Virgil van Dijk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Virgil vanVan Dijk
|Immagine = 20160604 AUT NED 8876 (cropped).jpg
|Didascalia = vanVan Dijk con la maglia dell'[[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Olandanazionale olandese]] nel 2016
|Altezza = 193<ref name=datifisici>{{cita web|lingua=en|url=https://southamptonfc.com/first-team/virgil-van-dijk|titolo=Virgil Van Dijk|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170311031725/https://southamptonfc.com/first-team/virgil-van-dijk|dataarchivio=11 marzo 2017}}</ref>
|Peso = 92<ref name=datifisici/>
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{NLD}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio Liverpool}}
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra = {{Calcio Liverpool}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1997-2001|WDS '19|
|2001-2010|{{Calcio Willem II|G}}|
|2010-2011|{{Calcio Groningen|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2011-2013|{{Calcio Groningen|G}}|57 (5)<ref>62 (7) se si comprendono le presenze nei play-off per l'[[UEFA Europa League|Europa League]].</ref>
|2011-2013|Groningen|62 (7)<ref>62 (7) se si comprendono le presenze nei play-off per l'[[UEFA Europa League|Europa League]].</ref>
|2013-2015|{{Calcio Celtic|G}}|76 (9)
|2013-2015-2018|{{Calcio Southampton|G}}Celtic|6776 (49)
|2015-2018-|{{Calcio Liverpool|G}}Southampton|3267 (24)
|2018-|Liverpool|235 (21)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2011|{{NazU|CA|NLD|M|19}}|1 (0)
|2011-2013|{{NazU|CA|NLD|M|21}}|3 (0)
|2015-|{{Naz|CA|NLD|M}}|2484 (310)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|UEFA Nations League}}
|Aggiornato = 21 dicembre 2018
{{MedaglieArgento|[[UEFA Nations League 2018-2019|Portogallo 2019]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieBronzo|{{EC2|2024}}}}
|Aggiornato = 15 agosto 2025
}}
{{Bio
Riga 40 ⟶ 46:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità = , di origini [[suriname]]si, [[difensoreDifensore (calcio)|difensore]] del {{Calcio Liverpool|N}} e della [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|nazionale olandese]], didelle cuiquali è [[capitanoCapitano (calcio)|capitano]]
}}
 
Considerato uno dei migliori difensori centrali della sua generazione,<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/soccer/club/liverpool/364/blog/post/3824468/virgil-van-dijk-is-the-best-player-in-the-premier-league-how-the-dutch-defender-became-liverpools-leader|titolo=How a defender became the best player in the Premier League|sito=ESPN.com|data=13 aprile 2019|lingua=en|accesso=5 giugno 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.skysports.com/football/news/11669/11659594/virgil-van-dijk-the-best-defender-in-the-world-says-paul-merson|titolo=Virgil van Dijk the best defender in the world, says Paul Merson|sito=Sky Sports|lingua=en|accesso=5 giugno 2019}}</ref><ref name=UU>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/van-dijk-liverpool-analisi-2018-19/|titolo=L’affare van Dijk|data=28 marzo 2019}}</ref> si è consacrato nel 2019, vincendo la [[UEFA Champions League 2018-2019|UEFA Champions League]] con il Liverpool e venendo eletto [[Calciatore dell'anno (PFA)|Calciatore dell'anno della Premier League]]<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/il-miglior-giocatore-di-premier-league-van-dijk-numero-uno/6p5wda28hk551rhx3j8jkww05|titolo=Il miglior giocatore di Premier League? Van Dijk numero uno|data=24 aprile 2019}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.marca.com/en/football/international-football/2019/06/02/5cf3066a268e3eeb7d8b45e6.html|titolo=Virgil van Dijk: Best in the Premier League and Champions League final, now a Ballon d'Or candidate|sito=MARCA|data=1 giugno 2019|lingua=en|accesso=5 giugno 2019}}</ref> e [[UEFA Men's Player of the Year Award|Calciatore UEFA dell'anno]].<ref name=uefa.com>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2618750.html|titolo=Virgil van Dijk vince il premio UEFA Men's Player of the Year|data=29 agosto 2019}}</ref> Nello stesso anno si è piazzato secondo nella classifica del [[Pallone d'oro 2019|Pallone d'oro]], dietro al vincitore [[Lionel Messi]] e davanti a [[Cristiano Ronaldo]].
 
== Biografia ==
NatoÈ anato [[Bredada (Paesipadre Bassi)olandese e madre [[suriname|Bredasurinamese]] da una famiglia di originiorigine surinamesiafro-cinese. Il padre abbandonò la famiglia quando Virgil e i due fratelli erano piccoli, per questo VirgilVan ripudiòDijk ilha cognomescelto deldi padreutilizzare scrivendosulla nelmaglia retrosolo delleil divisenome calcistichedi solamentebattesimo "Virgil"e non il cognome del padre.
 
== Caratteristiche tecniche ==
[[Difensore (calcio)#Stopper|Difensore centrale]] di grande fisicità, spicca per la sua capacità d'anticipo<ref name=UU/> e per la pulizia negli interventi difensivi,<ref name="UU" /> ma si dimostra anche abile in marcatura,<ref name="UU" /> oltre a essere un ottimo colpitore di testa, cosa che gli permette di essere molto pericoloso sui calci piazzati;<ref name="UU" /><ref>{{Cita web|url=https://www.90min.com/posts/6223439-video-virgil-van-dijk-displays-insane-ability-during-international-training-with-netherlands|titolo=Video: Virgil van Dijk Displays Insane Ability During International Training With Netherlands|sito=90min.com|data=15 novembre 2018|lingua=en|accesso=5 giugno 2019|dataarchivio=5 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190605201136/https://www.90min.com/posts/6223439-video-virgil-van-dijk-displays-insane-ability-during-international-training-with-netherlands|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dailystar.co.uk/sport/football/742601/Liverpool-news-Virgil-van-Dijk-hailed-jump-training-Holland-international-video|titolo=Liverpool star Virgil van Dijk leaves fans AMAZED by what he did in Netherlands training|autore=Warren Muggleton|sito=Dailystar.co.uk|data=15 novembre 2018|lingua=en|accesso=5 giugno 2019}}</ref> è dotato di piedi educati,<ref name="UU" /> che gli permettono di essere utile anche in fase di impostazione del gioco.<ref name="UU" /> Alle doti tecniche unisce una spiccata capacità di leadership.<ref name="UU" />
[[Difensore centrale]] abile nel gioco aereo, è forte in fase di marcatura e bravo nell'impostazione del gioco. Inoltre si presenta come ottimo realizzatore di calci piazzati.<ref>[https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/la-scalata-di-virgil-van-dijk-da-oggi-il-difensore-pia-costoso-1058468 La scalata di Virgil van Dijk, da oggi il difensore più costoso] tuttomercatoweb.com</ref>
 
Ha dimostrato di essere dotato di un grande spirito di sacrificio in più occasioni, prime tra tutte, le due partite a ridosso dell'ottobre del 2018, quando scese in campo volontariamente, pur avendo due costole rotte. In entrambe le partite, risultò essere uno dei migliori in campo.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/olanda-van-dijk-eroico-gioca-con-due-costole-rotte/1oe9ost67ecn611xvbi682pq9t|titolo=Olanda, Van Dijk eroico: "Gioca con due costole rotte" {{!}} Goal.com|sito=www.goal.com|accesso=27 giugno 2019}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Groningen ====
Van Dijk ha iniziato la sua carriera calcistica nelle giovanili del [[Football Club Groningen|Groningen]] per poi passare in prima squadra dove fa il suo debutto in campionato il 1º maggio 2011 nella vittoria esterna per 4-2 contro l'[[Haaglandse Football Club Alles Door Oefening Den Haag|ADO Den Haag]]. In tre stagioni totalizza totalmente 66 presenze segnando 7 reti tra [[Eredivisie]] e coppa olandese.
Durante la sua militanza nel Groningen subisce un importante intervento chirurgico per una [[peritonite]]. Come confesserà il giocatore anni più tardi, questo evento lo stava per spingere ad abbandonare il calcio per stare più vicino alla madre.
In tre stagioni totalizza 66 presenze segnando 7 reti tra [[Eredivisie]] e coppa olandese.
 
==== Celtic ====
[[File:Virgil van Dijk 2015.jpg|thumb|upright|left|Van Dijk con la maglia del Celtic nel 2015.]]
Il 21 giugno 2013 viene ceduto agli scozzesi del [[Celtic Football Club|Celtic]] per 2.6 milioni firmando un contratto quadriennale. Debutta il 17 agosto seguente nella vittoria esterna contro l'[[Aberdeen Football Club|Aberdeen]] per 2-0. In tre stagioni con gli ''Hoops'' globalizzacolleziona totalmente in tutte le competizionicomplessivamente 115 presenze segnandoe 15 reti.
 
==== Southampton ====
Il 1º settembre 2015 si trasferisce per 13 milioni agli inglesi del [[Southampton Football Club|Southampton]] dove firma un contratto quinquennale. Fa il suo debutto in [[Premier League]] il 12 settembre seguente nella partita contro il [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich Albion]]. Nella stagione 2016-2017 diventa vicecapitano del club. In due stagioni e mezza gioca 80 partite in tutte le competizioni segnando 7 reti.
 
Nella stagione 2016-2017 diventa vicecapitano del club.
 
==== Liverpool ====
Il 27 dicembre 2017 viene ufficializzato il suo trasferimento al {{Calcio Liverpool|N}},<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.liverpoolfc.com/news/first-team/285500-liverpool-agree-deal-to-sign-virgil-van-dijk|titolo=Liverpool agree deal to sign Virgil van Dijk|data=27 dicembre 2017}}</ref> per ununa importocifra riportata dai media di 75 milioni di sterline (pari a circa 8584 milioni di euro<ref>{{Cita web|url=https://calciodangolo.com/2019/05/classifica-10-difensori-piu-pagati-storia-calcio/|titolo=I 10 difensori più pagati della storia del calcio|autore=|sito=Calcio d'Angolo|data=16 maggio 2019|accesso=12 giugno 2019}}</ref>), che ne fanno l'acquisto più costoso nella storia del club inglese nonché il quarto [[Trasferimenti più costosi nella storia del calcio|difensore più oneroso di sempre]] dopo [[Harry Maguire]], [[Matthijs de Ligt]] e [[Joško Gvardiol]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.bbc.com/sport/football/42496637|titolo=Virgil van Dijk: Liverpool to sign Southampton defender for world record £75m|data=27 dicembre 2017}}</ref> Il 5 gennaio [[2018]] fa il suo esordio con la nuova maglia, nel [[Derby del Merseyside|derby]] di [[FA Cup 2017-2018|FA Cup]] vinto per 2-1 contro l'[[{{Calcio Everton Football Club|Everton]]N}}, decidendo la partita con un gol all'84º minuto di gioco. Nel corso delladelle secondasettimane metàsi dellaafferma stagionerapidamente diventa sempre piùcome uno dei punti fermi della squadra, essendocontribuendo anche uno dei protagonisti delal raggiungimento della finale[[Finale didella [[UEFA Champions League 2017-2018|finale di Champions League]] poi persa per 3-1-3 contro il [[{{Calcio Real Madrid|N}}.<ref Clubname="UU" de/> FútbolA 2017-2018|Realfine Madrid]] dovestagione viene inserito nella squadra ideale della stagioneChampions 2017-2018League.
 
[[File:Liverpool vs. Chelsea, UEFA Super Cup 2019-08-14 33 (cropped).jpg|thumb|upright|Van Dijk in contrasto con il giocatore del [[Chelsea]] [[Tammy Abraham]] durante una fase di gioco della [[Supercoppa UEFA 2019]].]]
Il primo gol in [[Premier League 2018-2019|Premier League]] con la maglia del Liverpool arriva l'anno successivo, durante la partita contro il {{Calcio Wolverhampton|N}} del 21 dicembre 2018. Il 27 febbraio 2019, in occasione della gara casalinga contro il {{Calcio Watford|N}}, segna la sua prima doppietta con i ''Reds''.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2019/02/26/news/premier_league_riscatto_sarri_contro_il_tottenham_il_liverpool_travolge_il_wotford-220317474/|titolo=Premier League: riscatto Sarri contro il Tottenham, il Liverpool travolge il Wotford|sito=Repubblica.it|data=27 febbraio 2019|accesso=5 giugno 2019}}</ref> Il 13 marzo successivo segna anche il suo primo gol in [[UEFA Champions League 2018-2019|Champions League]], in occasione della vittoria esterna per 3-1 contro il {{Calcio Bayern Monaco|N}} agli ottavi di finale.<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/champions-league/2018-2019/le-pagelle-di-bayern-monaco-liverpool-1-3-super-van-dijk-a-salah-manca-solo-il-gol.-bocciato-neuer_sto7184648/story.shtml|titolo=Le pagelle di Bayern Monaco-Liverpool 1-3: super Van Dijk, a Salah manca solo il gol. Bocciato Neuer|sito=Eurosport|data=13 marzo 2019|accesso=5 giugno 2019}}</ref> Il 1º giugno si laurea campione d'Europa sconfiggendo 2-0 il {{Calcio Tottenham|N}}, nella [[Finale della UEFA Champions League 2018-2019|finale di Champions League]] giocata al [[Stadio Wanda Metropolitano|Wanda Metropolitano]] di [[Madrid]]. Sarà premiato come miglior giocatore della partita,<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=https://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2607878.html|titolo=Champions League final man of the match: Virgil van Dijk|autore=UEFA.com|sito=UEFA.com|lingua=en|accesso=5 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190602180115/https://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2607878.html|urlmorto=no}}</ref> aggiungendo così un altro premio individuale a quello di [[Calciatore dell'anno (PFA)|PFA's Best Player of the Year]].<ref name=":0" /><ref name=":1" /> Il suo eccellente rendimento è confermato da una singolare statistica: nel corso della stagione 2018-2019 viene saltato in dribbling una sola volta, in nazionale, durante la partita di [[UEFA Nations League 2018-2019|Nations League]] {{NazNB|CA|GER|M}}-{{NazNB|CA|NED|M}}.<ref>{{cita web|url=https://www.rivistaundici.com/2019/06/10/van-dijk-dribbling-subiti/|titolo=Nessuno dribbla Virgil van Dijk|data=10 giugno 2019}}</ref>
 
Il 14 agosto 2019 vince la [[Supercoppa UEFA 2019|Supercoppa UEFA]] battendo ai tiri di rigore per 5-4 il {{Calcio Chelsea|N}} (i tempi supplementari erano terminati con il risultato di 2-2). Il 29 agosto successivo viene premiato come [[UEFA Club Football Awards#Miglior difensore|miglior difensore]] della stagione europea nonché come [[UEFA Men's Player of the Year Award|UEFA Men's Player of the Year]].<ref name="uefa.com" /> Nel dicembre successivo prende parte alla [[Coppa del mondo per club FIFA 2019|Coppa del mondo per club]], vinta battendo in [[Finale della Coppa del mondo per club FIFA 2019|finale]] il {{Calcio Flamengo|N}} per 1-0 ai tempi supplementari.<ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/clubworldcup/news/firmino-writes-liverpool-into-club-world-cup-history|titolo=FIFA Club World Cup 2019 - News - Firmino writes Liverpool into Club World Cup history|lingua=en|accesso=2020-06-29}}</ref> In [[Premier League 2019-2020|Premier League]] il Liverpool tiene un ritmo insostenibile per le inseguitrici: dopo un inizio perfetto con 24 punti conquistati nelle prime otto giornate,<ref>{{Cita news|lingua=en-gb|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/49617989|titolo=Norwich City 3-2 Manchester City: Canaries end champions' unbeaten run|pubblicazione=BBC Sport|data=2019-09-14|accesso=2020-06-29}}</ref> conclude infatti il girone d'andata da imbattuto e con diciotto vittorie su diciannove partite,<ref>{{Cita web|url=https://www.calcio.com/calendario/eng-premier-league-2019-2020/hinrunde/|titolo=Premier League 2019/2020|accesso=2020-06-29}}</ref> eguagliando inoltre il record di diciotto vittorie consecutive (a febbraio 2020).<ref>{{Cita web|url=https://www.standard.co.uk/sport/football/liverpool-equal-premier-league-winning-run-record-a4370351.html|titolo=Liverpool equal Premier League winning run record|sito=Evening Standard|data=2020-02-24|lingua=en|accesso=2020-06-29}}</ref> Dopo la pausa causata dall'[[Pandemia di COVID-19|emergenza COVID-19]], alla ripresa del campionato, il 24 giugno 2020 il Liverpool supera il {{Calcio Crystal Palace|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2020/06/25/news/bozza_automatica-260105645/|titolo=Premier, il Liverpool fa partire il countdown per il titolo: poker al Crystal Palace|sito=la Repubblica|data=2020-06-24|lingua=it|accesso=2020-06-29}}</ref> e il giorno successivo, grazie alla sconfitta per 2-1 del {{Calcio Manchester City|N}} in casa del {{Calcio Chelsea|N}}, viene decretato matematicamente campione d'Inghilterra per la diciannovesima volta (la prima dall'istituzione della [[Premier League]]) e a trent'anni dall'ultima affermazione. In tale occasione, il Liverpool fa segnare anche il record per il titolo conquistato con il maggior anticipo (sette giornate) e quello per il distacco maggiore dalla seconda (23 punti al momento della vittoria matematica).<ref>{{Cita web|url=https://soccer.nbcsports.com/2020/06/26/earliest-premier-league-title-winners-in-history/|titolo=Earliest Premier League champion: Is Liverpool fastest to clinch?|autore=Nicholas Mendola|sito=ProSoccerTalk {{!}} NBC Sports|data=2020-06-26|lingua=en|accesso=2020-06-29}}</ref>
 
Il 17 ottobre 2020, in occasione del match di [[Premier League 2020-2021|Premier League]] contro l'{{Calcio Everton|N}}, riporta la rottura del legamento crociato dopo uno scontro con il portiere avversario [[Jordan Pickford]], ed è costretto a terminare in anticipo la stagione.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/premier-league/2020/10/18/liverpool-van-dijk-infortunio-news|titolo=Infortunio Van Dijk: rottura del crociato per il difensore del Liverpool, si opera|data=18 ottobre 2020}}</ref>
 
Nella stagione [[Liverpool Football Club 2021-2022|2021-2022]], raggiunge nuovamente la finale di [[UEFA Champions League 2021-2022|Champions League]], persa contro il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] per 1-0.
 
Il 31 luglio 2023, dopo la partenza di [[Jordan Henderson]], viene nominato nuovo capitano dei ''Reds''.<ref>{{Cita web|url=https://www.liverpoolfc.com/news/virgil-van-dijk-named-new-liverpool-captain-trent-alexander-arnold-vice-captain|titolo=NEWS Virgil van Dijk named new Liverpool captain, Trent Alexander-Arnold vice-captain|data=31 luglio 2023|accesso=31 luglio 2023|lingua=en}}</ref>
 
Nel corso della stagione 2024-2025 mette a segno 3 goal e 1 assist in 37 presenze di [[Premier League]], alzando da [[Capitano (calcio)|capitano]] il ventesimo successo della storia dei [[Liverpool Football Club|Reds]] in campionato.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.liverpoolfc.com/it/news/liverpools-title-winning-captains-virgil-van-dijk-follows-footsteps-10-men|titolo=Capitani vincitori del titolo del Liverpool: Virgil van Dijk segue le orme di 10 uomini - Liverpool FC|sito=www.liverpoolfc.com|data=2025-04-28|accesso=2025-08-23}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Svolge la trafila delle nazionali giovanili olandesi traTra il 2011 e il 2013 collezionandocolleziona qualcheuna gettonepresenza con la [[Nazionale Under-19 di calcio dei Paesi Bassi|nazionale Under-19]] e qualche apparizione con la [[Nazionale Under-21 di calcio dei Paesi Bassi|nazionale Under-21]].
 
Debutta in [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|nazionale maggiore]] il 10 ottobre 2015, a 24 anni, giocando da titolare nella partita vinta dagli ''Orange'' per 2-1 contro il {{NazNB|CA|KAZ|M}} ad [[Astana]], valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016|qualificazioni a Euro 2016]].<ref>{{Cita web|url=https://www.southamptonfc.com/news/2015-10-10/successful-saturday-for-saints-stars|titolo=Successful Saturday for Saints stars|lingua=en|accesso=7 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170710104305/https://www.southamptonfc.com/news/2015-10-10/successful-saturday-for-saints-stars|urlmorto=no}}</ref> Da lì in poi diviene un punto fermo della difesa olandese, ma con i CT [[Danny Blind]] e [[Dick Advocaat]] la nazionale fallisce la qualificazione per l'Europeo 2016 e per il Mondiale 2018.
 
Nel marzo 2018 viene nominato nuovo [[Capitano (calcio)|capitano]] della squadra dal neo CT [[Ronald Koeman]].<ref>{{Cita web|url=https://www.liverpoolfc.com/news/first-team/295158-virgil-van-dijk-netherlands-captain-confirmed|titolo=Van Dijk confirmed as new Netherlands captain|lingua=en|accesso=5 giugno 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.skysports.com/football/news/11669/11300252/virgil-van-dijk-named-netherlands-captain|titolo=Virgil van Dijk named Netherlands captain|lingua=en|accesso=5 giugno 2019}}</ref> Dopo avere indossato per la prima volta la fascia il 23 marzo 2018 nell'amichevole contro l'Inghilterra (persa 1-0),<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Phil McNulty|url=https://www.bbc.com/sport/football/43380175|titolo=Netherlands 0-1 England|pubblicazione=BBC Sport|data=23 marzo 2018|accesso=5 giugno 2019}}</ref> alla seconda gara da capitano giocata 3 giorni più tardi segna la sua prima rete in nazionale nel successo per 3-0 contro il [[Nazionale di calcio del Portogallo|Portogallo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/26-03-2018/portogallo-olanda-ronaldo-26059829358.shtml|titolo=Portogallo-Olanda 0-3, Ronaldo distrutto|accesso=5 giugno 2019}}</ref>
 
Nel giugno 2019 arriva con gli ''Oranje'' fino alla [[Finale della UEFA Nations League 2018-2019|finale]] della neonata [[UEFA Nations League 2018-2019|Nations League]], cedendo tuttavia 0-1 al {{NazNB|CA|PRT|M}};<ref>{{cita web|autore=John Atkin|url=https://it.uefa.com/uefanationsleague/season=2019/matches/round=2000958/match=2024422/postmatch/report/index.html|titolo=Olanda piegata da Guedes, Portogallo campione|data=9 giugno 2019}}</ref> sul piano personale, viene inserito nel ''Team of the Tournament'' relativo le ''[[UEFA Nations League 2018-2019 (fase finale)|final four]]'' della competizione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.uefa.com/uefanationsleague/news/newsid=2607717.html|titolo=UEFA Nations League Finals: Team of the Tournament|data=10 giugno 2019}}</ref> Dopo aver preso parte alle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020|qualificazioni]] non viene convocato per [[Campionato europeo di calcio 2020|euro 2020]] svoltosi nel 2021. Con il ritorno di [[Louis van Gaal]] sulla panchina olandese partecipa alle qualificazione del mondiale del 2022, dove viene convocato e gioca tutte le 5 partite da capitano e nei quarti di finale sbaglia il primo rigore degli ''Oranje'' che vengono eliminati 3-4 dall'Argentina di [[Lionel Scaloni|Scaloni]].
Debutta giocando da titolare con la [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|nazionale maggiore]] il 10 ottobre 2015 nella partita giocata ad [[Astana]] contro il {{NazNB|CA|KAZ}}, valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016|qualificazioni a Euro 2016]] vinta per 2-1 dagli ''Orange''.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 16 dicembreagosto 2018.2025''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 106 ⟶ 134:
|| 2011-2012 || [[Eredivisie 2011-2012|ED]] || 23 || 3 || [[Coppa d'Olanda 2011-2012|CO]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 3
|-
|| 2012-2013 || [[Eredivisie 2012-2013|ED]] || 32+2<ref name=off/> || 2+0 || [[Coppa d'Olanda 2012-2013|CO]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Groningen || 57+5 || 5+2 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 66 || 7
|-
|| [[Celtic Football Club 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=3|{{Bandiera|SCO}} [[Celtic Football Club|Celtic]] || [[Scottish Premiership 2013-2014|SP]] || 36 || 5 || [[Scottish Cup 2013-2014|SC]]+[[Scottish League Cup 2013-2014|CdL]] || 2+1 ||0+0|| [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 8<ref>2 presenze nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 47 || 5
|-
|| [[Celtic Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Scottish Premiership 2014-2015|SP]] || 35 || 4 || [[Scottish Cup 2014-2015|SC]]+[[Scottish League Cup 2014-2015|CdL]] || 5+4 || 4+0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 6<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref>+8 || 2<ref name=pr/>+0 || - || - || - || 58 || 10
|-
|| [[Celtic Football Club 2015-2016|ago. 2015]] || [[Scottish Premiership 2015-2016|SP]] || 5 || 0 || [[Scottish Cup 2015-2016|SC]]+[[Scottish League Cup 2015-2016|CdL]] || 0+0 ||0+0|| [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 5<ref name=pr/> || 0 || - || - || - || 10 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Celtic || 76 || 9 || || 12 || 4 || || 27 || 2 || || - || - || 115 || 15
|-
|| [[Southampton Football Club 2015-2016|ago. 2015-2016]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[Southampton Football Club|Southampton]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 34 || 3 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 1+3 || 0+0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 38 || 3
|-
|| [[Southampton Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 21 || 1 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 1+2 || 1+0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 6 || 2 || - || - || - || 30 || 4
|-
|| [[Southampton Football Club 2017-2018|2017-gen. 2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 12 || 0 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 0+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Southampton || 67 || 4 || || 7 || 1 || || 6 || 2 || || - || - || 80 || 7
|-
|| [[Liverpool Football Club 2017-2018|gen.-giu. 2018]] || rowspan="29" | {{Bandiera|ENG}} [[Liverpool Football Club|Liverpool]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 14 || 0 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 2+0 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 6 || 0 || - || - || - || 22 || 1
|-
|| [[Liverpool Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 38 || 4 ||[[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 0 || 0 ||[[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 12 || 2 || - || - || - || 50 || 6
|[[Liverpool Football Club 2018-2019|2018-2019]]
|[[Premier League 2018-2019|PL]]
|17
|0
|[[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]]
|0+0
|0+0
|[[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]]
|6
|0
| -
| -
| -
|23
|0
|-
|[[Liverpool Football Club 2019-2020|2019-2020]] || [[Premier League 2019-2020|PL]] || 38 || 5 || [[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[English Football League Cup 2019-2020|CdL]] || 1+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 8 || 0 || [[FA Community Shield 2019|CS]]+[[Supercoppa UEFA 2019|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2019|Cmc]] || 1+1+1 || 0 || 50 || 5
! colspan="3" |Totale Liverpool
!31
!0
!
!2
!1
!
!12
!0
!
!-
!-
!45
!1
|-
|[[Liverpool Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Premier League 2020-2021|PL]] || 5 || 1 ||[[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 0+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 0 || 0 || [[FA Community Shield 2020|CS]] || 1 || 0 || 8 || 1
!colspan="3"|Totale carriera ||236|| 20 || || 24 || 5 || || 45 || 4 || || - || - || 305 || 29
|-
|[[Liverpool Football Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Premier League 2021-2022|PL]] || 34 || 3 || [[FA Cup 2021-2022|FACup]]+[[English Football League Cup 2021-2022|CdL]] || 5+3 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 9 || 0 || - || - || - || 51 || 3
|-
| [[Liverpool Football Club 2022-2023|2022-2023]] || [[Premier League 2022-2023|PL]] || 32|| 3 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 8 || 0 || [[FA Community Shield 2022|CS]] || 1 || 0 || 41|| 3
|-
| [[Liverpool Football Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Premier League 2023-2024|PL]] || 36 || 2 || [[FA Cup 2023-2024|FACup]]+[[English Football League Cup 2023-2024|CdL]] || 3+4 || 1+1 || [[UEFA Europa League 2023-2024|UEL]] || 5 || 0 || -|| - || - || 48 || 4
|-
| [[Liverpool Football Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Premier League 2024-2025|PL]] || 37 || 3 || [[FA Cup 2024-2025|FACup]]+[[English Football League Cup 2024-2025|CdL]] || 0+3 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 9 || 1 || -|| - || - || 49 || 5
|-
|| [[Liverpool Football Club 2025-2026|2025-2026]] || [[Premier League 2025-2026|PL]] || 1 || 0 || [[FA Cup 2025-2026|FACup]]+[[English Football League Cup 2025-2026|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]] || 1 || 1 || [[FA Community Shield 2025|CS]] || 1 || 0 || 3 || 1
|-
! colspan="3" |Totale Liverpool || 235 || 21 || || 23 || 4 || || 58 || 4 || || 6 || 0 || 322 || 29
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 440 || 41 || || 46 || 9 || || 91 || 8 || || 6 || 0 || 583 || 58
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|NLD||M}}
{{Cronopar|10-10-2015|Astana|KAZ|1|2|NLD|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|13-10-2015|Amsterdam|NLD|2|3|CZE|-|QEuro|2016|13={{sostout|64}}}}
Riga 177 ⟶ 192:
{{Cronopar|13-11-2016|Lussemburgo|LUX|1|3|NLD|-|QMondiali|2018|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|7-10-2017|Borisov|BLR|1|3|NLD|-|QMondiali|2018|14=Barysaŭ}}
{{Cronopar|10-10-2017|Amsterdam|NLD|2|0|SWE|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|capCap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-11-2017|Aberdeen|SCO|0|1|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-11-2017|Bucarest|ROU|0|3|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-3-2018|Amsterdam|NLD|0|1|ENG|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|capCap.]]</small>}}
{{Cronopar|26-3-2018|Ginevra|NLD|3|0|PRT|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|capCap.]]</small>}}
{{Cronopar|4-6-2018|Torino|ITA|1|1|NLD|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|capCap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-9-2018|Amsterdam|NLD|2|1|PER|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-9-2018|Parigi|FRA|2|1|NLD|-|Nations League|2018-2019|1°º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|capCap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-10-2018|Amsterdam|NLD|3|0|DEU|1|Nations League|2018-2019|1°º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|capCap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-11-2018|Rotterdam|NLD|2|0|FRA|-|Nations League|2018-2019|1°º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|capCap.]]</small>}}
{{Cronopar|19-11-2018|Gelsenkirchen|DEU|2|2|NEDNLD|1|Nations League|2018-2019|1°º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|capCap.]]</small>}}
{{Cronopar|21-3-2019|Rotterdam|NLD|4|0|BLR|1|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronofin|24|3}}
{{Cronopar|24-3-2019|Amsterdam|NLD|2|3|DEU|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-6-2019|Guimarães|NLD|3|1|ENG|-|Nations League|2018-2019|Semifinale|dts|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-6-2019|Porto|PRT|1|0|NLD|-|Nations League|2018-2019|Finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|90+1}}<ref>2º posto</ref>|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|6-9-2019|Amburgo|DEU|2|4|NLD|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-9-2019|Tallinn|EST|0|4|NLD|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-10-2019|Rotterdam|NLD|3|1|NIR|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-10-2019|Minsk|BLR|1|2|NLD|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-11-2019|Belfast|NIR|0|0|NLD|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|4-9-2020|Amsterdam|NLD|1|0|POL|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-9-2020|Amsterdam|NLD|0|1|ITA|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-10-2020|Amsterdam|NLD|0|1|MEX|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|11-10-2020|Zenica|BIH|0|0|NLD|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-10-2020|Bergamo|ITA|1|1|NLD|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|1-9-2021|Oslo|NOR|1|1|NLD|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-9-2021|Amsterdam|NLD|6|1|TUR|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|78}}}}
{{Cronopar|8-10-2021|Riga|LVA|0|1|NLD|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2021|Rotterdam|NLD|6|0|GBZ|1|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-11-2021|Podgorica|MNE|2|2|NLD|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-11-2021|Rotterdam|NLD|2|0|NOR|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26-3-2022|Amsterdam|NLD|4|2|DNK|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-3-2022|Amsterdam|NLD|1|1|DEU|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|3-6-2022|Bruxelles|BEL|1|4|NLD|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|22-9-2022|Varsavia|POL|0|2|NLD|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|25-9-2022|Amsterdam|NLD|1|0|BEL|1|Nations League|2022-2023|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|21-11-2022|Doha|SEN|0|2|NLD|-|Mondiali|2022|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|25-11-2022|Al Rayyan|NLD|1|1|ECU|-|Mondiali|2022|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-11-2022|Al Khawr|NLD|2|0|QAT|-|Mondiali|2022|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|3-12-2022|Al Rayyan|NLD|3|1|USA|-|Mondiali|2022|Ottavi di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-12-2022|Lusail|NLD|2|2|ARG|-|Mondiali|2022|Quarti di finale|dts|3 – 4|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|24-3-2023|Saint-Denis|FRA|4|0|NLD|-|QEuro|2024|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|27-3-2023|Rotterdam|NLD|3|0|GIB|-|QEuro|2024|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-6-2023|Rotterdam|NLD|2|4|HRV|-|Nations League|2022-2023|Semifinale|dts|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|18-6-2023|Enschede|NLD|2|3|ITA|-|Nations League|2022-2023|Finale 3º posto|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-9-2023|Eindhoven|NLD|3|0|GRC|-|QEuro|2024|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{cartellinogiallo|90+1}}}}
{{Cronopar|10-9-2023|Dublino|IRL|1|2|NLD|-|QEuro|2024|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-10-2023|Eindhoven|NLD|1|2|FRA|-|QEuro|2024|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-10-2023|Atene|GRC|0|1|NLD|1|QEuro|2024|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|18-11-2023|Amsterdam|NLD|1|0|IRL|-|QEuro|2024|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|21-11-2023|Faro|GIB|0|6|NLD|-|QEuro|2024|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{sostout|46}}|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|22-3-2024|Amsterdam|NLD|4|0|SCO|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26-3-2024|Francoforte sul Meno|GER|2|1|NED|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{sostout|66}}}}
{{Cronopar|6-6-2024|Rotterdam|NLD|4|0|CAN|1|Amichevole|13={{sostin|72}}}}
{{Cronopar|10-6-2024|Rotterdam|NLD|4|0|ISL|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-6-2024|Amburgo|POL|1|2|NLD|-|Euro|2024|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|21-6-2024|Lipsia|NLD|0|0|FRA|-|Euro|2024|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|25-6-2024|Berlino|NLD|2|3|AUT|-|Euro|2024|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|2-7-2024|Monaco di Baviera|ROU|0|3|NLD|-|Euro|2024|Ottavi di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-7-2024|Berlino|NLD|2|1|TUR|-|Euro|2024|Quarti di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|64}}}}
{{Cronopar|10-7-2024|Dortmund|NLD|1|2|ENG|-|Euro|2024|Semifinale|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|87}}}}
{{Cronopar|7-9-2024|Eindhoven|NLD|5|2|BIH|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-9-2024|Amsterdam|NLD|2|2|GER|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2024|Budapest|HUN|1|1|NLD|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Cartellinorosso|2|76|79}}}}
{{Cronopar|16-11-2024|Amsterdam|NLD|4|0|HUN|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|20-3-2025|Rotterdam|NED|2|2|ESP|-|Nations League|2024-2025|Quarti di finale|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|79}}}}
{{Cronopar|23-3-2025|Valencia|ESP|3|3|NLD|-|Nations League|2024-2025|Quarti di finale|11=dts|12=5 – 4|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-6-2025|Helsinki|FIN|0|2|NED|-|QMondiali|2026|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-6-2025|Groninga|NED|8|0|MLT|1|QMondiali|2026|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|4-9-2025|Rotterdam|NED|1|1|POL|-|QMondiali|2026|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-9-2025|Kaunas|LTU|2|3|NLD|-|QMondiali|2026|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronofin|84|10}}
 
== PalmáresPalmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
Riga 198 ⟶ 273:
* {{Calciopalm|Coppa di Lega scozzese|1}}
:Celtic: [[Scottish League Cup 2014-2015|2014-2015]]
 
* {{Calciopalm|Campionato inglese|2}}
:Liverpool: [[Premier League 2019-2020|2019-2020]], [[Premier League 2024-2025|2024-2025]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|2}}
:Liverpool: [[English Football League Cup 2021-2022|2021-2022]], [[English Football League Cup 2023-2024|2023-2024]]
* {{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|1}}
:Liverpool: [[FA Cup 2021-2022|2021-2022]]
 
*{{Calciopalm|Community Shield|1}}
:Liverpool: [[FA Community Shield 2022|2022]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Champions League|1}}
:Liverpool: [[UEFA Champions League 2018-2019|2018-2019]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
:Liverpool: [[Supercoppa UEFA 2019|2019]]
 
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
:Liverpool: [[Coppa del mondo per club FIFA 2019|2019]]
 
=== Individuale ===
* PFA Scotland Team of the Year: 2
* [[Squadra della stagione della UEFA Champions League]]: 1
:[[Scottish Premiership 2014-2015|2013-2014]], [[Scottish Premiership 2014-2015|2014-2015]]
: [[UEFA Champions League 2017-2018|2017-2018]]
 
* [[Squadra della stagione della UEFA Champions League]]: 4
:[[UEFA Champions League 2017-2018|2017-2018]], [[UEFA Champions League 2018-2019|2018-2019]], [[UEFA Champions League 2019-2020|2019-2020]], [[UEFA Champions League 2021-2022|2021-2022]]
 
* [[Squadra dell'anno UEFA]]: 3
:2018, 2019, 2020
 
* Squadra ideale della fase finale della [[UEFA Nations League]]: 1
:[[UEFA Nations League 2018-2019|2018-2019]]
 
* [[Calciatore dell'anno (PFA)|PFA Players' Player of the Year]]: 1
:[[Premier League 2018-2019|2018-2019]]
 
* PFA [[Premier League]] Team of the Year: 4
:[[Premier League 2018-2019|2018-2019]], [[Premier League 2019-2020|2019-2020]], [[Premier League 2021-2022|2021-2022]], [[Premier League 2024-2025|2024-2025]]
 
* [[UEFA Men's Player of the Year Award|UEFA Men's Player of the Year]]: 1
:2018-2019
 
* [[UEFA Club Football Awards]]: 1
:Miglior difensore: 2018-2019
 
* [[FIFA FIFPro World XI]]: 4
:2019, 2020, 2022, 2024
 
* [[International Federation of Football History & Statistics#Squadra maschile dell'anno IFFHS|Squadra maschile dell'anno IFFHS]]: 3
:2019, 2020, 2022
 
* [[International Federation of Football History & Statistics#Squadra maschile del decennio 2011-2020 IFFHS|Squadra maschile del decennio 2011-2020 IFFHS]]: 1
:2020
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
Riga 213 ⟶ 339:
 
{{Calcio Liverpool rosa}}
{{Paesi Bassi maschile calcio nations league 2019}}
{{Paesi Bassi maschile calcio mondiale 2022}}
{{Paesi Bassi maschile calcio nations league 2023}}
{{Paesi Bassi maschile calcio europeo 2024}}
{{UEFA Men's Player of the Year Award}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale olandese]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]