Giro dell'Emilia 1946: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creo voce
 
+fonte, fix
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 10:
|Partenza = [[Bologna]]
|Arrivo = [[Bologna]]
|Percorso_km = 258
|Tempo = 7h15'00"
|Media_kmh = 35,586
|Validità = CB1.1
|Primo = [[Adolfo Leoni]]
|Primo_Nazione = ITA
Riga 23:
|Successiva = [[Giro dell'Emilia 1947]]
}}
Il '''Giro dell'Emilia 1946''', trentunesima edizione della corsa, si svolse il 22 settembre 1946 su un percorso di 258&nbsp;km con partenza e arrivo a [[Bologna]]. Organizzato dal Velo Sport Reno, fu vinto dall'italiano [[Adolfo Leoni]], che completò il percorso in 7h15'00", precedendo in volata i connazionali [[Sergio Maggini]] e [[Serse Coppi]]; conclusero la prova 21 dei 35 ciclisti partiti.<ref>{{cita web|url=http://www.memoire-du-cyclisme.eu/cla_italie/emilia1946.php|titolo=31ème Giro dell'Emilia 1946|accesso=26 febbraio 2023|lingua=fr}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,0040_01_1946_0224_0002_24627622/anews,true/|titolo=Avvenimenti di domenica|accesso=15 luglio 2023|data=24 settembre 1946|pubblicazione=[[La Nuova Stampa]], Anno II, n. 224}}</ref>
Il '''[[Giro dell'Emilia]] 1946''', trentuensima edizione della corsa, si svolse il 22 settembre [[1946]]. La vittoria fu appannaggio dell'italiano [[Adolfo Leoni]] il quale precedette i connazionali [[Sergio Maggini]] e [[Serse Coppi]].
 
== Ordine d'arrivo (Top 10) ==
Riga 34:
|-
|align=center|1
|{{bandiera|ITA}} '''[[Adolfo Leoni]]'''||'''[[Bianchi (ciclismo 1905-19611966)|Bianchi]]'''||align=center|'''7h15'00"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|ITA}} [[Sergio Maggini]]||[[Benotto (ciclismo)|Benotto]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|3
|{{bandiera|ITA}} [[Serse Coppi]]||[[Bianchi (ciclismo 1905-19611966)|Bianchi]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|4
|{{bandiera|ITA}} [[GiulianoGiulio Bresci]]||[[Welter (ciclismo)|Welter]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|5
|{{bandiera|ITA}} [[Quirino ToccacelliToccaceli]]||[[Olmo (ciclismo)|Olmo]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|6
|{{bandiera|ITA}} [[Mario Fazio (ciclista)|Mario Fazio]]||[[Viscontea (ciclismo)|Viscontea]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|7
|{{bandiera|ITA}} [[Ubaldo Pugnaloni]]||[[MilanBianchi Gazzetta(ciclismo 1905-1966)|Bianchi]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|8
|{{bandiera|ITA}} [[Ezio Cecchi]]||[[Ricci (ciclismo)|Ricci]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|9
|{{bandiera|ITA}} [[Salvatore Crippa]]||[[Enal-CampariOlmo (ciclismo)|Olmo]]||align=center|a 5'07"
|-
|align=center|10
|{{bandiera|ITA}} [[Antonio Bevilacqua]]||[[Wilier Triestina (ciclismo 1945-1951)|Wilier Triestina]]||align=center|s.t.
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.museociclismo.it/content/corse/corsa/928-Giro-dell'Emilia/edizioni/31/959.html?t_corse=&g_corse=|titolo=La corsa}}
* {{museodelciclismocorse|959}}
* {{cita web|url=http://www.cyclebase.nl/?lang=en&page=results&yr=1946&id=1037&nr=1|titolo=La corsa su ''Cyclebase.nl''}}
* {{cita web|url=https://www.procyclingstats.com/race/giro-dell-emilia/1946|titolo=La corsa su ''ProCyclingStats.com''}}
* {{cita web|url=https://www.cyclingranking.com/races/1946/giro-dell-emilia|titolo=La corsa}}
 
{{Giro dell'Emilia}}