White Anglo-Saxon Protestant: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 151.21.77.197 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot Etichetta: Rollback |
||
(52 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:One World Trade Center and Trinity Church.JPG|thumb|[[Trinity Church (New York)|Trinity Church]] a [[Manhattan]] è vista come il simbolo della cultura bianca anglosassone protestante negli Stati Uniti<ref>{{Cita libro|titolo=Encyclopedia of Religion in America|nome=Peter |cognome= W. Williamls|anno=2010| isbn=9780252009327|p=744|editore=University of Philadelphia University Press}}</ref>]]
Con '''''White Anglo-Saxon Protestant''''' ('''WASP'''; in [[Lingua italiana|italiano]] '''bianchi anglosassoni protestanti''') si fa riferimento a una [[Gruppo sociale|categoria sociologica]] usata per identificare quei cittadini [[statunitensi]], tipicamente di discendenza [[Regno Unito|britannica]],<ref name="Zhang">{{Cita libro|nome=Mobei|cognome=Zhang|curatore=John Stone|titolo=The Wiley Blackwell Encyclopedia of Race, Ethnicity, and Nationalism|data=2015|capitolo=WASPs|isbn=978-1-118-66320-2|doi=10.1002/9781118663202.wberen692}}</ref> facenti parte del ceto alto bianco o dei [[Protestantesimo|protestanti]] storici, principalmente l'élite del protestantesimo tradizionale (''mainline'').<ref name=":02">{{Cita libro|cognome=Marty|nome=Martin E.|url=https://www.worldcat.org/oclc/2091625|titolo=A nation of behavers|data=1976|editore=University of Chicago Press|isbn=0-226-50891-9|città=Chicago|pp="the term 'Mainline' may be as unfortunate as the pejorative-sounding WASP, but it is no more likely to fall into disuse and may as well be … Mainline religion had meant simply white Protestant until well into the twentieth century."|oclc=2091625}}</ref><ref name=":12">{{Cita libro|url=https://www.worldcat.org/oclc/21593867|titolo=The Mainstream Protestant "decline" : the Presbyterian pattern|data=1990|editore=Westminster/John Knox Press|altri=Milton J. Coalter, John M. Mulder, Louis Weeks, Donald A. Luidens|isbn=0-664-25150-1|edizione=1st|città=Louisville, Ky.|pp="Some would say the term 'mainstream' or 'mainline' is itself suspect and embodies ethnocentric and elitist assumptions. ... be dropped in favor of talking about 'liberal' Protestantism, but such a change presents additional problems"|oclc=21593867}}</ref> Gli WASP hanno dominato la società, la cultura e la politica degli Stati Uniti d'America per la maggior parte della loro storia. Dagli anni cinquanta del Novecento, la [[New Left|nuova sinistra]] ha criticato l'egemonia WASP, screditando come parte del cosiddetto ''[[Classe dirigente|establishment]]''.<ref name="Allen 1975">{{Cita pubblicazione|cognome=Allen|nome=Irving Lewis|anno=1975|titolo=WASP—From Sociological Concept to Epithet|rivista=Ethnicity|issn=0095-6139|pp=153-162|volume=2|numero=2}}</ref><ref>By the 1950s, the emerging New Left was "thumbing their noses at the stuffy white, Anglo-Saxon, Protestant establishment." W. J. Rorabaugh, "Challenging Authority, Seeking Community, and Empowerment in the New Left, Black Power, and Feminism," ''Journal of Policy History'' (Jan 1996) vol 8 p. 110.</ref> Sebbene l'influenza sociale dei ricchi WASP sia in declino dagli [[Anni 1960|anni Sessanta]],<ref>{{cita web|titolo=The End Of WASP-Dominated Politics|cognome=Greenblatt|nome=Allen|sito=[[National Public Radio|NPR]]|data=19 settembre 2012|editore=[[National Public Radio|NPR]]|url=https://www.npr.org/sections/itsallpolitics/2012/09/17/161295588/the-end-of-wasp-dominated-politics}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=The Decline of the Wasp President|cognome=Meacham|nome=Jon|rivista=Time|data=15 ottobre 2012|editore=[[Time (periodico)|Time]]|url=https://ideas.time.com/2012/10/15/the-decline-and-fall-of-the-wasp-president/}}</ref><ref>{{cita web|titolo=The Late, Great American WASP|cognome=Epstein|nome=Jospeh|data=23 dicembre 2013|editore=[[The Wall Street Journal]]|url=https://www.wsj.com/articles/the-late-great-american-wasp-1387586625}}</ref> il gruppo continua a giocare un ruolo centrale nella finanza, nella politica e nella filantropia statunitense.<ref name="Kaufmann 2004">{{Cita libro|cognome=Kaufmann|nome=Eric P.|curatore=Kaufmann, E.P.|titolo=Rethinking Ethnicity: Majority Groups and Dominant Minorities|data=2004|editore=Routledge|città=London, New York|isbn=0-41-531542-5|pp=61-83|urlcapitolo=https://books.google.com/books?id=LotDtx2HUxMC&pg=PA61|capitolo=The decline of the WASP in the United States and Canada}}</ref>
Coi termini "bianco", "[[Paesi anglosassoni|Anglo-Sassone]]" e "[[Protestante]]"<ref>http://links.jstor.org/sici?sici=0018-2680(198722)27%3A2%3C275%3ATACATC%3E2.0.CO%3B2-R</ref> si presenta una caratterizzazione razziale, etnica e religiosa di una persona, dunque per definizione non è un termine neutrale, può avere un significato celebrativo o dispregiativo a seconda di chi lo usa.▼
Sebbene il termine «anglosassone» si riferisca in senso stretto alle persone di discendenza britannica, è comune per sociologi e altri usare WASP in senso più ampio per includere tutti i protestanti statunitensi di provenienza europea nordoccidentale e [[Europa settentrionale|settentrionale]].<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Wilton|nome=David|data=2020|titolo=What Do We Mean By Anglo-Saxon? Pre-Conquest to the Present|url=https://www.jstor.org/stable/10.5406/jenglgermphil.119.4.0425|rivista=The Journal of English and Germanic Philology|volume=119|numero=4|pp=425-454|doi=10.5406/jenglgermphil.119.4.0425|jstor=10.5406/jenglgermphil.119.4.0425|issn=0363-6941}}</ref><ref name="Glassman Swatos Denison">{{Cita libro|cognome1=Glassman|nome1=Ronald|cognome2=Swatos|nome2=William H. Jr.|cognome3=Denison|nome3=Barbara J.|titolo=Social Problems in Global Perspective|data=2004|editore=University Press of America|url=https://books.google.com/books?id=ECWSVPEepOgC&pg=PA258|p=258|isbn=9780761829331}}</ref> WASP è usata anche per indicare alcuni gruppi elitari in [[Australia]], [[Nuova Zelanda]] e [[Canada]].<ref name="Careless297">{{Cita libro|nome=J.M.S.|cognome=Careless|titolo=Careless at Work: Selected Canadian historical studies|url=https://books.google.com/books?id=CgtSO7AzmRYC&pg=PA297|anno=1996|p=297|isbn=9781554881253}}</ref><ref name="C.P. Champion 2010 48–49">{{Cita libro|nome=C. P.|cognome=Champion|titolo=The Strange Demise of British Canada: The Liberals and Canadian Nationalism, 1964–68|url=https://books.google.com/books?id=Rx-UF_9BeusC&pg=PA48|anno=2010|editore=McGill–Queen's University Press|pp=48-49|isbn=9780773591059}}</ref><ref name="Fee & McAlpine">{{Cita libro|nome2=Janice|cognome2=McAlpine|titolo=Guide to Canadian English Usage|anno=2008|pp=517-518|nome1=Margery|cognome1=Fee}}</ref><ref name="Ludowyk">{{Cita libro|curatore2=Moore|titolo=Australian Modern Oxford Dictionary|anno=2007|capitolo=WASP|curatore1=Ludowyk}}</ref> Il dizionario del 1998 ''Random House Unabridged Dictionary'' afferma che il termine è «talvolta denigratorio e offensivo».<ref name="dictionary.com">{{cita web|url=https://www.dictionary.com/browse/wasps|titolo=wasp|citazione=sometimes disparaging and offensive.|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181020053018/https://www.dictionary.com/browse/wasps|urlmorto=}}</ref>
Nel 1600, al tempo in cui il territorio degli Stati Uniti era una colonia inglese, con WASP, bianco Anglo-Sassone e Protestante si intendevano i discendenti degli emigrati dalla Gran Bretagna, specialmente dall'Inghilterra e dalla Scozia, di religione Protestante di tipo [[Presbiterianesimo|Presbiteriano]], [[Congregazionalismo|Congregazionalista]] ed [[Chiesa episcopale degli Stati Uniti d'America|Episcopale Anglicana]]. È successivamente paga soldi te sturbo▼
==
▲
L'ingresso nelle scuole superiori e poi in un istituto universitario della ''[[Ivy League]]'' (associazione delle otto più prestigiose università del NordEst), davano una cultura ed una educazione comuni ai figli dei WASP, fra i quali si creavano fin da giovani quelle amicizie che proseguivano da adulti nel lavoro, influenzando la finanza, la cultura e la politica in modo convergente. I matrimoni fra famiglie dell'alta borghesia conservavano le grandi fortune ereditarie.▼
== Storia ==
Queste persone avevano passatempi comuni nel gioco del polo e nella vela, erano iscritti agli stessi circoli riservati, frequentavano la stessa Chiesa e vivevano vicini fra [[Filadelfia]] e la parte posteriore della baia di [[Boston]] (''Boston's Back Bay'').▼
===
▲Nel
Nel secolo [[1900]], i WASP si sono sparsi nel [[Midwest]] e verso Ovest in posti come [[Grand Rapids (Michigan)|Grand Rapids]], [[Michigan]], e [[Pasadena (California)|Pasadena]], [[California]], allargando l'influenza e le prospettive del gruppo oltre i loro limiti tradizionali.▼
=== Nell'Ottocento ===
L'arrivo di nuovi immigrati e la creazione da parte loro di istituzioni politiche nuove come a [[New York]] e [[Chicago]], di nuovi commerci e accademie hanno parzialmente corroso la concentrazione di ricchezza e di influenza che era nelle mani dei WASP.▼
▲Sin dai primi dell'[[XIX secolo|Ottocento]] il gruppo originale di WASP allocato nella struttura sociale nordamericana era rigidamente chiuso<ref>[https://links.jstor.org/sici?sici=0002-8762(197812)83%3A5%3C1155%3ARAEIA%3E2.0.CO%3B2-0 Religion and ethnicity in Protestant]</ref>. L'ingresso nelle scuole superiori e poi in un istituto universitario della ''[[Ivy League]]'' (associazione delle otto più prestigiose università del
▲Queste persone avevano passatempi comuni nel gioco del polo e nella vela, erano iscritti agli stessi circoli riservati, frequentavano la stessa
Dopo gli [[anni 1950|anni cinquanta]] i privilegi e la forza della vecchia istituzione protestante hanno incominciato a perdere un po' di importanza. La riforma della scuola ha permesso un'educazione universitaria anche ai figli degli immigrati e la legislazione sui diritti civili ha abolito le discriminazioni sul posto di lavoro, creando nuove e ampie opportunità economiche e una nuova media borghesia. Tuttavia in quegli anni, i WASP hanno mantenuto la supervisione culturale, politica ed economica del paese<ref>Andrew Hacker, 1957, ''American Political Science Review'' 51:1009-1026. WASP was also used by Erdman B. Palmore in ''The American Journal of Sociology'' in 1962.</ref>.▼
=== WASP nel
▲Nel
Alla fine del secondo millennio, WASP viene usato per indicare la cultura e il modo di vita di gruppi circoscritti di persone, non solo statunitensi ma genericamente di lingua inglese, stanziatisi anche in altri paesi, come ad esempio in [[Australia]].▼
▲L'arrivo di nuovi immigrati e la creazione da parte loro di istituzioni politiche nuove, come a [[New York]] e [[Chicago]], di nuovi commerci e accademie hanno parzialmente corroso la concentrazione di ricchezza e di influenza che era nelle mani
Dato che i WASP hanno notevole peso politico nel [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|Partito Repubblicano]] di destra, in pratica viene considerata una cerchia di potenti, che hanno la tendenza a escludere gli altri gruppi dalle decisioni politiche ed economiche, creandosi invidie e attriti. Perciò, a cominciare dal suo significato, l'uso di questo acronimo viene contestato, anche se non si può misconoscere la loro cultura e la funzione di guida che hanno avuto finora<ref>[http://www.allacademic.com/meta/p40195_index.html The Decline of the WASP?: Anglo-Protestant Ethnicity and the American Nation-State]</ref>.▼
=== Anni Cinquanta ===
Il termine è più usato nella [[East Coast]], la regione orientale del litorale degli Stati Uniti, dove i WASP si sono stanziati e generalmente è usato per contrapporre gli statunitensi bianchi ''old stock'', di vecchio stampo, ai discendenti degli immigranti europei successivi, quali tedeschi e scandinavi, cattolici francesi e [[irlandesi-americani]], provenienti dall'[[Irlanda]], gli [[ebrei americani]] provenienti dalla [[Europa Orientale]] e altre etnie di pelle bianca.▼
▲Dopo gli [[anni 1950|anni cinquanta]] i privilegi e la forza della vecchia istituzione protestante hanno incominciato a perdere un po'
=== Anni Novanta ===
Lungo la costa il loro credo religioso è diminuito<ref>Davidson, James D.; Pyle, Ralph E.; Reyes, David V.: "Persistence and Change in the Protestant Establishment, 1930-1992," ''Social Forces'', Vol. 74, No. 1. (September., 1995), p. 164</ref>, per lasciare posto all'[[agnosticismo]] ([[Thomas Henry Huxley]]).▼
▲Alla fine del secondo millennio
▲Dato che
Al di fuori delle aree meridionali della [[Louisiana]] e della [[Florida]] del Sud, dove gli stanziamenti di origine francese e latino-americana sono stati prevalenti, i bianchi del Sud per la maggior parte sono di origine britannica, però, dopo la [[Guerra di secessione americana]], pochi immigranti di tipo WASP si sono stanziati nel Sud e il termine qui è poco usato.▼
▲Il termine è più usato nella [[East Coast]], la regione orientale del litorale degli Stati Uniti, dove
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] occidentali, per distinguere gli americani bianchi anglofoni di discendenza britannica dalle persone di origine spagnola di qualsiasi tipo, più che WASP, viene usato ''Anglo''. Qui la distinzione fra britannico-americani e popolazioni di altri ambiti di provenienza europei tende a essere meno prominente che nell'Est, per il motivo che qui la civiltà europea è arrivata con le immigrazioni degli anni dal [[1850]] fino al [[1900]], rimanendo i WASP attestati sulla costa Nord-Est<ref>[http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,838862,00.html Are The Wasps Coming Back? Have They Ever Been Away? - Time]</ref>.▼
▲Lungo la costa il loro credo religioso è diminuito<ref>Davidson, James D.; Pyle, Ralph E.; Reyes, David V.:
Secondo il censimento del 2000, negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] i residenti di origine tedesca sono quasi 50 milioni, mentre i residenti di origine inglese (ma anche scozzese gallese nordirlandese) sono 36 o 72 milioni, numero che varia a seconda che si includa o no chi abbia nel censimento indicato la propria etnia come "americana". Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dunque, i WASP, pur detenendo ancora le leve del potere politico ed economico, probabilmente non costituiscono più la maggioranza della popolazione del paese.▼
▲Al di fuori delle aree meridionali della [[Louisiana]] e della [[Florida]] del Sud, dove gli stanziamenti di origine francese e latino-americana sono stati prevalenti, i bianchi del Sud per la maggior parte sono di origine britannica, però, dopo la [[
▲Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] occidentali, per distinguere gli americani bianchi anglofoni di discendenza britannica dalle persone di origine spagnola di qualsiasi tipo, più che WASP, viene usato ''Anglo''. Qui la distinzione fra britannico-americani e popolazioni di altri ambiti di provenienza europei tende a essere meno prominente che nell'Est, per il motivo che qui la civiltà europea è arrivata con le immigrazioni degli anni dal
▲Secondo il censimento del 2000, negli
== Note ==
<references/>
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{CronoUSA}}
{{Etnie USA}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|antropologia|cristianesimo|sociologia|Stati Uniti d'America}}
|