Riga 288 ⟶ 283:
|collegamento_onorificenza=Medaglia dell'indipendenza indiana
|motivazione=
|luogodata=[[1948]]
}}
{{Onorificenze
Riga 296 ⟶ 291:
|collegamento_onorificenza=
Ordine d'onore e merito della Croce Rossa cubana
|luogodata=10 ottobre [[1925]]
}}
{{Onorificenze
Riga 304 ⟶ 299:
|collegamento_onorificenza=
Ordine al merito di Hamidiya (Stato di Rampur)
|luogodata=[[1926]]
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
Riga 313 ⟶ 311:
{{interprogetto}}
 
== NoteCollegamenti esterni ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni (in inglese) ==
*{{cita web|http://www.indiana.edu/~league/7thassemb.htm|Membri dell'assemblea di Geneva del 1926}}
 
Riga 322 ⟶ 317:
|tipologia=regnante
|carica=[[Kapurthala (stato)|Raja-i Rajgan di Kapurthala]]
|precedente=[[KharrakKharak Singh]]|successivo=Nominato Maharaja|periodo=[[1877]] - [[1911]]|immagine=Kapurthala flag.svg}}
 
{{Box successione
|tipologia=regnante
|carica=[[Kapurthala (stato)|Maharaja di Kapurthala]]
|precedente=Titolo inesistente|successivo=Monarchia abolita|periodo=[[1911]] - [[1947]]|immagine=Kapurthala flag.svg}}
 
{{Box successione
|tipologia=pretendente al trono
|carica=[[Kapurthala (stato)|Capo della dinastia Singh]]
|precedente=[[KharrakKharak Singh]]|successivo=[[Paramjit Singh]]|periodo=[[1877]] - [[1949]]|immagine=Kapurthala flag.svg}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|politica}}