Karim Ansarifard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non è più nel giro della nazionale iraniana Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
(197 versioni intermedie di 50 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Karim Ansarifard
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{IRN}}
Riga 9 ⟶ 8:
|Peso = 78<ref name=soccerway />
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attccante]]
|Squadra = {{
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2000-2005|{{simbolo|600px Nero e Azzurro (Strisce)2.png}} Inter Campus|
|2005-2006
|2006-2008|Saipa|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2008-2012
|2012-2013|Persepolis|31 (8)
|
|2014-2015|Osasuna|16 (0)
|2015-2017| |2017-2018|
|2018-2019|
|2019-2020|Al Sailiya|20 (6)
|2020-2022|AEK Atene|47 (14)<ref>63 (17) se si considerano le presenze nei play-off.</ref>
|2022-2024|Omonia|46 (6)
|2024|Aris Salonicco|12 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2005-2006|{{NazU|CA|IRN|M|17}}|3 (0)
|2007-2008|{{NazU|CA|IRN|M|21}}|7 (5)
|2009-2011|{{NazU|CA|IRN|M|23}}|13 (5)
|2009-2024|{{Naz|CA|IRN|M}}|
}}
|Allenatore =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Asia}}
{{MedaglieBronzo|[[Coppa d'Asia 2019|Emirati Arabi Uniti 2019]]}}
|Aggiornato = 17 settembre 2024
}}
{{Bio
Riga 46 ⟶ 53:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = iraniano
|PostNazionalità = , [[
}}
== Biografia ==
Nato il 3 aprile del [[1990]] ad [[Ardabil]], egli è l'ultimo figlio della famiglia composta da quattro fratelli e tre sorelle.
== Caratteristiche tecniche ==
Giocatore molto fisico abile nel gioco aereo e nell'uno contro uno; per il suo modo di giocare è stato paragonato più volte ad [[Ali Daei]]<ref>{{Cita web|url=http://www.jamejamonline.ir/papertext.aspx?newsnum=100920311429|titolo=With Karim Ansarifard, The Young Striker of Saipa: I'll Proof that I'm not a Spark.|autore=|editore=jamejamonline.ir|lingua=ar|accesso=20 aprile 2012}}</ref> e a [[Thomas Müller (calciatore)|Thomas Müller]].
== Carriera ==
=== Club ===
==== Giovanili ed esordio al Saipa ====
Karim Ansarifard inizia la sua carriera da calciatore nel [[2000]], quando milita per cinque stagione nell'Inter Campus prima di trasferirsi al [[Zob Ahan Ardabil Football Club|Zob Ahan]], dove ci rimarrà per una sola stagione. Nel [[2006]] viene acquistato dal [[Saipa Alborz Football Club|Saipa]] dove trascorre due anni nelle formazioni giovanili prima di debuttare in prima squadra: esordisce il 21 novembre [[2008]] durante il match di campionato con il [[Bargh Shiraz Football Club|Bargh Shiraz]]; in quell'occasione realizza anche la sua prima rete in carriera, da calciatore professionista<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2008/11/21/iran/premier-league/saipa/bargh/669693/|titolo=Saipa vs. Bargh Shiraz 2 - 2|autore=|editore=soccerway.com|accesso=20 aprile 2012}}</ref>. Realizza la sua prima doppietta in carriera il 1º ottobre [[2009]] in occasione della partita di campionato con il [[Sepahan Isfahan Football Club|Sepahan]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2009/10/01/iran/premier-league/saipa/sepahan/873808/|titolo=Saipa vs. Sepahan 2 - 2|autore=|editore=soccerway.com|accesso=20 aprile 2012}}</ref>. Il 18 agosto [[2010]] durante la partita con il [[Malavan Bandar Anzali Football Club|Malavan]], rimedia la sua prima
==== Il passaggio al Persepolis ====
Nel luglio del [[2012]] viene acquistato dal [[Persepolis Football Club|Persepolis]], dove esordisce il 19 luglio in occasione del match con il [[Sanat Naft Football Club|Sanat Naft]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/07/19/iran/premier-league/sanat-naft/perspolis/1300564/|titolo=Sanan Naft vs. Persepolis 0 - 1|autore=|editore=soccerway.com|accesso=10 agosto 2012}}</ref>. Realizza la sua prima rete con la nuova squadra il 30 luglio, durante la partita di campionato giocata con il [[Gahar Zagros Football Club|Gahar Zagros]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/07/30/iran/premier-league/damash-iranian-football-club/perspolis/1325882/|titolo=Gahar Zagros vs. Persepolis 1 - 1|autore=|editore=soccerway.com|accesso=10 agosto 2012}}</ref>. Riesce a segnare un gol nella finale di [[Coppa Hazfi]] persa ai rigori contro il {{Calcio Sepahan|N}}
==== In prestito al Tractor Sazi e Osasuna ====
Viene messo fuori rosa dall'allenatore del Persepolis [[Ali Daei]] e il 14 luglio 2013 viene per questo mandato in prestito al {{Calcio Tractor Sazi|N}}. Esordisce con la nuova squadra il 1º agosto 2013 nel derby cittadino contro il [[Gostaresh Foolad]]. A fine stagione vince la [[Coppa dell'Iran]] e ottiene il premio di Miglior giocatore della manifestazione. In campionato risulta al primo posto della classifica cannonieri per la seconda volta consecutiva. Nel luglio 2014 rescinde il proprio contratto col Tractor.
Il 29 agosto 2014 firma un contratto biennale col club di [[Segunda División (Spagna)|Segunda División]] dell'{{Calcio Osasuna|N}}<ref>{{Cita web|url=http://nuevo.osasuna.es/noticia/_/7556/29-08-2014-osasuna-ficha-a-karim-ansarifard.html|titolo=Osasuna ficha a Karim Ansarifard|sito=C.A. Osasuna Oficial|lingua=es|accesso=12 luglio 2019|urlmorto=sì}}</ref>. Il 4 ottobre debutta con la squadra di [[Pamplona]] nel match contro il {{Calcio Racing Santander|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/en/match/osasuna-v-racing-santander/9nh3dai1zqxdjq5eeiefslhp1|titolo=Osasuna v Racing Santander Live Commentary & Result, 04/10/2014, Segunda División {{!}} Goal.com|accesso=12 luglio 2019}}</ref>.
==== In Grecia: Panionios e Olympiakos ====
Nell'estate 2015 si accorda col {{Calcio Panionios|N}}, squadra della [[Souper Ligka Ellada|Superleague greca]]. Il 4 ottobre 2015 segna il suo primo gol in [[Grecia]] nella vittoria per 5-1 contro il {{Calcio Panetolikos|N}}<ref>{{Cita web|url=https://int.soccerway.com/matches/2015/10/03/greece/super-league/panaitolikos-agrinio/panionios-nfc/2088707/|titolo=Panaitolikos vs. Panionios - 3 October 2015 - Soccerway|sito=int.soccerway.com|accesso=12 luglio 2019}}</ref>. Confermato anche per la [[Souper Ligka Ellada 2016-2017|stagione successiva]], si rende protagonista di una buona partenza in campionato.
Nel mercato invernale le sue prestazioni vengono notate dai campioni in carica dell'{{Calcio Olympiakos|N}}, che lo ingaggiano il 13 gennaio 2017 e gli offrono un contratto di tre anni e mezzo<ref>{{Cita web|url=https://www.iefimerida.gr/news/312638/oristiko-ston-olympiako-o-ansarifarnt|titolo=Οριστικό: Στον Ολυμπιακό ο Ανσαριφάρντ {{!}} ΣΠΟΡ|autore=NEWSROOM IEFIMERIDA.GR|sito=iefimerida.gr|data=12 gennaio 2017|lingua=el|accesso=12 luglio 2019}}</ref>. Il 24 gennaio esordisce in [[Coppa di Grecia]] contro l'{{Calcio Aris Salonicco|N}}, gara in cui marca la sua prima rete con l'Olympiakos<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.gr/football/article/1037880/aris-olympiakos-1-1-vids|titolo=Το σημάδι του Καρίμ! (vids)|lingua=el|accesso=12 luglio 2019}}</ref>. A fine stagione vince il titolo di Superleague 2016-2017, secondo trofeo personale in carriera. All'inizio della [[Souper Ligka Ellada 2017-2018|Superleague 2017-18]] mette a segno 7 reti in 11 presenze<ref>{{Cita web|url=https://www.sport24.gr/football/omades/Olympiakos/anevazei-tis-metoxes-toy-o-ansarifarnt.5002215.html|titolo=Ανεβάζει τις μετοχές του ο Ανσαριφάρντ|autore=Επιμέλεια: Γιώργος Περπερίδης Δημοσίευση: 24 Δεκ. 2017 18:44|lingua=en|accesso=12 luglio 2019}}</ref>. A fine campionato risulta il secondo miglior marcatore della competizione con 13 gol, ad una rete soltanto dal capocannoniere [[Aleksandar Prijović]]<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.gr/football/superleague/article/1224258/olympiakos-panaitolikos-4-0|titolo=Τεσσάρα, όμορφα και ξεκούραστα! (pics & vid)|lingua=el|accesso=12 luglio 2019}}</ref>. A fine stagione rescinde il contratto con l'Olympiakos<ref>{{Cita web|url=https://www.hitc.com/en-gb/2018/09/06/do-report-nottingham-forest-hit-a-snag-in-karim-ansarifard-move/|titolo=Report: Nottingham Forest hit issues in Karim Ansarifard move|autore=Danny Owen|sito=HITC|data=6 settembre 2018|lingua=en|accesso=12 luglio 2019}}</ref>.
==== Nottingham Forest e Al-Sailiya ====
Il 3 novembre 2018 si trasferisce in [[Inghilterra]], al {{Calcio Nottingham Forest|N}}, club di [[Football League Championship|seconda divisione inglese]]. Segna la prima marcatura con la nuova squadra nella gara vinta 3-0 contro l'[[Hull City Association Football Club|Hull City]].
Il 12 luglio 2019 viene ufficializzato il suo passaggio al club [[qatar]]iota dell'{{Calcio Al Sailiya|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.nottinghamforest.co.uk/news/2019/july/ansarifard-moves-on/|titolo=Ansarifard moves on|lingua=en-gb|accesso=12 luglio 2019}}</ref>.
=== Nazionale ===
Nel [[2005]] gioca la sua prima partita con la [[Nazionale di calcio dell'Iran Under-17|Nazionale iraniana Under-17]] e , in due anni, colleziona 3 partite e nessuna rete segnata prima di partecipare al [[Campionato asiatico di calcio Under-17 2006|Campionato asiatico]], giocando due partite con il [[Nazionale di calcio del Tagikistan Under-17|Tagikistan]]<ref>{{Cita web|url=http://www.the-afc.com/uploads/Documents/competitions/fixtures/1555.pdf|titolo=Match Report 1|autore=|editore=the-afc.com|lingua=en|data=5 settembre 2006|accesso=20 aprile 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181215121659/http://www.the-afc.com/uploads/Documents/competitions/fixtures/1555.pdf|dataarchivio=15 dicembre 2018}}</ref> e con lo [[Nazionale di calcio dello Yemen Under-17|Yemen]]<ref>{{Cita web|url=http://images.the-afc.com/Documents/competitions/fixtures/1552.pdf|titolo=Match Report 2|autore=|editore=the-afc.com|lingua=en|data=3 settembre 2006|accesso=20 aprile 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120614220120/http://images.the-afc.com/Documents/competitions/fixtures/1552.pdf|dataarchivio=14 giugno 2012}}</ref>.
Nel [[2010]] con la divisione nazionale [[Nazionale di calcio dell'Iran Under-23|Under-23]], partecipa alla [[XVI Giochi asiatici|XVI]] edizione dei [[Giochi asiatici]] organizzati a [[Canton]], in [[Cina]]. Debutta l'8 novembre durante il match con la [[Nazionale di calcio del Turkmenistan Under-23|Nazionale turkmena]], dove realizza anche la sua prima rete con la divisione Under-23<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2010/11/08/asia/asian-games/iran-u23/turkmenistan-u23/1045553/|titolo=Iran U23 vs. Turkmenistan U23 4 - 1|autore=|editore=soccerway.com|accesso=20 aprile 2012}}</ref>. A fine torneo colleziona 7 partite e 4 reti segnate.
Debutta nella [[Nazionale di calcio dell'Iran|Nazionale maggiore]] nel novembre del [[2009]] durante la partita con l'[[Nazionala di calcio dell'Islanda|Islanda]] realizzando, in quell'occasione, anche la sua prima rete ufficiale. Gli fu assegnato il leggendario numero 10, in precedenza appartenuto ad [[Ali Daei]], nel match di [[Coppa
Viene convocato per i [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]],<ref>{{Cita news|url=https://it.eurosport.com/calcio/mondiali/2018/convocati-iran-la-lista-dei-23-per-i-mondiali-di-russia-2018_sto6756769/story.shtml|titolo=Convocati Iran: la lista dei 23 per i Mondiali di Russia 2018|pubblicazione=Eurosport|data=4 giugno 2018|accesso=25 agosto 2018}}</ref> dove in tre partite ha segnato 1 gol, al 93º minuto, su rigore, contro il [[Nazionale di calcio del Portogallo|Portogallo]], fissando il risultato sull'1-1.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 24 maggio 2023''.
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="3"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2007-2008 || rowspan=5|{{Bandiera|IRN}} {{Calcio Saipa|N}} || [[Lega professionistica del Golfo persico|PL]] || 18 || 1 || [[Coppa d'Iran|CI]] || 0 || 0 || [[AFC Champions League 2008|ACL]] || 5 || 1 || - || - || - || 23 || 2
|-
|| 2008-2009 || [[Lega professionistica del Golfo persico|PL]] || 14 || 1 || [[Coppa d'Iran|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 1
|-
|| 2009-2010 || [[Lega professionistica del Golfo persico|PL]] || 31 || 13 || [[Coppa d'Iran|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 13
|-
|| 2010-2011 || [[Lega professionistica del Golfo persico|PL]] || 29 || 19 || [[Coppa d'Iran|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 19
|-
|| 2011-2012 || [[Coppa del Golfo persico 2011-2012|PL]] || 31 || 21 || [[Coppa d'Iran|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 21
|-
!colspan="3"|Totale Saipa || 123 || 55 || || 3 || 0 || || 5 || 1 || || - || - || 131 || 56
|-
|| 2012-2013 || {{Bandiera|IRN}} {{Calcio Persepolis|N}} || [[Lega professionistica del Golfo persico|PL]] || 31 || 8 || [[Coppa d'Iran|CI]] || 5 || 4 || - || - || - || - || - || - || 36 || 12
|-
|| 2013-2014 || {{Bandiera|IRN}} {{Calcio Tractor Sazi|N}} || [[Lega professionistica del Golfo persico|PL]] || 28 || 14 || [[Coppa d'Iran|CI]] || 4 || 2 || [[AFC Champions League 2014|ACL]] || 4 || 1 || - || - || - || 36 || 17
|-
| 2014-2015 || {{Bandiera|ESP}} [[Club Atlético Osasuna|Osasuna]] || [[Segunda División 2014-2015 (Spagna)|SD]] || 16 || 0 || [[Coppa del Re 2014-2015|CR]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 0
|-
| 2015-2016 || rowspan=2|{{Bandiera|GRC}} {{Calcio Panionios|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2015-2016|SL]] || 27+3<ref name=off/> || 8+1<ref name=off/> || [[Kypello Ellados 2015-2016|CG]] || 6 || 1 || - || - || - || - || - || - || 36 || 10
|-
| 2016-gen. 2017 || [[Souper Ligka Ellada 2016-2017|SL]] || 14 || 5 || [[Kypello Ellados 2016-2017|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Paniōnios || 41+3 || 13+1 || || 7 || 1 || || - || - || || - || - || 51 || 15
|-
| [[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs 2016-2017|gen.-giu. 2017]] || rowspan=3|{{Bandiera|GRC}} {{Calcio Olympiakos|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2016-2017|SL]] || 9 || 1 || [[Kypello Ellados 2016-2017|CG]] || 6 || 1 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 4 || 2 || - || - || - || 19 || 4
|-
|| [[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs 2017-2018|2017-2018]] || [[Souper Ligka Ellada 2017-2018|SL]] || 25 || 17 || [[Kypello Ellados 2017-2018|CG]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 27 || 18
|-
| [[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs 2018-2019|ago. 2018]] || [[Souper Ligka Ellada 2018-2019|SL]] || 0 || 0 || [[Kypello Ellados 2018-2019|CG]] || 3 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 2<ref name=pr/> || 0 || - || - || - || 2 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Olympiakos || 34 || 18 || || 8 || 2 || || 6 || 2 || || - || - || 48 || 22
|-
|| [[Nottingham Forest Football Club 2018-2019|nov. 2018-2019]] || {{Bandiera|ENG}} [[Nottingham Forest Football Club|Nottingham Forest]] || [[Football League Championship 2018-2019|FLC]] || 12 || 2 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 2
|-
| 2019-2020 || {{Bandiera|QAT}} {{Calcio Al Sailiya|N}} || [[Qatar Stars League 2019-2020|QSL]] || 20 || 6 || [[Coppa dell'Emiro del Qatar|EQC]] || 0 || 0 || [[AFC Champions League 2020|ACL]] || 1<ref name=pr/> || 0 || - || - || - || 21 || 6
|-
| [[Athlītikī Enōsis Kōnstantinoupoleōs 2020-2021|2020-2021]] || rowspan=2|{{Bandiera|GRC}} {{Calcio AEK Atene|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2020-2021|SL]] || 24+10<ref name=off/> || 10+3<ref name=off/> || [[Kypello Ellados 2020-2021|CG]] || 5 || 0 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 8<ref name=dueppr>2 presenze nei turni preliminari.</ref> || 1<ref name=pr/> || - || - || - || 47 || 14
|-
|| [[Athlītikī Enōsis Kōnstantinoupoleōs 2021-2022|2021-2022]] || [[Souper Ligka Ellada 2021-2022|SL]] || 23+6<ref name=off>Play-off.</ref> || 4 || [[Kypello Ellados 2021-2022|CG]] || 4 || 1 || [[UEFA Europa Conference League 2021-2022|UECL]] || 2<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref> || 1<ref name=pr/> || - || - || - || 35 || 6
|-
!colspan="3"|Totale AEK Atene || 47+16 || 14+3 || || 9 || 1 || || 10 || 2 || || - || - || 82 || 20
|-
| 2022-2023 || rowspan="2"|{{Bandiera|CYP}} {{Calcio Omonia|N}} || [[A' Katīgoria 2022-2023|AK]] || 31 || 4 || [[Kypello Kyprou 2022-2023|CC]] || 5 || 3 || [[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]] || 5 || 1 || [[Supercoppa di Cipro 2022|SC]] || - || - || 41 || 8
|-
| 2023-2024 || [[A' Katīgoria 2023-2024|AK]] || 15 || 2 || [[Kypello Kyprou 2023-2024|CC]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|UECL]] || 4<ref>Nei turni preliminari</ref> || 0 || [[Supercoppa di Cipro 2023|SC]] || 1 || 0 || 20 || 2
|-
! colspan="3" |Totale Omonia || 46 || 6 || || 5 || 3 || || 9 || 1 || || 1 || 0 || 61 || 10
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 417 || 140 || || 42 || 13 || || 35 || 7 || || 1 || 0 || 495 || 160
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|IRN||M}}
{{Cronopar|5-7-2009|Gaborone|BWA|1|1|IRN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-11-2009|Teheran|IRN|1|0|ISL|1|Amichevole|13={{Sostin|41}}}}
{{Cronopar|14-11-2009|Teheran|IRN|1|0|JOR|-|QCoppa Asia|2011|13={{Cartellinogiallo|73}}}}
{{Cronopar|18-11-2009|Teheran|IRN|1|1|MKD 1995-2019|-|Amichevole|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|22-11-2009|Amman|JOR|1|0|IRN|-|QCoppa Asia|2011|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|30-12-2009|Doha|IRN|1|1|MLI|1|Amichevole}}
Riga 87 ⟶ 213:
{{Cronopar|6-1-2010|Kallang|SGP|1|3|IRN|-|QCoppa Asia|2011|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|3-3-2010|Teheran|IRN|1|0|THA|-|QCoppa Asia|2011|13={{Sostin|64}} {{Cartellinogiallo|74}}}}
{{Cronopar|11-8-2010|
{{Cronopar|3-9-2010|Zhengzhou|CHN|0|2|IRN|-|Amichevole|13={{Sostin|69}} {{Cartellinogiallo|90}}}}
{{Cronopar|7-9-2010|Seul|KOR|0|1|IRN|-|Amichevole|13={{Sostin|36}}}}
Riga 93 ⟶ 219:
{{Cronopar|7-10-2010|Abu Dhabi|IRN|0|3|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|54}}}}
{{Cronopar|2-1-2011|Teheran|IRN|1|0|AGO|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|11-1-2011|
{{Cronopar|15-1-2011|Doha|IRN|1|0|PRK|1|Coppa Asia|2011|1º turno|13={{Cartellinogiallo|28}} {{Sostout|90+1}}}}
{{Cronopar|22-1-2011|Doha|IRN|0|1|KOR|-|Coppa Asia|2011|Quarti di finale|11=dts|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|17-7-2011|Teheran|IRN|1|0|MDG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-7-2011|Teheran|IRN|4|0|MDV|
{{Cronopar|28-7-2011|Malé|MDV|0|1|IRN|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|77}}|14=Male (Maldive)}}
{{Cronopar|6-9-2011|Doha|QAT|1|1|IRN|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|5-10-2011|
{{Cronopar|11-10-2011|Teheran|IRN|6|0|BHR|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-11-2011|Manama|BHR|1|1|IRN|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|23-2-2012|Dubai|IRN|2|2|JOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-2-2012|
{{Cronopar|18-4-2012|
{{Cronopar|27-5-2012|Istanbul|ALB|1|0|IRN|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|53}} {{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|3-6-2012|Tashkent|UZB|0|1|IRN|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|12-6-2012|
{{Cronopar|15-8-2012|Tunisi|TUN|2|2|IRN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-9-2012|Amman|IRN|0|0|JOR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|11-9-2012|Beirut|LBN|1|0|IRN|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|14-11-2012|
{{Cronopar|22-5-2013|Mascate|OMN|3|1|IRN|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|15-10-2013|Teheran|IRN|2|1|THA|-|QCoppa Asia|2015|13={{Sostin|66}}}}
Riga 127 ⟶ 254:
{{Cronopar|24-3-2016|Teheran|IRN|4|0|IND|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|29-3-2016|Teheran|IRN|2|0|OMN|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|2-6-2016|Skopje|MKD 1995-2019|1|3|IRN|-|Amichevole|13={{Sostin|65}} {{Cartellinogiallo|69}}}}
{{Cronopar|7-6-2016|Teheran|IRN|6|0|KGZ|2|Amichevole}}
{{Cronopar|1-9-2016|Teheran|IRN|2|0|QAT|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|84}}}}
{{Cronopar|11-11-2016|Shah Alam|PNG|1|8|IRN|2|Amichevole|13={{Sostout|
{{Cronopar|15-11-2016|Paroi|SYR 1980-2024|0|0|IRN|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|23-3-2017|Doha|QAT|0|1|IRN|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|4-6-2017|Podgorica|MNE|1|2|IRN|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
Riga 146 ⟶ 273:
{{Cronopar|11-9-2018|Tashkent|UZB|0|1|IRN|-|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|16-10-2018|Teheran|IRN|2|1|BOL|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|15-11-2018|Teheran|IRN|1|0|
{{Cronopar|20-11-2018|Doha|IRN|1|1|VEN|-|Amichevole|13={{Sostin|66}} {{Cartellinogiallo|83}}}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|7-1-2019|Abu Dhabi|IRN|5|0|YEM|-|Coppa Asia|2019|1º turno|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|12-1-2019|Abu Dhabi|VNM|0|2|IRN|-|Coppa Asia|2019|1º turno|13={{Sostin|79}}}}
{{Cronopar|24-1-2019|Abu Dhabi|CHN|0|3|IRN|1|Coppa Asia|2019|Quarti di finale|13={{Sostin|86}}}}
{{Cronopar|28-1-2019|al-'Ayn|IRN|0|3|JPN|-|Coppa Asia|2019|Semifinale|13={{Sostin|58}}}}
{{Cronopar|6-6-2019|Doha|IRN|5|0|SYR 1980-2024|-|Amichevole|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|11-6-2019|Seul|KOR|1|1|IRN|-|Amichevole|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|10-9-2019|Hong Kong|HKG|0|2|IRN|1|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|10-10-2019|Teheran|IRN|14|0|KHM|4|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|15-10-2019|Riffa|BHR|1|0|IRN|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|71}}|14=Riffa (Bahrein)}}
{{Cronopar|12-11-2020|Sarajevo|BIH|0|2|IRN|-|Amichevole|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|30-3-2021|Teheran|IRN|3|0|SYR 1980-2024|1|Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2021|Arad|IRN|3|1|HKG|1|QMondiali|2022|13={{Sostin|80}}|14=Arad (Bahrein)}}
{{Cronopar|11-6-2021|Riffa|CAM|0|10|IRN|1|QMondiali|2022|13={{Sostin|46}}|14=Riffa (Bahrein)}}
{{Cronopar|2-9-2021|Teheran|IRN|1|0|SYR 1980-2024|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|87}}}}
{{Cronopar|7-9-2021|Doha|IRQ|0|3|IRN|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|87}}}}
{{Cronopar|7-10-2021|Dubai|UAE|0|1|IRN|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|90+4}}}}
{{Cronopar|11-11-2021|Sidone|LBN|1|2|IRN|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|84}}}}
{{Cronopar|16-11-2021|Amman|SYR 1980-2024|0|3|IRN|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|90}}}}
{{Cronopar|27-1-2022|Teheran|IRN|1|0|IRQ|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|90+2}}}}
{{Cronopar|24-3-2022|Seul|KOR|2|0|IRN|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|89}}}}
{{Cronopar|23-9-2022|Sankt Pölten|URU|0|1|IRN|-|Amichevole|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|27-9-2022|Maria Enzersdorf|IRN|1|1|SEN|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|25-11-2022|Al Rayyan (città)|WAL|0|2|IRN|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|29-11-2022|Doha|IRN|0|1|USA|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{sostin|78}}}}
{{Cronopar|17-10-2023|Amman|IRN|4|0|QAT|-|Amichevole|13={{Sostin|85}}}}
{{Cronopar|16-11-2023|Teheran|IRN|4|0|HKG|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|90}}}}
{{Cronopar|5-1-2024|Kish Island|IRN|2|1|BFA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}} {{Cartellinogiallo|87}}}}
{{Cronopar|9-1-2024|Al Rayyan (città)|IRN|5|0|IDN|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|14-1-2024|Al Rayyan (città)|IRN|4|1|PLE|1|Coppa Asia|2023|1º turno|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|19-1-2024|Al Rayyan (città)|HKG|0|1|IRN|-|Coppa Asia|2023|1º turno|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|31-1-2024|Doha|IRN|1|1|SYR 1980-2024|-|Coppa Asia|2023|Ottavi di finale|dts|5 – 3|13={{Sostin|90+8}}}}
{{Cronopar|3-2-2024|Al Rayyan (città)|IRN|2|1|JPN|-|Coppa Asia|2023|Quarti di finale|13={{Sostin|90+9}}}}
{{Cronofin|104|30|7|7|Nazionale di calcio dell'Iran#Record individuali|Nazionale di calcio dell'Iran#Record individuali}}
==Palmarès==
===Club===
*
:Tractor Sazi: 2013-2014
*
:Olympiakos: [[Souper Ligka Ellada 2016-2017|2016-2017]]
*{{Calciopalm|Coppa di Cipro|1}}
:Omonia: [[Kypello Kyprou 2022-2023|2022-2023]]
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.calciozz.it/jogador.php?id=110498&epoca_id=0&search=1&search_string=karim+ansarifard&menu=esc|titolo=Statistiche su ogol.com.br|lingua=pt}}
{{Iran maschile calcio asiatico 2011}}
{{Iran maschile calcio mondiale 2014}}
{{Iran maschile calcio asiatico 2015}}
{{Iran maschile calcio mondiale 2018}}
{{Iran maschile calcio asiatico 2019}}
{{Iran maschile calcio mondiale 2022}}
{{Iran maschile calcio asiatico 2023}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|