Gianluca Grassadonia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemazioni nelle sezioni
 
(375 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Gianluca Grassadonia
|Immagine = Gianluca_GrassadoniaGrassadoniaCagliari.jpg
|Didascalia = Grassadonia al Cagliari
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[difensoreDifensore (calcio)|difensore]])</small>
|Squadra = {{Calcio femminile Lazio}} <small>(Femminile)</small>
|Squadra =
|TermineCarriera = 1º luglio 2007 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|198?-1988|{{Calcio Salernitana|G}}|
|198?-1988|Salernitana|
|1989-1991|Milan|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1988-1989|{{Calcio Salernitana|G}}|3 (0)
|1988-1989-1991|{{Calcio Milan|G}}Salernitana|03 (0)
|1989-1991-1992|{{Calcio Salernitana|G}}Milan|160 (0)
|1991-1992-1993|{{Calcio Foggia|G}}Salernitana|916 (0)
|1992-1993-1996|{{Calcio Salernitana|G}}Foggia|619 (0)
|1993-1996|Salernitana|61 (0)<ref>63 (0) se si comprendono i play-off di [[Serie C1 1993-1994]].</ref>
|1996|{{Calcio Cagliari|G}}|3 (0)
|1996-1997|{{Calcio CosenzaCagliari|G}} |233 (0)
|1996-1997-2003|{{Calcio Cagliari|G}} Cosenza|13523 (20)
|1997-2003|{{Calcio Chievo|G}}Cagliari|2135 (05)
|2003-2004|{{Calcio VeneziaChievo|G}}|162 (0)
|2003-2004|Venezia|16 (0)
|2004-2005|{{Calcio Fidelis Andria|G}}|7 (0)
|2004-2005-2006|{{CalcioFidelis Juve Stabia|G}}Andria|227 (0)
|2005-2006|Juve Stabia|22 (0)<ref>23 (0) se si comprendono i play-out di [[Serie C1 2005-2006]].</ref>
|2006-2007|{{Calcio Sant'Antonio Abate|G}}|10 (0)
|2006-2007|{{CalcioSant'Antonio Salernitana|G}}Abate|10 (0)
|2007|Salernitana|10 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1989|{{NazU|CA|ITA|M|18}}|3 (0)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2008-2009|{{Calcio Salernitana|A}}|<small>Primavera</small>
|2008-2009-2010|{{Calcio Salernitana|A}}|<small>Primavera</small>
|2009-2010|Salernitana|
|2011|{{Calcio Casertana|A}}|
|2011-2013|{{Calcio Paganese|A}}Casertana|
|2011-2012|Paganese|
|2013-2015|{{Calcio Messina|A}}|
|20152012-20172013|{{Calcio Paganese|A}}|
|2013-2015|Messina|
|2017-2018|{{Calcio Pro Vercelli|A}}|
|2015-2017|Paganese|
|2018|{{Calcio Foggia|A}}|
|2017|Pro Vercelli|
|2018|Pro Vercelli|
|2018|Foggia|
|2019|Foggia|
|2019-2020|Catanzaro|
|2021|Pescara|
|2021-2022|Paganese|
|2023-|femminile Lazio|<small>Femminile</small>
}}
|Aggiornato = 78 maggio 20182023
}}
{{Bio
|Nome = Gianluca
|Cognome = Grassadonia
|Sesso = M
|LuogoNascita = Salerno
|GiornoMeseNascita = 20 maggio
|AnnoNascita = 1972
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]], tecnico della [[Società Sportiva Lazio Women 2015|Lazio femminile]]
}}
'''Gianluca Grassadonia''' ([[Salerno]], 20 maggio 1972) è un [[allenatore]] di calcio ed ex [[calciatore]] italiano, di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]].<br />
 
== Carriera ==
=== GiocatoreCalciatore ===
==== SalernitanaGli e Milanesordi ====
[[File:Gianluca Grassadonia.jpg|thumb|sinistra|Grassadonia con la maglia della {{Calcio Salernitana|N}} nell'estate del 1995]]
Inizia la carriera in giovane età, vestendo la maglia della [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]] in Serie C.
Inizia la carriera in giovane età, vestendo la maglia della [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]] in Serie C. Durante la stagione 1989-1990, viene ceduto alla Primavera del [[Associazione Calcio Milan|Milan]]<ref>{{Cita web|url=http://www.pescarasport24.it/news/108726226438/pavone-presenta-grassadonia-a-ps24-ldquo-pescara-fidati-di-lui-e-hellip-rdquo|titolo=Pavone presenta Grassadonia a PS24: “Pescara, fidati di lui e…”|sito=PescaraSport24|lingua=it|accesso=2021-03-16}}</ref>, dove colleziona diverse convocazioni in prima squadra, senza però esordirvi. Nella stagione 1991-1992 torna alla [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]]. Nel 1989 giocò tre partite con la nazionale [[Nazionale Under-18 di calcio dell'Italia|Under-18]], sotto la guida del c.t. [[Giancarlo De Sisti]].<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/nazionali/DettaglioConvocato?codiceConvocato=1471&squadra=4|titolo=Nazionale in cifre|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160921002722/http://www.figc.it/nazionali/DettaglioConvocato?codiceConvocato=1471&squadra=4|dataarchivio=21 settembre 2016|urlmorto=sì|accesso=25 agosto 2016}}</ref>
 
==== Foggia ====
Durante la stagione [[1989-1999|1989-1990]], viene ceduto alla Primavera del [[Associazione Calcio Milan|Milan]], dove colleziona diverse convocazioni in prima squadra.
L'esordio in [[Serie A]] avviene con il [[Foggia Calcio|Foggia]] di [[Zdeněk Zeman]] (anche ricordato come ''[[Zemanlandia]]'' o Foggia dei Miracoli) durante la stagione [[Serie A 1992-1993|1992-1993]], nella partita Cagliari-Foggia del 17 gennaio 1993 (terminata 1-1). La squadra rossonera è promossa in [[Serie A]] e sconvolge il calcio italiano, soprattutto per l'opera originale del suo allenatore e per la nascita della marcatura a zona nello [[Stadio Pino Zaccheria]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Dream_Cup/Primo_Piano/2007/07_Luglio/Foggia_92.shtml|titolo=Nasce Zemanlandia: è Foggia spettacolo|data=7 luglio 1992}}</ref>
 
==== Salernitana ====
Nella stagione 1991-1992 torna alla [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]].
Dal 1993 al 1996 milita nella Salernitana, dove centra con la squadra guidata da [[Delio Rossi]] la promozione al campionato di [[Serie B]]<ref>{{Cita web|url=http://www.cronachesalerno.it/questa-salernitana-e-gia-nella-storia/?print=pdf|titolo=Questa Salernitana è già nella storia}}</ref>, mentre l'anno successivo sfiora la promozione in [[Serie A]]<ref>{{Cita web|url=https://www.mediapolitika.com/sport2/24252-amarcord-la-salernitana-delio-rossi-la-squadra-affascinava-litalia/|titolo=Salernitana di Delio Rossi: la squadra che affascinava l'Italia|accesso=17 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181218054432/https://www.mediapolitika.com/sport2/24252-amarcord-la-salernitana-delio-rossi-la-squadra-affascinava-litalia/|dataarchivio=18 dicembre 2018|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Nel 1996, il calciatore fu vittima di un grave episodio di violenza da parte degli ultras salernitani<ref name="ricerca.repubblica.it">{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/05/16/salernitana-pestato-per-un-autorete.html|titolo=SALERNITANA, PESTATO PER UN' AUTORETE - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|lingua=it|accesso=2021-03-16}}</ref>. In seguito a un'autorete del calciatore contro il Perugia, in una partita poi terminata con la vittoria dei salernitani, alcuni ultras granata a volto coperto e mai identificati sorpresero Grassadonia nel suo garage e lo colpirono ripetutamente alle spalle con calci e pugni, causandogli contusioni all'addome ed escoriazioni al volto<ref name="ricerca.repubblica.it"/>. Il calciatore, semisvenuto, fu salvato dalla cellula fotoelettrica del cancello che costrinse gli aggressori alla fuga.
L'anno successivo centra con la squadra guidata da [[Delio Rossi]] la promozione al campionato di [[Serie B]]<ref>{{Cita web|url=http://www.cronachesalerno.it/questa-salernitana-e-gia-nella-storia/?print=pdf|titolo=Questa Salernitana è già nella storia}}</ref>, mentre l'anno successivo sfiora la promozione in [[Serie A]]<ref>{{Cita web|url=https://www.mediapolitika.com/sport2/24252-amarcord-la-salernitana-delio-rossi-la-squadra-affascinava-litalia/|titolo=Salernitana di Delio Rossi: la squadra che affascinava l'Italia}}</ref>.
 
==== Foggia ====
L'esordio in [[Serie A]] avviene con il [[Foggia Calcio|Foggia]] di [[Zdeněk Zeman|Zdenec]] [[Zeman]] (anche ricordato come [[Zemanlandia]] o Foggia dei Miracoli) durante la stagione [[Serie A 1992-1993|1992-1993]], nella partita Cagliari-Foggia del 17 Gennaio 1993 (terminata 1-1).
 
Fu questa una delle non ultime ragioni che convinsero il difensore al trasferimento in Sardegna<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2003/01/28/SS101.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181216073757/http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2003/01/28/SS101.html|urlmorto=sì|titolo=Torna la follia: bruciata l'auto di Grassadonia Dopo l'aggressione a Manitta un altro atto di teppismo degli ultrà cagliaritani - La Nuova Sardegna|data=|accesso=2025-02-03}}</ref>.
La squadra rossonera è promossa in [[Serie A]] e sconvolge il calcio italiano, soprattutto per l'opera originale del suo allenatore e per la nascita della marcatura a zona nello [[Stadio Pino Zaccheria]]<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Dream_Cup/Primo_Piano/2007/07_Luglio/Foggia_92.shtml|titolo=Nasce Zemanlandia: è Foggia spettacolo}}</ref>.
 
==== Cagliari ====
Dal 1996 al 2003 milita nel [[Cagliari Calcio]] in qualità di [[Capitano (calcio)|capitano]], collezionando in totale 135 presenze in campo. Qui realizza la sua prima rete nel calcio professionistico<ref>{{Cita web|url=https://www.calciocasteddu.it/2019/01/19/accadde-oggi-grassadonia-realizza-la-sua-prima-rete-in-carriera/|titolo=Accadde oggi - Grassadonia realizza la sua prima rete in carriera|autore=Giancarlo Cornacchia|sito=Calcio Casteddu|data=2019-01-19|lingua=it-IT|accesso=2021-03-16}}</ref>, oltre a centrare la promozione in [[Serie A]] nella stagione [[Cagliari Calcio 1997-1998|1997-1998]] con il tecnico [[Gian Piero Ventura]].
In [[Serie A]] riveste per anni il ruolo di [[Capitano (calcio)|capitano]] del [[Cagliari Calcio|Cagliari]], dove milita dal [[1996]] al [[2003]].
 
Nella stagione [[Serie A 1998-1999|1998-1999]], rischiò di morire in campo durante la partita {{Calcio Udinese|N}}-[[Cagliari Calcio|Cagliari]]. Il 29 novembre 1998 Grassadonia ebbe un arresto cardio-respiratorio dopo che il centrocampista [[Tomas Locatelli]], provando a saltare il marcatore, lo colpì involontariamente alla testa.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportface.it/amarcord/angolo-del-ricordo-scarpi-10-in-pagella-pomeriggio-in-cui-salvo-vita-a-grassadonia/1043378|titolo=L'angolo del ricordo: Scarpi e il 10 in pagella, il pomeriggio in cui salvò la vita a Grassadonia|sito=SportFace|data=2020-05-20|lingua=it-IT|accesso=2021-03-16}}</ref>. Dopo alcuni minuti, il cuore del calciatore tornò a battere grazie all'intervento del portiere [[Alessio Scarpi]] e del medico dell'[[Udinese Calcio|Udinese]] Giorgio Indovina, che lo rianimarono mediante respirazione bocca a bocca e tre massaggi cardiaci.<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/novembre/30/Brividi_per_Udinese_che_cresce_ga_0_9811301318.shtml|titolo=Brividi per l'Udinese che cresce|autore=de Calo' Alessandro, Meroi Massimo|sito=archiviostorico.gazzetta.it|lingua=it|accesso=2021-05-24}}</ref> Dopo una notte in ospedale, Grassadonia riprese gli allenamenti con i suoi compagni nonostante lo staff medico gli avesse consigliato qualche giorno di riposo<ref name="regione.sardegna.it">{{Cita web|url=http://www.regione.sardegna.it/messaggero/1998_novembre_30.pdf|titolo=Momenti di paura per Grassadonia.}}</ref>.
Nella stagione [[Serie A 1998-1999|1998-1999]] guidata dal tecnico [[Gian Piero Ventura|Gian Piero Ventura,]] rischiò la vita dopo uno scontro fortuito con il centrocampista [[Tomas Locatelli]], durante la partita {{Calcio Udinese|N}}-[[Cagliari Calcio|Cagliari]].
 
Nel gennaio 2003, in seguito a una sconfitta della squadra sarda in trasferta contro il Venezia<ref>{{Cita libro|nome=Gabriele|cognome=Lippi|titolo=1001 storie e curiosità sul grande Cagliari che dovresti conoscere|url=https://books.google.it/books?id=GksEEAAAQBAJ&pg=PT376&lpg=PT376&dq=grassadonia+cellino&source=bl&ots=nl_YkkVXMj&sig=ACfU3U3pxsG5hdDyO0-62qYSQnNUXknhqg&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwi90auS07XvAhUJ6OAKHWFoANM4PBDoATAJegQIBBAD#v=onepage&q=grassadonia%20cellino&f=false|accesso=2021-03-16|data=2020-11-05|editore=Newton Compton Editori|lingua=it|ISBN=978-88-227-4425-8}}</ref>, l'automobile di Grassadonia fu incendiata sotto l'abitazione in cui viveva con la famiglia<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2003/01/28/SS101.html|titolo=Torna la follia: bruciata l'auto di Grassadonia Dopo l'aggressione a Manitta un altro atto di teppismo degli ultrà cagliaritani - La Nuova Sardegna|sito=Archivio - La Nuova Sardegna|lingua=it|accesso=2018-12-16|dataarchivio=16 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181216073757/http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2003/01/28/SS101.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tifonet.it/notizie/intervista-a-grassadonia-dopo-l-assalto-5338|titolo=Intervista a Grassadonia dopo l'assalto|data=2003-01-28|accesso=2018-12-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2003/01/28/SS101.html|titolo=Torna la follia: bruciata l'auto di Grassadonia Dopo l'aggressione a Manitta un altro atto di teppismo degli ultrà cagliaritani - La Nuova Sardegna|sito=Archivio - La Nuova Sardegna|lingua=it|accesso=2018-12-30|dataarchivio=16 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181216073757/http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2003/01/28/SS101.html|urlmorto=sì}}</ref> Inoltre, diverse scritte con minacce contro di lui apparvero sui muri della città<ref>{{Cita web|url=https://www.infovercelli24.it/2017/08/20/leggi-notizia/argomenti/sport-11/articolo/grassadonia-la-scelta-forte.html|titolo=Grassadonia, la scelta forte|sito=Infovercelli24.it|data=2017-08-20|lingua=it-IT|accesso=2021-03-16}}</ref>.
Grassadonia ebbe un arresto cardio-respiratorio e fu rianimato dal portiere [[Alessio Scarpi]] e dal medico dell'Udinese Giorgio Indovina, mediante respirazione bocca a bocca e tre massaggi cardiaci.<ref>http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/novembre/30/Brividi_per_Udinese_che_cresce_ga_0_9811301318.shtml</ref>
 
In seguito a questo episodio, il calciatore accusò l'ex società rossoblù nella persona di [[Massimo Cellino]] di istigazione alla violenza. Grassadonia affermò che Cellino era solito utilizzare le frange più violente del tifo cagliaritano per esercitare pressioni sui suoi calciatori, compreso lui nel caso dell'incendio della sua auto<ref>{{Cita web|url=https://www.pupia.tv/2008/03/home/cagliari-caso-grassadonia-restituiti-i-tre-punti-di-penalizzazione/100210|titolo=Cagliari, caso Grassadonia: restituiti i tre punti di penalizzazione|autore=di Redazione|sito=Pupia.tv|data=2008-03-26|lingua=it-IT|accesso=2021-03-16}}</ref>.
Grazie all'intervento che salvò la vita al suo compagno di squadra, [[Alessio Scarpi]] ottiene il 10 in pagella dalla [[La Gazzetta dello Sport|Gazzetta dello Sport]], attestandosi come uno dei soli 9 calciatori ad aver ricevuto simile votazione ed il primo nella storia del calcio italiano<ref>{{Cita web|url=https://www.lineaoroshop.com/blog/i-magnifici-9-gli-unici-calciatori-ad-aver-preso-10-in-pagella-sulla-gazzetta/|titolo=Gli unici 10 in pagella della Gazzetta}}</ref>.
 
La società rossoblù querelò il calciatore, ma nella stagione [[Serie A 2007-2008|2007-2008]] fu multata di 20 000 euro e penalizzata in classifica di tre punti per aver violato la [[clausola compromissoria]], mentre Cellino fu deferito con inibizione di un anno e multato di 10 000 euro<ref>{{Cita news|titolo=Disciplinare, stangata sul Cagliari|url=http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/sport/calcio/cagliari-disciplinare/cagliari-disciplinare/cagliari-disciplinare.html?ref=search|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=29|mese=02|anno=2008|accesso=11 febbraio 2011}}</ref> «per aver violato l'obbligo di accettare la piena efficacia dei provvedimenti degli organi di giustizia sportiva e soggetti delegati della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|Figc]], nonché per aver contravvenuto ai principi di lealtà, correttezza e probità sportiva».<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Sport/2008/03/calcio-cagliari.shtml?uuid=1b1d2c60-fb5c-11dc-978c-00000e251029&DocRulesView=Libero|titolo=Restituiti i tre punti al Cagliari: ora è terzultimo|accesso=2018-12-28}}</ref> La penalizzazione del Cagliari fu in seguito annullata dalla Corte di Giustizia Federale, poiché Grassadonia non era tesserato al momento della querela.<ref name="alleniamo">{{cita web|url=http://www.alleniamo.com/guida.tecnica/2010/marzo/grassadonia_salernitana.htm|titolo=La Salernitana esonera Grassadonia|data=14 marzo 2010|accesso=8 maggio 2018}}</ref>
 
==== Chievo Verona e Venezia ====
In una notte del 2003, dopo una sconfitta della squadra sarda in trasferta, la sua [[BMW X5]] viene incendiata sotto l'abitazione in cui viveva <ref>{{Cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2003/01/28/SS101.html|titolo=Torna la follia: bruciata l'auto di Grassadonia Dopo l'aggressione a Manitta un altro atto di teppismo degli ultrà cagliaritani - La Nuova Sardegna|sito=Archivio - La Nuova Sardegna|lingua=it|accesso=2018-12-16}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.tifonet.it/notizie/intervista-a-grassadonia-dopo-l-assalto-5338|titolo=Intervista a Grassadonia dopo l'assalto|sito=www.tifonet.it|data=2003-01-28|accesso=2018-12-16}}</ref>. I vigili del fuoco furono allertati da una chiamata anonima, mentre Grassadonia fu svegliato dai rumori e dalle fiamme. Gli investigatori pensarono subito ad un atto intimidatorio e ne ebbero conferma il mattino successivo, quando alla sede del Cagliari arrivò una telefonata: «Questo è solo il primo».<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2003/01/28/SS101.html|titolo=Torna la follia: bruciata l'auto di Grassadonia Dopo l'aggressione a Manitta un altro atto di teppismo degli ultrà cagliaritani - La Nuova Sardegna|sito=Archivio - La Nuova Sardegna|lingua=it|accesso=2018-12-30}}</ref> Alcuni giorni dopo, diverse scritte con minacce apparvero sui muri della città
Il 30 gennaio 2003, in seguito all'attentato incendiario al suo fuoristrada<ref>{{Cita web|url=http://www.regione.sardegna.it/messaggero/2003_febbraio_30.pdf|titolo=Il Cagliari ha smarrito la via del gol}}</ref>, Grassadonia viene ceduto in prestito al [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo Verona]], sotto la guida dell'allenatore [[Luigi Delneri]].
 
Nella stagione [[Associazione Calcio Venezia 2003-2004|2003-2004]], milita nel Venezia guidato da [[Angelo Gregucci]].
Fu querelato dalla ex società rossoblu per averla accusata di istigazione alla violenza e di doping. Su quest'ultimo fronte, disse che la società di [[Massimo Cellino]] costringeva lui ed alcuni colleghi ad urinare al posto di un compagno di squadra al fine di evitargli sanzioni. Per quanto riguarda il discorso sulla violenza, affermò che gli ultras furono usati dalla società contro i giocatori ed in un caso particolare contro di lui (gli bruciarono la macchina ed un altro caso di aggressione lo subì anni prima quando giocava nella Salernitana)<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/05/16/salernitana-pestato-per-un-autorete.html|titolo=SALERNITANA, PESTATO PER UN' AUTORETE - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|lingua=it|accesso=2018-12-17}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.solosalerno.it/2009/11/03/grassadonia-e-la-salernitana-un-rapporto-difficile/ |titolo=Copia archiviata |accesso=17 settembre 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130921054303/http://www.solosalerno.it/2009/11/03/grassadonia-e-la-salernitana-un-rapporto-difficile/ |dataarchivio=21 settembre 2013 }}</ref>.
 
==== Finale di carriera ====
Per la vicenda della querela, il Cagliari nella stagione [[Serie A 2007-2008|2007-2008]] fu penalizzato in classifica di tre punti per aver violato la [[clausola compromissoria]]. La società fu multata di 20.000 euro, mentre l'ex presidente del [[Cagliari Calcio|Cagliari]] fu deferito con inibizione di un anno e multato di 10.000 euro<ref>{{Cita news|titolo=Disciplinare, stangata sul Cagliari|url=http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/sport/calcio/cagliari-disciplinare/cagliari-disciplinare/cagliari-disciplinare.html?ref=search|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=29|mese=02|anno=2008|accesso=11 febbraio 2011}}</ref> «per aver violato l'obbligo di accettare la piena efficacia dei provvedimenti degli organi di giustizia sportiva e soggetti delegati della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|Figc]], nonchè per aver contravvenuto ai principi di lealtà, correttezza e probità sportiva».<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Sport/2008/03/calcio-cagliari.shtml?uuid=1b1d2c60-fb5c-11dc-978c-00000e251029&DocRulesView=Libero|titolo=Restituiti i tre punti al Cagliari: ora � terzultimo - Il Sole 24 ORE|sito=www.ilsole24ore.com|accesso=2018-12-28}}</ref>
Dopo le esperienze con Fidelis Andria, Juve Stabia e Sant'Antonio Abate, nel 2007 torna nella Salernitana, squadra della sua città natale, chiudendo la sua carriera dove l'aveva iniziata.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosalernitana.com/esclusive-ts/esclusiva-ts-grassadonia-nel-tempo-salerno-ha-imparato-ad-apprezzarmi-464|titolo=Nel tempo Salerno ha imparato ad apprezzarmi}}</ref>
 
=== Allenatore ===
La penalizzazione verso il Cagliari fu in seguito annullata dalla Corte di Giustizia Federale poichè Grassadonia non era tesserato al momento della querela.<ref name="alleniamo">{{cita web|url=http://www.alleniamo.com/guida.tecnica/2010/marzo/grassadonia_salernitana.htm|titolo=La Salernitana esonera Grassadonia|data=14 marzo 2010|accesso=8 maggio 2018}}</ref>
==== Inizi ====
Dopo aver iniziato allenando le formazioni giovanili, il 1º novembre 2009 è chiamato ad allenare la prima squadra della {{Calcio Salernitana|N}} in [[Serie B]], subentrando ai già precedenti esonerati [[Fabio Brini]] e [[Marco Cari]]<ref>{{Cita news|autore=|titolo=Salernitana da Cari a Grassadonia|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/85720/Salernitana+da+Cari+a+Grassadonia|pubblicazione=[[Corriere dello Sport]]|giorno=02|mese=11|anno=2009|accesso=3 novembre 2009|urlmorto=sì}}</ref>. Viene esonerato il 14 marzo 2010, con la squadra distante 11 punti dai play-out.<ref>{{Cita news|titolo=Ufficiale: Salernitana, esonerato Grassadonia|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=198289|pubblicazione=Tuttomercatoweb.com|giorno=14|mese=03|anno=2010|accesso=14 marzo 2010}}</ref>
 
L'8 febbraio 2011 subentra al tecnico Renato Cioffi a guida della [[Unione Sportiva Casertana 1908|Casertana]] nei Dilettanti.<ref>{{cita web|url=http://www.uscasertana.it/dettaglio_news.php?ID=638|titolo=Gianluca Grassadonia alla conduzione tecnica della Casertana|urlmorto=sì}}</ref>
=== Squadre di club in cui ha giocato ===
Nella sua carriera ha giocato con [[Venezia Football Club|Venezia]], [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo Verona]], {{Calcio Cosenza|N}}[[Associazione Calcio ChievoVerona|,]] [[Fidelis Andria]], {{Calcio Juve Stabia|N}} ed il [[Football Club Sant'Antonio Abate|Sant'Antonio Abate]].<ref name="alleniamo" />.
 
==== Il ritorno alla SalernitanaPaganese ====
Il 20 luglio 2011 è chiamato ad allenare la [[Paganese Calcio 1926|Paganese]] in Seconda divisione<ref>[http://www.paganesecalcio.com/newsdetail.asp?active_news_id=1191 SI RIPARTE DA GRASSADONIA!] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150223010832/http://www.paganesecalcio.com/newsdetail.asp?active_news_id=1191 |data=23 febbraio 2015 }} paganesecalcio.com</ref>.
Nel 2007 torna nella squadra della sua città natale, chiudendo la sua carriera dove l'aveva iniziata<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosalernitana.com/esclusive-ts/esclusiva-ts-grassadonia-nel-tempo-salerno-ha-imparato-ad-apprezzarmi-464|titolo=Nel tempo Salerno ha imparato ad apprezzarmi}}</ref>.
 
Il 17 gennaio 2012 presenta le sue dimissioni<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-c/ufficiale-paganese-dimissioni-per-grassadonia-323648|titolo=UFFICIALE: Paganese, dimissioni per Grassadonia|lingua=it|accesso=2018-12-16}}</ref> dopo l'inaspettata esclusione, da parte della società, di tre calciatori facenti parte della rosa.<ref name="gazzetta.it">{{Cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2012/giugno/14/Grassadonia_trionfo_figlio_della_coerenza_ga_10_120614089.shtml|titolo=Grassadonia, un trionfo figlio della coerenza|autore=Imparato Gaetano|sito=archiviostorico.gazzetta.it|lingua=it|accesso=2018-12-16}}</ref>.
Disputa la sua ultima partita da calciatore nel [[Giugno 2007]], vestendo la maglia della [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]].
 
Il 30 aprile 2012 la società lo richiama sulla panchina<ref>[http://www.paganesecalcio.com/newsdetail.asp?active_page_id=52&active_news_id=1650 UFFICIALE: VIA PALUMBO, TORNA GRASSADONIA!] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150223001425/http://www.paganesecalcio.com/newsdetail.asp?active_page_id=52&active_news_id=1650 |data=23 febbraio 2015 }}</ref>. Porta la squadra alla qualificazione play-off<ref>{{Cita web |url=http://www.paganesecalcio.com/newsdetail.asp?active_page_id=52&active_news_id=1654 |titolo=TRIS ALL'ARZANESE! PAGANESE AI PLAY-OFF!|accesso=7 maggio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150223001914/http://www.paganesecalcio.com/newsdetail.asp?active_page_id=52&active_news_id=1654 |dataarchivio=23 febbraio 2015 |urlmorto=sì }}</ref> e vince il campionato battendo il Chieti in finale<ref>{{Cita web|url=https://www.ilcentro.it/sport/tecnico-dal-carattere-forte-in-panchina-tra-alti-e-bassi-1.2577021|titolo=Tecnico dal carattere forte, in panchina tra alti e bassi|autore=Rocco Coletti|data=15 febbraio 2021|sito=Il Centro|lingua=it-IT|accesso=2021-03-16}}</ref>.
==== Nazionale ====
Vanta tre convocazioni ed altrettante presenze nella Nazionale [[Nazionale Under-18 di calcio dell'Italia|Under-18]] del 1989, sotto la guida del c.t. [[Giancarlo De Sisti]].<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/nazionali/DettaglioConvocato?codiceConvocato=1471&squadra=4|titolo=Nazionale in cifre}}</ref>
 
Il 12 maggio 2013, a fine [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013#Girone B|campionato]], annuncia di lasciare la panchina della società campana.<ref>[http://www.tuttolegapro.com/?action=read&idnotizia=66487 Paganese, Grassadonia va via: "È finito un ciclo"]</ref>
=== Allenatore ===
==== Inizi ====
È stato allenatore di Berretti e Primavera della {{Calcio Salernitana|N}}.
 
==== Messina ====
Il 1º novembre [[2009]] è chiamato ad allenare la 1ª squadra salernitana in Serie B, subentrando ai già precedenti esonerati [[Fabio Brini]] e [[Marco Cari]]<ref>{{Cita news|autore=|titolo=Salernitana da Cari a Grassadonia|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/85720/Salernitana+da+Cari+a+Grassadonia|pubblicazione=[[Corriere dello Sport]]|giorno=02|mese=11|anno=2009|accesso=3 novembre 2009|urlmorto=sì}}</ref>. Viene esonerato il 14 marzo [[2010]] ad 11 punti di distanza dai play-out.<ref>{{Cita news|titolo=Ufficiale: Salernitana, esonerato Grassadonia|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=198289|pubblicazione=Tuttomercatoweb.com|giorno=14|mese=03|anno=2010|accesso=14 marzo 2010}}</ref>
Il 3 dicembre 2013, chiamato dal patron [[Pietro Lo Monaco]], subentra all'esonerato Gaetano Catalano sulla panchina del [[A.C.R. Messina|Messina]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tempostretto.it/news/lega-pro-acr-messina-giorno-gianluca-grassadonia.html|titolo=Acr Messina: è il giorno di Gianluca Grassadonia|accesso=2018-12-16}}</ref>.
 
Ereditata penultima in classifica nel girone B, porta la squadra siciliana a vincere il campionato di [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|Lega Pro Seconda Divisione]]<ref>{{Cita web|url=http://www.messinaora.it/notizia/2014/05/04/lega-pro-il-messina-vince-il-campionato/27682|titolo=Il Messina vince il campionato}}</ref>, conquistando anche la promozione al campionato di [[Lega Pro 2014-2015]]. Nello stesso anno vince il [[Derby dello Stretto]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tempostretto.it/news/interviste-grassadonia-bellissimo-vincere-derby-cozza-troppe-occasioni-sprecate.html|titolo=Grassadonia: bellissimo vincere il derby}}</ref> che il Messina non centrava dalla stagione 2004-2005<ref>{{Cita web|url=https://www.tempostretto.it/news/derby-stretto-reggina-messina-tutti-disposizione-grassadonia-trasferta-anno.html|titolo=Reggina-Messina, tutti a disposizione di Grassadonia per la trasferta dell’anno}}</ref>.
L'8 febbraio [[2011]] subentra al tecnico Renato Cioffi a guida della [[Unione Sportiva Casertana 1908|Casertana]] nei Dilettanti.<ref>{{cita web|url=http://www.uscasertana.it/dettaglio_news.php?ID=638|titolo=Gianluca Grassadonia alla conduzione tecnica della Casertana|editore=Uscasertana.it|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nella stagione successiva viene esonerato dal club siciliano e sostituito da [[Nello Di Costanzo]]<ref>{{Cita web|url=http://www.messinanelpallone.it/acr-messina/grassadonia-e-il-messina-un-idillio-d-amore-che-sembrava-infinito-9207|titolo=Grassadonia e il Messina, un idillio d'amore che sembrava infinito|lingua=it|accesso=2018-12-16}}</ref><ref>[http://www.acrmessina.it/news2/item/1079%3Aesonerato-grassadonia-di-costanzo-nuovo-allenatore Esonerato Grassadonia. Di Costanzo nuovo allenatore] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150403001726/http://www.acrmessina.it/news2/item/1079%3Aesonerato-grassadonia-di-costanzo-nuovo-allenatore |data=3 aprile 2015 }}</ref>.
==== Paganese ====
Il 20 luglio [[2011]] è chiamato ad allenare la [[Paganese Calcio 1926|Paganese]] in Seconda divisione<ref>[http://www.paganesecalcio.com/newsdetail.asp?active_news_id=1191 SI RIPARTE DA GRASSADONIA!] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150223010832/http://www.paganesecalcio.com/newsdetail.asp?active_news_id=1191 |data=23 febbraio 2015 }} paganesecalcio.com</ref> .
 
==== Ritorno alla Paganese ====
Il 17 gennaio 2012 presenta le [[dimissioni]] <ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-c/ufficiale-paganese-dimissioni-per-grassadonia-323648|titolo=UFFICIALE: Paganese, dimissioni per Grassadonia - TUTTOmercatoWEB.com|sito=www.tuttomercatoweb.com|lingua=it|accesso=2018-12-16}}</ref> dopo l'inaspettata esclusione, da parte della società, di tre calciatori facenti parte della rosa.<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2012/giugno/14/Grassadonia_trionfo_figlio_della_coerenza_ga_10_120614089.shtml|titolo=Grassadonia, un trionfo figlio della coerenza|autore=Imparato Gaetano|sito=archiviostorico.gazzetta.it|lingua=it|accesso=2018-12-16}}</ref>.
Il 6 agosto seguente torna sulla panchina della [[Paganese Calcio 1926|Paganese]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-paganese-ecco-il-nuovo-allenatore-110034 UFFICIALE: Paganese, ecco il nuovo allenatore] |data=maggio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} tuttolegapro.com</ref>, con cui il 17 marzo 2016 rinnova per un'altra stagione sportiva.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-paganese-c-e-il-rinnovo-di-grassadonia-e-dello-staff-tecnico-121775 UFFICIALE: Paganese, c'è il rinnovo di Grassadonia e dello staff tecnico] |data=maggio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} tuttolegapro.com</ref>
 
Dopo aver condotto, nel [[Lega Pro 2016-2017|campionato successivo]], la squadra campana ad una inaspettata qualificazione ai [[play-off]]<ref>{{Cita web|url=https://www.lacittadisalerno.it/sport/paganese-grassadonia-sfida-dei-ricordi-1.2333997|titolo=Paganese-Grassadonia, la sfida dei ricordi.}}</ref>, la sua gestione segna una delle stagioni più brillanti della storia azzurrostellata<ref>{{Cita web|url=https://www.mn24.it/paganese-e-grassadonia-cordialmente-avversari/|titolo=Paganese e Grassadonia, cordialmente avversari - Media News 24|autore=Redazione Mn24|lingua=it-IT|accesso=2021-03-16}}</ref>.
Il 30 aprile 2012 la società lo richiama sulla panchina<ref>[http://www.paganesecalcio.com/newsdetail.asp?active_page_id=52&active_news_id=1650 UFFICIALE: VIA PALUMBO, TORNA GRASSADONIA! - www.paganesecalcio.com<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150223001425/http://www.paganesecalcio.com/newsdetail.asp?active_page_id=52&active_news_id=1650 |data=23 febbraio 2015 }}</ref>.
 
Il 18 maggio 2017 lascia la guida tecnica della squadra di comune accordo con la società.<ref>[http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-si-separano-le-strade-di-grassadonia-e-della-paganese-143294 UFFICIALE: si separano le strade di Grassadonia e della Paganese] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170518205521/http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-si-separano-le-strade-di-grassadonia-e-della-paganese-143294/ |data=18 maggio 2017 }} tuttolegapro.com</ref>
Al suo ritorno, la squadra si qualifica ai play-off<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.paganesecalcio.com/newsdetail.asp?active_page_id=52&active_news_id=1654 TRIS ALL'ARZANESE! PAGANESE AI PLAY-OFF! - www.paganesecalcio.com<!-- Titolo generato automaticamente -->] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> e vince il campionato, conquistando la Prima Divisione; in questa occasione dedicò la vittoria del campionato a suo padre, deceduto pochi giorni dopo le sue dimissioni<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2012/giugno/14/Grassadonia_trionfo_figlio_della_coerenza_ga_10_120614089.shtml|titolo=Grassadonia, un trionfo figlio della coerenza|autore=Imparato Gaetano|sito=archiviostorico.gazzetta.it|lingua=it|accesso=2018-12-16}}</ref>.
 
==== Pro Vercelli ====
Il 12 maggio [[2013]], a fine [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013#Girone B|campionato]], annuncia di lasciare la panchina della società campana.<ref>[http://www.tuttolegapro.com/?action=read&idnotizia=66487 Paganese, Grassadonia va via: "È finito un ciclo"]</ref>
Il 14 giugno 2017 viene chiamato in [[Serie B 2017-2018|Serie B]] come tecnico della [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]]<ref>{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2017/06/14-26823738/pro_vercelli_cambio_in_panchina_fuori_longo_dentro_grassadonia|titolo=Pro Vercelli, cambio in panchina: fuori Longo, dentro Grassadonia|data=14 giugno 2017|urlmorto=sì|accesso=15 febbraio 2021|dataarchivio=21 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170621135212/http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2017/06/14-26823738/pro_vercelli_cambio_in_panchina_fuori_longo_dentro_grassadonia/}}</ref>, confermando il sodalizio professionale iniziato a Pagani con il suo vice [[Luca Fusco]]<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/vercelli/2017/06/16/news/inizia-l-era-di-grassadonia-il-suo-e-un-gioco-d-assalto-1.34584594|titolo=Inizia l’era di Grassadonia “Il suo è un gioco d’assalto”|sito=lastampa.it|data=2017-06-16|lingua=it-IT|accesso=2021-03-16}}</ref>. Qui conduce la squadra alla vittoria del derby contro il [[Novara Calcio|Novara]], che la Pro Vercelli non centrava da 17 anni<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-b/2017/11/04/novara-pro-vercelli-grassadonia-gol.html|titolo=Grassadonia: "Vittoria fondamentale"|accesso=2019-05-10}}</ref>.
 
Il 17 dicembre 2017 viene esonerato e sostituito da [[Gianluca Atzori]].
==== Messina ====
Il 3 dicembre 2013, chiamato dal patron [[Pietro Lo Monaco]], subentra all'esonerato Gaetano Catalano sulla panchina del [[A.C.R. Messina|Messina]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tempostretto.it/news/lega-pro-acr-messina-giorno-gianluca-grassadonia.html|sito=www.tempostretto.it|accesso=2018-12-16}}</ref>.
 
Il 22 gennaio 2018, dopo sole tre giornate, è richiamato sulla panchina dal patron Massimo Secondo<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2018/01/22-37327708/calciomercato_pro_vercelli_esonerato_atzori_torna_grassadonia/|titolo=Calciomercato Pro Vercelli, esonerato Atzori. Torna Grassadonia|data=22 gennaio 2018|accesso=7 maggio 2018}}</ref> che definì l'esonero del tecnico un errore della società<ref>{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/2018/01/23/vercelli/secondo-atzori-non-entrato-nella-testa-della-squadra-cacciare-grassadonia-stato-un-errore-6hPWbtrlbGltB2Hhl3KUVL/pagina.html|titolo=Secondo: “Atzori non è entrato nella testa della squadra. Cacciare Grassadonia è stato un errore”|accesso=2018-12-16}}</ref>.
Ereditata penultima in classifica nel girone B, porta la squadra siciliana a vincere il campionato di 2ª Divisione Lega Pro [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|2013-2014]]<ref>{{Cita web|url=http://www.messinaora.it/notizia/2014/05/04/lega-pro-il-messina-vince-il-campionato/27682|titolo=Il Messina vince il campionato}}</ref>, conquistando anche la promozione al campionato di [[Lega Pro 2014-2015]].
 
NelloIl stesso7 annomaggio vincela ilsocietà [[Derbypiemontese dellolo Stretto|Derbysostituisce dellocon [[Vito strettoGrieco]]<ref>{{Citacita web|url=https://wwwsport.tempostrettosky.it/newscalcio/intervisteserie-grassadoniab/2018/05/07/pro-bellissimovercelli-vincereesonerato-derby-cozza-troppegrassadonia-occasionigrieco-sprecateallenatore.html|titolo=Pro Vercelli, esonerato Grassadonia: bellissimopanchina vincerea ilGrieco|data=7 maggio 2018|accesso=7 maggio derby2018}}</ref>, checon il Messinaquale nonla centravasquadra dallaretrocede stagionein 2004-2005[[Serie C]].<ref>{{Cita web|url=https://wwwsport.tempostrettosky.it/newscalcio/derbyserie-strettob/2018/05/12/pro-regginavercelli-messinaternana-tuttigrieco-disposizione-grassadonia-trasferta-anno.htmlgol|titolo=Reggina-Pro MessinaVercelli retrocessa, Grieco: "Una giornata triste. Ora finiamo a testa alta"|data=12 maggio 2018|accesso=16 dicembre 2018}}</ref>.
 
==== Foggia ====
Nella stagione successiva viene esonerato dal club siciliano e sostituito da [[Nello Di Costanzo]]<ref>{{Cita web|url=http://www.messinanelpallone.it/acr-messina/grassadonia-e-il-messina-un-idillio-d-amore-che-sembrava-infinito-9207|titolo=Grassadonia e il Messina, un idillio d'amore che sembrava infinito|sito=www.messinanelpallone.it|lingua=it|accesso=2018-12-16}}</ref><ref>[http://www.acrmessina.it/news2/item/1079%3Aesonerato-grassadonia-di-costanzo-nuovo-allenatore Esonerato Grassadonia. Di Costanzo nuovo allenatore - ACR MESSINA<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150403001726/http://www.acrmessina.it/news2/item/1079%3Aesonerato-grassadonia-di-costanzo-nuovo-allenatore |data=3 aprile 2015 }}</ref>.
Il 30 giugno 2018, dopo la rescissione del contratto con la società vercellese, viene ufficializzato come nuovo allenatore del {{Calcio Foggia|N}}, firmando un contratto fino al 2020.<ref>{{cita web|url=http://foggiacalcio1920.it/news/Gianluca-Grassadonia-il-nuovo-allenatore-del-Foggia-1258|titolo=Gianluca Grassadonia è il nuovo allenatore del Foggia|data=30 giugno 2018|accesso=30 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180630213929/http://foggiacalcio1920.it/news/Gianluca-Grassadonia-il-nuovo-allenatore-del-Foggia-1258|dataarchivio=30 giugno 2018|urlmorto=sì}}</ref>
 
Dopo aver azzerato gli 8 punti di penalizzazione<ref>{{Cita web|url=http://www.ilcentro.it/sport/il-foggia-di-grassadonia-partir%C3%A0-con-8-punti-di-penalizzazione-1.2003256|titolo=Il Foggia di Grassadonia partirà con 8 punti di penalizzazione|data=24 Agosto 2018|sito=Il Centro|lingua=it-IT|accesso=2018-12-16}}</ref> e collezionato con la squadra rossonera 17 punti effettivi in 14 giornate<ref>{{Cita web|url=http://www.picenotime.it/articoli/36079.html|titolo=Foggia, diventa ufficiale l'esonero di Grassadonia dopo 17 punti in 14 partite|sito=Picenotime|lingua=it|accesso=2018-12-15}}</ref>, l'11 dicembre 2018 viene esonerato dopo la sconfitta per 3-1 contro il {{Calcio Livorno|N}}.<ref>{{cita web|url=http://foggiacalcio1920.it/news/Comunicato-Stampa-1970|titolo=Comunicato stampa|data=11 dicembre 2018|accesso=11 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181214185021/http://foggiacalcio1920.it/news/Comunicato-Stampa-1970|dataarchivio=14 dicembre 2018|urlmorto=sì}}</ref>
==== Il ritorno alla Paganese ====
Il 6 agosto seguente torna sulla panchina della [[Paganese Calcio 1926|Paganese]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-paganese-ecco-il-nuovo-allenatore-110034 UFFICIALE: Paganese, ecco il nuovo allenatore] |date=maggio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} tuttolegapro.com</ref>, con cui il 17 marzo [[2016]] rinnova per un'altra stagione sportiva.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-paganese-c-e-il-rinnovo-di-grassadonia-e-dello-staff-tecnico-121775 UFFICIALE: Paganese, c'è il rinnovo di Grassadonia e dello staff tecnico] |date=maggio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} tuttolegapro.com</ref>
 
L'11 marzo 2019 viene richiamato in sostituzione di Padalino, esonerato dopo 12 giornate in carica.<ref>{{cita web|url=http://foggiacalcio1920.it/news/Comunicato-stampa-471|titolo=Comunicato stampa|data=11 marzo 2019|accesso=11 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190320022846/http://foggiacalcio1920.it/news/Comunicato-stampa-471|dataarchivio=20 marzo 2019|urlmorto=sì}}</ref> Nonostante i 43 punti conquistati sul campo<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttocalciopuglia.com/foggia/intervista-tcp-grassadonia-foggia-chapeau-e-quella-retrocessione-brucia-ancora-45823|titolo=INTERVISTA TCP - Grassadonia: "Foggia, chapeau! E quella retrocessione brucia ancora..."|sito=TUTTOcalcioPUGLIA.com|lingua=it|accesso=2021-03-16}}</ref>, i satanelli sono condannati dai punti di penalizzazione alla terzultima posizione. La squadra retrocede poi in Serie C, dopo la discussa decisione della Lega B di non far disputare ai rossoneri i playout contro la [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]].<ref>{{Cita web|url=https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/calcio-foggia/1141531/foggia-retrocesso-2-volte-un-golpe-antisportivo-da-repubblica-delle-banane.html|titolo=Foggia retrocesso 2 volte: un golpe antisportivo da «repubblica delle banane»|accesso=2021-03-16}}</ref>
Dopo aver condotto, nel [[Lega Pro 2016-2017|campionato successivo]], il club campano ad una inaspettata qualificazione ai [[play-off]], il 18 maggio [[2017]] lascia la guida tecnica della squadra di comune accordo con la società azzurrostellata.<ref>[http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-si-separano-le-strade-di-grassadonia-e-della-paganese-143294 UFFICIALE: si separano le strade di Grassadonia e della Paganese] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170518205521/http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-si-separano-le-strade-di-grassadonia-e-della-paganese-143294/ |data=18 maggio 2017 }} tuttolegapro.com</ref>
 
==== Pro VercelliCatanzaro ====
Il 21 ottobre 2019 viene chiamato a sostituire [[Gaetano Auteri]] sulla panchina del {{Calcio Catanzaro|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttoc.com/ufficialita/ufficiale-catanzaro-noto-annuncia-grassadonia-229873|titolo=UFFICIALE - Catanzaro, Noto annuncia Grassadonia|sito=Tutto C|lingua=it|accesso=2024-11-02}}</ref> ma viene esonerato il 24 gennaio 2020, dopo le sconfitte con {{Calcio Monopoli|N}} e Teramo.
Il 14 giugno è in [[Serie B 2017-2018|Serie B]] come tecnico della [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]].<ref>{{cita web|url=http://m.corrieredellosport.it/notizia/calcio/calcio-mercato/2017/06/14-27136380/pro_vercelli_cambio_in_panchina_fuori_longo_dentro_grassadonia/|titolo=Pro Vercelli, cambio in panchina: fuori Longo, dentro Grassadonia|editore=corrieredellosport.it|data=14 giugno 2017|urlmorto=sì}}</ref>.
 
==== Pescara ====
Il 17 dicembre 2017 viene esonerato e sostituito da Gianluca [[Gianluca Atzori|Atzori]].
Il 14 febbraio 2021 subentra sulla panchina del [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] al posto dell'esonerato [[Roberto Breda]], dopo che quest'ultimo aveva raccolto 12 punti in 14 partite e lasciato la squadra ultima nella classifica di [[Serie B]]<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-b/2021/02/14/pescara-grassadonia-allenatore-ufficiale|titolo=Nuovo cambio in panchina a Pescara|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2021-03-16}}</ref>. Viene affiancato nello staff da [[Andrea Gessa]], [[Marco Sansovini]] e [[Hugo Campagnaro]].<ref>{{Cita web|url=https://www.pescaracalcio.com/gianluca-grassadonia-e-il-nuovo-allenatore-del-pescara/|titolo=Gianluca Grassadonia è il nuovo allenatore del Pescara|data=2021-02-14|accesso=2021-02-15}}</ref> Con sole tre vittorie, sei pareggi e sei sconfitte, arriva penultimo con 32 punti, non riuscendo ad evitare la retrocessione in Serie C.
 
Due giorni prima dell'ultima partita del campionato di [[Serie B 2020-2021|Serie B]], con il Pescara impegnato contro la {{Calcio Salernitana|N}}, club della città in cui risiede la sua famiglia, vengono riprese sui social network e da alcune testate delle presunte dichiarazioni di Grassadonia, poi rivelatesi false, in cui l'allenatore avvertiva che "avrebbe messo in campo la migliore formazione contro la Salernitana".<ref name="corriere.it">{{Cita web|url=https://www.corriere.it/cronache/21_maggio_10/aggredita-figlia-dell-allenatore-tuo-padre-deve-perdere-partita-ac046762-b155-11eb-97b4-aa5e7b1c1388.shtml|titolo=Aggredita la figlia dell’allenatore Grassadonia: «Tuo padre deve perdere la partita»|autore=Michelangelo Borrillo|sito=Corriere della Sera|data=2021-10-05|lingua=it|accesso=2022-10-27}}</ref> Quella stessa notte sua figlia viene aggredita sotto casa da alcuni ultras granata con cappuccio e volto coperto, con lo scopo di fare pressione all'allenatore affinché non ostacolasse la promozione in Serie A della loro squadra.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/serieb/follia-a-salerno-aggredita-la-figlia-del-tecnico-del-pescara-grassadonia_32024358-202102k.shtml|titolo=Follia a Salerno: aggredita la figlia del tecnico del Pescara Grassadonia - Sportmediaset|sito=Sportmediaset.it|lingua=IT|accesso=2021-05-10}}</ref>
Il 22 gennaio 2018, dopo sole tre giornate, è richiamato sulla panchina dalla società<ref>{{Cita web|url=https://www.pressreader.com/italy/la-gazzetta-dello-sport/20180123/282458529379712|titolo=PressReader.com - Connecting People Through News|sito=www.pressreader.com|accesso=2018-12-15}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2018/01/22-37327708/calciomercato_pro_vercelli_esonerato_atzori_torna_grassadonia/|titolo=Calciomercato Pro Vercelli, esonerato Atzori. Torna Grassadonia|data=22 gennaio 2018|accesso=7 maggio 2018}}</ref> che definì l'esonero del tecnico un errore societario<ref>{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/2018/01/23/vercelli/secondo-atzori-non-entrato-nella-testa-della-squadra-cacciare-grassadonia-stato-un-errore-6hPWbtrlbGltB2Hhl3KUVL/pagina.html|titolo=Secondo: “Atzori non è entrato nella testa della squadra. Cacciare Grassadonia è stato un errore”|sito=LaStampa.it|lingua=IT|accesso=2018-12-16}}</ref>.
 
La famiglia Grassadonia ha poi confermato la denuncia ai carabinieri.<ref name="corriere.it" /> Il club campano condannerà l’episodio mostrandosi solidale con Grassadonia prima del match che vincerà comunque per 0-3.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/serieb/minacce-alla-figlia-la-salernitana-si-stringe-attorno-a-grassadonia_32088841-202102k.shtml|titolo=Minacce alla figlia, la Salernitana si stringe attorno a Grassadonia - Sportmediaset|sito=Sportmediaset.it|lingua=IT|accesso=2021-05-10}}</ref> A fine anno l'allenatore campano non viene riconfermato alla guida della squadra: i 12 punti raccolti in 15 partite, anche considerato il pessimo avvio di campionato, non sono infatti sufficienti per ottenere la permanenza in [[Serie B]].
Il 7 maggio la società piemontese lo sostituisce con [[Vito Grieco]]<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-b/2018/05/07/pro-vercelli-esonerato-grassadonia-grieco-allenatore.html|titolo=Pro Vercelli, esonerato Grassadonia: panchina a Grieco|data=7 maggio 2018|accesso=7 maggio 2018}}</ref>, con il quale la squadra retrocede in [[Serie C]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-b/2018/05/12/pro-vercelli-ternana-grieco-gol.html|titolo=Grieco: "Giornata triste, ora finiamo bene"|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2018-12-16}}</ref>.
 
==== FoggiaPaganese ====
Il 5 settembre 2021 torna per la terza volta sulla panchina della {{Calcio Paganese|N}}, in sostituzione dell'esonerato Raffaele Di Napoli.
Il 30 giugno [[2018]], dopo la rescissione del contratto con la società vercellese, viene ufficializzato come nuovo allenatore del {{Calcio Foggia|N}}, firmando un contratto fino al [[2020]].<ref>{{cita web|url=http://foggiacalcio1920.it/news/Gianluca-Grassadonia-il-nuovo-allenatore-del-Foggia-1258|titolo=Gianluca Grassadonia è il nuovo allenatore del Foggia|data=30 giugno 2018|accesso=30 giugno 2018}}</ref>.
 
L'11 aprile 2022 viene esonerato e gli subentra il precedente allenatore.
Dopo aver azzerato gli 8 punti di penalizzazione<ref>{{Cita web|url=http://www.ilcentro.it/sport/il-foggia-di-grassadonia-partir%C3%A0-con-8-punti-di-penalizzazione-1.2003256|titolo=Il Foggia di Grassadonia partirà con 8 punti di penalizzazione|autore=24 Agosto 2018|sito=Il Centro|lingua=it-IT|accesso=2018-12-16}}</ref> e collezionato con la squadra rossonera 17 punti effettivi in 14 giornate<ref>{{Cita web|url=http://www.picenotime.it/articoli/36079.html|titolo=Foggia, diventa ufficiale l'esonero di Grassadonia dopo 17 punti in 14 partite|sito=Picenotime|lingua=it|accesso=2018-12-15}}</ref>, l'11 dicembre 2018 viene esonerato dopo la sconfitta per 3-1 contro il {{Calcio Livorno|N}}.<ref>{{cita web|url=http://foggiacalcio1920.it/news/Comunicato-Stampa-1970|titolo=Comunicato stampa|data=11 dicembre 2018|accesso=11 dicembre 2018}}</ref>
 
==== Lazio femminile ====
L'8 maggio 2023 viene ingaggiato dalla [[Società Sportiva Lazio Women 2015|Lazio femminile]], subentrando all'esonerato Massimiliano Catini e cominciando la sua prima esperienza in carriera nel calcio femminile.<ref>{{Cita web|url=https://www.sslazio.it/it/news/comunicati/prod.sslazio.it/news/comunicati/lazio-women-or-gianluca-grassadonia-nuovo-responsabile-della-prima-squadra|titolo=Lazio Women {{!}} Gianluca Grassadonia nuova guida tecnica della prima squadra|sito=S.S. Lazio|data=8 maggio 2023|accesso=10 maggio 2023|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tuttoc.com/altre-news/grassadonia-riparte-dal-calcio-femminile-nuovo-tecnico-della-lazio-women-348457|titolo=Grassadonia riparte dal calcio femminile: nuovo tecnico della Lazio Women|autore=Valeria Debbia|sito=Tutto C|data=8 maggio 2023|accesso=10 maggio 2023}}</ref>
 
Nel maggio 2024, la squadra vince il campionato conquistando la promozione<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Redazione L. Football|url=https://www.lfootball.it/2024/05/lazio-promossa-in-serie-a-femminile|titolo=Lazio promossa in Serie A femminile|sito=L Football|data=2024-05-11|accesso=2025-02-03}}</ref> nella massima serie con un turno di anticipo.
 
== Statistiche ==
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 910 dicembrenovembre 20182021''. In '''grassetto''' le competizioni vinte.
 
{| class="wikitable" style="font-size:9085%;width:99100%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"| Stagione
!rowspan="2"| Squadra
!colspan="5"| Campionato
!colspan="5"| Coppe nazionali
!colspan="5"| Coppe continentali
!colspan="5"| Altre coppe
!colspan="4"| Totale
! % Vittorie
! rowspan="2" | Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| [[Salernitana Calcio 1919 2009-2010|nov. 2009-mar. 2010]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Salernitana|N}} || [[Serie B 2009-2010|B]] || 17|| 4 || 5 || 8 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|17|4|5|8}} || ''SubentratoSub.'', esonerato''Eson.''
|-
|| [[Casertanafeb.-giu. Football Club 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Casertana|N}} || [[Serie D 2010-2011|D]] || 3612+1<ref name="ref_A">Play-off.</ref>|| 196 || 112 || 64+1 || [[Coppa Italia Serie D 2010-2011|CI-D]] || 2- || 1- || 0- || 1- || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|3913|206|112|85}} || ''SubentratoSub.'', 43º''
|-
|| [[Paganese Calcio 19281926 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Paganese|N}} || [[Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012|LP2D2D]] || 4023+4<ref name="ref_A" /> || 1712+3 || 147+1 || 94 || [[Coppa Italia 2011-2012|CILPCI-LP]] || 6 || 2 || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|50|2233|17|1110|6}} || ''3Eson.'', ''Sub.'', 6º, promosso'''''(prom.)'''''
|-
|| [[Paganese Calcio 19281926 2012-2013|2012-2013]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|LP1D1D]] || 30 || 9 || 12 || 9 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2012-2013|CILPCI-LP]] || 1+1 || 0+0 || 0+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|32|9|13|10}} || 14°º
|-
|| [[Associazione Calcio Rinascita Messina 2013-2014|dic. 2013-2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Messina|N}} || '''[[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|2D]]''' || 20|| 13 || 4 || 3 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|CI-LP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || -|| [[Supercoppa di Lega di Seconda Divisione|SdL-2D]] || 2 || 0 || 0 || 2 {{WDL|22|13|4|5}} || ''Sub.'', '''1º'''
|-
|| [[AssociazioneAssociazioni Calcio RinascitaRiunite Messina 20131947 2014-2015|2014|2013-2014mar. 2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Messina|N}} || [[Lega Pro Seconda Divisione 20132014-20142015|LP2DLP]] || 3429 || 155 || 1210 || 714 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014-2015|CILPCI-LP]] || 31+1 || 20+0 || 10+0 || 01+1 || - || - || - || - || - || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2- || 0- || 0- || 2- {{WDL|3931|175|1310|916}} || ''Subentrato, Eson.''
|-
!colspan="3"|| [[Associazioni Calcio RiuniteTotale Messina 1947 2014-2015|2014-2015]] || [[Lega Pro 2014-2015|LP]]49 || 2818 || 514 || 1017 || 13 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CILP]] || 1+12 || 0+0 || 0+0 || 1+12 ||- || - || - || - || - || - || -2 || -0 || -0 || -2 {{WDLWDLtot|3053|518|1014|1521}} || '' Esonerato''
|-
!colspan|| [[Paganese Calcio 1926 2015-2016|2015-2016]] || rowspan="32" |Totale Messina{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Paganese|N}} || [[Lega 62Pro 2015-2016|LP]] || 2034 || 2210 || 2013 || 11 ||5[[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CI-LP]] || 2 ||1 0 || 0 || 2 || - || - || - || - || - || - ||2 - ||0 - ||0 - ||2 - {{WDLtotWDL|6936|2210|2313|2413}} ||
|-
|| [[Paganese Calcio 1926 20152016-2017|2016|2015-20162017]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Paganese|N}} || [[Lega Pro 20152016-20162017|LP]] || 3438+1<ref name="ref_A" /> || 1014 || 139 || 1115+1 || [[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016-2017|CILPCI-LP]] || 2 || 01 || 0 || 21 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|3641|1015|139|1317}} ||
|-
|| [[PaganeseFootball CalcioClub 1926Pro Vercelli 1892 2016-2017|2016-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pro Vercelli|N}} || [[LegaSerie ProB 2016-2017-2018|LPB]] || 38+137 || 148 || 913 || 15+116 || [[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017-2018|CILPCI]] || 21 || 10 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|4138|158|913|17}} || 8°<ref>Eliminato''Eson., alSub., 1º turno dei play-offEson.</ref>''
|-
!colspan="3"|Totale| Paganese[[Foggia Calcio 2018-2019|2018-2019]] || 147{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Foggia|N}} || 53[[Serie B 2018-2019|B]] || 4923 || 457 || 7 ||12 9 ||3 [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] ||3 1 ||6 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDLtotWDL|15924|567|527|5110}} || ''Eson.'', ''Sub.'', 17º, (''retr.'')
|-
|| [[FootballUnione ClubSportiva ProCatanzaro Vercelli1929 1892 20172019-20182020|2017ott. 2019-2018gen. 2020]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pro VercelliCatanzaro|N}} || [[Serie BC 20172019-20182020|BC]] || 3712 || 84 || 134 || 164 || [[Coppa Italia 20172019-20182020|CI]]+[[Coppa ||Italia 1Serie C 2019-2020|CI-C]] || 0+3|| 0+2|| 0+0 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|3815|86|134|175}} || ''EsoneratoSub.'', subentrato, esonerato''Eson.''
|-
|| [[FoggiaDelfino CalcioPescara 1936 20182020-20192021|agofeb.-dicgiu. 20182021]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio FoggiaPescara|N}} || [[Serie B 20182020-20192021|B]] || 1415 || 43 || 56 || 56 || [[Coppa Italia 20182020-20192021|CI]] || 1 -|| 0 -|| 0- || 1- || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|15|43|56|6}} || ''EsoneratoSub.'', 19º, (''retr.'')
|-
!colspan="3"|| Totale[[Paganese carrieraCalcio 1926 2021-2022|set. 2021-apr. 2022]] || 314{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Paganese|N}} || 108[[Serie C 2021-2022|C]] || 10532 || 1016 || 7 || 2119 || 6[[Coppa Italia Serie C 2021-2022|CI-C]] || 4-|| -|| 11- || - || - || - || - || - || - ||2 - ||0 - ||0 - ||2 - || - {{WDLtotWDL|33732|1146|1097|11419}} || ''Sub.'', ''Eson.''
|-
!colspan="3"|Totale Paganese || 162|| 54 || 49 || 59 || || 12 || 3 || 3 || 6 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|174|57|52|65}} ||
|-
!colspan="3"| Totale carriera || 328 || 104 || 100 || 124 || || 19 || 5 || 3 || 11 || || - || - || - || - || || 2 || 0 || 0 || 2 {{WDLtot|349|109|103|137}} ||
|}
 
=== Calcio femminile ===
''Statistiche aggiornate al 10 maggio 2025''. In '''grassetto''' le competizioni vinte.
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="5"|Campionato
!colspan="5"|Coppe nazionali
!colspan="5"|Coppe continentali
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
| [[Società Sportiva Lazio Women 2015 2022-2023|mag.-giu. 2023]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio femminile Lazio|N|2022}} || [[Serie B 2022-2023 (calcio femminile)|B]]|| 3+2<ref>Spareggio promozione-retrocessione.</ref> || 2+1 || 1 || 0+1 || [[Coppa Italia 2022-2023 (calcio femminile)|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -{{WDL|5|3|1|1}} || ''Sub.'', 2º
|-
| [[Società Sportiva Lazio Women 2015 2023-2024|2023-2024]] || '''[[Serie B 2023-2024 (calcio femminile)|B]]''' || 30 || 25 || 4 || 1 || [[Coppa Italia 2023-2024 (calcio femminile)|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -{{WDL|32|26|4|2}} || '''1º''' '''''(prom.)'''''
|-
| [[Società Sportiva Lazio Women 2015 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie A 2024-2025 (calcio femminile)|A]] || 26 || 12 || 5 || 9 || [[Coppa Italia 2024-2025 (calcio femminile)|CI]] || 4 || 3 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -{{WDL|30|15|5|10}} || 6º
|-
| [[Società Sportiva Lazio Women 2015 2025-2026|2025-2026]] || [[Serie A 2025-2026 (calcio femminile)|A]] || 3 || 2 || 0 || 1 || [[Coppa Italia 2025-2026 (calcio femminile)|CI]] || 0 || 0 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || [[Serie A Women's Cup 2025|AWC]] || 4 || 3 || 0 || 1 {{WDL|7|5|0|2}} || ''in corso''
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 64 || 42 || 10 || 12 || || 6 || 4 || 0 || 2 || || -|| - || - || - || || 4 || 3 || 0 || 1 {{WDLtot|74|49|10|15}} ||
|}
 
==Palmarès==
===Allenatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Lega Pro Seconda Divisione|1}}
:Messina: [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|2013-2014]]
 
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B femminile|1}}
:Lazio: [[Serie B 2023-2024 (calcio femminile)|2023-2024]]
 
===Individuale===
* [[Panchina d'argento#Panchina d'argento (calcio femminile)|Panchina d'argento]]: 1
:2023-2024
 
==Note==
Riga 192 ⟶ 267:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Lega Calcio|A=8206}}
*{{Tuttocalciatori|Grassadonia_Gianluca}}
* {{cita web | 1 = http://www.archiviorossoblu.it/giocatori/gianluca-grassadonia-38.html | 2 = Statistiche su Archiviorossoblu.it | accesso = 26 aprile 2010 | dataarchivio = 21 ottobre 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20091021092746/http://www.archiviorossoblu.it/giocatori/gianluca-grassadonia-38.html | urlmorto = sì }}
*{{Lega Calcio|A=8206}}
*{{cita web|http://www.archiviorossoblu.it/giocatori/gianluca-grassadonia-38.html|Statistiche su Archiviorossoblu.it}}
 
{{Calcio femminile Lazio rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}