P43: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
(25 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonimo caccia|Republic P-43 Lancer}}
{{S|veicoli militari}}
|Veicolo = carro_armato
|Nome =
|Immagine = Carro armato p43.jpg
|Didascalia =
<!-- Descrizione -->
|Tipo = [[Carro armato pesante]]
|Equipaggio
|Progettista = [[FIAT]] e
|Costruttore =
|Data_impostazione =
|Data_primo_collaudo =
|Data_entrata_in_servizio =
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Utilizzatore_principale =
|Altri_utilizzatori =
|Esemplari =
|Costo_unitario =
|Sviluppato_dal =
|Altre_varianti
*P43 ter▼
<!-- Dimensioni e pesi -->
|Tavole_prospettiche =
|Lunghezza =
|Larghezza =
|Altezza =
|Peso =
|Capacità =
|Capacità_combustibile
<!--Propulsione e tecnica-->
|Motore =
|Potenza =
▲|Trazione =cingolata
|Velocità =
▲|Sospensioni =
▲|Velocità_max =
▲|Velocità_su_strada =
▲|Velocità_fuori_strada =
|Armamento e corazzatura = ▼
▲|Autonomia =sconosciuta
▲|Pendenza_max =
▲|Armamento e corazzatura =
|Armamento_secondario = [[Breda Mod. 38]], usata teoricamente sia in funzione coassiale che in funzione antiaerea
▲|Apparati_di_tiro =
▲|Armamento_primario =*P43ː 1×[[75/34 Mod. S.F.|75/34 Mod.34]]
|Corazzatura_superiore =
|Altro =
▲|Corazzatura_frontale =80-100 mm
▲|Corazzatura_laterale =50 mm
|Ref =
▲|Corazzatura_posteriore =50 mm
▲|Corazzatura_superiore =20 mm <ref>{{Cita web|url=http://www.aviarmor.net/tww2/tanks/italy/_italy.htm|titolo=Бронетанковая техника - Италия|sito=www.aviarmor.net|accesso=4 ottobre 2016}}</ref>
▲|Altro_campo =
}}
Il '''P43''' era un [[carro armato pesante]] [[italia
== Caratteristiche ==
Il P43 o P30/43 venne sviluppato da [[FIAT]] ed [[Ansaldo]] contemporaneamente al [[P26/40]], del quale doveva essere una versione più pesante. Il mezzo infatti sarebbe dovuto pesare 30 tonnellate e avrebbe montato un motore da
== I due
Esiste una fotografia del P43 come modello in legno (e probabilmente in scala ridotta) assieme ad altri modellini di un P40 e del
Nella stessa foto vi è un modellino di una versione del [[Panzer V Panther]] tedesco leggermente più piccola e con cannone probabilmente da 90/53
== Note ==
▲Esiste una fotografia del P43 come modello in legno (e probabilmente in scala ridotta) assieme ad altri modellini di un P40 e del '''P43 bis''' (noto anche come '''P34/43'''), da 30 tonnellate con cannone che sembra potesse essere una versione alleggerita del pezzo da 90/53.
▲Nella stessa foto vi è un modellino di una versione del Panther tedesco leggermente più piccola e con cannone probabilmente da 90/53, {{Citazione necessaria|che la parte germanica stigmatizzò come un plagio}} del {{Citazione necessaria|[[Panzer V Panther]] di cui l'Italia aveva ricevuto i disegni costruttivi per la produzione su licenza}}. Sembra che anche questo modellino abbia ricevuto la sigla '''P43 bis''' (forse per la constatata impossibilità di arrivare in tempi brevi alla produzione del P43 bis con pezzo da 90 mm).
▲==Note==
<references/>
P43 corazza superiore: 80-100mm
==Bibliografia==
Riga 93 ⟶ 73:
==Voci correlate==
*[[P26/40]]
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*http://www.soldatinionline.it/Articoli/Eserciti-Uniformi/Un-carro-moderno-per-il-Regio-Esercito-il-P.40.html
*https://tanks-encyclopedia.com/ww2/italy/carro_armato_pesante_p26-40.php
{{Veicoli italiani}}
{{
[[Categoria:Veicoli militari italiani della seconda guerra mondiale]]
|