|contenuto= <div style="max-width: 96px; float: left; text-align: center; margin-right: 6px;">[[File:Crystal Clear app access.png|96x96px]]</div><span style="font-size: 130%">Questo è il [[Wikipedia:Bar tematici|bar tematico]] del Progetto Accessibilità. Per aprire una nuova discussione, clicca su "Nuova discussione".</span>{{Clear}}
}}
{{Bar tematici|di servizio}}
<div class="usermessage" style="font-weight:normal; position:relative; float:center; width:95%; padding:3px; text-align: center; text-indent: 5; margin: 1em; background:kaki"> La dimensione di questa pagina è attualmente {{PAGESIZE:Discussioni progetto:Accessibilità}} byte</div>
{{/Archivio}}
== AvvisoWikilink colorati ==
{{Avviso
|immagine=
|immagine a destra=[[File:Revolution kalendar.jpg|70px]]
|testo='''Salve a tutti!'''<br />È in corso una discussione sull'opportunità di inserire wikilink relativi ai mesi e ai giorni dell'anno nelle voci ([[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Overlinking_su_giorni_e_mesi_dell.27anno|qui]]). Già a novembre 2012 si era giunti alla conclusione che un inserimento indiscriminato di wikilink del genere "luglio" o "13 luglio" non ha senso e che il wikilink va previsto, come di norma accade per tutti i wikilink, in base ad una correlazione reale e proficua, pena una "bluificazione" troppo generosa che, evidentemente, va a detrimento di quella realmente ragionata. Ultimamente ho proposto una eliminazione radicale di questi wikilink via bot ([[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Overlinking_su_giorni_e_mesi_dell.27anno|qui]]): c'è un certo consenso alla proposta, ma vorremmo prima capire dai progetti tematici quali possono essere le eccezioni, in modo che i bot escludano dal loro operato intere categorie di voci. Finora si è pensato che questi wikilink possano avere un senso nelle voci relative al martirologio, nelle voci di cronologia in genere (calendari, lunari, astrologia, in parte anche astronomia...), in quelle di climatologia, in quelle del genere "Nati nel 1957", ... Come sapete questi wikilink sono presenti nel tmp:bio, ma su questo possiamo riflettere successivamente. Vi chiediamo: a livello tematico, ci sono delle eccezioni che vorreste suggerirci? Grazie mille. -[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup>}}
vedo che qua l'argomento colori fastidiosi esce spesso. In particolare ora parlo dei wikilink colorati manualmente, tipo [[così|<span style="color:green">così</span>]]. Mi pareva fossero già vietati/sconsigliati, ma se c'è una regola non la trovo. Ovunque si faccia, il colore rovina il nostro stile fondamentale "blu=altra pagina esistente, rosso=altra pagina non ancora esistente". Con ovvi danni all'accessibilità, perché non si capisce nemmeno che quello è un link, a meno di passarci sopra col mouse, sempre che tu stia usando un mouse. Per fortuna queste cose di solito si vedono soltanto in TdN e portali, ma comunque meglio evitare. Scriviamolo chiaro e tondo in [[WP:Accessibilità#Colori]]? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:00, 5 gen 2024 (CET)
==Proposta di divieto di testo lampeggiante==
Oggi sono finito in [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Fradeb2000&oldid=58001593 questa pagina utente] e ho notato il gif animato lampeggiante. Dal momento che [http://www.webaccessibile.org/legge-stanca/guida-ai-22-requisiti-tecnici/requisiti-4-5-6/ l'accessibilità al web secondo la Legge Stanca] prevede di evitare tale tipo di testo, soprattutto per gli spiacevoli effetti che può causare in soggetti epilettici, e non avendo trovato una linea guida generale che ne descriva l'uso, vorrei proporre di vietare tale tipo di inserimento in tutta Wikipedia. Mi scuso anticipatamente qualora il discorso fosse già stato affrontato altrove, ma non ho trovato discussioni di carattere generale. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 14:52, 2 apr 2013 (CEST)
:c'era [[Wikipedia:Accessibilità del contenuto|una bozza]], ma mi sembra che non sia mai stata discussa l'elevazione al ''rango'' di linea guida. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 15:31, 2 apr 2013 (CEST)
::L'avevo notata e, secondo me, si potrebbe anche rendere ufficiale. Tuttavia nella bozza manca il riferimento ai testi lampeggianti, che quindi sarebbe da aggiungere, soprattutto alla luce dei potenziali effetti collaterali di tale tipo di inserimento. Non sia mai che ci tocchi leggere del tizio che ha avuto una crisi epilettica leggendo Wikipedia! --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 15:52, 2 apr 2013 (CEST)
:::Ovviamente {{favorevole}} (è una legge, per cui). Fastidiosa e inutile fino a nociva per gli epilettici.--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo<sup>seics</sup>]] ([[Discussioni utente:Seics|<small>ama il tuo prossimo</small>]]) 16:42, 2 apr 2013 (CEST)
::::Favorevole al divieto, in quanto eventuali eccezioni potrebbero essere gestite tramite il consenso '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 16:44, 2 apr 2013 (CEST)
:Concordo --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:30, 5 gen 2024 (CET)
::::Ufficializziamola ed integriamola per i testi lampeggianti --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 16:45, 2 apr 2013 (CEST)
::Segnalo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Letteratura&oldid=137200371#Colori_e_collapsed_su_template_Histoire_d'O questa discussione], legata ai TdN. Lì ho sottolineato proprio l'esigenza di rispettare i colori fondamentali dei wlink. Imho bisognerebbe aprire una discussione generale su colori e accessibilità, che integri la questione del colore dei wl e la questione del colore del campo su cui figura il testo. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 12:43, 5 gen 2024 (CET)
:::::Possiamo farlo anche subito e anche se non arrivano altri pareri visto che c'è la legge che lo dice. --[[Utente:Zerosei|Zero6]] <big>[[Discussioni utente:Zerosei|✉]]</big> 17:44, 2 apr 2013 (CEST)
:::Concordo con Bultro. P.S. Colori nei link li ho visti anche nelle firme, ma quello penso sia un discorso un po' diverso. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 13:36, 5 gen 2024 (CET)
::::::Vogliamo dirgli che anche [[Aiuto:Firma#Personalizzare_la_firma|la firma]] è troppo vistosa? --[[Speciale:Contributi/5.175.48.13|5.175.48.13]] ([[User talk:5.175.48.13|msg]]) 17:46, 2 apr 2013 (CEST)
::::La questione dell'accessibilità dei colori fa riferimento a 2 criteri delle [[WCAG]]: 1) "Il colore non deve essere utilizzato come unica modalità visiva per rappresentare informazioni, indicare azioni, richiedere risposte o come elemento di distinzione visiva" 2) "La rappresentazione visiva del testo e di immagini contenenti testo ha un rapporto di contrasto di almeno 4.5:1". In soldoni posso usare il colore che voglio purchè abbia un contrasto adeguato con lo sfondo e purchè non sia l'unico elemento per veicolare un qualche tipo di informazione (es. clicca sulla parola in rosso: <span style="color:red">mela</span>, arancia, susina, banana). In pratica la nostra distinzione link blu/link rossi sarebbe visivamente inaccessibile per una persona cieca ai colori. Abbiamo ovviato con un [[tooltip]] adeguato che per i link rossi ci informa che la pagina non esiste. Ad ogni modo concordo che usare colori diversi dal blu e rosso per i link sia fuorviante e inutile. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 01:01, 6 gen 2024 (CET)
::::::::{{fc}} <small>Non mi sembra affatto una firma inappropriata, è un po' vistosa ok, ma non più di quella di Jalo qui sopra. :-) --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 20:38, 2 apr 2013 (CEST)</small>
:::::La pagina WP:Accessibilità dovrebbe riguardare solo i problemi specifici degli ipovedenti? Allora forse [[WP:Wikilink]] è il posto più adatto per mettere la raccomandazione --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 03:16, 7 gen 2024 (CET)
:::::::::{{fc}} <small>Ma parliamo della stessa firma? Qualche giorno fa era come la vedi nella sua pagina utente oppure [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Jill_Phipps|qui]]; ora si è "ridimensionato", ma quella di cui parlo mi pare proprio inadatta. [[Utente:Er_Cicero|Er Cicero]].</small>
:::::::Favorevole, concordo con tutto ciò che è stato sopra detto, visto che è tutto vero --[[Utente:Pietro Zucco|Pietro]] 19:20, 2 apr 2013 (CEST)
::::::::Favorevole.--<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#B3DF7F;">Pạtạ</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#EFCE28;">fisik</span>]]</span></b></small> 22:04, 2 apr 2013 (CEST)
:::::::::Favorevole. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 11:56, 3 apr 2013 (CEST)
::::::::::favorevole, alla vista di quel gif mi stava venendo mal di testa. Le gif animate a parer mio dovrebbero avere animazioni lente e poco appariscenti, senza cambi di colore bruschi. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 13:49, 3 apr 2013 (CEST)
:::::::::::Favorevole. <small>Ma fatemi capire: il problema era solo quella gif stroboscopica o anche un testo lampeggiante come <span style="text-decoration:blink;">questo</span> dà problemi? Nel senso, l'esempio fornito è quello di una gif animata decisamente lontana dalle caratteristiche di un comune testo lampeggiante...</small> --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 15:11, 3 apr 2013 (CEST)
::::::::::::sinceramente la puntualizzazione di Dry Martini "non mi cale": un testo così lampeggiante non mi infastidisce. Tuttavia, se fosse abolito "tout court" non mi opporrei, anzi. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 18:57, 3 apr 2013 (CEST)
{{rientro}} Confesso che l'ho chiesto più a beneficio d'archivio che per emendare la proposta di Aplasia :) Del resto, se questa riguardasse solo l'eccesso di ''lampeggìo'' e non il semplice testo lampeggiante in sé, assumerebbe proporzioni ben più modeste, anche come lavoro di adeguamento. --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 19:11, 3 apr 2013 (CEST)
:sbaglio o il tag html blink può essere integrato con comandi per modulare il lampeggìo? --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 19:26, 3 apr 2013 (CEST)
::Stando a [[:en:Blink element|en.wiki]] no, la frequenza è fissa e, per esempio, è fuori dal ''range'' di frequenze sconsigliate negli Stati Uniti per i testi lampeggianti nelle pagine Web: provate a cercare ''2 Hz'' nella voce di en.wiki; non che questo cambi nulla, ma conferma il mio dubbio. Il che, ancora una volta, non cambia nulla :) --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 19:36, 3 apr 2013 (CEST)
:::{{Favorevole}}, con eccezioni laddove richieste nelle voci del namespace principale e comunque vietare quel lampeggiamento troppo veloce; sarebbe, inoltre, bene non usare immagini scorrevoli del genere nelle pagine utente, perché potrebbero coprire altro testo presente nelle stesse. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">m</span><span style="color:grey;">s</span><span style="color:red;">g</span>]]) 22:00, 3 apr 2013 (CEST)
::::{{Favorevole}} a vietare l'uso del testo lampeggiante o con effetti ad intermittenza, oltre che a rendere condivisa la pagina [[Wikipedia:Accessibilità del contenuto]]. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 08:51, 4 apr 2013 (CEST)
:::::{{Favorevole}} a vietare l'uso del testo lampeggiante. Si comincia con il il testo lampeggiante, si prosegue con MacromediaFlash e infine si arriva alla pubblicità. Personalmente preferirei ci si fermasse prima. -- [[Utente:Livioenrico]] ([[Discussioni utente:Livioenrico|msg]]) 16:52, 07 apr 2013 (CET)
== Sui colori dei navbox sportivi ==
== Festival della qualità: voci non editate da più tempo ==
{{AvvisoFestivalQualità
|progetto=progetto Accessibilità
|periodo=dal 22 maggio al 30 giugno 2013
|sottopagfestival=Maggio-giugno 2013
|argomentofestival=le voci non editate da più tempo
}}
Segnalo discussione al [[Discussioni progetto:Sport#Sui colori dei navbox sportivi|progetto sport]]. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 23:24, 28 feb 2024 (CET)
== Semplificazione dei progetti di servizio ==
== Proposta di tavolozza colori ==
[[Discussioni_Wikipedia:Progetto#Per_un.27asciugatina_dei_progetti|Segnalo]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 10:35, 27 mag 2013 (CEST)
È già al bar, ma per sicurezza segnalo anche qui: [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Introduzione di una tavolozza di colori per maggiore accessibilità]]. --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 22:34, 16 mag 2024 (CEST)
== Avviso FdQ ==
{{AvvisoFestivalQualità
|progetto=progetto Accessibilità
|periodo=dal 7 luglio al 31 luglio 2013
|sottopagfestival=Luglio 2013
|argomentofestival=la rimozione dei template S inutili.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
== Colori nelle firme ==
== Proposta di accorpamento di tre progetti di servizio ==
Sulla base delle indicazioni contenute su [[Wikipedia:Accessibilità_del_contenuto#Firme_utente]] ieri ho fatto qualche prova per modificare il secondo colore della mia firma, in quanto i programmi mi davano un contrasto troppo basso rispetto allo sfondo giallino del namespace talk. L'avevo modificata in verde, rendendomi però conto che poi sarebbe comunque divenuta troppo poco in contrasto con lo sfondo verdognolo del namespace wikipedia. Un contrasto di almeno 4.5 è davvero limitante, e se lo dobbiamo tarare contemporaneamente su bianco, giallino e verde, credo rimangano come colori utilizzabili solo rosso e nero. Non ha senso prevedere obiettivi un po' meno ambiziosi ma realizzabili? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 18:34, 17 mag 2024 (CEST)
Come già accennato [[Discussioni_Wikipedia:Progetto#Per_un.27asciugatina_dei_progetti|qui]], credo possa essere utile accorpare i seguenti tre progetti nell'unico titolo "Accessibilità":
*[[progetto:Accessibilità]]
*[[progetto:Usabilità]]
*[[progetto:Coordinamento/Pagine d'aiuto]]
== La firma di default ==
Il primo dice di occuparsi di disabilità degli utenti ai fini della fruibilità dei contenuti (quindi, credo, soprattutto scelta dei colori per ipovedenti).
Domanda forse stupida: ma la firma com'è impostata ora di default, se non ricordo male di color blu chiaro, è accessibile secondo [[Wikipedia:Accessibilità_del_contenuto#Firme_utente]]? --<small><b><span style="font-family:Tahoma">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni_utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 12:16, 22 mag 2024 (CEST)
Il secondo è dedicato al "nuovo" (ormai vecchio) Vector.
:{{ping|Patafisik}} La firma di default (ho cercato la mia vecchia) è visualizzata con il colore Codex <code>--color-progressive</code> <code>#36c</code> {{Box colorato|#36c}} che applicato su sfondo
Il terzo si spiega da sé.
:* <code>#ffffff</code> {{Box colorato|#FFF}} (bianco) dà contrasto 5.36
:* <code>#ffffee</code> {{Box colorato|#FFE}} (giallastro) 5.31
:* <code>#eeffee</code> {{Box colorato|#efe}} (verdognolo) 5.15
:* <code>#f5fafa</code> {{Box colorato|#f5fafa}} (grigetto) 5.09
:* <code>#f1f1f1</code> {{Box colorato|#f1f1f1}} (grigetto) 4.75
:* <code>#ffeeee</code> {{Box colorato|#fee}} (rossastro) 4.78
:* <code>#f0eeff</code> {{Box colorato|#f0eeff}} (bluetto) 4.69
:* <code>#202122</code> {{Box colorato|#202122}} (neretto) dà 3.00 (credo che però venga usato un'altro colore con la modalità scura). '''<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700;color:#002FA7">Zand</span>]][[Discussioni utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFF944;color:#F50F0F">Dev ↩</span>]]''' 20:37, 22 mag 2024 (CEST)
::Quindi, [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Firme colori e accessibilità|stando a quello che diceva Civvì]] ("il contrast ratio dovrebbe essere maggiore di 4.5") va bene. Be', me l'aspettavo ma meglio una verifica in più nel dubbio. ^^" --<small><b><span style="font-family:Tahoma">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni_utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 11:55, 26 mag 2024 (CEST)
::Infatti diventa <code>--color-progressive</code> <code>#6d8af2</code> {{Box colorato|#6d8af2}} che dà contrasto 5.04. '''<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700;color:#002FA7">Zand</span>]][[Discussioni utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFF944;color:#F50F0F">Dev ↩</span>]]''' 20:22, 4 giu 2024 (CEST)
== Firma accessibile in modalità scura ==
In qualche modo, un unico "progetto:accessibilità" si occuperebbe di alleggerire il progetto:accoglienza, cioè di rendere le pagine di aiuto quanto più chiare e asciutte possibile. Connesso a questa funzione di base c'è l'aspetto legato all'interfaccia (migliorare l'accessibilità dei testi per gli ipovedenti, connessione con il [[Progetto:Wikipedia parlata]], barre di scorrimento, dimensioni dei pulsanti, forma degli avvisi, uso di metafore iconiche non linguisticamente connotate, un link semplice per segnalare errori in home page o altrove etc.). Dato che Vector è penso uno standard comune a tutti o cmq la skin di riferimento, penso non sia un male se diamo un'asciugata ai progetti di servizio, accorpando funzioni. Del resto, il secondo e il terzo sembrano abbastanza al palo. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 21:11, 18 lug 2013 (CEST)
In modalità scura come sarà gestita la firma?
:Non so a dire il vero come venga seguito il progetto specifico e cosa persegua, ma l'accessibilità è qualcosa di molto specifico che non ha niente a che fare con l'accoglienza (pagine d'aiuto) e ha a che fare in modo complementare con l'usabilità. Dovrebbe occuparsi di valutare la rispondenza del sistema alle esigenze di soggetti che utilizzano tecnologie assistive per accedere a Wikipedia o che siano, con un qualsiasi grado, affetti da disturbi che rendano difficile l'approccio al sito (ipovedenti, ciechi, amputati, tetraplegici, affetti da disturbi cognitivi, ecc.). Quindi, sì certo, uso dei colori, ma soprattutto struttura, uso del codice, scorciatoie veloci, testi alternativi, sistemi di interazione, gestione immagini, form, e così via. Va detto che già dalla home page di it.wiki si notano vari problemi a questo proposito (basta provare a navigare la pagina disattivando i fogli di stile per vedere che succede), cosa che invece su en.wiki non si verifica. Potrebbe probabilmente essere accorpato col progetto usabilità, che dovrebbe affrontare l'approccio da un punto di vista più ampio, facilitando l'utilizzo del sito per qualsiasi fascia di utenti (agendo, per esempio, sulla GUI) e promuovendo iniziative pratiche per ottenere questo scopo (ci sono precise direttive ISO in proposito). Visto che nessuno dei due progetti può agire attivamente sul software mediawiki, l'unico "potere" che hanno è nello studiare linee guida per il rispetto dell'accessibilità e (poche) soluzioni tecniche con ciò che è implementabile localmente per l'usabilità. L'accoglienza è, invece, qualcosa di completamente distinto. Questo almeno da un punto di vista scientifico e tecnico. Poi non so bene come i progetti si muovano nel concreto :) Il problema è che per far le cose bene ci vorrebbero esperti con tempo a disposizione, e le due cose raramente vanno d'accordo. :) --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 23:56, 18 lug 2013 (CEST)
# Avremo tutti firme uguali di default con colore accessibile
::Dando un'occhiata devo dire però che in effetti tutti i progetti sembrano abbastanza morti e forse sarebbe meglio valutare o una chiusura in attesa di tempi migliori o una qualche forma di accorpamento (almeno i primi due e quello su wikipedia parlata si possono tranquillamente unire e sono '''favorevole''')... --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 00:01, 19 lug 2013 (CEST)
# ci sarà permesso di creare una firma personalizzata anche per il dark mode
:::confl. Sì, ho menzionato l'accoglienza perché quel progetto si mette in moto ogniqualvolta le nostre pagine di aiuto falliscono nell'offrire esse stesse una comunicazione semplice e attraente. Anche se, si sa, avere un tutor è un po' più attraente (non per forza tramite il progetto specifico). Parallelamente, sto pensando alla ''accessibilità'' in termini generali: sia quindi con riferimento agli ipovedenti, mettiamo, sia con riferimento alle barriere informatiche ''banali'' (come la leggibilità del font scelto). Il sito www.webaccessibile.org dichiara di non riferirsi solo a utenti che necessitino assistenze specifiche rispetto a problemi invalidanti, ma anche a quei siti che creano essi stessi barriere e che limitano la loro fruibilità, anche di fronte all'utente "normodotato". Data la povertà di contributi verso questi aspetti, pensavo che asciugare potesse andar bene, anche se mi rendo conto che sto mettendo insieme cose che potrebbero viaggiare bene ciascuna per conto proprio. Potremmo chiedere al curatore di webaccessibile di iscriversi a wp e di darci da utente dei consigli su come delineare il sito. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 00:08, 19 lug 2013 (CEST)
# avremo la stessa firma per la modalità chiara e scura?
::::Sì infatti, come scrivevo l'accessibilità riguarda chiunqua abbia un qualche tipo di disturbo che contrasti con la sua fruizione del dispositivo (tra parentesi elencavo quelli più evidenti, ma anche un soggetto generalmente definito "normodotato" può averne; ivi inclusi quelli cognitivi, comportamentali, se vogliamo anche culturali - ma quest'ultimo aspetto riguarda più l'usabilità e in parte andiamo nel filosofico). Il vero problema è che si farebbe molto prima a lavorare a stretto contatto con gli sviluppatori di mediawiki. Il software, ad essere onesti, non è mai stato molto accessibile (specie nella sua parte inerente all'edit, riguardo all'impaginazione la qualità è discretamente buona), anche se mi risulta che ci sia stata più di una iniziativa valida su en.wiki e wikimedia a tal proposito (ma poi non ho seguito per mancanza di tempo :-( ).
Chiedo perché dai [[Utente:Patafisik/Firma|miei test]] ho visto che è molto difficile avere una firma accessibile sia per la modalità chiara che per la modalità scura.--<b><span style="font-family:Tahoma; background: #37455a; border-radius: .3em; padding: 0.2em 1em 0.4em 1em;">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#e2ac8b;">Pątą</span>]][[Discussioni_utente:Patafisik|<span style="color:#8bc0e1;">fişiķ</span>]]</span></b> 12:59, 30 mag 2024 (CEST)
::::Un esempio di cosa concreta che un progetto locale può fare non potendo agire sul software sono linee di questo genere:
:Ho notato che il colore della mia firma cambia da modalità scura e chiara ma non mi è chiaro il criterio. Ho quindi dovuto cercare dei colori che siano accessibili in modalità chiara '''e''' che quando vengono trasformati al di fuori della mia volontà in altri colori in modalità scura questi siano ugualmente accessibili, un lavoraccio che non credo che tutti gli utenti siano disposti a fare.
::::Vietato scrivere frasi come o usare elementi come:
:Segnalo anche [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Officina#c-ValterVB-20240516131800-SGrabarczuk_(WMF)-20240510144600 questo commento] di {{ping|ValterVB}}.--<b><span style="font-family:Tahoma; background: #37455a; border-radius: .3em; padding: 0.2em 1em 0.4em 1em;">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#adeae4;">Pątą</span>]][[Discussioni_utente:Patafisik|<span style="color:#d2eaad;">fişiķ</span>]]</span></b> 10:31, 4 giu 2024 (CEST)
::::*"''La foto qui a destra''": frase completamente senza senso per chi legge senza vedere le immagini, usare indicazioni differenti o descrivere direttamente senza ricorrere a riferimenti.
::{{ping|Patafisik}} Bella domanda. Per punti:
::::*"''Il colore rosso indica''": frase altrettanto senza senso per un daltonico, indicarlo casomai come "''il terzo elemento''", o in altro modo non equivoco.
::# Significherebbe non poter personalizzare più la firma (mmh non sarebbe per nulla indolore).
::::*"''Clicca sul link in alto a sinistra''", frase senza senso per chi visualizza la pagina senza CSS, la posizione non è rilevante, è un aspetto grafico, usare altro modo per identificarlo come "''clicca su Ascolta il file audio a inizio pagina''"
::# Sarebbe top.
::::*Testi alternativi automatici per le immagini, semanticamente assurdi (wiki ne è piena)
::# Credo che sia quello attualmente in vigore.
::::*Link che non hanno senso concreto a sé stanti: tipo "''per approfondire clicca [[qui]]''" è totalmente deprecato, specie per chi usa il TAB per navigare, e andrebbe sostituito con qualcosa tipo "''per approfondire vedi la [[pagina di approndimento sulla lina guida X]]''".
::Se però non si va a sovrascrivere i colori di default (quindi usando i nativi token Codex) quando si passa alla modalità scura i colori assegnati ai token cambiano (basta ispezionare la pagina e vedere i colori sul selettore <code>:root</code>). '''<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700;color:#002FA7">Zand</span>]][[Discussioni utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFF944;color:#F50F0F">Dev ↩</span>]]''' 20:40, 4 giu 2024 (CEST)
::::*Box, template ed altri elementi che si spandono nella pagina perdendo il loro senso e creano confusione, in mancanza dell'impaginazione grafica.
:::E poi credo che tu non abbia controllato che i colori fratelli siano ugualmente accessibili, la transizione tra "Pata" e "Fisik" non è più netta come prima... (impostando uno come sfondo dell'altro si ottene un contrasto di 1.02). '''<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700;color:#002FA7">Zand</span>]][[Discussioni utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFF944;color:#F50F0F">Dev ↩</span>]]''' 20:43, 4 giu 2024 (CEST)
::::*Difficoltà di capire "dove si è", e come fare una cosa (template inclusi, pulsanti di modifica che modificano altre parti, pagine di discussione divise, ecc.)
::::@[[Utente:ZandDev|ZandDev]] Non credo sia importante che le due parti del mio nome abbiano un contrasto forte l'una rispetto all'altra, di fatto se avessi scelto i colori standard entrambe sarebbero dello stesso colore blu. Purtroppo, come dicevo, è estremamente laborioso fare dei test di accessibilità su dei colori che non si possono impostare in anticipo, questo penalizza anche la ricerca della combinazione preferita. --<b><span style="font-family:Tahoma; background: #37455a; border-radius: .3em; padding: 0.2em 1em 0.4em 1em;">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#adeae4;">Pątą</span>]][[Discussioni_utente:Patafisik|<span style="color:#d2eaad;">fişiķ</span>]]</span></b> 09:21, 5 giu 2024 (CEST)
::::*ecc. ecc. ecc.
:::::Ma questo cambiamento non voluto e non specificato è ... "un bug o una feature"? E riguarda solo la firma? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 09:37, 5 giu 2024 (CEST)
::::Considera che molte di queste cose faciliterebbero la vita anche solo alla navigazione via cellulare a persone normalissime.
:::::Certo che sarebbero state delle stesso colore, però nella firma standard ci sono anche le parentesi che separano le due parti.
::::Il problema è che la vedo ''durissima'' applicare cose del genere in un sistema aperto come quello di Wikipedia (e in parte obsoleto tecnicamente). Per questo dopo qualche tentativo solitario rinunciai tanti anni addietro. :) L'accorpamento dei tre progetti che dicevo sopra comunque mi pare un'ottima proposta, visto lo stato comatoso nel quale versano. :) --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 00:47, 19 lug 2013 (CEST)
:::::Comunque neanch'io ho ben inteso che cosa sia questo "cambiamento" non ben specificato. '''<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700;color:#002FA7">Zand</span>]][[Discussioni utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFF944;color:#F50F0F">Dev ↩</span>]]''' 13:19, 6 giu 2024 (CEST)
::::::{{ping|Patafisik}} Ho già provato a fare una ipotesi ma senza un esempio per replicare è difficile poterlo affermare con certezza. Potresti contestualizzare in cosa consisterebbe questa trasformazione indesiderata? '''<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700;color:#002FA7">Zand</span>]][[Discussioni utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFF944;color:#F50F0F">Dev ↩</span>]]''' 14:59, 6 giu 2024 (CEST)
:::::::@[[Utente:ZandDev|ZandDev]] Il colore in modalità scura cambia ma senza che sia possibile prevedere come, perché non ci è stato detto secondo quale criterio un colore viene "trasformato" in un altro (es. passando in modalità scura, di quanto aumenta la percentuale di nero o di bianco rispetto al colore da me scelto? a che soglia di colore si inverte lo scurire/schiarire?). Attualmente passando da modalità chiara a scura:
:::::::* {{Box colorato|#37455a}} (modalità chiara) diventa {{Box colorato|#adbbd0}} (modalità scura)
:::::::* {{Box colorato|#adeae4}} (modalità chiara) diventa {{Box colorato|#002e28}} (modalità scura)
:::::::* {{Box colorato|#d2eaad}} (modalità chiara) diventa {{Box colorato|#0e2600}} (modalità scura).
:::::::Quando i criteri saranno più chiari non avro' difficoltà a personalizzare diversamente la mia firma, adesso come adesso mi tengo questa provvisoria, che è comunque più accessibile della precedente (che era un disastro). :) --<b><span style="font-family:Tahoma; background: #37455a; border-radius: .3em; padding: 0.2em 1em 0.4em 1em;">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#adeae4;">Pątą</span>]][[Discussioni_utente:Patafisik|<span style="color:#d2eaad;">fişiķ</span>]]</span></b> 15:11, 6 giu 2024 (CEST)
::::::::Credo che l'[[mw:Extension:DarkMode|estensione DarkMode]] modifichi i colori alla radice aggiungendo la classe <code>skin-theme-clientpref-night</code> al tag html mentre nella maggior parte delle firme il colore viene esplicitato con un attributo style che, avendo una specificità maggiore, prevale e renderebbe il colore costante in entrambe le modalità. '''<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700;color:#002FA7">Zand</span>]][[Discussioni utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFF944;color:#F50F0F">Dev ↩</span>]]''' 17:10, 6 giu 2024 (CEST)
:::::::::{{fc}} L'estensione che ho linkato non c'entra nulla, però il resto mi pare corretto. '''<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700;color:#002FA7">Zand</span>]][[Discussioni utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFF944;color:#F50F0F">Dev ↩</span>]]''' 12:59, 13 lug 2024 (CEST)
::::::::{{Ping|Patafisik}} saresti andata avanti all'infinito. Oppure avresti scoperto la supertonalità di grigio <code>#808080</code> {{Box colorato|#808080}} a metà strada tra il bianco più bianco che non si può <code>{{Box colorato|#fff|#FFFFFF|#000}}</code> e il nero più cupo <code>{{Box colorato|#000|#000000|#FFF}}</code>. '''<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700;color:#002FA7">Zand</span>]][[Discussioni utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFF944;color:#F50F0F">Dev ↩</span>]]''' 18:09, 6 giu 2024 (CEST)
:::::::{{Ping|patafisik}} Puoi mostrarmi del codice che replichi il fenomeno? '''<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700;color:#002FA7">Zand</span>]][[Discussioni utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFF944;color:#F50F0F">Dev ↩</span>]]''' 15:15, 6 giu 2024 (CEST)
::::::::[[Discussioni_progetto:Accessibilità#c-ZandDev-20240606151000-Patafisik-20240606131100|Hai perfettamente ragione]], e ho capito anche che stavo facendo confusione io (avevo attivato due gadget per la modalità scura e avevo confuso l'effetto dell'uno con l'effetto dell'altro ^^").
::::::::1) versione mobile: '''non''' accade [https://it.m.wikipedia.org/wiki/Speciale:OpzioniMobile selezionando la modalità scura così] come spiegato in [[Wikipedia:Officina#Accesso_anticipato_alla_modalità_scura_(web_mobile,_login)|questa discussione]], i colori della mia firma non cambiano ([https://it.m.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Sportello_informazioni#Voci_di_Wikipedia_senza_Wikidata esempio]).
::::::::2) versione desktop Vector 2022: '''non''' accade con la funzionalità in Beta "Accessibilità per la lettura (Vector 2022)", attivabile in [[Speciale:Preferenze#mw-prefsection-betafeatures]]. Cliccandoci sopra, tutto passa in modalità scura, la mia firma mantiene i colori che ho scelto. ([[Aiuto:Sportello_informazioni#Voci_di_Wikipedia_senza_Wikidata|esempio]] selezionando nella barra laterale destra Aspetto > Colore > Scuro)
::::::::3) invece accade attivando in [[Speciale:Preferenze#mw-prefsection-gadgets]] il gadget "Modalità scura: ''aggiunge un link che consente di visualizzare il sito con sfondi scuri e testi chiari''", che aggiunge la Modalità scura tra i link del Menu utente, [[Wikipedia:Officina#c-Patafisik-20240605130000-Balara86-20240605124700|esempio]]. La mia firma cambia colore come detto sopra, ma essendo solo un gadget utente non riguarda l'implementazione della modalità scura in corso ad opera del Web Team della WMF.
::::::::<small>Applicandosi solo sulle pagine mobile e in NS0 il sistema 1) per ottenere la modalità scura non l'avevo testato. Ma avevo attivato sia 2) che 3), me ne accorgo solo ora, credendo che gli effetti di 3) fossero quelli di 2).</small> Scusate la confusione, --<b><span style="font-family:Tahoma; background: #37455a; border-radius: .3em; padding: 0.2em 1em 0.4em 1em;">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#adeae4;">Pątą</span>]][[Discussioni_utente:Patafisik|<span style="color:#d2eaad;">fişiķ</span>]]</span></b> 17:15, 6 giu 2024 (CEST)
:::::::::Se desideri puoi provare dove vuoi la modalità scura inserendo alla fine dell'URL (per es. v. [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Unire&vectornightmode=1 qui]) della pagina <code>?vectornightmode=1</code> (dove si può) oppure aggiungendo a mano <code>skin-theme-clientpref-night</code> nel primo tag html tramite il browser (dovrebbe funzionare ovunque). Cmq io prima di mettermi a modificare la firma aspetterei che dai piani alti consentano di attivare la dark mode anche nelle principali pagine di discussione. Pensa che adesso non sono neanche sicuro del colore di sfondo... '''<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700;color:#002FA7">Zand</span>]][[Discussioni utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFF944;color:#F50F0F">Dev ↩</span>]]''' 17:54, 6 giu 2024 (CEST)
== Colonne d'intestazione nelle tabelle ==
:::::mmmh, Usabilità è stato dedicato al Vector, e per come si legge anche in via esclusiva, e così ci scrivono i messaggi gli [[Progetto:Usabilità#Messaggio|emigrati grati (e graditi)]] :-) Gli altri due non si sa se producono qualcosa di più, ma tutti e tre servirebbe funzionassero ciascuno per le proprie competenze, servirebbe molto. Il progetto cumulativo non so come potrebbe collegare i tre campi di (in)azione, ma pur di uscire dallo stallo complessivo proviamolo... Ma ho difficoltà ad immaginare un topic comune, anche solo di pagina iniziale, che non appaia troppo eterogeneo. Se questo, tuttavia, serve ad imporre standard di edizione compatibili con quanto necessario per gli ipovedenti, quanto necessario per tutti in termini di usabilità per tutte le piattaforme e per tutte le applicazioni, e se riesce a metter mano agli aiuti (delle tre la cosa più distante, a mio avviso, rispetto alle altre), ben venga :-) <br />Una nota sul software: nel tempo è divenuto complesso, ma lo sono divenute anche le nostre pagine. Il fatto è che le sperimentazioni incontrano regolarmente resistenze di cui alcune di mera pigrizia, e quindi non si implementano molte cose che ci sono già. Inoltre il software di un megasito come questo deve innanzitutto essere "robusto", e meno male che questa filosofia resiste sennò saremmo in crash due volte l'ora, e "popolare", nel senso che il nostro lettore ideale è quello con il computer di terza mano, i più fortunati possono provvedere per loro conto. Dunque c'è da garantire, questa io vedo come urgenza permanente, voci "leggibili" da chiunque, purgando le velleità da webmaster creativo che si notano in molte voci, e questo è un primo importante punto di contatto fra Accessibilità e Usabilità. Questi due si potrebbero unire da subito. Il terzo non lo so come si possa armonizzare, ma credo che necessiti più di un arruolamento di una volenterosa sporca dozzina che si proponga una missione (suicida :-) immediata e inizi a sistemare; tanto non credo ci sia bisogno di nuove regole, son da applicare quelle che ci sono con un pizzico di buon senso, il resto sono maniche tirate su:-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 01:43, 19 lug 2013 (CEST)
::::::Forse mi ripeto, ma per me il trait d'union è la parola ''accessibilità'', che tira in ballo la doppia natura di wp: la puoi leggere e la puoi modificare.
::::::Quindi accessibilità di wp significa sia poter fruire dei suoi contenuti, sia poterla modificare. La lettura comporta una serie di problemi, per utenti normodotati (continuo a usare questa espressione, tanto sono pochi i pazzi che si sentono a proprio agio con questo aggettivo) e invalidati. Modificare ha un'altra serie di problemi e le pagine di aiuto servono a minimizzare questi problemi, così come, per un altro verso, cerca di fare il prg:accoglienza. Ritengo quindi che ci sia una sufficiente omogeneità per accorpare. Non so poi se questo significherà una svolta, non credo, ma non penso ne deriverà un danno. Anzi, ritengo che si possa discutere con profitto in un luogo unificato. Peraltro, una volta controllata l'attualità delle pagine di progetto, si può meditare di avere tre pagine di progetto e una sola talk, nell'ambito del medesimo progetto. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 02:40, 19 lug 2013 (CEST)
{{rientro}} faccio banalmente notare che il progetto Usabilità si è [[usability:|esaurito]] a gennaio 2011 e su commons tutti i riferimenti all'[[commons:Category:Wikimedia Usability Initiative|iniziativa]] sono migrati verso un generico "User experience". è strano che tra i programmi relativi alla UX non figuri il [[WP:VE|Visual Editor]]... --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 09:27, 19 lug 2013 (CEST)
Buongiorno a tutti. Dopo una discussione chilometrica nel [[Progetto:Star Trek]], mi sembrava giusto parlarne anche qui, siccome lì era stata, a parte da alcuni utenti come @[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]], interpretata come una discussione "estetica". Dunque, quello di cui parlo è la questione delle colonne d'intestazione. Se guardate pagine come [[DC Extended Universe#Film]], confrontandola con [[:en:DC Extended Universe#Films]], noterete una differenza sulla prima colonna. Su enwiki è d'intestazione, su itwiki no. Non solo ciò è al 100% corretto, in quanto la prima colonna è quella più importante e che dà senso a tutte le altre (levi la prima colonna, '''tutte''' le altre perdono di significato, questo anche nelle tabelle "Incassi" e "Critica", dove se levi la prima colonna le altre diventano un ammasso di dati incomprensibili), ma è anche un grosso guadagno dal punto di vista dell'accessibilità. Non avere le colonne d'intestazione rende il tutto un inferno per gli utenti che fanno uso di dispositivi come gli [[screen reader]]. Gli screen reader, ad esempio, danno la possibilità di invocare la riga desiderata (es: utente non vedente vuole sapere chi è lo sceneggiatore di un film Marvel. Se la colonna è d'intestazione, può citare il titolo del film e ottenere l'informazione desiderata, se non usa screen reader deve '''manualmente''' navigare tutta la tabella, che è un vero e proprio inferno). Pensate specialmente a franchise come il DCEU, il futuro DCU e l'MCU, che hanno decine e decine di film (specialmente quest'ultimo), ma anche a ''Godzilla'' per esempio. È impraticabile per queste persone navigare correttamente le tabelle.
== VisualEditor ==
<div class="toccolours" style="margin-bottom: 0.5em; text-align:center; font-size: 95%; background:#ADDFFF;border-radius: 1.5em;-moz-border-radius: 1.5em;border-radius: 1.5em;-moz-border: 1.5em; width: 70%; margin-left:10%; margin-right:10%; border-color:#3EB677; border-width:5px">
[[File:VisualEditor-logo.svg|100px|right]]
Quindi, non solo è una cosa corretta, ma è una cosa davvero molto utile e che può aiutare queste persone. Noi non abbiamo guideline simili, ma prendo [[:en:Wikipedia:Manual of Style/Accessibility/Data tables tutorial|questa di enwiki]], in quanto lì hanno una particolare attenzione per l'accessibilità, e possiamo vedere come a queste colonne sia dedicata una sezione intera, mentre purtroppo qui su itwiki sembrano non esistere affatto (a livello di codice sono implementabili, ma non vengono ''mai'' citate). Propongo quindi di stabilire una guideline a riguardo, al di là dai gusti estetici (magari a qualcuno piace di più che la prima colonna sia bianca, ma imo viene prima l'accessibilità del gusto estetico). --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 12:14, 19 giu 2024 (CEST)
<div style="text-align:left; font-size: 105%; margin-top:-2px;">
:Faccio notare che nel progetto Star Trek non c'è consenso per considerare la prima colonna come d'intestazione, perché contiene, seppur importanti, dati come il resto, perché anche il titolo del film, come la data di uscita o la regia, sono dati, non altro. Come argomentato da me e da Bultro, appesantire la tabelle con dello sfondo grigio, quindi con righe di codice, non è necessario in questo caso. Per le tabelle incassi e critica, il dato dei titoli si differenzia già del resto comunque, in quanto unico dato non numerico della tabella, quindi secondo me non è un fatto di accessibilità, quella discussione al progetto Star Trek è stata aperta apposta per stabilire (a grandi linee) uno standard per le tabelle di franchise e serie di film, e, per motivi diversi, non c'è consenso per inserire lo sfondo grigio nella prima colonna, anche perché solo poche tabelle sono grandi, la maggioranza sono piccole (con pochi film), e quindi perfettamente leggibili e accessibili anche per chi ha problemi di vista o altro--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 12:23, 19 giu 2024 (CEST)
Ciao a tutti!
::Altra cosa, mentre per le tabelle incassi e critica c'è un altro utente (Mannivu) che considera potenzialmente corretta la prima colonna come d'intestazione, nella tabelle dei film (le prime che si vedono in queste pagine), solo Redjedi sostiene che vadano come d'intestazione, quindi accessibilità o meno, e per me e altri non è questo il caso, c'è anche un [[WP:CONSENSO]] a riguardo, e anche se non sono intervenuti tantissimi utenti, solo uno sostiene che vada considerata come d'intestazione--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 12:29, 19 giu 2024 (CEST)
Entro la serata di lunedì 29 luglio, anche gli utenti non registrati potranno usare '''[[WP:VE|VisualEditor]]''' su it.wiki. Ecco alcune indicazioni utili:
:::A parte l'estetica, nell'altra discussione ho [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto%3AFantascienza%2FStar_Trek&diff=139769746&oldid=139766531 spiegato] perché non sono intestazioni. Se si considerassero tali, più o meno tutte le tabelle di wikipedia dovrebbero avere una colonna grigia; un lavoro folle che non si farà mai. E prima di sparare cos'è un "inferno" per i non vedenti, si parta da un vero non vedente che fa una vera lamentela. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 02:01, 20 giu 2024 (CEST)
* Nella pagina [[Wikipedia:VisualEditor/Cosa cambia]] c'è un riassunto delle novità e, tra l'altro, anche la rassegna delle caratteristiche della nuova interfaccia preferite dagli utenti;
::::L'accessibilità è un concetto fondamentale importate per rendere fruibile e libera per tutti la conoscenza. Wikipedia non può rendere davvero la conoscenza libera se non è accessibile. Deridere le esigenze dei non vedenti o di qualunque altro utente con diversa abilità, fosse anche temporanea, è un'affermazione che mi stupisce davvero in questo contesto. Chiunque di noi può installare sul proprio pc uno [[screen reader]], farlo partire, chiudere gli occhi e capire cosa vuol dire leggere una tabella senza intestazioni. La tabella diventa inutile. La tabella è inutile comunque per chiunque se ti toglie quella colonna, come giustamente ci faceva notare Redjedi23, quindi quei dati sono fondamentali e fanno da riferimento per tutti i restanti, ed è questo il concetto delle intestazioni. Anche il testo contenuto nelle intestazione è un dato, per chi non ne fosse consapevole. L'accessibilità non è un vezzo. Non stiamo scegliendo se ci piace di più il rosa pallido o il verde acido, stiamo rendendo la conoscenza libera per tutti. Sono consapevole che ci sia davvero poca consapevolezza di quanto sia importante l'accessibilità, e che soprattutto in Wikipedia ci sia un enorme lavoro da fare, ma certo non può spaventarci farlo se abbiamo scritto un'enciclopedia da zero. Impuntarsi per mantenere una tabella inaccessibile è contrario allo spirito wikipediano. Per chi fosse proprio a digiuno di cosa sia l'accessibilità, consiglio di partire dai video degli [https://accessibilitydays.it/ Accessibility Days], reperibili su Youtube, dove potrete confrontarvi con la realtà quotidiana di abili e diversamente abili. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 23:09, 20 giu 2024 (CEST)
* potrebbe essere necessario "aggiustare" alcuni edit, [[Discussioni_progetto:Patrolling#VisualEditor_incombe...|date dunque un'occhiata in più]], in questi giorni, alle voci di pertinenza del vostro progetto;
:::::Questo però non vuol dire che ogni prima colonna di ogni tabella debba essere d'intestazione, il titolo del film non è l'unico dato importante, anche le date di uscita lo sono, e nelle tabelle degli incassi la colonna degli incassi mondiali è anche più importante del titolo, altrimenti l'intera tabella non ha più senso di esistere, ma questo non significa che quella colonna vada considerata come d'intestazione. In queste tabelle (quelle generali, oppure su incassi e critica), tutti i dati sono importanti, ma non per questo tutte le colonne vanno considerate d'intestazione, e i titoli sono dei dati all'interno di una tabella di dati, quindi perché proprio quella colonna va messa come d'intestazione e non un'altra? Perché è la prima? E se mettessimo le date di uscita nella prima colonna dovremmo mettere quella come d'intestazione?--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 23:25, 20 giu 2024 (CEST)
* per funzionare ''meglio'', i template avranno bisogno di una leggera modifica, già apportata a numerosi template chiave; controllate dunque quelli relativi al vostro progetto - per i namespace principale e Utente - ed eventualmente, [[Wikipedia:VisualEditor/TemplateData|considerate di aggiornarli presto]], magari usando uno degli strumenti già disponibili che fanno quasi tutto il lavoro al posto nostro.
::::::::(fuori crono) Ciao Luke Star. Il titolo del film nella tabella [[DC Extended Universe#Film]] è un dato imprescindibile. Prova mentalmente a cancellare una per volta le colonne e poi a rimetterle. La tabella mantiene un senso se togli qualunque colonna <span style="text-decoration: underline">tranne</span> quella del titolo. Quella colonna dà significato a tutta la riga, senza di essa è un insieme di dati senza senso. Non è un caso che sia stata messa proprio per prima. Potresti spostare ad esempio per prima la colonna relativa al regista, ma allora quella sarebbe una tabella relativa ai registi, ma non funzionerebbe perchè i dati non si riferiscono ai registi (cosa vuol dire ad es. "data di uscita USA" riferito a un regista?). E' come se giocassi a [[Battaglia navale (gioco)|battaglia navale]] senza avere la prima colonna. Anche quelli contenuti nelle intestazioni sono dati e forse questo ti confonde. Prova davvero a scaricare uno screen reader (io uso NVDA) e ti renderei conto che il lettore ripete le intestazioni di riga e di colonna per ogni dato proprio per renderlo comprensibile. Ad esempio, se la tabella fosse accessibile, leggerebbe posizionato nella cella B2 "L'uomo d'acciaio, Data di uscita USA, 14 giugno 2013". Ma se le intestazioni non sono state definite, il lettore legge solo "colonna 2, 14 giugno 2013", che non vuol dire nulla. Cosa è il 14 giugno 2013? A cosa si riferisce? Per quale film? --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 23:56, 20 giu 2024 (CEST)
:Su [[Wikipedia:VisualEditor/Commenti]] potrete ricevere aiuto dalla comunità per eventuali problematiche. Questo messaggio vale anche come '''sincero ringraziamento''' per gli incredibili sforzi profusi sinora da decine di persone per rendere la transizione a VisualEditor più semplice per la comunità italofona. Grazie! --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]])
::::::Più nello specifico: se nella tabella incassi, ad esempio, togliessimo la colonna dei titoli, la tabella diventa inutile? Vero. Ma lo stesso discorso vale anche per la colonna degli incassi mondiali, che, insieme alla colonna dei titoli, sono le uniche due "obbligatorie" in queste tabelle, perché non ha senso mettere solo l'incasso in Italia o negli USA ecc. Queste due colonne hanno uguale importanza, mettiamo entrambe come d'intestazione? Se la risposta è "no, solo quella dei titoli", perché? E lo stesso discorso per la tabella critica, se togli la colonna dei titoli, la tabella diventa inutile? Vero anche qui, ma vale lo stesso se togli le colonne delle recensioni di [[Rotten Tomatoes]] e [[Metacritic]] (ci sono questi due siti di solito), altrimenti non ha senso fare la tabella. Riassumendo, buona parte delle colonne, se tolte, fanno perdere di senso l'intera tabella, non solo quella dei titoli, quindi perché considerarne una più importante delle altre quando al massimo è "alla pari" con almeno un'altra?--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 23:40, 20 giu 2024 (CEST)
</div></div><br />Messaggio automatico di {{user|Botcrux}}
:::::::Aspè, non seguo abbastanza il progetto per ricordare tutte le tabelle a memoria :) Di quali tabelle parli in questo caso? --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 23:59, 20 giu 2024 (CEST)
:::::::{{fc}} No, non hanno eguale importanza. Se nella tabella levi gli incassi mondiali, succede che diverrebbe una tabella relativa agli incassi dell'Italia e degli Stati Uniti, ad esempio. Avrebbe senso comunque, perché potresti dire "Ah ok, manca l'incasso globale, ma vedo che Iron Man ha incassato xxx$". Se levi la colonna dei titoli invece non puoi ricavarne NESSUNA informazione utile. Letteralmente nessuna.
:::::::La roba delle recensioni non ha senso, ovvio che se levi tutte le altre colonne perde tutto di significato, io sto dicendo "leva solo una colonna e vedi se senza quella colonna riesci comunque a ottenere delle informazioni logiche e sensate dalla tabella". Secondo il tuo discorso, dovremmo togliere le righe d'intestazione, perché se cancelli tutte le altre righe allora anche la riga d'intestazione diventa inutile, e grazie tante.
:::::::@[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ha perfettamente colto ciò che intendevo. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 00:00, 21 giu 2024 (CEST)
::::::::Nel senso, se levi la colonna "Mondiale" dalla tabella "Incassi" la tabella è al massimo ''incompleta'', non fuori da ogni logica e incomprensibile, cosa che lo sarebbe se levi il titolo del film. Stessa cosa per la "Critica", se levi la colonna su RT, hai comunque una tabella perfettamente sensata e logica, in cui sono elencati i dati relativi a Metacritic. La prima colonna in questo caso è palesemente la più importante. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 00:04, 21 giu 2024 (CEST)
:::::::::Beatrice, intendo le due tabelle come quelle in [[DC Extended Universe#Accoglienza]]. E sì che la colonna degli incassi globali è fondamentale, la tabella incassi potrebbe essere benissimo composta solo da titoli e incassi mondiali, tutto il resto è "un di più" opzionale, utile ma non obbligatorio, ma se non metti gli incassi globali che senso ha fare la tabella? Una tabella composta solo dagli incassi in Italia, ad esempio, sarebbe localismo e andrebbe cancellata, perché in quelle condizioni è inutile, oltre a essere contro le linee guida, ma la colonna degli incassi globali e l'unica, insieme a quella dei titoli, che '''non''' può mancare--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 00:09, 21 giu 2024 (CEST)
::::::::::: (f.c.) Scusate, capito ora a quale tabella facevi riferimento. Solo che nel frattempo ho visto la tabella dei personaggi. Quella è davvero tosta, sia che tu non abbia gli occhi buoni sia che tu li abbia. Tutte quelle celle unite, i grigi che ti fanno perdere i riferimenti delle intestazioni, non aiutano. In questi casi è meglio suddividere la tabella o farne versioni semplificate. Tornando a noi, chiaro che se vuoi fare una tabella degli incassi x film devi mettere almeno questi 2 dati, e solo in questo specifico caso, non avrebbe senso mettere un'intestazione perchè i dati diventerebbero quasi paritari (in realtà però dipende da cosa vuoi mettere in evidenza). Ma già se aggiungi un terzo dato per riga una delle colonne è l'intestazione. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 00:18, 21 giu 2024 (CEST)
::::::::::Sì ma il discorso che fai tu riguarda la completezza della tabella. Ovvio che sarebbe insensata una tabella del genere, così come sarebbe insensato proporre una tabella con una colonna in meno su [[Napoli#Clima]], eppure anche lì solo una delle colonne d'intestazione. Il discorso ripeto è che senza gli incassi mondiali è comunque una tabella che ha un senso logico, una persona riuscirebbe a interpretarne facilmente i dati anche se c'è un informazione mancante, non direbbe "aspetta non ci sto capendo letteralmente nulla". Se levi quella dei film invece sì.
::::::::::Sulla frase di Bultro che sarebbe un lavorone dico che non dobbiamo nasconderci dietro a questo argomento fantoccio pur di rigettare il progresso e il cambiamento in favore del mantenimento dello status quo, sia perché Wikipedia è un WiP costante sia perché in questo modo resteremmo ancorati a una visione del web ferma agli anni 2000. Sulla parte che la lamentela deve partire da una persona con disabilità stendo un velo pietoso. Un attacco personale evitabile, dovresti argomentare nel merito, questo è tutto fuorché un argomento nel merito. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 00:16, 21 giu 2024 (CEST)
:::::::::::C'è anche il discorso sulla grandezza della tabella di cui hai parlato, posso capire per le tabelle grandi, ma ci sono tante tabelle (nell'ambito film), che contengono solo pochi film, davvero è difficile comprendere anche le tabelle così piccole? Se è così, invece che dover fare un "lavorone" per adattare le esistenti tabelle, facciamo prima a cancellarle queste tabelle, se rendono davvero la vita complicata a qualcuno. Ovviamente è una provocazione la mia, spero non vi offendiate, era per cercare di farmi capire--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 00:22, 21 giu 2024 (CEST)
::::::::::::Anche tu Luke non devi offenderti se cerchiamo di spiegare questo concetto che non è sempre facilmente intuibile per chi è abituato a leggere da anni quelle tabelle, anzi addirittura abituato ad editarle! Ma l'accessibilità serve a tutti perchè vuol dire rendere un'informazione facilmente fruibile ad ogni livello. E la tabella può essere grande o piccola a piacere, ma se l'unico mezzo che hai a disposizione per leggerla è un lettore di schermo, per te è un muro invalicabile un dato inaccessibile. M< non dobbiamo scoraggiarci. Ci sono persone che lavorano costantemente nel cercare soluzioni adatte in ogni contesto. Penso che la strada migliore per wikipedia sia standardizzare le tabelle fornendo alcuni modelli accessibili da cui partire. Niente di insormontabile per noi. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 00:30, 21 giu 2024 (CEST)
{{Rientro}} Beatrice, ma io non sono offeso :) capisco il vostro punto di vista, che non coincide con il mio, non ne farò una tragedia se si deciderà di implementare queste colonne--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 00:33, 21 giu 2024 (CEST)
:Grazie Luke. Per me editare queste tabelle è sempre stata una sfida, ma ho verificato che con lo strumento di modifica diventa leggermente più semplice. Ho provato ad esempio ora a dividere 2 celle che erano state unite perchè contenenti lo stesso dato. Anche queste unioni dovrebbero essere evitate quanto più possibile proprio per come funzionano i lettori di schermo. Un'altra semplice prova che invito a fare è quella di usare l'ingranditore di schermo, molto usato dagli ipovedenti. Vedere una pagina così ingrandita fa perdere facilmente i riferimenti. Anche per questo tabelle troppo lunghe risultano tanto difficili da leggere. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 00:46, 21 giu 2024 (CEST)
::Beh se per te editare queste tabelle è complicato, lo diventerà un pochino di più ancora se aggiungessimo l'intestazione, perché dovremmo aggiungere del codice aggiuntivo a ogni riga, quindi se le tabelle sono complicate da modificare questa implementazione non le semplifica, anzi--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 01:07, 21 giu 2024 (CEST)
:::Per questo auspico la produzione di "tabelle tipo" accessibili da cui partire. Anche lo strumento di modifica potrebbe e dovrebbe essere implementato per tenere conto dei requisiti per l'accessibilità. Non possiamo rimanere agli anni 2000 come dice Redjedi. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 09:04, 21 giu 2024 (CEST)
::::Lo strumento di modifica ''dovrebbe'' essere migliorato senza dubbio. Comunque @[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] anche per tabelle piccole, come dice @[[Utente:Beatrice|Beatrice]], ha una grossa utilità. Alla fine i franchise cinematografici non sono poi così tanti, e non tutte le pagine di questo tipo hanno tabelle (dovrebbero averle tutte, ma alcune semplicemente non sono state ancora inserite). Se il problema è che ci vorrà tempo, meglio tardi che mai. Inoltre, posso assumermi personalmente la responsabilità di standardizzare, ove necessario, TUTTE le tabelle dei franchise che necessitano della colonna d'intestazione. Se posso aiutare un gruppo di persone ad avere un'esperienza migliore, sono felice di farlo. Inoltre il fatto che modificare sia difficile, e ripeto lo è indubbiamente, non vuol dire che dobbiamo render difficile anche la fase di lettura :-) Se riusciamo a migliorare anche solo una delle due è già un enorme passo in avanti. Ma ripeto, se il problema è questo, mi posso assumere personalmente questa responsabilità. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 11:41, 21 giu 2024 (CEST)
:::::Per le tabelle piccole, ripropongo il commento di Beatrice: «se la tabella fosse accessibile, leggerebbe posizionato nella cella B2 "L'uomo d'acciaio, Data di uscita USA, 14 giugno 2013". Ma se le intestazioni non sono state definite, il lettore legge solo "colonna 2, 14 giugno 2013", che non vuol dire nulla. Cosa è il 14 giugno 2013? A cosa si riferisce? Per quale film?»
:::::Ciò vale anche per quei franchise con 3—5 film. Perché non dobbiamo migliorare l'esperienza di gruppi di persone quando abbiamo il potere di farlo? --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 11:44, 21 giu 2024 (CEST)
::::::Ignorando un attimo il discorso film, vi porto un altro esempio: [[:en:Open carry in the United States]]. Se un utente che fa uso di screen reader volesse rapidamente consultare la situazione per quanto riguarda l'open carry in Florida gli risulterebbe semplicissimo... su enwiki. Perché su itwiki non le usiamo queste colonne d'intestazione. Tralasciando dunque i film, questa questione delle colonne d'intestazione, e magari della classe plainrowheaders, può davvero risultare molto utile in tantissimi campi. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 19:23, 24 giu 2024 (CEST)
:::::::Aggiungo che le linee guida per l'accessibilità (WCAG) riportano questo criterio al [https://www.w3.org/Translations/WCAG22-it/#info-and-relationships 1.3.1 Informazioni e correlazioni], da dove partire per approfondire la questione. Volendo, un testo leggermente meno tecnico si trova ad es. sul sito di Adobe in [https://experienceleague.adobe.com/it/docs/experience-manager-cloud-service/content/sites/authoring/page-editor/accessible-content Creazione di contenuto accessibile (conformità WCAG 2.1)]. Non si tratta quindi di pareri soggettivi, ma di seguire delle linee guida internazionali per assicurare a tutti di poter leggere le nostre voci in modo davvero libero. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 21:57, 24 giu 2024 (CEST)
::::::::Comunque ok, non si trova consenso sull'adozione delle colonne d'intestazione per le tabelle dei film. Però la classe plainrowheaders la vogliamo implementare? Sono tantissimi i casi in cui può tornare utile, come appunto [[:en:Open carry in the United States]]. Almeno in questo modo non abusiamo ''sempre'' del grassetto. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 17:58, 6 lug 2024 (CEST)
:::::::::@[[Utente:Beatrice|Beatrice]], @[[Utente:Bultro|Bultro]], @[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] Ciao scusatemi, fatemi sapere se per i casi come quello indicato sopra siete d'accordo con l'introduzione di questa classe. Non sarebbe una sostituzione totale del grassetto e del testo al centro, sarebbe una possibilità per rendere più gradevoli visivamente quelle tabelle che già hanno le colonne d'intestazione qualora dovesse esser necessario (se dovesse esistere una pagina come "Open carry in the United States" qui, che sarebbe al 100% enciclopedica, mi farebbe bruttissimo vedere tutto in grassetto)
:::::::::Specifico: non sto parlando delle tabelle sui film, non voglio riaprire l'argomento a riguardo. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 13:53, 1 ago 2024 (CEST)
::::::::::Ciao {{ping|Redjedi23}} io, come sai, "faccio parte" solo del progetto cinema (e un po' fumetti, ma poco), quindi io rimango contrario per le tabelle di film, franchise e altro, per quanto riguarda tutto il resto mi astengo, nel senso che ne so troppo poco per capire se siano davvero utili, lascio esprimere chi ne sa più di me--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 14:02, 1 ago 2024 (CEST)
:::::::::::anzitutto l'"attacco personale" (accusa fatta tempo fa ma l'ho letto adesso) e il "deridere" chicchessia sono un frutto della vostra immaginazione, per piacere evitiamo queste sparate ridicole.
:::::::::::Il punto è che chi usa ''veramente'' uno screen reader parlerebbe con cognizione di causa, mentre noi qua facciamo ipotesi. Dover leggere 50 prime caselle di riga non è tanto meglio che dover leggere 50 righe, e chi ci convive quotidianamente con queste situazioni probabilmente le sa gestire meglio che stare lì a farsi elencare tutti i 50 stati USA o quel che è. Non c'è solo la lettura integrale della pagina, gli screen reader consentono di spostarsi sulla casella che si vuol leggere, si può ricercare nel testo e quant'altro.
:::::::::::Se invece siamo tornati a parlare del "gradevole", questo progetto non è il posto giusto. Per me comunque il plainrowheaders di en.wiki non è gradevole; la colonna o è intestazione (grassetto-grigio-centrato), o non lo è (nessuno dei tre). Per me quelle di cui sopra non sono intestazioni, ma se considerarle intestazioni deve servire (forse) per gli screen reader, si potrebbe usare una classe invisibile con sola funzione tecnica.--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:00, 4 ago 2024 (CEST)
== FdQColori Agostodei 2013diff nel mediawiki ==
{{AvvisoFestivalQualità
|progetto=progetto Accessibilità
|periodo=tutto il mese di agosto 2013 |sottopagfestival=Agosto 2013
|argomentofestival=la riscrittura da zero delle voci con dubbio di violazione di copyright più vecchie
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
A proposito di accessibilità, ma non trovate anche voi che i nuovi colori dei diff nel mediawiki con quel nero su viola, siano davvero poco accessibili? Non avrebbe senso chiedere a WMF di modificarli (almeno tornare all'azzurrino di prima)? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 15:15, 20 giu 2024 (CEST)
== Avviso FdQ ==
:Concordo, preferivo di gran lunga come era prima, ora vedo arancione per il testo originale e viola per quello aggiunto--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 15:18, 20 giu 2024 (CEST)
{{Avviso
::E ho chiesto il perché di questo cambiamento [[Wikipedia:Officina#Colore dei diff|all'officina]]--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 15:23, 20 giu 2024 (CEST)
| tipo = avviso
:::Ripeto quanto scritto anche in Officina.
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
:::Prima, se la modifica riguardava pochi caratteri (tipico, aggiunta o eliminazione di una virgola) era impossibile rintracciarla; adesso finalmente si vede quindi spero che non si torni indietro.
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Ottobre 2013|Vai al festival]]''' </big>
:::Il viola si può schiarire un po' o magari sostituire con un verde carico. IMHO. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:27, 20 giu 2024 (CEST)
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - ottobre 2013 ''' <br />
''' Festival di collegamento a Wikidata ''' <br />
Lo '''scopo di questo festival''' è quello di aumentare il numero di pagine collegate ad elementi di [[d:|Wikidata]], ricorrendo anche (ove necessario) a [[WP:bot|bot]], e creare gli elementi mancanti. <br />
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}
<small>Messaggio automatico generato da [[Utente:Botcrux|Botcrux]] ([[Discussioni utente:Botcrux|msg]]) 19:44, 10 ott 2013 (CEST)</small>
== FdQ novembre 2013 ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Novembre 2013|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - novembre 2013 ''' <br />
''' Festival delle voci con più avvisi ''' <br />
Lo '''scopo di questo festival''' è quello di rimuovere, possibilmente del tutto, gli avvisi di servizio dalle voci che ne hanno accumulati di più. <br />
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
== FdQ - Dicembre 2013 ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Dicembre 2013|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - Dicembre 2013 ''' <br />
''' Festival delle voci da tradurre segnalate in vetrina e di qualità in altre lingue''' <br />
Lo '''scopo di questo festival''' è quello di tradurre le voci segnalate come di particolare qualità su altre edizioni linguistiche di Wikipedia e riportate in [[Wikipedia:Voci in vetrina in altre lingue]] e [[Wikipedia:Voci di qualità in altre lingue]]. <br />
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
== FdQ gennaio 2014 ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Gennaio 2014|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - gennaio 2014 '''<br />''' Festival delle fonti'''<br />Lo '''scopo di questo festival''' è quello di rimuovere il [[Template:F]] dal maggior numero di voci fra quelle presenti da più tempo in [[:Categoria:Senza fonti]].
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
== Avviso FdQ - febbraio 2014 ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Febbraio 2014|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - febbraio 2014 '''<br />''' Festival delle Unioni'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di rimuovere il [[Template:U]] dal maggior numero di voci fra quelle presenti da più tempo in [[:Categoria:Unire]] e, secondariamente, prendere dimestichezza con i meccanismi di segnalazione ed archiviazione in [[Wikipedia:Segnala delle pagine da unire]].
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
== Avviso FdQ ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Marzo 2014 |Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - marzo 2014 '''<br />'''Festival della revisione delle "Voci richieste"'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di riorganizzare (e se possibile smaltire) le voci segnalate in [[Wikipedia:Richieste di nuove voci|Richieste di nuove voci]] e nei relativi elenchi di progetto, in [[Wikipedia:Traduzioni|Traduzioni]], in [[Wikipedia:Voci in vetrina in altre lingue|Voci in vetrina in altre lingue]] e in [[Wikipedia:Voci di qualità in altre lingue|Voci di qualità in altre lingue]].
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
== Avviso FdQ - Aprile 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Aprile 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - aprile 2014 '''<br />'''Festival degli abbozzi presenti su almeno 50 edizioni linguistiche'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello espandere le voci segnalate come abbozzo con 49 interlink o più; si è scelto di agire su queste voci in quanto, dato l'alto numero di edizioni presenti, è più probabile che si trovi materiale a sufficienza per espandere le voci e poter, così, rimuovere il [[Template:S]] da esse.
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
== Avviso FdQ - Maggio 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Maggio 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - maggio 2014 '''<br />'''Festival del lavoro sporco più vecchio'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di smaltire quante più voci fra quelle più antiche segnalate in [[:Categoria:Lavoro sporco per mese]].
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
== Avviso FdQ - giugno 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Giugno 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - giugno 2014 '''<br />'''Festival del monitoraggio'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello quello di prendere confidenza con il [[Progetto:Qualità/Monitoraggio voci|sistema monitoraggio delle nostre voci]], e migliorarne la diffusione e l'accuratezza.
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
== FdQ del prossimo trimestre: a voi la scelta! ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Discussioni_Wikipedia:Festival_della_qualità#Proposta_prossimi_festival_.28luglio-agosto-settembre_2014.29|Vai alla discussione]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''prossimo trimestre - estate 2014 '''<br />
Si invitano tutti gli utenti interessati a prendere parte alla scelta dei prossimi festival.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
== Avviso FdQ - Luglio 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Luglio 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - luglio 2014 '''<br />'''Festival delle voci di qualità e in vetrina'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di rileggersi e controllare tutte le voci già classificate come "[[Wikipedia:Vetrina|voci da vetrina]]" o "[[Wikipedia:Voci di qualità|voci di qualità]]", verificando con particolare attenzione che esse rispettino ancora i requisiti e gli standard di qualità loro richiesti
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
== Avviso FdQ Agosto 2014: immagini non usate ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Agosto 2014 |Vai al festival]]'''</big>
|testo = '''[[Wikipedia:Festival della qualità]]'''<br />'''Festival della qualità - agosto 2014'''<br />'''Festival delle immagini non usate'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di utilizzare le immagini segnalate in [[:Speciale:ImmaginiNonUsate]] (orfane) e di trasferire su Wikimedia Commons quelle (utilizzate o meno) che hanno una licenza libera.<br /><br />Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
}}
Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}
== Avviso FdQ - settembre 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2014|Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2014|Wikipedia:Festival delle voci orfane]] ''' <br />
'''Festival della qualità - settembre 2014 '''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di è quello di ''disorfanare'' (cioè collegare ad altre voci dell'enciclopedia) le voci orfane (cioè le voci in cui l'elenco dei ''Puntano qui'' è vuoto o contiene solo pagine di altri namespace diversi da quello principale).
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
== Pagine troppo lunghe per le versioni mobile ==
C'è ancora qualcuno in questo progetto? Volevo un parere su una proposta concreta che ho fatto in [[Discussione:Catalogo della National Gallery]] e che potrebbe valere in generale per pagine con elenchi troppo grandi. La visualizzazione di queste pagine è problematica su alcuni modelli di cellulare anche moderni. Ci sono già tanti elenchi lunghi spezzati in sottoelenchi (ad esempio [[Lista di asteroidi]]).--[[Utente:Vespiacic|Vespiacic]] ([[Discussioni utente:Vespiacic|msg]]) 08:30, 30 gen 2015 (CET)
== Corsivo e parentesi ==
Segnalo [[Discussioni_aiuto:Corsivo#Corsivo_e_parentesi]]--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 15:21, 3 feb 2015 (CET)
== Uso del tmp References ==
Il tmp {{tl|references}} in presenza di poche note dà notoriamente risultati altamente indesiderabili. [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Maona_%28storia%29&oldid=70871851 Esempio], ma c'è anche di peggio.
Vogliamo fare qualcosa? [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 18:28, 15 feb 2015 (CET)
:Be', nel tuo esempio penso che la cosa migliore sarebbe inserire il {{tl|Treccani}}. In ogni caso, non si potrebbe modificare il template in modo da impedirgli di spezzare una stessa nota su più colonne? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:40, 15 feb 2015 (CET)
::A parte il tmp treccani, che non risolve il topic, la questione è non solo non spezzare una stessa nota in due colonne, ma anche non avere due colonne per appena due note... [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 18:43, 15 feb 2015 (CET)
:::Guardando il template equivalente su enwiki vedo che è possibile impedire alla stessa nota di spezzarsi in più colonne. Invece sembra che il template non possa riconoscere da solo il numero di note presenti, quindi per come è fatto adesso bisognerebbe evitare di usarlo in tali casi. L'altra possibilità è ovviamente rendere opzionale la divisione in colonne e prevederne di default una sola. --[[Utente:Incola|Incola]] ''[[Discussioni_utente:Incola|<small>(posta)</small>]]'' 19:00, 15 feb 2015 (CET)
::::Confermo che il problema lo riscontro da tempo e che quando ho poche note utilizzo il comando <nowiki><references/></nowiki> mentre quando ne ho molte passo al {{tl|references}} con l'esplicitazione del parametro del numero di colonne (in genere due). --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 19:11, 15 feb 2015 (CET)
:::::Io faccio sempre come Leo. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 19:22, 15 feb 2015 (CET)
::::::{{conflittato}} Veramente avevamo già quagliato in [[Discussioni template:References#Uso del template|questa discussione]]. Si era stabilito di non usare il template fino ad una ragionevole quantità di note (in base a [[Wikipedia:Buon senso|WP:BS]]) ed erano state fatte due richieste agli amministratori ([[Speciale:Diff/67090592|1]] e [[Speciale:Diff/67340896|2]]) per chiedere una modifica al template mai arrivata poiché probabilmente non fattibile. Se qualcuno è capace di modificare il template secondo richieste lo faccia, per favore, altrimenti ci dica almeno perché non è fattibile, grazie. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 19:23, 15 feb 2015 (CET)
::::::P.S. Vorrei anche ricordarvi che il man del {{tl|references}} recita: "Va utilizzato '''solo''' quando è davvero necessario, ovvero quando la sezione note è eccessivamente lunga a causa del numero elevato di note brevi.". --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 19:28, 15 feb 2015 (CET)
:::::::Forse ci vuole una passata di bot, perché situazioni "due colonne-due righe" le trovo *spessissimo*.
:::::::Ipotesi di soluzione: un bot rileva quante volte è usato "<nowiki><ref></nowiki>" in una voce. Meno di... enne? Sostituisce il tmp con il normale <nowiki><references/></nowiki>. Non so se sia possibile... Oppure evitiamo che {{tl|references}} corrisponda a {{tl|references|auto}} e facciamo sì che corrisponda a {{tl|references|1}}. Non so se questa seconda abbia senso... [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 19:58, 15 feb 2015 (CET)
::::::::Se intanto si potesse fare una passata di bot meglio; si potrebbe intervenire almeno nei casi con meno di 5 note (ma farei anche 10), visto che altrimenti si rischia di vederle "spaccate" in 2/3/4 colonne, a seconda della risoluzione e del browser. Facciamo una richiesta? --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 20:05, 15 feb 2015 (CET)
IMHO basta usare il buon senso e non metterlo (come già previsto e richiamato nella discussione sopra) quando ci sono poche note. Quando ce ne sono molte è meglio lasciarlo in auto perchè su monitor molto larghi possa anche dividersi in tre (o più colonne) mentre su quelli più piccoli si divide in due (o anche una sola colonna). Forzarlo a un numero fisso di colonne è sbagliato perchè impedisce questo adattamento. @Incola da quello che dice il manuale di [[:en:Template|Reflist]] si impedisce di spezzare una nota su più colonne modificando il [[MediaWiki:Common.css]] non il template.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 21:34, 15 feb 2015 (CET)
:Infatti nella precedente discussione che ho linkato si optava per un numero massimo di colonne (si convergeva su tre) e non di fissare il numero preciso, anche perché se poi uno legge da smartphone è antipatico vedere le cose su (per esempio) due o tre colonne fisse. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 22:25, 15 feb 2015 (CET)
::Favorevole al bot proposto.
::Il numeretto manuale mi chiedo se non sarebbe il caso di abolirlo del tutto; o almeno abolirlo nella versione mobile, se è possibile farlo con il CSS --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:26, 15 feb 2015 (CET)
:::@Umberto, mi riferisco a quanto hanno scritto Leo e Pequod76 che dicono che inseriscono esplicitamente il numero di colonne (2) invece di lasciare all'automatismo del template.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 06:07, 16 feb 2015 (CET)
::::Ah ok, Moroboshi, ho capito. Grazie. Allora, anche tenendo conto del tema smartphone, non è forse il caso di togliere proprio la possibilità di indicare il numeretto? Non solo per versione mobile, ma in generale... È vero che basterebbe il buonsenso, ma allora non mi spiego com'è che sia così poco diffuso 'sto buonsenso. :D Davvero, mi imbatto in tantissimi casi "una nota" spezzata in due colonne: fastidio! :) [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 08:18, 16 feb 2015 (CET)
:::::Per me nessun problema a "non mettere" il parametro fisso. Però togliamolo dalle possibilità perché come è diventata mia inconsapevole abitudine, così potrebbe diventarla per altri. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 08:55, 16 feb 2015 (CET)
::::::@Pequod76, ho l'impressione che stiamo mischiando due problemi diversi (anche se simili): in modalità automatica il template fissa la larghezza delle colonne a 30 em e quindi vengono messe tante colonne quante ce ne stanno nello schermo usato dal lettore; se una nota è a fondo fondo alla colonna potrebbe finire spezzata a metà tra una colonna e l'altra (e questo problema almeno stando al manuale di en.wiki lo si potrebbe risolvere - ma personalmente non mi fido a mettere mani nel common.css - non sono molto esperto di css e non vorrei causare problemi per non aver considerato qualche effetto collaterale). Il secondo problema è quello di poche note presenti in voce che finiscono distribuite su più colonne e questo è risolvibile nelle voci con poche note solo fissando a 1 il numero di colonne )oppure limitandosi a usare l'istruzione <nowiki><References /></nowiki> senza usare del tutto il template) e usare il template solo nelle voci con molte note. --[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 10:21, 16 feb 2015 (CET)
:::::::Direi che diversi problemi necessitano di diverse soluzioni. Per evitare che se ci sono poche note si creino più colonne bisogna rimuovere il template con un bot (come indicato nel manuale del template perché si tratta di un uso scorretto). Si può modificare il css per evitare che la stessa nota si spezzi in più colonne come hanno fatto su enwiki. Si può modificare il template evitando di poter specificare a mano il numero di colonne, perché anche se ci sono tante note non vogliamo creare un numero fisso di colonne su un dispositivo con uno schermo piccolo. Rimane da capire come affrontare la questione delle troppe colonne su schermi molto grandi, ma probabilmente col passaggio del bot e la modifica del css si mitiga di molto il problema. --[[Utente:Incola|Incola]] ''[[Discussioni_utente:Incola|<small>(posta)</small>]]'' 11:47, 16 feb 2015 (CET)
::::::::Comunque, su IE8 le 2 colonne non funzionano, e a mia memoria non hanno mai funzionato, né con l'una né con l'altra soluzione... [[Utente:char-aznable|char_]][[Discussioni utente:char-aznable|aznable]] 12:04, 16 feb 2015 (CET)
:::::::::Con quale risoluzione? --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 12:09, 16 feb 2015 (CET)
::::::::::{{ping|Umberto NURS}} 1024 x 768 su questo al lavoro e 1280 x 1024 sul mio PC a casa, entrambi con XP SP3 a 32bit (Pro e Home). Parecchio tempo fa, mi ero infatti chiesto a cosa mai servisse quel "|2". Poi, sul mio notebook con Win7 ovviamente funzionano sia con IE11 che con firefox. Ho da tempo rinunciato a segnalare i problemi del SW mediawiki con IE8, visto che poi non vengono comunque risolti. [[Utente:char-aznable|char_]][[Discussioni utente:char-aznable|aznable]] 13:06, 16 feb 2015 (CET)
{{Rientro}} A suo tempo (non me lo ricordavo...) io [[Discussioni_template:References#Numero_automatico_di_colonne|avevo contribuito]] alla modifica del template aggiungendo il multicolonna, ma avevo preferito (anche proprio per evitare il problema di cui stiamo trattando) che tale modalità dovesse essere indicata esplicitamente (parametro "auto"). In seguito il default del template è stato modificato in funzione del multicolonna automatico, per annullare il quale adesso occorre utilizzare <code><nowiki>{{References|1}}</nowiki></code> oppure <code><nowiki><references /></nowiki></code>. Una delle soluzioni da adottare quindi, oltre al bot, potrebbe essere quella di disattivare il comportamento multicolonna di default, che andrebbe quindi evocato esplicitamente e (si spera) a ragion veduta. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 13:59, 16 feb 2015 (CET)
:Molto bene, fin qui vi ho seguiti. L'ultimo passaggio non l'ho ben chiaro: viste le diverse caratteristiche di browser e/o apparati di visualizzazione cui prestare attenzione, quali sono le occasioni in cui si può prestabilire '''a ragion veduta''' il numero delle colonne delle note? --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 17:03, 16 feb 2015 (CET)
:: Mi riferivo alla discussione. In pratica il problema nasce con voci con "poche" note. Cosa significhi "poche" ovviamente è opinabile, ma penso che siamo tutti d'accordo che 2 o 3 note siano "poche". In realtà il problema non è esattamente il numero di note, ma la lunghezza del testo delle note stesse, ma qui sto un po' semplificando, perché altrimenti non si finisce più :-) Comunque in presenza di poco testo, l'effetto multicolonna ha una resa deleteria, tipograficamente parlando. Anzi, dirò di più. Nel dubbio sarebbe meglio lasciare il testo delle note su di una colonna piuttosto che arrischiarsi a metterlo su più colonne in presenza di poche note. Ecco perché proponevo di cambiare il comportamento di default del template. Se metto il template <code><nowiki>{{References}}</nowiki></code>, senza specificare altro, sarebbe forse meglio che il testo restasse su di una colonna (cosa che danni non fa...). Solo scrivendo esplicitamente <code><nowiki>{{References|auto}}</nowiki></code> il testo si porrebbe su più colonne. L'adozione del multicolonna verrebbe quindi fatta "a ragion veduta" (cioè si spera sapendo esattamente quello che si sta facendo) e non in maniera automatica. Ovviamente il processo "a ragion veduta" è fallibile, ma se non altro non sarebbe un cieco automatismo. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 18:39, 16 feb 2015 (CET)
:::Beh scegliere tra usare {{tl|References}} e {{tag|References|s}} non mi pare che sia un cieco automatimo, d'altra parte sarebbe più omogeneo chiamare sempre il template e decidere con un parametro. Fate vobis.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 20:20, 16 feb 2015 (CET)
::::In [[Template:References/man]] leggo che (attulmente) c'è precisato "Va utilizzato '''solo''' quando è davvero necessario, ovvero quando la sezione note è eccessivamente lunga a causa del numero elevato di note brevi." --[[Speciale:Contributi/109.53.233.233|109.53.233.233]] ([[User talk:109.53.233.233|msg]]) 21:53, 16 feb 2015 (CET)
== Uso improprio dei colori in alcune tabelle ==
[[Discussioni_progetto:Politica#Liste_di_ministri_e_.28ab.29uso_di_colori|Segnalo]], problemi di accessibilità e usabilità. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 09:52, 7 mar 2015 (CET)
== Wikipedia per non vedenti -ipovedenti ==
A gennaio [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Wikipedia per non vedenti/ipovedenti|al Bar]] avevo sollevato il problema di permettere ai non vedenti/ipovedenti l'accesso ai vari progetti Wikimedia. La prima ''nuova'' iniziativa è per gli .epub di Wikisource. Martedì 24 alla biblioteca Valvassori Peroni, al primo piano si inizia a caricare su un computer dell'[[Associazione Nazionale Subvedenti]] alcuni .epub dove l'associazione inizierà a fare dei test. Se qualcuno gravita su Milano, può venire liberamente: per gli altri è graditissimo ogni consiglio.
Per gli ipovedenti si proverà a vedere fino a quanto si possono ingrandire i caratteri permettendo ancora una lettura relativamente ''facile''. Per i non vedenti bisogna contare sulla sintesi vocale, ovviamente anch'essa da testare.
Per quello che riguarda Wikipedia, mi sembra, che la maggiore esperienza è stata quella di [http://www.winguido.it/ Winguido], che hanno in passato anche [http://www.winguido.it/new_09042.htm tentato di contattarci] Si può vedere se questa volta si riesce a fare un cammino comune. So poi che [http://www.museoomero.it/main?p=bright_ubuntu&idLang=3 Ubuntu] ha buona esperienza per i non vedenti, ma non so se si sono occupati in particolare di Wikipedia; Nel frattempo è uscita la versione 3.1 di ViVo Next che è free [http://www.istitutomajorana.it/forum2/Thread-ViVo-Next-3-1-software-Portable-per-ipovedenti-e-dislessici Annuncio sul blog del Majorana di Gela]
:vedi anche [[Discussioni_progetto:Wikipedia_parlata#il_progetto_fermo]]--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[Discussioni utente:Mizardellorsa|msg]]) 09:53, 17 mar 2015 (CET)
== Uso di template nel testo ==
Mi chiedevo quanto vada d'accordo con l'accessibilità (e con molte altre cose tra cui il buon senso) l'utilizzo nell'ambito del testo di template i quali rendono un altro testo, che si potrebbe invece perfettamente scrivere col caro vecchio wikicodice fatto di alfabeto latino, <nowiki>|, [ e ]</nowiki>. L'esempio che porto è la voce [[Fabio Semenzato]] in cui si legge in modifica «<nowiki>affrontando il [[12 febbraio]] l'{{RU|ENG}}</nowiki>»; si fa troppa fatica a scrivere invece «<nowiki>affrontando il [[12 febbraio]] l'[[Nazionale di rugby a 15 dell'Inghilterra|Inghilterra]]</nowiki>»? Tale uso di un template mi pare fortemente anomalo, e non riesco a fare a meno di metterlo in relazione a una certa deriva che nella struttura e composizione delle voci i progetti sportivi hanno troppo a lungo tollerato, e i non-sportivi non hanno combattuto abbastanza (il proliferare di bandierine è un altro aspetto del problema). Presso il progetto storia medievale ho la ferma intenzione, quindi, di proporre di creare il template {{tl|RGN}} in maniera da evitare di scrivere ogni volta <nowiki>[[Regno d'Inghilterra|Inghilterra]], [[Regno di Castiglia e León|Castiglia]]</nowiki> eccetera >-). --[[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 17:20, 19 apr 2015 (CEST)
:Concordo sul fatto che sia un uso improprio. Se fosse previsto un bot che passi periodicamente a substarlo avrebbe ancora ancora un minimo di senso, ma per il resto concordo con quanto scritto.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 17:52, 19 apr 2015 (CEST)
::Un altro esempio è il template {{tl|WC}}, usato per le edizioni dei mondiali di calcio. Ritengo anche quello un template inutile.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 21:29, 19 apr 2015 (CEST)
:::concordo anch'io. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:48, 19 apr 2015 (CEST)
::::+1. Tra l'altro le bandierine le sostituirei ovunque con ad esempio <small><sup>[[Italia|IT]]</sup> </small>Testo, anche se in questo caso andrebbero proprio rimosse.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 16:07, 20 apr 2015 (CEST)
Per quanto riguarda il template {{tl|RU}} che ha dato il via al discorso in realtà si dovrebbe substare il {{Tl|NazNB}} da questo richiamato e che viene usato per creare wikilink alle nazionali sportive di diverse attività sportive.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 14:09, 23 apr 2015 (CEST)
:{{ping|Moroboshi}} Col risultato di...? abbi pazienza ma non ho MAI capito che cavolo fosse sto subst che vedo richiedere ai bot - e anche dopo che ne ho letto su en.wiki non l'ho capito lo stesso... :DDD --[[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 21:18, 23 apr 2015 (CEST)
::[[aiuto:subst|leggilo su itwiki]]! --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 21:28, 23 apr 2015 (CEST)
:::{{conflittato}} La differenza è che, pur inserendo nel codice il template, in realtà ne salvi solo il risultato: in [[Utente:Sakretsu/Sandbox/4]] ho appena salvato <code><nowiki>{{subst:Benvenuto}}</nowiki></code>, eppure se editi la voce vedi che essa contiene il messaggio, non il template.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 21:36, 23 apr 2015 (CEST)
::::Grazie a entrambi, ora so a che serve il subst, mi manca solo di comprenderne l'utilità in questo caso #) In altri termini: IMO sarebbe meglio in questo caso eliminare il template (via bot se possibile) e sostituirlo col normale wikitesto, non comprendo l'utilità del passaggio a substare... --[[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 22:12, 23 apr 2015 (CEST)
:::::In pratica gli utenti abituati ad usare il template, potranno continuare ad inserirlo nelle voci senza lasciare scritto ad esempio <nowiki>{{RU|ENG}}, bensì [[Nazionale di rugby a 15 dell'Inghilterra|Inghilterra]]</nowiki>. In questo modo non si verrà ad intaccare l'accessibilità, dato che anche gli utenti "alle prime armi" si ritroveranno scritti nel testo i normal wikilink.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 22:29, 23 apr 2015 (CEST)
::::::Ahhhh, adesso è più chiaro, quindi sarebbe la soluzione che salva ''caprinae'' & ''brassicaceae''! Lascio dunque a chi ne sa l'onere di attuare la proposta fatta più sopra da Moroboshi. Grazie! ^^ --[[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 22:36, 23 apr 2015 (CEST)
{{rientro}} Noto anche l'esistenza del template {{tl|nave}} su cui si debbono fare le medesime considerazioni e modifiche. --[[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 06:01, 29 apr 2015 (CEST)
:già. c'è consenso quindi direi di quagliare. aggiorniamo i template indicando di substarli e passiamo via bot? --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 11:15, 29 apr 2015 (CEST)
::+1 ovviamente da parte mia. --[[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 08:54, 1 mag 2015 (CEST)
:::ci sto provando ma è un gran macello, il nazNB ha un monte di template annidiati e va messo il safesubst anche a loro e a tutte le parser. alcune pagine poi sono protette. {{ping|bultro}}. --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 11:39, 1 mag 2015 (CEST)
::::notizia sciagurata: non mi riesce di far funzionare il safesubst sugli invoke, quindi mi pare che il template nave non possa essere substato in nessuna maniera. l'unica possibilità sarebbe quella di creare un template gemello che utilizzi i subst (e non i safesubst) e sostituire le occorrenze di <nowiki>{{nave}}</nowiki> con <nowiki>{{subst:nave1}}</nowiki>. al che rimpiazzare il vecchio template con quello nuovo. la questione del naznb resta più complessa. --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 11:48, 1 mag 2015 (CEST)
:::::Segnalo anche {{tl|RWC}}. Nulla di nuovo sul fronte ''tennico''? Templatologi dove siete? :/ --[[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 10:43, 11 mag 2015 (CEST)
Visto che si parla di rugby chiederei a {{ping|Blackcat}}.--[[Speciale:Contributi/151.67.198.144|151.67.198.144]] ([[User talk:151.67.198.144|msg]]) 00:17, 13 mag 2015 (CEST)
: Lo spiego subito.
:# Sono termini ricorrentissimi, e ogni volta wikilinkare si diventa matti
:# Metti caso cambia il nome della competizione basta cambiare il nome nel template e ti eviti una marea di redirect.
: -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 02:57, 13 mag 2015 (CEST)
::La ''ratio'' d'uso era chiara (almeno il primo punto; il secondo non sono sicuro sia corretto, in quanto se ho ben capito il sistema e se si fosse usato tale sistema per il calcio, vado estremizzando, leggeremmo di [[Helenio Herrera]] che nel '63 vinse una Uefa Champions League, non una Coppa dei Campioni, ma i redirect per evitare tale effetto sono proprio quel che ci vuole), e altri ambiti di interesse possono reclamare le medesime esigenze; però concorderai che non è proprio un uso normale per un template. Se si potessero substare non ci sarebbero problemi (l'ho imparato poche righe sopra ^^). Si possono substare? --[[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 09:00, 13 mag 2015 (CEST)
::: Io già uso template "Substabili" come {{tl|All blacks}}, {{tl|Springbok}} e {{tl|Wallabies}}, il fatto è che RU si appoggia su {{tl|Naz}}, è possibile? Non ne faccio una guerra di religione, solo di evitare i redirect. Non so se sul server pesi più un template o più un redirect (dal momento che comunque le voci di sportivi già di loro sono piene di template). -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 19:46, 13 mag 2015 (CEST)
::::{{ping|Blackcat}} Non sono ''tennico'' ma ''umanistico'' (come direbbe forse l'attuale premier) per cui faccio più attenzione ai testi che alle formule: la mia segnalazione nasce dal fatto che a me pare anomalo - e non sono il solo - un uso ''all'interno del testo'' per ''rendere altro testo'' di template come quelli che ho scovato. Sul piano del carico ai server ho sempre sentito dire che pesano più i template, ma non è questo ad avere importanza dato che vale la regola di non curarsi delle prestazioni se una modifica è utile. Sul piano della leggibilità del wikicodice (e credo che moltissimi ancora lo leggano) i template usati in quel modo sono un disastro, difficile negarlo. Da cui la proposta di substare. Riformulo quindi la domanda da (im)perfetto profano: NON si possono substare i template che ho citato e che in parte sono opera tua? Hai suggerimenti tecnici per modificarli o per sostituirli? Grazie. --[[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 10:47, 16 mag 2015 (CEST)
:::::: [[utente:AttoRenato|Renato]], qui ci vorrebbe [[:Utente:Bultro|Bultro]], la massima autorità vivente sui ''ténpleit''. Per quanto riguarda quelli non parametrizzati posso dirti io subito un sonante "Sì", perché li substo regolarmente. Per quelli che richiedono un parametro a valorizzazione non ho una risposta. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 10:51, 16 mag 2015 (CEST)
:::::::RWC si può substare già adesso, non contiene parser. il modo migliore di procedere per quanto riguarda il naznb sarebbe di portarlo in lua, dato che si appoggia su una miriade di sottotemplate che potrebbero essere trasformati in un unico database. al che substarlo diverrebbe più semplice. però il safesubst non funziona per gli invoke quindi il subst diverebbe obbligatorio (altrimenti il tmp non funzionerebbe). --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 11:35, 16 mag 2015 (CEST)
::::::::segnalo [[discussioni template:nave|discussione per rendere substabile il {<nowiki>{nave}</nowiki>}]]. (non capisco dove avevo visto un invoke, non ce n'è) --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 12:33, 16 mag 2015 (CEST)
:Dato che è ancora ferma se volete preparo un bot per sostituire le ricorrenze correnti con i wikilink, però dato che {{ping|Rotpunkt}} sta finalizzando la conversione dei vari template Bandiera ed affini in Lua potrebbe essere un lavoro inutile.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 11:25, 30 mag 2015 (CEST)
::proprio la conversione dei template naznb in lua ci viene in aiuto, gliel'ho chiesta apposta! diventeranno substabili e non servirà nessun bot sofisticato. piuttosto: il template nave se substato lascia entità html per gli spazi nelle voci, o si sostituisce con wlink tramite bot o si converte in lua pure quello. --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 12:36, 30 mag 2015 (CEST)
(rientro) Arrivo qui per il ping di Moroboshi e per una segnalazione per cui in questa discussione si sarebbe parlato di subst in relazione anche alle performance, ma che invece non risulta. Vorrei comunque chiarire un paio di punti:
# anche se qui non se n'è parlato, ma a scanso di equivoci, vorrei ribadire che il subst: non va *mai* usato per motivi di performance. Come è già scritto in [[en:Wikipedia:Substitution]]: << Substituting en masse may ultimately speed up the site, but this is not a reason to prefer substitution over transclusion. Don't worry about performance of Wikipedia's servers. >> citando [[en:Wikipedia:Don't worry about performance]]. Ci saranno casi rarissimi in cui per un template particolarissimo che impiega un tempo troppo lungo a espandersi possa valerne la pena, ma non me ne risultano, quando capiteranno li vedremo. Ho trovato anche [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Subst:Fatto_e_subst:Commento:_li_substiamo_davvero%3F|questa discussione]] di quattro anni fa, dove i più tecnici dicevano già queste cose: come Ingala << Nella quasi totalità dei casi, qualunque azione fatta al solo fine di "ridurre il carico dei server" è una perdita di tempo. >> e Jalo << Lavoro a mio parere inutile >>. Quindi chiederei gentilmente a {{ping|Blackcat}} di non fare mai più subst dei template {{tl|fc}} {{tl|conflittato}} {{tl|rientro}}, unico utente a farlo, riempiendo così le discussioni da pochi caratteri a decine di righe.
# il subst va usato solo quando non si vuole che modifiche al template determinino cambiamenti nella pagina in cui era stato inserito, esempio il {{tl|Benvenuto}} (si vuole che rimanga nella versione al momento del benvenuto), oppure perché al momento del subst verranno generati informazioni valide solo in quel momento come una data. Poi, per un uso non da utente, c'è poi quello preload.
Ora vi è anche un altro caso, di cui io sinceramente non ho mai usufruito, ossia come metodo per risparmiare tempo a scrivere del wikitesto. Allora abbiamo template come {{tl|Ref}}, {{tl|All blacks}} o {{tl|British lions}}. Mi sembra un po' esagarato, ma se fa comodo a chi li usa nessun problema. Quello di cui non sono convinto è trasformare template che non sono nati come risparmio di tempo come {{tl|NazNB}} in template per questo utilizzo. Col {{tl|NazNB}} viene generato un wikilink, dipendente da quello che c'è in una sottopagina di Naz (in futuro con una table Lua). Substandolo al momento di una eventuale modifica alla configurazione i wikilink non cambieranno. Io sarei per definire qualche regola sul suo utilizzo, ma non per substarlo globalmente, né per dire che è un template che va sempre substato. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:35, 30 mag 2015 (CEST)
::Trovo anche {{tl|OI}} (ma tutti io li trovo???). Non ci sono novità sul fronte tecnico? --[[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 18:58, 25 giu 2015 (CEST)
== Tool per daltonici ==
Segnalo [[:meta:Grants:IEG/Color blindness content checker]]--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 21:37, 2 ott 2015 (CEST)
== Template Nota ==
Segnalo [[Discussioni template:Nota#Valutazione dell'accessibilità]]. --[[Speciale:Contributi/5.170.10.93|5.170.10.93]] ([[User talk:5.170.10.93|msg]]) 22:57, 26 gen 2016 (CET)
== formule piccolissime rispetto al testo ==
{{Cambusada|Wikipedia:VisualEditor/Commenti#formule piccolissime rispetto al testo|[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">fringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#f56a00;">✉</span>]] 20:25, 24 nov 2016 (CET)}}
Salve, perché da alcuni giorni quando apro Wikipedia sul cellulare LG android con il browser explorer (mappamondo blu)il testo si vede normalmente mentre tutte le formule si vedono piccolissime? grazie{{nf||2.38.1.132}}
== Inattività del progetto ==
Visto che il progetto risulta inattivo, provvedo a censire gli utenti interessati--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-family:Lato; color:#ff0000;">'''Ferdi2005'''</span>]] [[Discussioni utente:Ferdi2005| <span style="font-family:Lato; color:#ff0000;"><sub>(Posta</sub></span>]] 14:16, 5 mar 2017 (CET)
== Nuovo strumento ==
Segnalo la creazione di uno [[Aiuto:Diff/Accessibilità|strumento]] per tentare la risoluzione dei vari problemi di accessibilità dovuti ai colori nei diff, volto inoltre alla ricerca di uno standard di colori adatto a tutti. Vi invito ad utilizzarlo e, quando sarà il momento, esprimere le vostre preferenze in un sondaggio.--[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 11:54, 22 giu 2017 (CEST)
* Letto, in corso di test e a seguire, impressioni. Grazie !--[[Utente:Windino|☼Windino☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 13:04, 22 giu 2017 (CEST)
[[Categoria:Discussioni progetto]]
|