Cornacchia World Cup: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, redirect che deve rimanere orfano, replaced: [[Friuli Venezia Giulia → [[Friuli-Venezia Giulia
 
(93 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 30:
|fondazione = 1983
|soppressione =
|numero edizioni = 3641
|detentore = [[VolleyAZS SegrateStoelzle 1978]]Częstochowa {{simbolo|600px Bianco e RossoFlag_of_Poland.svg}}
|detentrice = BruelChions BassanoFiume Volley {{simbolo|600px Giallo e RossoFlag_of_Italy.svg}}
|ultimovincitore =
|maggiori titoli =
Riga 42:
}}
{{citazione|La pallavolo al Cornacchia ci fa allargare il terreno di amicizia e dello stare assieme, permettendo a molti giovani di Nazioni diverse di poter magari in futuro dialogare meglio.|[[Carmelo Pittera]]}}
'''Cornacchia World Cup''' è un torneo di [[pallavolo]] giovanile under 19 maschile e femminile. Si svolge ogni anno a [[Pordenone]] nei giorni di [[Pasqua]] e vede la partecipazione di società provenienti da tutto il mondo. È riconosciuto ufficialmente dalla [[FIVB]] e dalla [[FIPAV]] con la quale ha promosso il [[Campionato mondiale di pallavolo maschile 2010]].

Nato come un piccolo torneo locale organizzato dalla Polisportiva San Giorgio [[Porcia]], viene definito ''mundialito dei giovani''<ref>{{Cita news|titolo=Il mundialito dei giovani| url=http://www.ilgazzettino.it/PAY/PORDENONE_PAY/il_mundialito_dei_giovani/notizie/1273438.shtml|pubblicazione=[[Il Gazzettino]]|data=2 aprile 2015}}</ref> grazie alla presenza non solo di squadre di Serie A di varie leghe ma anche di Nazionali di categoria. È conosciuto anche come '''Memorial Cornacchia'''.
 
== Storia ==
Riga 53 ⟶ 55:
Già alla fine degli anni'80 il torneo inizia a farsi internazionale. Nonostante il [[muro di Berlino]] fosse ancora ben saldo, con le conseguenti difficoltà diplomatiche<ref>{{Cita news|autore=Rosario Padovano|titolo=Memorial Cornacchia e Gallini, «basta coi tagli»| url=http://messaggeroveneto.gelocal.it/sport/2014/03/18/news/memorial-cornacchia-e-gallini-basta-coi-tagli-1.8879035|pubblicazione=[[Messaggero Veneto]]|data=18 marzo 2014}}</ref>, l'est Europa si fa sempre più presente alla manifestazione dominando soprattutto nel torneo maschile, con formazioni provenienti dalla ex-[[Jugoslavia]], dalla [[Bulgaria]] e dall'[[Ungheria]]. Con il crollo dell'[[Unione Sovietica]] e la conseguente apertura delle frontiere dei Paesi dell'Est, la richiesta di partecipazione da parte dei Paesi ex-[[URSS]] e [[Jugoslavia]] si fa tale da aggiungere nel 1992 anche l'edizione maschile. Il torneo infatti inizialmente era dedicato solamente a squadre femminili. Mentre negli uomini le scuole pallavolistiche dell'est dominano incontrastate l'albo d'oro, nel femminile si fanno valere squadre che stavano facendo la storia della [[Serie A1 (pallavolo femminile)|Serie A italiana]], come la [[Foppapedretti Bergamo]] e il [[Teodora Pallavolo Ravenna|Teodora Ravenna]].
 
Da annoverare in quegli anni le presenze delle future campionesse del mondo [[Sara Anzanello]]<ref>{{Cita news|titolo=Nove Nazionali al Cornacchia| url=http://www.ilgazzettino.it/PAY/PORDENONE_PAY/nove_nazionali_al_cornacchia/notizie/580959.shtml|pubblicazione=Il Gazzettino|data=19 marzo 2014}}</ref>, che partecipa con il [[Volley Latisana]] ancora prima di aver raggiunto l'[[Serie A1 (pallavolo femminile)|A1]], e [[Manuela Leggeri]]<ref>{{Cita news|lingua=SK|autore=Marek Meriač|autore2=Filip Hudec|titolo=Juniori vyhrali na úvod turnaja v Taliansku tri zápasy|url=http://old.svf.sk/Default.aspx?CatID=724&NewsID=8534|pubblicazione=SVF Federazione Volley Slovacchia|data=20 aprile 2014|urlmorto=sì|accesso=7 ottobre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305221445/http://old.svf.sk/Default.aspx?CatID=724&NewsID=8534|dataarchivio=5 marzo 2016}}</ref>, che prende parte sia all'edizione 1996 che 1997 con il Colli Aniene Roma, conquistando il titolo di miglior giocatrice e miglior centrale del torneo.
 
Nel maschile, invece, il Levski Sofia fa scendere in campo i fratelli [[Georgi Bratoev|Georgi]] e [[Valentin Bratoev]].
Riga 65 ⟶ 67:
=== Dal 2010 ad oggi ===
 
Nel 2010 Cornacchia World Cup si fa promotore dell'imminente [[Campionato mondiale di pallavolo maschile 2010|campionato del mondo di pallavolo]]<ref>{{Cita news|autore=Rosario Padovano|titolo=Mostra sugli azzurri mondiali: la inaugura in grande "Zorro"| url=httphttps://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2010/04/01/PN_14_DTE6.html?ref=search[[=Messaggero|rivista= Messaggero Veneto]]|data=1º aprile 2010}}</ref>, con la presenza di [[Carmelo Pittera]]<ref>{{Cita news|autore=Rosario Padovano|titolo=Pittera battezza il memorial Cornacchia| url= http://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2010/03/14/PN_21_DTH23.html?ref |pubblicazione=search=[[ Messaggero Veneto]]|data=14 marzo 2010}}</ref> e [[Andrea Zorzi]]<ref>{{Cita news|titolo=Cornacchia, il bilancio| url=http://www.ilfriuli.it/articolo/Archivio/Cornacchia,_il_bilancio/29/72232|pubblicazione=Il Friuli|data=7 aprile 2010}}</ref> all'inaugurazione della mostra sul volley italiano dedicata all'occasione.
 
Nel 2011 inoltre, il [[Trentino Volley]] porta in esposizione al torneo i suoi ultimi prestigiosi trofei, ovvero la [[Campionato mondiale per club FIVB 2010 (pallavolo maschile)|Coppa del Mondo per club 2010]] e la [[CEV Champions League 2010-2011 (pallavolo maschile)|Champions League 2011]]<ref>{{Cita web|sito=Sito Ufficiale Trentino Volley|titolo=Coppa del Mondo 2010 e Champions League 2011 in esposizione al 29° Memorial Cornacchia di Pordenone|url=http://www.trentinovolley.it/lang/IT/eventi/dettaglio/coppa_del_mondo_e_champions_league_in_esposizione_al_memorial_cornacchia_di_pordenone,4884.html|accesso=7 ottobre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304212109/http://www.trentinovolley.it/lang/IT/eventi/dettaglio/coppa_del_mondo_e_champions_league_in_esposizione_al_memorial_cornacchia_di_pordenone,4884.html|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Le Nazionali iniziano a conquistare anche la manifestazione femminile, [[Nazionale di pallavolo femminile dei Paesi Bassi|Olanda]] e [[Nazionale di pallavolo femminile della Slovenia|Slovenia]] infatti vanno ad aggiungersi all'albo d'oro. Nel maschile invece la [[Nazionale di pallavolo maschile della Russia|Russia]] fa da padrona dell'edizione 2013.
 
La Nazionale italiana diventa ospite fissa, portando anche [[Simone Giannelli]], miglior [[palleggiatore]] dell'edizione 2012. SempreA travincere ipremi miglioriindividuali palleggiatoritra sigli fannoaltri bensono notareanche [[Fabio Balaso]] ed(miglior [[Libero (pallavolo)|libero]] 2012), [[Eva Mori]] (miglior palleggiatrice 2012), [[Leandro Mosca]] (miglior [[Centrale (pallavolo)|centrale]] 2019) e [[Leonardo Scanferla]] (miglior libero 2017). Altre presenze di rilievo a solo titolo esemplificativo, sono quelle di [[VictorViktor Poletaev]]<ref>{{Cita news|autore=Rosario Padovano|titolo=Memorial Cornacchia: Nazionali a caccia dei futuri campioni| url=http://messaggeroveneto.gelocal.it/sport/2015/04/03/news/memorial-cornacchia-nazionali-a-caccia-dei-futuri-campioni-1.11170547|pubblicazione=Messaggero Veneto|data=3 aprile 2015}}</ref>, [[Tiziano Mazzone]], [[IliaIl'ja Vlasov]], [[Luca Spirito]] e, [[Daniele Tailli]], [[Giulio Pinali]] e [[Alessandro Michieletto]].
 
== Partecipanti ==
== Albo d'oro<ref>{{Cita web|sito=Sito Ufficiale Cornacchia World Cup|titolo=Albo d'Oro|url=http://cornacchiaworldcup.com/albo-doro/}}</ref> ==
=== Giocatori Famosi ===
Questo è un elenco di giocatori che hanno raggiunto il successo nelle massime categorie Mondiali subito dopo aver partecipato al torneo Cornacchia. Molti di questi campioni hanno giocato in SuperLega, alcuni hanno anche partecipato ad Europei, Mondiali e Olimpiadi.
 
{{Div col|2}}
* {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Polo]], con [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Nazionale Italia]] nel 2012
* {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Michieletto]], con [[Trentino Volley]] nel 2019
* {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Piccinelli]], con [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Nazionale Italia]] nel 2014
* {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Preti]], con [[Club Italia (pallavolo maschile)|Club Italia]] nel 2009
* {{Bandiera|USA}} [[Alexandra Klineman]], con Mizuno Long Beach nel 2007
* {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Argenta]], con [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Nazionale Italia]] 2012
* {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Cannella]], con [[Pallavolo Padova]] nel 2016 + 2017
* {{Bandiera|NLD}} [[Auke Van De Kamp]], [[Nazionale di pallavolo maschile dei Paesi Bassi|Nazionale Olanda]] nel 2012
* {{Bandiera|ITA}} [[Carlotta Daminato]], con [[Spes Volley Conegliano]] nel 2011
* {{Bandiera|NLD}} [[Celeste Plak]], con [[Nazionale di pallavolo femminile dei Paesi Bassi|Nazionale Paesi Bassi]] nel 2012
* {{Bandiera|ITA}} [[Damiano Valsecchi]], con [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Nazionale Italia]] nel 2008
* {{Bandiera|HUN}} [[Danail Milušev]], con [[Varna Volley]] nel 2002
* {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Tailli]], con [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Nazionale Italia]] nel 2010
* {{Bandiera|ITA}} [[Davide Candellaro]], con [[Volley Treviso|Sisley Treviso]] nel 2006
* {{Bandiera|CRO}} [[Dijana Karatović]], con [[Nazionale di pallavolo femminile della Croazia|Nazionale Croazia]] nel 2019
* {{Bandiera|SRB}} [[Dragana Marinković]], con [[Nazionale di pallavolo maschile del Cile|Nazionale Croazia]] nel 2019
* {{Bandiera|CHL}} [[Dusan Bonacic]], con [[Nazionale di pallavolo maschile del Cile|Nazionale Cile]]
* {{Bandiera|ITA}} [[Edoardo Caneschi]], con [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Nazionale Italia]] nel 2014
* {{Bandiera|CRO}} [[Ema Strunjak]], con [[Nazionale di pallavolo femminile della Croazia|Nazionale Croazia]] nel 2016
* {{Bandiera|SVN}} [[Eva Mori]], con [[Nazionale di pallavolo femminile della Slovenia|Nazionale Slovenia]] nel 2014
* {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Balaso]], con [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Nazionale Italia]] nel 2012
* {{Bandiera|ITA}} [[Filippo Federici]], con [[Club Italia (pallavolo maschile)|Club Italia]] nel 2015+2019
* {{Bandiera|ITA}} Federica Lisi, con Colli Aniene Rona nel 1996
* {{Bandiera|ITA}} [[Filippo Lanza]], con [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Nazionale Italia]] nel 2008
* {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Fusaro]], con [[Pallavolo Padova|Kioene Padova]] nel 2016+2017+2018 e con [[Selezione Istria Volley]] nel 2014+2015
* {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Recine]], con [[Trentino Volley]] nel 2011
* {{Bandiera|ITA}} [[Gabriele Nelli]], con [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Nazionale Italia]] nel 2015
* {{Bandiera|BGR}} [[Georgi Bratoev]], con [[Levski Volley]] nel 2004
* {{Bandiera|ITA}} [[Gilda Lombardo]], con [[Asystel Volley]] nel 2006
* {{Bandiera|ITA}} [[Giulio Pinali]], con [[Modena Volley]] nel 2006
* {{Bandiera|ITA}} [[Giulio Magalini]], con [[BluVolley Verona]] nel 2018 e con [[Club Italia (pallavolo maschile)|Club Italia]] nel 2019
* {{Bandiera|ITA}} [[Giulio Sabbi]], con [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Nazionale Italia]] nel 2006+2007
* {{Bandiera|USA}} [[Hannah Tapp]], con [[Northern Lights Volleyball]] nel 2013
* {{Bandiera|RUS}} [[Ilia Vlasov]], con [[Nazionale di pallavolo maschile della Russia|Nazionale Russia]] nel 2013
* {{Bandiera|SVN}} [[Iza Mlakar]], con [[Nazionale di pallavolo femminile della Slovenia|Nazionale Slovenia]] nel 2012
* {{Bandiera|SVN}} [[Jan Kozamernik]], con [[Nazionale di pallavolo maschile della Slovenia|Nazionale Slovenia]] nel 2014
* {{Bandiera|USA}} [[Jordan Thompson (pallavolista)|Jordan Thompson]], con Northern Lights nel 2015
* {{Bandiera|ITA}} [[Josephine Obossa]], [[LJ Volley|Liu Jo Modena]] nel 2017
* {{Bandiera|CRO}} [[Josipa Marković]], [[Nazionale di pallavolo femminile della Croazia|Nazionale Croazia]] nel 2018
* {{Bandiera|NLD}} [[Just Dronkers]], [[Nazionale di pallavolo maschile dei Paesi Bassi|Nazionale Olanda]] nel 2012
* {{Bandiera|USA}} [[Lauren Gibbemeyer]], con Northern Lights nel 2007
* {{Bandiera|CRO}} [[Lea Cvetnić]], [[Nazionale di pallavolo femminile della Croazia|Nazionale Croazia]] nel 2016
* {{Bandiera|CRO}} [[Lea Lea Deak]], [[Nazionale di pallavolo femminile della Croazia|Nazionale Croazia]] nel 2018
* {{Bandiera|ITA}} [[Luca Ferrato]], con [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Nazionale Italia]] nel 2017+2018 e con [[Pallavolo Padova]] nel 2019
* {{Bandiera|ITA}} [[Leonardo Scanferla]], con [[Pallavolo Padova]] nel 2017
* {{Bandiera|ITA}} [[Luca Spirito]], con [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Nazionale Italia]] nel 2010
* {{Bandiera|ITA}} [[Luca Vettori]], con [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Nazionale Italia]] nel 2008
* {{Bandiera|ITA}} [[Manuela Leggeri]], con Colli Aniene Roma nel 1996 e 1997
* {{Bandiera|DEU}} [[Markus Steuerwald]], con Baden-Württemberg nel 2004+2005+2006
* {{Bandiera|ITA}} [[Mattia Bottolo]], con [[Pallavolo Padova]] nel 2017+2018+2019
* {{Bandiera|ITA}} [[Michele Gottardo]], con [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Nazionale Italia]] nel 2017 e con [[Pallavolo Padova]] nel 2018+2019
* {{Bandiera|ITA}} [[Michele Fedrizzi]], con [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Nazionale Italia]] nel 2008
* {{Bandiera|CRO}} [[Mika Grbavica]], con [[Nazionale di pallavolo femminile della Croazia|Nazionale Croazia]] nel 2018
* {{Bandiera|BUL}} [[Mila Paškuleva]], con [[VC Maritza Plovdiv]] nel 2018
* {{Bandiera|ITA}} [[Milan Peslac]], con [[Volley Milano|Vero Volley]] nel 2018
* {{Bandiera|CRO}} [[Natalia Tomić]], con [[Nazionale di pallavolo femminile della Croazia|Nazionale Croazia]] nel 2019
* {{Bandiera|ITA}} [[Nicola Iannelli]], con [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Selezione Italia]] nel 2014 + [[Virtus Volley Fano]] nel 2018
* {{Bandiera|ITA}} [[Nicola Pesaresi]], con [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Nazionale Italia]] nel 2008
* {{Bandiera|ITA}} [[Oreste Cavuto]], con [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Nazionale Italia]] 2012 e con [[Trentino Volley]] nel 2015
* {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Porro]], con [[Modena Volley]] nel 2019
* {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Zonca]], con [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Selezione Italia]] nel 2014
* {{Bandiera|RUS}} [[Pavel Pankov]], con [[Nazionale di pallavolo maschile della Russia|Nazionale Russia]] nel 2013
* {{Bandiera|ITA}} [[Pietro Merlo]], con [[Pallavolo Padova]] nel 2017+2018
* {{Bandiera|BUL}} [[Radostina Marinova]], con [[Kazanlak Volley]] nel 2017
* {{Bandiera|ITA}} [[Riccardo Sbertoli]], con [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Nazionale Italia]] nel 2014 e con [[Powervolley Milano]] nel 2017
* {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Festi]], con [[Trentino Volley]] nel 2011
* {{Bandiera|CRO}} [[Samanta Fabris]], con [[Nazionale di pallavolo femminile della Croazia|Nazionale Croazia]] nel 2009
* {{Bandiera|ITA}} [[Samuel Onwelo]], con [[Modena Volley]] 2016
* {{Bandiera|ITA}} [[Sara Anzanello]], con Volley Latisana nel 1995
* {{Bandiera|USA}} [[Sarah Wilhite Parsons]], con [[Northern Lights Volley]] nel 2013
* {{Bandiera|ITA}} [[Sebastiano Milan]], con [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Nazionale Italia]] 2012
* {{Bandiera|ITA}} [[Serena Ortolani]], con [[Olimpia Teodora]] nel 2002
* {{Bandiera|ITA}} [[Simone Anzani]], con [[Volley Treviso|Sisley Treviso]] nel 2009
* {{Bandiera|ITA}} [[Simone Giannelli]], con [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Nazionale Italia]] nel 2012
* {{Bandiera|ITA}} [[Thomas Beretta]], con [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Nazionale Italia]] nel 2008
* {{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Stefani]], con [[Club Italia (pallavolo maschile)|Club Italia]] nel 2018 e con [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Nazionale Italia]] nel 2019
* {{Bandiera|ITA}} [[Tiziano Mazzone]], con [[Trentino Volley]] nel 2012
* {{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Rinaldi (pallavolista)|Tommaso Rinaldi]], con [[Modena Volley]] nel 2018
* {{Bandiera|SVN}} [[Tonček Štern]], con [[Nazionale di pallavolo maschile della Slovenia|Nazionale Slovenia]] nel 2014
* {{Bandiera|ITA}} [[Ulrike Bridi]], con [[Argentario Trento]] nel 2016
* {{Bandiera|BGR}} [[Valentin Bratoev]], con [[Levski Volley]] nel 2004
* {{Bandiera|RUS}} [[Viktor Poletaev]], con [[Nazionale di pallavolo maschile della Russia|Nazionale Russia]] nel 2013
* {{Bandiera|NLD}} [[Wessel Keemink]], con [[Nazionale di pallavolo maschile dei Paesi Bassi|Nazionale Olanda]] nel 2012
* {{Bandiera|JPN}} [[Yoshino Sato ]], con [[Nazionale di pallavolo femminile del Giappone|Nazionale Giappone]] nel 2019
 
{{Div col end}}
 
=== Squadre di Rilievo ===
Questa è una lista parziale delle più famose squadre U19 (maschili e femminili) che hanno partecipato al torneo Cornacchia almeno una volta.
 
{{Div col|5}}
* {{Bandiera|BRA}} AABB Belo Horizonte
* {{Bandiera|PRT}} AA S.Mamede
* {{Bandiera|DZA}} [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Algeria|Nazionale Algeria]]
* {{Bandiera|SVN}} Ancarano
* {{Bandiera|ITA}} Argentario Trento
* {{Bandiera|FRA}} ASPTT Mulhouse
* {{Bandiera|NLD}} Assen Sudosa
* {{Bandiera|DEU}} ASV Dachau
* {{Bandiera|ITA}} [[Asystel Volley|Asystel Novara]]
* {{Bandiera|AUS}} [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Australia|Nazionale Australia]]
* {{Bandiera|AUT}} [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Austria|Nazionale Austria]]
* {{Bandiera|DEU}} Baden-Württemberg
* {{Bandiera|ROU}} Banatul Lugoj
* {{Bandiera|DEU}} Bayer Leverkusen
* {{Bandiera|POL}} Bedzin
* {{Bandiera|CHN}} Beijng High School
* {{Bandiera|BEL}} BDO Haasrode Leuven
* {{Bandiera|BLR}} [[Nazionale di pallavolo maschile della Bielorussia|Nazionale Bielorussia]]
* {{Bandiera|SVK}} Bilikova
* {{Bandiera|ITA}} [[BluVolley Verona|Bluvolley Verona]]
* {{Bandiera|SVK}} Bratislava
* {{Bandiera|ESP}} Selezione della Catalogna
* {{Bandiera|AUT}} [[Nazionale di pallavolo maschile del Cile|Nazionale Cile]]
* {{Bandiera|ITA}} Club Italia
* {{Bandiera|HRV}} [[Nazionale di pallavolo maschile della Croazia|Nazionale Croazia]]
* {{Bandiera|BGR}} [[Volejbolen klub CSKA|CSKA Sofia]]
* {{Bandiera|ROU}} CSS Timisoara
* {{Bandiera|HUN}} Debrecen
* {{Bandiera|BGR}} Dunav Ruse
* {{Bandiera|GRC}} Ermis Dramas
* {{Bandiera|PRT}} GDC De Gueifaes
* {{Bandiera|DEU}} [[Nazionale di pallavolo maschile della Germania|Nazionale Germania]]
* {{Bandiera|JPN}} [[Nazionale di pallavolo maschile del Giappone|Nazionale Giappone]]
* {{Bandiera|HUN}} Gyor
* {{Bandiera|DEU}} Selezione di Hessen
* {{Bandiera|USA}} HP Norcal Juniors
* {{Bandiera|IND}} [[Nazionale di pallavolo maschile dell'India|Nazionale India]]
* {{Bandiera|ENG}} [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Inghilterra|Nazionale Inghilterra]]
* {{Bandiera|IRN}} [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Iran|Nazionale Iran]]
* {{Bandiera|ISR}} [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Israele|Nazionale Israele]]
* {{Bandiera|HRV}} Selezione dell'Istria
* {{Bandiera|ITA}} [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Nazionale Italia]]
* {{Bandiera|POL}} Jastrzebski Wegiel
* {{Bandiera|HUN}} [[Nazionale di pallavolo maschile del Kazakistan|Nazionale Kazakistan]]
* {{Bandiera|SVK}} Kds Kosice
* {{Bandiera|ITA}} [[Pallavolo Padova|Kioene Padova]]
* {{Bandiera|AUT}} Klagenfurt
* {{Bandiera|CHE}} Konkordia Lucerna
* {{Bandiera|SVN}} Koper
* {{Bandiera|ITA}} La Piave Volley
*{{Bandiera|LAT}} [[Nazionale di pallavolo maschile del Lettonia|Nazionale Lettonia]]
* {{Bandiera|BGR}} Levski Sofia
* {{Bandiera|BGR}} Lokomotiv Sofia
* {{Bandiera|USA}} Long Beach
* {{Bandiera|HRV}} Luka Koper
* {{Bandiera|PRT}} Lusofona
* {{Bandiera|SVN}} Maribor
* {{Bandiera|BGR}} Maritza Plovdiv
* {{Bandiera|ITA}} [[Modena Volley]]
* {{Bandiera|BEL}} Mortsel
* {{Bandiera|CHN}} Nao Tong Shandon
* {{Bandiera|SVK}} Nitra
* {{Bandiera|DEU}} North Rhine Westphalia
* {{Bandiera|USA}} Northern Lights
* {{Bandiera|SRB}} Novi Sad
* {{Bandiera|NOR}} Nyborg Bergen
* {{Bandiera|SRB}} OK Vojvodina
* {{Bandiera|CZE}} Olympia Prague
* {{Bandiera|AUT}} ÖMS Leoben
* {{Bandiera|NLD}} [[Nazionale di pallavolo maschile dei Paesi Bassi|Nazionale Paesi Bassi]]
* {{Bandiera|BGR}} Pirin Balkanstroy
* {{Bandiera|HRV}} Pola
* {{Bandiera|POL}} [[Nazionale di pallavolo maschile della Polonia|Nazionale Polonia]]
* {{Bandiera|MKD}} Rabotnicki Skopje
* {{Bandiera|ENG}} Richmond Volleyball
* {{Bandiera|HRV}} Rijeka
* {{Bandiera|HRV}} Rovigno
* {{Bandiera|RUS}} [[Nazionale di pallavolo maschile della Russia|Nazionale Russia]]
* {{Bandiera|ESP}} Sant Cugat
* {{Bandiera|ITA}} [[Volley Segrate 1978|Volley Segrate Milano]]
* {{Bandiera|ITA}} [[Volley Treviso|Sisley Treviso]]
* {{Bandiera|MKD}} Skendija Tetove
* {{Bandiera|SVK}} [[Nazionale di pallavolo maschile della Slovacchia|Nazionale Slovacchia]]
* {{Bandiera|SVN}} [[Nazionale di pallavolo maschile della Slovenia|Nazionale Slovenia]]
* {{Bandiera|AUT}} Sokol Post
* {{Bandiera|SRB}} Spartak Subotica
* {{Bandiera|ITA}} [[Spes Volley Conegliano|SPES Conegliano]]
* {{Bandiera|AUT}} Spittal
* {{Bandiera|AUT}} Steiermak
* {{Bandiera|BRA}} Superball
* {{Bandiera|SWE}} [[Nazionale di pallavolo maschile della Svezia|Nazionale Svezia]]
* {{Bandiera|CHE}} [[Nazionale di pallavolo maschile della Svizzera|Nazionale Svizzera]]
* {{Bandiera|ENG}} Swiss Cottage
* {{Bandiera|ITA}} Teodora Ravenna
* {{Bandiera|CHN}} Tianjin
* {{Bandiera|ITA}} [[Trentino Volley]]
* {{Bandiera|TUN}} [[Nazionale di pallavolo maschile della Tunisia|Nazionale Tunisia]]
* {{Bandiera|HUN}} [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Ungheria|Nazionale Ungheria]]
* {{Bandiera|BGR}} USK Hector Sofia
* {{Bandiera|BGR}} Varna
* {{Bandiera|NLD}} Venco Boys
* {{Bandiera|FRA}} Vitrolles
* {{Bandiera|CHE}} Volero
* {{Bandiera|CHN}} Zhuang City
* {{Bandiera|SVN}} Zuzemberk
* {{Bandiera|CHE}} Winterthur
* {{Bandiera|POL}} Wroclaw
* {{Bandiera|AUT}} WSV Eisenerz
 
{{Div col end}}
 
=== Albo d'oro<ref>{{Cita web|sito=Sito Ufficiale Cornacchia World Cup|titolo=Albo d'Oro|url=http://cornacchiaworldcup.com/albo-doro/}}</ref> ===
{| class="wikitable"
|-
! Anno !! Vincitrice !! Vincitore
|-
|[[2025]]
|Chions Fiume Volley
|AZS Stoelzle Częstochowa
|-
|[[2024]]
|Chions Fiume Volley
|AZS Stoelzle Częstochowa
|-
| [[2023]] || CFV TRE-DI || [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Italia]]
|-
| [[2022]] || Argentario Trento || [[Powervolley Milano|Diavoli Power]]
|-
| [[2021]] ([[settembre]] [[2021]] causa [[pandemia di COVID-19]]) || Angels Project || [[Trentino Volley]]
|-
| [[2020]] ([[dicembre]] [[2021]] causa [[pandemia di COVID-19]]) || Sosus || [[Trentino Volley]]
|-
| [[2019]] || [[Nazionale di pallavolo femminile del Giappone|Nazionale Giappone]] || [[Club Italia (pallavolo maschile)|Club Italia]]
|-
| [[2018]] || Bruel Bassano || [[Volley Segrate 1978]]
Riga 104 ⟶ 331:
| [[2006]] || [[Asystel Volley|Asystel Novara]] || [[Nazionale di pallavolo maschile dell'India|India]]
|-
| [[2005]] || Argentario Trento || [[Nazionale di pallavolo maschile dell'India|India]]
|-
| [[2004]] || Superball ([[Brasile]]) || Klagenfurt ([[Austria]])
Riga 110 ⟶ 337:
| [[2003]] || Spartak Subotica ([[Jugoslavia]]) || Varna ([[Bulgaria]])
|-
| [[2002]] || Teodora[[Olimpia RavennaTeodora]] || Klagenfurt (Austria)
|-
| [[2001]] || Latus Pordenone || Gyor ([[Ungheria]])
Riga 116 ⟶ 343:
| [[2000]] || Pola ([[Croazia]]) || Varna (Bulgaria)
|-
| [[1999]] || Teodora[[Olimpia RavennaTeodora]] || Gyor (Ungheria)
|-
| [[1998]] || Teodora[[Olimpia RavennaTeodora]] || [[Levski SofiaVolley]]
|-
| [[1997]] || [[Geas Pallavolo|Orion Geas]] ([[Milano|MI]]) || Gyor (Ungheria)
Riga 126 ⟶ 353:
| [[1995]] || [[Volley Bergamo|Foppapedretti Bergamo]] || Olympia Praga
|-
| [[1994]] || [[Volejbolen Klubklub CSKA Sofija(femminile)|CSKA Sofia]] ([[Bulgaria]]) || Olympia Praga
|-
| [[1993]] || Pola ([[Croazia]]) || CSKA Sofia
Riga 132 ⟶ 359:
| [[1992]] || Kennedy ([[Udine|UD]]) || Appio Roma
|-
| [[1991]] || Cimos Koper ([[Jugoslavia]]) ||
|-
| [[1990]] || Selezione [[Friuli -Venezia Giulia]] ||
|-
| [[1988]] || Fontanafredda (PN) ||
Riga 162 ⟶ 389:
 
[[Categoria:Competizioni pallavolistiche italiane]]
[[Categoria:SportCompetizioni sportive a Pordenone]]