Iron Man (film): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale
 
(308 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Iron Man
|immagine = 'Iron Man'.svgjpg
|didascalia = Il[[Iron logoMan originale(Marvel Cinematic Universe)|Iron Man]] ([[Robert Downey Jr.]]) in una scena del film
|lingua originale = Ingleseinglese
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|anno uscita = [[2008]]
|genere = Azione
|genere 2 = FantascienzaAvventura
|genere 3 = Fantascienza
|genere 4 = Fantastico
|regista = [[Jon Favreau]]
|soggetto = personaggio creato da [[Stan Lee]], [[Don Heck]], [[Larry Lieber]] e [[Jack Kirby]]
|soggetto = Fumetto [[Marvel Comics]]
|sceneggiatore = [[Mark Fergus]], [[Hawk Ostby]], [[Art Marcum]], [[Matt Holloway]]
|produttore = [[Avi Arad]], [[Kevin Feige]]
|produttore esecutivo = [[Louis D'Esposito]], [[Peter Billingsley]], Jon Favreau, Avi[[Ari Arad]], [[Stan Lee]], [[David Maisel]]
|casa produzione = [[Marvel Studios]], [[Fairview Entertainment]], [[Paramount Pictures]], [[Marvel Entertainment]], [[Dark Blades Films]]
|casa distribuzione italiana = Paramount[[Universal Pictures International Italy]]
|attori = <!-- SOLO ATTORI PRINCIPALI come da crediti -->
|attori =
* [[Robert Downey Jr.]]: Tony Stark / Iron Man
* [[GwynethTerrence PaltrowHoward]]: VirginiaColonnello "Pepper"James PottsRhodes
* [[Jeff Bridges]]: Obadiah Stane / Iron Monger
* [[Gwyneth Paltrow]]: Pepper Potts
* [[Terrence Howard]]: Colonnello James Rhodes
* [[Leslie Bibb]]: Christine Everhart
* [[Shaun Toub]]: Ho Yinsen
|doppiatori italiani = * [[Angelo Maggi]]: Tony Stark / Iron Man
* [[Faran Tahir]]: Raza
* [[ClarkFabrizio GreggVidale]]: PhilColonnello CoulsonJames Rhodes
* [[Samuel L. Jackson]]: Nick Fury
* [[Jon Favreau]]: Happy Hogan
|doppiatori originali =
*[[Paul Bettany]]: J.A.R.V.I.S.
|doppiatori italiani =
* [[Angelo Maggi]]: Tony Stark / Iron Man
* [[Francesca Fiorentini]]: Virginia "Pepper" Potts
* [[Massimo Corvo]]: Obadiah Stane / Iron Monger
* [[Francesca Fiorentini]]: Pepper Potts
* [[Fabrizio Vidale]]: Colonnello James Rhodes
* [[Francesca Guadagno]]: Christine Everhart
* [[Sergio Lucchetti]]: Ho Yinsen
* [[Enrico Di Troia]]: Raza
* [[Pasquale Anselmo]]: Phil Coulson
* [[Paolo Buglioni]]: Nick Fury
* [[Nino D'Agata]]: J.A.R.V.I.S.
* [[Enrico Chirico]]: Happy Hogan
|fotografo = [[Matthew Libatique]]
|montatore = [[Dan Lebental]]
|effetti speciali = [[John Nelson (artista effetti visivi)|John Nelson]], [[Dan Sudick]], [[Ben Snow]], [[Shane Mahan]]
|effetti speciali = [[Industrial Light & Magic]], [[New Deal Studios]], [[Stan Winston Studio]], [[Legacy Effects]] [[Tata Elxsi Visual Computing Lab]], [[Pixel Liberation Front]], [[The Embassy]], [[The Orphanage]], [[Prologue Films]], [[CafeFX]], [[Giant Studios]], [[Lola Visual Effects]], [[ScanlineVFX]]
|musicista = [[Ramin Djawadi]]
|scenografo = [[J. Michael Riva]], [[David F. Klassen]], [[Lauri Gaffin]]
|costumista = [[RebeccaLaura BentjenJean Shannon]], [[LauraRebecca Jean ShannonBentjen]]
|truccatore = [[Deborah La Mia Denaver]]
}}
'''''Iron Man''''' è un [[film]] del [[2008]] diretto da [[Jon Favreau]].
 
Basato sull'omonimo personaggio dei [[FumettoIron Man|fumettiomonimo personaggio]] delladi [[Marvel Comics]] [[Iron Man]], interpretato da [[Robert Downey Jr.]] Prodotto dai Marvel Studios e distribuito dalla Paramount Pictures, è il [[Film del Marvel Cinematic Universe|primo film]] del [[Marvel Cinematic Universe]]. È(MCU) statoe scrittoil daprimo [[Markdella Fergus]], [[Hawk Ostby]],cosiddetta Art"Fase MarcumUno" e Matt Holloway e interpretato, oltre che da Downey Jr., dadella "[[TerrenceSaga Howarddell'infinito]], [[Jeff Bridges]], [[Shaun Toub]] e [[Gwyneth Paltrow]]. Nel film lo scienziato e miliardario Tony Stark costruisce un'armatura tecnologicamente avanzata e diventa il supereroe Iron Man".
 
È stato scritto da [[Mark Fergus]], [[Hawk Ostby]], Art Marcum e Matt Holloway e interpretato da [[Robert Downey Jr.]], [[Terrence Howard]], [[Jeff Bridges]], [[Gwyneth Paltrow]], [[Leslie Bibb]] e [[Shaun Toub]]. Alla stesura della sceneggiatura hanno partecipato anche i fumettisti [[Joe Quesada]], [[Brian Michael Bendis]], [[Mark Millar]], Ralph Macchio, Tom Brevoort e Axel Alonzo.<ref name="cbr">{{Cita web|lingua=en||url=http://www.comicbookresources.com/?page=article&id=16292|titolo=Lying In The Gutters|editore=Comic Book Resourcers|data=5 maggio 2008|accesso=13 luglio 2011}}</ref>. IlNel sequelfilm dello filmscienziato intitolatoe ''[[Ironmiliardario ManTony 2]]'Stark costruisce un'armatura ètecnologicamente uscitoavanzata nel 2010e mentrediventa il secondosupereroe sequel, ''[[Iron Man 3]]'',(Marvel èCinematic arrivatoUniverse)|Iron nelle sale nel 2013Man]].
 
Il''Iron filmMan'' è stato un successo di critica e di pubblico, con ottimi risultati al box-officebotteghino mondiale., Inoltree ha ricevuto anche due nominationcandidature agli [[Premi Oscar 2009|Oscar 2009]] per gli [[Oscar ai migliori effetti speciali|effetti visivi]] e il [[Oscar al miglior montaggio sonoro|montaggio sonoro]].
 
Nel 2022 il film è stato selezionato per la conservazione nel [[National Film Registry]] degli Stati Uniti dalla [[Biblioteca del Congresso]] come "culturalmente, storicamente o esteticamente significativo".<ref>{{cita web|url=https://www.badtaste.it/cinema/articoli/iron-man-primo-film-marvel-national-film-registry/|titolo=Iron Man è il primo film Marvel a entrare nel National Film Registry|sito=badtaste.it|accesso=16 dicembre 2022|data=16 dicembre 2022}}</ref>
 
== Trama ==
[[Iron Man (Marvel Cinematic Universe)|Tony Stark]], èamministratore a capodelegato delle [[Stark Industries]], nota azienda americana produttrice ed esportatrice di armi. Stark, si reca, ininsieme unaal basesuo militareamico statunitensetenente incolonnello [[AfghanistanJames Rhodes (Marvel Cinematic Universe)|James Rhodes]], per farepresso una dimostrazionebase all'esercitomilitare deglistatunitense in [[Stati Uniti d'AmericaAfghanistan]] super unpresentare il suo nuovo [[missile]], il ''Jericho''. DopoTerminata l'esposizionela dimostrazione, Starkil siconvoglio, metteche inscorta viaggioStark verso l'[[aeroporto]], dellaviene base,colto doveda avrebbeun'imboscata dovutodove imbarcarsiTony sulviene suogravemente jetferito: privatonumerose perschegge faresi ritornoconficcano innel America,petto madell'inventore durantea ilseguito tragittodell'esplosione alcunidi [[Terrorismo|terroristi]]una lobomba. rapisconoViene, attaccandoquindi, duramentecatturato ile suofatto convoglio.prigioniero Diverse schegge diin una [[bomba]]grotta esplosada sialcuni conficcanoterroristi neldenominati petto"Dieci diAnelli". Stark e, perPer evitare che essele schegge raggiungano il cuore di Tony, [[cuoreHo Yinsen|Yinsen]], ilun suofisico compagno di prigionia, undi [[fisico]] chiamato YinsenTony, gli impianta nel petto un [[elettromagnete, inizialmente alimentato da una batteria per auto. I terroristi che lo tengono prigioniero vogliono che Stark costruisca un missile ''Jericho'': il genio, che in un primo momento si era rifiutato, è costretto a collaborare]].
 
I terroristi costringono Tony a costruire per loro il missile ''Jericho''. Dopo aver costruito un piccolo Reattore Arc per alimentare l'elettromagnete nel suo petto, Tony, con l'aiuto di Yinsen, assembla un'armatura per evadere: una volta terminata l'inventore la utilizza per far esplodere il villaggio dei terroristi e fuggire, ma Yinsen perde la vita. Abbandonata l'armatura, Tony vaga nel deserto finché non viene trovato da Rhodes. Tornato in patria, Tony decide di chiudere la produzione di armi delle Stark Industries: i terroristi, infatti, erano entrati in possesso di molte delle sue armi nonostante la sua azienda le producesse solo per gli Stati Uniti. Dopo aver sostituito il Reattore Arc nel suo petto con un'unità più avanzata, Tony, con l'aiuto di [[J.A.R.V.I.S.]], l'intelligenza artificiale da lui creata, costruisce una nuova armatura. Dopo averla provata e aver riscontrato alcuni problemi, Tony costruisce una terza armatura, composta da una lega di oro e titanio.
I ribelli possiedono molte armi e strumenti delle Stark Industries, così Stark viene munito di tutti gli attrezzi e materiali necessari per la costruzione del missile. Anzitutto, Stark decide di costruire un nuovo [[generatore elettrico]] per il suo elettromagnete, creando così un piccolo ''Reattore Arc'', un potente alternatore alimentato dal [[Palladio (elemento chimico)|palladio]] e progettato dal padre, [[Howard Stark]]. Una versione molto più grande del ''Reattore Arc'' alimenta gli stabilimenti delle Stark Industries in America. Successivamente, Stark decide di utilizzare i vari strumenti a sua disposizione per assemblare una potente [[armatura]], allo scopo di evadere dalla prigione. Stark e [[Yinsen]] lavorano al progetto per tre mesi, ma alla fine riescono a costruire l'armatura, poi chiamata ''Mark I''. Con l'ausilio della potente corazza, Stark fa esplodere il villaggio nemico e riesce a fuggire, grazie anche a Yinsen, che si sacrifica per lui. Abbandonata l'armatura, Stark scappa nel [[deserto]], dove alla fine viene ritrovato dal suo migliore amico, [[War Machine|Jim "Rhodey" Rhodes]].
 
Una sera, Tony si reca ad una festa di beneficenza, nella quale incontra la giornalista Christine Everhart, che mostra a Tony alcune foto ritraenti i terroristi che lo avevano rapito in possesso di molte armi delle Stark Industries. Tony chiede spiegazioni al socio e amico di famiglia [[Iron Monger|Obadiah Stane]]. Nel frattempo i terroristi, dopo aver ritrovato i pezzi dell'armatura costruita da Tony, attaccano le popolazioni dell'Afghanistan utilizzando le armi delle Stark Industries. Venuto a sapere di tali eventi, Tony indossa l'armatura e vola in Afghanistan, dove combatte contro i terroristi e fa esplodere un deposito di armi nemico. Di ritorno in America, Tony viene inseguito da due aerei da caccia americani, che cercano senza successo di abbatterlo. Involontariamente Tony colpisce uno dei due caccia, ma riesce a salvare il pilota, per poi informare Rhodes del suo segreto.
Tony Stark torna in America, dove decide di chiudere immediatamente la divisione produzione armi delle Stark Industries. In Afghanistan, infatti, il miliardario aveva scoperto che i terroristi erano entrati in possesso di molte delle sue [[Arma|armi]], nonostante la sua azienda producesse strumenti bellici soltanto per il Governo degli Stati Uniti. Dopo aver creato un'unità più avanzata del ''Reattore Arc'' nel proprio petto, Stark comincia a pensare a riportare l'ordine laddove le proprie armi avevano portato guerra e caos. Con l'aiuto di [[Edwin Jarvis|J.A.R.V.I.S.]], l'intelligenza artificiale che governa la sua [[villa]], Stark comincia a costruire la ''Mark II'', un'armatura più tecnologica e potente di quella utilizzata per evadere in Afghanistan. Dopo averla provata e aver rilevato i vari problemi, Stark inizia ad assemblare una terza armatura, di colore rosso e oro, denominata ''Mark III'', formata da una [[Lega (metallurgia)|lega]] di [[oro]] e [[titanio]] e quindi molto resistente.
 
I terroristi ricevono una visita da Stane, ovvero colui che li aveva ingaggiati per uccidere Stark; Stane ruba l'armatura costruita da Tony e fa uccidere i terroristi. Stane vuole costruire un'armatura simile a quella costruita da Tony, ma i suoi ingegneri non sono in grado di riprodurre il Reattore Arc necessario ad alimentarla. Stane decide quindi di rubare il reattore nel petto di Tony, lasciandolo in fin di vita; Tony tuttavia sopravvive recuperando il dispositivo costruito in Afghanistan. La segretaria di Tony, [[Pepper Potts]], raggiunge lo stabilimento delle Stark Industries con [[Phil Coulson]] e alcuni agenti dello [[S.H.I.E.L.D.]], ma entrati nel laboratorio si imbattono nel nemico, che ha ultimato e indossato la sua possente armatura. Tony, con l'armatura depotenziata poiché alimentato da un più debole Reattore Arc, raggiunge Stane e lo combatte. Lo scontro culmina sul tetto dello stabilimento delle Stark Industries: Tony è in difficoltà e chiede a Pepper di sovraccaricare il Reattore Arc che alimenta la fabbrica per far esplodere il tetto. La grande quantità di energia che viene liberata ferisce Tony e uccide Stane.
Una sera, Stark si reca a una festa di beneficenza a lui dedicata, per dimostrare a tutti di essersi ripreso completamente dopo il suo rapimento in Afghanistan. Alla festa, dopo aver ballato con la sua segretaria [[Pepper Potts]], Stark incontra la [[giornalista]] Christine Everhart, con la quale aveva trascorso una notte insieme in precedenza. La giornalista è sospettosa verso le Stark Industries, dopo aver scoperto che la società aveva recentemente approvato una spedizione di armi in Afghanistan, che si scopre non essere stata autorizzata da Stark. Il miliardario chiede spiegazioni al socio e amico di famiglia [[Iron Monger|Obadiah Stane]], il quale alla fine rivela di essere stato proprio lui a presentare l'ingiunzione contro Tony Stark.
[[File:Iron Man.jpg|thumb|left|[[Iron Man]] ([[Robert Downey Jr.]]) in una scena del film.]]
 
All'indomani dello scontro Tony è chiamato a spiegare l'accaduto in una conferenza stampa. Lo S.H.I.E.L.D. prepara una copertura per l'inventore, il quale però, durante la conferenza, rivela di essere Iron Man, come era stato soprannominato dai media. Tornato nella sua villa, Tony incontra [[Nick Fury (Marvel Cinematic Universe)|Nick Fury]], direttore dello S.H.I.E.L.D., il quale afferma che Iron Man non è l'unico [[supereroe]] al mondo, introducendo Tony all'iniziativa "[[Avengers (Marvel Cinematic Universe)|Vendicatori]]".
I terroristi [[asia]]tici, dopo aver ritrovato le parti separate del ''Mark I'' di Tony Stark, cominciano ad attaccare le popolazioni povere dell'Afghanistan, utilizzando le armi inviate in segreto dalle Stark Industries. Venuto a sapere della [[guerra]] alla [[televisione]], Stark indossa il nuovo ''Mark III'' e vola in Afghanistan, dove elimina alcuni terroristi e fa esplodere un deposito di armi nemico. All'improvviso, due [[Lockheed Martin-Boeing F-22 Raptor|aerei da caccia]] inviati da una base militare americana notano Tony Stark e tentano di eliminarlo sparandogli, ma l'eroe evita ogni colpo grazie ai suoi speciali gadget. A un certo punto Iron Man colpisce involontariamente un aereo da caccia, ma riesce a salvare il [[Aviatore|pilota]] che, eiettatosi, non riusciva ad aprire il proprio [[paracadute]] d'emergenza. In una conferenza, Rhodey, sapendo che nell'armatura c'era l'amico Tony Stark, non rivela il segreto e racconta che l'aereo da caccia abbattuto è stato coinvolto in un incidente durante un'esercitazione.
 
== Personaggi ==
"I Dieci Anelli", ossia l'organizzazione terrorista che aveva rapito Stark, ricevono una visita da Obadiah Stane, il quale si rivela essere colui che aveva inviato segretamente le armi ai ribelli e li aveva pagati per l'assassinio di Stark. Stane si impossessa dell'armatura ''Mark I'' e fa uccidere tutti i terroristi. Il giorno dopo, Stark incarica Pepper di recarsi di nascosto nel suo ufficio e fare una copia dei [[file]] sul suo [[computer]]. La segretaria scopre il piano di Stane e riesce a scaricare i file in una [[chiave USB]], ma all'improvviso proprio Stane entra nella stanza e solo per questione di attimi non scopre le intenzioni di Pepper. Dato che i suoi [[Scienziato|scienziati]] non sono in grado di riprodurre il ''Reattore Arc'' in miniatura, necessario per far funzionare il [[prototipo]] del ''Mark I'' a cui stava lavorando, Stane lo ruba a Tony Stark, dopo averlo momentaneamente paralizzato con un apposito strumento. Tuttavia il genio, in fin di vita per mancanza di un generatore per l'elettromagnete nel petto, riesce faticosamente a recuperare il dispositivo costruito mentre era prigioniero in Afghanistan, che la fidata segretaria Pepper non aveva distrutto come le era stato ordinato.
{{Vedi anche|Personaggi del Marvel Cinematic Universe|Personaggi minori del Marvel Cinematic Universe|Attori dei film del Marvel Cinematic Universe}}
* [[Iron Man (Marvel Cinematic Universe)|Tony Stark / Iron Man]], interpretato da [[Robert Downey Jr.]]: un ingegnere e [[amministratore delegato]] delle Stark Industries che rimane vittima di un attentato e, successivamente, rapito in [[Afghanistan]]. Per fuggire costruisce un'armatura high-tech che indossa lui stesso che man mano perfezionerà. Prima di lui, per il ruolo erano stati presi in considerazione [[Nicolas Cage]], [[Tom Cruise]] e [[Leonardo DiCaprio]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://uk.movies.ign.com/articles/473/473492p1.html|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=20 gennaio 2004|accesso=13 luglio 2011|titolo=Iron Man Tidbits|urlmorto=sì|dataarchivio=3 dicembre 2012|urlarchivio=https://archive.is/20121203033054/http://uk.movies.ign.com/articles/473/473492p1.html}}</ref> L'attore si è detto felice di aver avuto libertà, come tutto il resto del cast, di lavorare sulla sceneggiatura e sulle battute, e ha trovato il personaggio di Stark complesso, eccentrico, anche contraddittorio, e il suo intento è stato quello di portare il pubblico a cogliere non solo gli effetti speciali, ma anche le sfumature narrative e umoristiche.<ref>{{cita web|url=http://www.fantascienza.com/magazine/speciali/10796/2|titolo=Iron Man: A Beautiful Mind|editore= Fantascienza.com|data=4 maggio 2008|accesso=13 luglio 2011}}</ref> Inoltre Downey Jr. durante la pre-produzione aveva un ufficio accanto a quello di Favreau, e ciò gli ha permesso un maggior coinvolgimento nel processo di sceneggiatura.<ref>{{en}} Tom Ambrose, ''The Man in the Iron Mask'', ''[[Empire (periodico)|Empire]]'', 26 luglio 2007, p. 69.</ref>
* [[James Rhodes (Marvel Cinematic Universe)|Colonnello James Rhodes]], interpretato da [[Terrence Howard]]: il miglior amico di Tony, colonnello dell'Air Force dell'esercito. L'attore ha trovato l'action movie molto stimolante, lodando apertamente il talento e l'impegno di Downey, Jr.<ref>{{cita web|url=http://www.fantascienza.com/magazine/speciali/10794/|titolo=Terrence Howard: Il mio futuro è War Machine|editore=Fantascienza.com|data=4 maggio 2008|accesso=13 luglio 2011}}</ref>
* [[Iron Monger|Obadiah Stane / Iron Monger]], interpretato da [[Jeff Bridges]]: il socio in affari di Tony.
* [[Pepper Potts (Marvel Cinematic Universe)|Pepper Potts]], interpretata da [[Gwyneth Paltrow]]: la segretaria personale di Tony Stark.
* Christine Everhart, interpretata da [[Leslie Bibb]]: una giornalista di ''[[Vanity Fair (rivista statunitense)|Vanity Fair]]'' che ha una fugace relazione con Tony Stark.
* [[Yinsen|Ho Yinsen]], interpretato da [[Shaun Toub]]: il prigioniero che aiuta Tony a realizzare la prima grezza armatura per fuggire.
 
Inoltre [[Faran Tahir]] interpreta Raza, il leader del gruppo terroristico dei Dieci Anelli, [[Clark Gregg]] interpreta [[Phil Coulson]], agente dello [[S.H.I.E.L.D.]] incaricato di realizzare un rapporto su Tony Stark, [[Jon Favreau]], regista del film, interpreta [[Happy Hogan (Marvel Cinematic Universe)|Happy Hogan]]. Nel film compaiono alcuni [[cameo|camei]]: [[Samuel L. Jackson]] interpreta [[Nick Fury (Marvel Cinematic Universe)|Nick Fury]], il direttore dello [[S.H.I.E.L.D.]] che introduce Tony all'iniziativa [[Avengers (Marvel Cinematic Universe)|Vendicatori]] nella scena dopo i titoli di coda,<ref>{{cita web|url=https://time.com/5516692/marvel-post-credit-scenes-breakdown/|titolo=Breaking Down Every Single Marvel Post-Credits Scene|sito=time.com|data=12 luglio 2022|accesso=4 dicembre 2023|lingua=en}}</ref> [[Stan Lee]], co-creatore di Iron Man, interpreta l'uomo che, a una festa, Tony Stark scambia per [[Hugh Hefner]], [[Sayed Badreya]] interpreta Abu Bakaar, braccio destro di Raza, [[Tim Guinee]] interpreta il maggiore Allen dell'Air Force, [[Bill Smitrovich]] interpreta il generale Gabriel dell'Air Force, [[Gerard Sanders]] interpreta brevemente il ruolo di [[Howard Stark]], [[Peter Billingsley]], produttore del film, interpreta un ingegnere agli ordini di Obadiah Stane, [[Tom Morello]], oltre ad aver contribuito alla colonna sonora del film, interpreta un breve cameo nel ruolo di una guardia, e [[Jim Cramer]], che interpreta se stesso. Inoltre, nella versione originale, la voce di [[J.A.R.V.I.S.]] è dell'attore [[Paul Bettany]].
Pepper raggiunge lo stabilimento delle Stark Industries, accompagnata da [[Phil Coulson]] e alcuni agenti dello [[S.H.I.E.L.D.]], una misteriosa agenzia segreta. Raggiunto il "Settore 16", laboratorio segreto del nemico, gli agenti si imbattono in Obadiah Stane, dotato di una [[Iron Monger|nuova e possente armatura]]. Stark, con il ''Mark III'' non in perfetto stato vista la scarsa alimentazione data dal debole ''Reattore Arc'' vecchio modello, raggiunge Stane, impedendogli all'ultimo momento di uccidere Pepper. I due ex soci ingaggiano un duro scontro per le strade della città, ma alla fine Tony Stark riesce a immobilizzare l'avversario portandosi a una [[altitudine]] tale che l'armatura di Stane si [[Solidificazione|congela]]. Finendo sul tetto dello stabilimento delle Stark Industries, con l'armatura ormai incapace di volare, Stark si accorge che il suo tentativo di sconfiggere Stane è risultato vano, e quindi incarica Pepper di liberare l'energia dell'enorme ''Reattore Arc'' sottostante. Il forte raggio di energia si solleva verso il cielo, rimbalzando su Stark e colpendo in pieno Stane, il quale viene ucciso. Stark si ritrova in fin di vita sul tetto della sua fabbrica, ma il piccolo ''Reattore Arc'' nel petto lo mantiene in vita.
 
Lo S.H.I.E.L.D. prepara una copertura per Stark, il quale in [[conferenza stampa]] avrebbe dovuto sostenere che, mentre al suo stabilimento stava combattendo una sua guardia del corpo in un'armatura speciale, egli era nel suo [[Panfilo|yacht]]. Tuttavia, durante la conferenza, anziché raccontare la falsa versione dei fatti, rivela di essere [[Iron Man]], come era stato soprannominato dai media, stupendo tutti i giornalisti presenti.
 
Alla fine, Tony Stark torna nella sua villa, dove si imbatte nel direttore dello S.H.I.E.L.D., [[Nick Fury]]. Questi rimprovera il genio per la sua rivelazione, affermando che Iron Man non è l'unico [[supereroe]] al mondo. Subito dopo, però, introduce Stark all'iniziativa "[[Vendicatori]]".
 
== Personaggi e interpreti ==
* [[Robert Downey Jr.]] è [[Iron Man|Anthony Edward "Tony" Stark / Iron Man]]: è un ingegnere di un'industria bellica che rimane vittima di un attentato e, successivamente, rapito in [[Afghanistan]]. Per fuggire costruisce un'armatura [[high-tech]] che indossa lui stesso che man mano perfezionerà. Prima di lui, per il ruolo erano stati presi in considerazione [[Nicolas Cage]], [[Tom Cruise]] e [[Leonardo DiCaprio]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://uk.movies.ign.com/articles/473/473492p1.html|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=20 gennaio 2004|accesso=13 luglio 2011|titolo=Iron Man Tidbits|urlmorto=sì}}</ref>. L'attore si è detto felice di aver avuto libertà, come tutto il resto del [[Cast (cinema)|cast]], di lavorare sulla sceneggiatura e sulle battute, e ha trovato il personaggio di Stark complesso, eccentrico, anche contraddittorio, e il suo intento è stato quello di portare il pubblico a cogliere non solo gli [[effetti speciali]], ma anche le sfumature narrative e umoristiche.<ref>{{cita web|url=http://www.fantascienza.com/magazine/speciali/10796/2|titolo=Iron Man: A Beautiful Mind|editore= Fantascienza.com|data=4 maggio 2008|accesso=13 luglio 2011}}</ref> Inoltre Downey, Jr. durante la pre-produzione aveva un ufficio accanto a quello di Favreau, e ciò gli ha permesso un maggior coinvolgimento nel processo di sceneggiatura.<ref>{{en}} Tom Ambrose, ''The Man in the Iron Mask'', ''[[Empire (periodico)|Empire]]'', 26 luglio 2007, p. 69.</ref>
* [[Terrence Howard]] è [[War Machine|James "Rhodey" Rhodes]]: è il miglior amico di Tony, colonnello dell'Air Force dell'esercito. L'attore ha trovato l'action movie molto stimolante, lodando apertamente il talento e l'impegno di Downey, Jr.<ref>{{cita web|url=http://www.fantascienza.com/magazine/speciali/10794/|titolo=Terrence Howard: Il mio futuro è War Machine|editore= Fantascienza.com|data=4 maggio 2008|accesso=13 luglio 2011}}</ref>
* [[Jeff Bridges]] è [[Iron Monger|Obadiah Stane/Iron Monger]]: è il socio in affari di Tony, antagonista della pellicola che, alla fine, indosserà un'armatura per contrastare il protagonista.
[[File:Iron Man film.jpg|thumb|David Coppler istruisce [[Terrence Howard]].]]
* [[Gwyneth Paltrow]] è [[Pepper Potts|Virginia "Pepper" Potts]]: segretaria personale di Tony Stark.
* [[Faran Tahir]] è Raza: il leader del gruppo terroristico dei ''Dieci Anelli''.
* [[Clark Gregg]] è [[Phil Coulson]]: agente dello [[S.H.I.E.L.D.]] incaricato di realizzare un rapporto su Tony Stark.
* [[Shaun Toub]] è [[Yinsen|Ho Yinsen]]: il prigioniero che aiuta Tony a realizzare la prima grezza armatura per fuggire.
* [[Leslie Bibb]] è Christine Everhart: giornalista di [[Vanity Fair (rivista statunitense)|Vanity Fair]]; ha una fugace relazione con Tony Stark.
* [[Sayed Badreya]] è Abu Bakaar: braccio destro di Raza.
* [[Tim Guinee]] è il maggiore Allen: maggiore dell'Air Force.
* [[Bill Smitrovich]] è il generale Gabriel: generale dell'Air Force.
 
==== Cameo ====
Nel film compaiono alcuni [[cameo|camei]]:
* [[Samuel L. Jackson]] è [[Nick Fury]]: il direttore dello [[S.H.I.E.L.D.]] che introduce Tony all'iniziativa [[Vendicatori]]. Appare dopo i titoli di coda.
* [[Jon Favreau]], regista del film, interpreta in un piccolo ruolo [[Happy Hogan]];
* [[Stan Lee]], co-creatore di Iron Man, interpreta l'uomo che, a una festa, Tony Stark scambia per [[Hugh Hefner]];
* [[Gerard Sanders]] interpreta brevemente il ruolo di [[Howard Stark]];
* [[Peter Billingsley]], produttore del film, interpreta un ingegnere agli ordini di [[Iron Monger|Obadiah Stane]];
* [[Tom Morello]], oltre ad aver contribuito alla colonna sonora del film, interpreta un breve cameo nel ruolo di una guardia;
* [[Jim Cramer]] interpreta se stesso.
 
==== Voci ====
Nella versione originale, la voce di [[Edwin Jarvis|J.A.R.V.I.S.]] è dell'attore [[Paul Bettany]].
 
== Produzione ==
=== Pre-produzione ===
La [[pre-produzione]] del film si è avviata ad aprile [[2006]]; le riprese sono iniziate ufficialmente il 15 gennaio [[2007]], si sono svolte a [[Los Angeles]]<ref>{{cita web|url=http://imdb.com/title/tt0371746/locations|editore=IMDb.com|lingua=en|accesso=13 luglio 2011|titolo=Filming locations for Iron Man (2008)}}</ref> e si sono concluse il 22 giugno [[2007]]. Il [[budget]] per la realizzazione del film è stato di circa 140 milioni di [[Dollari statunitensi|dollari]].<ref name="boxoffice">{{BoxOfficeMojo|accesso=28 marzo 2016|titolo=Iron Man (2008)}}</ref>
[[File:Terrence Howard studying aircraft controls for his role in the 2008 Iron Man film.jpg|thumb|David Coppler istruisce [[Terrence Howard]]]]
La [[pre-produzione]] del film è iniziata nell'aprile 2006. Inizialmente il ''cattivo'' avrebbe dovuto essere il [[Mandarino (personaggio)|Mandarino]],<ref>{{cita web|url=http://www.superherohype.com/features/articles/96427-exclusive-an-in-depth-iron-man-talk-with-jon-favreau|editore=SuperHeroHype|accesso=13 luglio 2011|titolo=Exclusive: An In-Depth Iron Man Talk with Jon Favreau|data=29 aprile 2008}}</ref> ma in seguito si è optato per [[Iron Monger]].
 
L'armatura ufficiale di Iron Man utilizzata per le riprese del film è stata esposta in vetrina al pubblico a [[San Diego]] il 2 agosto 2007 al [[San Diego Comic-Con International|Comic-Con]].<ref>{{cita web|url=https://www.marvel.com/news/moviestories.1354.Iron_Man_Triumphant_at_Comic-Con_2007|titolo=Iron Man Stands Triumphant at San Diego Comic-Con 2007|accesso=13 luglio 2011|data=31 luglio 2007|editore=Marvel.com}}</ref> Il regista ha affermato che alcuni dialoghi del film sono stati interamente improvvisati mentre le scene venivano girate per dare un tocco di "originalità" alla pellicola.<ref>{{Cita web|url=https://www.comicsmag.it/10-aneddoti-non-sai-iron-man/|titolo=10 aneddoti che non sai ancora su Iron Man e i suoi film - Comics Mag|accesso=27 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170121042935/https://www.comicsmag.it/10-aneddoti-non-sai-iron-man/|urlmorto=sì}}</ref>
Inizialmente il ''cattivo'' avrebbe dovuto essere il [[Mandarino (personaggio)|Mandarino]],<ref>{{cita web|url=http://www.superherohype.com/features/articles/96427-exclusive-an-in-depth-iron-man-talk-with-jon-favreau|editore=SuperHeroHype|accesso=13 luglio 2011|titolo=Exclusive: An In-Depth Iron Man Talk with Jon Favreau|data=29 aprile 2008}}</ref> ma in seguito si è optato per [[Iron Monger]].
 
=== Regia ===
L'armatura ufficiale di Iron Man utilizzata per le riprese del film è stata esposta in vetrina al pubblico a [[San Diego]] il 2 agosto [[2007]] al [[San Diego Comic-Con International|Comic-Con]].<ref>{{cita web|url=http://www.marvel.com/news/moviestories.1354.Iron_Man_Triumphant_at_Comic-Con_2007|titolo=Iron Man Stands Triumphant at San Diego Comic-Con 2007|accesso=13 luglio 2011|data=31 luglio 2007|editore=Marvel.com}}</ref>
Il regista [[Jon Favreau]] ha sostenuto che l'impronta data al film ha voluto essere più d'intrattenimento che impegnata; la sua idea era una pellicola che facesse riflettere senza fare "prediche" (principalmente sulla proliferazione di armi), e che puntasse sull'eroe che, anziché ricevere i poteri dal nulla, ricercasse volontariamente una trasformazione, quasi come un risveglio della coscienza.<ref>{{Cita web|url=http://www.fantascienza.com/magazine/speciali/10797|titolo=Supereroe per caso: intervista a Jon Favreau|editore= Fantascienza.com|data=4 maggio 2008|accesso=13 luglio 2011}}</ref>
 
=== Riprese ===
Il regista ha affermato che alcuni dialoghi del film sono stati interamente improvvisati mentre le scene venivano girate per dare un tocco di "originalità" alla pellicola.<ref>{{Cita web|url=https://www.comicsmag.it/10-aneddoti-non-sai-iron-man/|titolo=10 aneddoti che non sai ancora su Iron Man e i suoi film - Comics Mag|sito=www.comicsmag.it|accesso=27 gennaio 2017}}</ref>
Le riprese sono iniziate il 12 marzo 2007<ref>{{Cita web|url=http://www.superherohype.com/features/articles/92903-funding-initiated-for-iron-man-movie|titolo=Funding Initiated for 'Iron Man' Movie|sito=superherohype.com|data=28 febbraio 2007|accesso=4 dicembre 2023|lingua=en}}</ref> e nelle prime due settimane si è girato a Inyo Country, in California,<ref>{{Cita web|url=http://www.superherohype.com/features/articles/93087-jon-favreau-on-iron-man-shooting|titolo=Jon Favreau on Iron Man Shooting|sito=superherohype.com|data=19 marzo 2007|accesso=4 dicembre 2023|lingua=en}}</ref> poi alla [[Edwards Air Force Base]] a metà aprile,<ref>{{Cita web|url=https://www.edwards.af.mil/News/Article/396089/base-theater-offers-free-iron-man-screening/|titolo=Base theater offers free 'Iron Man' screening|sito=edwards.af.mil|data=23 aprile 2008|accesso=4 dicembre 2023|lingua=en}}</ref> per poi concludersi al [[Caesars Palace]] a [[Las Vegas]] il 25 giugno 2007.<ref>{{Cita web|url=http://www.superherohype.com/features/articles/94157-iron-man-movie-update|titolo=Iron Man Movie Update|sito=superherohype.com|data=25 giugno 2007|accesso=4 dicembre 2023 2007|lingua=en}}</ref> Il [[budget]] per la realizzazione del film è stato di 140 milioni di [[Dollari statunitensi|dollari]].<ref name="BOM"/>
 
=== Regia ===
Il regista [[Jon Favreau]] ha sostenuto che l'impronta data al film ha voluto essere più d'intrattenimento che impegnata; la sua idea era una pellicola che facesse riflettere senza fare "prediche" (principalmente sulla proliferazione di [[armi]]), e che puntasse sull'eroe che, anziché ricevere i poteri dal nulla, ricercasse volontariamente una trasformazione, quasi come un risveglio della [[coscienza]].<ref>{{Cita web|url=http://www.fantascienza.com/magazine/speciali/10797|titolo=Supereroe per caso: intervista a Jon Favreau|editore= Fantascienza.com|data=4 maggio 2008|accesso=13 luglio 2011}}</ref>
 
== Colonna sonora ==
La [[colonna sonora]] del film, intitolata ''Iron Man Original Motion Picture Soundtrack'', è stata composta da [[Ramin Djawadi]].<ref>{{cita web|url=http://www.soundtrack.net/albums/database/?id=4860|titolo=Iron Man Original Motion Picture Soundtrack|editore=SoundtrackNet|accesso=14 luglio 2011|lingua=en}}</ref> Tra le canzoni non incluse nella colonna sonora vi sono ''[[Back in Black (singolo AC/DC)|Back in Black]]'' degli [[AC/DC]], suonata nei titoli di testa, e ''[[Iron Man (Black Sabbath)|Iron Man]]'' dei [[Black Sabbath]], suonata nei titoli di coda.
 
== Distribuzione ==
Tra le canzoni non incluse nella colonna sonora vi sono ''[[Back in Black (singolo AC/DC)|Back in Black]]'' degli [[AC/DC]], suonata nei titoli di testa, e ''[[Iron Man (Black Sabbath)|Iron Man]]'' dei [[Black Sabbath]], suonata nei titoli di coda.
[[File:Robert Downey Jr-2008.JPG|miniatura|Robert Downey Jr. promuove il film a [[Città del Messico]]]]
=== Data di uscita ===
Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi il 2 maggio 2008, mentre in Italia è uscito il giorno prima.<ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/film/iron-man_9516/|titolo=Iron Man (2008)|sito=movieplayer.it|accesso=1º febbraio 2022}}</ref>
 
== Distribuzione ==
Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi il 2 maggio 2008, mentre in Italia è uscito il giorno prima.
=== Edizione italiana ===
ILa dialoghi[[Direttore e ladel doppiaggio|direzione del doppiaggio]] ine linguai italiana del[[Dialoghista|dialoghi]] filmitaliani sono stati curati da [[Marco Guadagno]].<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/ironman.htm|titolo=Iron Man|sito=[[Il mondo dei doppiatori|Antoniogenna.net]]|accesso=5 maggio 2021}}</ref>
 
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
''Iron Man'' ha ottenuto un incasso pari a {{M|318412101|319034126|u=$}} in [[America del Nord|Nord America]] e {{M|266762121||u=$}} nel resto del mondo, di cui {{M|11035006||$}} in [[Italia]], per un incasso mondiale di {{M|585174222|585796247|u=$}}, a fronte di un budget di produzione di 140 milioni di dollari.<ref name=boxoffice"BOM">{{BoxOfficeMojo|accesso=21 agosto 2020}}</ref>
 
Il film è l'ottavo maggior incasso mondiale del 2008<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.boxofficemojo.com/year/world/2008/?ref_=bo_cso_table_13|titolo=2008 Worldwide Grosses|sito=[[Box Office Mojo]]|accesso=7 agosto 2023}}</ref> e il secondo maggiore incasso nel Nord America del 2008.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.boxofficemojo.com/year/2008/?grossesOption=totalGrosses|titolo=2008 Domestic Grosses|sito=[[Box Office Mojo]]|accesso=7 agosto 2023}}</ref>
 
=== Critica ===
Il film è stato accolto positivamente dalla maggior parte della critica cinematografica. L'aggregatore di recensioni [[Rotten Tomatoes]] riporta una percentuale di gradimento del 9394% con un voto medio di 7.,7 su 10, basandosi su 274282 recensioni; il consenso critico del sito recita: "Alimentato dal fascino vibrante di Robert Downey Jr., ''Iron Man'' mette il turbo al genere dei supereroi con un'abile intelligenza e un contagioso senso del divertimento".<ref>{{rotten-tomatoesRotten Tomatoes|accesso=227 novembregiugno 20182024}}</ref> Il sitoSu [[Metacritic]] attribuisce al filmha un punteggio di 79 su 100 in base a 38 recensioni.<ref>{{metacritic|accesso=2 novembresettembre 20182023}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
{{Colonne}}
* [[Premi Oscar 2009|2009]] - [[Premio Oscar]]
* [[Premi Oscar 2009|2009]] – [[Premio Oscar]]<ref>{{Cita web|url=https://www.comingsoon.it/cinema/news/81esimi-academy-awards-le-nomination-agli-oscar-2009/n587/|titolo=81esimi Academy Awards® - Le nomination agli Oscar® 2009|editore=comingsoon.it|data=22 gennaio 2009|accesso=6 marzo 2020}}</ref>
** Candidatura per i [[Oscar ai migliori effetti speciali|migliori effetti speciali]] a John Nelson, Ben Snow, Daniel Sudick, Shane Mahan
** Candidatura per ilai [[Oscar alai migliormigliori montaggioeffetti sonorospeciali|migliormigliori montaggioeffetti sonorospeciali]] a Frank[[John E.Nelson Eulner(artista effetti visivi)|John Nelson]], [[ChristopherBen Snow]], [[Dan Sudick]] e [[Shane BoyesMahan]]
** Candidatura al [[Oscar al miglior montaggio sonoro|miglior montaggio sonoro]] a [[Frank E. Eulner]] e [[Christopher Boyes]]
* [[Saturn Awards 2008|2008]] - [[Saturn Award]]
* [[Premi BAFTA 2009|2009]] – [[British Academy Film Awards|Premio BAFTA]]<ref>{{Cita web|url=http://awards.bafta.org/award/2009/film|titolo=BAFTA 2009|editore=awards.bafta.org|accesso=6 marzo 2020|lingua=en}}</ref>
** [[Saturn Award per il miglior film di fantascienza|miglior film di fantascienza]]
** Candidatura ai [[BAFTA ai migliori effetti speciali|migliori effetti speciali]] a [[Hal Hickel]], Shane Mahan, John Nelson e Ben Snow
** [[Saturn Award per il miglior attore|miglior attore]] a [[Robert Downey Jr.]]
* 2008 – Costume Designers Guild
** [[Saturn Award per la miglior regia|miglior regia]] a [[Jon Favreau|John Favreau]]
** Candidatura ai migliori costumi in un film di ambientazione contemporanea a [[Rebecca Bentjen]] e [[Laura Jean Shannon]]
* [[13ª edizione dei Satellite Awards|2008]] – [[Satellite Award]]
** Candidatura ai [[Satellite Award per i migliori effetti visivi|migliori effetti visivi]]
** Candidatura al [[Satellite Award per il miglior suono|miglior suono]]
** Candidatura al miglior Blu-Ray Disc
* [[Teen Choice Awards 2008|2008]] – [[Teen Choice Awards]]
** Candidatura al miglior attore in un film d'azione o d'avventura o thriller a [[Robert Downey Jr.]]
** Candidatura alla miglior attrice in un film d'azione a [[Gwyneth Paltrow]]
** Candidatura al miglior cattivo a [[Jeff Bridges]]
** Candidatura al miglior film d'azione o d'avventura
* 2009 – Art Directors Guild Award
** Candidatura alla miglior scenografia a [[J. Michael Riva]]
* 2009 – [[Critics' Choice Awards]]
** Candidatura al miglior film d'azione
* [[Empire Awards 2009|2009]] – [[Empire Awards]]
** Candidatura al [[Empire Awards per il miglior film|miglior film]]
{{Colonne spezza}}
* [[MTV Movie Awards 2009|2009]] – [[MTV Movie & TV Awards]]
** Candidatura al [[MTV Movie Award al miglior film|miglior film]]
** Candidatura alla [[MTV Movie Award alla migliore performance maschile|migliore performance maschile]] a Robert Downey Jr.
* 2009 – [[Nickelodeon Kids' Choice Awards]]
** Candidatura al film preferito
* [[People's Choice Awards 2009|2009]] – [[E! People's Choice Awards]]
** Candidatura alla miglior star maschile cinematografica a Robert Downey Jr.
** Candidatura al miglior film d'azione
* 2009 – [[Premio Hugo]]
** Candidatura alla [[Premio Hugo per la miglior rappresentazione drammatica, forma lunga|miglior rappresentazione drammatica, forma lunga]]
* [[Saturn Awards 2009|2009]] – [[Saturn Award]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilcinemaniaco.com/saturn-awards-2009-nomination-film/|titolo=Saturn Awards 2009, tutte le nomination: 11 per Il cavaliere oscuro|editore=ilcinemaniaco.com|data=11 marzo 2009|accesso=6 marzo 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/news/35-saturn-award-trionfano-i-supereoi_9735/|titolo=35° Saturn Award: trionfano i supereroi|editore=movieplayer.it|data=26 giugno 2009|accesso=6 marzo 2020}}</ref>
** [[Saturn Award per il miglior film di fantascienza|Miglior film di fantascienza]]
** [[Saturn Award per il miglior attore|Miglior attore]] a Robert Downey Jr.
** [[Saturn Award per la miglior regia|Miglior regia]] a [[Jon Favreau]]
** Candidatura alla [[Saturn Award per la miglior attrice|miglior attrice]] a Gwyneth Paltrow
** Candidatura al [[Saturn Award per il miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]] a Jeff Bridges
** Candidatura ai [[Saturn Award per i migliori effetti speciali|migliori effetti speciali]] a John Nelson, Ben Snow, Dan Sudick e Shane Mahan
** Candidatura alla [[Saturn Award per la migliore sceneggiatura|migliore sceneggiatura]] a [[Mark Fergus]], [[Hawk Ostby]], [[Art Marcum]] e [[Matt Holloway]]
** Candidatura alla [[Saturn Award per la miglior colonna sonora|miglior colonna sonora]] a [[Ramin Djawadi]]
* [[Screen Actors Guild Awards 2009|2009]] – [[Screen Actors Guild Award]]
** Candidatura alle [[Screen Actors Guild Award per le migliori controfigure cinematografiche|migliori controfigure cinematografiche]]
{{Colonne fine}}
 
== Altri media ==
[[File:Io sono Iron Man.jpg|thumb|upright=0.8|Copertina di ''Io sono Iron Man'']]
=== Adattamento a fumetti ===
Dal film è stato tratto un adattamento a fumetti ufficiale, intitolato ''Io sono Iron Man'', scritto da [[Peter David]], disegnato da [[Sean Chen]], (inchiostrato da [[Victor Olazaba]] e [[Scott Hanna]]), pubblicato in Italia da [[Panini Comics]].<ref>{{cita web|url=http://www.fantasymagazine.it/fumetti/12537/io-sono-iron-man/|titolo=Io sono Iron Man|editore=FantasticoMagazine|accesso=14 luglio 2011|data=26 maggio 2010}}</ref>
[[File:Io sono Iron Man.jpg|thumb|Copertina di ''Io sono Iron Man''.]]
Dal film è stato tratto un adattamento a fumetti ufficiale, intitolato ''Io sono Iron Man'', scritto da [[Peter David]], disegnato da [[Sean Chen]], (inchiostrato da [[Victor Olazaba]] e [[Scott Hanna]]), pubblicato in Italia da [[Panini Comics]]<ref>{{cita web|url=http://www.fantasymagazine.it/fumetti/12537/io-sono-iron-man/|titolo=Io sono Iron Man|editore= FantasticoMagazine|accesso=14 luglio 2011|data=26 maggio 2010}}</ref>.
 
=== Videogioco ===
LNel 2008 è stato pubblicato da [[Sega (azienda)|Sega]] il videogioco ''[[Iron Man (videogioco)|omonimoIron videogiocoMan]],'' basato sul film, è stato pubblicato da [[SEGA]] per le piattaforme [[PlayStation 3]], [[Wii]], [[Xbox 360]], [[PlayStation Portable|PSP]] e [[PlayStation 2|PS2]].
 
=== Animazione 3D ===
Per pubblicizzare il film è stata realizzata una mini-serie in animazione 3D intitolata ''Iron Man's Adventure'', finita di pubblicare nel febbraio [[2007]]; i protagonisti sono [[Iron Man]], [[Uomo Ragno|Spider-Man]] e [[Hulk]].<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=3077&Itemid=84|titolo=Online l'avventura di Iron Man|data=20 febbraio 2008|accesso=14 luglio 2011|editore=BadTaste.it}}</ref>.
 
== Sequel ==
{{vedi anche|Iron Man 2|Iron Man 3}}
Il film ha avuto due [[sequel]], il primo nel 2010 intitolato ''[[Iron Man 2]]'', diretto ancora da [[Jon Favreau]], e il secondo nel 2013 intitolato ''[[Iron Man 3]]'', diretto e co-scritto da [[Shane Black]].
 
== Note ==
Riga 159 ⟶ 170:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=''Iron Man (film)''|q=Iron Man|q_preposizione=da}}
{{Interprogetto/notizia|Iron Man 3: le riprese inizieranno nel febbraio 2012|data=23 giugno 2011}}
 
Riga 166 ⟶ 177:
 
{{Marvel Cinematic Universe}}
{{Film e TV Marvel Comics}}
{{Iron Man}}
{{Controllo di autorità}}
Riga 173 ⟶ 184:
[[Categoria:Film Paramount Pictures]]
[[Categoria:Film del Marvel Cinematic Universe]]
[[Categoria:Film di supereroi]]
[[Categoria:Film d'azione]]
[[Categoria:Film di fantascienza]]
[[Categoria:Film di Iron Man]]
[[Categoria:Film ambientati in Afghanistan]]
Riga 181 ⟶ 190:
[[Categoria:Film girati in California]]
[[Categoria:Film in motion capture]]
[[Categoria:Film sulla guerra in Afghanistan (2001)]]
[[Categoria:Film conservati nel National Film Registry]]