Strangerland: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo dei wikilink. |
|||
(32 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{film
|titolo
|immagine=
|didascalia=
Riga 7:
|paese= [[Australia]]
|paese 2= [[Irlanda]]
|anno uscita=
|aspect ratio=
|genere= drammatico
Riga 15:
|produttore= [[Macdara Kelleher]], [[Naomi Wenck]]
|produttore esecutivo=
|casa produzione= [[Worldview Entertainment]], [[Dragonfly Pictures]], [[Fastnet Films]]<ref>{{Cita web|url=http://filmup.leonardo.it/sc_strangerland.htm|titolo=FilmUP - Scheda: Strangerland|sito=filmup.leonardo.it|accesso=2016-11-10|dataarchivio=11 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161111061005/http://filmup.leonardo.it/sc_strangerland.htm|urlmorto=sì}}</ref>
|casa distribuzione italiana=
|attori=
Riga 24:
* [[Lisa Flanagan]]: Coreen
* [[Meyne Wyatt]]: Burtie
* [[Nicholas Hamilton]]: Tom Parker
* [[Martin Dingle Wall]]: Neil McPherson
|doppiatori italiani=
*[[Chiara Colizzi]]: Catherine Parker
*[[Riccardo Rossi (doppiatore)|Riccardo Rossi]]: Matthew Parker
*[[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]]: Det. David Rae
Riga 42:
'''''Strangerland''''' è un film del [[2015]] diretto da [[Kim Farrant]]<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Strangerland (2015) {{!}} FilmTV.it|accesso=2016-11-10|url=http://www.filmtv.it/film/69423/strangerland/}}</ref>.
Il [[film drammatico]] australiano-irlandese è stato scritto da [[Michael Kinirons]] e [[Fiona Seres]]<ref>{{en}}{{Cita news|url=
Distribuito dalla Alchemy in un numero limitato di sale cinematografiche e attraverso il video on demand il 10 luglio 2015<ref name=":0">{{en}}{{Cita news|url=http://www.comingsoon.net/movies/news/446653-exclusive-the-poster-for-strangerland-starring-nicole-kidman|titolo=Exclusive: The Poster for Strangerland, Starring Nicole Kidman - ComingSoon.net|pubblicazione=ComingSoon.net|data=2015-06-03|accesso=2016-10-29}}</ref>, ha incassato 1 milione di dollari<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?page=intl&id=strangerland.htm|titolo=Strangerland (2015) - International Box Office Results - Box Office Mojo
== Trama ==
Catherine e Matthew Parker si trasferiscono con i loro figli Lily e Tom nella remota cittadina di Nathgari, nel [[deserto australiano]]. La famiglia non è soddisfatta del trasferimento e Matthew e Tom incolpano Lily di averli costretti a lasciare la città di Coonaburra. Quando non riesce a dormire, a volte Tom passeggia all'aperto col buio malgrado i suoi genitori tentino di scoraggiare questa sua attività. Una notte, Matthew vede Tom uscire di casa, seguito da Lily, ma torna a dormire senza fare nulla. La mattina successiva Catherine si sveglia tardi e,
Mentre redige il rapporto, il [[detective]] David Rae apprende che Lily era già stata in precedenza data per dispersa. Catherine e Matthew rivelano con riluttanza che era scomparsa per alcuni giorni e che si era presentata a casa di un amico. Dopo ulteriori indagini, Rae viene a sapere che uno degli insegnanti di Lily a Coonaburra, Neil McPherson, fece [[Rapporto sessuale|sesso]] con lei e quando Matthew lo scoprì aggredì l'uomo. I Parker ammettono a Rae di aver lasciato Coonaburra per sfuggire ai pettegolezzi dei vicini. Catherine
Matthew si reca a Coonaburra, dove minaccia McPherson. Coreen, la ragazza di Rae e sorella di Burtie, si infastidisce quando Rae non condivide i dettagli del caso con lei. Rae distrugge una prova che collega Burtie a Lily e scoraggia l'uomo dal confessargli qualunque cosa che possa incriminarlo. Rae arresta Slug
Burtie fa visita ai Parker e chiede di parlare con Matthew. Catherine lo invita ad entrare, ma lui se ne va quando lei tenta di sedurlo indossando gli abiti di Lily.
== Produzione ==
Il 20 ottobre 2013
=== Riprese ===
Il 27 marzo 2014 venne annunciato che l'inizio delle riprese del film erano previste per l'ultima settimana di marzo a [[Sydney]]. Fra le
=== Marketing ===
Un'immagine e la sinossi del film sono state rivelate il 5 maggio 2014<ref>{{en}}{{Cita news|url=https://thefilmstage.com/news/first-image-of-nicole-kidman-joseph-fiennes-in-strangerland-and-new-synopsis/|titolo=First Image of Nicole Kidman & Joseph Fiennes In ‘Strangerland’ and New Synopsis|pubblicazione=The Film Stage|data=2014-05-05|accesso=2016-10-29}}</ref>. Il 3 giugno 2015 è uscito il poster ufficiale<ref name=":0" />.
== Distribuzione ==
Il film è stato presentato in anteprima mondiale al [[Sundance Film Festival]] il 23 gennaio 2015<ref name="sundance.org"/>. Successivamente Alchemy acquistò i diritti di distribuzione del film<ref>{{en}}{{Cita news|url=https://www.thewrap.com/sundance-nicole-kidman-drama-strangerland-heading-to-alchemy/|titolo=Sundance: Alchemy Acquires Nicole Kidman Drama 'Strangerland'|pubblicazione=TheWrap|data=2015-01-24|accesso=2016-10-29}}</ref> che fu presentato anche al Festival di [[Belgrado]], al [[Seattle International Film Festival]] e al Festival del Cinema di Sydney<ref>{{en}}{{Cita news|url=http://hugo.random-scribblings.net/?tribe_events=strangerland-belgrade-film-festival|titolo=Strangerland @Belgrade Film Festival {{!}} Hugo Weaving {{!}} Random Scribblings|pubblicazione=Hugo Weaving {{!}} Random Scribblings|accesso=2016-10-29|dataarchivio=4 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304100546/http://hugo.random-scribblings.net/?tribe_events=strangerland-belgrade-film-festival|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{en}}{{Cita news|url=http://www.siff.net/festival-2015/strangerland|titolo=Strangerland|pubblicazione=Seattle International Film Festival|accesso=2016-10-29|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160505174125/http://www.siff.net/festival-2015/strangerland|dataarchivio=5 maggio 2016|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{en}}{{Cita news|nome=Garry|cognome=Maddox|url=http://www.smh.com.au/entertainment/movies/sydney-film-festival-2015-nicole-kidman-shines-as-a-sexually-repressed-mother-in-strangerland-20150606-ghhsng.html|titolo=Sydney Film Festival 2015: Nicole Kidman shines as a sexually repressed mother in Strangerland|pubblicazione=The Sydney Morning Herald|accesso=2016-10-29}}</ref>. Il film è uscito negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il 10 luglio 2015 a una versione limitata e contemporaneamente distribuito come [[video on demand]]<ref name=":0" />.
== Accoglienza ==
=== Critica ===
''Strangerland'' è stato accolto principalmente con recensioni negative, guadagnando un indice di gradimento del 39% da [[Rotten Tomatoes]] sulla base di 62 recensioni con un punteggio medio ponderato di 5,2/10. Il giudizio del sito è: "''Strangerland ha un meraviglioso cast, ma i loro sforzi non sono sufficienti a superare il [[melodramma]] blandamente prevedibile della storia''"<ref>{{
Brad Wheeler del ''[[The Globe and Mail|Globe and Mail]]'' ne ha dato una recensione positiva: "''Misterioso e imprevedibile, ''Strangerland'' tiene alta l'attenzione, anche se i tradizionali trucchi di [[suspense]] sono evitati come i [[dingo]] in un asilo"
Matthew Lickona del ''[[San Diego Reader]]'' ha commentato: "''Il regista Kim Farrant rende un feeling duro, spietato, e selvaggio come la terra sulla quale la camera si sofferma, ed è l'idea giusta quando si maneggia il potenziale melodramma del materiale''"<ref>{{cita web|url=https://www.sandiegoreader.com/movies/strangerland/|titolo=Strangerland|autore=Matthew Lickona|sito=[[San Diego Reader]]|lingua=en|accesso=2021-11-04}}</ref>.
Staci Layne Wilson di ''[[AtHomeInHollywood.com]]'' ha dichiarato che il film è "''presentato attraverso un prisma dell'
Joe McGovern di ''[[Entertainment Weekly]]'' loda Nicole Kidman, sostenendo che "''le sue migliori interpretazioni sono spesso state quelle di mamme in lutto (''[[Ore 10: calma piatta]]'', ''[[The Others (film 2001)|The Others]]'', ''[[Rabbit Hole (film)|Rabbit Hole]]'') e in questa occasione fornisce ad un flaccido film l'unico lampo di audacia e imprevedibilità''"<ref>{{cita web|url=https://ew.com/article/2015/07/10/strangerland-ew-review/|titolo='Strangerland': EW review|autore=Joe McGovern|sito=[[Entertainment Weekly]]|data=10 luglio 2015|lingua=en|accesso=2021-11-04}}</ref>.
Richard Roeper del ''[[Chicago Sun-Times]]'' ha dato una recensione negativa, dicendo che il film "''finisce la benzina, lasciandoci con un paio di dimenticabili momenti finali. Grazie. Grazie per niente''"<ref>{{cita web|url=https://chicago.suntimes.com/2015/7/9/18463851/strangerland-nicole-kidman-beautiful-images-in-irritating-aussie-story|titolo=‘Strangerland’: Nicole Kidman, beautiful images in irritating Aussie story
|autore=Richard Roeper|sito=[[Chicago Sun-Times]]|data=9 luglio 2015|lingua=en|accesso=2021-11-04}}</ref>.
== Riconoscimenti ==
Riga 86 ⟶ 88:
* 2015 - '''[[Film Critics Circle of Australia|FCCA]]'''
** Nomination ''Miglior attrice'' a [[Nicole Kidman]]
** Nomination ''Miglior
* 2015 - '''[[Sundance Film Festival]]'''
** Nomination ''Gran premio della giuria'' a Kim Farrant
* 2015 - '''[[Sydney Film Festival]]'''
** Nomination ''Miglior film'' a Kim Farrant
== Note ==
|