Matteo Orlando: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
|||
(18 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|tipo = vescovo
|chiesa = cattolica
|nome = Matteo Orlando, [[Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo|
|immagine =
|stemma = Template-Bishop.svg
|ruoliricoperti = [[Vescovo]] di [[Diocesi di Cefalù|Cefalù]] <small>(1674-1695)</small>
|nato = 10 febbraio [[1610]] a [[Carini]]
|ordinato =
|nomvescovo = 25 giugno [[1674]] da [[papa Clemente X]]
Riga 29:
== Biografia ==
[[File:Cefalu Monument Matteo Orlando BW 2012-10-11 12-03-09.jpg|thumb|Monumento funerario di Matteo Orlando nella cattedrale di Cefalù]]
Nacque a [[Carini]], allora nella [[diocesi di Mazara del Vallo]], il 10 febbraio [[1610]].
Il 20 ottobre [[1628]] prese i voti ed entrò nell'[[Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo|ordine dei carmelitani]] di cui divenne ministro generale nel [[1666]].<ref name= misuraca >{{Cita libro|titolo = Serie dei vescovi di Cefalù con dati cronologici e cenni biografici|curatore = Giuseppe Misuraca|editore = Tipografia Italo-orientale «S. Nilo»|città = Roma|anno = 1960|pp = 52-52}}</ref>
Presentato il 29 aprile [[1674]] da re [[Carlo II di Spagna|Carlo III]], nella sua qualità di [[re di Sicilia]],<ref name= misuraca /> il 25 giugno seguente fu nominato [[vescovo]] di [[Diocesi di Cefalù|Cefalù]] da [[papa Clemente X]]. Ricevette l'[[ordinazione episcopale]] a [[Roma]] il 1º luglio da [[Camillo Massimo]], [[cardinale presbitero]] di [[Sant'Anastasia (titolo cardinalizio)|Sant'Anastasia]], co-consacranti [[Giacomo de Angelis (cardinale)|Giacomo de Angelis]], [[vicegerente della diocesi di Roma]], e [[Francesco
Nel [[1693]] indisse un [[sinodo diocesano]].<ref name= misuraca />
Riga 39 ⟶ 40:
Morì il 13 novembre [[1694]] ed è sepolto nella [[Duomo di Cefalù|cattedrale di Cefalù]].<ref name= misuraca />
==
La [[genealogia episcopale]] è:
* Cardinale [[Guillaume d'Estouteville]], [[Congregazione cluniacense|O.S.B.Clun.]]
* [[Papa Sisto IV]]
Riga 46 ⟶ 48:
* [[Papa Leone X]]
* [[Papa Clemente VII]]
* Cardinale [[Antonio Sanseverino]], [[Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme|O.S.Io.Hieros.]]
* Cardinale [[Giovanni Michele Saraceni]]
* [[Papa Pio V]]
* Cardinale [[Innico d'Avalos d'Aragona]], [[Ordine di Santiago|O.S.Iacobi]]
* Cardinale [[Scipione Gonzaga]]
* Patriarca [[Fabio Biondi (patriarca)|Fabio Biondi]]
Riga 55 ⟶ 57:
* Cardinale [[Cosimo de Torres]]
* Cardinale [[Francesco Maria Brancaccio]]
* Vescovo [[Miguel Juan Balaguer Camarasa]],
* [[Papa Alessandro VII]]
* Cardinale [[Camillo Massimo]]
Riga 62 ⟶ 64:
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Box successione
Riga 74 ⟶ 79:
|successivo = [[José Sanz de Villaragut]], [[Ordine dei frati minori|O.F.M.Obs.]]
}}
{{Vescovi di Cefalù}}
Riga 81 ⟶ 85:
[[Categoria:Vescovi di Cefalù]]
[[Categoria:Carmelitani]]
|