Senad Lulić: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento presenze |
Fix |
||
(420 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Senad Lulić
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BIH}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[Difensore (calcio)|difensore]]
|TermineCarriera = 31 maggio 2022▼
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo▼
▲|TermineCarriera =
|sport = calcio
▲{{Carriera sportivo
▲ |1998-2003|{{Calcio Coira|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|pos = G
|2003-2006|Coira|24 (0)
|2006-2008| |2008-2010|
|2010-2011|
|2011-2021|
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
▲ |2008-2017|<small>{{Naz|CA|BIH}}</small>|57 (4)
}}
}}
{{Bio
Riga 38 ⟶ 34:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore▼
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = bosniaco
|PostNazionalità =
}}
== Biografia ==
Nato a [[Mostar]], all'epoca in territorio [[Jugoslavia|jugoslavo]], ha trascorso gran parte della sua infanzia a [[Jablanica (Bosnia ed Erzegovina)|Jablanica]], cittadina situata in [[Bosnia ed Erzegovina]].<ref>{{cita web|url=http://www.lalaziosiamonoi.it/lazio-international/lulic-torna-alle-origini-sono-maturato-molto-a-jablanica-mi-allenava-il-padre-di-30938|titolo=Lulic torna alle origini: "Sono maturato molto, a Jablanica mi allenava il padre di..."
== Caratteristiche tecniche ==
Giocatore dotato di gran corsa,
== Carriera ==
Riga 57 ⟶ 55:
Nell'estate del [[2006]] si trasferisce al [[Associazione Calcio Bellinzona|Bellinzona]], dove debutta nell'annata 2006-2007 nel campionato di Challenge League. La stagione successiva risulta essere la più prolifica della sua seppur breve carriera: difatti, al termine del torneo 2007-2008, il terzino bosniaco totalizza 33 partite e 10 gol realizzati, contribuendo alla promozione del club bellinzonese in [[Super League svizzera|Super League]] e partecipando alla finale di [[Coppa Svizzera]].
Nell'estate del 2008 viene acquistato dal [[Grasshopper Club Zürich|Grasshoppers]],<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=106009|titolo=Ufficiale: Grasshoppers, preso Lulic|editore=tuttomercatoweb.com|data=27 maggio 2008|accesso=6 aprile 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20130204212337/http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=106009
===== Lazio =====
[[File:FC Salzburg gegen S.S. Lazio Rom Euroleague-Viertelfinale (12. April 2018) 38.jpg|thumb|left|Lulić (al centro), capitano della Lazio, guida in campo in compagni di squadra per la trasferta di [[UEFA Europa League 2017-2018]] contro il {{Calcio Salisburgo|N}}.]]
Nel giugno 2011 viene acquistato dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], che il 9 settembre lo fa esordire in [[Serie A|A]] (nel pareggio, per 2-2, contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]]).<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2011/09/09/news/milan_lazio_in_diretta-21442140/|titolo=È subito spettacolo Milan-Lazio 2-2|autore=Luigi Panella|sito=repubblica.it|data=9 settembre 2011}}</ref> Il 23 ottobre segna la prima rete, nel 2-0 contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/bologna/2011/10/23/news/bologna_lazio-23739843/|titolo=Troppa Lazio per il Bologna Klose & co. al secondo posto|autore=Diego Costa|sito=repubblica.it|data=23 ottobre 2011}}</ref> Già dalla prima annata, mette in mostra le sue doti di duttilità e corsa.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/dicembre/30/cuore_della_Lazio_Lulic_nessuno_ga_10_111230019.shtml|titolo=Il cuore della Lazio è Lulic: nessuno corre come lui|autore=Davide Stoppini|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=30 dicembre 2011}}</ref>▼
▲Nel giugno 2011 viene acquistato dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], che il 9 settembre lo fa esordire in [[Serie A|A]] (nel pareggio, per 2-2, contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]]).<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2011/09/09/news/milan_lazio_in_diretta-21442140/|titolo=È subito spettacolo Milan-Lazio 2-2|autore=Luigi Panella|sito=repubblica.it|data=9 settembre 2011}}</ref> Il 23 ottobre segna la prima rete, nel 2-0 contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/bologna/2011/10/23/news/bologna_lazio-23739843/|titolo=Troppa Lazio per il Bologna Klose & co. al secondo posto|autore=Diego Costa
Nella finale di [[Coppa Italia]] della stagione [[Coppa Italia 2012-2013|2012-13]] un suo gol decide il [[Derby di Roma|derby]], dando alla squadra la vittoria e l'accesso in [[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League]].<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2013/maggio/27/ESTASI_LAZIO_Roma_finisce_Lulic_ga_0_20130527_a66e6f12-c691-11e2-8430-491d20174815.shtml|titolo=ESTASI LAZIO La Roma finisce k.o. Lulic-gol vale anche per l'Europa League|autore=Luigi Garlando|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=27 maggio 2013}}</ref> Scende in campo anche nella [[Supercoppa italiana 2013|Supercoppa italiana]], che i biancocelesti perdono 4-0 contro la [[Juventus Football Club|Juventus]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2013/08/18/news/juve-lazio_4-0_a_roma_e_trionfo_bianconero-64960607/|titolo=Supercoppa, Juventus-Lazio 4-0, a Roma è trionfo bianconero|autore=Jacopo Manfredi|sito=repubblica.it|data=18 agosto 2013}}</ref>▼
▲Nella finale di [[Coppa Italia]] della stagione [[Coppa Italia 2012-2013|2012-13]]
Con [[Stefano Pioli|Pioli]] e [[Simone Inzaghi|Inzaghi]] in panchina viene utilizzato anche in ruoli più offensivi, come una mezzala.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2016/05/06/news/situazione_pre_carpi-139220965/|titolo=Lazio, Inzaghi gioca il 'jolly' Lulic. Attacco, ballottaggio Anderson-Mauri|autore=Marco Ercole|sito=repubblica.it|data=6 maggio 2016}}</ref> Il 16 ottobre 2016, ancora contro il Bologna, taglia il traguardo delle 200 presenze con la formazione romana.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2016/10/16/news/lazio_bologna_1_a_1-149923818/|titolo=Lazio-Bologna 1-1, Immobile evita la beffa al 97'|autore=Giulio Cardone|sito=repubblica.it|data=16 ottobre 2016}}</ref> Il 17 maggio 2017 perde la sua seconda finale di Coppa Italia poiché la sua squadra viene superata, per 2-0, dalla Juventus.<ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/2017/05/16/coppa-italia-juventus-lazio_71aca0e9-d7a1-42e4-bd83-78c49a80994d.html|titolo=Juventus Lazio 2-0, Coppa Italia ai bianconeri|data=17 maggio 2017|accesso=17 maggio 2017}}</ref>▼
▲Con [[Stefano
All'inizio della stagione 2017-2018, per via della cessione di [[Lucas Biglia]], viene scelto come nuovo capitano. Il 13 agosto 2017 vince il suo secondo titolo in maglia ''biancoceleste'' poiché la Lazio si impone, per 2-3, sulla Juventus nella partita valida per l'assegnazione della [[Supercoppa italiana 2017]].<ref>{{cita news|autore=Jacopo Gerna|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/13-08-2017/juventus-lazio-2-3-murgia-94-decide-supercoppa-210979855916.shtml|titolo=Juventus-Lazio 2-3: Murgia al 94' decide la Supercoppa|editore=[[Gazzetta dello Sport]]|data=13 agosto 2017|accesso=13 agosto 2017}}</ref> Il 19 febbraio 2018 disputa la sua duecentesima partita in Serie A in occasione della vittoria interna, per 2-0, contro il {{Calcio Verona|N}}. Chiude la stagione con 50 presenze e 5 reti messe a segno oltre alla vittoria della Supercoppa italiana.▼
▲All'inizio della stagione 2017-2018, per via della cessione di [[Lucas Biglia]], viene scelto come nuovo capitano. Il 13 agosto 2017 vince il suo secondo titolo in maglia ''biancoceleste'' (primo da capitano) poiché la Lazio si impone, per 2-3, sulla Juventus nella partita valida per l'assegnazione della [[Supercoppa italiana 2017|Supercoppa italiana]].<ref>{{cita news|autore=Jacopo Gerna|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/13-08-2017/juventus-lazio-2-3-murgia-94-decide-supercoppa-210979855916.shtml|titolo=Juventus-Lazio 2-3: Murgia al 94' decide la Supercoppa
Il 26 dicembre 2018 gioca contro il {{Calcio Bologna|N}} la sua trecentesima partita<ref>{{Cita web|url=http://www.sslazio.it/it/news/34-news-mobile/50745-bolognalazio-lulic-il-modo-giusto-per-festeggiare-le-330-in-biancoceleste|titolo=#LazioBologna {{!}} Lulic, il modo giusto per festeggiare le 300 in biancoceleste|accesso=22 dicembre 2019|dataarchivio=22 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191222211418/http://www.sslazio.it/it/news/34-news-mobile/50745-bolognalazio-lulic-il-modo-giusto-per-festeggiare-le-330-in-biancoceleste|urlmorto=sì}}</ref> con la maglia della Lazio segnando anche il goal che chiuderà la partita.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/12/26/news/bologna_lazio_partita-215197696/|titolo=Bologna-Lazio 0-2, decidono Felipe Luiz e Lulic|data=26 dicembre 2018|accesso=22 dicembre 2019}}</ref> Il 15 maggio 2019 vince il suo secondo titolo da capitano biancoceleste, la [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]], grazie al 2-0 sull'{{calcio Atalanta|N}} con le reti di [[Sergej Milinković-Savić|Milinković-Savić]] e [[Joaquín Correa|Correa]].
Il 22 dicembre 2019 segna la seconda delle 3 reti nel match contro la {{calcio Juventus|N}} valevole per la [[Supercoppa italiana 2019|Supercoppa italiana]] disputatosi a [[Riad]], in [[Arabia Saudita]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2019/12/22/news/juventus-lazio_1-3_luis_alberto_lulic_e_cataldi_regalano_la_supercoppa_ai_biancocelesti-244161891/|titolo=Juventus-Lazio 1-3: Luis Alberto, Lulic e Cataldi regalano la Supercoppa ai biancocelesti|data=22 dicembre 2019|accesso=24 dicembre 2019}}</ref>
Il 23 febbraio 2021 fa il suo debutto stagionale in Champions League, subentrando a Musacchio nel corso del primo tempo nella partita valida per gli ottavi di finale tra Lazio e Bayern Monaco, conclusasi 1-4 per gli ospiti.<ref>{{Cita web|url=https://www.lazionews.eu/notizie/lulic-sognavo-di-giocare-la-champions-contento-di-essere-arrivato-alla-lazio/|titolo=Lulic: "Sognavo di giocare la Champions. Contento di essere arrivato alla Lazio"|autore=Giorgio Veloccia|data=28 febbraio 2021|accesso=18 marzo 2021}}</ref> Il 30 giugno dello stesso anno lascia la Lazio dopo dieci anni, 371 presenze, 34 gol e quattro trofei in bacheca.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2021/06/30/lazio-lulic-addio-amaronon-ho-avuto-possibilita-continuare_8bca0864-310e-4da0-aca6-cb9504a9e292.html|titolo=Lazio: Lulic addio amaro,non ho avuto possibilità continuare - Calcio|sito=Agenzia ANSA|data=30 giugno 2021|lingua=it|accesso=30 giugno 2021}}</ref>
Dopo un anno d'inattività, il 31 maggio 2022 ufficializza il ritiro dal calcio giocato.<ref>{{cita web|lingua=hr|url=https://www.klix.ba/sport/nogomet/lulic-nakon-godinu-dana-sutnje-otvorio-dusu-i-progovorio-o-ruznom-rastanku-s-laziom/220601051|titolo=Lulić nakon godinu dana šutnje otvorio dušu i progovorio o ružnom rastanku s Laziom|data=1º giugno 2022}}</ref>
==== Nazionale ====
Debutta con la [[Nazionale di calcio della Bosnia ed Erzegovina|
Nel 2014 viene selezionato dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Safet Sušić]] per partecipare alla prima spedizione, nella storia della
===
Il 26 marzo 2017 riceve dalla [[Federazione calcistica della Bosnia ed Erzegovina|FSBiH]], insieme ai connazionali [[Asmir Begović|Begović]], [[Edin Cocalić|Cocalić]], [[Edin Džeko|Džeko]], [[Vedad Ibišević|Ibišević]], [[Emir Spahić|Spahić]] e [[Edin Višća|Višća]], il diploma di allenatore UEFA-B per le giovanili.<ref>[http://www.cittaceleste.it/notizie/zoom/lulic-diventa-allenatore-non-solo-in-campo/ Lulic diventa allenatore, non solo in campo] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170328023801/http://www.cittaceleste.it/notizie/zoom/lulic-diventa-allenatore-non-solo-in-campo/ |date=28 marzo 2017 }} cittaceleste.it</ref>
Nel settembre del 2022 consegue il patentino UEFA A a [[Centro Tecnico Federale Luigi Ridolfi|Coverciano]], che abilita ad allenare squadre giovanili e prime squadre fino alla Lega Pro, e consente di essere allenatore in seconda in Serie A e B.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/tecnici/news/uefa-a-gli-allievi-alla-prova-finale-sulle-varie-materie-a-coverciano-gli-esami-finali-del-corso/|titolo=UEFA A, gli allievi alla prova finale sulle varie materie: a Coverciano gli esami del corso|data=13 settembre 2022}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
Riga 86 ⟶ 94:
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
Riga 113 ⟶ 121:
!colspan="3"|Totale Coira|| 24 || 0 || || - || - || || - || - || || - || - || 24 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Bellinzona 2006-2007|2006-2007]] ||rowspan=2|{{Bandiera|CHE}} {{Calcio Bellinzona|NB}} || [[Challenge League 2006-2007|CL]] || 30+2<ref name=
|-
|| [[Associazione Calcio Bellinzona 2007-2008|2007-2008]] || [[Challenge League 2007-2008|CL]] || 33+2<ref name=
|-
!colspan="3"|Totale Bellinzona|| 63+4<ref name=
|-
|| [[Grasshopper Club Zürich 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=2|{{Bandiera|CHE}} {{Calcio Grasshoppers|NB}} || [[Super League 2008-2009|SL]] || 26 || 3 || [[Coppa Svizzera 2008-2009|CS]] || 4 || 2 || [[Coppa Intertoto 2008|I]]+[[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 4+2<ref>Nel secondo turno preliminare contro il [[Kolejowy Klub Sportowy Lech Poznań|Lech Poznań]].</ref> || 2+0 || - || - || - || 36 || 7
|-
|| [[Grasshopper Club Zürich 2009-2010|2009-2010]] || [[Super League 2009-2010|SL]] || 15 || 3 || [[Coppa Svizzera 2009-2010|CS]] || 2 || 0 ||
|-
!colspan="3"|Totale Grasshoppers|| 41 || 6 || || 6 || 2 || || 6 || 2 || || - || - || 53 || 10
Riga 127 ⟶ 135:
|| [[Berner Sport Club Young Boys 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|CHE}} {{Calcio Young Boys|NB}} || [[Super League 2009-2010|SL]] || 31 || 6 || [[Coppa Svizzera 2010-2011|CS]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]]+[[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 4<ref>Nei turni preliminari contro [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]] e [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]].</ref>+7 || 1<ref>Nel preliminare contro il [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]].</ref>+2 || - || - || - || 44 || 9
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2011-2012|2011-2012]] ||rowspan=
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 33 || 1 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 5 || 1 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 12 || 1 || - || - || - || 50 || 3
Riga 135 ⟶ 143:
|| [[Società Sportiva Lazio 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 25 || 3 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 29 || 4
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 30 || 3 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 2<ref>Nel turno preliminare contro il [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]].</ref>+6 || 0 || [[Supercoppa italiana 2015|SI]] ||
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 31 || 3 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 3
Riga 141 ⟶ 149:
|| [[Società Sportiva Lazio 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 35 || 3 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 4 || 1 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 10 || 1 || [[Supercoppa italiana 2017|SI]] || 1 || 0 || 50 || 5
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] ||
|-
|-
|-
!colspan="3"|Totale Lazio|| 282 || 28 || || 28 || 3 || || 58 || 2 || || 3 || 1 || 371 || 34
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 445 || 55 || || 43 || 6 || || 75 || 7 || || 3 || 1 || 566 || 69
|-
|}
=== Cronologia di presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|BIH||M}}
{{Cronopar|1-6-2008|Zenica|BIH|1|0|AZE|-|Amichevole|13={{Sostin|56}}}}
{{Cronopar|3-9-2010|Lussemburgo|LUX|0|3|BIH|-|QEuro|2012|14=Lussemburgo (città)}}
Riga 208 ⟶ 220:
{{Cronopar|3-9-2017|Faro|GBZ|0|4|BIH|1|QMondiali|2018|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|7-10-2017|Sarajevo|BIH|3|4|BEL|-|QMondiali|2018}}
{{Cronofin|57|4|
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Coppa Italia|
:Lazio: [[Coppa Italia 2012-2013|2012-2013]], [[Coppa Italia 2018-2019|2018-2019]]
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|
:Lazio: [[Supercoppa italiana 2017|2017]], [[Supercoppa italiana 2019|2019]]
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.football.ch/sfl/777842/fr/Kader.aspx?tId=0&pId=499745|titolo=
{{Bosnia ed Erzegovina maschile calcio mondiale 2014}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|