Pietro Pellegri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(582 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|
|Immagine = RB Salzburg gegen AS Monaco (Testspiel, 3. Juli 2021) 48 (cropped).jpg
|
|
|
|
|
|
|
|
|sport = calcio
|2011-2016|Genoa|
}}
|
|sport = calcio |pos = G
|2016-2018
|2018-2021|Monaco|22 (2)
|2021-2022|→ Milan|6 (0)
|2022-2024|Torino|49 (4)
|2024-|→ Empoli|11 (3)
}}
|
|2015|{{NazU|CA|ITA|M|15}}|4 (0)
|2015-2016|{{NazU|CA|ITA|M|16}}|11 (1)
|2016-2017|{{NazU|CA|ITA|M|17}}|13 (1)
|2017
|2021-2023|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|8 (3)
|2020|{{Naz|CA|ITA|M}}|1 (0)
}}
|
}}
{{Bio
Riga 36 ⟶ 43:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
}}
==Biografia==
Pietro Pellegri è figlio di Marco Pellegri, ex team manager di {{Calcio Genoa|N}} e {{Calcio Torino|N}}.
Nel gennaio 2025, dalla sua relazione con [[Carolina Stramare]] (ex [[Miss Italia]]), ha avuto una figlia di nome Bianca.<ref>{{Cita web|url=https://empolifc.com/fiocco-rosa-in-casa-empoli-e-nata-bianca-pellegri-figlia-del-nostro-calciatore-pietro/|titolo=Fiocco rosa in casa Empoli: è nata Bianca Pellegri, figlia del nostro calciatore Pietro|data=2025-01-07|accesso=2025-01-07}}</ref>
Detiene il record come terzo giocatore più giovane ad aver esordito in Serie A, eguagliando [[Amedeo Amadei]], a 15 anni e 280 giorni.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/cards/i-piu-giovani-esordire-serie-non-solo-kean-rivera-pirlo-quando-carriera-inizia-15-anni/moise-kean_principale.shtml|titolo=I più giovani ad esordire in Serie A: Pellegri come Amadei quando la carriera inizia a 15 anni|sito=corriere.it|data=21 novembre 2016|accesso=10 luglio 2025}}</ref>
==Caratteristiche tecniche==
Talento precoce, è una [[Centravanti|prima punta]] dal fisico imponente, veloce e dotato di una buona tecnica individuale. Ha detto del suo stile di gioco: «A me piace tanto attaccare la profondità e scattare nello spazio».<ref>{{Cita web|titolo=Pellegri sulle proprie caratteristiche: "Mi piace attaccate la profondità e scattare nello spazio"|url=https://www.milannews.it/news/pellegri-sulle-proprie-caratteristiche-mi-piace-attaccate-la-profondita-e-scattare-nello-spazio-420836|data=25 agosto 2021}}</ref>
Considerato agli esordi uno dei migliori talenti della sua generazione, ha riscontrato una propensione agli infortuni, che ne hanno ostacolato la maturazione.
==Carriera==
===Club===
====Genoa====
Cresciuto nelle giovanili del {{Calcio Genoa|N}}, ha esordito in [[Serie A]] il 22 dicembre 2016, a 15 anni e 280 giorni, entrando al posto di [[Tomás Rincón]]
All'inizio della stagione successiva, il 17 settembre 2017,
====Monaco====
Il 27 gennaio 2018
All'inizio della [[Ligue 1 2018-2019|stagione successiva]], il 26 agosto 2018, ha realizzato il suo primo gol col Monaco, dopo appena 4 minuti dal suo ingresso in campo, nella gara di campionato persa 2-1 contro il {{Calcio Bordeaux|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/26-08-2018/monaco-pellegri-festeggia-primo-gol-italiano-segno-debutto-stagionale-290488676009.shtml|titolo=Monaco, Pellegri festeggia il primo gol. L'italiano a segno al debutto stagionale|data=26 agosto 2018}}</ref> Dopo due ulteriori presenze nel mese di settembre, un problema all'[[Regione inguinale|inguine]] lo ha costretto a saltare il resto della stagione.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/calciomercato-2021/2020-2021/calciomercato-dall-esordio-record-nel-genoa-agli-infortuni-nel-monaco-perche-il-milan-vuole-scommett_sto8497015/story.shtml|titolo=Calciomercato - Dall'esordio record nel Genoa agli infortuni nel Monaco: perché il Milan vuole scommettere su Pellegri|data=19 agosto 2021}}</ref>
I problemi fisici lo hanno tormentato anche durante tutta la stagione [[Association Sportive de Monaco Football Club 2019-2020|2019-2020]], che è stato costretto a saltare interamente.<ref name=":0" />
È tornato in campo il 13 settembre 2020, dopo due anni di assenza, entrando al posto di [[Wissam Ben Yedder|Ben Yedder]] nella partita della 3ª giornata di [[Ligue 1 2020-2021|campionato]] vinta 2-1 in casa contro il {{Calcio Nantes|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/14-09-2020/monaco-pellegri-due-anni-nuovo-campo-3801953371867.shtml|titolo=Bentornato Pellegri! Dopo due anni da incubo, riecco il baby prodigio|data=14 settembre 2020}}</ref> Ha ritrovato il gol il successivo 6 dicembre, nella gara di campionato persa 2-1 contro il {{Calcio Lilla|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/monaco-pellegri-torna-goal-non-segnava-2018/1ih3ieyg462ow118owrjjm51aj|titolo=Monaco, Pellegri torna al goal: non segnava dal 2018|data=6 dicembre 2020}}</ref>
====Milan====
Il 25 agosto 2021 si è trasferito al {{Calcio Milan|N}} in prestito con diritto di riscatto,<ref>{{Cita web|url=https://www.asmonaco.com/pietro-pellegri-prete-a-lac-milan/|titolo=Pietro Pellegri prêté à l’AC Milan|data=25 agosto 2021|lingua=fr|accesso=25 agosto 2021}}</ref> che sarebbe diventato obbligatorio al verificarsi di determinate condizioni.<ref name="dettagli">{{Cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/articoli/media/2021-08-25/comunicato-ufficiale-pietro-pellegri |titolo=Comunicato ufficiale: Pietro Pellegri|data=25 agosto 2021}}</ref> Sceglie di tornare a indossare la maglia numero 64.<ref name="dettagli" /> Ha esordito con i ''rossoneri'' il 22 settembre seguente, in occasione della partita della 5ª giornata di [[Serie A 2021-2022|campionato]] vinta per 2-0 in casa contro il {{Calcio Venezia|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-milan-venezia-2-0-pioli-aggancia-l-inter-in-classifica_38483540-202102k.shtml|titolo=Serie A, Milan-Venezia 2-0: Pioli aggancia l'Inter in classifica|accesso=2021-09-23}}</ref> Pellegri colleziona solo 6 presenze in campionato e il 27 gennaio 2022 viene risolto il prestito con il Milan.<ref>{{Cita web |url=https://www.acmilan.com/it/news/articoli/media/2022-01-27/comunicato-ufficiale-pietro-pellegri|titolo=Comunicato ufficiale: Pietro Pellegri|data=27 gennaio 2022}}</ref>
====Torino e prestito all'Empoli====
Nella stessa sessione di mercato invernale, il Monaco cede Pellegri, sempre con la formula del prestito con diritto di riscatto, al {{Calcio Torino|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.asmonaco.com/pietro-pellegri-prete-au-torino-fc/|titolo=Pietro Pellegri prêté au Torino FC par l'AS Monaco|data=2022-01-27|lingua=fr}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://torinofc.it/news/27/01/2022/pellegri-al-toro_28262|titolo=Pellegri al Toro|data=27 gennaio 2022}}</ref> Il 16 aprile successivo è tornato al gol in Serie A (dove non segnava dal 17 settembre 2017), segnando al contempo il suo primo gol in maglia granata con la rete del momentaneo vantaggio nel pari esterno contro la {{Calcio Lazio|N}} (1-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-lazio-torino-1-1-sarri-inciampa-nella-corsa-all-europa_48933392-202202k.shtml|titolo=Serie A, Lazio-Torino 1-1: Sarri inciampa nella corsa all'Europa|accesso=17 aprile 2022}}</ref>
Il 28 giugno 2022 è stato riscattato a titolo definitivo dai granata.<ref>{{Cita web|url=https://www.asmonaco.com/pietro-pellegri-transfere-au-torino-fc/|titolo=Pietro Pellegri transféré au Torino FC|data=2022-06-28|lingua=fr|accesso=2022-06-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://torinofc.it/news/28/06/2022/pellegri-al-toro_29032|titolo=Pellegri al Toro|data=28 giugno 2022}}</ref>
Il 30 agosto 2024, nell'ultimo giorno di calciomercato, insieme al compagno [[Saba Sazonov]], passa in prestito con diritto di riscatto all'{{Calcio Empoli|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.torinofc.it/news/30/08/2024/pellegri-allempoli_29421|titolo=Pellegri all'Empoli|data=30 agosto 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://empolifc.com/pietro-pellegri-e-un-nuovo-calciatore-azzurro/|titolo=Pietro Pellegri è un nuovo calciatore azzurro|data=30 agosto 2024}}</ref> Il 4 novembre segna la sua prima rete con i toscani, decisiva per il successo casalingo contro il [[Como 1907|Como]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/serie-a-empoli-como-1-0-decide-pellegri_89856983-202402k.shtml|titolo=Serie A, Empoli-Como 1-0: decide Pellegri|sito=www.sportmediaset.mediaset.it|lingua=it-IT|accesso=2024-11-04}}</ref> Il 10 luglio 2025, dopo aver rinnovato il contratto con i granata, viene esteso il suo prestito per un'ulteriore stagione con i toscani.<ref>{{Cita web|url=https://www.torinofc.it/news/10/07/2025/pellegri-allempoli_36614|titolo=Pellegri all'Empoli|data=10 luglio 2025|accesso=10 luglio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.empolifc.it/pietro-pellegri-e-di-nuovo-in-calciatore-azzurro|titolo=Pietro Pellegri è di nuovo in calciatore azzurro|data=9 luglio 2025|accesso=10 luglio 2025}}</ref>
===Nazionale===
====Nazionali giovanili====
Dopo aver militato nelle selezioni [[Nazionale Under-15 di calcio dell'Italia|Under-15]] e [[Nazionale Under-16 di calcio dell'Italia|Under-16]],<ref>{{Cita|Transfermarkt}}.</ref> nel 2017 con l'[[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|Under-17]] ha disputato l'[[Campionato europeo di calcio Under-17 2017|Europeo di categoria]], realizzando un gol nella manifestazione.
Il 16 novembre 2021 ha esordito in [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]], entrando nel secondo tempo della gara amichevole vinta per 4-2 contro la {{NazNB|CA|ROM|M|Under-21|h1}} a [[Frosinone]].<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/u21-splendida-italia-in-svantaggio-di-due-gol-batte-4-2-la-romania-con-il-gol-di-mulattieri-e-la-tripletta-di-canestrelli-16-11-2021/|titolo=Splendida Italia: in svantaggio di due gol, batte 4-2 la Romania con il gol di Mulattieri e la tripletta di Canestrelli|sito=Federazione Italiana Giuoco Calcio|data=2021-11-16|accesso=2022-06-06}}</ref> Il 6 giugno 2022 ha segnato la sua prima rete con l'Under-21, nell'incontro delle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2023|qualificazioni europee]] vinto per 3-0 contro il {{NazNB|CA|LUX|M|Under-21|h1}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/qualificazioni-europee-l-italia-batte-il-lussemburgo-sorpassa-la-sveziae-conquista-primato-del-girone-in-solitaria/|titolo=Qualificazioni europee. L’Italia batte il Lussemburgo, sorpassa la Svezia e conquista il primato del girone in solitaria|sito=Federazione Italiana Giuoco Calcio|data=6 giugno 2022|accesso=6 giugno 2022}}</ref> Nel giugno del 2023 è stato incluso nella lista dei convocati per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2023|Europeo Under-21]] organizzato in [[Georgia]] e [[Romania]],<ref>{{cita news|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/ufficializzata-la-lista-dei-23-convocati-per-il-campionato-europeo-c-%C3%A8-anche-gnonto/|titolo=Ufficializzata la lista dei 23 convocati per il Campionato Europeo, c’è anche Gnonto|data=13 giugno 2023|accesso=13 giugno 2023|sito=figc.it}}</ref> dove realizza un gol nella prima partita persa contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Francia|Francia]], ma gli ''Azzurrini'' vengono eliminati nella fase a gironi.
====Nazionale maggiore====
Il 1º settembre 2018 ha ricevuto la sua prima convocazione in [[Nazionale maschile di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Roberto Mancini]], che lo ha inserito tra i convocati per le due sfide inaugurali della [[UEFA Nations League 2018-2019|Nations League 2018-2019]] contro {{NazNB|CA|POL|M}} e {{NazNB|CA|PRT|M}}:<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/18_settembre_01/nazionale-mancini-convoca-pellegri-cinque-novita-nations-league-e7af2b80-ae1a-11e8-baef-a165e95e592c.shtml|titolo=Nazionale, Mancini convoca Pellegri. Cinque le novità in Nations League|data=1º settembre 2018}}</ref> tuttavia, a causa di un infortunio, è stato costretto a lasciare il ritiro.<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2543453/2018/09/News.shtml|titolo=Nel pomeriggio primo allenamento a Coverciano, Pellegri torna a casa|data=3 settembre 2018}}</ref>
Il 7 novembre 2020 è stato convocato nuovamente in nazionale<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/quarantuno-convocati-per-le-gare-con-estonia-polonia-e-bosnia-prima-chiamata-per-calabria-e-pessina/|titolo=Quarantuno convocati per le gare con Estonia, Polonia e Bosnia: prima chiamata per Calabria e Pessina|data=7 novembre 2020}}</ref> e ha fatto il suo esordio il successivo 11 novembre, a 19 anni, entrando al posto di [[Kevin Lasagna|Lasagna]] nel secondo tempo della partita amichevole vinta per 4-0 contro l'{{NazNB|CA|EST|M}} a [[Firenze]].<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/con-una-doppietta-di-grifo-e-i-gol-di-bernardeschi-e-orsolini-l-italia-batte-in-amichevole-l-estonia/|titolo=Con una doppietta di Grifo e i gol di Bernardeschi e Orsolini l’Italia batte in amichevole l’Estonia|data=11 novembre 2020|accesso=12 novembre 2020}}</ref>
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate all'8 dicembre 2024.''
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 87 ⟶ 124:
!Reti
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2017-2018|2017-gen. 2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 6 || 2 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 2
Riga 93 ⟶ 130:
!colspan="3"|Totale Genoa || 9 || 3 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 10 || 3
|-
|| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2017-2018|gen.-giu. 2018]] || rowspan=
|-
|| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Ligue 1 2018-2019|L1]] || 3 || 1 || [[Coppa di Francia 2018-2019|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2018-2019|CdL]] ||
|-
|-
|-
!colspan="3"|Totale Monaco || 22 || 2 || || 1 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 23 || 2
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2021-2022|2021-gen. 2022]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan|N}} || [[Serie A 2021-2022|A]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]]<ref>Non inserito nella lista [[UEFA]].</ref> || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
|| [[Torino Football Club 2021-2022|gen.-giu. 2022]] || rowspan="3"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Torino|N}} || [[Serie A 2021-2022|A]] || 9 || 1 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 9 || 1
|-
|| [[Torino Football Club 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]] || 18 || 2 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 20 || 4
|-
|| [[Torino Football Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 24 || 1 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Torino || 51 || 4 || || 4 || 2 || || - || - || || - || - || 55 || 6
|-
|| [[Empoli Football Club 2024-2025|2024-2025]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Empoli|N}} || [[Serie A 2024-2025|A]] || 11 || 3 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 3
|-
|| [[Empoli Football Club 2025-2026|2025-2026]] || [[Serie B 2025-2026|B]] || - || - || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
|-
!colspan="3"|Totale Empoli || 11 || 3 || || 1 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 12 || 3
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 99 || 12 || || 7 || 2 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 106 || 14
|}
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|11-11-2020|Firenze|ITA|4|0|EST|-|Amichevole|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronofin|1|0}}
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|16-11-2021|Frosinone|ITA|4|2|ROM|-|Amichevole|13={{Sostin|63}}}}
{{CronoparU|Under=21|6-6-2022|Differdange|LUX|0|3|ITA|1|QEuro|2023|13={{Sostout|74}}}}
{{CronoparU|Under=21|9-6-2022|Helsingborg|SWE|1|1|ITA|-|QEuro|2023|13={{Cartellinogiallo|5}} {{Sostout|76}}}}
{{CronoparU|Under=21|14-6-2022|Ascoli Piceno|ITA|4|1|IRL|1|QEuro|2023|13={{Sostout|83}}}}
{{CronoparU|Under=21|22-9-2022|Pescara|ITA|0|2|ENG|-|Amichevole|13={{Sostout|28}}}}
{{CronoparU|Under=21|22-6-2023|Cluj-Napoca|FRA|2|1|ITA|1|Euro|2023|1º turno}}
{{CronoparU|Under=21|25-6-2023|Cluj-Napoca|SUI|2|3|ITA|-|Euro|2023|1º turno|13={{Cartellinogiallo|25}} {{Sostout|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|28-6-2023|Cluj-Napoca|ITA|0|1|NOR|-|Euro|2023|1º turno|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronofin|8|3}}
===Record===
*Calciatore più giovane (16 anni e 184 giorni) ad aver segnato una doppietta in Serie A.<ref name=digiovanni/>
==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{
* {{FIGC|4204}}
{{Calcio
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2023}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della nazionale italiana]]
|