Trump International Hotel and Tower: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P84 su Wikidata) |
Ziv (discussione | contributi) m (GR) File renamed: File:Chicago September 2016-2.jpg → File:Trump International Hotel and Tower, Chicago, September 2016-2.jpg Criterion 2 · adding name of the building |
||
(33 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nd}}
{{Edificio civile
|nome edificio = Trump International Hotel and Tower
|immagine =
|didascalia =
|paese = USA
|divamm1 = [[Illinois]]
|città = Chicago
|indirizzo =
|latitudine = 41.8789
Riga 13 ⟶ 12:
|stato =
|periodo costruzione = 17 marzo [[2005]] - 3 gennaio [[2009]]
|inaugurazione = 30 gennaio [[2009]]
|demolito =
|distrutto =
Riga 21 ⟶ 20:
|altezza =
|altezza antenna/guglia = 423,4
|altezza tetto = 356,
|altezza ultimo piano =
|area calpestabile = 240 000 [[metri quadrati|mq]]▼
▲|area calpestabile =
|ascensori =
|costo = $847 milioni
|ingegnere =
|appaltatore =
Riga 35 ⟶ 33:
La '''Trump International Hotel and Tower''' è un [[grattacielo]] che sorge a [[Chicago]], nell'[[Illinois]]. La struttura, intitolata all'imprenditore [[Donald Trump]] che ne ha curato lo sviluppo, è stata progettata da [[Adrian Smith (architetto)|Adrian Smith]] dello studio [[Skidmore, Owings and Merrill]] di [[Chicago]].
Il grattacielo sorge sulle rive del [[Chicago (fiume)|fiume Chicago]] ed è costituito da 98 piani che lo portano a raggiungere un'altezza di 360 metri se si considera il tetto e 423 m tenendo conto dell'antenna. Attualmente la Trump International Hotel and Tower è l’[[Grattacieli più alti degli Stati Uniti d'America|ottavo edificio più alto negli Stati Uniti d'America]].
== Design e architettura ==
[[File:Trump
Il progetto dell'edificio incorpora tre elementi di arretramento progettati per fornire continuità visiva con lo skyline circostante,<ref>{{cita web|url=http://www.som.com//resources/projects/4/9/4/printPreview.html |titolo=Trump International Hotel & Tower |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070306203550/http://www.som.com/resources/projects/4/9/4/printPreview.html |accesso=9 giugno 2008 |editore=[[Skidmore, Owings and Merrill]]}}</ref> ognuno dei quali riflette l'altezza di un edificio vicino. Il primo arretramento, è sul lato est dell'edificio, si allinea con la linea del cornicione del Wrigley Building; il secondo, sul lato ovest, si allinea con River Plaza a nord e con le Marina City Towers. Il terzo arretramento, sul lato est, si riferisce all'edificio 330 North Wabash (precedentemente noto come IBM Plaza). Tuttavia, alcune viste distorcono l'allineamento a secondo dell'arretramento. Gli arretramenti e i bordi arrotondati dell'edificio contrastano la formazione di vortice. La struttura dell'edificio è sollevata di 9,1 m sopra l'ingresso principale di Wabash e di 21 m sopra il fiume Chicago.<ref name=1otwtb>{{Cita libro|url= https://books.google.com/books?id=Z7UA73jthg4C&q=Trump%20Tower%20Chicago&pg=PA216 |titolo=101 of the world's tallest buildings|p=216|editore=Images Publishing|anno=2006 |isbn=1-86470-173-0 |autore=Binder, Georges}}</ref> La facciata continua Permasteelisa dell'edificio è costruita di vetro rivestito a bassa emissività trasparente e un sistema di montanti curvi a forma di ala in acciaio inossidabile lucido che sporge di 23 cm dalla linea del vetro. Incorpora pannelli spandrel in acciaio inossidabile spazzolato e alluminio anodizzato trasparente.
L'edificio si estende su una superficie di 240.000 m², ha 98 piani e ospita 486 appartamenti residenziali di lusso. Tra questi, monolocali, suite da una a quattro camere da letto e attici con cinque camere da letto. La torre ospita anche un lussuoso complesso alberghiero con 339 camere.<ref name=PDF>{{cita web|titolo=Trump Organization ''Project overview''|accesso=4 dicembre 2009|editore=[[The Trump Organization|Trump Chicago]]|url= http://www.trumpchicago.com/_files/pdf/brochure.pdf |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100301105052/http://www.trumpchicago.com/_files/pdf/brochure.pdf }}</ref> L'edificio comprende, sin dal basso, spazi commerciali, un parcheggio, un hotel e appartamenti. I piani dal 3° al 12° ospitano hall, spazi commerciali e il parcheggio; il 14º piano e il suo mezzanino ospitano un centro benessere e una spa. I piani dal 17° al 27° mezzanino ospitano appartamenti alberghieri e lounge executive. I piani dal 28° all'85° ospitano appartamenti residenziali e i piani dall'86° all'89° ospitano attici.
▲[[File:Trump International Hotel and Tower in Chicago 2016.jpg|thumb|Trump Tower visto dal marciapiede]]
=== Altezza ===
Il Trump International Hotel and Tower si erge per 426,7 m dall'ingresso principale dell'edificio su Wabash Avenue fino alla punta della guglia architettonica.<ref name="CTBUHc">{{cita news|url=http://www.chicagotribune.com/entertainment/chi-talk-trump-tower-grows-18-nov18,0,4816670.story |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091121020047/http://www.chicagotribune.com/entertainment/chi-talk-trump-tower-grows-18-nov18%2C0%2C4816670.story |opera=Chicago Tribune |accesso=17 gennaio 2010 |data=18 novembre 2009 |titolo=Trump Tower now sixth-tallest building in world |autore=Kamin, Blair |urlmorto=si }}</ref> Dopo il suo completamento nel 2009, l'edificio è diventato il settimo edificio più alto del mondo, dietro la Jin Mao Tower di 420,6 m a Shanghai, nella Repubblica Popolare Cinese. Il 17 novembre 2009, tuttavia, il Council on Tall Buildings and Urban Habitat (CTBUH), che compone le classifiche dei grattacieli più alti del mondo in base a vari criteri, ha cambiato il suo standard per misurare l'altezza di un edificio. Prima di questo cambiamento, l'altezza architettonica di un edificio veniva calcolata dall'ingresso principale alla punta della guglia; i nuovi standard misurati dal livello pedonale all'aperto più basso di un edificio.
=== Insegna ===
{{immagine multipla
| allinea = right
| direzione = verticale
| titolo = L'insegna del Trump International Hotel and Tower
| larghezza = 200
| immagine1 = 20140627 Trump International Hotel and Tower (Chicago) sign 2.JPG
| alt1 =
| didascalia1 =
| immagine2 = 20140628 Trump International Hotel and Tower (Chicago) sign at night (1).JPG
| alt2 =
| didascalia2 =
}}
Secondo Trump, nel 2009 ricevette l'approvazione per un cartello di 334,5 m² dall'amministrazione del sindaco di Chicago Richard M. Daley, ma rinegoziò con l'amministrazione del sindaco Rahm Emanuel. Nell'ottobre 2013, Trump ricevette l'approvazione per erigere lettere in acciaio inossidabile alte 6,1 m retroilluminate con LED bianchi che componevano la scritta TRUMP al 16º piano dell'edificio. Rese pubblici i suoi imminenti piani per il cartello nel febbraio 2014.<ref name=Ttsm>{{cita web|url= http://www.chicagobusiness.com/realestate/20140221/CRED03/140229943/trump-to-sign-maker-youre-hired# |titolo=Trump to sign maker: You're hired!|accesso=13 giugno 2014|data=21 febbraio 2014|editore=[[Crain Communications]]|opera=ChicagoBusiness|autore1=Maidenberg, Micah |autore2=Ryan Ori }}</ref> Secondo un portavoce del dipartimento di pianificazione urbana, il protocollo standard per un cartello del genere prevede la richiesta di approvazione da parte dell'assessore locale (Brendan Reilly, 42º distretto) e dell'intero Consiglio comunale di Chicago. Le cinque lettere si estendono per una larghezza di circa 43 metri, il che rende la versione finale approvata di circa 260,1x268,6 metri quadrati, secondo alcune fonti, anziché le dimensioni originariamente proposte. Il cartello si trova a circa 61 metri dal suolo.<ref name=DTsst>{{cita web|url=https://www.bbc.com/news/world-us-canada-27837822 |titolo=Donald Trump skyscraper sign 'tasteless'|accesso=13 giugno 2014|data=13 giugno 2014|editore=BBC}}</ref>
Le squadre hanno iniziato ad appendere il cartello nel maggio 2014.<ref>{{cita web|url=http://www.chicagotribune.com/news/local/breaking/chi-new-trump-sign-going-up-at-riverfront-tower-20140506,0,5057244.story |titolo=New Trump sign going up at riverfront tower|accesso=13 giugno 2014|data=6 maggio 2014|opera=[[Chicago Tribune]]|autore=Perez Jr., Juan}}</ref> Quando il critico di architettura del Chicago Tribune, Kamin, ha avvertito Trump che la sua recensione del cartello sarebbe stata sfavorevole, Trump ha risposto: "Col passare del tempo, sarà come la scritta Hollywood"; l'architetto Smith ha preso le distanze dal cartello dicendo: "Solo per la cronaca, non ho nulla a che fare con questo cartello!"<ref name=DTGsohCtilHs>{{cita web|url=http://www.chicagotribune.com/news/local/ct-trump-sign-kamin-met-0606-20140606,0,7367509.story|urlarchivio=http://arquivo.pt/wayback/20160515032352/http://www.chicagotribune.com/news/local/ct-trump-sign-kamin-met-0606-20140606,0,7367509.story|urlmorto=si|dataarchivio=15 maggio 2016|titolo=Donald Trump: Giant sign on his Chicago tower is like Hollywood sign|accesso=13 giugno 2014|data=5 giugno 2014|opera=[[Chicago Tribune]]|autore=Kamin, Blair}}</ref> La controversia che circondava il cartello ha attirato l'attenzione della stampa nazionale e internazionale mentre si avvicinava al completamento e l'Associated Press ha pubblicato un articolo sulla disapprovazione del sindaco Emanuel a metà giugno.<ref>{{cita news|url= https://www.foxnews.com/us/donald-trump-rahm-emanuel-clash-over-chicago-tower-sign/ |titolo=Donald Trump, Rahm Emanuel clash over Chicago tower sign|accesso=13 giugno 2014|data=13 giugno 2014|editore=[[Fox News]]|autore=Kamin, Blair}}</ref>
== Caratteristiche ==
[[File:Trump International Hotel and Tower, Chicago, Illinois, Estados Unidos, 2012-10-20, DD 05.jpg|sinistra|miniatura|Riflesso dello skyline del fiume Chicago sul Trump International Hotel and Tower]]
Secondo l'edizione "2010 City Guide: Chicago" della Forbes Travel Guide, l'edificio ospita uno dei sette ristoranti a quattro stelle della città e una delle tre spa a quattro stelle. L'hotel è uno dei due hotel a quattro stelle. Nel 2010, Chicago aveva due hotel e due ristoranti a cinque stelle. All'epoca della Forbes Travel Guide: 2013 City Guide, l'hotel e il ristorante erano tra le sole tre strutture a cinque stelle della città.<ref>{{cita web|url=http://www.startle.com/about/awardwinners |titolo=Forbes Travel Guide 2013 Star Award Winners |accesso=30 giugno 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130420175542/http://www.startle.com/about/awardwinners |urlmorto=si }}</ref> Hanno mantenuto questa classificazione nella Forbes Guide del 2015 (insieme agli hotel The Peninsula e Four Seasons e ai ristoranti Alinea e Grace).<ref name=2015FTG>{{cita web|url=http://blog.forbestravelguide.com/the-2015-forbes-travel-guide-star-award-winners|titolo=The 2015 Forbes Travel Guide Star Award Winners|accesso=22 gennaio 2016|editore=[[Forbes Travel Guide]]|data=13 febbraio 2015}}</ref> La spa era tra le 6 spa a quattro o cinque stelle valutate da Forbes nell'area di Chicago nel 2015.
=== Hotel ===
[[File:20090625 Fireworks from Sixteen at Trump Tower Chicago.jpg|thumb|upright=1.2|Una vista dei fuochi d'artificio del Navy Pier sul lago Michigan oltre il fiume Chicago, visti da Sixteen]]
Il piano originale prevedeva l'apertura parziale di tre piani dell'hotel il 3 dicembre 2007, seguita da un'inaugurazione ufficiale. La cerimonia provvisoria, tuttavia, è stata posticipata al 30 gennaio 2008<ref>{{cita news|url=http://docs.newsbank.com/openurl?ctx_ver=z39.88-2004&rft_id=info:sid/iw.newsbank.com:NewsBank:CRCH&rft_val_format=info:ofi/fmt:kev:mtx:ctx&rft_dat=11E4646E51B57A50&svc_dat=InfoWeb:aggregated5&req_dat=0D0CB579A3BDA420 |accesso=16 agosto 2009 |titolo=FTR: For The Record, week ended 1.11.08|data=14 gennaio 2008|editore=Crain Communications Inc.|volume= 31|numero=2 |p=12}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.nytimes.com/2008/02/13/realestate/commercial/13hotel.html?_r=1&scp=2&sq=Blackstone+Hotel&st=nyt&oref=slogin|titolo=A Chicago Hotel's New Life in a Rising Area|accesso=11 marzo 2008|data=13 febbraio 2008|opera=[[The New York Times]]|autore=Sharoff, Robert}}</ref><ref>{{cita news|url=http://travel.latimes.com/daily-deal-blog/?p=1273|titolo=Chicago – Donald Trump opens another hotel|data=31 gennaio 2008|opera=[[Los Angeles Times]]|accesso=4 maggio 2008|autore=Leo, Jen}}</ref>, mentre la città di Chicago concedeva l'autorizzazione all'occupazione per il personale dell'hotel nei primi 27 piani. Sono stati aperti quattro piani di camere per gli ospiti, comprendenti 125 delle 339 previste.<ref name="1laThr5v">{{cita news|url=http://docs.newsbank.com/openurl?ctx_ver=z39.88-2004&rft_id=info:sid/iw.newsbank.com:NewsBank:CTRB&rft_val_format=info:ofi/fmt:kev:mtx:ctx&rft_dat=11E86C8F4B718CD8&svc_dat=InfoWeb:aggregated5&req_dat=AA98CDC331574F0ABEAFF732B33DC0B2|titolo=1st look at Trump hotel reveals 5-star views: 4 floors of rooms open in still-rising skyscraper|data=31 gennaio 2008|opera=[[Chicago Tribune]]|accesso=6 agosto 2009|autore=Bergen, Kathy}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.nbc5.com/news/15177334/detail.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080204173937/http://www.nbc5.com/news/15177334/detail.html|urlmorto=si|titolo=Trump Tower Hotel Opens To Guests: Mogul's Project Delayed Nearly 2 Months|accesso=26 settembre 2008|data=30 gennaio 2008|editore=[[NBCUniversal]]}}</ref>
=== Ristoranti ===
Al 16° piano, un ristorante chiamato Sixteen ha aperto all'inizio di febbraio 2008, e una terrazza esterna, chiamata The Terrace at Trump, ha aperto il 25 giugno 2009, dopo il completamento della costruzione. Il ristorante ha aperto con recensioni favorevoli per la sua cucina, l'arredamento, la posizione, l'architettura e la vista.<ref name=Sswcf>{{cita news|url=http://docs.newsbank.com/openurl?ctx_ver=z39.88-2004&rft_id=info:sid/iw.newsbank.com:NewsBank:CRCH&rft_val_format=info:ofi/fmt:kev:mtx:ctx&rft_dat=11FDBBD746A54758&svc_dat=InfoWeb:aggregated5&req_dat=0D0CB579A3BDA420 |accesso=16 agosto 2009 |titolo=Sixteen soars with city's finest|data=31 marzo 2007|opera=Crain's Chicago Business|autore=Bianchi, Laura}}</ref> Sixteen, progettato da Joe Valerio, è descritto architettonicamente come una sequenza di spazi che non si rivelano subito, ma piuttosto in "processione".<ref name=Acatedbidbgd>{{cita web|url=http://www.architectsjournal.co.uk/news/dailynews/2008/03/chicago_architecture_critic_gets_to_grips_with_fine_dining.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081201101450/http://www.architectsjournal.co.uk/news/dailynews/2008/03/chicago_architecture_critic_gets_to_grips_with_fine_dining.html|titolo=Architecture critic attempts to eat dinner, but is distracted by giant dome|accesso=6 maggio 2008|data=3 marzo 2008|editore=Emap |opera=[[Architects' Journal]]|autore=Slavid, Ruth}}</ref> L'atrio del ristorante è a forma di T e ha un passaggio per l'hotel che è fiancheggiato da rastrelliere per vino in bronzo architettonico dal pavimento al soffitto in sale contrapposte per vino rosso e bianco.<ref name="ASS">{{cita news|titolo=A Supersweet Sixteen: At Trump's sky-high eatery, the views are only rivaled by the food|cognome=Shames|nome=Lisa|data=luglio 2008|p=204|rivista=Chicago Social}}</ref>
== Voci correlate ==
Riga 51 ⟶ 80:
* [[Trump SoHo]]
* [[Trump International Hotel and Tower (Toronto)]]
* [[Grattacieli di Chicago]]
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Trump}}
{{Portale|architettura|ingegneria|Stati Uniti d'America}}
[[Categoria:Grattacieli di Chicago]]
[[Categoria:Alberghi di Chicago]]
|