Kurt Heinrich Wolff: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunte categorie, come risulta dalla voce |
Nessun oggetto della modifica |
||
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|GiornoMeseMorte = 14 settembre
|AnnoMorte = 2003
|Epoca = 1900
|Epoca2 =
|Attività = sociologo
|Nazionalità =
|NazionalitàNaturalizzato = statunitense
}}
Riga 19 ⟶ 22:
Con l'aiuto di un nipote nel [[1939]] Wolff ottiene un incarico come assistente alla cattedra di sociologia alla Southern Methodist University ([[Texas]]). Quattro anni dopo, nel [[1943]], prende una borsa di studio dal Social Science Research Council, che gli permette di studiare presso l'[[Università di Chicago]] e di condurre una ricerca sul campo in [[Nuovo Messico]]. L'anno successivo ottiene l'incarico come professore di sociologia presso l'Earlham College ([[Indiana]]), e nel [[1952]] alla [[Ohio State University]]. Nel [[1959]] si trasferisce alla [[Brandeis University]] ([[Massachusetts]]) con la quale collabora fino al [[1993]].
A partire dal [[1964]], Wolff ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione di "Sociological Abstracts". ed è stato per un anno visiting professor all'[[Università di Friburgo]] (1966/67). È stato traduttore e divulgatore di molte opere di [[Georg Simmel]]<ref>[
Dal [[1966]] al [[1972]], Kurt H. Wolff è stato Presidente del Comitato di Ricerca sulla [[Sociologia della conoscenza]] dell'International Sociological Association, e dal [[1972]] al [[1979]] Presidente della Società Internazionale per la Sociologia della Conoscenza. Wolff è stato anche membro onorario della Società Tedesca di Sociologia.
Nel [[1987]] a [[Darmstadt]], sua città natale, viene insignito dell'onorificenza della Medaglia [[Johann Heinrich Merck]].
== Note ==▼
<references/>▼
== Opere ==
Riga 37:
*''o´Loma!'' (1989).
*''Transformation in the Writing'' (1995).
▲== Note ==
▲<references/>
== Bibliografia ==
Riga 48 ⟶ 51:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [https://web.archive.org/web/20120210122440/http://www.wobook.com/WB6F6_44127g/Febbraio2012.html Joseph Pace Filtranisme, una vita da raccontare, Quattrocchi Lavinio Arte, Wobook, P. 17 et 18 ]
* {{en}} [http://lts.brandeis.edu/research/archives-speccoll/findingguides/archives/faculty/wolff.html Biografia di Kurt Heinrich Wolff della Brandeis University]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|sociologia}}
[[Categoria:Ebrei tedeschi]]
[[Categoria:Ebrei statunitensi]]
[[Categoria:Emigranti dalla Germania nazista]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Firenze]]
|