Nervo plantare laterale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox anatomia
|Nome = Nervo plantare laterale
|Gruppo = nervo
Riga 16:
}}
 
Il '''nervo plantare laterale''' o '''nervo plantare esterno''' è un nervo misto che innerva la [[pianta del piede]]. È un ramo terminale del [[nervo tibiale]], a sua volta continuazione del [[nervo ischiatico]]. Secondo la [[Terminologia Anatomica]], per singolo nervo plantare laterale, si distinguono:<ref>{{Cita web|url=https://www.unifr.ch/ifaa/Public/EntryPage/ViewTA/TAa14.html|titolo=TAa14|sito=www.unifr.ch|lingua=en|accesso=8 febbraio 2018-02-08}}</ref>
* Ramo superficiale, con i seguenti nervi terminali:
** [[Nervi digitali plantari comuni]];
Riga 43:
 
== Rami terminali ==
* Il ramo superficiale si divide in due nervi digitali plantari comuni: quello laterale innervi il versante laterale del quinto dito, il flessore breve del mignolo e i due muscoli interossei del quarto spazio intermetatarsale, quello mediale è collegato al terzo ramo digitale plantare comune del nervo plantare mediale e si divide in due per innervare i lati adiacenti del quarto e quinto dito.
* Il ramo profondo accompagna l'arteria plantare laterale passando in profondità rispetto ai tendini dei flessori e all'[[Muscolo adduttore dell'alluce|adduttore dell'alluce]] e innerva i [[Muscoli lombricali del piede|muscoli lombricali]] del secondo al quarto, l'adduttore dell'alluce e tutti gli interossei (ad eccezione di quelli del quarto spazio intermetatarsale).
 
Riga 50:
 
== Bibliografia ==
*{{Cita libro|cognome=Anastasi|nome=Giuseppe|coautori=Giuseppe Balboni, Pietro Motta|titolo=Anatomia umana|anno=2010|editore=Edi.Ermes|città=Milano|edizione=Quarta edizione|ISBN=9788870514285|cid=Anastasi}}<br>
*{{Cita libro|cognome=Standring|nome=Susan|coautori=|titolo=Anatomia del Gray. Le basi anatomiche per la pratica clinica |anno=2009|editore=Elsevier |città= |edizione=Quarta edizione| id= ISBN 8821431320}}
 
{{portale|medicina}}