Jorge Campos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(47 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Jorge Campos
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{MEX 1934-1968}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Portiere (calcio)|
|TermineCarriera = 31 dicembre 2003 - giocatore<br/>30 giugno 2006 - allenatore
|Squadre = {{Carriera sportivo▼
|sport = calcio |pos = G
▲{{Carriera sportivo
▲ |1988-1995 |{{Calcio UNAM|G}} |135 (-58; 35)
▲ |1995-1996 |{{Calcio Atlante|G}} |32 (-32; 1)
|1997|Atlante|6 (-3)
▲ |1996-1997 |{{Calcio Los Angeles Galaxy (1996-2007)|G}} |43 (-54)
|1997|Cruz Azul|2 (-1)
▲ |1998 |{{Calcio Chicago Fire|G}} |8 (-15)
|2000|Tigres|17 (-22)
▲ |1998-1999 |{{Calcio UNAM|G}} |59 (-71; 2)
|2001|Atlante|26 (-30)
|2001-2002|UNAM|33 (-43)
|2025-|Mexico FC|0 (0)
▲ |2002-2003 |{{Calcio Puebla|G}} |28 (-36)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
▲ |1991-2004 |{{Naz|CA|MEX}} | 130 (-123)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|2004-2006|{{Naz|CA|MEX|M}}|<small>Vice</small>▼
▲|2004-2006|{{Naz|CA|MEX}}|<small>Vice</small>
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Copa América}}▼
▲{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieArgento|{{AmC|1993}}}}
{{MedaglieBronzo|{{AmC|1999}}}}
{{MedaglieCompetizione|Gold Cup}}
{{MedaglieOro|[[CONCACAF Gold Cup 1993|USA
{{MedaglieOro|[[CONCACAF Gold Cup 1996|USA 1996]]}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
Riga 44 ⟶ 41:
|Nome = Jorge Francisco
|Cognome = Campos Navarrete
|ForzaOrdinamento = Campos, Jorge
|Sesso = M
Riga 53 ⟶ 49:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex calciatore▼
|Epoca2 = 2000
|Attività2 = allenatore di calcio
|Nazionalità = messicano
|PostNazionalità = , di ruolo [[portiere (calcio)|portiere]] o [[attaccante]] del [[Club de Fútbol México|México FC]]
}}
Riga 63 ⟶ 62:
== Carriera ==
=== Club ===
Nella sua infanzia, Campos ha praticato diversi sport, tra cui il calcio e il [[surf]]<ref name=soccercom>{{en}} [http://www.soccer.com/euro/features/campos.html Soccer.com Goalkeeper Jorge Campos] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081120225925/http://www.soccer.com/euro/features/campos.html |data=20 novembre 2008 }}</ref>, sport dal quale prendeva ispirazione per disegnare le sue sgargianti divise<ref name=soccercom />. Inizia la carriera nel [[1988]] nel [[Pumas UNAM]] come [[portiere (calcio)|portiere]], poi, chiuso da [[Adolfo Ríos]] nel ruolo di titolare, decide di "riciclarsi" come attaccante, con il risultato di segnare 14 reti in 37 presenze. Nel [[1990]] nonostante la sua statura di {{M|170|u=cm}} guadagna la titolarità in porta, cosa che lo porta ad abbandonare momentaneamente il ruolo di [[attaccante]]. Nel [[1995]] si trasferisce all'[[Club de Fútbol Atlante|Atlante]] di [[Città del Messico]], dove gioca per una stagione prima di trasferirsi al [[Los Angeles Galaxy]], negli [[Stati Uniti d'America]].
Nella [[Major League Soccer]] ha giocato più di 50 partite, non segnando mai e giocando talvolta da [[attaccante]], apparendo in vari all-star games. Ha militato quasi sempre in squadre messicane ([[UNAM Pumas]], [[CF Atlante]], [[Cruz Azul]], [[UANL Tigres]]); tre stagioni invece le ha passate sui campi della [[Major League Soccer]], con i [[Los Angeles Galaxy]] e con i [[Chicago Fire Soccer Club|Chicago Fire]]. Quando era in porta, giocava sempre con dei completini dai [[colore|colori]] sgargianti (e dagli abbinamenti piuttosto bizzarri) e spesso era lui stesso a disegnarli. Spesso in nazionale indossava (non però nei campionati del mondo ma solo nelle competizioni della Concacaf e ad Atlanta 1996) la maglia numero 9, che utilizzava sia con il completo da portiere che con quello da giocatore di movimento.
=== Nazionale ===
In campo internazionale ha partecipato a tre edizioni dei [[mondiali di calcio]], ad [[Coppa del Mondo FIFA 1994|USA
==Statistiche==
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
{{Cronoini|MEX||M}}
{{Cronopar|20
{{Cronopar|27
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|11
{{Cronopar|26
{{Cronopar|31
{{Cronopar|
{{Cronopar|16
{{Cronopar|19
{{Cronopar|26
{{Cronopar|
{{Cronopar|14
{{Cronopar|22
{{Cronopar|
{{Cronopar|15
{{Cronopar|22
{{Cronopar|13
{{Cronopar|20
{{Cronopar|27
{{Cronopar|10
{{Cronopar|
{{Cronopar|11
{{Cronopar|18
{{Cronopar|25
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|10
{{Cronopar|16
{{Cronopar|20
{{Cronopar|23
{{Cronopar|27
{{Cronopar|30
{{Cronopar|
{{Cronopar|11
{{Cronopar|15
{{Cronopar|18
{{Cronopar|22
{{Cronopar|25
{{Cronopar|
{{Cronopar|22
{{Cronopar|29
{{Cronopar|
{{Cronopar|13
{{Cronopar|20
{{Cronopar|
{{Cronopar|16
{{Cronopar|22
{{Cronopar|19
{{Cronopar|
{{Cronopar|24
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|11
{{Cronopar|19
{{Cronopar|24
{{Cronopar|28
{{Cronopar|
{{Cronopar|14
{{Cronopar|
{{Cronopar|10
{{Cronopar|13
{{Cronopar|
{{Cronopar|29
{{Cronopar|18
{{Cronopar|21
{{Cronopar|24
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|13
{{Cronopar|17
{{Cronopar|
{{Cronopar|11
{{Cronopar|14
{{Cronopar|19
{{Cronopar|21
{{Cronopar|
{{Cronopar|29
{{Cronopar|16
{{Cronopar|15
{{Cronopar|21
{{Cronopar|16
{{Cronopar|23
{{Cronopar|30
{{Cronopar|
{{Cronopar|20
{{Cronopar|
{{Cronopar|12
{{Cronopar|
{{Cronopar|18
{{Cronopar|15
{{Cronopar|
{{Cronopar|23
{{Cronopar|31
{{Cronopar|13
{{Cronopar|20
{{Cronopar|25
{{Cronopar|29
{{Cronopar|10
{{Cronopar|
{{Cronopar|16
{{Cronopar|18
{{Cronopar|30
{{Cronopar|
{{Cronopar|10
{{Cronopar|14
{{Cronopar|17
{{Cronopar|24
{{Cronopar|27
{{Cronopar|29
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|20
{{Cronopar|
{{Cronopar|16
{{Cronopar|23
{{Cronopar|15
{{Cronopar|
{{Cronopar|20
{{Cronopar|27
{{Cronopar|
{{Cronopar|15
{{Cronopar|20
{{Cronopar|24
{{Cronopar|31
{{Cronopar|28
{{Cronopar|20
{{Cronopar|17
{{Cronopar|12
{{Cronopar|19
{{Cronofin|130|-123}}
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|CONCACAF Champions' Cup|1}}▼
:UNAM Pumas: [[CONCACAF Champions' Cup 1989|1989]]▼
* {{Calciopalm|Campionato messicano|1}}
:UNAM Pumas: 1991
Riga 215 ⟶ 213:
* {{Calciopalm|U.S. Open Cup|1}}
:Chicago: 1998
==== Competizioni internazionali ====
▲* {{Calciopalm|CONCACAF Champions' Cup|1}}
▲:UNAM Pumas: [[CONCACAF Champions' Cup 1989|1989]]
=== Nazionale ===
Riga 224 ⟶ 225:
== Note ==
<references />
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Mediotiempo|jorge-campos}}
{{
{{
{{
{{Messico maschile calcio Confederations Cup 1995}}
{{
{{
{{
{{
{{
{{Messico maschile calcio Confederations Cup 1999}}
{{
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Portieri di calcio
[[Categoria:Calciatori campioni del Nord e Centro America]]
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Calciatori vincitori della Confederations Cup]]
|