Roberto Piazza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m →Carriera: Correggo errore richiesta Bot | Nessun oggetto della modifica | ||
| (46 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{nd}} {{W|pallavolo|ottobre 2025}} {{Sportivo |Nome = Roberto Piazza |Immagine = |CodiceNazione = {{ITA}} |Disciplina = Pallavolo |Squadra |Ruolo = [[Allenatore]] (ex [[centrale (pallavolo)|centrale]]) |SquadreGiovanili= {{Carriera sportivo }} |Squadre = {{Carriera sportivo }} |Allenatore= {{Carriera sportivo |2019-2024|{{Naz|PV|NLD|M}}| |2019-|{{Volley Powervolley Milano|A}}| |2025-|{{Naz|PV|IRN|M}}| }} |Aggiornato = 20 novembre 2021 }} {{Bio Riga 41 ⟶ 45: |GiornoMeseMorte =  |AnnoMorte =  |Epoca = 1900 |Attività = ex pallavolista▼ |Epoca2 = 2000 | |Nazionalità = italiano }} == Carriera == Da pallavolista vanta diversi successi di prestigio malgrado la carriera da [[centrale (pallavolo)|centrale]] sia stata piuttosto breve, divisa tra le giovanili del [[Pallavolo Parma|Maxicono Parma]], con cui vinse tre scudetti tra Ragazzi e Juniores, la prima squadra biancoazzurra, con cui si aggiudicò due [[Top Teams Cup maschile|Coppe delle Coppe]] e una Supercoppa Europea, ed infine la Filtrotecnica di [[Piacenza]], in [[Lega Nazionale Pallavolo Serie B|Serie B1]], con cui ottenne la Coppa Italia di categoria. Nel [[1990]], a Parma, iniziò l'attività di assistenza all'allenatore per [[Paulo Roberto de Freitas|Bebeto]], in [[Serie A1 (pallavolo maschile)|A1]] e [[Serie A2 (pallavolo maschile)|A2]]; sempre in [[Emilia-Romagna|Emilia]] fu secondo di [[Kim Ho Chul]], che seguì nell'esperienza alla [[Sisley Volley|Sisley Treviso]]. In [[Veneto]], nel [[1997]], iniziò il lungo sodalizio professionale con [[Daniele Bagnoli]], che seguì anche alla [[Volejbol'nyj klub Dinamo Moskva|Dynamo Mosca]]. Al termine della stagione [[Serie A1 2008-2009 (pallavolo maschile)|2008-09]] è stato ingaggiato dalla Sisley Treviso per la prima volta come capo allenatore e nel marzo 2011 vince a Kedzyerzyn (Polonia) la Coppa CEV; alla conclusione della stagione [[Serie A1 2010-2011 (pallavolo maschile)|2010-11]], segnata dalla decisione della [[Benetton (famiglia)|famiglia Benetton]] di abbandonare l'impegno nel volley dall'estate 2012, ha accettato di continuare a guidare la squadra che si è trasferita a [[Belluno]] grazie all'ingresso progressivo di una nuova cordata, guidata dal presidente della [[Pallavolo Belluno]], [[Mario Bez]] e dall'avvocato Elisabetta Frate. Viene scelto come capo allenatore della [[Piemonte Volley|Bre Banca Lanutti Cuneo]] per la stagione [[Serie A1 2012-2013 (pallavolo maschile)|2012-2013]]. Nonostante la clamorosa eliminazione ai quarti della Coppa Italia per 3-0 contro la [[Callipo Sport]], raggiunge la Final 4 di [[CEV Champions League 2012-2013 ( Nell'[[ Nel marzo 2019 viene nominato nuovo selezionatore della [[Nazionale di pallavolo maschile dei Paesi Bassi|nazionale maschile dei Paesi Bassi]], con cui conquista il bronzo all'[[European Golden League maschile 2019|European Golden League]]<ref>{{cita web|url=https://www-old.cev.eu/Competition-Area/CompetitionNews.aspx?NewsID=29287&ID=1151|titolo=Turkey win their maiden #EuroLeagueM gold|data=22 giugno 2019|accesso=20 novembre 2021|lingua=en}}</ref>. Il 27 giugno 2019 viene nominato nuovo coach della {{Volley Powervolley Milano|NB}}, che guida in [[Superlega (pallavolo)|Superlega]] per la [[Superlega 2019-2020|stagione 2019-20]]. Il 2 settembre 2024 viene annunciato che non sarà rinnovato il contratto di commissario tecnico della nazionale dei Paesi Bassi<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.ivolleymagazine.it/2024/09/02/pallavolo-olanda-si-separano-le-strade-di-roberto-piazza-e-della-nazionale-dei-paesi-bassi/|titolo=Pallavolo Olanda - Si separano le strade di Roberto Piazza e della nazionale dei Paesi Bassi|pubblicazione=iVolley Magazine|accesso=2025-01-20}}</ref>. Il 3 settembre 2024 è nominato commissario tecnico della [[Nazionale maschile di pallavolo dell'Iran|nazionale iraniana]]<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Giuliano Bindoni|url=https://www.volleynews.it/ufficiale-roberto-piazza-e-il-nuovo-ct-delliran/|titolo=Ufficiale, Roberto Piazza è il nuovo ct dell’Iran - Volley News|data=2024-09-03|accesso=2025-01-20}}</ref>. == Palmarès == === Giovanili === * {{simbolo|Scudetto.svg|16}} Campionato italiano Under 17: 2 :Parma: [[ * {{simbolo|Scudetto.svg|16}} Campionato italiano Under 18: 1 === Giocatore === *{{Pallavolopalm|Coppa delle Coppe maschile|2}} :Parma: [[Coppa delle Coppe 1987-1988|1987-88]], [[Coppa delle Coppe 1988-1989|1988-89]] ▲:Parma: [[Serie A1 1991-1992 (pallavolo maschile)|1991-92]], [[Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile)|1992-93]] *{{Pallavolopalm|Campionato russo maschile|1}}▼ ▲:Parma: [[Coppa Italia 1991-1992 (pallavolo maschile)|1991-92]] ▲*{{Pallavolopalm|Supercoppa europea maschile|2}} ▲:Parma: [[Supercoppa europea 1990 (pallavolo maschile)|1990]] === Allenatore === ==== Competizioni nazionali ==== *{{Pallavolopalm|Campionato polacco maschile|1}} :Skra Belchatów: [[ *{{Pallavolopalm|Coppa di Lega greca maschile|1}} :Olympiakos: [[Coppa di Lega 2015-2016 (pallavolo *{{Pallavolopalm|Supercoppa italiana maschile|1}} Riga 109 ⟶ 94: ==== Competizioni Internazionali ==== *{{Pallavolopalm|Coppa CEV maschile|1}} :Treviso: [[Coppa CEV 2010-2011 ( : Powervolley Milano: [[Challenge Cup 2020-2021 (pallavolo maschile)|2020-21]] ==== Nazionale (competizioni minori) ==== * {{simbolo|Bronze medal europe.svg}} [[European Golden League maschile 2019|European Golden League 2019]] ==== Premi individuali ==== * 2012 - [[Serie A1 2011-2012 (pallavolo maschile)|Serie A1]]: Miglior allenatore == Note == Riga 118 ⟶ 111: == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} * {{cita web|url= {{Portale|biografie|pallavolo}} | |||