Erwin Schulhoff: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: "Wülzburg" come nella voce Vittime dell'Olocausto (in origine è una fortezza rinascimentale) |
Ho riscritto in corsivo la composizione "Sonata per flauto e pianoforte". Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Erwin
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Praga
Riga 10 ⟶ 9:
|GiornoMeseMorte = 18 agosto
|AnnoMorte = 1942
|Epoca= 1900
|Attività = compositore
|Attività2 = pianista
Riga 26:
==Composizioni più note==
*''
*''Sinfonia n. 2''
*''Sinfonia n. 3''
*''Sinfonia n. 4''
*''Sinfonia n. 5''
*''Sinfonia n. 6 "Svobody"'' per coro e
*''Concerto per pianoforte "Alla jazz"''
*''Concerto per flauto, pianoforte ed orchestra''
*''
*''Sestetto d'archi''
*''Divertimento per quartetto d'archi''
Riga 42:
*''Concertino'' per flauto, viola e contrabbasso
*''Suite per violino e pianoforte''
*''Sonata per flauto e pianoforte''
*''Sonata per violino n. 1''
*''Sonata per violoncello''
Riga 53 ⟶ 54:
*''Fünf Pittoresken'' per pianoforte
*''Bassnachtigall'' per controfagotto
*''
*''Flammen'',
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://orelfoundation.org/index.php/composers/article/erwin_schulhoff/|Orel Foundation}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|ebraismo}}
| |||