Rodrigo Palacio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 94.247.186.89 (discussione), riportata alla versione precedente di Maddavid777 Etichetta: Rollback |
Correzione somma reti serie a e totale Inter Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (440 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Rodrigo Palacio
|Immagine = Trenza Palacio (cropped).jpg
|Didascalia = Palacio nel 2017
|Altezza = 176
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|TermineCarriera = 26 settembre 2022
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|
|2004-2005|Banfield|36 (9)
|2005-2009|Boca Juniors|128 (53)<ref>131 (54) se si comprendono anche i play-off.</ref>
|2009-2012
|2012-2017
|2017-2021|Bologna|127 (23)
|2021-2022|Brescia|30 (6)<ref>33 (6) se si comprendono anche i play-off.</ref> }}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2005-2014
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Copa América}}
Riga 27 ⟶ 28:
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]}}
|Disciplina2 = Pallacanestro
|Ruolo2 = [[Guardia tiratrice|Guardia]]
|Squadra2 = {{cestista svincolato}}
|Squadre2 = {{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2022-2024|{{simbolo|Blu e Rosso.png}} Pol. Garegnano|37 (355)
}}
}}
{{Bio
|
|
|
|
|
|
|
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]]. Con la [[Nazionale di calcio dell'Argentina|nazionale argentina]], è stato [[Campionato mondiale di calcio|vicecampione del mondo]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]]
}}
Soprannominato ''El Trenza'' («treccia» in [[Lingua spagnola|spagnolo]]<ref>{{cita news|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2009/07/17/AMzI0ykC-palacio_chiamatelo_trenza.shtml|titolo=Palacio, chiamatelo "Trenza"|autore=Mauro Casaccia|pubblicazione=[[Il Secolo XIX]]|data=17 luglio 2009|accesso=19 febbraio 2012|dataarchivio=17 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131217222036/http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2009/07/17/AMzI0ykC-palacio_chiamatelo_trenza.shtml|urlmorto=sì}}</ref>) in riferimento all'[[Treccia (acconciatura)|acconciatura]] portata,<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2012/maggio/23/PALACIO_movida_macchinoni_Ecco_bomber_ga_10_120523015.shtml|titolo=PALACIO|autore=Filippo Grimaldi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=23 maggio 2012}}</ref> detiene il record di calciatore più anziano ad aver realizzato una tripletta in Serie A, siglata con la maglia del {{Calcio Bologna|N}}.
== Biografia ==
Vanta ascendenze [[Spagna|spagnole]]: suo padre [[José Ramón Palacio|José Ramón]] (calciatore dell'[[Club Olimpo|Olimpo]] negli anni 1980) da bambino si trasferì, con la famiglia, dalla [[Cantabria]] in Argentina dopo il [[Guerra civile spagnola|conflitto iberico]].<ref>{{cita news|url=https://www.lanacion.com.ar/872005-palacio-en-la-mira|titolo=Palacio en la mira|pubblicazione=[[La Nación (Argentina)|La Nación]]|data=2 gennaio 2007|lingua=es|accesso=30 gennaio 2019|dataarchivio=31 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190131040227/https://www.lanacion.com.ar/872005-palacio-en-la-mira|urlmorto=sì}}</ref>
Sposato con Wendy, l'11 maggio 2010 è divenuto padre di Juana.<ref>{{cita web|url=http://www.primocanale.it/notizie/genoa-palacio-diventato-pap--69492.html|titolo=Genoa, Palacio è diventato papà|data=11 maggio 2010}}</ref>
Nel settembre 2012, la procura di [[Genova]] archiviò la sua posizione per mancanza di prove dopo un'indagine relativa a una presunta ''[[combine]]'' nel [[Derby di Genova|derby della Lanterna]] dell'8 maggio 2011.<ref>{{cita web|url=https://genova.repubblica.it/sport/2012/09/19/news/derby_ok_all_archiviazione_genoa-siena_ultr_a_processo-42866893/|titolo=Derby, ok all'archiviazione Genoa-Siena, ultrà a processo|data=19 settembre 2012}}</ref> Agli inizi del 2013 è stato invece multato - insieme ad altri compagni di squadra - dalla Procura Federale per fatti risalenti all'aprile 2012,<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2012/ottobre/06/Procura_100_mila_euro_ammenda_ga_0_20121006_dfc2dde0-0f8d-11e2-a29e-7a72a7f18b45.shtml|titolo=La Procura: 100mila euro d'ammenda per Preziosi, 300mila al club|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=6 ottobre 2012}}</ref> quando nel corso della gara tra [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] e [[Robur Siena|Siena]] i sostenitori liguri invasero il campo obbligando i calciatori a togliersi le maglie.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/genoa/2013/02/12/news/maglia_siena_multe_preziosi-52464310/|titolo=Genoa-Siena: inibito Preziosi, multe ai giocatori per le maglie ai tifosi|data=12 febbraio 2013}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
[[Attaccante (calcio)#Seconda punta|Mezzapunta]] longeva<ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/greatest-hits-rodrigo-palacio-un-attaccante-intramontabile/sg8subzm4l1i1vk5dvm1y38qr|titolo=Greatest Hits: Rodrigo Palacio, un attaccante intramontabile|data=30 aprile 2020}}</ref> e tecnicamente dotata,<ref>{{cita web|url=http://www.fcinter1908.it/primo-piano/palacio-ruolo-giocato-sempre-da-seconda-punta-da-esterno/|titolo=Palacio: "Giocato sempre da seconda punta, si ha più liberta. Da esterno..."|autore=Simona Castellano|data=23 dicembre 2016}}</ref> si distingue per l'acume tattico e la duttilità.<ref>{{cita web|url=https://www.fcinternews.it/in-primo-piano/mancini-prove-di-new-inter-la-base-resta-quella-del-4-4-2-testato-il-rombo-221480|titolo=Mancini, prove di New Inter. La base resta quella del 4-4-2, testato il rombo|autore=Alessandro Cavasinni|data=20 luglio 2016}}</ref> Schierato anche da [[Attaccante (calcio)#Prima punta|centravanti]] (soprattutto nel [[3-5-1-1]] di [[Walter Mazzarri|Mazzarri]]<ref>{{cita web|url=http://contropiede.ilgiornale.it/palacio-conquistador-silenzioso-dal-cuore-gialloblu/|titolo=Palacio, conquistador silenzioso dal cuore gialloblù|autore=Matteo Bruni|data=14 dicembre 2013}}</ref>), dimostra buona prolificità sotto rete pur non giocando a ridosso della [[Porta (calcio)|porta]] avversaria.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/02-09-2014/inter-mazzarri-thohir-torino-palacio-90336949722.shtml|titolo=Inter, si deve dare di più. Mazzarri, osa o ti impantani|autore=Matteo Dalla Vite|data=2 settembre 2014}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== Huracán, Banfield e Boca Juniors ====
Dopo le esperienze con {{Calcio Huracan (TA)|N}} e {{Calcio Banfield|N}} passa al {{Calcio Boca Juniors|N}} nel 2005: con la squadra vince 2 [[Recopa Sudamericana|Recopa]], 1 [[Coppa Sudamericana]], 2 campionati nazionali e 1 [[Coppa Libertadores]]. Nella finale del [[Coppa del mondo per club FIFA 2007|Mondiale per club 2007]], realizza contro il {{Calcio Milan|N}} la rete del temporaneo 1-1 (i rossoneri vinceranno per 4-2).<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/12/17/diavolo-record-boca-ingenuo-kaka-lo-distrugge.html|titolo=Diavolo record Boca ingenuo Kakà lo distrugge|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=17 dicembre 2007|p=52}}</ref>
==== Genoa ====
==== Inter ====
[[File:Abate and Palacio Inter-Milan february 2013.jpg|
Nel giugno 2012 passa all'{{Calcio Inter|N}} per 10,5 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.fcinter1908.it/primo-piano/palacio-ecco-costo-e-ingaggio/|titolo=Palacio, ecco costo e ingaggio|data=25 maggio 2012|autore=Daniele Mari}}</ref> La prima stagione in nerazzurro
==== Bologna ====
Nell'estate 2017 viene acquistato dal {{Calcio Bologna|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/17-08-2017/palacio-bologna-ufficiale-contratto-un-anno-2101065162983.shtml|titolo=Bologna, Palacio ufficiale: contratto fino a giugno|data=17 agosto 2017}}</ref> L'esordio con i colori rossoblù avviene il 20 agosto, nella partita casalinga col [[Torino Football Club|Torino]], subentrando nei minuti finali a [[Simone Verdi]]. Il 16 settembre successivo trova la prima marcatura, in occasione della sconfitta in casa della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] per 2-1, in cui segna il momentaneo pareggio.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Fiorentina/16-09-2017/serie-a-fiorentina-bologna-2-1-chiesa-pezzella-firmano-vittoria-220628707515.shtml|titolo=Fiorentina-Bologna 2-1: Chiesa, Palacio e Pezzella in gol|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=2021-05-05}}</ref> Il 2 maggio 2021, segnando tre gol alla Fiorentina, diventa il calciatore più anziano ad aver realizzato una tripletta in Serie A,<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-bologna-fiorentina-3-3-palacio-che-tripletta-non-bastano-vlahovic-e-bonaventura_31750822-202102k.shtml|titolo=Serie A, Bologna-Fiorentina 3-3: Palacio, che tripletta! Non bastano Vlahovic e Bonaventura|accesso=2021-12-12}}</ref> battendo il record di [[Silvio Piola]] che resisteva dal 1950.<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/topnews/edizioni-locali/novara/2021/05/03/news/quel-record-di-silvio-piola-battuto-dopo-71-anni-da-palacio-1.40226634/|titolo=Rodrigo Palacio e quel record di Silvio Piola che resisteva da 71 anni|data=3 maggio 2021|accesso=2021-12-12}}</ref>
Durante le stagioni in maglia felsinea si è guadagnato l'affetto dei tifosi, grazie al suo lavoro da vero leader di squadra e il suo impegno in campo nonostante non sia mai arrivato in doppia cifra in ogni singola stagione. Il 24 maggio 2021, dopo quattro stagioni passate con la maglia rossoblù, Palacio termina la sua avventura al Bologna.<ref>{{Cita web |url=https://www.bolognafc.it/rodrigo-palacio/ |titolo=Grazie Rodrigo |pubblicazione=Bologna F.C. |data=24 maggio 2021 |accesso=26 maggio 2021}}</ref>
====Brescia====
Il 18 agosto 2021, da svincolato, firma per il {{Calcio Brescia|N}} in [[Serie B]].<ref>{{cita web|url=https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/13436/rodrigo-palacio-e-un-nuovo-giocatore-del-brescia|titolo=Rodrigo Palacio è un nuovo giocatore del Brescia|data=18 agosto 2021|accesso=18 agosto 2021|dataarchivio=18 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210818162523/https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/13436/rodrigo-palacio-e-un-nuovo-giocatore-del-brescia|urlmorto=sì}}</ref> Quattro giorni dopo esordisce con le ''Rondinelle'' nella trasferta in casa della [[Ternana Calcio|Ternana]], subentrando nei minuti finali a [[Riad Bajić]]. L'11 settembre segna il suo primo gol, mettendo a segno in pieno recupero il punto del 3-1 finale in casa dell'[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]].<ref>{{Cita web|url=https://www.notiziecalciomercato.eu/serie-b/news-serie-b-gol-allo-scadere-per-linfinito-rodrigo-palacio/|titolo=News Serie B – Gol allo scadere per l’infinito Rodrigo Palacio|accesso=2021-09-12}}</ref> In tutto mette insieme 32 presenze e 6 gol.
Il 26 settembre 2022, svincolatosi dal Brescia, si ritira ufficialmente dal calcio giocato.<ref>{{cita news|url=https://www.ilsussidiario.net/news/rodrigo-palacio-si-ritira-grazie-di-tutto-calcio-il-trenza-ora-gioca-a-basket/2412235/|titolo=Rodrigo Palacio si ritira: “Grazie di tutto calcio”/ Il Trenza ora gioca a basket…|autore=Davide Giancristofaro Alberti|data=27 settembre 2022|pubblicazione=Il Sussidiario.net|accesso=30 settembre 2022}}</ref> Dopo il ritiro, ha giocato a basket nella stagione 2022-23 con la squadra milanese del Garegnano, militante in [[Serie D regionale|Serie D.]]
=== Nazionale ===
[[File:Germany and Argentina face off in the final of the World Cup 2014 -2014-07-13 (40).jpg|miniatura|destra|Palacio in azione con la nazionale argentina durante la finale del campionato del mondo 2014]]
Dopo aver esordito con la [[Nazionale di calcio dell'Argentina|nazionale argentina]] nel 2005, un anno dopo viene convocato al {{WC|2006}}, durante il quale disputa una sola partita.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2006/06/speciale/altri/2006mondialipartite/arge-costa/arge-costa.html|titolo=L'Argentina è troppo forte Costa d'Avorio, non basta Drogba|data=10 giugno 2006}}</ref> Convocato poco negli anni seguenti,<ref>{{cita web|url=https://www.lastampa.it/2011/09/23/sport/palacio-torna-in-nazionale-dopo-anni-duAIsmqGVFl0qjy0MKnyhM/pagina.html|titolo=Palacio torna in nazionale dopo 3 anni|data=23 settembre 2011}}</ref> ritorna nel giro della nazionale nel 2011, dopo tre anni di assenza, grazie al [[commissario tecnico|CT]] [[Alejandro Sabella]]. Partecipa quindi al [[Campionato mondiale di calcio 2014|campionato del mondo 2014]],<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/speciali/mondiali/brasile2014/argentina/2014/06/03/news/mondiali_i_convocati_dell_argentina_non_c_banega-87943563/|titolo=Mondiali, i convocati dell'Argentina: non c'è Banega|data=3 giugno 2014}}</ref> nel quale gioca (entrando sempre a partita in corso) 6 delle 7 partite disputate dall'Argentina, compresa la finale con la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]]. Successivamente non viene più preso in considerazione per la ''Selección'', concludendo di fatto la sua esperienza in nazionale dopo aver totalizzato 28 presenze condite da 3 reti.<ref>{{cita web|url=https://depor.com/futbol-internacional/argentina/seleccion-argentina-vida-ex-boca-juniors-rodrigo-joya-palacio-39123|titolo=La Copa del Mundo estuvo en sus pies: ¿qué es de la vida de Rodrigo la "Joya" Palacio?|data=11 giugno 2017|lingua=es}}</ref>
=== Pallacanestro ===
Nel settembre del 2022 approda nel mondo del [[Pallacanestro|Basket]] firmando con la Polisportiva Garegnano 1976, club militante nella [[Divisione Regionale 1 (pallacanestro maschile)|Serie D lombarda]]. Esordisce il 26 dello stesso mese contro il Trezzano Basket, realizzando 4 punti.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/basket/rodrigo-palacio-si-converte.al-basket-parte-dalla-serie-d_sto9162459/story.shtml|titolo=RODRIGO PALACIO SI CONVERTE…AL BASKET: PARTE DALLA SERIE D}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 108 ⟶ 122:
!Reti
|-
|| 2002-2003 || rowspan=2|{{Bandiera|ARG}} [[Club Atlético Huracán de Tres Arroyos|Huracán (TA)]] || [[Primera
|-
|| 2003-gen. 2004 || [[Primera
|-
!colspan="3"|Totale Huracán (TA) || 53 || 15 || || - || - || || - || - || || - || - || 53 || 15
|-
|| gen.-giu. 2004 || rowspan=2|{{Bandiera|ARG}} [[Club Atlético Banfield|Banfield]] || [[Primera División 2003-2004 (Argentina)|PD]] || 19 || 2 || - || - || - ||
|-
|| 2004-gen. 2005 || [[Primera División 2004-2005 (Argentina)|PD]] || 17 || 7 || - || - || - ||
|-
!colspan="3"|Totale Banfield || 36 || 9 || || - || - || || 2 || 2 || || - || - || 38 || 11
|-
|| gen.-giu. 2005 || rowspan=5|{{Bandiera|ARG}} [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]] || [[Primera División 2004-2005 (Argentina)|PD]] || 15 || 3 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2005|CL
|-
|| 2005-2006 || [[Primera División 2005-2006 (Argentina)|PD]] || 32 || 17 || - || - || - || [[Copa Sudamericana
|-
|| 2006-2007 || [[Primera División 2006-2007 (Argentina)|PD]] || 32+1<ref name="
|-
|| 2007-2008 || [[Primera División 2007-2008 (Argentina)|PD]] || 31 || 10 || - || - || - || [[Copa Sudamericana 2007|CS]]+[[Coppa Libertadores 2008|CL]] || 1+12 || 0+4 || [[Coppa del mondo per club FIFA 2007|Cmc]] || 2
|-
|| 2008-2009 || [[Primera División 2008-2009 (Argentina)|PD]] || 18+2<ref name="
|-
!colspan="3"|Totale Boca Juniors || 128+3 || 53+1 || || - || - || || 46 || 22 || || 8 || 6 || 185 || 82
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 31 || 7 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 6<ref>2 presenze nei turni preliminari.</ref> || 1 || - || - || - || 37 || 8
Riga 138 ⟶ 152:
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 32 || 19 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 34 || 21
|-
!colspan="3"|Totale Genoa || 90 || 35 || || 4 || 2 || || 6 || 1 || || - || - || 100 || 38
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 37 || 17 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 39 || 19
Riga 146 ⟶ 160:
|| [[Football Club Internazionale Milano 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 35 || 8 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 6 || 4 || - || - || - || 41 || 12
|-
|[[Football Club Internazionale Milano 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 27 || 4 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 30 || 5
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 15 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 3 || 1 || - || - || - || 20 || 2
|
!colspan="3"|Totale Inter || 140 || 41 || || 10 || 6 || || 19 || 13 || || - || - || 169 || 60
|
| [[Bologna Football Club 1909 2017-2018|2017-2018]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 28 || 4 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 4
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 28 || 5 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 5
|-
|-
|| [[Bologna Football Club 1909
|-
!colspan="3"|
|-
| [[Brescia Calcio 2021-2022|2021-2022]] || {{Bandiera|ITA}} [[Brescia Calcio|Brescia]] || [[Serie B 2021-2022|B]] || 30+2<ref name="RS+POo">Play-off</ref>|| 6+0<ref name="RS+POo"/> || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 6
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||
|}
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|ARG||M}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|26-
{{Cronopar|10-
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|11-
{{Cronopar|15-
{{Cronopar|18-
{{Cronopar|11-10-2011|Puerto La Cruz|VEN|1|0|ARG|-|QMondiali|2014|13={{sostin|74}}}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|22-
{{Cronopar|26-
{{Cronopar|11-
{{Cronopar|14-
{{Cronopar|14-
{{Cronopar|10-
{{Cronopar|11-10-2013|Buenos Aires|ARG|3|1|PER|1|QMondiali|2014|13={{sostout|80}}}}
{{Cronopar|15-10-2013|Montevideo|URY|3|2|ARG|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-11-2013|East Rutherford|ECU|0|0|ARG|-|Amichevole|13={{sostin|71}}}}
{{Cronopar|19-11-2013|Saint Louis|ARG|2|0|BIH|-|Amichevole|14=San Luis (Argentina)}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|21-
{{Cronopar|25-
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|13-
{{Cronofin|28|3}}
Riga 236 ⟶ 228:
=== Individuale ===
* Squadra dell'anno del Sud America: 2
:2005, 2006
* Miglior giocatore della [[Primera División (Argentina)|Primera División]]: 1
:[[Primera División 2006-2007 (Argentina)|2006 Apertura]]
* Pallone di bronzo alla [[Coppa del mondo per club FIFA]]: 1
:[[Coppa del mondo per club FIFA 2007|2007]]
Riga 247 ⟶ 239:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Argentina maschile calcio mondiale 2006}}
{{Argentina maschile calcio sudamericano 2007}}
{{Argentina maschile calcio mondiale 2014}}
{{Capocannonieri della Primera División (Argentina)}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori figli d'arte]]
[[Categoria:Calciatori della
| |||