Minardi PS05: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Markup immagini, accessibilità |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (17 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Auto da competizione
|nome = Minardi PS05
|immagine = Minardi PS05 British GP 2005.jpg
|didascalia = Friesacher alla guida della PS05 a [[Gran Premio di Gran Bretagna 2005|Silverstone]]
|bandiera = ITA
|costruttore = Minardi
|categoria = Formula 1
|classe =
|produzione =
|squadra = [[Minardi|Minardi F1 Team]]
|progettista = [[Gabriele Tredozi]]<br
|antenata = [[Minardi PS04B]]
|erede = [[Toro Rosso STR1]]
<!-- Descrizione tecnica -->|note =
|telaio = Monoscocca in fibra di carbonio
|motore = [[Cosworth]] CK2004 e TJ2005 3 [[litro|l]] [[Motore V10|V10]]
|trasmissione = semi-automatica a 6 rapporti
|lunghezza =
|larghezza =
|altezza =
|passo = 3097
|peso = 605
|
|pneumatici = [[Bridgestone]]
|rivali = <!-- Risultati sportivi-->
|debutto = {{Bandiera|SMR}} [[Gran Premio di San Marino 2005]]
|piloti = 20. {{Bandiera|AUT}} [[Patrick Friesacher]] 4-11<br
|corse = 16
|vittorie = 0
|pole = 0
|giri veloci = 0
|campionati costruttori =
|campionati piloti =
}}
La '''Minardi PS05''' è un'[[Vettura di Formula 1|automobile monoposto sportiva]] di [[Formula 1]]
[[File:Minardi garage.jpg|thumb|I meccanici
== La vettura ==
La PS05 monta il modesto ma affidabile [[Motore V10|dieci cilindri TJ2005]] prodotto dalla [[Cosworth]], angolato a 90° e di 3000 cm³ di cilindrata secondo quanto previsto dal regolamento sportivo della stagione 2005; raggiungeva la soglia dei 19000 giri al minuto. Il [[Forza peso|peso]] complessivo della vettura con pilota a bordo era di poco superiore ai 600 kg. La trasmissione era semi-automatica a 6 rapporti. Il design del corpo vettura era stato studiato per incrementare il più possibile l'effetto suolo, mentre il telaio era stato costruito in configurazione monoscocca in carbonio. L'impianto frenante era rappresentato da freni a disco ventilati, mentre le sospensioni erano a doppi bracci trasversali con settaggio push-rod.<ref>{{cita web|url=http://www.ultimatecarpage.com/spec/2311/Minardi-PS05-Cosworth.html|titolo=Minardi PS05|accesso=08 aprile 2014}}</ref>
== Stagione ==
La vettura
== Risultati ==▼
{{VetturaF1
|NumeroPiloti=3
▲==Risultati==
|Anno=2005
|Team=[[Minardi|Minardi F1 Team]]
|Motore=[[Cosworth]] TJ2005
|Gomme=Bridgestone
|P1=
{{PilotaF1
|Anno=2005
|Nome={{Bandiera|AUT}} [[Patrick Friesacher|Friesacher]]
|4R=Rit|5R=Rit|6R=Rit|7R=18|8R=Rit|9R=6|10R=Rit|11R=19}}
|P2=
{{PilotaF1
|Anno=2005
|Nome={{Bandiera|NLD}} [[Robert Doornbos|Doornbos]]
|12R=18|13R=Rit|14R=13|15R=18|16R=13|17R=Rit|18R=14|19R=14}}
|P3=
{{PilotaF1
|Anno=2005
|Nome={{Bandiera|NLD}} [[Christijan Albers|Albers]]
|4R=Rit|5R=Rit|6R=14|7R=17|8R=11|9R=5|10R=Rit|11R=18|12R=13|13R=NC|14R=Rit|15R=19|16R=12|17R=14|18R=16|19R=16
}}
|Punti=7
|Pos=10
}}
==Note==
| |||