Terruggia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+mappa
ValterVBot (discussione | contributi)
 
(15 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Terruggia
|Panorama = Terruggia.jpg
|Didascalia = Panorama del paese
|Bandiera = Terruggia-Gonfalone.png
|Voce bandiera =
|Stemma = Terruggia-Stemma.png
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Piemonte
|Divisione amm grado 2 = Alessandria
|Amministratore locale =Giovanni BellistriMaria Luisa Musso
|Partito = [[lista civica]]
|Data elezione = 26/05/2014-5-2019
|Data istituzionerielezione = 9-6-2024
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti=933
|Sottodivisioni =
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 novembre 2017.
|Divisioni confinanti = [[Casale Monferrato]], [[Rosignano Monferrato]]
|Aggiornamento abitanti=30-11-2017
|Zona sismica = 4
|Sottodivisioni=
|Gradi giorno = 2649
|Divisioni confinanti=[[Casale Monferrato]], [[Rosignano Monferrato]]
|Nome abitanti = terruggesi
|Zona sismica=4
|Patrono = [[san Martino di Tours]]
|Gradi giorno=
|Festivo = 11 novembre
|Diffusività=
|PIL =
|Nome abitanti=terruggesi
|PIL procapite =
|Patrono=[[san Martino di Tours]]
|Mappa = Map of comune of Terruggia (province of Alessandria, region Piedmont, Italy).svg
|Festivo=11 novembre
|Didascalia mappa = Mappa del Comune di Terruggia all'interno della Provincia di Alessandria
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Terruggia.jpg
|Didascalia mappa=Mappa del Comune di Terruggia all'interno della Provincia di Alessandria
}}
 
'''Terruggia''' (''Trugia'' in [[lingua piemontese|piemontese]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 933{{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Alessandria]], in [[Piemonte]], situato {{m|6|u=km}} a sud di [[Casale Monferrato]].
 
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
Il territorio del comune è collinare.
 
== Storia ==
=== Simboli ===
La torre raffigurata nello stemma comunale rappresenta la Torre Veglio, eretta alla fine del XIX secolo sulla sommità di una collina ai confini con Rosignano.
 
== Amministrazione ==
Riga 43 ⟶ 44:
 
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Mario Ottone |Inizio = 25 giugno 1985 |Fine = 31 maggio 1990 |Partito = [[Democrazia Cristiana]] |Note = <ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Pietro Marietti |Inizio = 31 maggio 1990 |Fine = 24 aprile 1995 |Partito =lista [[Democrazia Cristiana]] civica|Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Pietro Marietti |Inizio = 24 aprile 1995 |Fine = 14 giugno 1999 |Partito = centro |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Luigino Mazzucco |Inizio = 24 giugno 1999 |Fine = 14 giugno 2004 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Luigino Mazzucco |Inizio = 14 giugno 2004 |Fine = 8 giugno 2009 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Giovanni Bellistri |Inizio = 8 giugno 2009 |Fine = 26 maggio 2014 |Partito = [[lista civica]]: Terruggia insieme |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Giovanni Bellistri |Inizio = 26 maggio 2014 |Fine =26 ''in carica''maggio 2019|Partito = [[lista civica]]: Terruggia insieme |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Maria Luisa Musso|Inizio=26 maggio 2019|Fine=9 giugno 2024|Partito=[[lista civica]]: Terruggia di tutti|Note=<ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Maria Luisa Musso|Inizio=29 giugno 2024|Fine=''in carica''|Partito=[[lista civica]]: Terruggia di tutti|Note=<ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
Riga 64 ⟶ 67:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni della provincia di Alessandria}}