Titti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Diretti da Friz Freleng: titolo italiano |
||
| (199 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd}}
{{F|animazione|luglio 2025}}
{{personaggio
|medium = animazione
Riga 5 ⟶ 7:
|nome italiano = Titti
|immagine = Titti.png
|didascalia = Titti
|autore = [[Bob Clampett]]
|studio = [[Warner Bros.]]
|data inizio = 21 novembre [[1942]]
|prima apparizione = [[Due gatti contro Titti]]
|sesso =
|razza = Canarino
|
|doppiatore = [[Mel Blanc]] (1942-1989)
|doppiatore 2 = [[Jeff Bergman]], [[Bob Bergen]] (dal 1990)
|doppiatore 3 = [[Eric Bauza]] (dal 2020)
|doppiatore 5 =
|doppiatore italiano = [[Loretta Goggi]]
|doppiatore italiano nota = (anni 60/70)
|doppiatore italiano 2 = [[Flora Carosello]], [[Roberta Paladini]]
|doppiatore italiano 2 nota = (anni 70/80)
|doppiatore italiano 3 = [[
|doppiatore italiano 3 nota = (
|doppiatore italiano 4 = [[
|doppiatore italiano 4 nota =
|doppiatore italiano 5 = [[
|doppiatore italiano 5 nota = in (''[[
|doppiatore italiano 6 = [[
|doppiatore italiano 6 nota = in (''
|doppiatore italiano 7 = [[
|doppiatore italiano 7 nota = in (''
|doppiatore italiano 8 = [[Laura Boccanera]]
|doppiatore italiano 8 nota = in (''[[Looney, Looney, Looney Bugs Bunny Movie]])'' (1° doppiaggio)
|doppiatore italiano 9 = [[Perla Liberatori]]
|doppiatore italiano 9 nota = (''[[Baby Looney Tunes]]'', 2ª voce)
}}
'''Titti''' (
{{Citazione|Oh, oh! Mi è semblato di vedele un gatto!|Frase ricorrente di Titti al gatto Silvestro}}▼
▲'''Titti''' ('''Tweety Bird''', '''Tweety Pie''' o, più semplicemente, '''Tweety''') è un personaggio delle serie animate ''[[Looney Tunes]]'' e ''[[Merrie Melodies|Merry Melodies]]'' della [[Warner Bros.]] È un [[canarino]] costantemente inseguito, invano, dal [[Gatto Silvestro]]. In [[Italia]] è stato noto, fino alla fine degli [[anni 1980|anni ottanta]], con il nome di '''Titì'''.
Nonostante le diffuse voci che vorrebbero Titti di sesso femminile, è dimostrato che il personaggio sia sempre stato [[maschio]]; cosa confermata anche da Titti stesso nella serie animata ''[[I misteri di Silvestro e Titti]]'', e in parecchi fumetti della Warner. D'altro canto,
Titti è, il più delle volte, un personaggio pacifico che passa felicemente la vita nella sua gabbietta o sul trespolo. Però, se attaccato o provocato da un gatto o da un altro avversario che vuole cibarsi di lui, può diventare vendicativo e dispettoso, arrivando persino a prendere a calci il nemico quando è ormai a terra. In molte delle sue apparizioni, Titti viene mostrato in compagnia di quella che sembra essere la sua
▲Nonostante le diffuse voci che vorrebbero Titti di sesso femminile, è dimostrato che il personaggio sia sempre stato [[maschio]]; cosa confermata anche da Titti stesso nella serie animata ''[[I misteri di Silvestro e Titti]]'', e in parecchi fumetti della Warner. D'altro canto, la sua specie è ambigua; rappresentato come un giovane [[canarino]] domestico dalle lunghe ciglia, più consone ad un classico personaggio femminile.
▲Titti è, il più delle volte, un personaggio pacifico che passa felicemente la vita nella sua gabbietta o sul trespolo. Però, se attaccato o provocato da un gatto o da un altro avversario che vuole cibarsi di lui, può diventare vendicativo e dispettoso, arrivando persino a prendere a calci il nemico quando è ormai a terra. In molte delle sue apparizioni, Titti viene mostrato in compagnia di quella che sembra essere la sua padroncina di sempre, nonna [[Granny (personaggio)|Granny]].
== Creazione ==
[[Bob Clampett]] creò il personaggio nel cortometraggio animato del 1942 ''[[Due gatti contro Titti]]'', mettendolo contro due gattacci affamati di nome
In origine Titti non era un canarino domestico, ma semplicemente un generico (e selvatico) uccellino di colore rosa e implume
La voce originale del personaggio è opera di [[Mel Blanc]], che prestò la sua malleabilissima estensione vocale a molti altri personaggi, tra cui anche [[Bugs Bunny]] e [[Daffy Duck]]. Nel 1951,
== L'arrivo di Gatto Silvestro ==
▲{{Citazione|Oh, oh! Mi è semblato di vedele un gatto!|Frase ricorrente di Titti al gatto Silvestro}}
Clampett iniziò a lavorare a un cortometraggio animato nel quale Titti si scontrava con un gatto (all'epoca ancora senza nome) bianco e nero creato da [[Friz Freleng]] nel 1945. Successivamente, Clampett lasciò gli studi della Warner prima di finire il lavoro, e proprio Freleng prese in mano il progetto. Freleng definì l'aspetto classico di Titti, dandogli i grandi occhioni azzurri e il piumaggio giallo. Clampett raccontò nel documentario ''Bugs Bunny Superstar'' che le piume vennero aggiunte per accontentare la censura che aveva avuto da ridire circa il fatto che l'uccellino fosse nudo. Il primo cortometraggio a figurare la coppia Titti-Gatto, più tardi rinominato Silvestro, è ''[[Tweetie Pie]]'' del 1947, che fruttò alla Warner Bros. il suo primo [[Academy Awards|Oscar]] per l'animazione.
La coppia Titti-Silvestro è una delle più famose accoppiate della storia dei cartoni animati. Molti dei loro cartoni seguono una formula standard:
* L'affamato gatto cerca di
* Titti dice la sua famosa frase «Oh, oh! Mi è semblato di vedele un gatto...», nella versione originale inglese: «I tawt I taw a puddy tat», deformazione di "I thought I saw a pussy-cat".
* Silvestro passa tutto il tempo ad escogitare sistemi sempre più elaborati per raggiungere il suo scopo. Naturalmente, ogni tentativo alla fine risulta vano.
Riga 62 ⟶ 65:
Titti ha una piccola parte nel film ''[[Chi ha incastrato Roger Rabbit]]'', dove "accidentalmente" provoca la caduta da un grattacielo di [[Eddie Valiant]] ([[Bob Hoskins]]) mentre giocherella con le dita dell'uomo facendogli perdere la presa sull'asta della bandiera di un grattacielo. La sequenza è una citazione del celebre cartone ''A Tale of Two Kitties'', prima apparizione sugli schermi di Titti.
Durante gli anni Novanta, Titti ha partecipato anche alla serie animata ''[[I misteri di Silvestro e Titti|The Sylvester and Tweety Mysteries]]'', nella quale la
Titti è apparso in numerosissimi cartoni animati della Warner Bros. e in svariate compilation televisive, insieme a [[Gatto Silvestro]], durante tutti gli anni Settanta e Ottanta.
Nel cortometraggio animato del 1995 intitolato ''[[Carrotblanca]]'', parodia-omaggio di ''[[Casablanca (film)|Casablanca]]'', Titti appare nei panni di "Usmarte", parodia del personaggio di Ugarte interpretato nel film originale da [[Peter Lorre]]. In diverse sequenze, Titti parla e ride come il personaggio di Peter Lorre. Questa è anche una delle rare volte in cui Titti impersona un personaggio negativo.
Titti è anche apparso in una curiosa versione alla ''Dottor Jekyll e Mister Hyde'', consumando per errore la pozione del Dr. Jekyll, si trasformò infatti in una versione mostruosa di sé stesso. La trasformazione avvenne la prima volta nell'episodio ''[[Titti e il Dottor Jekyll]]'', e una seconda volta nella puntata intitolata ''"London Broiled"'' della serie ''[[I misteri di Silvestro e Titti]]''.
Il 17 febbraio 2021 era stato inoltre annunciato che lo stesso Titti sarebbe diventato protagonista della serie live action ''Tweety Mysteries'', realizzata a tecnica mista ed ambientata a Washington. Avrebbe avuto una trama simile alla serie ''I misteri di Silvestro e Titti'', con la differenza che ad accompagnare il canarino nelle investigazioni non ci sarebbe stata la Nonna bensì una giovane ragazza di nome Sidney, ma la serie è stata definitivamente cancellata nel dicembre 2022.<ref>{{cita web|url=https://variety.com/2022/tv/news/cartoon-network-warner-bros-discovery-animation-batwheels-1235453151/|titolo='Batwheels' Renewed for Season 2 as Cartoon Network Boss Details Warner Bros. Discovery's Animation Strategy (EXCLUSIVE)|sito=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=7 dicembre 2022|lingua=en|accesso=9 aprile 2023}}</ref> Diventa comunque un personaggio principale nella serie prescolare ''[[Bugs Bunny costruzioni]]''.<ref>{{cita web|url=https://variety.com/2021/tv/news/warnermedia-kids-family-cartoon-network-hbo-max-gremlins-toons-1234909456/|titolo=HBO Max Renews ‘Tiny Toons Looniversity’ and ‘Gremlins: Secrets of the Mogwai,’ WarnerMedia Expands Kids and Family Slate|sito=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=17 febbraio 2021|lingua=en|accesso=9 aprile 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.animationmagazine.net/2021/02/warnermedia-upfronts-cartoon-network-hbo-max-redraw-your-world-with-more-kids-content/|titolo=WarnerMedia Upfronts: Cartoon Network, HBO Max ‘Redraw Your World’ with More Kids Content|autore=Mercedes Milligan|sito=Animation Magazine|data=17 febbraio 2021|lingua=en|accesso=9 aprile 2023}}</ref>
Titti compare anche nei tre film cinematografici dei ''Looney Tunes'' (come giocatore in ambo gli ''[[Space Jam]]'', e come comparsa e travestimento di [[Taz (personaggio)|Taz]] in ''[[Looney Tunes: Back in Action]]'') e ha un ruolo anche nel film ''[[Coyote vs. Acme]]'' come spia della ACME.<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/ACriticalHuman/status/1761016730158006564|titolo=Le immagini template da ''Coyote vs. Acme''|sito=twitter.com|data=23 febbraio 2023|lingua=en}}</ref> Titti è però protagonista assoluto in due film home-video ''[[Titti turista tuttofare]]'' e ''[[Re Titti]]''.
== Arte moderna ==
L'installazione artistica dello scultore britannico [[Banksy]] tenutasi a New York nel 2008 e intitolata ''The Village Pet Store and Charcoal Grill'' comprendeva anche una versione invecchiata e personalizzata di "Titti" in versione [[animatrone]].<ref name="CO">{{
== Fumetti ==
Riga 78 ⟶ 85:
== Nei videogiochi ==
Titti appare anche in vari videogiochi della serie [[Looney Tunes]]: in ''Looney Tunes: Back in Action'' come personaggio giocabile, in ''[[Bugs Bunny e Taz in viaggio nel tempo]]'' e ''[[Looney Tunes Collector: Alert]]'' come personaggio giocabile e boss, in ''[[Looney Tunes: Acme Arsenal]]'' e ''[[Taz: Wanted]]'' come boss finale (dove dimostra la sua intelligenza controllando un robot), in ''Looney Tunes Racing'', ''[[Looney Tunes: Cartoon Concerto]]'', ''Space Race'' e in ''Space Jam''.
== Filmografia ==
=== Diretti da Robert Clampett ===
* ''[[Due gatti contro Titti]]'' (''A Tale of Two Kitties'') (1942)
* ''[[Fuochi d'artificio (film 1944)|Fuochi d'artificio]]'' (''Birdy and the Beast'') (1944)
* ''[[L'orribile coppia]]'' (''A Gruesome Twosome'') (1945)
=== Diretti da Friz Freleng ===
* ''[[La torta di Titti]]'' (''Tweetie Pie'') (1947)
* ''[[Mi è sembrato di vedere un gatto]]'' (''I Taw a Putty Tat'') (1948)
* ''[[O è gatto, o è locomotiva]]'' (''Bad Ol' Putty Tat'') (1949)
* ''[[Il canarino non si tocca]]'' (''Canary Row'') (1949)
* ''[[Casa dolce casa (film 1950)|Casa dolce casa]]'' (''Home, Tweet Home'') (1950)
* ''[[Compagni di viaggio (film 1950)|Compagni di viaggio]]'' (''All a Bir-r-r-d'') (1950)
* ''[[In due si soffre meglio (film 1951)|In due si soffre meglio]]'' (''Putty Tat Trouble'') (1951)
* ''[[Un albergo tranquillo]]'' (''Room and Bird'') (1951)
* ''[[Silvestro agnello di mare]]'' (''Tweety's S.O.S.'') (1951)
* ''[[Controcorrente (film 1951)|Controcorrente]]'' (''Tweet Tweet Tweety'') (1951)
* ''[[Pace in terra ai gatti di buona volontà]]'' (''Gift Wrapped'') (1952)
* ''[[Quel grazioso canarino]]'' (''Ain't She Tweet'') (1952)
* ''[[Silvestro ai grandi magazzini]]'' (''A Bird in a Guilty Cage'') (1952)
* ''[[Bloccati dalla neve]]'' (''Snow Business'') (1953)
* ''[[Una gita nel pollaio]]'' (''Fowl Weather'') (1953)
* ''[[Silvestro, indiano molesto]]'' (''Tom Tom Tomcat'') (1953)
* ''[[Un uccellino chiamato desiderio]]'' (''A Street Cat Named Sylvester'') (1953)
* ''[[Titti in gabbia]]'' (''Catty Cornered'') (1953)
* ''[[Colazione perduta]]'' (''Dog Pounded'') (1954)
* ''[[Trasloco accidentato]]'' (''Muzzle Tough'') (1954)
* ''[[Satan's Waitin']]'' (1954)
* ''[[Silvestro in un mare di guai]]'' (''Sandy Claws'') (1955)
* ''[[Titì al circo]]'' (''Tweety's Circus'') (1955)
* ''[[Cappuccetto rosso (film 1955)|Cappuccetto rosso]]'' (''Red Riding Hoodwinked'') (1955)
* ''[[Heir-Conditioned]]'' (1955) – cameo
* ''[[Non c'è gloria per gli eroi]]'' (''Tweet and Sour'') (1956)
* ''[[Non c'è pace per Titti]]'' (''Tree Cornered Tweety'') (1956)
* ''[[Silvestro e il mare]]'' (''Tugboat Granny'') (1956)
* ''[[Silvestro e i coccodrilli]]'' (''Tweet Zoo'') (1957)
* ''[[Silvestro nel paese dei giganti]]'' (''Tweety and the Beanstalk'') (1957)
* ''[[Silvestro il moralista]]'' (''Birds Anonymous'') (1957)
* ''[[Reparto agitati]]'' (''Greedy for Tweety'') (1957)
* ''[[Venezia, la luna e Silvestro]]'' (''A Pizza Tweety Pie'') (1958)
* ''[[A Bird in a Bonnet]]'' (1958)
* ''[[Trick or Tweet]]'' (1959)
* ''[[Silvestro inventore]]'' (''Tweet and Lovely'') (1959)
* ''[[Tweet Dreams]]'' (1959)
* ''[[Hyde and Go Tweet]]'' (1960)
* ''[[Trip For Tat]]'' (1960)
* ''[[The Rebel Without Claws]]'' (1961)
==== Co-diretti da Hawley Pratt ====
* ''[[Anatomia di un... relitto]]'' (''The Last Hungry Cat'') (1961)
* ''[[Cuccia a reazione]]'' (''The Jet Cage'') (1962)
=== Diretti da Gerry Chiniquy ===
* ''[[Hawaiian Aye Aye]]'' (1964)
=== Diretti da Chuck Jones ===
* ''[[No Barking]]'' (1954) – cameo
== Note ==
Riga 83 ⟶ 148:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Looney Tunes e Merrie Melodies}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|animazione}}
[[Categoria:Personaggi Looney Tunes]]
[[Categoria:Uccelli immaginari]]
[[Categoria:Canarini]]
| |||