Formicarius: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Tassobox |nome= ''Formicarius'' |immagine=Formicarius analis 1847.jpg |didascalia=''F. analis'' <!-- CLASSIFICAZIONE --> |dominio=Eukaryota... |
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
||
| (7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 34:
*''[[Formicarius rufipectus]]''
}}
'''''Formicarius'''''
==Etimologia==
Il [[nome scientifico]] del [[genere (tassonomia)|genere]], ''Formicarius'', deriva dal [[lingua latina|latino]] e significa "legato alle [[formiche]]", in riferimento alle abitudini di vita di questi uccelli: le varie specie ascritte al genere sono conosciute
==Descrizione==
{{Doppia immagine|left|Formicarius cayanensis - 1700-1880 - Print - Iconographia Zoologica - Special Collections University of Amsterdam - UBA01 IZ16400311.tif||Formicarius cayanensis - 1700-1880 - Print - Iconographia Zoologica - Special Collections University of Amsterdam - UBA01 IZ16400313.tif||Maschio (sx) e femmina (dx) di ''[[formicarius colma|F. colma]]''.|larghezza totale=250}}
Al
Il [[piumaggio]] si presenta generalmente di colore bruno-nerastro, più scuro sulla testa (dove sono presenti aree perioculari chiare) e sul tronco e più tendente al bruno sull'addome
==Biologia==
Il genere ''Formicarius'' è composto da uccelli vispi
[[monogamia|Monogami]], questi uccelli sono soliti nidificare fra i cespugli a poca distanza dal suolo: i due sessi collaborano nelle varie fasi dell'evento riproduttivo, alternandosi nella cova e nell'allevamento dei nidiacei, mentre la costruzione del nido è generalmente appannaggio esclusivo della femmina.
==Distribuzione e habitat ==
Il genere mostra distribuzione [[ecozona neotropicale|neotropicale]], essendo diffuso dal sud del [[Messico]] al [[Perù]] e da qui attraverso l'[[Amazzonia]]
== Tassonomia ==
Riga 57 ⟶ 58:
* '''Genere ''Formicarius'''''
** ''[[Formicarius colma]]''
** ''[[Formicarius analis]]'' (
** ''[[Formicarius moniliger]]''
** ''[[Formicarius rufifrons]]''
** ''[[Formicarius nigricapillus]]''
** ''[[Formicarius rufipectus]]''
== Note ==
Riga 70 ⟶ 71:
{{ip|commons|wikispecies}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|uccelli}}
| |||