Primo Brown: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 101966717 di 5.90.160.57 (discussione) Etichetta: Annulla |
|||
(73 versioni intermedie di 43 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|immagine = Primo Brown (cropped).jpg
|didascalia = Primo Brown nel 2014
|genere =
|genere2 = Hardcore hip hop
|anno inizio attività = 1989
|anno fine attività = 2015
|
|
}}
{{Bio
Riga 16 ⟶ 17:
|Cognome = Belardi
|Pseudonimo = Primo Brown
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 14 giugno
|AnnoNascita = 1976
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 1º gennaio
|AnnoMorte = 2016
|Epoca = 1900
|Attività = pornoattore ▼
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , noto per aver militato nel [[gruppo musicale]] [[rap]] [[Cor Veleno]]
Riga 32 ⟶ 34:
== Biografia ==
Inizialmente noto con lo pseudonimo di '''Scheggia''', il rapper inizia a far conoscere il proprio nome all'interno della scena hip hop italiana nel 1993, quando si esibisce insieme a [[Grandi Numeri]] presso il Palladium, in occasione dello Zulu Party.<ref>{{Cita web|url = http://www.festivalbar.it/artisti/scheda.php?id=295|titolo = Festivalbar - Artisti - Cor Veleno|accesso = 20 gennaio 2016
Il debutto con un album ufficiale del trio avverrà poi nel 1999, con la pubblicazione dell'album ''[[Sotto assedio]]'', seguito due anni più tardi da ''[[Rock 'n' Roll (Cor Veleno)|Rock 'n' Roll]]'', e poi nuovamente con ''[[Heavy metal (album)|Heavy metal]]'' nel 2004. Sempre nel 2004, partecipa all'album ''[[60 Hz]]'' di [[DJ Shocca]] con quello che diverrà negli anni a venire uno dei suoi brani più conosciuti, ''Sempre grezzo''. Nel 2005 Primo incide l'album ''[[Bomboclat]]'' insieme a Squarta, mentre nel 2006 i Cor Veleno firmano un contratto con la [[Sony Music]], con la quale pubblicano ''[[Nuovo nuovo]]'' nel 2007 e ''[[Buona pace]]'' due anni più tardi. Nel frattempo, Primo aveva pubblicato un ulteriore album con Squarta, intitolato ''[[Leggenda (album)|Leggenda]]'', seguito da ''[[Qui è selvaggio]]'', da cui viene estratto il brano ''Cantano tutti'' (basato sul caso Cucchi).
Una volta pubblicato ''Qui è selvaggio'', Primo decide di dedicarsi a progetti da solista, come testimoniano i tre volumi del mixtape ''Rap nelle mani'', nei quali però non mancano affatto le collaborazioni. L'ultimo progetto ufficiale in cui figura Primo Brown è invece ''[[El micro de oro]]'', realizzato insieme al rapper [[Tormento (rapper)|Tormento]] e pubblicato nel 2014 per l'etichetta ThisPlay Music. Durante il periodo di promozione dell'album, l'artista si ritrova però a dover annunciare l'annullamento del tour e il ritiro delle scene, a causa di gravi problemi di salute
Il film ''[[Zeta - Una storia hip-hop]]'' di [[Cosimo Alemà]], uscito nel 2016 ed ambientato nel mondo dell'[[hip hop]] è stato dedicato alla sua memoria.
== Discografia ==
Riga 57 ⟶ 59:
=== Con i Cor Veleno ===
{{vedi anche|Discografia dei Cor Veleno}}
* 2001 – ''[[Rock 'n' Roll (Cor Veleno)|Rock 'n' Roll]]''
* 2004 – ''[[Heavy metal (album)|Heavy metal]]''
Riga 63 ⟶ 64:
* 2010 – ''[[Buona pace]]''
* 2018 – ''[[Lo spirito che suona]]'' <small>(postumo)</small>
* 2024 – ''Fuoco Sacro'' <small>(postumo)</small>
== Note ==
Riga 70 ⟶ 72:
* [[Cor Veleno]]
* [[DJ Squarta]]
* [[Piotta (
* [[Rome Zoo]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|hip hop|musica}}
[[Categoria:Sepolti nel cimitero Flaminio]]
|