Discussioni template:Trattato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Laerte Tronchetti Provera: nuova sezione |
|||
| (4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 300:
|
|-
| Lingua1 .. Lingua''n''
|
|
Riga 419:
# Categorizzazione automatica dei firmatari aderenti: IMHO è pratico inserire nel template quando il numero degli aderenti è limitato, ma per trattati internazionali con un centinaio di aderenti IMHO questi non dovrebbero essere messi nel template--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:18, 12 lug 2017 (CEST)
==
Con riferimento alle istruzioni, in "Parte1 ... Parten = Le parti (stati o persona) coinvolta nel trattato; è opportuno anticipare i nomi dalle bandierine" è possibile specificare come debbano essere inserite le bandierine (con che wikilinguaggio) e dove si possano trovare i codici per gli stati? -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 12:26, 20 mar 2020 (CET)
:Intendi dire tramite il [[Template:Bandiera]]? --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 13:04, 20 mar 2020 (CET)
::{{ping|Franz van Lanzee}} Sì, esattamente. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 13:13, 20 mar 2020 (CET)
| |||