Isolda Menges: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Artista musicale |nome = Isolda Menges |tipo artista = Strumentista |nazione = ENG |post nazione = Hove |genere = Musica classica |anno inizio... |
fx |
||
| (12 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{W|musica classica|ottobre 2019}}
|nome = Isolda Menges▼
}}▼
{{Bio
|Nome = Isolde Marie
|Cognome = Menges
|Sesso = F
|LuogoNascita = Hove
|LuogoNascitaLink = Hove (
|GiornoMeseNascita = 16 maggio
|AnnoNascita = 1893
|NoteNascita = <ref name="oxford">{{cita web|url=http://www.oxfordmusiconline.com/grovemusic/view/10.1093/gmo/9781561592630.001.0001/omo-9781561592630-e-0000018404|titolo=Menges, Isolde (Marie)|autore=Robert Anderson}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 13 gennaio
|AnnoMorte = 1976
Riga 36 ⟶ 16:
|Epoca2 = 1900
|Attività = violinista
▲|Nazionalità = inglese
}}
{{Immagine multipla▼
|allinea = right▼
|direzione = verticale▼
|larghezza totale = 270▼
|immagine2 = IsoldeMenges1921.tif▼
|didascalia2 = Isolde Menges, da una pubblicazione del 1921▼
== Biografia ==
Figlia di George Menges, nativo della Germania, nacque nel [[Sussex]], in Inghilterra. I suoi genitori suonavano il violino e gestivano una scuola di musica. La Menges divenne una studentessa di [[Leopold Auer]]<ref name=contra/> e [[Carl Flesch]]. Suonò molto, come solista e con il Quartetto Menges (fondato da lei nel 1931) e con il Quintetto in luoghi come [[Darmstadt]] (a 14 anni), Liegi, Wiesbaden, Amsterdam, L'Aia, Rotterdam e in tutta l'Inghilterra, Scozia , Canada e Stati Uniti.
Riga 66 ⟶ 24:
Il suo quartetto diede un ciclo completo di quartetti di [[Ludwig van Beethoven|Beethoven]] nella [[Wigmore Hall]] di Londra nel 1938 e un altro a [[Oxford]].
Tenne concerti con note orchestre e direttori come l'orchestra della [[Queen's Hall]] diretta da Henry J. Wood, la [[London Symphony Orchestra]] diretta da [[Bruno Walter]] e la [[Royal Philharmonic Society]]. Nel 1916 suonò il [[Concerto per violino e orchestra (Brahms)|Concerto per violino]] di [[Johannes Brahms|Brahms]] e la ''[[
Durante la [[prima guerra mondiale]], poiché la sua eredità tedesca metteva in discussione la sua lealtà con l'Inghilterra, la Menges visitò il [[America del Nord|Nord America]] dal 1916 al 1919. Diede più di 100 concerti gratuiti per bambini in Canada.<ref name=contra>{{
Nel 1920 sposò il compositore Harold Tod Boyd; la coppia ebbe un figlio.<ref name=contra/>
Riga 79 ⟶ 37:
== Notizie di stampa ==
▲{{Immagine multipla
▲|allinea = right
▲|direzione = verticale
▲|larghezza totale = 270
▲|immagine2 = IsoldeMenges1921.tif
▲|didascalia2 = Isolde Menges, da una pubblicazione del 1921
▲}}
La Menges suscitò notevoli consensi. Ad esempio il [[The New York Times|New York Times]] nel 1917 la definì "di prim'ordine".<ref>New York Times, May 6, 1917</ref>
Riga 99 ⟶ 64:
''1926, Queen's Hall, concerto n. 5 di Beethoven:'' {{citazione|"..abilmente suonato .. [ma lei] migliorava man mano che il lavoro procedeva. Nel suo primo movimento il suo modo di suonare era piuttosto freddo e non ispirato [con una] esibizione non immaginativa da parte dell'orchestra. Comunque si è riscaldata al dialogo lirico nel secondo movimento, ed è entrata nel terzo con un gusto..."<ref>The Times, Saturday, Sep 25, 1926; pg. 12</ref>}}
==
===Handel===
1923 - Sonata in Re. "... la cosa migliore per violino [nel 2 ° trimestre del 1923]... Questo è un pezzo glorioso di suonare..."
===Bach===
1924 - Chaconne, HMV D 875-6
===Beethoven===
1925 - Sonata Kreuzer; con [[Arthur De Greef (compositore)|Arthur De Greef]]
1923 - Concerto; con l'orchestra della [[Royal Albert Hall]] sotto diretta da [[Landon Ronald]].
Riga 132 ⟶ 97:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale
| |||