Taccona: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errore ortografia
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichetta: Nuovo reindirizzamento
 
(31 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
* #RINVIA[[Muggiò]]
{{F|centri abitati della Lombardia|luglio 2017}}
{{Divisione amministrativa
|Nome=Taccona
|Nome ufficiale=
|Panorama=Chiesa parrocchiale di Taccona.jpg
|Didascalia=Chiesa parrocchiale San Giuseppe
|Stemma=
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=4
|Divisione amm grado 1=Lombardia
|Divisione amm grado 2=Monza e Brianza
|Divisione amm grado 3=Muggiò
|Superficie=
|Note superficie=
|Abitanti=
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=
|Codice postale=20900
|Prefisso=[[039 (prefisso)|039]]
|Codice catastale=
|Nome abitanti=tacconesi
|Patrono=[[San Giuseppe]]
|Festivo=19 marzo
}}
 
La '''Taccona''' (''Tacùna'' in [[lombardo occidentale]]) è l'unica [[frazione geografica|frazione]] di [[Muggiò]]: è situata a sud del [[Canale Villoresi]]. Confina ad est con la città di [[Monza]] (quartiere [[San Fruttuoso (Monza)|San Fruttuoso]]), a sud con la città di [[Cinisello Balsamo]] (quartiere ''Borgomisto-Sant'Eusebio'') e a ovest con il comune di [[Nova Milanese]]. La parte ovest del territorio è compresa all'interno del [[Parco del Grugnotorto]], mentre la parte meridionale dell'abitato è attraversata dalla [[Tangenziale Nord di Milano]].
 
== Voci correlate ==
* [[Muggiò]]
* [[Palazzo Taccona]]
* [[San Fruttuoso (Monza)]]
* [[Cinisello Balsamo]]
 
[[Categoria:Muggiò]]