Monte di Cote: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 +sezione note using AWB  | 
				m rimossa Categoria:Isola d'Elba; aggiunta Categoria:Marciana usando HotCat  | 
				||
| (9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 17: 
}} 
Il '''Monte di Cote''' è una montagna dell'[[isola d'Elba]]. 
== Descrizione == 
Situato nella parte occidentale dell'isola, fa parte della catena del [[Monte Capanne]] e raggiunge un'altezza di 950 metri sul livello del mare. 
La sua sommità è caratterizzata da grosse [[Cote (isola d'Elba)|''cote'']] («massi 
[[File:Isola d'Elba - Caprile di Natalino.jpg|thumb|Caprile di Natalino]] 
== Ambiente == 
La vegetazione tipica è composta dalla [[gariga]] caratterizzata dai cuscinetti spinosi di ''Genista desoleana'' e da ''[[Helichrysum italicum]]'', ''[[Crocus]] ilvensis 
[[File:Ginepro rosso (Juniperus oxycedrus) Monte di Cote - Elba.jpg|thumb|[[Ginepro rosso]] sul Monte di Cote]] 
== Note ==▼ 
<references/>▼ 
== Bibliografia == 
Riga 34 ⟶ 38: 
* [[Isola d'Elba]] 
* [[Marciana (Italia)]] 
▲== Note == 
▲<references/> 
== Altri progetti == 
Riga 43 ⟶ 44: 
{{portale|montagna|Provincia di Livorno|Toscana}} 
[[Categoria: 
[[Categoria:Montagne della provincia di Livorno|Cote]] 
[[Categoria:Montagne sotto i mille metri|Cote]] 
 | |||