Jamie Vardy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta di fonti
 
(886 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Jamie Vardy
|Immagine = Jamie Vardy 2018.jpg
|Didascalia = Vardy con la [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale inglese]] nel [[2018]].
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ENG}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Leicester CityCremonese}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|2002-2003|{{Calcio Sheffield Wednesday|G}}|
|1999-2003|Sheffield Wednesday|
|2003-2007|{{Calcio Stocksbridge Park Steels|G}}|
|2003-2007|Stocksbridge Park Steels|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2007-2010|{{Calcio Stocksbridge Park Steels|G}}|107 (66)
|2005-2010|Stocksbridge Park Steels|88 (40)<ref group="N">90 (41) se si comprendono le presenze nei playoff.</ref>
|2010-2011|{{Calcio Halifax Town|G}}|37 (27)
|2010-2011-2012|{{Calcio FleetwoodHalifax Town|G}}|3637 (3126)
|2011-2012-|{{CalcioFleetwood Leicester City|G}}Town|21436 (8731)
|2012-2025|Leicester City|440 (183)
|2025-|Cremonese|1 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2015-2018|{{Naz|CA|ENG|M}}|26 (7)
}}
|Aggiornato = 115 dicembresettembre 20182025
}}
{{Bio
Riga 31 ⟶ 32:
|GiornoMeseNascita = 11 gennaio
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] deldella [[Leicester{{Calcio City Football ClubCremonese|Leicester City]]N}}
}}
 
In carriera ha giocato per varie [[Squadra di calcio|squadre]] [[Dilettante|dilettantistiche]] e semiprofessionistiche, prima di affermarsi con la maglia del {{Calcio Leicester City|N}} con cui ha vinto un [[campionato]] di [[Premier League]] ([[Premier League 2015-2016|2015-2016]]), una [[FA Cup]] ([[FA Cup 2020-2021|2020-2021]]) e un [[FA Community Shield]] ([[FA Community Shield 2021|2021]]). Con la [[Nazionale maschile di calcio dell'Inghilterra|nazionale inglese]], nella quale conta ventisei presenze e sette [[gol]], ha preso parte a un [[Campionato europeo maschile di calcio|campionato europeo]] ([[Campionato europeo di calcio 2016|2016]]) e a un [[Campionato mondiale di calcio|campionato mondiale]] ([[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]]).<ref>{{cita web|url=http://www.avvenire.it/Sport/Pagine/VARDY-.aspx|titolo=Vardy, l'operaio del gol|autore=Mario Agostino|data=5 dicembre 2015|accesso=4 maggio 2016}}</ref>
==Biografia==
Quando militava nelle serie dilettantistiche del calcio inglese e prima di diventare un calciatore professionista a tutti gli effetti, Vardy ha svolto numerosi lavori, tra cui anche il [[metalmeccanico]] presso delle fabbriche di [[Sheffield]].<ref name=sportmediaset/><ref>{{cita web|url=http://www.avvenire.it/Sport/Pagine/VARDY-.aspx|titolo=Vardy, l'operaio del gol|autore=Mario Agostino|data=5 dicembre 2015|accesso=4 maggio 2016|editore=Avvenire|sito=avvenire.it}}</ref> Quando era tesserato allo Stockbridge a causa di una colluttazione in un pub, è stato costretto per circa sei mesi ad indossare il braccialetto elettronico.<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/sport/16_febbraio_04/vardy-l-operaio-diventato-stella-4e517340-caaf-11e5-a089-b5567fb53351.shtml|titolo=Vardy, una storia da film: da operaio a stella del calcio|sito=Corriere della Sera|accesso=3 maggio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/10/27/premier-league-trionfa-la-working-class-un-ex-operaio-capocannoniere-e-il-west-ham-terzo-in-classifica/2160298/|titolo=Premier League, trionfa la working class. Un ex operaio capocannoniere e il West Ham terzo in classifica|sito=Il Fatto Quotidiano|data=27 ottobre 2015|accesso=3 maggio 2016}}</ref> Riuscito nell'impresa di diventare in meno di quattro anni da calciatore di periferia di Sheffield a campione affermato, ha suscitato l'interesse anche del regista [[Adrian Butchart]] intenzionato a raccontare la sua vita in un film.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/03-02-2016/leicester-tutti-pazzi-vardy-hollywood-film-sua-vita-140531945286.shtml|titolo=Leicester, tutti pazzi per Vardy: a Hollywood un film sulla sua vita|data=4 febbraio 2016|accesso=4 maggio 2016|editore=RCS MediaGroup S.p.A.|sito=gazzetta.it}}</ref>
 
A livello individuale ha vinto il premio di [[Calciatore dell'anno (FWA)#Albo d'oro|miglior calciatore]] della [[Premier League]] nell'edizione [[Premier League 2015-2016|2015-2016]] e il titolo di [[Glossario calcistico#Capocannoniere|capocannoniere]] del massimo campionato inglese nella stagione [[Premier League 2019-2020|2019-2020]]; si è inoltre classificato all'ottavo posto nella graduatoria del [[Pallone d'oro 2016]].
==Caratteristiche tecniche==
Ottimo finalizzatore,<ref name=sportmediaset>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/leicester-vardy-da-operaio-a-uomo-record_1082897-201502a.shtml|titolo=Leicester, Vardy da operaio a uomo record|editore=[[Sport Mediaset]]|autore=Luciano Cremona|data=29 novembre 2015|accesso=26 aprile 2016}}</ref><ref name=guardian>{{cita web|url=http://www.theguardian.com/football/2015/may/21/leicester-jamie-vardy-england|titolo=Leicester’s Jamie Vardy scales new heights with England call-up|editore=[[The Guardian]]|lingua=en|data=21 maggio 2015|accesso=26 aprile 2016|autore=Stuart James}}</ref> Vardy è un attaccante versatile, capace di ricoprire più ruoli sul fronte offensivo.<ref name=corsport/> Molto rapido, dote che lo rende particolarmente efficace nelle ripartenze,<ref name=guardian/><ref name=corsport>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/talent-scout/2015/10/09-4805058/vardy_dai_dilettanti_alla_maglia_dell_inghilterra|titolo=Vardy, dai dilettanti alla maglia dell'Inghilterra|editore=[[Corriere dello Sport - Stadio]]|data=9 ottobre 2015|accesso=26 aprile 2016|autore=Stefano Chioffi}}</ref> è stato spesso elogiato per lo spirito di sacrificio e la forza caratteriale.<ref name=guardian/><ref name=telegraph>{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/football/2016/03/23/players-of-the-season-why-jamie-vardy-is-the-real-deal/|titolo=Players of the season: Why Jamie Vardy is the real deal|editore=[[The Daily Telegraph]]|lingua=en|data=26 marzo 2016|accesso=26 aprile 2016|autore=JJ Bull}}</ref> Dotato di un ottimo senso della posizione, è abile anche come ''assist-man''.<ref name=guardian/>
 
==Carriera Biografia ==
Quando militava nelle serie dilettantistiche ha svolto numerosi lavori, tra cui anche l'[[Industria metalmeccanica|operaio metalmeccanico]] in alcune fabbriche di [[Sheffield]].<ref name="sportmediaset">{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/leicester-vardy-da-operaio-a-uomo-record_1082897-201502a.shtml|titolo=Leicester, Vardy da operaio a uomo record|autore=Luciano Cremona|data=29 novembre 2015|accesso=26 aprile 2016}}</ref>
===Club===
====Stocksbridge Park Steels====
[[File:Steels07.jpg|thumb|left|Vardy (in alto, terzo da destra) allo Stocksbridge Park Steels nel [[2007]].]]
 
Quando era tesserato allo {{Calcio Stocksbridge Park Steels|N}}, a causa di una colluttazione in un pub con successiva condanna, è stato costretto per circa sei mesi a indossare, anche durante partite e allenamenti, una cavigliera elettronica.<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/sport/16_febbraio_04/vardy-l-operaio-diventato-stella-4e517340-caaf-11e5-a089-b5567fb53351.shtml|titolo=Vardy, una storia da film: da operaio a stella del calcio|accesso=3 maggio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/10/27/premier-league-trionfa-la-working-class-un-ex-operaio-capocannoniere-e-il-west-ham-terzo-in-classifica/2160298/|titolo=Premier League, trionfa la working class. Un ex operaio capocannoniere e il West Ham terzo in classifica|data=27 ottobre 2015|accesso=3 maggio 2016}}</ref>
Nato a [[Sheffield]], [[South Yorkshire]], Vardy ha iniziato la sua carriera a 16 anni nel settore giovanile dello Stocksbridge Park Steels dopo essere stato rilasciato dallo [[Sheffield Wednesday]]. Si fa strada nella squadra delle riserve e debutta in prima squadra nel 2007, dove guadagna 30£ a settimana, sotto la guida del manager Gary Marrow. Dopo un inizio di carriera impressionante, un certo numero di squadre di calcio della Lega si interessano a lui: nel 2009 trascorre una settimana in prova nella squadra [[Crewe Alexandra]]. Il passaggio di club non si concretizza e rifiuta inoltre un contratto a breve termine con il [[Rotherham United]].
 
Si sposa con Rebekah nel maggio 2016.<ref>{{Cita web|url=https://calcio.fanpage.it/leicester-vardy-si-sposa-ma-i-parenti-scioperano-contro-la-moglie/|titolo=Leicester, Vardy si sposa ma i parenti “scioperano” contro la moglie|accesso=2022-11-08}}</ref>
====Halifax Town====
Nel giugno del 2010 Neil Aspin, manager dell'[[Football Club Halifax Town|Halifax Town]] e ammiratore dal talento di Vardy, lo acquista per la cifra di 15.000 £. Debutta il 21 agosto 2010 nella partita casalinga contro il [[Buxton]], segnando il gol della vittoria in una partita conclusasi 2-1. Vardy ha avuto una prima stagione di successo con gli ”Shaymen": diventa infatti il capocannoniere del club con 29 reti e viene votato come miglior giocatore della stagione. I suoi goal aiutano la squadra ad assicurarsi il titolo della [[Northern Premier League]] della stagione 2010-2011.
 
== Caratteristiche tecniche ==
====Fleetwood Town====
Ottimo finalizzatore,<ref name=guardian>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2015/may/21/leicester-jamie-vardy-england|titolo=Leicester’s Jamie Vardy scales new heights with England call-up|lingua=en|data=21 maggio 2015|accesso=26 aprile 2016|autore=Stuart James}}</ref> è una [[Attaccante (calcio)#Prima punta|prima punta]] versatile e molto rapida, dote che lo rende particolarmente efficace nelle [[Glossario calcistico#Ripartenza|ripartenze]];<ref name=corsport>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/talent-scout/2015/10/09-4805058/vardy_dai_dilettanti_alla_maglia_dell_inghilterra|titolo=Vardy, dai dilettanti alla maglia dell'Inghilterra|data=9 ottobre 2015|accesso=26 aprile 2016|autore=Stefano Chioffi}}</ref> è stato spesso elogiato per lo spirito di sacrificio e la forza caratteriale.<ref name=telegraph>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/football/2016/03/23/players-of-the-season-why-jamie-vardy-is-the-real-deal/|titolo=Players of the season: Why Jamie Vardy is the real deal|lingua=en|data=26 marzo 2016|accesso=26 aprile 2016|autore=JJ Bull}}</ref>
[[File:Jamie Vardy 07-04-12 (cropped).png|thumb|upright|Vardy ai tempi del Fleetwood Town nel 2012.]]
 
== Carriera ==
Dopo poco più di un anno con l'Halifax, Vardy firma per la squadra [[Fleetwood Town Football Club|Fleetwood Town]], che milita nella Premier Conference, per una cifra non resa nota. Segna i suoi primi goal con la nuova squadra nella sua terza partita, il 3 settembre contro il [[Kettering Town]], in una vittoria per 3-2. Nel corso della stagione stabilisce un record personale, andando a segno per 6 partite consecutive. Vince inoltre il premio come miglior giocatore della Premier Conference per il mese di novembre. Il 14 aprile il Fleetwood vince il titolo della Premier Conference e ottiene per la prima volta della sua storia la promozione nella [[Football League]]. Termina la stagione con 31 goal, diventando così il capocannoniere della [[Conference Premier]].
=== Club ===
==== Gli esordi ====
[[File:Jamie Vardy 07-04-12 (cropped).png|thumb|upright|left|Vardy al {{Calcio Fleetwood Town|N}} nel 2012]]
 
Nato a Sheffield, [[South Yorkshire]], Vardy ha iniziato a giocare nel settore giovanile dello {{Calcio Sheffield Wednesday|N}}, per poi all'età di 16 anni, dopo essere stato svincolato, passare in quello dei dilettanti dello {{Calcio Stocksbridge Park Steels|N}}. Si fa strada nella squadra delle riserve e debutta in prima squadra nel 2006, sotto la guida del manager Gary Marrow, con un ingaggio di 30 £ a settimana. Messosi in luce nella Division One South della [[Northern Premier League]] (ottava divisione), nel 2009 effettua un provino<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20121005163149/http://www.thestar.co.uk/sport/football/vardy_is_on_trial_at_crewe_1_266496|titolo=Vardy is on trial at Crewe|sito=Thestar.co.uk|lingua=en}}</ref> con il {{Calcio Crewe Alexandra|N}}, club professionistico di quarta divisione, che comunque alla fine non lo ingaggia; successivamente, dopo aver anche contribuito a conquistare una promozione nella Premier Division della [[Northern Premier League]] (settima divisione) al termine della stagione 2008-2009, rifiuta un contratto di breve durata<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20121006012431/http://www.thestar.co.uk/sport/football/halifax_beat_league_clubs_to_land_vardy_1_855620|titolo=Halifax beat League clubs to land Vardy|sito=Thestar.co.uk|lingua=en}}</ref> da parte del {{Calcio Rotherham United|N}}, club di terza divisione. Rimane in squadra per un'altra stagione, terminata la quale, dopo complessive 115 presenze e 55 reti tra tutte le competizioni ufficiali, nel giugno del 2010 [[Neil Aspin]], allenatore dell'{{Calcio Halifax Town|N}} (altro club di Northern Premier League), lo acquista<ref>{{Cita web|url=http://www.halifaxcourier.co.uk/sport/halifax_town_aspin_s_excited_about_vardy_1_1948910|titolo=Halifax Town: Aspin's excited about Vardy|sito=Halifaxcourier.co.uk|lingua=en}}</ref> per la cifra di 15.000 £. Debutta con la nuova maglia il 21 agosto 2010 nella partita casalinga contro il {{Calcio Buxton|N}}, segnando il gol della vittoria in una partita conclusasi 2-1. Nella sua prima stagione agli ''Shaymen'' l'attaccante segna 25 reti tra tutte le competizioni ufficiali, contribuendo alla vittoria del campionato e venendo votato come miglior giocatore della stagione; inizia poi la stagione 2011-2012 con 3 reti in 4 presenze in [[Conference League North 2011-2012|Conference League North]] (sesta divisione) per poi venire ceduto a campionato iniziato<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20110923101237/http://www.footballconference.co.uk/news/details.php?news_id=5352|titolo=Vardy joins Fleetwood|sito=Footballconference.co.uk|lingua=en}}</ref> al {{Calcio Fleetwood Town|N}}, club di [[Conference League Premier 2011-2012|Conference League Premier]] (quinta divisione)
====Leicester====
[[File:Leicester 1 Chelsea 2 (36325510703) (cropped).jpg|thumb|left|upright|Vardy con la maglia del Leicester City nel 2017.]]
Il 1º luglio 2012 viene acquistato dal [[Leicester City Football Club|Leicester]], squadra militante nella [[Football League Championship|Championship]], per 1 milione di sterline. Mai, fino a quel momento, un calciatore militante nel calcio dilettantistico inglese era stato pagato una cifra così alta.<ref>http://m.calcionews24.com/ufficiale-leicester-preso-vardy-234808.html</ref> Nella sua prima stagione totalizza 29 presenze e 5 gol.
 
Segna i suoi primi gol con la nuova maglia alla sua terza presenza, il 3 settembre contro il {{Calcio Kettering Town|N}}, in una vittoria per 3-2. Nel corso della stagione stabilisce un record personale, andando a segno per 6 partite consecutive. Vince inoltre il premio come miglior giocatore della Conference League Premier<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20141006131654/http://www.footballconference.co.uk/news/details.php?news_id=5992|titolo=Talk of the Town Vardy Takes November Honour|sito=Footballconference.co.uk|lingua=en}}</ref> per il mese di novembre; continua a segnare con regolarità, conquistando con 31 reti in 36 presenze il titolo di capocannoniere del campionato, competizione che la sua squadra vince, ottenendo una promozione in quarta divisione (si tratta peraltro anche la prima promozione nei campionati della [[Football League]] nella storia del club).
Nella stagione [[Football League Championship 2013-2014|2013-2014]] trascina le ''Foxes'' alla promozione in [[Premier League]] e alla vittoria della [[Football League Championship]], grazie ai 16 gol segnati in 37 partite di campionato.
 
==== Leicester City ====
Il 31 agosto 2014 fa il suo esordio in [[Premier League|massima serie]], nella partita pareggiata per 1-1 contro l'{{Calcio Arsenal|N}}. Il 21 settembre seguente realizza la sua prima rete in [[Premier League]], nella vittoria per 5-3 contro il {{Calcio Manchester United|N}}. Termina la prima stagione in Premier League con 34 presenze e 5 gol, oltre a 2 presenze in [[FA Cup 2014-2015|FA Cup]].
===== Dalla Championship alla vittoria della Premier League (2012-2016) =====
[[File:Jamie Vardy.jpg|thumb|upright|Vardy in allenamento con il {{Calcio Leicester City|N}} nel precampionato 2013-2014]]
 
Il 1º luglio 2012 viene acquistato dal {{Calcio Leicester City|N}}, club militante nella [[Football League Championship]] (seconda divisione inglese), per un milione di sterline:<ref>{{Cita web|url=https://www.cronachedispogliatoio.it/la-partita-che-ha-convinto-il-leicester-ad-acquistare-jamie-vardy/|titolo=La partita che ha convinto il Leicester ad acquistare Jamie Vardy|data=2020-04-18}}</ref> mai, fino a quel momento, un calciatore militante nella ''Non League'' inglese<ref>http://m.calcionews24.com/ufficiale-leicester-preso-vardy-234808.html</ref> era stato pagato una cifra così alta. Nella sua prima stagione totalizza 29 presenze e 5 gol tra tutte le competizioni ufficiali.
Nella stagione [[Premier League 2015-2016|2015-2016]], la guida del Leicester passa al tecnico italiano [[Claudio Ranieri]], e Vardy trova molto spazio nelle strategie di gioco del nuovo allenatore: va a segno per undici partite di campionato consecutive (13 reti realizzate), superando il record di gol segnati in partite consecutive di [[Premier League]] appartenente a [[Ruud van Nistelrooij|Ruud van Nistelrooy]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/21-11-2015/premier-manchester-united-watford-chelsea-arsenal-1301017114744.shtml|titolo=Premier: il Leicester di Ranieri è in vetta, riscatto Mourinho, cade Wenger|editore=gazzetta.it|data=21 novembre 2015|accesso=21 novembre 2015}}</ref>, e conclude la stagione con 24 reti in 35 presenze in campionato, secondo solo al [[Attaccante|centravanti]] del [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]] [[Harry Kane]]. Nella stessa stagione, Vardy trascina il Leicester in vetta alla classifica, squadra che riesce ad ottenere prima la qualificazione alla fase a gironi per la [[UEFA Champions League|Champions League]], poi, grazie al pareggio fra [[Chelsea Football Club|Chelsea]] e Tottenham (2-2, con le reti di [[Gary Cahill|Cahill]], [[Eden Hazard|Hazard]], [[Harry Kane|Kane]] e [[Son Heung-Min|Son]]), il titolo di campione d'[[Inghilterra]].<ref>{{cita web|url=http://it.euronews.com/2016/05/02/il-leicester-city-di-claudio-ranieri-e-campione-d-inghilterra-per-la-prima-volta-nella-storia/|titolo=Calcio: Tottenham pareggia con Chelsea, Leicester di Ranieri Campione!|data=}}</ref>
 
Nella stagione [[Leicester City Football Club 2013-2014|2013-2014]] trascina le ''Foxes'' alla promozione in [[Premier League]] grazie alla vittoria del [[Football League Championship 2013-2014|campionato]], competizione in cui va a segno per 16 volte in 37 partite giocate.
La stagione 2016-2017 non comincia nel migliore dei modi per il team di Ranieri, complici anche gli impegni di [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]]. Il 10 dicembre Vardy riesce a siglare una tripletta contro il {{Calcio Manchester City|N}} (4-2), dopo un lungo periodo senza reti.<ref>{{Cita news|url=http://www.goal.com/it/news/61/inghilterra-premier-league/2016/12/10/30368652/ranieri-esulta-il-leicester-ha-ritrovato-vardy-3-tiri-e-3|titolo=Ranieri esulta, il Leicester ha ritrovato Vardy: 3 tiri e 3 goal per Jamie|pubblicazione=Goal.com|data=10 dicembre 2016|accesso=10 dicembre 2016}}</ref> Il 22 febbraio 2017, trova la sua prima rete nelle competizioni europee nella partita persa per 2-1 con il {{Calcio Siviglia|N}}, valevole per l'andata degli [[UEFA Champions League 2016-2017 (fase a eliminazione diretta)#Ottavi di finale|ottavi di finale]] di [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]].<ref>{{Cita web|url = http://www.tuttomercatoweb.com/europa/il-leicester-la-riapre-a-siviglia-il-primo-gol-in-champions-di-vardy-940989|titolo = Il Leicester la riapre: a Siviglia il primo gol in Champions di Vardy|autore = Simone Lorini|sito = TUTTOmercatoWEB|data = 22 febbraio 2017|accesso = 23 febbraio 2017}}</ref> Successivamente, con l'esonero di Claudio Ranieri e l'arrivo di Shakespeare, il Leicester si riprende anche in campionato, concludendo la stagione in crescendo. Vardy conclude gli ultimi tre mesi stagionali con 11 partite e 8 goal che lo fanno arrivare a 13 marcature in campionato.
 
Il 31 agosto 2014, all'età di 27 anni, esordisce in prima divisione, nella partita pareggiata per 1-1 contro l'{{Calcio Arsenal|N}}. Il 21 settembre seguente realizza la sua prima rete in questa categoria, nella vittoria per 5-3 contro il {{Calcio Manchester United|N}}. Termina la prima stagion con 34 presenze e 5 gol in [[Premier League 2014-2015|campionato]], oltre a 2 presenze in [[FA Cup 2014-2015|FA Cup]].
[[File:Jamie Vardy 08 sierpnia 2015 (cropped).jpg|thumb|upright|left|Vardy nel [[Leicester City Football Club 2015-2016|2015-2016]], stagione conclusasi con la vittoria della [[Premier League 2015-2016|Premier League]], il primo nella storia delle ''Foxes''.]]
 
Nella stagione [[Leicester City Football Club 2015-2016|2015-2016]] la guida del Leicester City passa al tecnico italiano [[Claudio Ranieri]]. Vardy trova molto spazio nelle strategie di gioco del nuovo allenatore: va a segno per undici partite di campionato consecutive (13 reti realizzate in questa striscia), superando il record di gol segnati in partite consecutive di Premier League appartenente a [[Ruud van Nistelrooij]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/21-11-2015/premier-manchester-united-watford-chelsea-arsenal-1301017114744.shtml|titolo=Premier: il Leicester di Ranieri è in vetta, riscatto Mourinho, cade Wenger|data=21 novembre 2015|accesso=21 novembre 2015}}</ref>, e conclude la stagione con 24 reti in 35 presenze in campionato, secondo solo al centravanti del {{Calcio Tottenham|N}} [[Harry Kane]]. Nella stessa stagione Vardy trascina il Leicester City in vetta alla classifica, dapprima portandola alla qualificazione alla fase a gironi della [[UEFA Champions League]], poi, grazie al pareggio fra Chelsea e Tottenham, a una clamorosa vittoria del titolo di campione d'Inghilterra.<ref>{{cita web|url=https://it.euronews.com/2016/05/02/il-leicester-city-di-claudio-ranieri-e-campione-d-inghilterra-per-la-prima-volta-nella-storia|titolo=Calcio: Tottenham pareggia con Chelsea, Leicester di Ranieri Campione!|data=2016-05-02|accesso=2023-05-30}}</ref>
 
Inserito, insieme ai compagni di squadra [[Wes Morgan]], [[N'Golo Kanté]] e [[Riyad Mahrez]], nella [[Squadra dell'anno della PFA|Squadra dell'anno della Premier League]],<ref name="PFA">{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/36106596 |titolo=PFA awards: Leicester and Spurs dominate Premier League team |data=21 aprile 2016 |lingua=en}}</ref> si aggiudica, qualche giorno più tardi, il premio [[Calciatore dell'anno (FWA)|Calciatore dell'anno della Premier League]].<ref name="FWA">{{Cita web|url=http://www.skysports.com/football/news/11712/10266701/leicester-striker-jamie-vardy-named-football-writers-association-footballer-of-the-year-2015-16 |titolo=Jamie Vardy named Football Writers' Association Footballer of the Year 2015/16 |data=2 maggio 2016 |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/022e-0e948eaa31bd-b88d419f7372-1000--l-incredibile-ascesa-di-jamie-vardy/|titolo=L'incredibile ascesa di Jamie Vardy}}</ref> A corollario, raggiunge l'ottava posizione nella graduatoria del [[Pallone d'oro 2016]], con 11 punti.
 
===== Gli anni post-titolo (2016-2019) =====
Nella stagione 2016-2017, condizionata dall'impegno in [[UEFA Champions League 2016-2017|UEFA Champions League]], il Leicester delude in campionato. Il 10 dicembre 2016 Vardy riesce a siglare una tripletta contro il {{Calcio Manchester City|N}} (4-2), dopo un lungo periodo senza reti.<ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/news/61/inghilterra-premier-league/2016/12/10/30368652/ranieri-esulta-il-leicester-ha-ritrovato-vardy-3-tiri-e-3|titolo=Ranieri esulta, il Leicester ha ritrovato Vardy: 3 tiri e 3 goal per Jamie|data=10 dicembre 2016|accesso=10 dicembre 2016}}</ref> Il 22 febbraio 2017 trova la sua prima rete nelle competizioni europee nella partita persa per 2-1 con il {{Calcio Siviglia|N}}, valevole per l'andata degli [[UEFA Champions League 2016-2017 (fase a eliminazione diretta)#Ottavi di finale|ottavi di finale]] di Champions.<ref>{{Cita web|url = http://www.tuttomercatoweb.com/europa/il-leicester-la-riapre-a-siviglia-il-primo-gol-in-champions-di-vardy-940989|titolo = Il Leicester la riapre: a Siviglia il primo gol in Champions di Vardy|autore = Simone Lorini|data = 22 febbraio 2017|accesso = 23 febbraio 2017}}</ref> Successivamente, con l'esonero di [[Claudio Ranieri]] e l'arrivo di [[Craig Shakespeare]], il Leicester City si riprende anche in campionato, concludendo la stagione in crescendo. Negli ultimi tre mesi stagionali Vardy disputa 11 partite e realizza 8 gol, che lo fanno arrivare a quota 13 marcature in campionato. Va in gol anche nel quarto di finale di ritorno contro l'{{Calcio Atletico Madrid|N}}, squadra che tuttavia elimina gli inglesi.
[[File:Leicester 1 Chelsea 2 (36325510703) (cropped).jpg|thumb|upright|Vardy al Leicester City nel 2017]]
 
Nella stagione 2017-2018 inizia con una doppietta nella partita persa per 4-3 sul campo dell'Arsenal alla prima giornata di campionato. Ad ottobre ottiene la duecentesima presenza con il club, in casa contro il {{Calcio West Bromwich|N}}, e segna, in casa contro l'{{Calcio Everton|N}}, il primo gol nella prima partita della gestione di [[Claude Puel]], nominato nuovo allenatore del Leicester City qualche giorno prima. A dicembre realizza la sua cinquantesima rete in Premier League, contro il Manchester Utd. Con la doppietta all'ultima giornata sul campo del Tottenham (vittorioso per 5-4), raggiunge i 20 gol in Premier League. Il totale di reti stagionale è di 23 in 42 presenze. Vince il premio "Gol della stagione della [[BBC]]" per la pregevole rete realizzata contro il West Bromwich.
 
Esordisce nella stagione 2018-2019 subentrando dalla panchina nella partita persa per 2-1 sul campo del Manchester Utd, realizzando un gol al 2' di recupero. Nel marzo 2019 segna il suo centesimo gol con la maglia del Leicester City, in occasione della doppietta realizzata in casa contro il {{Calcio Fulham|N}}, battuto per 3-1. Il 28 aprile seguente, con la doppietta nella vittoriosa gara casalinga contro l'Arsenal (3-0), si porta a quota 100 reti con la maglia delle ''Foxes'' in Premier League. I suoi gol totali saranno 18 in 36 presenze stagionali.
 
===== Il titolo di capocannoniere, i trionfi in Coppa d'Inghilterra e Community Shield (2019-2022) =====
[[File:Jamie Vardy 18 Ağustos 2019.jpg|thumb|upright|left|Vardy con le ''Foxes'' nel 2019]]
 
La [[Leicester City Football Club 2019-2020|stagione 2019-2020]] vede Vardy in forma realizzativa ancora migliore. Il 4 luglio, dopo la ripresa del campionato, interrotto qualche mese prima per via della [[pandemia di COVID-19]], segna il centesimo e il centunesimo gol in Premier League, contro il {{Calcio Crystal Palace|N}}, battuto per 3-0. Diviene così, all'età di 33 anni, il primo calciatore del Leicester City a mettere a segno 100 gol in Premier League e il ventinovesimo giocatore nella storia del torneo a tagliare questo traguardo,<ref name="OneHundred">{{Cita web|url=https://www.goal.com/en-us/news/vardy-premier-league-100-goal-club-leicester/104nrha2g1hr816enmfs1ez1ab|titolo=Vardy joins Premier League 100-goal club & becomes first Leicester player to achieve that feat|data=4 luglio 2020|lingua=en}}</ref> nonché il più anziano debuttante in Premier League (all'età di 27 anni e 232 giorni) a riuscire nell'impresa.<ref name="OneHundred" /> Con 23 reti si laurea capocannoniere della Premier League per la prima volta in carriera, il più anziano giocatore a ottenere questo titolo.<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.com/sport/football/53518988|titolo=Premier League Golden Boot: Leicester City's Jamie Vardy wins with 23 goals|data=26 luglio 2020|lingua=en}}</ref>
 
Nella stagione [[Leicester City Football Club 2020-2021|2020-2021]] mette a segno nove reti nelle prime dieci partite di [[Premier League 2020-2021|campionato]], realizzando una doppietta alla prima giornata al [[The Hawthorns]], nella vittoria per 0-3 contro il West Bromwich, e una tripletta alla terza, nella vittoria per 2-5 contro il Manchester City nella trasferta al [[City of Manchester Stadium]]. L'8 ottobre 2020, dopo aver segnato al 90' la rete della vittoria contro lo {{Calcio Sheffield United|N}}, esulta distruggendo in scivolata l'asta della bandierina d'angolo, che nell'occasione portava i [[Bandiera arcobaleno|colori arcobaleno]], per celebrare l'avvio dell'annuale campagna ''Rainbow Laces'', appoggiata dalla [[Federazione calcistica dell'Inghilterra|FA]], per contrastare l'[[omofobia]] nello sport:<ref>{{Cita web|url=https://www.leicestermercury.co.uk/sport/football/football-news/what-happened-after-jamie-vardy-4773967|titolo=What happened after Vardy shattered the corner flag – missed moments|autore=Jordan Blackwell|data=2020-12-07|lingua=en|accesso=2020-12-11}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://tetu.com/2020/12/07/le-joueur-de-foot-britannique-jamie-vardy-explose-un-drapeau-arc-en-ciel-les-internautes-se-dechainent/|titolo=Le joueur de foot britannique Jamie Vardy explose un drapeau arc-en-ciel, les internautes se déchaînent|data=2020-12-07|lingua=fr|accesso=2020-12-11}}</ref> regala quindi la stessa bandierina con un messaggio di sostegno al ''Foxes Pride'', gruppo di tifosi [[LGBT]] della squadra, vittima di commenti omofobi sui social network, il giorno successivo all'esultanza – così smentendo chi, strumentalizzando, attribuiva al gesto di esultanza un significato di dissenso rispetto al riconoscimento dei diritti delle persone LGBT.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://in.reuters.com/article/soccer-england-lei-vardy-idINKBN28J0LO|titolo=Vardy shows support for LGBT fans with message on rainbow corner flag|data=2020-12-09|accesso=2020-12-11|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.skysports.com/football/news/11712/12155720/jamie-vardy-gifts-rainbow-corner-flag-to-leicester-lgbt-fans-group-with-goodwill-message|titolo=Jamie Vardy gifts rainbow corner flag to Leicester LGBT+ fans group with goodwill message|lingua=en|accesso=2020-12-11}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.outsports.com/2020/12/9/22165303/jamie-vardy-leicester-city-goal-rainbow-flag-rainbow-laces|titolo=Premier League striker writes supportive note to LGBTQ fans after shattering rainbow flag|autore=Alex Reimer|data=2020-12-09|lingua=en|accesso=2020-12-11}}</ref> Il 15 maggio 2021 disputa la finale di [[FA Cup 2020-2021|FA Cup]], vinta per 1-0 dal Leicester City contro il Chelsea, e diviene il primo calciatore ad aver giocato in ogni turno della competizione, inclusi i turni preliminari.
 
La stagione 2021-2022 inizia con la vittoria del [[FA Community Shield 2021|Community Shield]] per 1-0 sul Manchester City.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/premier-league/2021/08/07/leicester-manchester-city-community-shield-risultato-gol|titolo=Al Manchester City sfugge anche il Community Shield|accesso=2021-08-07}}</ref> Subisce uno stop di due mesi a causa di un infortunio al tendine del ginocchio.<ref>{{Cita web|url=https://www.calcioinpillole.com/leicester-city-tegola-vardy-lattaccante-fuori-2-mesi-per-infortunio/|titolo=Leicester City, tegola Vardy. L'attaccante fuori 2 mesi per infortunio|data=2022-01-07}}</ref> Torna per il match contro il {{Calcio Burnley|N}} dove segna una rete, accompagnandola con un'esultanza provocatoria verso gli avversari.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/premier-league/2022/03/02/vardy-burnley-leicester-gol-ritorno-vittoria|titolo=A tutto Vardy: torna, segna e provoca i tifosi avversari|accesso=2022-11-08}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/vardy-leicester-ritorno-campo-2-marzo-2022|titolo=Il ritorno in campo, il gol da record e un assist in 18 minuti: bentornato Jamie Vardy|autore=Gianluca Di Marzio|accesso=2022-11-08}}</ref>
 
===== La retrocessione, l'immediato ritorno in Premier League e l'addio (2022-2025) =====
Nella stagione 2022-2023 diventa il primo giocatore nella storia della Premier a raggiungere 100 goal segnati dopo i 30 anni, grazie alla rete nel vittorioso match contro il {{Calcio Wolverhampton|N}} (0-4).<ref>{{Cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/vardy-record-gol-esultanza-wolves-leicester-premier-league-2022-2023|titolo=Vardy show: beve Red Bull, segna e sfotte la curva avversaria|autore=Gianluca Di Marzio|accesso=2022-11-08}}</ref> Terminerà la stagione con 6 marcature tra tutte le competizioni, che non basteranno per salvare il Leicester City dalla retrocessione decretata all'ultima giornata.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2023/05/29/news/leicester_retrocessione_favola_ranieri-402286756/|titolo=Leicester, la crisi del settimo anno: da campione d'Inghilterra alla serie B|data=2023-05-29|accesso=2023-05-29}}</ref>
 
L'anno successivo, in [[Football League Championship 2023-2024|Championship]], grazie ai suoi 18 gol contribuisce a riportare subito le ''Foxes'' in massima serie.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.premierleague.com/news/3982153|titolo=Leicester City promoted to the Premier League|accesso=2024-06-08}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.premierleague.com/news/4034798|titolo=Vardy signs new contract with Leicester|accesso=2024-06-08}}</ref> Tuttavia il ritorno in [[Premier League 2024-2025|Premier League]], sotto la guida di [[Steve Cooper]] prima e di [[Ruud van Nistelrooij]] poi,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.lcfc.com/pages/en/media-article/leicester-city-parts-company-with-steve-cooper|titolo=Leicester City Parts Company With Steve Cooper|data=24 novembre 2024|accesso=25 aprile 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.lcfc.com/pages/en/media-article/leicester-city-name-ruud-van-nistelrooy-as-new-first-team-manager|titolo=Leicester City Name Ruud Van Nistelrooy As New First Team Manager|data=29 novembre 2024|accesso=25 aprile 2025}}</ref> non è dei migliori: le ''Foxes'', nonostante i 7 gol e i 2 assist realizzati da Vardy, retrocedono nuovamente, con cinque giornate di anticipo.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.espn.com/soccer/story/_/id/44757020/leicester-relegated-premier-league-championship-2025|titolo=Leicester relegated from PL after loss to Liverpool|data=2025-04-20|accesso=2025-04-25}}</ref>
 
Il 24 aprile 2025 annuncia l'addio al club dopo tredici anni, ultimo reduce delle ''Foxes'' campioni d'Inghilterra del 2016.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.lcfc.com/pages/en/media-article/jamie-vardy-depart-leicester-city-lcfc-premier-league-news|titolo=Jamie Vardy To Depart Leicester City|accesso=2025-04-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/calcio/25_aprile_24/jamie-vardy-addio-leicester-ccd72eec-7050-4e7d-9445-456e02202xlk.shtml|titolo=Jamie Vardy, addio al Leicester dopo 13 anni: era l'ultimo dei «Foxes» campioni d'Inghilterra|data=24 aprile 2025}}</ref> Il 18 maggio seguente, contro l'{{Calcio Ipswich Town|N}}, segna il 200º e ultimo gol per il Leicester City, alla sua 500ª e ultima partita con la squadra.<ref>{{cita web|url=https://www.rivistaundici.com/2025/05/19/vardy-leicester-200-gol/|titolo=Non poteva esserci un finale più bello, tra il Leicester e Jamie Vardy|data=19 maggio 2025}}</ref>
 
==== Cremonese ====
Il 1º settembre 2025 si trasferisce a parametro zero alla {{Calcio Cremonese|N}}, neopromossa in [[Serie A]].<ref>{{Cita web|url=https://uscremonese.it/jamie-vardy-e-grigiorosso/|titolo=Jamie Vardy è grigiorosso!|data=1º settembre 2025|accesso=1º settembre 2025}}</ref> Il 15 dello stesso mese fa il suo esordio nel campionato italiano, subentrando a [[Federico Bonazzoli]] nel pareggio per 0-0 sul campo del {{Calcio Verona|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/2025/09/15-143165331/super_audero_salva_la_cremonese_pari_a_verona_esordio_vardy|titolo=Super Audero salva la Cremonese: pari a Verona. Esordio Vardy|data=15 settembre 2025|accesso=15 settembre 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Verona/15-09-2025/serie-a-verona-cremonese-0-0-giovane-e-orban-sbattono-su-audero-esordio-per-jamie-vardy.shtml|titolo=Audero para tutto, Giovane spreca al 93': è 0-0 tra Verona e Cremonese. Esordio in A per Vardy|accesso=2025-09-21}}</ref>
 
=== Nazionale ===
[[File:Jamie Vardy 2018-06-28 1.jpg|thumb|upright|Vardy in azione con la maglia delll'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra{{NazNB|CA|Inghilterra]]ENG|M}} al {{WC|2018}}.]]
 
Il 7 giugno 2015, a 28 anni, ha fatto il suo esordio con la maglia della [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale inglese]], nell'amichevole pareggiata per 0-0 contro l'[[Nazionale di calcio della Repubblica d'Irlanda|Irlanda]], subentrando a [[Wayne Rooney]] al 75º minuto di gioco.
Il 7 giugno 2015, a 28 anni, ha fatto il suo esordio con la maglia della [[Nazionale maschile di calcio dell'Inghilterra|nazionale inglese]], convocato dal commissario tecnico [[Roy Hodgson]] per l'amichevole pareggiata per 0-0 contro l'{{NazNB|CA|IRL|M}}, subentrando a [[Wayne Rooney]] al 75' di gioco. Il 26 marzo 2016, nella sua quinta presenza in nazionale, realizza il suo primo gol contro la {{NazNB|CA|DEU|M}} con un colpo di tacco al volo, portando l'Inghilterra sul momentaneo 2-2; la partita finirà 3-2 per la sua squadra.<ref>{{Cita web|url=https://magazinepragma.com/sport/premier-league-la-leggenda-di-jamie-vardy-record-birre-risse-condanne-e-tanti-goal/|titolo=Premier League: La leggenda di Jamie Vardy|autore=Gianluca Apicella|data=2015-11-28}}</ref>
 
Hodgson lo inserisce nella lista dei convocati per il {{EC|2016}} in [[Francia]].<ref>{{Cita web|url=http://www.thefa.com/news/england/2016/may/england-final-uefa-euro-2016-squad-announcement|titolo=Roy Hodgson confirms final squad for UEFA EURO 2016|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=en}}</ref> Segna il suo primo gol, nei minuti di recupero, nella competizione continentale nel derby britannico contro il {{NazNB|CA|WAL|M}} vinto per 2-1.<ref>{{Cita web|url = https://it.sports.yahoo.com/notizie/esp-euro-2016-vardy-sturridge-panchina-salva-hodgson-inghilterra-145458307--sow.html|titolo = Euro 2016 - Vardy e Sturridge! La panchina salva Hodgson: Inghilterra batte Galles 2-1|autore = Simone Eterno|data = 16 giugno 2016|accesso = 27 giugno 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160816232802/https://it.sports.yahoo.com/notizie/esp-euro-2016-vardy-sturridge-panchina-salva-hodgson-inghilterra-145458307--sow.html|dataarchivio = 16 agosto 2016|urlmorto = sì}}</ref> L'Inghilterra passerà poi il girone come seconda, dietro proprio ai gallesi,<ref>{{Cita web|url = http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/calcio-campionati-europei-Francia-Galles-Russia-Inghilterra-Slovacchia-53519989-a722-4cb4-8b87-0ab0567f4cd8.html|titolo = #Euro2016, sorpresa Galles: vince il girone B. Inghilterra seconda, Russia out|autore = Nicola Ianniello|data = 20 giugno 2016|accesso = 27 giugno 2016}}</ref> per poi essere a sorpresa eliminata dall'{{NazNB|CA|ISL|M}} per 2-1.<ref>{{Cita web|url = http://www.quotidiano.net/sport/europei-calcio-2016/inghilterra-islanda-diretta-1.2294512|titolo = Inghilterra-Islanda 1-2, clamorosa impresa|data = 27 giugno 2016|accesso = 27 giugno 2016}}</ref>
Il 26 marzo 2016, nella sua quinta presenza in nazionale, realizza il suo primo gol contro la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]] con un colpo di tacco al volo, portando l'Inghilterra sul momentaneo 2-2; la partita finirà 3-2 per la sua squadra.<ref>http://magazinepragma.com/sport/premier-league-la-leggenda-di-jamie-vardy-record-birre-risse-condanne-e-tanti-goal/</ref>
 
Viene convocato dal commissario tecnico [[Gareth Southgate]] per il {{WC|2018}} in [[Russia]],<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.thefa.com/news/2018/jun/04/england-world-cup-squad-numbers-040618|titolo=Three Lions listed|accesso=2025-09-21}}</ref> dove colleziona cinque presenze, nel percorso che porta la nazionale inglese fino alle semifinali, in cui vengono eliminati ai supplementari dalla {{NazNB|CA|HRV|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/mondiali/2018/mandzukic-al-109-e-un-grande-perisic-la-croazia-batte-2-1-l-inghilterra-e-vola-in-finale_sto6843684/story.shtml|titolo=Mandzukic al 109' e un grande Perisic: la Croazia batte 2-1 l'Inghilterra e vola in finale!|data=11 luglio 2018|accesso=2025-09-21}}</ref>
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]].<ref>{{Cita web|url=http://www.thefa.com/news/england/2016/may/england-final-uefa-euro-2016-squad-announcement|titolo=Roy Hodgson confirms final squad for UEFA EURO 2016|editore=thefa.com|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=en}}</ref> Segna il suo primo goal nella competizione continentale nel derby britannico contro il [[Nazionale di calcio del Galles|Galles]] vinto per 2-1.<ref>{{Cita web|url = https://it.sports.yahoo.com/notizie/esp-euro-2016-vardy-sturridge-panchina-salva-hodgson-inghilterra-145458307--sow.html|titolo = Euro 2016 - Vardy e Sturridge! La panchina salva Hodgson: Inghilterra batte Galles 2-1|autore = Simone Eterno|sito = [[Yahoo!|Yahoo! Sport]]|data = 16 giugno 2016|accesso = 27 giugno 2016}}</ref> L'Inghilterra passerà poi il girone come seconda, dietro proprio ai gallesi,<ref>{{Cita web|url = http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/calcio-campionati-europei-Francia-Galles-Russia-Inghilterra-Slovacchia-53519989-a722-4cb4-8b87-0ab0567f4cd8.html|titolo = #Euro2016, sorpresa Galles: vince il girone B. Inghilterra seconda, Russia out|autore = Nicola Ianniello|sito = [[RaiNews]]|data = 20 giugno 2016|accesso = 27 giugno 2016}}</ref> per poi essere a sorpresa eliminata dall'[[Nazionale di calcio dell'Islanda|Islanda]] per 2-1.<ref>{{Cita web|url = http://www.quotidiano.net/sport/europei-calcio-2016/inghilterra-islanda-diretta-1.2294512|titolo = Inghilterra-Islanda 1-2, clamorosa impresa|autore = |sito = [[QN Quotidiano Nazionale|Quotidiano.net]]|data = 27 giugno 2016|accesso = 27 giugno 2016}}</ref>
 
Viene convocato dal commissario tecnico [[Gareth Southgate]] per i [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]] in [[Russia]], dove colleziona cinque presenze, e un gol, nel percorso che porta la nazionale inglese fino alle semifinali. Nell'agosto successivo annuncia il suoproprio ritiro dalla nazionale, dichiarando che risponderà dia eventuali convocazioni solo in caso di estrema necessità.;<ref>{{Cita newsweb|url=http://www.goal.com/it/notizie/inghilterra-vardy-e-cahill-annunciano-laddio-alla-nazionale/1nzcrvhyeci8c1amuafql5wexm?utm_source=facebook.com&utm_medium=referral&utm_campaign=itfb|titolo=Inghilterra, Vardy e Cahill annunciano l'addio alla Nazionale|pubblicazione=Goal.com|accesso=27 agosto 2018}}</ref> eventualità che non si concretizzerà.
 
== Statistiche ==
Tra club e nazionale maggiore, Jamie Vardy ha collezionato 725 presenze segnando 324 reti, con una media di {{#expr:324/725 round 2}} gol a partita.
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 27 ottobre 2018.''
 
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 15 settembre 2025.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
Riga 112 ⟶ 147:
!Reti
|-
|| 2007[[Stocksbridge Park Steels F.C. 2005-20082006|2005-2006]] || rowspan=35|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Stocksbridge PSPark Steels|N}} || [[ConferenceNorthern SouthPremier League|CSNPL-D1]]<ref group="N">[[Northern Premier League||Northern 35Premier League Division One]] 2005-2006</ref> || 18- || - || [[FA Cup 2005-2006|FACup]] || - || - || - || - || - || [[Sheffield & Hallamshire Senior Cup 2005-2006|SH]] || -1 || 0 || 351 || 180
|-
|| 2008[[Stocksbridge Park Steels F.C. 2006-20092007|2006-2007]] || [[ConferenceNorthern SouthPremier League|CSNPL-D1]]<ref group="N">[[Northern Premier League|Northern Premier League Division One]] 2006-2007</ref> || 343 || 250 || [[FA Cup 2006-2007|FACup]] || -1 || -0 || - || - || - || - || - || - || 344 || 250
|-
| [[Stocksbridge Park Steels F.C. 2007-2008|2007-2008]] || [[Northern Premier League|NPL-D1]]<ref group="N">[[Northern Premier League|Northern Premier League Division One South]] 2007-2008</ref> || 29 || 10 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]] || 3 || 1 || - || - || - || [[FA Trophy 2007-2008|FT]]+[[Northern Premier League|NPL]]<ref group="N">[[Northern Premier League]] Challenge Cup 2007-2008</ref>+[[Northern Premier League|NPL]]<ref group="N">[[Northern Premier League]] President's Cup 2007-2008</ref>+[[Sheffield & Hallamshire Senior Cup 2007-2008|SH]] || 1+2+1+1 || 1+0+2+0 || 37 || 14
|| 2009-2010 || [[Conference South|CS]] || 38 || 23 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 38 || 23
|-
| [[Stocksbridge Park Steels F.C. 2008-2009|2008-2009]] || [[Northern Premier League|NPL-D1]]<ref group="N">[[Northern Premier League|Northern Premier League Division One South]] 2008-2009</ref> || 33+2<ref name="RS+PO" group="N">[[Regular season]]+[[Play-off]]</ref>|| 16+1<ref name="RS+PO" group="N" />|| [[FA Cup 2008-2009|FACup]] || 2 || 1 || - || - || - || [[FA Trophy 2008-2009|FT]]+[[Northern Premier League|NPL]]<ref group="N">[[Northern Premier League]] Challenge Cup 2008-2009</ref>+[[Northern Premier League|NPL]]<ref group="N">[[Northern Premier League]] President's Cup 2008-2009</ref>+[[Sheffield & Hallamshire Senior Cup 2008-2009|SH]] || 3+2+1+4 || 3+0+0+1 || 47 || 22
!colspan="3"|Totale Stocksbridge PS || 107 || 66 || || - || - || || - || - || || - || - || 107 || 66
|-
|| [[Stocksbridge Park Steels F.C. 2009-2010|2009-20112010]] || {{Bandiera|ENG}} [[FootballNorthern ClubPremier Halifax TownLeague|Halifax TownNPL]]<ref || group="N">[[ConferenceNorthern NorthPremier League|CNNorthern Premier League Premier Division]] 2009-2010</ref> || 3723 || 2714 || [[FA Cup 20102009-20112010|FACup]] || 31 || 12 || - || - || - || [[FANorthern TrophyPremier League|FTNPL]]<ref group="N">[[Northern Premier League]] Challenge Cup 2009-2010</ref>+[[Sheffield & Hallamshire Senior Cup 2009-2010|SH]] || 1+1 || 1+2 || 4126 || 2919
|-
!colspan="3"||Totale 2011-2012Stocksbridge ||P.S. {{Bandiera|ENG}} [[Fleetwood Town Football Club|Fleetwood Town]]88+2 || [[Conference40+1 Premier|CP]] || 36 || 317 || [[FA4 Cup 2011-2012|FACup]] || 6 || 3 || - || - || - || -18 || - || -10 || 42115 || 3455
|-
|| [[LeicesterFootball CityClub FootballHalifax ClubTown 20122010-20132011|20122010-20132011]] || rowspan=7"2" |{{Bandiera|ENG}} [[Leicester{{Calcio CityHalifax Football ClubTown|Leicester City]]N}} || [[FootballNorthern Premier League|NPL]]<ref Championshipgroup="N">[[Northern 2012-2013Premier League|FLCNorthern Premier League Premier Division]] 2010-2011</ref> || 2633 || 423 || [[FA Cup 20122010-20132011|FACup]]+[[Football League Cup 20122010-20132011|CdL]] || 23+10 || 0+1+0 || - || - || - || [[FA Trophy 2010-2011|FT]] || -1 || -1 || 2937 || 525
|-
|| [[Leicester City Football Club 2013Halifax Town 2011-20142012|2013-2014ago. 2011]] || [[FootballConference League ChampionshipNorth 20132011-20142012|FLCCLN]] || 374 || 163 || [[FA Cup 20132011-20142012|FACup]]+[[Football League Cup 20132011-20142012|CdL]] || 10+30 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 414 || 163
|-
!colspan="3"||Totale [[LeicesterHalifax City Football Club 2014-2015|2014-2015]]Town || [[Premier League 2014-2015|PL]]37 || 3426 || 5 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]3+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]]0 || 21+0 || 0 || - || - || - || -1 || - || -1 || 3641 || 528
|-
| [[LeicesterFleetwood CityTown Football Club 20152011-20162012|20152011-20162012]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Fleetwood Town|N}} || [[PremierConference League 2015Premier 2011-20162012|PLCLP]] || 36 || 2431 || [[FA Cup 20152011-20162012|FACup]]+[[Football League Cup 20152011-20162012|CdL]] || 16+10 || 3+0 || - || - || - || - || - || - || 3842 || 2434
|-
|| [[Leicester City Football Club 20162012-20172013|20162012-20172013]] || rowspan="13"|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Leicester City|N}} || [[PremierFootball League 2016Championship 2012-20172013|PLFLC]] || 3526 || 134 || [[FA Cup 20162012-20172013|FACup]]+[[English Football League Cup 20162012-20172013|CdL]] || 2+1 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 9- || 2- || [[FA Community Shield 2016|CS]]- || 1- || 1- || 4829 || 165
|-
| [[Leicester City Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Football League Championship 2013-2014|FLC]] || 37 || 16 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 1+3 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 41 || 16
|-
| [[Leicester City Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 34 || 5 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 2+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 5
|-
| [[Leicester City Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 36 || 24 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 1+1 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 24
|-
| [[Leicester City Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 35 || 13 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 2+1 || 0+0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 9 || 2 || [[FA Community Shield 2016|CS]] || 1 || 1 || 48 || 16
|-
| [[Leicester City Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 37 || 20 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 3+2 || 2+1 || - || - || - || - || - || - || 42 || 23
|-
| [[Leicester City Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 1234 || 518 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 0+2 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 1436 || 518
|-
!colspan="3"|Totale [[Leicester City Football Club 2019-2020|2019-2020]] || 217[[Premier League 2019-2020|PL]] || 8735 || 23 ||[[FA 19Cup 2019-2020|FACup]]+[[English Football League Cup 2019-2020|CdL]] || 1+4 || 0+0 || 9- || 2- || - || 1- || 1- || - || 24940 || 9423
|-
| [[Leicester City Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Premier League 2020-2021|PL]] || 34 || 15 ||[[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 4+0 || 0+0 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 4 || 2 || - || - || - || 42 || 17
!colspan="3"|Totale carriera || 397 || 211 || || 28 || 8 || || 9 || 2 || || 2 || 2 || 439 || 223
|-
| [[Leicester City Football Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Premier League 2021-2022|PL]] || 25 || 15 || [[FA Cup 2021-2022|FACup]]+[[English Football League Cup 2021-2022|CdL]] || 0+1 || 0+2 || [[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]]+[[UEFA Europa Conference League 2021-2022|UECL]] || 4+2 || 0 || [[FA Community Shield 2021|CS]] || 1 || 0 || 33 || 17
|-
| [[Leicester City Football Club 2022-2023|2022-2023]] || [[Premier League 2022-2023|PL]] || 37 || 3 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 2+3 || 0+3 || - || - || - || - || - || - || 42 || 6
|-
| [[Leicester City Football Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Football League Championship 2023-2024|FLC]] || 35 || 18 || [[FA Cup 2023-2024|FACup]]+[[English Football League Cup 2023-2024|CdL]] || 1+1 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || 37 || 20
|-
| [[Leicester City Football Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Premier League 2024-2025|PL]] || 35 || 9 || [[FA Cup 2024-2025|FACup]]+[[English Football League Cup 2024-2025|CdL]] || 1+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 10
|-
!colspan="3"|Totale Leicester City || 440 || 183 || || 39 || 12 || || 19 || 4 || || 2 || 1 || 500 || 200
|-
| [[Unione Sportiva Cremonese 2025-2026|2025-2026]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cremonese|N}} || [[Serie A 2025-2026|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 602+2 || 280+1 || || 55 || 20 || || 19 || 4 || || 21 || 12 || 699 || 283
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ENG||M}}
{{Cronopar|7-6-2015|Dublino|IRL|0|0|ENG|-|Amichevole|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|5-9-2015|Serravalle|SMR|0|6|ENG|-|QEuro|2016|14=Serravalle (San Marino)}}
Riga 169 ⟶ 226:
{{Cronopar|24-6-2018|Nižnij Novgorod|ENG|6|1|PAN|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|28-6-2018|Kaliningrad|ENG|0|1|BEL|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|3-7-2018|Mosca|COL|1|1|ENG|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale|dts|3 - 4|13={{sostin|88}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|11-7-2018|Mosca|HRV|2|1|ENG|-|Mondiali|2018|Semifinale|dts|13={{Sostin|112}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronofin|26|7}}
 
=== Record ===
==== Leicester City ====
*Calciatore ad aver segnato almeno un gol in più partite consecutive in [[Premier League 2015-2016|Premier League]] (11).
*Primo calciatore a mettere a segno 100 gol in [[Premier League]].
*Primo calciatore della storia a segnare contro le “big six” ([[Chelsea]], [[Manchester United]], {{Calcio Manchester City|N}}, [[Arsenal]], [[Liverpool]], [[Tottenham]]) nella stessa stagione.
 
==== Individuali ====
==Palmarès==
*Calciatore ad aver realizzato almeno un gol in più partite consecutive di [[Premier League 2015-2016|Premier League]] (11).
{{Colonne}}
*Calciatore più anziano ad aver vinto la classifica marcatori di Premier League (33 anni).
===Club===
*Più anziano debuttante in Premier League (27 anni e 232 giorni) a mettere a segno 100 gol.
*{{calciopalm|Northern Premier League|1}}
:FC Halifax Town: 2010-2011
 
== Palmarès ==
*[[National League (campionato inglese)|National League]]: 1
=== Club ===
:Fleetwood Town: 2011–12
====Competizioni regionali====
*{{Calciopalm|Sheffield and Hallamshire Senior Cup|1}}
:Stocksbridge P.S.: 2008-2009
 
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Football League Championship|1}}
*{{Calciopalm|Northern Premier League|1}}
:Leicester City: [[Football League Championship 2013-2014|2013-2014]]
:Halifax Town: 2010-2011
 
*{{Calciopalm|National League (campionato inglese){{!}}Conference League Premier|1}}
:Fleetwood Town: [[Conference League Premier 2011-2012|2011-2012]]
 
*[[File:Football league championship cup.svg|10px]] {{Calciopalm|Campionato inglese di seconda divisione|2}}
:Leicester City: [[Football League Championship 2013-2014|2013-2014]], [[Football League Championship 2023-2024|2023-2024]]
 
*{{Calciopalm|Campionato inglese|1}}
:Leicester City: [[Premier League 2015-2016|2015-2016]]
{{Colonne spezza}}
 
*{{Calciopalm|FA Cup|1}}
===Individuale===
:Leicester City: [[FA Cup 2020-2021|2020-2021]]
*Player of the Month della [[National League (Inghilterra)|Conference North]]: 1
:novembre 2011
 
*{{Calciopalm|Community Shield|1}}
*Capocannoniere della [[National League (Inghilterra)|Conference North]]: 1
:Leicester City: [[FA Community Shield 2021|2021]]
:2011-2012
 
=== Individuale ===
*Miglior giocatore della stagione del [[Leicester City Football Club|Leicester]]: 1
*[[Glossario calcistico#Capocannoniere|Capocannoniere]] della [[National League (campionato inglese)|Conference League Premier]]: 1
:2013-2014
:[[Conference League Premier 2011-2012|2011-2012]] (31 reti)
 
*[[Calciatore dell'anno (FWA)]]: 1
:[[Premier League 2015-2016|2015-2016]]
 
*[[Calciatore dell'anno (FWA)#Albo d'oro|Miglior calciatore]] della [[Premier League]]: 1
:[[Premier League 2015-2016|2015-2016]]
 
*[[Squadra dell'anno della PFA]]: 2
:[[Premier League 2015-2016|2015-2016]], [[Premier League 2019-2020|2019-2020]]
 
*Capocannoniere della Premier League: 1
:[[Premier League 2019-2020|2019-2020]] (23 reti)
 
== Opere ==
*[[Squadra dell'anno della PFA]]: 1
* {{Cita libro|altri=con Stuart James|titolo=Dal nulla: La mia storia|anno=2016|editore=Giunti|isbn=978-88-587-7409-0}}
:2015-2016
 
== Note ==
*[[FA Premier League Player of the Month]]: 2
'''Annotazioni'''
:[[FA Premier League Player of the Month|ottobre 2015, novembre 2015]]
<references group=N />
{{Colonne fine}}
 
'''Fonti'''
==Note==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto/notizia|Dopo le polemiche Vardy manda un messaggio di supporto alla comunità LGBT|data=11 dicembre 2020}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Leicester CityCremonese rosa}}
{{NazionaleInghilterra inglesemaschile europeicalcio europeo 2016}}
{{NazionaleInghilterra inglesemaschile mondialicalcio mondiale 2018}}
{{Capocannonieri della Premier League}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale inglese]]