Danail Milušev: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (16 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Aggiornare|arg=pallavolisti|commento=Carriera terminata}}
{{Sportivo
|Nome = Danail Milušev
Riga 5 ⟶ 6:
|CodiceNazione = {{BGR}}
|Disciplina = Pallavolo
|Ruolo =
|Squadra = {{Volley Rinascita Lagonegro}}
|TermineCarriera =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2002-2005|{{Volley
|2005-2006|{{Volley Pallavolo Mantova|G}}|
|2006-2007|{{Volley Cannes|G}}|
Riga 20 ⟶ 21:
|2013-2014|{{Volley Spacer's Toulouse|G}}|
|2014-2015|{{Volley FC Tokyo|G}}|
|2015-2016|{{Volley
|2016-2017|{{Volley Stocznia Szczecin|G|2014}}|
|2017-|{{Volley Rinascita Lagonegro|G}}|
Riga 37 ⟶ 38:
|Nome = Danail
|Cognome = Milušev
|PreData = {{bulgaro|Данаил Милушев}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Varna
Riga 44 ⟶ 46:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = bulgaro
|PostNazionalità = , [[Schiacciatore-opposto|opposto]] della {{Volley Rinascita Lagonegro|NB}}
}}
== Carriera ==▼
▲==Carriera==
La carriera professionistica di Danail Milušev inizia nella [[Superliga bulgara di pallavolo maschile 2002-2003|stagione 2002-03]] quando viene ingaggiato dal [[Lukoil Neftohimik Burgas]], nella [[Superliga bulgara di pallavolo maschile|Superliga]] [[Bulgaria|bulgara]], club a cui resta legato per tre annate; tuttavia già dal 2000 aveva avuto convocazioni nella [[Nazionale di pallavolo maschile della Bulgaria|nazionale bulgara]].
Nella [[Serie A2 2005-2006 (pallavolo maschile)|stagione 2005-06]] si trasferisce in [[Italia]] per militare tra le file della [[Pallavolo Mantova]], in [[Serie A2 (pallavolo maschile)|Serie A2]], mentre nella [[Pro A francese di pallavolo maschile 2006-2007|stagione 2006-07]] è nella squadra [[Francia|francese]] dell'[[Association Sportive Cannes Volley-Ball]], in [[Ligue A (
Per il [[Voleybol 1.Ligi 2008-2009 (
Ritorna in Italia per la [[Serie A1 2010-2011 (pallavolo maschile)|stagione 2010-11]] ingaggiato dalla [[New Mater Volley]] di [[Castellana Grotte]], in [[Serie A1 (pallavolo maschile)|Serie A1]], club dove resta anche nell'[[Serie A2 2011-2012 (pallavolo maschile)|annata successiva]], dopo la retrocessione in Serie A2, aggiudicandosi la [[Coppa Italia di Serie A2 2011-2012 (pallavolo maschile)|Coppa Italia di categoria]]: è ancora nel campionato cadetto italiano nella [[Serie A2 2012-2013 (pallavolo maschile)|stagione 2012-13]] difendendo i colori dell'[[Argos Volley]] di [[Sora (Italia)|Sora]].
È nuovamente nella Ligue A francese per l'[[Ligue A 2013-2014 (
Nella [[
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Pallavolopalm|Coppa di Francia maschile|1}}
: [[Coppa di Francia 2006-2007 (pallavolo maschile)
* {{Pallavolopalm|Coppa Italia A2 maschile|1}}
: [[Coppa Italia di Serie A2 2011-2012 (pallavolo maschile)|2011-12]]
=== Nazionale (competizioni minori) ===
* {{simbolo|Bronze medal world centered-2.svg}} [[Campionato mondiale maschile under 21 di pallavolo 2003|Campionato mondiale Under-21 2003]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
| |||