477 (numero): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Astronomia |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 18:
==Proprietà matematiche==
* È un [[numero dispari]].
* È un [[numero composto]], coi seguenti [[
* È il 18° [[numero pentagonale]].
* È un [[numero palindromo]] nel [[sistema di numerazione posizionale]] a [[base 4]] (13131).
* È un [[numero fortunato]].▼
* È un [[numero congruente]].
▲* È un [[numero fortunato]].
* È parte delle [[terne pitagoriche]] (252, 405, 477), (477, 636, 795), (477, 1364, 1445), (477, 2120, 2173), (477, 4200, 4227), (477, 12636, 12645), (477, 37920, 37923), (477, 113764, 113765).
Riga 28:
* [[477 Italia]] è un [[asteroide]] della [[fascia principale]] del [[sistema solare]].
* [[NGC 477]] è una [[galassia spirale]] della [[Andromeda (costellazione)|costellazione di Andromeda]].
== Astronautica ==
* Cosmos 477 è un [[satellite artificiale]] russo.
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Portale|matematica}}
| |||