Danny Ings: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bombolino 95 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(145 versioni intermedie di 67 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Danny Ings
|Immagine = Danny_Ings_2015Ings West Ham.jpgjpeg
|Didascalia = Ings con la maglia del {{Calcio BurnleyWest Ham|N}} nel [[2015]].2023
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ENG}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio SouthamptonSheffield United}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2006-2009|{{Calcio Bournemouth|G}}|
|2008-2009|Bournemouth|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2009-2010|{{Calcio Bournemouth|G}}|0 (0)
|2009-2011|Bournemouth|36 (11)
|2010|→ {{Calcio Dorchester Town|G}}|9 (4)
|2011-2015|Burnley|122 (38)
|2010-2011|{{Calcio Bournemouth|G}}|27 (7)<ref>29 (8) se si comprendono le partite disputate nei ''play-off''.</ref>
|2015-2018|Liverpool|14 (3)
|2011-2015|{{Calcio Burnley|G}}|122 (38)
|2018-2021|Southampton|91 (41)
|2015-2018|{{Calcio Liverpool|G}}|14 (3)
|2021-2023|Aston Villa|48 (13)
|2018-|→ {{Calcio Southampton|G}}|12 (6)
|2023-2025|West Ham|52 (4)
|2025-|Sheffield United|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2013-2015|{{NazU|CA|ENG|M|21}}|13 (4)
|2015-2020|{{Naz|CA|ENG|M}}|13 (01)
}}
|Aggiornato = 16 dicembreluglio 20182025
}}
{{Bio
| Nome = Daniel William John
| Cognome = Ings
| PostCognomeVirgola = noto semplicemente comedetto '''Danny Ings'''
| ForzaOrdinamento = Ings ,Danny
| Sesso = M
| LuogoNascita = Winchester
| LuogoNascitaLink = Winchester (Hampshire)
| GiornoMeseNascita = 23 luglio
| AnnoNascita = 1992
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
| Nazionalità = inglese
| PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] deldello {{Calcio Southampton|N}} in prestito dal {{CalcioSheffield LiverpoolUnited|N}}
}}
 
== Caratteristiche ==
È un [[Attaccante (calcio)|attaccante]] dinamico, veloce e dotato di una buona tecnica individuale; si dimostra inoltre un ottimo finalizzatore.<ref>{{cita web|url=http://espertodicalcio.blogspot.com/2014/11/storie-di-calcio-danny-ings-e-il-calcio.html}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Bournemouth ====
Calcisticamente cresciuto nelle giovanili del [[Athletic Football Club Bournemouth|Bournemouth]], dopo un prestito di due mesi al Dorchester Town nel [[2010]] rientra nelle file dei ''Cherries'' e viene promosso in prima squadra, dove gioca stabilmente fino all'agosto del [[2011]].
 
==== Burnley ====
Il 15 agosto [[2011]] viene acquistato dal [[Burnley Football Club|Burnley]] per circa due milioni di euro. Con i ''Clarets'' gioca per quattro stagioni, totalizzando 130 presenze e 43 reti tra [[Football League Championship]], [[Premier League]], [[FA Cup]] e [[English Football League Cup|League Cup]].
 
==== Liverpool ====
L'8 giugno [[2015]] viene ingaggiato dal [[Liverpool Football Club|Liverpool]], con cui firma un contratto di cinque anni. Il 29 agosto seguente fa il suo esordio con la nuova maglia, nella sconfitta casalinga per 0-3 contro il [[West Ham United Football Club|West Ham]]. Il 20 settembre segna il suo primo gol con i ''Reds'', nella partita pareggiata per 1-1 contro il [[Norwich City Football Club|Norwich City]] ad [[Anfield]]. Si ripete due settimane più tardi, realizzando una rete nel [[Derby (calcio)|derby]] contro l'[[Everton Football Club|Everton]] (1-1). Il 14 ottobre successivo, riporta in allenamento una lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio destro, che lo costringe ad uno stop durato circa sette mesi.<ref>http://www.tuttomercatoweb.com/europa/liverpool-tegola-per-klopp-stagione-conclusa-per-danny-ings-741188</ref> Torna in campo dopo l'infortunio il 15 maggio [[2016]], all'ultima giornata di [[Premier League 2015-2016|campionato]], nel match pareggiato per 1-1 sul campo del [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich Albion]].
 
La prima presenza della stagione [[Liverpool Football Club 2016-2017|2016-2017]] la ottiene il 20 settembre 2016, nella gara di [[English Football League Cup 2016-2017|League Cup]] vinta per 3-0 sul campo del [[Derby County Football Club|Derby County]]. Tuttavia un mese più tardi si infortuna nuovamente al ginocchio destro nella partita di [[English Football League Cup 2016-2017|League Cup]] giocata contro il [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]] (2-1), terminando in largo anticipo la sua stagione.<ref>http://www.calcioweb.eu/2016/11/liverpool-infortunio-ings-fuori-8-mesi/10046871/</ref> Il 21 aprile 2018, nel pareggio per 2-2 ottenuto sul campo del [[West Bromwich Albion Football Club|West Browmich Albion]], torna a segnare in [[Premier League]] dopo due anni e mezzo.
 
==== Southampton ====
Il 21 aprile [[2018]], nel pareggio per 2-2 sul campo del [[West Bromwich Albion Football Club|West Browmich Albion]], torna a segnare in [[Premier League]] dopo due anni e mezzo.
Il 9 agosto 2018 passa in prestito al [[Southampton Football Club|Southampton]]. Il 16 dicembre dello stesso anno realizza una doppietta (decisiva) nella sfida interna per 3-2 contro l'{{Calcio Arsenal|N}}. Nel luglio 2019 viene acquistato a titolo definitivo dai ''Saints'' per circa 20 milioni di euro, siglando un nuovo contratto valido fino al giugno 2022.<ref>{{cita web|url=https://www.eurocalciomercato.net/southampton-ufficiale-danny-ings-dal-liverpool/}}</ref> Chiude la stagione 2019-2020 con 22 reti in campionato, una in meno del capocannoniere [[Jamie Vardy]] e a pari merito con [[Pierre-Emerick Aubameyang]].<ref>{{Cita web|titolo=Premier League Top Scorers |url=https://www.premierleague.com/stats/top/players/goals|accesso=24 agosto 2020|sito=Premier League}}</ref>
 
==== NazionaleAston Villa ====
Il 3 agosto 2021 firma per l'{{Calcio Aston Villa|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.avfc.co.uk/news/2021/august/Villa-announce-Danny-Ings-signing/|titolo=Aston Villa announce Danny Ings signing|lingua=en|accesso=2021-08-06}}</ref> Con i ''Villans'' raccoglie 52 presenze e 14 gol.
Ha giocato nella [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Inghilterra|nazionale inglese under-21]] dal 2013 al 2015, partecipando anche agli [[Campionato europeo di calcio Under-21 2015|Europei di categoria]] nel 2015.
 
Il 20 gennaio 2023 viene acquistato dal {{Calcio West Ham|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.whufc.com/news/west-ham-united-sign-striker-danny-ings|titolo=West Ham United sign striker Danny Ingst|lingua=en|data=20 gennaio 2023|accesso=20 gennaio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.avfc.co.uk/news/2023/january/20/ings-departs-aston-villa/|titolo=Ings departs Aston Villa|lingua=en|data=20 gennaio 2023|accesso=20 gennaio 2023}}</ref>
Nel settembre del 2015 viene convocato per la prima volta nella [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale maggiore]] dal [[commissario tecnico]] [[Roy Hodgson]], per le partite di qualificazione al [[campionato europeo di calcio 2016]] contro l'{{NazNB|CA|EST}} e la {{NazNB|CA|LTU}}. L'esordio ufficiale avviene il 12 ottobre seguente, nella partita vinta per 3-0 contro la {{NazNB|CA|LTU}}, subentrando ad [[Harry Kane]] al 59º minuto di gioco.
 
===Nazionale===
Ha giocato nella nazionale inglese Under-21.
 
Nel settembre del 2015 viene convocato per la prima volta nella [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale maggiore]] dal [[commissario tecnico]] [[Roy Hodgson]], per le partite di qualificazione al [[campionato europeo di calcio 2016]] contro l'{{NazNB|CA|EST|M}} e la {{NazNB|CA|LTU|M}}. L'esordio ufficiale avviene il 12 ottobre seguente, nella partita vinta per 3-0 contro la {{NazNB|CA|LTU|M}}, subentrando ad [[Harry Kane]] al 59º minuto di gioco.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al'' 16''10 dicembremarzo 20182025''.
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
Riga 93 ⟶ 106:
!Reti
|-
|| 2009-ago. 2010 || rowspan="3"|{{Bandiera|ENG}} [[Athletic Football Club{{Calcio Bournemouth|Bournemouth]]N}} || [[Football League Two 2009-2010|FL2]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || [[English Football League Trophy|FLT]] || 1 || 0 || 1 || 0
|-
|| ago.2010-nov. 2010 || {{Bandiera|ENG}} Dorchester Town2011 || [[NationalFootball League (campionatoOne inglese)2010-2011|NLFL1]] || 926+2 || 47+1 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 20+0 || 20 || - || - || - || [[FA Trophy|FAT]]+DSC<ref>Dorset Senior Cup</ref>- || 1+1- || 1+0- || 1328 || 7 8
|-
|| novago. 2010-2011 || rowspan="2" | {{Bandiera|ENG}} [[Athletic Football Club Bournemouth|Bournemouth]] || [[Football League One 20102011-20112012|FL1]] || 26+2<ref name=":0">Nei ''play-off''.</ref>1 || 7+1<ref name=":0" /> || [[FA Cup 20102011-20112012|FACup]]+[[Football League Cup 20102011-20112012|CdL]] || 0+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 281 || 80
|-
||! ago. 2011colspan="3" ||Totale [[Football League One 2011-2012|FL1]]Bournemouth || 129 || 08 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football| League Cup 2011-2012|CdL]]0 || 0+0 ||0+0|| - || - || - || - || -1 || -0 || 130 || 08
 
|-
!colspan|| [[Burnley Football Club 2011-2012|2011-2012]]|| rowspan="34"|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Burnley|N}} Totale|| Bournemouth[[Football League Championship 2011-2012|FLC]] || 2915 || 83 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || 1- || 0- || 3015 || 83
|-
|| 2011-2012 || rowspan="4" | {{Bandiera|ENG}} [[Burnley Football Club 2012-2013|Burnley2012-2013]] || [[Football League Championship 2011-2012-2013|FLC]] || 1532 || 3 || [[FA Cup 20112012-20122013|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012-2013|CdL]] || 01+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 1533 || 3
|-
|| [[Burnley Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Football League Championship 2012-2013|FLC]] || 32 || 3 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 1+0 ||0+0|| - || - || - || - || - || - || 33 || 3
|-
|| [[Burnley Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Football League Championship 2013-2014|FLC]] || 40 || 21 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 1+4 || 1+4 || - || - || - || - || - || - || 45 || 26
|-
|| [[Burnley Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 35 || 11 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 1+1 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 11
|-
!colspan="3" | Totale Burnley || 122 || 38 || || 8 || 5 || || - || - || || - || - || 130 || 43
 
|-
|| [[Liverpool Football Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan="3" | {{Bandiera|ENG}} [[{{Calcio Liverpool Football Club|Liverpool]]N}} || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 6 || 2 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 0+1 || 0+1 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 9 || 3
|-
| [[Liverpool Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 0+2 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
| [[Liverpool Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 8 || 1 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 1+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 14 || 1
|[[Liverpool Football Club 2017-2018|2017-2018]]
|[[Premier League 2017-2018|PL]]
|8
|1
|[[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]]
|1+1
|0+0
|[[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]
|4
|0
|
| -
| -
|14
|1
|-
!colspan="3" | Totale Liverpool || 14 || 3 || || 5 || 1 || || 6 || 0 || || - || - || 25 || 4
 
|-
| [[Southampton Football Club 2018-2019|2018-2019]] || rowspan="3"|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Southampton|N}} || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 24 || 7 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 0+1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 25 || 8
|2018-2019
|{{Bandiera|ENG}} [[Southampton Football Club|Southampton]]
|[[Premier League 2018-2019|PL]]
|12
|6
|[[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]]
|0+1
|0+1
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|13
|7
|-
!| colspan="3"[[Southampton Football Club 2019-2020|2019-2020]] || Totale[[Premier carrieraLeague 2019-2020|PL]] || 18638 || 5922 || [[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[English Football League Cup 2019-2020|CdL]] 16|| 2+2 || 91+2 || - ||6 - || 0- || - || 3- || 1- || 21142 ||69 25
|-
| [[Southampton Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Premier League 2020-2021|PL]] || 29 || 12 || [[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 3+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 13
|-
!colspan="3"|Totale Southampton || 91 || 41 || || 9 || 5 || || - || - || || - || - || 100 || 46
 
|-
| [[Aston Villa Football Club 2021-2022|2021-2022]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Aston Villa|N}} || [[Premier League 2021-2022|PL]] || 30 || 7 || [[FA Cup 2021-2022|FACup]]+[[English Football League Cup 2021-2022|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 7
|-
| [[Aston Villa Football Club 2022-2023|2022-gen. 2023]] || [[Premier League 2022-2023|PL]] || 18 || 6 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 1+2 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 21 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Aston Villa || 48 || 13 || || 4 || 1 || || - || - || || - || - || 52 || 14
 
|-
| [[West Ham United Football Club 2022-2023|gen.-giu. 2023]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio West Ham|N}} || [[Premier League 2022-2023|PL]] || 17 || 2 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 0+0 || 0 || [[UEFA Europa Conference League 2022-2023|UECL]] || 5 || 1 || - || - || - || 22 || 3
|-
| [[West Ham United Football Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Premier League 2023-2024|PL]] || 20 || 1 || [[FA Cup 2023-2024|FACup]]+[[English Football League Cup 2023-2024|CdL]] || 2+2 || 0 || [[UEFA Europa League 2023-2024|UEL]] || 6 || 0 || - || - || - || 30 || 1
|-
| [[West Ham United Football Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Premier League 2024-2025|PL]] || 15 || 1 || [[FA Cup 2024-2025|FACup]]+[[English Football League Cup 2024-2025|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 1
|-
! colspan="3" |Totale West Ham Utd || 52 || 4 || || 6 || 0 || || 11 || 1 || || - || - || 69 || 5
 
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 356 || 107 || || 32 || 12 || || 17 || 1 || || 1 || 0 || 405 || 120
|}
 
=== Cronologia presenzePresenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ENG||M}}
{{Cronopar|12-10-2015|Vilnius|LTU|0|3|ENG|-|QEuro|2016|13={{sostin|59}}}}
{{Cronopar|5-9-2020|Reykjavík|ISL|0|1|ENG|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronofin|1|0}}
{{Cronopar|8-10-2020|Londra|ENG|3|0|WLS|1|Amichevole}}
{{Cronofin|3|1}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni internazionali====
*{{Calciopalm|UEFA Europa Conference League|1}}
:West Ham: [[UEFA Europa Conference League 2022-2023|2022-2023]]
 
== Palmarès =Individuale===
*[[EFL Awards|Championship Player of the Year]]: 1
=== Individuale ===
* {{Calciopalm|:[[Football League AwardsChampionship 2013-2014|1}}2013-2014]]
:Player of the Year: [[Football League Championship 2013-2014|2013-2014]]
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio SouthamptonWest Ham rosa}}
{{NazionaleInghilterra inglesemaschile underUnder-21 europeicalcio europeo 2015}}
{{Miglior calciatore della Football League Championship}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale inglese]]