David Duke: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
|||
(113 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonimo cestista|David Duke (cestista)}}
{{Carica pubblica
|nome= David Duke
|immagine=David
|didascalia=Duke nel 2020
|carica= Membro della [[Camera dei rappresentanti della Louisiana|Camera dei Rappresentanti dello Stato della Louisiana]]
|mandato= 18 febbraio
|predecessore= [[Chuck Cusimano]]
|successore=[[David Vitter]]
|carica2= 5° [[Gran Maestro]] (poi Direttore Nazionale) dei Cavalieri Bianchi del [[Ku Klux Klan]]
|mandato2=
|predecessore2= ''Carica re-istituita'' <small>(ufficialmente l'ultimo Gran Maestro fu il 2
|successore2= [[Stephen Donald Black|Don Black]]
|partito=[[Partito Nazista Americano]] (prima del
|professione= [[Imprenditore]], [[giornalista]]
}}
{{Bio
Riga 25:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =
}}
[[File:David_Duke_&_The_KKK_in_the_1970s.jpg|thumb|upright=1.24|Duke come Gran Maestro del KKK, {{circa|1974}}]]
Ex deputato della [[Camera dei rappresentanti della Louisiana]], Duke è stato [[Gran Maestro]] del [[Ku Klux Klan]]. Egli è noto per le sue posizioni [[Neonazismo|neonaziste]] e [[Negazionismo dell'Olocausto|negazioniste dell'Olocausto]].
La nota associazione [[Anti-Defamation League]] lo ha definito "''L'uomo più razzista d'America''".<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=A. B. C. News|url=https://abcnews.go.com/US/facing-racism-activists-arkansas-chase-kkk-leader-bbq/story?id=73501365|titolo=Facing racism: Activists in Arkansas chase down KKK leader with BBQ and a protest|sito=ABC News|accesso=2025-01-15}}</ref>
== Profilo ideologico ==
Duke è noto come [[nazionalismo bianco|nazionalista bianco]], ed è definito dall'[[Anti-Defamation League]] e altre organizzazioni antirazziste come un sostenitore del [[suprematismo bianco|suprematismo]], [[teoria del complotto giudaico|teorico della cospirazione]], [[antisemita]], [[negazionismo dell'Olocausto|negazionista]]
Egli afferma di agire in difesa dei bianchi, in polemica contro il potere e l'influenza dell'"estremismo [[Lobby ebraica|ebraico]]" e del [[sionismo]] [[lobby israeliana|negli Stati Uniti]], oltre che contro il presunto "[[razzismo|suprematismo razziale]]" degli [[ebrei]] (che lui chiama "zio-suprematism", parola composta da ''zionism'' e ''suprematism'', così come chiama "zio-media" i mass media statunitensi) e il [[razzismo contro i bianchi]] nella società occidentale, (secondo lui esistente da parte di bianchi stessi, di ebrei, [[musulmani]] e [[negro|neri]]).<ref>{{Cita web|url=https://davidduke.com/dr-duke-exposes-the-anti-white-nfl-and-the-vicious-anti-white-ziomedia-hate-speech/|titolo=Dr. Duke Exposes the Anti-White NFL and the Vicious Anti-White ZioMedia Hate Speech!|sito=
È stato deputato alla camera dei Rappresentanti della Louisiana, dal 1989 al 1993
==Biografia==
▲È stato deputato alla camera dei Rappresentanti della Louisiana, dal 1989 al 1993. È autore di due libri: ''My Awakening'' ("Il mio risveglio") e ''Jewish Supremacism'' ("Il suprematismo ebraico"). Fu membro e dirigente del [[Ku Klux Klan]] durante la giovinezza; si distaccò del tutto da questa organizzazione alla fine degli [[Anni 1970|anni Settanta]]. Ha subito alcuni arresti e nel [[2002]] è stato condannato per [[evasione fiscale]].
Duke è nato a Tulsa, in Oklahoma, da Alice Maxine (Crick) e David Hedger Duke. Come figlio di un ingegnere della Shell Oil Company, Duke si trasferiva spesso con la sua famiglia in tutto il mondo. Hanno vissuto un breve periodo nei [[Paesi Bassi]] prima di stabilirsi in Louisiana. Verso la fine degli anni '60, incontrò [[William Luther Pierce]], un leader [[Neonazismo|neonazista]], che sarebbe rimasto per tutta la vita un'importante influenza per lui.▼
=== Il periodo klanista ===▼
Nel 1968 Duke si iscrisse alla Louisiana State University (LSU) a Baton Rouge. Duke disse in seguito di aver trascorso anche nove mesi in [[Laos]],
▲Duke è nato a Tulsa, in Oklahoma, da Alice Maxine (Crick) e David Hedger Duke. Come figlio di un ingegnere della Shell Oil Company, Duke si trasferiva spesso con la sua famiglia in tutto il mondo. Hanno vissuto un breve periodo nei [[Paesi Bassi]] prima di stabilirsi in Louisiana. Verso la fine degli anni '60, incontrò [[William Luther Pierce]], un leader neonazista, che sarebbe rimasto per tutta la vita un'importante influenza per lui.
Nel gennaio 1972
▲== Il periodo klanista ==
▲Duke disse in seguito di aver trascorso anche nove mesi in [[Laos]], definendolo un "normale tour di dovere". In realtà andò in Laos per unirsi a suo padre, che lavorava lì e gli aveva chiesto di visitarlo durante l'estate del 1971. Suo padre lo aiutò a ottenere un lavoro nell'insegnamento dell'inglese agli ufficiali militari laotiani, da cui fu licenziato dopo sei settimane quando disegnò una [[bottiglia Molotov]] sulla lavagna. Ha anche affermato di essere andato dietro le linee nemiche 20 volte di notte per sganciare riso contro ribelli anticomunisti in aeroplani che volavano a 10 piedi (3 m) da terra, evitando di di ricevere una ferita da schegge. Due piloti di Air America che erano in Laos in quel momento dissero che gli aerei volavano solo durante il giorno e che volavano anche a meno di 150 metri da terra. Un pilota ha suggerito che sarebbe stato possibile per Duke essere andato su una cosiddetta "corsia del latte" (una pista sicura) una o due volte, ma non di più. Duke non era nemmeno in grado di ricordare il nome dell'aeroporto che aveva usato. <ref>Bridges, Tyler (1995). The Rise of David Duke. University Press of Mississippi. pp. 26–29. ISBN 978-0-87805-684-2.</ref><ref> Burkett, B.G. (1998). Stolen Valor: How the Vietnam Generation was robbed of its heroes and history. Verity Press. ISBN 978-0-9667036-0-3.</ref>
▲Nel gennaio 1972, Duke fu arrestato a New Orleans per "incitamento a una rivolta". Quel mese a Crescent City scoppiarono vari scontri razziali, tra cui uno al Robert E. Lee Monument che coinvolgeva Duke, [[Addison Roswell Thompson]] - un perenne candidato segregazionista per governatore della Louisiana e sindaco di New Orleans - e il suo amico di 89 anni e mentore, Rene LaCoste (da non confondere con il tennista francese [[René Lacoste]]). Thompson e LaCoste si vestirono con abiti Klan per l'occasione e misero una bandiera confederata al monumento. Le [[Black Panthers]] iniziarono a lanciare mattoni alla coppia, ma la polizia arrivò in tempo per evitare gravi ferite.<ref>Patsy Sims (1996). The Klan (2nd ed.). Lexington, Kentucky: University Press of Kentucky. pp. 152–153. ISBN 9780813108872. Retrieved August 1, 2014.</ref>
Durante il lavoro col gruppo White Youth Alliance, David Duke incontrò Chloè Hardin.
David Duke è entrato a far parte del Ku Klux Klan nel [[1967]], all'età di 17 anni<ref>{{Cita pubblicazione |titolo=Profile: David Duke |rivista=The Orange County Register |città=[[Santa Ana (California)|Santa Ana]] |data=2 marzo 1992 |p=a.04}}</ref>, dopo aver riflettuto sulla [[Razzismo negli Stati Uniti d'America|questione razziale]]; disse in un'intervista di esserne rimasto "addolorato" all'inizio, avendo avuto amici neri e una relazione con una donna ebrea.<ref name="
Nel [[1974]] Duke si è laureato presso l'[[Università della Louisiana]] e poco tempo dopo fondò la sede in Louisiana dei Cavalieri Bianchi del Ku Klux Klan<ref name=":1" /> ("White Knights of Ku Klux Klan") e venne nominato poi ''Grand Wizard'' (traducibile come "[[Gran Maestro]]") di quella frangia del Klan<ref name=":1" />, da tempo senza guida. Un suo seguace, Thomas Robb, ha cambiato poi il titolo di Duke in "Direttore Nazionale"<ref name=":1" />. Sotto la sua direzione il Klan ha abbandonato le politiche violente (come i [[Linciaggio|linciaggi]], il [[terrorismo]] e l'uso della croce infuocata per terrorizzare i neri) e la clandestinità, abbracciando politiche più moderate<ref name=":2" />. La frangia del nuovo KKK guidata da Duke ha inoltre abbandonato, tranne occasioni particolari, le tradizionali divise klaniste bianche (le celebri cappe bianche dotate di cappuccio indossate dal [[1916]], sul modello del film ''[[
Per la prima volta nella storia del KKK le donne furono accettate come membri paritari<ref name=":1" /><ref name=":3">{{Cita news
Ammiratore del [[nazionalsocialismo]], David Duke è stato membro fino al [[1975]] del [[Partito Nazista Americano]], il principale [[partito politico]] neonazista degli Stati Uniti; successivamente si è iscritto al [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|Partito Democratico]], all'epoca ancora frequentato [[Stati Uniti
In numerosi discorsi, che i suoi critici giudicano ipocriti o non attendibili, Duke pone spesso l'accento sull'
=== Candidature ed esperienze politiche ===
Nelle [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1988|elezioni presidenziali del 1988]] ha partecipato alle primarie democratiche
Passato coi [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|repubblicani]] nel [[1989]], nello stesso anno si candida alla [[Camera dei rappresentanti
Nel 1990 si è candidato anche come rappresentante della Louisiana al [[Senato
Nelle [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1992|elezioni presidenziali del 1992]] Duke partecipa alle primarie del Partito Repubblicano, ricevendo poco più 119.000 voti e risultando il terzo candidato più votato dopo George Bush (poi sconfitto da [[Bill Clinton]] nella corsa verso la [[Casa Bianca]]) e [[Pat Buchanan]], senza tuttavia ottenere delegati. Duke presentò la propria candidatura solamente in 15 Stati; quello in cui andò meglio fu il [[Mississippi (stato)|Mississippi]], dove arrivò al 10.6% delle preferenze.
Quattro anni dopo si è nuovamente proposto al Senato per la Louisiana, dove ha ottenuto l'11
=== Anni 2000 ===
[[File:David Duke (Belgium 2008).png|thumb|David Duke in [[Belgio]] nel 2008.]]
Ha lasciato il GOP nel 1999 per aderire al [[Partito della Riforma (Stati Uniti d'America)|Partito Riformista]], in cui rimase fino al [[2001]].
Nel [[2006]] partecipò in [[Iran]], su invito del presidente [[
Nel [[2007]] ha sostenuto il biologo [[James Dewey Watson]], criticato pesantemente dai mass-media per affermazioni sulle razze, specialmente per le esternazioni [[Razzismo scientifico|razziste]] sull'[[Storia della controversia su razza e intelligenza|intelligenza inferiore di alcuni gruppi etnici]], definendo Watson e [[William Shockley]], "i due [[Galileo Galilei|Galileo]] moderni".<ref>[https://davidduke.com/the-two-galileos-of-the-modern-scientific-age-tell-the-truth-about-race/ David Duke, ''The two Galileos of the modern scientific age tell the truth about race'']</ref>
In occasione delle [[Elezioni primarie del Partito Repubblicano (Stati Uniti) del 2008|primarie del Partito Repubblicano]] in vista delle [[elezioni presidenziali statunitensi del 2008|elezioni presidenziali del 2008]] Duke ha appoggiato il ''[[Libertarianismo|libertarian]]'' [[Ron Paul]] (in quanto fautore della [[libertà di parola]] sancita dal [[I emendamento della Costituzione degli Stati Uniti d'America|primo emendamento]], e dell'eliminazione delle sovvenzioni pubbliche governative a [[Israele]]), scrivendo sul suo sito che è in atto "una cospirazione mediatica" ai suoi danni<ref>[http://www.davidduke.com/general/clear-media-conspiracy-against-ron-paul_2126.html Dal sito di David Duke] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080907090131/http://www.davidduke.com/general/clear-media-conspiracy-against-ron-paul_2126.html |data=7 settembre 2008 }}</ref>, ma ha successivamente annunciato che avrebbe votato [[John McCain]] in funzione anti-[[Barack Obama|Obama]] (anche se egli criticò spesso l'anziano senatore repubblicano).
Nel [[2015]] Duke ha preso posizione a favore del comico francese di colore [[Dieudonné M'bala M'bala]], accusato di antisemitismo per i suoi spettacoli spesso imperniati sugli ebrei.<ref>{{Cita web|url=https://davidduke.com/dieudonne-arrested-french-zio-puppets-kill-free-speech-good/|titolo=Dieudonne arrested as French Zio-puppets kill free speech for good|sito=David Duke.com|data=2015-01-15|lingua=en-US|accesso=2024-11-06}}</ref>
Nel luglio [[2016]] ha annunciato che parteciperà alle elezioni primarie del Partito Repubblicano per ottenere il seggio al Senato lasciato vacante dal repubblicano [[David Vitter]]<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Associated|cognome=Press|url=http://www.sandiegouniontribune.com/sdut-the-latest-ex-kkk-leader-duke-says-he-will-run-2016jul22-story,amp.html|titolo=The Latest: Ex-KKK leader Duke: 'My time has come'|pubblicazione=sandiegouniontribune.com|accesso=2017-08-19}}</ref>, già suo successore in Louisiana. Duke ottiene 58.606 voti, il 3% delle preferenze, risultando il settimo candidato più votato, non venendo quindi eletto.▼
▲Nel luglio [[2016]] ha annunciato che parteciperà alle elezioni primarie del Partito Repubblicano per ottenere il seggio al Senato lasciato vacante dal repubblicano [[David Vitter]]<ref>{{Cita news|lingua=en
Nelle [[Elezioni primarie del Partito Repubblicano del 2016 (Stati Uniti d'America)|elezioni primarie del Partito Repubblicano del 2016]] ha deciso di appoggiare l'imprenditore [[Donald Trump]] (che in seguito è diventato [[Presidente degli Stati Uniti]], sostenuto anche dalla [[Alt-right|destra alternativa]]), e ha invitato i suoi seguaci a votare per il magnate newyorkese, sostenendo che votare per gli [[Latinos|ispanici]] [[Ted Cruz]] o [[Marco Rubio]] equivarrebbe "tradire il nostro passato e la nostra identità"<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.repubblica.it/esteri/elezioni-usa/primarie2016/2016/02/25/news/usa_2016_ex_leader_ku_klux_klan_invita_a_votare_per_trump-134247032/|titolo=Usa 2016, ex leader Ku Klux Klan invita a votare per Trump|pubblicazione=Repubblica.it|data=2016-02-25|accesso=2017-08-29}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/cronache/lex-leader-ku-klux-klan-votate-tutti-trump-1229304.html|titolo=L'ex leader Ku Klux Klan: "Votate tutti per Trump"|pubblicazione=ilGiornale.it|accesso=2017-08-29}}</ref>. Trump, [[Jared Kushner|il cui genero]] è ebreo, ha però preso le distanze da Duke, negando di avere rapporti con lui o l'organizzazione a cui è legato<ref name=":2">{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://formiche.net/blog/2016/03/05/david-duke-ku-klux-klan-donald-trump/|titolo=David Duke, il leader del Ku Klux Klan che sostiene Donald Trump - Formiche.net|pubblicazione=Formiche.net|data=2016-03-05|accesso=2017-08-29}}</ref>.▼
▲Nelle [[Elezioni primarie del Partito Repubblicano del 2016 (Stati Uniti d'America)|elezioni primarie del Partito Repubblicano del 2016]] ha deciso di appoggiare l'imprenditore [[Donald Trump]] (che in seguito è diventato [[Presidente degli Stati Uniti]], sostenuto anche dalla [[Alt-right|destra alternativa]]), e ha invitato i suoi seguaci a votare per il magnate newyorkese, sostenendo che votare per gli [[Latinos|ispanici]] [[Ted Cruz]] o [[Marco Rubio]] equivarrebbe "tradire il nostro passato e la nostra identità"<ref>{{Cita news
Ha partecipato alla marcia dell'[[alt-right]] e dell'[[estrema destra]] denominata [[Unite the Right rally]] dell'11 agosto [[2017]] a [[Charlottesville]], [[Virginia]]; la marcia è stata indetta per protestare contro l'abbattimento della statua del massimo generale [[Confederazione degli Stati d'America|confederato]], [[Robert Edward Lee]]; Duke ha commentato: ''«Questo è un momento di svolta, stiamo realizzando le promesse di Donald Trump; è la ragione per cui lo abbiamo votato. Ha detto che ci saremmo ripresi il paese, e noi lo stiamo facendo»''.<ref name=":6">{{Cita news|lingua=en-US|nome=Rosie|cognome=Gray|url=https://www.theatlantic.com/politics/archive/2017/08/alt-right-charlottesville/536736/|titolo=The Alt-Right’s Rebranding Effort Has Failed|pubblicazione=The Atlantic|accesso=2017-09-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/2017/08/13/esteri/auto-sul-corteo-antirazzista-tre-morti-e-feriti-in-virginia-5gA3gKSrrSFzALPnQbVuRN/pagina.html|titolo=Auto sul corteo antirazzista. Tre morti e feriti in Virginia|sito=LaStampa.it|accesso=2017-09-02}}</ref>▼
▲Ha partecipato alla marcia dell'[[alt-right]] e dell'[[estrema destra]] denominata [[Unite the Right rally]] dell'11 agosto [[2017]] a [[Charlottesville]], [[Virginia]]; la marcia è stata indetta per protestare contro l'abbattimento della statua del massimo generale [[Confederazione degli Stati d'America|confederato]], [[Robert Edward Lee]]; Duke ha commentato: ''«Questo è un momento di svolta, stiamo realizzando le promesse di Donald Trump; è la ragione per cui lo abbiamo votato. Ha detto che ci saremmo ripresi il paese, e noi lo stiamo facendo»''.<ref name=":6">{{Cita news|lingua=en
== Controversie e procedimenti giudiziari ==▼
Nel [[2002]] Duke si è dichiarato colpevole di [[evasione fiscale]] e quattro mesi dopo è stato condannato a 15 mesi di [[prigione]], che ha scontato a [[Big Spring (Texas)|Big Spring]], in [[Texas]]. Duke sostiene che la pena sia da attribuire dal pregiudizio che ha percepito presso la Corte Federale e che l'obiettivo era quello di screditarlo, tesi peraltro sostenuta da [[Don Black]]<ref name=":1" />, un altro [[Suprematismo bianco|suprematista]] e [[Nazionalismo bianco|nazionalista bianco]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.splcenter.org/fighting-hate/extremist-files/individual/don-black|titolo=Don Black|pubblicazione=Southern Poverty Law Center|accesso=2017-09-01}}</ref> (fondatore del sito [[Stormfront]] nonché sposato con l'ex moglie di Duke, Chloe Hardin, anche lei attivista dell'area suprematista), già successore di Duke alla guida del Klan.▼
Nel [[2022]] ha preso una posizione di equidistanza nella [[guerra russo-ucraina]], affermando che la guerra "tra fratelli" e ai "danni dei bianchi" è stata causata da un "complotto ebraico", facendo riferimento alle origini famigliari del presidente ucraino [[Volodymyr Zelens'kyj]].<ref>[https://www.timesofisrael.com/white-supremacists-condemn-ukraine-conflict-as-a-brother-war-some-blame-jews/ White supremacists condemn Ukraine conflict as a ‘brother war’; some blame Jews] - Times of Israel</ref>
Dagli anni '90 è stato scritto che Duke sarebbe ricorso a numerosi inteventi di [[chirurgia estetica]], cosa che gli ha procurato critiche anche da parte della sua parte politica.<ref>[https://theluxuryspot.com/ugly-inside-complete-guide-david-dukes-plastic-surgery/ Ugly inside complete guide to David Duke's plastic surgery]</ref><ref>[https://www.politico.com/magazine/story/2016/11/david-duke-louisiana-debate-214414 David Duke’s Last Stand]</ref><ref>[https://www.theguardian.com/us-news/2014/dec/31/david-duke-former-ku-klux-klan-leader-steve-scalise David Duke: the former Ku Klux Klan leader at the centre of Scalise scandal]</ref>▼
▲== Controversie e procedimenti giudiziari ==
▲Nel [[2002]] Duke si è dichiarato colpevole di [[evasione fiscale]] e quattro mesi dopo è stato condannato a 15 mesi di [[prigione]], che ha scontato a [[Big Spring (Texas)|Big Spring]], in [[Texas]]. Duke sostiene che la pena sia da attribuire
▲Dagli anni '90 è stato scritto che Duke sarebbe ricorso a numerosi
Nel [[2005]] ha conseguito un [[dottorato di ricerca]] ([[PhD]]) in [[storia]]<ref>http://archive.adl.org/learn/extremism_in_america_updates/individuals/david_duke/david_duke_20051103.htm</ref>, seppur presso un ateneo [[Ucraina|ucraino]] non accreditato<ref>{{Cita news|lingua=ru|url=http://cxid.info/maup-lishili-akkreditacii-n35778|titolo=МАУП лишили аккредитации - Новости Луганска|accesso=20 febbraio 2017}}</ref> i cui dirigenti sono noti più per le posizioni [[Antisemitismo|antisemite]] che per le loro attività accademiche<ref>{{Cita web|url=http://archive.adl.org/main_anti_semitism_international/maup_ukraine.html|titolo=Ukraine University of Hate|sito=archive.adl.org|accesso=20 febbraio 2017}}</ref>. Da allora si firma "Dr. David Duke".▼
Al suo arrivo in [[Repubblica Ceca]] il 24 aprile [[2009]] per presentare il suo libro ''Il suprematismo Ebraico'' è stato arrestato dalla polizia con l'accusa di "negare o approvare il [[Shoah|genocidio]] nazista e altri crimini nazisti" e per "la promozione di movimenti che vogliono sopprimere i diritti umani"<ref name=":1" />. Duke era stato invitato dal gruppo ceco neonazista "Resistenza Nazionale"<ref name=":1" />. Il giorno seguente è stato rilasciato con l'obbligo di lasciare il paese il giorno stesso<ref name=":1" />. ▼
▲Nel [[2005]] ha conseguito un [[dottorato di ricerca]] ([[PhD]]) in [[storia]]<ref>{{Cita web |url=http://archive.adl.org/learn/extremism_in_america_updates/individuals/david_duke/david_duke_20051103.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=23 marzo 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130319090123/http://archive.adl.org/learn/extremism_in_america_updates/individuals/david_duke/david_duke_20051103.htm |dataarchivio=19 marzo 2013 |urlmorto=sì }}</ref>, seppur presso un ateneo [[Ucraina|ucraino]] non accreditato<ref>{{Cita news|lingua=ru|url=http://cxid.info/maup-lishili-akkreditacii-n35778|titolo=МАУП лишили аккредитации - Новости Луганска|accesso=20 febbraio 2017}}</ref>, l'Interregional Academy of Personnel Management (in ucraino: Міжрегіональна Академія управління персоналом (МАУП), translit.: Mizhrehional'na Akademiya upravlinnya, Sistema di Università Maggiore dell'Ucraina, acronimo MAUP) di [[Kiev]], i cui dirigenti sono noti più per le posizioni [[Antisemitismo|antisemite]] che per le loro attività accademiche<ref>{{Cita web|url=http://archive.adl.org/main_anti_semitism_international/maup_ukraine.html|titolo=Ukraine University of Hate|sito=archive.adl.org|accesso=20 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170223030353/http://archive.adl.org/main_anti_semitism_international/maup_ukraine.html|dataarchivio=23 febbraio 2017|urlmorto=sì}}</ref>. Da allora si firma "Dr. David Duke, Ph.D".
Nel [[2011]] Duke si trasferì in [[Italia]], in [[Provincia di Belluno]] con lo scopo di effettuare ricerche per il suo nuovo libro, riuscendo ad ottenere un [[permesso di soggiorno]] abusivo presentandosi con il suo secondo nome "Ernest"; un anno dopo gli viene negato il permesso di soggiorno perché non compatibile con gli [[accordi di Schengen]]<ref name=giornale>{{Cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/cronache/espulso-belluno-lex-leader-ku-klux-klan-973528.html|titolo=Espulso da Belluno l'ex leader del Ku Klux Klan|pubblicazione=ilGiornale.it|accesso=2017-09-01}}</ref>. Questo perché su di lui pende un provvedimento di inammissibilità nell’[[Spazio Schengen|area Schengen]] emesso dalla [[Svizzera]] nel 2009: per dieci anni è stato dichiarato [[Persona non grata|persona non desiderata]] in Europa. Secondo le autorità elvetiche è stata certificata "la perdurante pericolosità sociale, perché in base a fonti ufficiali attendibili, è stato indicato come soggetto intenzionato a costituire in Europa un’organizzazione con l’obiettivo dello sterminio della razza nera ed ebrea".<ref name=giornale/>▼
▲Al suo arrivo in [[Repubblica Ceca]] il 24 aprile [[2009]] per presentare il suo libro ''Il suprematismo
▲Nel [[2011]] Duke si trasferì in [[Italia]], in [[Provincia di Belluno]], con lo scopo di effettuare ricerche per il suo nuovo libro, riuscendo
==Opere==
===Pubblicazioni principali===
* ''Finders-Keepers: Finding and Keeping the Man You Want'', 1976, con gli pseudonimi Dorothy Vanderbilt e James Konrad, libro [[autore a proprie spese|autopubblicato]] di [[Rapporto sessuale|consigli sessuali]] per le donne e [[sessuologia]]; molti membri del Klan dalla mentalità [[Puritani#Uso moderno del termine|puritana]] rimasero sconvolti dal contenuto esplicito del libro; in seguito Duke ammise di essere James Konrad, ma di aver solo aiutato un'amica del college a scriverne alcune parti<ref>Powell, Lawrence N. (2000). Troubled Memory: Anne Levy, the Holocaust, and David Duke's Louisiana. Chapel Hill, NC: The University of North Carolina Press. p. 448. ISBN 9780807860489.</ref>
* ''My Awakening: A Path to Racial Understanding'', Free Speech Press, 1998, libro in cui espone la sua visione razziale, accusato di suprematismo bianco, [[omofobia]] e antisemitismo
* ''Jewish Supremacism: My Awakening to the Jewish Question'', Free Speech Press, 2011, testo in cui espone il presunto suprematismo degli ebrei nei confronti degli altri popoli
* ''Secret Behind Communism: The Ethnic Origins of the Russian Revolution and the Greatest Holocaust the History of Mankind'', 2013, libro sulla [[rivoluzione russa]] e sul [[comunismo]] dei quali sottolinea l'origine etnica ebraica
===Collaborazioni e altro===
* ''America - Israele e 11 settembre'', 2001, pubblicato nei paesi arabi, raccolta di scritti sull'[[Attentati dell'11 settembre 2001|11 settembre 2001]]
* ''A Martyr Speaks to David Duke'', 2013, con Joseph Self, Jon Alan Coey
* ''Kampa for Nordisk Frihet'' ("Battaglia per la libertà nordica"), 2013, pubblicato in Svezia, raccolta di scritti
* ''I [[Protocolli dei Savi di Sion|Protocolli di Sion]] illustrati'' di [[Henry Ford]], a cura di D. Duke, 2014
* ''The Jewish Strategy'', 2015 con Revilo P. Oliver
===Attribuiti===
*''African Atto'', 1978, un falso attribuito ad attivisti afroamericani, scritto con la moglie e altri militanti sotto lo pseudonimo ''Muhammad X''<ref>[https://www.nytimes.com/1978/02/20/archives/leader-says-klan-not-black-wrote-attack-book-interview-in-new.html]</ref>
==Cultura di massa==
Riga 118 ⟶ 128:
== Note ==
<references/>
==Bibliografia==
* Michael Zatarain, ''David Duke. Evolution of a Klansman'', Pelican Publishing, 1990
* Tyler Bridges, ''The Rise of David Duke'', Università del Mississippi, 1994
== Voci correlate ==
* [[Storia del Ku Klux Klan]]
* [[Stephen Donald Black]]
* [[Razza ariana]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
* [https://davidduke.com/ ''Sito ufficiale'']
* {{cita web|url=http://www.liveleak.com/view?i=d90_1241058615|titolo=Video dell'arresto}}
* {{cita web | 1 = http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/2013/notizia/belluno-niente-permesso-di-soggiorno-all-ex-capo-del-ku-klux-klan_2013659.shtml | 2 = Articolo Riguardo al rifiuto del permesso di soggiorno in Italia | accesso = 6 dicembre 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131207214054/http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/2013/notizia/belluno-niente-permesso-di-soggiorno-all-ex-capo-del-ku-klux-klan_2013659.shtml | dataarchivio = 7 dicembre 2013 | urlmorto = sì }}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|nazismo|politica|Stati Uniti d'America}}
[[Categoria:Negazionisti dell'Olocausto]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Stati Uniti d'America)]]
[[Categoria:Politici del Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)]]
[[Categoria:Membri del Ku Klux Klan]]
[[Categoria:Fascisti statunitensi]]
[[Categoria:Anticomunisti statunitensi]]
[[Categoria:Autori dell'editoria a pagamento]]
[[Categoria:Saggisti statunitensi]]
[[Categoria:
[[Categoria:Giornalisti statunitensi del XXI secolo]]▼
[[Categoria:Antisemitismo negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:
▲[[Categoria:Giornalisti statunitensi]]
|