Discussioni progetto:Anime e manga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Disambiguazione degli episodi di Doraemon: nuova sezione |
|||
Riga 2:
{{/Testata}}
==
{{cambusada|Wikipedia:Richieste agli amministratori#controllo pagina ufo robot goldrake| [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 17:25, 15 gen 2025 (CET)}}
Segnalo che nella giornata del 14 gennaio 2025 la pagina wikipedia dedicata a Ufo Robot Goldrake, come risulta dalla cronologia, ha subito diverse modifiche effettuate dall'utente MaxNicora (probabile pseudonimo dello scrittore Massimo Nicora), che è intervenuto modificando il testo della pagina per rimandare a contenuti da lui scritti in un proprio libro, che ha inoltre aggiunto di sua iniziativa alle fonti bibliografiche.
Tutto ciò contrasta con una delle regole chiave di Wikipedia che prevede che le voci siano scritte da un punto di vista neutrale e non direttamente da autori che rimandano a proprie pubblicazioni.
E' tutto consultabile e verificabile nella sezione cronologia della pagina:
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=UFO_Robot_Goldrake&action=history
:Richiedo cortesemente un controllo su quanto accaduto e una revisione da un punto di vista neutrale della pagina. Anche l'apertura di una discussione in merito se ritenuto opportuno farlo. --[[Speciale:Contributi/80.116.67.52|80.116.67.52]] ([[User talk:80.116.67.52|msg]]) 16:18, 15 gen 2025 (CET)
::Effettivamente l'utente MaxNicora ha cancellato porzioni di testo e alcune fonti per sostituirle con un riferimento a Massimo Nicora (il cui nome ricorda effettivamente l'autore della modifica). Ho ripristinato le porzioni di testo cancellate in quanto fondate. Probabilmente, come in ogni "mistero", nel tempo sono state avanzate diverse ipotesi poi raccolte in fonti diverse che possono quindi anche essere in disaccordo fra loro. Le ho quindi lasciate entrambe anche se devo aggiungere che tutti questi KB di info sul nome della versione italiana in una voce dedicata a un anime mi sembrano forse un po' esagerati trattandosi di una semplice curiosità della quale non si hanno certezza in proposito. --[[Utente:Contedivillavillacolle|Contedivillavillacolle]] ([[Discussioni utente:Contedivillavillacolle|msg]]) 17:29, 25 ago 2025 (CEST)
== Avviso FdQ: Festival del rilasciato ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|80px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Febbraio 2025|Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - Febbraio 2025''' <br />
'''''Festival del rilasciato''''' <br />
Il verbo "rilasciare" il più delle volte viene utilizzato impropriamente. A causa della somiglianza ingannevole con l'inglese ''release'' viene usato al posto di "pubblicare", "uscire", distribuire", "diffondere" o "commercializzare".<br />
}}
Si invitano caldamente tutti gli utenti del progetto a partecipare, ed aiutarci a correggere quante più voci possibili. '''Iscrivetevi!!''' --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 12:42, 3 feb 2025 (CET)
== Divisione episodi di Dragon Ball Z ==
{{Segnala esterna|Discussione:Episodi di Dragon Ball Z#Stagioni di Prime Video|Suddivisione degli episodi della serie in più pagine|RiccardoFila}} --'''[[Utente:RiccardoFila|<span style="color:#3333cc;">Riccardo</span>]][[Discussioni utente:RiccardoFila|<span style="color:#ffa200">''∿''fila</span>]]''' 21:44, 17 feb 2025 (CET)
:Segnalo che ci sono stati ulteriori sviluppi, grazie ad ottime ricerche di @[[Utente:Un mondo a stelle e strisce|Un mondo a stelle e strisce]]. Chiedo a chi è interessato alla serie se può dare un parere a quale suddivisione usare per gli episodi, grazie. --'''[[Utente:RiccardoFila|<span style="color:#3333cc;">Riccardo</span>]][[Discussioni utente:RiccardoFila|<span style="color:#ffa200">''∿''fila</span>]]''' 10:55, 14 lug 2025 (CEST)
== Elena Vitagliano ==
Ciao, scrivo qui dopo aver visto [[Bozza:Elena Vitagliano]]. Voglio coinvolgere gli utenti del progetto per accertare (o meno) la rilevanza di questo autore e quali informazioni presenti nella sua biografia sono superflue. Per assurdo è più facile lavorare sui mangaka giapponesi nonostante le poche fonti disponibili. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 08:47, 20 feb 2025 (CET)
:{{aggiornata}} e pubblicata -> ''[[Elena Vitagliano]]''. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 10:02, 20 feb 2025 (CET)
== Edizioni dei volumi dei manga ==
Un saluto a tutti, diversi giorni fa mi sono imbattuto in [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Capitoli_di_Initial_D&diff=143665173&oldid=143372782 questa modifica] sulla pagina dei [[capitoli di Initial D|capitoli del manga di Initial D]]. In tale modifica, l'utente {{ping|Vinickw}} ha deciso di cambiare la disposizione della tabella per il semplice motivo che l'edizione italiana del manga non rispecchia il formato tankobon indicato nella prima tabella ma bensì segue quello della shinsoban giapponese, dove ogni volume ne raggruppa due degli originali. Durante [[Discussioni utente:Vinickw#Disposizione capitoli di Initial D|questa discussione]] avuta con l'utente in questione, mi è venuto il dubbio su come comportarsi in queste situazioni. Mi spiego meglio, in Giappone la serie è stata pubblicata originariamente in formato tankobon e nel corso degli anni ha ricevuto una riedizione in formato shinsoban, fin qui direi che è tutto chiaro. L'edizione in lingua italiana che è attualmente in corso di pubblicazione invece si basa sulla shinsoban e non sulla tankobon come formato. In questi casi, è bene inserire entrambe le edizioni (sia tankobon che shinsoban giapponesi e shinsoban italiana) nella lista dei capitoli oppure dobbiamo tenere unicamente la prima edizione, accennando nell'incipit della voce che l'edizione in lingua italiana non segue il formato originale per scelte editoriali? Lo chiedo perché non mi sembra che questo sia il solo caso in cui un'edizione in lingua italiana sia differente dall'originale, mi viene in mente ad esempio ''[[Dance in the Vampire Bund]]'' che è un formato omnibus oppure i vari manga in formato sottiletta che uscivano principalmente negli anni '90. Inoltre temo che la disposizione attuale della tabella possa risultare confusionaria per i lettori in quanto si ritrovano i capitoli con i titoli italiani e originali senza però le date della pubblicazione italiana, che vengono riportate nella sezione dell'edizione shinsoban. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:18, 26 feb 2025 (CET)
:Se la suddivisione è semplicemente 2 volumi giapponesi -> 1 volume italiano si potrebbe provare a usare il campo <code>|numero volume2 =</code> per la numerazione italiana e mantenere una tabella unica, con date e titoli volumi italiani ripetuti su due campi consecutivi. A quel punto si potrebbe fare a meno della tabella per la shinsoban in quanto riedizione. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 18:24, 26 feb 2025 (CET)
::In pratica un po' come era la [
:::Anche secondo me bisognerebbe tenere la suddivisione della prima edizione giapponese. Per le date di pubblicazione italiana e isbn, invece di ripeterli due volte per ogni volume si potrebbero anche mettere in una tabella a parte come fatto in ''[[Orpheus - La finestra di Orfeo]]''. --'''[[Utente:RiccardoFila|<span style="color:#3333cc;">Riccardo</span>]][[Discussioni utente:RiccardoFila|<span style="color:#ffa200">''∿''fila</span>]]''' 21:08, 26 feb 2025 (CET)
::::Entrambe le soluzioni mi sembrano molto fattibili. Prima di modificare la voce attendo tranquillamente qualche giorno per sentire se ci sono altri pareri in merito. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 00:24, 27 feb 2025 (CET)
:::::Allora se non ci sono pareri contrari, vorrei provare a utilizzare la suddivisione precedente, ovvero quella del |numero volume2 = per la numerazione italiana e mantenere la tabella unica, in quanto la shinsoban giapponese è praticamente una riedizione. Anche la possibilità di mettere le date italiane in una tabella a sé non sarebbe male, però non so se possa causare confusione per il fatto che i titoli italiani dei capitoli siano presenti nella tabella dei volumi giapponesi e basta. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 16:58, 6 mar 2025 (CET)
::::::Mi sbaglio oppure é una situazione analoga a [[Blue Giant]]? --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 22:08, 6 mar 2025 (CET)
:::::::Esattamente, è praticamente la stessa di ''Blue Giant'' in quanto anche nell'edizione italiana di ''Initial D'' un volume in italiano corrisponde a due volumi originali giapponesi. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 16:28, 7 mar 2025 (CET)
::::::::Le tratterei in ugual modo quindi. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 19:36, 12 mar 2025 (CET)
:::::::::OK, quindi mi appresto a fare un rollback parziale per ripristinare la formattazione precedente e mantenere la traduzione ufficiale degli ultimi capitoli usciti in italiano. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:33, 13 mar 2025 (CET)
== Capitan Tsubasa Next Dream ==
Ciao a tutti, con Flathan23 stavamo ragionando su come trattare su Wikipedia l'argomento Capitan Tsubasa Next Dream (per gli interessati potete dare un'occhiata alle nostre talk). Da come si presenta e da quello che ne dicono le fonti si tratta di una una storia [https://captaintsubasa.fandom.com/wiki/Next_Dream] [https://www.tsubasa-dreamteam.com/it/news/nd1217/] [https://www.tsubasa-dreamteam.com/it/news/nextdream2021/], scritta/sceneggiata a grandi linee da Takahashi (l'autore dei manga di [[Capitan Tsubasa]]) per il videogioco per dispositivi mobili [[Captain Tsubasa: Dream Team]] [https://www.animenewsnetwork.com/interview/2022-01-24/captain-tsubasa-creator-yoichi-takahashi-and-captain-tsubasa-dream-team-producer-ooki/.180731] e trasposta all'interno dell'app del gioco dall'azienda KLab in una specie di serializzazione a episodi che hanno un po' l'aspetto di visual novel (personaggi e vignette di storia e dialoghi, con doppiaggi parziali) [https://www.klab.com/en/press/release/2022/0325/ctdt_nextdream.html] [https://www.prnewswire.com/news-releases/captain-tsubasa-dream-team-kicks-off-a-campaign-to-celebrate-the-3rd-anniversary-of-next-dream--an-original-story-by-yoichi-takahashi-302256546.html]. L'idea di base dell'iniziativa sembra quella di promuovere uno scenario narrativo comune in cui far muovere i vari personaggi e dare un'ambientazione alle varie attività, inziative e modalità che si possono fare nel gioco. Per ora qualcosa è stato messo in [[Capitan_Tsubasa_-_Holly_e_Benji#Next_Dream]], ma dal momento che non si tratta di un manga come quelli che l'hanno preceduto (la pubblicazione si è conclusa con Rising Sun) e che sicuramente non fa parte della "serie principale", ritenevo più giusto trattare questi contenuti altrove. Voi cosa ne pensate? Vi sembra ci sia materiale e rilevanza sufficiente per una voce dedicata? O ne parlareste in qualche voce esistente? Personalmente ritengo che la destinazione migliore sia proprio una breve trattazione in [[Captain Tsubasa: Dream Team]], con magari una menzione dell'esistenza di questo sviluppo narrativo nella sezione "Altri media" della voce principale. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 18:44, 26 feb 2025 (CET)
:Solo per completezza. Io che sono abbastanza attivo sulla fanbase di Captain Tsubasa, condivido tutto quello che è stato scritto dal WalrusMichele che ringrazio anche per aver aperto la discussione, però la community, anche a seguito della convention di Osaka su Captain Tsubasa, dove hanno avuto un loro spazio dedicato i capitoli del Next Dream. Per intenderci nessun altra storia legata ad un video gioco di Captain Tsubasa ha avuto lo stesso trattamento, a me sembra più che si tratti di un continuo della serie in modo crossmediale, sicuramente io ho sbagliato nel fare la pagina come se fosse un manga. Però differisco un po' nel parere che non faccia parte della serie principale e vi linko questa discussione nel theread di Reddit principale della fanbase di Captain Tsubasa dove si ripercorre la storia dei capitoli del Next Dream con allegate anche le interviste di Takahashi (il mangaka dell'opera) e la community considera per via di queste dichiarazioni ufficiali il continuo del Rising Sun ed effettivamente i capitoli del Next Dream fanno riferimento costante al fatto che tutti gli avvenimenti sono susseguenti a quanto accaduto durante il Rising Sun. Il link a cui mi riferivo: https://www.reddit.com/r/captaintsubasa/s/rsZRXIfnMN . grazie tante per l'attenzione e a WalrusMichele per l'aiuto che mi ha fornito. --[[Utente:Flathan23|Flathan23]] ([[Discussioni utente:Flathan23|msg]]) 05:41, 27 feb 2025 (CET)
::Non sono un grande esperto di manga, ma seguo l'universo di Captain Tsubasa e del videogioco ''[[Captain Tsubasa: Dream Team]]'', su cui ho creato la voce. Ritengo che il capito Next Dream sia a tutti gli effetti meritevole di una voce a sé: anche se distribuito in maniera diversa rispetto a quelli precedenti, lo stesso Takahashi lo ha definitivo il continuo canonico del Rising Sun, anche a causa dei suoi problemi di salute che non gli permettono la serializzazione di un manga. --[[Utente:Roby Fabulous|<span style="color:#FF8000">'''Roby Fabulous'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Roby Fabulous|<span style="color:#000000">'''R U Talking 2 Me?'''</span>]]</sup> 20:55, 1 mar 2025 (CET)
:Buonasera WalrusMichele, allora come posso continuare con la mia attività legata ai capitoli del Next Dream di Captain Tsubasa? Non c'è molta partecipazione dulla discussione che te hai aperto ormai il 26 febbraio. Ti faccio presente inoltre che io non avevo capito bene quando te avevi parlato di graphic novel e avevo assecondato la cosa dicendo che il Next Dream è una graphic novel. Ma in realtà non è così, nelle graphic novel te selezionando delle opzioni modifichi la storia. Qua invece vengono rilasciati dei capitoli della storia che te leggi e su cui non puoi fare delle scelte che influenzino la storia è più simile alla lettura di delle scan di un manga. Dopodiché all'interno del gioco ci sono si degli eventi relativi alla storia che continua con questi capitoli del next dream. --[[Utente:Flathan23|Flathan23]] ([[Discussioni utente:Flathan23|msg]]) 17:41, 11 mar 2025 (CET)
::Ciao, io rimango dello stesso avviso di prima. Indipendentemente da quello che ne pensa il fandom e sui vari gradi di "canonicità" (che, ripeto, non dovrebbero interessarci), semplicemente non lo possiamo mettere sullo stesso piano degli altri perché la serie di Capitan Tsubasa è fatta da manga e questa viene descritta come una storia e viene pubblicata all'interno di un videogioco. Inoltre potrà apparire rilevante per chi la legge, ma le fonti ci dicono che non lo è particolarmente. Quindi, come ho detto, io inserirei un breve paragrafo dedicato nella sezione del videogioco, in cui si spiega di cosa si tratta, come e quando viene pubblicato e la storia a grandi linee, mettendo anche le fonti. Nella voce principale invece toglierei la sezione che è stata messa sotto Trama e scriverei solo un breve trafiletto nella sezione Pubblicazioni o Altri media. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 17:58, 14 mar 2025 (CET)
:::Ma quindi in questi casi cosa succede? Vista la poca partecipazione alla discussione --[[Utente:Flathan23|Flathan23]] ([[Discussioni utente:Flathan23|msg]]) 12:03, 15 mar 2025 (CET)
==
Salve a tutti, spero vada tutto bene! Ultimamente ho incominciato a sistemare le pagine dedicate ai personaggi immaginari di [[Gō Nagai]], incominciando da [[Koji Kabuto]] e [[Akira Fudo]], e riscrivendo completamente quella di [[Ryo Asuka]] (che era anche richiesta dal Festival).
Ho notato che tra le voci dei personaggi c'è anche [[Sirene (personaggio)|Sirene]]. Io personalmente ho provato a cercare interviste per la creazione del personaggio e l'accoglienza critica, ma non ho trovato quasi nulla. La rilevanza enciclopedica era già stata messa in dubbio. Anche se la sua battaglia con Akira ha sicuramente avuto un impatto, non trovando fonti esterne, proporrei di unirla a [[Personaggi di Devilman]] se siete d'accordo.
Al contrario ho notato che per il personaggio di [[Miki Makimura]] viene discusso sia lo sviluppo dai registi (e brevemente da Nagai) che l'accoglienza dalla critica, inoltre la sua morte ha avuto un impatto, venendo riferita in altre opere come ''[[L'attacco dei giganti]]''. Essendo la voce stata eliminata e unita, volevo chiedere prima a voi se posso provare a creare una bozza (anche nella mia Sandbox). La bozza comunque sarebbe ricreata da zero perché la versione vecchia della pagina non aveva fonti.
Grazie, saluti. :) --[[Utente:RicCianc|<span style="color: red;font-family:Impact;">RicCianc</span>]] ([[Discussioni_utente:RicCianc|msg]]) 19:25, 2 mar 2025 (CET)
:Trovate [[Utente:RicCianc/Sandbox6|qui]] la bozza che ho creato per il personaggio, ditemi cosa ne pensate. :) --[[Utente:RicCianc|<span style="color: red;font-family:Impact;">RicCianc</span>]] ([[Discussioni_utente:RicCianc|msg]]) 14:56, 6 mar 2025 (CET)
==
Ho appena creato la voce del grande doppiatore [[Shōta Aoi]]. Qualcuno del progetto potrebbe aiutarmi per favore a creare le sezioni dedicate alla filmografia e il doppiaggio? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:08, 7 mar 2025 (CET)
:Ciao @[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ho intanto inserito (da en.wiki) il doppiaggio di film di animazione e serie anime. Andrò a fare lo stesso per i videogiochi e i dorama. Vedo una sezione teatro su enwiki dove però ho alcuni dubbi (credo si parli delle live action?). --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 10:42, 21 mar 2025 (CET)
== Immagine in Belle (film 2021) ==
Più il tempo passa e più sono convinto che l'immagine della cosplayer in [[Belle (film 2021)]] non ha più senso di rimanere lì. Lo so, in passato mi sono "battuto" per lasciarla, ma ora non ne sono più convinto. Se posso rimuovo quella fotografia. Ormai è un doppione di quella in cima alla voce. Forse ha più senso una foto del regista. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:23, 11 mar 2025 (CET)
== Standard per i Personaggi immaginari ==
Segnalo questa [[Discussioni progetto:Immaginario#Standard per i Personaggi immaginari|discussione]]. --[[Utente:RicCianc|<span style="color: red;font-family:Impact;">RicCianc</span>]] ([[Discussioni_utente:RicCianc|msg]]) 19:16, 12 mar 2025 (CET)
== Solo Leveling ==
Segnalo [[Discussione:Solo_Leveling#Voce_da_sistemare|una discussione che ho avviato]] sulla voce [[Solo Leveling]]. Sono graditi pareri. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 17:59, 19 mar 2025 (CET)
== Spostamento voce ==
Buonasera, volevo chiedervi se potevate unire le voci [[Anji Yukyuzan]], [[Kamatari Honjo]], [[Megumi Takani]] a [[Personaggi di Kenshin - Samurai vagabondo]] dato la poca rilevanza enciclopedica? --[[Utente:Broad-Rat|Broad-Rat]] ([[Discussioni utente:Broad-Rat|msg]]) 21:41, 20 mar 2025 (CET)
::Si esatto. --[[Utente:Broad-Rat|Broad-Rat]] ([[Discussioni utente:Broad-Rat|msg]]) 22:35, 20 mar 2025 (CET)
:::@[[Utente:Broad-Rat|Broad-Rat]] metti il template {{tl|U}} sulle pagine in questione. Se entro qualche settimana nessuno interviene procediamo con l'unione. Se hai dubbi su come compilare il template scrivimi in talk. -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 09:47, 21 mar 2025 (CET)
::::Va bene, fatto --[[Utente:Broad-Rat|Broad-Rat]] ([[Discussioni utente:Broad-Rat|msg]]) 14:12, 21 mar 2025 (CET)
== Unione Yhwach a [[Quincy (Bleach)]] ==
Qualcuno ha nulla in contrario se unisco [[Yhwach]] alla pagina madre [[Quincy (Bleach)]]? Ora come ora è una trattazione solamente in-universe del personaggio. -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 10:11, 26 mar 2025 (CET)
:{{fav}}. Fatta un po' di pulizia e tenuto solo un riassunto delle informazioni rilevanti, può benissimo rientrare nella pagina Quincy. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 12:02, 26 mar 2025 (CET)
::N.B. non vorrei sbagliarmi, ma è corretto usare le copertine come immagini dei personaggi? Mi pareva fosse consentito solo per la voce dell'opera principale. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 12:04, 26 mar 2025 (CET)
:::@[[Utente:Torque|Torque]] non mi risulta ci siano limitazioni in questo senso. Mi pare che l'unico limite fosse quello degli screenshot (uno a voce). Di immagini di copertine nelle pagine dei personaggi ne ho messe un po', anche se mai nell'infobox. -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 14:35, 26 mar 2025 (CET)
::::Controllato, si forse credevo erroneamente che valesse la stessa licenza d'uso degli screenshot, invece cita "''Il file dev'essere usato solo nel namespace principale, in particolare nelle voci a cui il suo contenuto si riferisce direttamente. Le immagini non possono essere inserite in gallerie di immagini.''".
::::Pardon, e meglio così :) --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 14:53, 26 mar 2025 (CET)
:::
::::::{{fatto}} -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 09:53, 28 mar 2025 (CET)
==
Salve a tutti, volevo chiedervi se potevate formattare secondo gli standard [[Shun Oguri|questa pagina di doppiatore]]?, in passato ho aggiustato la filmografia però il resto e da rivedere. --[[Utente:Broad-Rat|Broad-Rat]] ([[Discussioni utente:Broad-Rat|msg]]) 12:30, 1 apr 2025 (CEST)
==
Come mi è stato fatto notare da {{ping|Tre di tre}}, la voce di [[Roronoa Zoro]] potrebbe dover essere spostata a [[Zoro (personaggio)]] in quanto quest'ultimo è conosciuto principalmente con il solo cognome. Se così non fosse, bisognerebbe spostare, per coerenza, la voce [[Sanji]] a [[Vinsmoke Sanji]]. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:37, 23 apr 2025 (CEST)
:@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] sarebbe come spostare [[Albert Einstein]] a [[Einstein (fisico)]] perché è conosciuto principalmente con il solo cognome. Su [[Sanji]] se ne era già discusso e si era deciso di tenerla così perché il suo cognome è stato rivelato solo a manga molto inoltrato. Che poi “Zoro” sarebbe il nome… -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 11:28, 23 apr 2025 (CEST)
::I personaggi reali e quelli fittizi vengono trattati diversamente. Nessuno finora si è lamentato del fatto che la voce [[Paperino]] sia chiamata così anziché [[Paolino Paperino]] (un nome che oggi non usa nessuno), quindi si può anche valutare la possibilità di spostare Roronoa Zoro a Zoro (personaggio). Su Wikipedia non siamo così statici e, per quanto mi riguarda, lui è conosciuto soprattutto come "Zoro" e basta. Entrambi i nomi mi vanno bene, anche se prediligo Zoro (personaggio).--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:36, 23 apr 2025 (CEST)
:::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] mi pare che Paperino rappresenti più l’eccezione che la regola. Perché si dovrebbe usare un disambiguante quando c’è già il nome completo a differenziare gli argomenti? Altrimenti, per assurdo, per ogni personaggio immaginario dovremmo scegliere uno tra nome e cognome, in base a come è più noto, e disambiguare. [[Naruto (personaggio)]] (o ancora peggio [[Naruto (Naruto)]]) al posto di [[Naruto Uzumaki]], [[Eren (personaggio)]] al posto di [[Eren Jaeger]]. -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 12:05, 23 apr 2025 (CEST)
::::Come ti ho già detto, io non ci vedrei niente di male.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:39, 23 apr 2025 (CEST)
:::::Personalmente mi pare un po' esagerato, sarebbe un po' come spostare [[Monkey D. Rufy]] a [[Rufy]], [[Portuguese D. Ace]] a [[Ace (One Piece)]], [[Marshall D. Teach]] a [[Teach (personaggio)]] e [[Trafalgar Law]] a [[Law (personaggio)]]. Zoro è comunque ben conosciuto come "Roronoa Zoro", se il cognome fosse semi-sconosciuto (come può esserlo per Sanji) allora sarebbe un caso diverso. Tieni presente che il caso di Paperino è dovuto anche al fatto che il nome "Paolino Paperino" è usato solo talvolta, e spesso viene del tutto omesso, ma, per esempio, abbiamo [[Paperon de' Paperoni]] al posto di [[Paperone]]. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 19:17, 23 apr 2025 (CEST)
::::::Rientro: scusate se entro in gamba tesa in una discussione vecchia e ormai morta, ma leggendola mi è venuto in mente un tarlo che ho da un po': dato che wikipedia è una enciclopedia informatica dotata di redirect, che senso ha l'idea di dover imporre il nome più noto per il titolo della pagina, quando esso è un redirect?
::::::Cito l'esempio più ovvio: la classificazione delle specie viventi --> "[[Leone]]" è un redirect a "[[Panthera leo]]". "[[Pino]]" a "[[Pinus]]" e così via.
::::::Visto che esiste questa possibilità, io ritengo che in tutte le pagine di wikipedia, senza eccezione, andrebbero intitolate usando il nome ufficiale.
::::::Un esempio: per me "[[Evangelion (mecha)]]" dovrebbe essere un redirect a "[[Macchine da combattimento umanoidi multifunzione Evangelion]]" e non il contrario. Nel sopracitato caso di Sanji, la pagina dovrebbe essere intitolata [[Vinsmoke Sanji]], e così via.
::::::Ciò va in contrasto con quanto stabilito in [[Wikipedia:Titolo_della_voce]], vero, ma onestamente ritengo che quanto li stabilito abbia senso solo su una enciclopedia cartacea dove usare dei redirect è complesso (non è impossibile, uno sfoglia una enciclopedia cartace in ordine alfabetico cercando "Leone" e può trovare la seguente scritta: "Leone --> Panthera Leo --> pag. 3245")
::::::Che ne pensate? --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 10:55, 27 set 2025 (CEST)
== tokyo ghoul ==
di recente qualcuno è andato a vedere la pagina del [[Manga]] Tokyo Ghoul? xke ci sono discussioni di 10 anni fa e c'e una nota che diceva trama da sfoltire di cui ci ho pensato io adesso --[[Utente:Diegotarr|Diegotarr]] ([[Discussioni utente:Diegotarr|msg]]) 22:20, 4 mag 2025 (CEST)
:Ciao @[[Utente:Diegotarr|Diegotarr]] hai fatto bene. Tieni conto che data la grande quantità di voci a volte purtroppo è normale che gli avvisi rimangano li (qualche giorno fa ho abbreviato la trama di [[The Last Guardian]] che era da sfoltire da anni). Da neo-utente non prendere paura e non serve che avvisi dopo aver fatto queste modifiche, poiché comunque chi ha la pagina tra gli osservati speciali se ne accorge e se hai fatto errori, annulla o corregge. Ti consiglio invece per buona abitudine di specificare sempre nel campo [[WP:OGGETTO]] quando rimuovi avvisi, così da rendere più chiari i controlli.
:Unica nota negativa: anche qui nelle discussioni, ricordati di tenere un linguaggio più pulito seppur semplice (punteggiatura, ortografia, via le abbreviazioni non tecniche) :D --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 16:18, 5 mag 2025 (CEST)
::ok va bene! comunque l'unica abbreviazione che ho utilizzato è stata xke (perché) --[[Utente:Diegotarr|Diegotarr]] ([[Discussioni utente:Diegotarr|msg]]) 20:04, 5 mag 2025 (CEST)
== Progetto doppiaggio ==
:Segnalo che il [[Progetto:Doppiaggio]] è attivo, se volete contribuire siete i benvenuti! -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 12:03, 16 giu 2025 (CEST)
== Slime (personaggio) ==
Segnalo questa [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Slime (personaggio)|discussione]]. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:56, 9 mag 2025 (CEST)
== Unire voci ==
Buongiorno, volevo chiedervi se potevate unire le voci [[Raijuta Isurugi]], [[Jinne Udo]], [[Usui Uonuma]], [[Chō Sawagejō]], [[Iizuka (personaggio)]], [[Kenji Himura]], a [[Personaggi di Kenshin - Samurai vagabondo]] dato la poca rilevanza enciclopedica? Ieri ho aggiunto gli avvisi nelle rispettive voci. --[[Utente:Broad-Rat|Broad-Rat]] ([[Discussioni utente:Broad-Rat|msg]]) 08:11, 19 mag 2025 (CEST)
:@[[Utente:Broad-Rat|Broad-Rat]] per me non ci sono problemi, ma conviene segnalare questa discussione nei template {{tl|U}} tramite l’apposito campo e aspettare qualche tempo. -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 08:37, 19 mag 2025 (CEST)
::Purtroppo io non sono molto pratico in questo, però se qualcuno lo vuole fare non ci sono problemi. --[[Utente:Broad-Rat|Broad-Rat]] ([[Discussioni utente:Broad-Rat|msg]]) 08:50, 19 mag 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Broad-Rat|Broad-Rat]] aggiungi solo <code>|discussione=Discussioni progetto:Anime e manga#Unire voci</code> al template. -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 10:27, 19 mag 2025 (CEST)
::::<nowiki>Va bene grazie, così giusto? {{U|Personaggi di Kenshin - Samurai vagabondo|Anime e manga|marzo 2025</nowiki><ins>|discussione=Discussioni progetto:Anime e_ anga#Unire voci</ins><nowiki>}}</nowiki> --[[Utente:Broad-Rat|Broad-Rat]] ([[Discussioni utente:Broad-Rat|msg]]) 10:30, 19 mag 2025 (CEST)
:::::La forma sì, occhio che il link è scritto sbagliato. -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 11:22, 19 mag 2025 (CEST)
::::::Favolevole ad accorpare. Molti personaggi contengono solo elementi di trama, oppure senza fonti, o peggio curiosità. Qualche info utile, tipo sulla concezione del personaggio può essere integrata nella pagina dei personaggi. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 11:54, 19 mag 2025 (CEST)
::@[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] Ho aggiunto gli avvisi e sistemato il link, ti ringrazio ancora per la mano. --[[Utente:Broad-Rat|Broad-Rat]] ([[Discussioni utente:Broad-Rat|msg]]) 15:03, 19 mag 2025 (CEST)
== Chiarimenti sulle date di trasmissione in orario notturno ==
Ciao a tutti, vorrei aprire questa discussione per chiedere chiarimenti e pareri riguardo alle date di trasmissione da indicare nelle tabelle degli episodi degli anime che vanno in onda in orario notturno in Giappone. Ad esempio, nella pagina della serie ''[[L'estate in cui Hikaru è morto]]'', io e l'utente {{ping|Un mondo a stelle e strisce}} abbiamo modificato più volte le date di messa in onda a causa di un dubbio sorto. Questa serie viene trasmessa in orario notturno oltre la mezzanotte, precisamente alle 24:55 (circa 0:55) nella notte tra il 5 e il 6 luglio ([https://hikanatsu-anime.com/onair/?lang=ja fonte ufficiale]). Vorrei sapere qual è la prassi migliore per indicare la data di trasmissione nelle tabelle degli episodi: si usa la data del giorno indicato (5 luglio) oppure quella del giorno successivo corrispondente all'orario reale (6 luglio)? Finora ho sempre seguito il fuso orario JST (Japan Standard Time) e non l'UTC per le date di trasmissione. Nel caso, non sarebbe utile riportare questa prassi come linea guida nel [[Template:Episodio Anime]]? Grazie in anticipo per i vostri pareri e suggerimenti. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:04, 6 lug 2025 (CEST)
:@[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] la fonte cosa riporta? -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 17:10, 6 lug 2025 (CEST)
::{{ping|Zoro1996}} 5 luglio. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:25, 6 lug 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] allora si riporta quello che è indicato nella fonte. -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 17:42, 6 lug 2025 (CEST)
::::{{ping|Zoro1996}} OK, grazie per il chiarimento. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:44, 6 lug 2025 (CEST)
::::Scusate l'intromissione, secondo me scrivere "5 luglio" perché è "quello che è indicato nella fonte" non è poi così sensato. In fondo, se la fonte riporta "5 luglio alle 24:55", è del tutto equivalente a "6 luglio alle 00:55" e non si sta travisando il materiale di riferimento, un po' come "[[Periodo Reiwa|Reiwa 7]]" è equivalente a "2025". Non a caso ci sono dei casi in cui per una stessa puntata trasmessa dopo la mezzanotte alcune fonti riportano la data effettiva e altre quella del giorno precedente (per esempio l'episodio finale de ''L'attacco dei giganti'' è stato indicato sul sito dell'anime al [https://web.archive.org/web/20231104170933/https://shingeki.tv/final/onair/ 4 novembre 2023] e su quello dell'emittente al [https://web.archive.org/web/20240404213910/https://www.nhk.jp/p/ts/W52P85GGNY/ 5 novembre]). Mi sembra quindi evidente che piuttosto di assecondare una qualsiasi fonte sarebbe meglio usare una notazione univoca in modo da restare consistenti. D'altro canto ammettere che la data sia del giorno precedente equivale a riconoscere orari come "25:00", "26:00" etc, che in Italia sono alquanto insoliti.
::::Volendo aprire una piccola parentesi, da quel che si legge su [[ja:30時間制|Wikipedia in giapponese]] in Giappone il sistema che va fino alle 30:00 (in realtà alle 29:59) è usato in alternativa a quello a 24 ore principalmente in ambito commerciale, astronomico e radiotelevisivo (ma non sempre, come abbiamo visto prima con la NHK). Quindi insomma quando ''L'estate in cui Hikaru è morto'' è andato in onda ieri ''in generale'' in Giappone era già il 6 luglio. E non penso che sia necessario scomodare il [[Aiuto:Manuale di stile#Ore|manuale di stile]] per dire che non è ideale usare il sistema a 30 ore.
::::Ad ogni modo qualunque decisione sia presa sono favorevole ad implementarla nelle linee guida. --[[Utente:Un mondo a stelle e strisce|Un mondo a stelle e strisce]] ([[Discussioni utente:Un mondo a stelle e strisce|msg]]) 21:04, 6 lug 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:Un mondo a stelle e strisce|Un mondo a stelle e strisce]] qualsiasi interpretazione possiamo fornire alle fonti si configura come [[WP:RO|ricerca originale]] e in quanto tale va evitata. L’ultima parola viene sempre dalle fonti utilizzate, e se queste riportano un certo dato, noi lo riportiamo tale e quale, senza alterazioni basate sulle nostre idee. -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 21:44, 6 lug 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] Va bene che le ricerche originali vanno evitate, ma ritenere questo il caso mi sembra a dir poco esagerato. "5 luglio alle 24:55" e "6 luglio alle 00:55" sono semplicemente notazioni diverse dello stesso dato: una nel sistema a 30 ore, l'altro in quello a 24. E non è una mia idea personale o un'interpretazione, è un semplice fatto oggettivo. Quello che sto cercando di dire è che siccome su Wikipedia in italiano è in uso il sistema a 24 ore la forma da prediligere non può che essere la seconda. Se così non fosse - riprendendo il paragone con le [[ere del Giappone]] - in un articolo che ha come fonti solo testi con quel sistema di datazione non sarebbe possibile riportare le date come "da noi" è più naturale. A cosa serve un manuale di stile se non possiamo cambiare la forma in cui un dato è presentato? E nel caso di fonti che adottano sistemi diversi come si dovrebbe scegliere quale privilegiare? --[[Utente:Un mondo a stelle e strisce|Un mondo a stelle e strisce]] ([[Discussioni utente:Un mondo a stelle e strisce|msg]]) 22:32, 6 lug 2025 (CEST)
:::::::@[[Utente:Un mondo a stelle e strisce|Un mondo a stelle e strisce]] se ragioniamo in questo modo dovremmo per assurdo indicare in quale fuso orario stiamo riportando l’informazione. Premettendo che l’orario di trasmissione non è un dato enciclopedico, se la fonte riporta una data noi scriviamo quanto riportato in fonte. In merito a quale fonte utilizzare, solitamente la fonte ufficiale prevale sulle altre. -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 22:43, 6 lug 2025 (CEST)
::::::::@[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] Non colgo esattamente la pertinenza del fuso orario alla questione, qualora fossi disposto a spiegarti meglio mi permetto di passare oltre per mettere in evidenza che per l'anime in questione abbiamo il [https://www.ntv.co.jp/program/detail/?programid=20252FFD sito dell'emittente] che, come in vari altri casi, usa il sistema da 24 ore e quindi riporta "6 luglio alle 00:55" (mentre il sito dell'anime indicava "5 luglio alle 24:55"). Come si può vedere, sono entrambe fonti ufficiali e autorevoli e d'altronde non sono in contraddizione, poiché non fanno altro che presentare la stessa informazione in due modi diversi. Eppure se guardassimo solo al giorno indicherebbero date diverse, il che è semplicemente falso.
::::::::A questo punto potremmo anche sostituire la fonte e correggere la data al 6 luglio, ma penso che sia meglio fissare la giusta prassi, poiché è sempre possibile che per qualche serie esista solo la fonte con la data "sbagliata". --[[Utente:Un mondo a stelle e strisce|Un mondo a stelle e strisce]] ([[Discussioni utente:Un mondo a stelle e strisce|msg]]) 23:36, 6 lug 2025 (CEST)
:::::::::Sono d'accordo con chi mi precede. Noi non usiamo né abbiamo familiarità con il formato 30 ore, non capisco perché utilizzarlo per riportare la data di trasmissione quando si può benissimo convertire in formato 24 ore. Una conversione di dati non è RO. E in caso la fonte dell'emittente c'è. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 06:05, 7 lug 2025 (CEST)
{{rientro}} Condivido anch'io l'idea comune, interpretare una fonte in questo modo non è una RO, è una lettura dell'informazione in modo da poterla inserire uniformemente nell'enciclopedia. Per assurdo, se il manuale di stile consigliasse di usare solo metri e Celsius e una fonte americana riportasse dei dati in pollici e Fahrenheit saremmo costretti a ignorare il manuale solo per prestare fedeltà assoluta alla fonte? @[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] una ricerca originale è un'invenzione di fatti e congetture, non un calcolo matematico e nemmeno una traduzione, se possiamo tradurre "July" con "luglio" possiamo tradurre anche "7月5日 - 24:55" con "6 luglio - 00:55". Non vedo cosa ci sia di male a riportare nell'enciclopedia italofona la medesima informazione ma in uno standard italiano, anche fonti autorevoli [https://www.animenewsnetwork.com/news/2024-06-07/grendizer-u-anime-reveals-3rd-promo-video-manga-adaptation-july-5-premiere/.211654 interpretano il dato nella lingua in cui lo riportano] ("effectively, July 6"). Invece ringrazio @[[Utente:Un mondo a stelle e strisce|Un mondo a stelle e strisce]] per la precisazione, se si vuole riportare quello che dice una fonte il primo passo è leggerla per intero (sia data che ora, non solo la data).<br>
Detto questo, credo che una regola generale vada decisa perché il problema non riguarda solo le date giapponesi ma anche quelle italiane, come si può notare negli episodi di ''[[Lupin III - Ritorno alle origini]]'' e ''[[Lupin III - Una storia senza fine]]'' (dove in una voce si indica il giorno solare e nell'altra il giorno "televisivo").<br>
Quello che va deciso non è tanto come interpretare le fonti, darei per scontato che gli orari oltre le ore 24 indichino il giorno solare successivo, ma se applicare lo standard "commerciale" per le date delle trasmissioni tv invece di quello normale. In altre parole, a prescindere da come viene indicato in una fonte (se [https://hikanatsu-anime.com/onair/?lang=ja giorno attuale ore 24:xx] o [https://www.staseraintv.com/programmi_giovedi_10_novembre_2022_italia2.html giorno successivo ore 00:xx]) vogliamo indicare che è andato in onda nel <u>giorno solare</u> effettivo (dato dal calendario, che va dalle ore 00:00 alle 24:00) o nella <u>giornata televisiva</u> che inizia alle 7:00 e termina alle 7:00 del giorno dopo? Già questa seconda soluzione mi piace poco perché gli orari 7:00-7:00 sono sì una ricerca originale, sono quelli usati da Mediaset ma dovremmo ogni volta informarci su quelli di ogni rete tv? Sceglierei uno standard unico che non deve dipendere dalla rete tv né dalla data esplicitamente indicata nella fonte, onde evitare problemi derivanti da interpretazioni contrastanti, da due o più fonti parimenti autorevoli e/o ufficiali che lo scrivono in modo differente (come è stato già evidenziato), e per evitare di applicare metodi differenti in base al Paese perché ognuno ha il suo modo di scrivere gli orari. In sostanza io sarei per leggere la fonte (data e ora), capire qual è il giorno solare effettivo e scrivere quello. Senza contare che ci guadagneremmo in precisione: dovendo scrivere solo la data (giustamente l'ora non è rilevante) se troncassimo "5 luglio ore 24:55" in "5 luglio" resterebbe il dubbio se è andato in onda il 5 luglio o il 6 luglio da mezzanotte alle 6:00, mentre usando il sistema solare di 24 ore invece di quello commerciale giapponese di 30 ore saremmo ben più specifici. --'''[[Utente:RiccardoFila|<span style="color:#3333cc;">Riccardo</span>]][[Discussioni utente:RiccardoFila|<span style="color:#ffa200">''∿''fila</span>]]''' 11:12, 7 lug 2025 (CEST)
:Sono d'accordo sul fatto che bisogna trovare un accordo generale su come comportarsi in queste situazioni particolari. Serie andate in onda in orario notturno volendo ne abbiamo un bel po', e nell'ambito anime ciò vale sia per la trasmissioni giapponesi che italiane. Mi vengono in mente ad esempio anche le trasmissioni in orario notturno degli ultimi episodi di ''[[Yu-Gi-Oh! 5D's]]'', la prima stagione di ''[[Sword Art Online]]'', quella di ''[[Steins;Gate]]'' e così via. In sostanza tutti questi casi, compreso quello attualmente discusso de ''L'estate in cui Hikaru è morto'' riportano il medesimo problema legato al fatto se sia meglio seguire un determinato schema per gli orari, quello della giornata televisiva, quello effettivo e così via. Proprio per questo motivo mi sembrava valido, quando si troverà un accordo, specificarlo nelle linee guida in casi di trasmissione notturna. Qui si tratta di decidere se la data di messa in onda di un episodio vada riportata come quella andata in onda il giorno prima (anche se ha superato la mezzanotte) oppure del giorno dopo. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:37, 7 lug 2025 (CEST)
::Si può precisare nel corpo del testo che la giornata televisiva era quella del 5 luglio, ma in ogni caso il programma è andato in onda in Giappone il giorno 6 ed è quella la data che va riportata nel sinottico e che si aspetta di trovare anche il lettore. Formalizziamolo nelle linee guida --[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 23:20, 7 lug 2025 (CEST)
:::Sì meglio, almeno evitiamo problemi analoghi a questo su come gestire tali situazioni particolari. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 02:10, 8 lug 2025 (CEST)
==Categoria:Magical boy==
Buongiorno, ho visto che recentemente è stata creata la [[:Categoria:Magical boy]] che raccoglie "[] i personaggi, anime, e cartoni animati dei magical boy (ragazzo magico)." A differenza del ben più conosciuto [[mahō shōjo]], non mi sembra che questo genere/classificazione sia però attestato (non trovo niente di autorevole a riguardo) se non come scorciatoia in specifici ambienti fandom. Pensavo quindi di proporla per la cancellazione; pareri a riguardo? --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 11:53, 12 lug 2025 (CEST)
:Sono d'accordo. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 12:26, 12 lug 2025 (CEST)
::Sono molto d'accordo. Anche perchè la scheda sulla voce maho shojo, l'ho creata io. E posso confermarvi che "magical boy", a tutt'oggi, è un'espressione ancora poco usata (almeno in Giappone). Se non vi sono reali liste di anime e altri prodotti su quella voce è inutile crearla. (IN TAL senso noto che, purtroppo, wikipedia, dopo 25anni, è ancora troppo bombardata da nerd e otaku ossessionati da cose personali che li spinge a scrivere, violare, edulcorare, cambiare e creare pagine inutili). --[[Utente:Dabi|Dab]] ([[Discussioni utente:Dabi|msg]]) 12:32, 14 lug 2025 (CEST)
:::Annulliamo le modifiche dell'IP essendo ricerche originali e cancelliamo la categoria per C6. A margine @[[Utente:Dabi|Dabi]] ti invito a leggere [[WP:NAP]], queste digressioni offensive nei confronti degli altri utenti non sono ammesse --[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 13:22, 19 lug 2025 (CEST)
::::Favorevole alla cancellazione della categoria in questione, personalmente la trovo inutile in quanto "magical boy" non sembra nemmeno a me molto utilizzato in generale, non solo in Giappone. Nell'ultimo periodo ho annullato svariate modifiche dell'indirizzo IP in questione proprio per questo motivo, perciò possiamo tranquillamente svuotare la categoria e cancellarla. Nel frattempo provvedo a rimuoverla dalle voci in cui è stata inserita. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 02:58, 23 lug 2025 (CEST)
:::::Categoria svuotata da Pazio e cancellata da Superchil. Grazie a tutti. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 11:24, 2 ago 2025 (CEST)
::::::Grazie a voi. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 16:57, 2 ago 2025 (CEST)
==
[[Discussioni_progetto:Doppiaggio#Fonti_per_doppiaggi|Segnalo discussione]]. -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 10:02, 21 lug 2025 (CEST)
==
ciao! segnalo a tutti che ho messo mano alla categorizzazione delle voci create da {{ping|Un mondo a stelle e strisce}} relative agli [[Episodi di Dragon Ball Z]]. non so se l'iniziativa è stata concordata all'interno del progetto, ma faccio notare che al momento non è possibile usare correttamente il template {{tl|StagioniTV}} dato che la serie Dragon Ball Z su Wikidata risulta avere una sola stagione mentre mi sembra siano state create almeno una decina di pagine. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 19:33, 4 ago 2025 (CEST)
== "Stagioni" che non sono stagioni ==
Ho notato che le pagine [[Episodi di Shin Chan]], [[Episodi di Doraemon (serie animata 1979)]] e [[Episodi di Doraemon (serie animata 2005)]] hanno diviso gli episodi delle tre serie in varie stagioni, tuttavia le suddivisioni usate non sono realmente per stagione, ma per anno: per esempio la pagina [[Episodi di Shin Chan (prima stagione)]] contiene semplicemente gli episodi della serie trasmessi nel 1992, ma da nessuna parte (almeno così mi pare) è stato dichiarato ufficialmente che gli episodi del 1992 costituiscano la prima stagione. Direi che tale divisione è [[WP:RO|RO]], e penso perciò che anche i titoli delle pagine vadano divisi per anno (quindi [[Episodi di Shin Chan (prima stagione)]] andrebbe spostata a [[Episodi di Shin Chan (1992)]]). Da notare che in passato le pagine di ''Shin Chan'' seguivano proprio questo schema, prima che l'utente {{Ping|FF244}} le spostasse ai titoli attuali nel 2023. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 01:03, 10 ago 2025 (CEST)
:Non fa una piega. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 15:14, 10 ago 2025 (CEST)
::Per il momento ho spostato le pagine di ''Shin Chan'', riportandole ai vecchi titoli. Per ''Doraemon'' aspetto qualche giorno per vedere se qualcuno ha qualcosa da ridire, dato che in quel caso la divisione in anni non è mai stata usata. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 23:31, 13 ago 2025 (CEST)
:::{{ping|WGC}} Sono passate ormai due settimane, ritengo che in assenza di obiezioni tu possa anche procedere con Doraemon.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 15:12, 25 ago 2025 (CEST)
::::È vero, in questi giorni vedo di modificare le pagine. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 20:49, 25 ago 2025 (CEST)
:::::Ho fatto, ora gli episodi sono correttamente divisi per anno. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 14:17, 27 ago 2025 (CEST)
== [[Tomohiro Yagi]] e [[Redjuice]] ==
Ciao a Tutti,<br/>scusate il disturbo, ma non sono un esperto di questo progetto. Per quanto riguarda le voci in oggetto non ci dovrebbe andare, secondo voi, un avviso "S"? Io non saprei quale mettere (biografie, anime e manga o fumetti? o altro?).<br/>Grazie e buon Wiki ^_^ --[[Utente:Cipintina|Cipintina]] ([[Discussioni utente:Cipintina|msg]]) 11:22, 10 ago 2025 (CEST)
:Ciao, [[Tomohiro Yagi]] mi sembra una meteora non enciclopedica e vorrei proporre la voce per la cancellazione insieme a quelle dei sue due fumetti [[Iron Knight]] e [[Red Sprite]]. [[Redjuice]] potrebbe essere enciclopedico e imho gli argomenti da inserire in un eventuale avviso S sono "musicisti giapponesi" e "character designer", ma character designer non esiste, quindi forse "anime e manga". --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 14:27, 13 ago 2025 (CEST)
::
::C'era una entità di wikidata sdoppiata, con quella italiana lasciata da sola: le ho mergiate così ora in [[Tomohiro Yagi]] si vedono anche le voci nelle altre lingue che prima non apparivano. Da queste apprendo qualche dettaglio in più del one-shot del 2024 uscito su Shōnen Jump+. Fra chi ha commentato l'uscita ci sono stati anche Kohei Horikoshi ([[My Hero Academia]]) e Shinsuke Kondo (Ninja and Yakuza). [https://news-denfaminicogamer-jp.translate.goog/news/240215j?_x_tr_sl=ja&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wapp] Pubblica poco ma pubblica, si può abbozzare con S. Non ho invece capito la proposta di cancellazione per le opere, oggetto anche di ristampe e ripubblicazioni. Aggiunti su wd i link a MAL e ANN così appaiono anche per le altre lingue nel caso usino il [[template:collegamenti esterni]]. --[[Utente:Dzag|dzag]] ([[Discussioni utente:Dzag|msg]]) 10:13, 14 ago 2025 (CEST)
==
{{avvisovaglio|I-wish you were here - vorrei tu fossi qui}} --''[[Utente:PapaYoung89|<span style="color:#2F4F4F">Papa</span><span style="color:#800000">Young</span>]]''[[Discussioni utente:PapaYoung89|<sup><small><span style="#000080">''(So call me maybe...)''</span></small></sup>]] 11:48, 7 set 2025 (CEST)
:Ciao {{ping|PapaYoung89}}!, bella voce, vedo che la fase 1 è già conclusa. In quanto alla forma, ho corretto alcuni errori ortografici e grammaticali ma non sono finiti. Occhio ai punti ripetuti dopo C.U.R.E. e alla discordanza negli articoli e nelle proposizioni articolate. Prova a rileggere il testo e migliorare questi punti per alzare il livello. Già adesso la voce si colloca tra l’85º e il 95º percentile rispetto alle voci anime del progetto (stima automatica, da prendere con le pinze, ma che mi sembra verosimile). [[Utente:Dzag|dzag]] ([[Discussioni utente:Dzag|msg]]) 22:05, 9 ott 2025 (CEST)
::@[[Utente:Dzag|Dzag]] Ciao! Grazie mille del parere, di aver fatto notare e di aver corretto gli errori! Oggi mi metto sotto a correggere i rimanenti... Quando avrò finito, potrò chiederti di dare un'occhiata finale? Inoltre, cosa vorrebbe dire che ''Già adesso la voce si colloca tra l’85º e il 95º percentile rispetto alle voci anime del progetto''? Non ho capito effettivamente cosa significherebbe... Grazie mille ancora! --''[[Utente:PapaYoung89|<span style="color:#2F4F4F">Papa</span><span style="color:#800000">Young</span>]]''[[Discussioni utente:PapaYoung89|<sup><small><span style="#000080">''(So call me maybe...)''</span></small></sup>]] 12:07, 11 ott 2025 (CEST)
:::Figurati @[[Utente:PapaYoung89|PapaYoung89]]! Significa che da analisi automatica a livello di contenuti risulterebbe che la voce ha una buona-ottima qualità paragonata a quanto è associato adesso al progetto, ma serve appunto quella spinta in più per sistemare ortografia e grammatica. Tutto da prendere con le pinze, per carità.
:::Vedo una frase troncata come quella che comincia con "Nel 2004, il soldato diciottenne della NOA ...e che esso non sia ancora stato". Invece, "nel mondo di una popolazione sotto il costante attacco alla luce del sole" mi sembra un po' meccanica come formulazione, probabilmente dovuta alla traduzione dall'inglese. Prova a rileggere parola per parola e vedere se e come rendere scorrevole o eventualmente limare il testo.
:::L'anime credo di averlo visto oltre 16 anni fa, purtroppo lo ricordo vagamente quindi non posso aiutare sui contenuti.
:::<nowiki>In bocca al lupo! --[[Utente:Dzag|dzag]] ([[Discussioni utente:Dzag|msg]]) 21:54, 13 ott 2025 (CEST)
== Segnalazione qualità ''i-wish you were here - vorrei tu fossi qui'' ==
{{Avviso proposta qualità|titolo=I-wish you were here - vorrei tu fossi qui|tipo=proposta}} --''[[Utente:PapaYoung89|<span style="color:#2F4F4F">Papa</span><span style="color:#800000">Young</span>]]''[[Discussioni utente:PapaYoung89|<sup><small><span style="#000080">''(So call me maybe...)''</span></small></sup>]] 13:32, 14 set 2025 (CEST)
== Dubbi di enciclopedicità su personaggi di Sfondamento dei cieli Gurren Lagan ==
{{AiutoE|Simon (Sfondamento dei cieli Gurren Lagann)|Anime e manga}}
{{AiutoE|Nia Teppelin|Anime e manga}}
{{AiutoE|Kamina (personaggio)|Anime e manga}}
{{AiutoE|Lordgenome|Anime e manga}} -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 08:03, 20 set 2025 (CEST)
: IMHO tutte da accorpare a [[Personaggi di Sfondamento dei cieli Gurren Lagann]] secondo me e fare i redirect. --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 10:31, 27 set 2025 (CEST)
:: Edit: anche [[Yoko Littner]]. --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 10:33, 27 set 2025 (CEST)
:::Concordo! --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 10:39, 27 set 2025 (CEST)
::::Che poi attualmente [[Sfondamento dei cieli Gurren Lagann]] è talmente scarna che anche la pagina stessa dei personaggi ha poco senso di esistere secondo me. --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 10:58, 27 set 2025 (CEST)
::Se guardi [[Discussione:Lordgenome]], in origine (2012) era così e poi è stata scorporata. Se si vogliono reincorporare vanno sintetizzate e, dato che al momento in [[Sfondamento dei cieli Gurren Lagann]] ci sono duplicati e modifiche anonime, armonizzate con quanto già presente verificando che non ci siano copyviol per evitare mischioni. Se possibile va tirato dentro a Trama del principale quanto nei personaggi è in Storia. Tenere d'occhio [[WP:U]] e [[WP:DIM]] per evitare il balletto degli scorpori-unioni. Va usato il [[Template:U]]. --[[Utente:Dzag|dzag]] ([[Discussioni utente:Dzag|msg]]) 06:19, 10 ott 2025 (CEST)
== Disambiguazione degli episodi di Doraemon ==
[[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Doppia_disambiguazione%3F|Segnalo discussione]] al progetto connettività. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:31, 16 ott 2025 (CEST)
|