Discussione:Liceo ginnasio statale Giosuè Carducci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0
 
(24 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 2:
|progetto= Milano
|progetto2=
|accuratezza=c
|scrittura=b
|fonti=b
|immagini=e
|note=
|note= La voce è totalmente priva di immagini. In questo caso non dovrebbe essere un problema rilevante ma rimane una carenza oggettiva.
|utente=Lungoleno
|data= dicembre 2018
}}
{{Cronologia valutazioni|azione1= Vaglio|data1= 2 agosto 2019}}
 
 
== Collegamenti in ingresso ==
Riga 99:
:::Con tutto il rispetto per il lavoro di tutti, a me la situazione pare decisamente ancora dubbia. Le fonti sono per lo più locali e per lo più il loro soggetto principale è un altro. Che ''Attorno a questi insegnanti si costituirà un nucleo di studenti contrari al regime,'' non indica di per sè rilevanza, e si tratta solo del Presidente dell’ANPI ''Provinciale'' di Milano. Visto che c'è sempre un forte rischio di promozionalità in queste situazioni, preferirei che l'enciclopedicità fosse più che evidente. Intanto tolgo l'informazione sulla rete wi-fi, che non mi sembra avere proprio nulla di enciclopedico... --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 21:20, 16 dic 2018 (CET)
::::Condivido SOLO sulla rete wi-fi, Popop; notizia, pleonastica, inutile e assolutamente promozionale. Potrebbe invitare ad iscriversi in quell'istituto solo per navigare gratis, hai ragione. La biblioteca però ha molti più volumi di altri istituti Milanesi (dimostrami che sbaglio, e metterò ''un'importante biblioteca '' che hai tolto negli istituti interessati), ma forse hai ragione, 30mila volumi non hanno molta importanza in fondo, lasciamo così. Poi, tra le fonti citate, che, TUTTE, confermano i fatti storici in ogni loro parola come sono descritti nel ''paragrafo sul periodo bellico e la resistenza'' c'è anche [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] (nota fonte di parte e locale). Osservo anche che trattandosi SOLO della resistenza di Milano, hai ragione. Perchè ascoltare solo l'ANPI di Milano. Proviamo con quello svizzero, così non si pecca di localismo? Va bene, ho capito. Alcuni utenti con calma cercheranno ancora altre fonti, mentre altri utenti, invece di cercare a loro volta magari fonti diverse a sostegno della non rilevanza di quelle attuali o della loro falsità o ''partigianeria'' (sic!) si limiteranno a vedere ed a giudicare cosa trovano i primi.--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 23:13, 16 dic 2018 (CET)
::::: Wikipedia italiana ha praticamente un milione e mezzo di voci, non sono in grado di occuparmi di tutte (mi piacerebbe ;) Ti ripeto, la mia opinione (strettamente personale) è che per le voci a rischio promozionalità bisogna prestare parecchia attenzione e l'enciclopedicità deve risultare evidente senza ombra di dubbio. In questo caso, sempre secondo la mia opinione, l'enciclopedicità non è evidente. Bisognerebbe anche ricordare che gli avvisi sono, in genere, un invito a migliorare le voci, e non una "macchia infamante". Quindi, sempre secondo me, non c'è nessuna fretta a toglierlo; l'operato di chi ha inserito l'avviso mi pare comunque correttissimo. La vostra opera di ricerca delle fonti è preziosa, ma se queste fonti non ci sono, o ci sono solo fonti deboli, non potete fare l'impossibile. Per finire, e questa invece non è più una mia oinione personale, ma sta scritto [[Wikipedia:Evasività|qui]] bello chiaro, parole come "importante" si possono usare solo sotto condizioni molto restrittive. (poi fra qualche giorno andrò a lavorare e senza collegamento internet; se non ti rispondo, non è perchè non voglio)--[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 23:33, 16 dic 2018 (CET)
::::::Anche su ''importante'', Popop, hai ragione, ma non sul come è si è voluto mantenere un avviso inizialmente posto per cause assolutamente comprensibile e poi con motivazioni sempre meno giustificabili. Ormai il TE qui è usato, ribadisco, in modo improprio (e qualcuno, in questa discussione, già ammette che si potrebbe pensare di toglierlo mettendo un altro avviso), e sono ben felice di NON essere io tra coloro che intendono mantenerlo, anche in vista degli sviluppi futuri. Un TE non è per sempre, e toglierlo poi con tanti ringraziamenti al sottoscritto o ad altri non credo farà un'ottima impressione a chi leggerà tutto questo (che per fortuna rimane scritto, a futura memoria)... Buon lavoro. --[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 07:15, 17 dic 2018 (CET)
::::::::Non amo le discussioni ma questa volta forse necessita un intervento. Non sono di Milano e non conosco nessuno che abbia frequentato istituti liceali nella città lombarda. Sono capitata qui unicamente per un avviso che è stato posto nella discussione Istruzione. Però leggendo questa discussione alcune cose fanno sorridere. Un untente dice che è da ampliare nelle informazioni: fatto. Un altro che sono troppe quindi da limare: fatto. Un amministratore dice che non conosce l'istituto quindi non può giudicare, qui mi sono posta il problema, ma poi chiaro, non si giudica sulla conoscenza diretta credo. Ora questa cosa è forse più simpatica, è il promozionale. I licei classici a Milano sono 6 credo. I genitori che hanno figli in età di scelta controllano le scuole, e cercano i programmi, gli obiettivi e i docenti ,inoltre controllano quale tipo di problemi può aver avuto un istituto e importanti sono pure i mezzi di trasporto. Non credo che scelgano in base a quanto pubblicato in wiki, non prendiamo i genitori per degli idioti. In questa voce NULLA è stato indicato in riferimento all'attuale situazione dell'istituto per evitare la promozionalità. Sorvolo sulla frase che gli eventi indicati nel ventennio fascista riguardino una sola persona, già, una persona che ha coinvolto un intero istituto, dai professori, al personale d'ufficio agli alunni, qualcuno ne è pure morto. <br>Fa sorridere che a togliere la piccola cosa della connessione sia stata fatta da uno che dichiara di non poterla avere dove lavora...:-)). Detto questo credo che la sola cosa che manchi è la categoria che comprenda solo gli istituti classici milanesi. Mi pare che in wiki ne manchi solo uno. Un avviso certo che non è "macchia infamante", quando è presente nel posto giusto, altrimenti sa di esasperato. <br>Inutile che dica, secondo me l'avviso è da togliere, la voce è enciclopedica.buon lavoro --[[Utente:Nazasca|Nazasca]] ([[Discussioni utente:Nazasca|msg]])
:::::::::Ringrazio ancora Nazasca per l'opera di ricerca informazioni e Boss mattia per l'azione di controllo, utile a eliminare informazioni non enciclopediche o a rilevare errori involontari. La voce, IMHO, in questo modo si sta completando secondo le linee guida generali. Grazie di nuovo.--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 08:56, 18 dic 2018 (CET)
 
== A quali criteri deve soddisfare la voce nella versione attuale per avere rilevanza enciclopedica? ==
 
Per capire cosa manca ancora alla voce io vorrei capire cosa posso fare per contribuire costruttivamente a migliorarla. Rispetto a quelle che elenco sotto, ad esempio, in cosa è diversa, peggiore, incompleta o altro? [[Asilo Mariuccia]], [[Liceo classico Cesare Beccaria]], [[Liceo classico Giovanni Berchet]], [[Istituto tecnico Caterina da Siena]], [[Civica Scuola di Cinema "Luchino Visconti"]], [[Collegio San Carlo]], [[Liceo ginnasio statale Alessandro Manzoni]], [[Scuole Palatine]], [[Educandato Uccellis]], [[Liceo classico Cneo Nevio]], [[Liceo ginnasio statale Empedocle]], [[Liceo ginnasio statale Arnaldo]], [[Liceo classico Dante Alighieri di Ravenna]], [[Liceo scientifico statale Armando Diaz]], [[Liceo scientifico statale Gaetano Rummo]]. Nessuna di queste ha dubbi di enciclopedicità, quindi a quale modello tra queste devo ispirarmi per modificare questa voce?
 
Lo chiedo non certo per fare paragoni, del resto sconsigliati come mi è stato scritto, ma solo per capire cosa dovrebbe contenere una voce di un istituto scolastico, in genere, ed uniformarmi al suggerimento che qui ne potrò ricavare senza perdere tempo inutilmente in ricerche indirizzate non correttamente.--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 18:34, 18 dic 2018 (CET)
:Bene, {{ping|Flazaza}}, è assolutamente vero che Wikipedia è un progetto collaborativo fondato sul consenso, come hai motivato nella tua modifica all'avviso sulla voce. Il mio era un pò meno formale e automatico e non diceva nulla di diverso dal vero. Ora dimostrami, col tuo aiuto collaborativo, di voler aiutare il progetto Wikipedia aiutando questa voce a migliorare. Io ci provo, e quando in futuro si leggerà questa discussione si vedrà anche quanto tu hai collaborato al progetto in questo caso specifico. Aspetto una tua risposta in merito. Perchè non sarebbe enciclopedica?--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 23:21, 18 dic 2018 (CET)
::Vedo che sei attivo, {{ping|BOSS.mattia}}, quindi mi permetto di chiederti se la voce ora è enciclopedica o no, e nel caso, perchè no? Grazie.--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 23:28, 18 dic 2018 (CET)
:::Alla luce di [[WP:RACCOLTA]] tutto è (come è logico che sia) non enciclopedico fino a prova contraria. La domanda non è quindi "perché non è enciclopedico?" ma "perché è enciclopedico?". Personalmente nemmeno io vedo molte risposte. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 00:09, 21 dic 2018 (CET)
:::Una voce nuova in discussione è piacevole, ma non serve che sia filosofica, qui la filosofia ora serve poco, il positivo e il negativo, sai che arrivano poi alla medesima conclusione...è enciclopedico perchè: ha una storia. non è enciclpedico perchè: non ha una storia ecc.ecc. Sarebbe un quesito da porre non in questa voce, ma in una discussione più ampia, o è questo quello che si vuole? è da giorni che mi chiedo questa cosa. Se questa voce sembra avere tanti muri, quale è veramente il muro che infastidisce?C'è qualche cosa che non vedo?--[[Utente:Nazasca|Nazasca]] ([[Discussioni utente:Nazasca|msg]]) 07:44, 21 dic 2018 (CET)
::::A questo punto vedo un fatto nuovo, cioè la necessità di trovare una risposta, prima di tutto, a [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Istruzione#Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0_per_le_scuole questa domanda]. Confesso che speravo fossero utenti più esperti ad affrontare il tema per primi. Ora capisco che dovrò essere io, tentando di stendere una bozza, una proposta. E per farlo devo rifletterci. Intanto grazie a Vito (che ha spostato il ''punto di osservazione'') e a Nazasca, senza scordare gli altri intervenuti.--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 08:03, 21 dic 2018 (CET)
:::::Oddio filosofia non ce ne vedo, è una questione molto pratica: questa scuola è enciclopedica per quale motivo? La roba più interessante che noto sono gli anni della guerra, ma per il resto non noto granché di particolare. Ma è per l'appunto su questo che si dovrebbe discutere, senza perdersi dietro cavilli procedurali che non esistono o massimi sistemi. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 01:02, 23 dic 2018 (CET)
::::::Niente filosofia, solo logica. Poiché [[Asilo Mariuccia]], [[Liceo classico Cesare Beccaria]], [[Liceo classico Giovanni Berchet]], [[Istituto tecnico Caterina da Siena]], [[Civica Scuola di Cinema "Luchino Visconti"]], [[Collegio San Carlo]], [[Liceo ginnasio statale Alessandro Manzoni]], [[Scuole Palatine]], [[Educandato Uccellis]], [[Liceo classico Cneo Nevio]], [[Liceo ginnasio statale Empedocle]], [[Liceo ginnasio statale Arnaldo]], [[Liceo classico Dante Alighieri di Ravenna]], [[Liceo scientifico statale Armando Diaz]], [[Liceo scientifico statale Gaetano Rummo]] sono giudicate enciclopediche dalla comunità, io chiedo a Vito: perchè lo sono secondo te? Se non lo sono, possiamo apporre il TE su ognuna di loro? E se qualcuna lo è, e quindi non avrà il TE, io vorrei prenderla come modello da seguire, perchè ognuno in testa ha un'idea di come deve essere una voce su una scuola credo. Quindi quello che semplicemente pure io vorrei capire è quale idea passa il convento, e ovviamente adeguarmi. Intanto vedo se vengono appposti i TE a queste voci citate, poi se serve passerò ad un altro elenco, e così via, sino a quando non sarà chiaro cosa ci può stare e cosa no, e cosa rende enciclopedica la [[Scuola XXXX di Wikipoli]].--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 19:17, 23 dic 2018 (CET)
 
== Problemi di procedura e di notifica. Forse serve l'apertura di un vaglio==
* Da quanto mi si dice [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Storia#Neutralit%C3%A0_della_voce_%E2%80%9CJunio_Valerio_Borghese%E2%80%9D qui], da utente terzo in questa discussione, quando si appone un avviso che non sia la richiesta di cancellazione immediata (ma anche quella, talvolta viene posta frettolosamente, se non erroneamente ...) bisogna esprimere le proprie motivazioni nel bar competente.
* Scorrendo tutta la cronologia, in particolare quella relativa al periodo attorno al 27 gen 2017‎ quando {{ping|Borgil}} mise l'Avviso E in questa voce, non ci si curò di avvisare il [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Istruzione progetto relativo], io almeno non ne vedo traccia alcuna. Ma se sbaglio su questo, basta farmi vedere ciò che mi sfugge.
* Poi io ho tolto l'avviso, e purtroppo non sapevo ancora che Borgil avrebbe dovuto ancora nel 2017 avvisare il bar competente, altrimenti questa discussione avrebbe forse preso una strada diversa.
* Leggendo in seguito la motivazione in [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Liceo_ginnasio_statale_Giosu%C3%A8_Carducci&diff=101506724&oldid=101506602 questa] modifica di Borgil, vedo che: ''È totalmente irrilevante, tanto più che non ho mutato motivazione ma solo tolto una parte. Comunque si può fare, benché non cambi niente''. In altre parole le motivazioni sono quelle del 27 gen 2017‎. ''Peccato originale'' insomma, che renderebbe inutile ogni discussione in merito.
* Tuttavia in seguito, anche per mia ignoranza delle procedure, Borgil ha potuto inserire la comunicazione al bar, quindi ora si è arrivati a questa impasse, dalla quale vorrei uscire.
* Le soluzioni possibili che vedo, nel rispetto di tutte le regole e della correttezza su WP, sono due. O la cosa si risolve a breve e l'avviso E viene tolto per tutti i motivi che ho tentato sino ad ora inutilmente di spiegare, oppure a breve aprirò una revisione paritaria ed informale, non necessariamente fatta da esperti, per migliorare la qualità generale della voce, cioè un vaglio, e mi inserirò tra i revisori.--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 16:28, 20 dic 2018 (CET)
::No, non esiste un obbligo di avvisare il progetto competente quando si mette un dubbio E. L'ho fatto in seguito, quando ho visto che nessuno interveniva. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>''[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:red;">(chapeau per Eimuntas)</span>]]''</small> 16:59, 20 dic 2018 (CET)
:::Allora mettetevi d’accordo tu e quell'utente citato. Ed in ogni caso, salvo fatti nuovi, io aprirò il vaglio.--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 19:26, 20 dic 2018 (CET)
::::Entro in dicussione in punta di piedi e me ne vò parimenti; pertanto, lascio giusto un punto di vista (mio): innanzitutto credo che non vi sia tutta questa "fretta", le modifiche sono alquanto recenti e occorre lasciare tempo e modo alla comunità di analizzarle, verificarle e eventualmente esprimersi. In secondo luogo faccio presente come le stesse linee guida affermano: [[Wikipedia:Wikipedia non è un servizio pubblico#"Non enciclopedico" non è una critica|"Non enciclopedico" non è una critica]]. Sicuramente vi son utenti che non garbano tale avviso e/o ulteriori, ma è altresì vero che ve ne son assai altri che, invece, li gradiscono: c'è chi li vede come avvertimento denigrativo/punitivo o comunque in senso negativo e chi invece li coglie in pieno spirito collaborativo ed è per loro motivo di stimolo, incitamento a migliorare e/o ampliare una voce. Una soluzione arriverà ;) Detto ciò mi congedo con un 'maccheronico', ''fate vobis''. buon proseguimento --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 22:35, 20 dic 2018 (CET)
:::::Ho imparato che ognuno è giusto possa vedere come desidera le cose.--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 00:04, 21 dic 2018 (CET)
::::::[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Istruzione#Premessa Il vaglio può attendere]--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 15:12, 21 dic 2018 (CET)
:::::::Alcuni utenti tendono ad aggiungere informazioni, inserire dati e particolari. Altri utenti preferiscono togliere, limare, cancellare. Se prevalessero i primi Wiki esploderebbe e se prevalessero i secondi, sparirebbe.--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 00:41, 24 dic 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Liceo ginnasio statale Giosuè Carducci. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=110872409 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20181218193643/http://beniculturali.ilc.cnr.it:8080/Isis/servlet/Isis?Conf=%2Fusr%2Flocal%2FIsisGas%2FInsmliConf%2FInsmli.sys6.file&Obj=%40Insmlie.pft&Opt=search&Field0=zzA00%2F01250%20%2A%20cts%3Dd per http://beniculturali.ilc.cnr.it:8080/Isis/servlet/Isis?Conf=%2Fusr%2Flocal%2FIsisGas%2FInsmliConf%2FInsmli.sys6.file&Obj=%40Insmlie.pft&Opt=search&Field0=zzA00%2F01250%20%2A%20cts%3Dd
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 20:13, 15 feb 2020 (CET)
Ritorna alla pagina "Liceo ginnasio statale Giosuè Carducci".